Fisco e Tasse

La rubrica Fisco e Tasse di Money.it propone quotidianamente ai propri lettori aggiornamenti ed approfondimenti in materia tributaria.

La rubrica Fisco e Tasse si compone di otto sezioni:

  • tassazione rendite finanziarie, sezione fondamentale per i nostri lettori impegnati nel mondo del Forex e della finanza in genere. In questa sezione cerchiamo di approfondire periodicamente i temi legati all’ottimizzazione fiscale degli strumenti finanziari;
  • dichiarazione e adempimenti, sezione che tratta dei principali adempimenti fiscali in materia di dichiarazione dei redditi, 730, ISEE, spesometro, Intrastat, comunicazioni IVA varie e certificazione Unica (ex Cud). Importanti interventi anche in materia di orientamenti giurisprudenziali. Questa sezione è quindi strategica per i lettori che vogliono essere aggiornati in modo puntuale in materia di attuazione ed interpretazione (difficile in Italia) delle leggi fiscali;
  • imposte sui redditi (Irpef, Ires e Irap);
  • imposte sui consumi (IVA e accise sulla benzina);
  • imposte sulla casa e sui patrimoni (IMU, TASI, Bollo auto, ecc.);
  • novità fiscali, sezione sempre arricchita dalla “fantasia” del legislatore nazionale.

La rubrica Fisco e Tasse di Money.it è curata da professionisti iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e da giornalisti pubblicisti esperti in materia fiscale e del lavoro.

In questa sezione

Ultime notizie

Agricoltura, detrazioni fiscali in dichiarazione dei redditi

Nadia Pascale

31 Maggio 2024 - 12:39

Agricoltura, detrazioni fiscali in dichiarazione dei redditi
Il settore dell’agricoltura continua a essere al centro dell’attenzione e tra gli aiuti previsti vi sono le detrazioni degli interessi passivi sui mutui agrari. Ecco chi può avvalersene e limiti .

Detrazioni fiscali, si possono richiedere entro 5 anni

Patrizia Del Pidio

30 Maggio 2024 - 16:53

Detrazioni fiscali, si possono richiedere entro 5 anni
Se si ha diritto a una detrazione fiscale non indicata in dichiarazione dei redditi può essere richiesta anche presentando il modello integrativo. I chiarimenti nell’ordinanza della Cassazione.

Modello 730/2024, come avere il prospetto spese sanitarie

Nadia Pascale

30 Maggio 2024 - 15:24

Modello 730/2024, come avere il prospetto spese sanitarie
Nel caso in cui nel modello precompilato della dichiarazione dei redditi non siano presenti tutte le spese sanitarie, può essere necessario avere il prospetto spese sanitarie, ecco come averlo.

Arriva la patrimoniale europea? Ecco chi rischia

Alessandro Cipolla

30 Maggio 2024 - 08:48

Arriva la patrimoniale europea? Ecco chi rischia
A Bruxelles sta prendendo piede l’ipotesi di una sorta di patrimoniale, una tassa che colpirebbe i più ricchi garantendo all’Ue introiti pari a 286,5 miliardi di euro l’anno.

730 inviato, ma manca la ricevuta? Ecco cosa fare

Patrizia Del Pidio

30 Maggio 2024 - 07:45

730 inviato, ma manca la ricevuta? Ecco cosa fare
Continuano i disservizi legati alla dichiarazione precompilata: dopo l’invio la ricevuta resta in elaborazione. Vediamo cosa fare con il 730 inviato ma con la ricevuta che non elaborata.

Casa disabitata, si paga l’Imu?

Patrizia Del Pidio

28 Maggio 2024 - 12:41

Casa disabitata, si paga l'Imu?
Per una seconda casa in cui non abita nessuno l’Imu è dovuta o sono previste esenzioni o riduzioni? Ci sono delle agevolazioni, ma sono applicabili solo in alcuni casi.