Ecologia e Gestione dei Boschi di Neoformazione nel Paesaggio del Trentino

Copertina anteriore
Provincia di Trento, 1 gen 2009 - 301 pagine
I boschi di neoformazione si formano su terreni in passato utilizzati come pascoli, prati o coltivi e oggi abbandonati. Per questo motivo, occupano progressivamente il paesaggio delle valli alpine, ridisegnandolo. Il libro sintetizza i vari aspetti dell’ecologia di queste nuove foreste: gli aspetti storici, descrivendone la “preistoria” legata alle vicende macroclimatiche, e l’espansione più recente, legata soprattutto, ma non solo, allo spopolamento della montagna; gli aspetti legati alla gestione, alla vegetazione e alla sua dinamica e agli effetti che ne derivano sugli equilibri dell’ecosistema. Oltre a questi tre elementi (storia, vegetazione, gestione) si fa riferimento anche alla flora minore e alla fauna, elementi che suscitano sempre maggiore interesse sia da parte degli esperti sia dei visitatori, e che contribuiscono a fornire un quadro più generale dell’ambiente in cui si sviluppano i boschi di neoformazione. Non manca, inoltre, una precisa analisi delle direttive tutelari europee, soprattutto per quanto riguarda la fauna e gli habitat: emerge dunque che queste norme non sono volte esclusivamente a porre dei limiti all’uso indiscriminato del suolo e del territorio, ma mirano anche a proporre nuovi metodi e prospettive per la loro valorizzazione, sia naturalistica che turistica. Il libro si rivolge innanzitutto ai tecnici e ai gestori dei boschi pubblici o privati, a coloro cioè che sono desiderosi di conoscere i nuovi metodi di gestione, pianificazione, e valorizzazione dei boschi di neoformazione, divenuti ormai una parte rilevante del patrimonio forestale alpino. In secondo luogo si rivolge a quegli studenti che sentono il desiderio di documentarsi sui metodi e sui criteri d’interpretazione ecologica ed ecosistemica di queste comunità forestali, ancora poco studiate e trattate solo marginalmente nei manuali di selvicoltura. Infine si rivolge a tutti coloro che vivono quotidianamente a contatto con il bosco o che, da esso affascinati, lo visitano saltuariamente. Fornisce loro uno strumento accessibile ma preciso, per interpretare una nuova tipologia forestale e paesaggistica. 
 

Pagine selezionate

Sommario

Sezione 1
3
Sezione 2
19
Sezione 3
45
Sezione 4
56
Sezione 5
57
Sezione 6
61
Sezione 7
69
Sezione 8
77
Sezione 16
153
Sezione 17
175
Sezione 18
176
Sezione 19
188
Sezione 20
211
Sezione 21
230
Sezione 22
241
Sezione 23
245

Sezione 9
79
Sezione 10
91
Sezione 11
97
Sezione 12
115
Sezione 13
116
Sezione 14
136
Sezione 15
152
Sezione 24
249
Sezione 25
252
Sezione 26
253
Sezione 27
259
Sezione 28
261
Sezione 29
265
Sezione 30
301

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche