Ford Kuga 2019: la terza generazione è anche ibrida La Ford Kuga 2019 sarà la prima ad essere anche ibrida. Tre le varianti elettrificate: full

Ford Kuga 2019: la terza generazione è anche ibrida

La Ford Kuga 2019 sarà la prima ad essere anche ibrida. Tre le varianti elettrificate: full, mild e plug-in, quest'ultima con 50 km di autonomia

3 Aprile 2019 - 10:04

Al Go Further Event di Amsterdam, Ford ha svelato la terza generazione della Kuga. Il modello, che condividerà la piattaforma con la Ford Focus, viene introdotto sul mercato con tantissime novità. Prima di tutto, l’arrivo di una versione allungata e sette posti, in sostituzione della Ford Edge sui mercati Europei. Arrivano inoltre inediti powertrain, con motorizzazioni elettrificate. La nuova Ford Kuga porta al debutto varianti hybrid, mild hybrid e plug-in. L’uscita della Kuga è prevista tra la fine del 2019. La Hybrid arriverà nel corso del 2020 con prezzi ancora da definire.

MOLTI ADAS DI SERIE

La sicurezza nella terza generazione di Kuga non manca. Di serie sono presenti il sistema di mantenimento automatico della corsia di marcia, la frenata automatica di emergenza e il sensore dell’angolo cieco dei retrovisori. C’è anche il cruise control adattativo con il riconoscimento dei limiti di velocità e Stop&Go, che gestisce l’arresto completo e la ripartenza del veicolo. Come optional troviamo l’head-up display, l’impianto audio B&O da 575W e il dispositivo di assistenza al parcheggio.

LA PRIMA PLUG-IN HYBRID

La presentazione di Kuga si è basata molto sulle novità a livello di powertrain. La versione più particolare è l’inedita plug-in hybrid, che prevede l’accoppiamento di un’unità termica da 2,5 litri e un motore elettrico collegato ad una batteria al litio da 14,4 kWh. La ricarica, che viene rigenerata sfruttando il motore termico, può essere effettuata dalla presa domestica in circa quattro ore. La potenza complessiva generata dal sistema è di 225 CV con un autonomia, dichiarata secondo il ciclo WLTP, di 50 km in modalità 100% elettrica, senza emissioni.

LE HYBRID “LEGGERE”, BENZINA E DIESEL

Le altre motorizzazioni elettrificate prevedono una versione full Hybrid e una Mild Hybrid. La prima, disponibile dalla metà del 2020, con trazione anteriore o integrale, sfrutta lo stesso motore termico della versione Plug-in e un’unità elettrica alimentata a batteria (ricaricabile solo tramite il recupero dell’energia in fase di decelerazione). La seconda versione utilizza la tecnologia mild-hybrid accoppiata al 2.0 turbodiesel da 150 CV. Il generatore, che sostituisce il classico alternatore, oltre a funzionare come motorino d’avviamento, recupera l’energia in fase di decelerazione, ricarica un pacco batteria da 48 Volt e supporta il motore termico in fase di accelerazione.

LE KUGA CON MOTORI TRADIZIONALI

Oltre alle versioni elettrificate Ford mette a disposizione del mercato i powertrain caratteristici della Casa americana: il 1.5 turbodiesel da 120 CV e il più grande 2.0 turbodiesel da 190 CV a trazione integrale, a cui si può abbinare il nuovo cambio automatico a 8 rapporti. Per quanto riguarda i benzina troviamo l’EcoBoost di 1.5 litri, disponibile nelle versioni da 120 e 150 CV.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X