Euro 2024, la guida: date, calendario e gironi

Alessandro Cipolla

3 Giugno 2024 - 14:21

La guida a Euro 2024: tutte le date e il calendario completo, con tutte le informazioni sui gironi e sul regolamento degli europei di calcio.

Euro 2024, la guida: date, calendario e gironi

Euro 2024: tutto quello che c’è da sapere sugli europei di calcio, con l’Italia che - non senza qualche patema - alla fine si è qualificata direttamente alla fase finale evitando così le Forche Caudine degli spareggi, un dettaglio non di poco conto visti i nefasti precedenti contro Svezia e Macedonia del Nord.

Ma dove si giocherà Euro 2024? La domanda è di facile risposta: gli Europei si disputeranno in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Saranno le dieci città a ospitare le partite degli europei: Berlino, Monaco, Colonia, Dortmund, Dusseldorf, Francoforte, Gelsenkirchen, Amburgo, Lipsia e Stoccarda.

Il format sarà lo stesso della scorsa edizione degli europei di calcio, particolarmente dolce ai nostri ricordi, con 24 squadre che saranno presenti in Germania nella speranza di poter essere le protagoniste della finale che si terrà all’Olympiastadion di Berlino.

Vediamo allora le date di Euro 2024, con il calendario completo dei gironi degli Europei e gli orari di tutte le partite.

Euro 2024: le date

Da tempo sono note le date di Euro 2024, con la manifestazione che prenderà il via alle ore 21 venerdì 14 giugno con la partita d’esordio, in programma a Monaco di Baviera, che vedrà la presenza della Germania padrona di casa.

La finale di Euro 2024 invece si terrà esattamente un mese dopo la partita inaugurale: l’ultimo atto andrà in scena a Berlino domenica 14 luglio sempre alle ore 21.

Il calendario completo di Euro 2024

Questo è il calendario completo delle partite di Euro 2024.

  • 14 giugno 2024
  • ore 21:00 Germania-Scozia
  • 15 giugno 2024
  • ore 15:00 Ungheria-Svizzera
  • ore 18:00 Spagna-Croazia
  • ore 21:00 Italia-Albania
  • 16 giugno 2024
  • ore 15:00 Polonia-Olanda
  • ore 18:00 Slovenia-Danimarca
  • ore 21:00 Serbia-Inghilterra
  • 17 giugno 2024
  • ore 15:00 Romania-Ucraina
  • ore 18:00 Belgio-Slovacchia
  • ore 21:00 Austria-Francia
  • 18 giugno 2024
  • ore 18:00 Turchia-Georgia
  • ore 21:00 Portogallo-Repubblica Ceca
  • 19 giugno 2024
  • ore 15:00 Croazia-Albania
  • ore 18:00 Germania-Ungheria
  • ore 21:00 Scozia-Svizzera
  • 20 giugno 2024
  • ore 15:00 Slovenia-Serbia
  • ore 18:00 Danimarca-Inghilterra
  • ore 21:00 Spagna-Italia
  • 21 giugno 2024
  • ore 15.00 Slovacchia-Ucraina
  • ore 18.00 Polonia-Austria
  • ore 21.00 Olanda-Francia
  • 22 giugno 2024
  • ore 15.00 Georgia-Repubblica Ceca
  • ore 18.00 Turchia-Portogallo
  • ore 21.00 Belgio Romania
  • 23 giugno 2024
  • ore 21.00 Svizzera-Germania
  • ore 21.00 Scozia-Ungheria
  • 24 giugno 2024
  • ore 21.00 Albania-Spagna
  • ore 21.00 Croazia-Italia
  • 25 giugno 2024
  • ore 18.00 Francia-Polonia
  • ore 18.00 Olanda-Austria
  • ore 21.00 Danimarca-Serbia
  • ore 21.00 Inghilterra-Slovenia
  • 26 giugno 2024
  • ore 18.00 Slovacchia-Romania
  • ore 18.00 Ucraina-Belgio
  • ore 21.00 Georgia-Portogallo
  • ore 21.00 Repubblica Ceca-Turchia
  • Ottavi di finale – dal 29 giugno al 2 luglio
  • Quarti di finale – dal 5 al 6 luglio
  • Semifinali – 8 e 9 luglio
  • Finale – 14 luglio

Fonte Calciodangolo

Nel box qui in basso potrà essere consultato e scaricato in formato pdf il calendario completo di Euro 2024, con tutte le date, gli orari e gli stadi delle partite.

Euro 2024, il calendario completo
Fonte Uefa.com

Euro 2024: squadre e gironi

Le ultime tre caselle vacanti delle squadre che prenderanno parte a Euro 2024 sono state riempite a seguito degli spareggi che si sono disputati a marzo.

Vediamo allora i gironi di Euro 2024.

Gruppo A: Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera
Gruppo B: Spagna, Croazia, Italia, Albania
Gruppo C: Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra
Gruppo D: Polonia, Paesi Bassi, Austria, Francia
Gruppo E: Belgio, Slovacchia, Romania, Vincente Ucraina
Gruppo F: Turchia, Georgia, Portogallo, Cechia

Ricordiamo che ai gironi accederanno agli ottavi di finale di Euro 2024 le prime due di ogni raggruppamento e le quattro migliori terze. L’Italia dovrà vedersela con Spagna, Croazia e Albania, con gli azzurri che cercheranno di difendere al meglio il titolo conquistato in Inghilterra.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo