×

Afnio

Elemento chimico
L'afnio è l'elemento chimico di numero atomico 72 e il suo simbolo è Hf. È un metallo di transizione di aspetto lucido e colore argenteo; chimicamente assomiglia allo zirconio e si trova spesso nei minerali di zirconio. Wikipedia
Simbolo: Hf
Configurazione elettronica: [Xe] 4f¹⁴ 5d² 6s²
Massa atomica: 178,49 u
Punto di fusione: 4.041°F (2.227 °C)
Numero atomico: 72
Raggio di Van der Waals: 225 pm
Elettronegatività: 1,3

Le persone hanno chiesto anche
Afnio da it.wikipedia.org
È un metallo di transizione di aspetto lucido e colore argenteo; chimicamente assomiglia allo zirconio e si trova spesso nei minerali di zirconio. L'afnio si ...
Afnio da www.lenntech.it
L'afnio e' un metallo brillante, argenteo, duttile, resiste alla corrosione grazie alla formazione di un film di ossido duro ed impenetrabile sulla sua ...
Afnio da pls.scienze.unipd.it
Afnio. È un metallo di transizione di aspetto lucido e colore argenteo; chimicamente assomiglia allo zirconio e si trova spesso nei minerali di zirconio. Questo ...
Afnio da ilblogdellasci.wordpress.com
16 gen 2020 · L'afnio tende a formare composti inorganici nel suo stato di ossidazione più comune +4 (IV). Gli alogeni reagiscono con esso per formare i ...
Il suo nome deriva da Hafnia, nome latinizzato di Copenaghen. L'a. metallico, di colore argenteo, densità 13,3, che fonde a circa 2200 °C, si può ottenere per ...
Afnio da www.tavolaperiodica.altervista.org
L'afnio è l'elemento chimico di numero atomico 72. Il suo simbolo è Hf. È un metallo di transizione di aspetto lucido e colore argenteo; si trova spesso nei ...
Numero atomico 72; peso atomico 1786. Elemento chimico scoperto da Coster ed Hevesy nel 1923. Urbain aveva ricercato lungamente questo elemento nelle terre ...
Afnio da www.microbiologiaitalia.it
5 mag 2023 · L'afnio è un metallo luminoso e duttile di colore argenteo, resiste alla corrosione grazie alla formazione di uno strato di ossido duro.
Afnio da it.wikipedia.org
Il biossido di afnio è un composto chimico avente formula bruta HfO2. Si presenta come una polvere bianca e ha caratteristiche anfotere.
Metallo appartenente alla famiglia dei zirconi, è stato scoperto nel 1923 da Dirck Coster e Georg von Hevesy. Nominarono il nuovo elemento in onore della città ...