×
Suggerimento: Cerca risultati solo in inglese. Puoi specificare la lingua di ricerca in Preferenze

Aglianico del Taburno

L'Aglianico del Taburno è un vino che, nel passato, ha usufruito della menzione DOC. Come tale veniva prodotto nella provincia di Benevento. Dopo il 2011 le eventuali ulteriori produzioni non potranno più fregiarsi di tale riconoscimento. Wikipedia
Aglianico del Taburno da www.wine-searcher.com
8 ott 2020 · Aglianico del Taburno is a DOCG designation for full-bodied reds and rosés based on Aglianico grapes grown around Mount Taburno, in Campania ...
Le persone hanno chiesto anche
Details about Aglianico del Taburno DOCG, including grape varieties used, wine styles, production rules, statistics, region map, pronunciation, history, ...
As the name implies, the main grape is Aglianico, but don't be confused by labels with names such as, Gnanico, Agliatica, Ellenico, Ellanica and Uva Nera. These ...
Aglianico del Taburno da www.quattrocalici.it
“Il Mondo del Vino” è il libro ideale per avvicinarsi all'Enografia Mondiale, ossia alla Geografia del Vino nel Mondo, ed approfondire la propria conoscenza ...
Aglianico del Taburno da vinovinonline.com
15,99 USD
Deep ruby. Aromatic nose of red cherry, sweet brown spices and earth tones. Then at once plump and juicy, displaying a tarry element to the red fruit and ...
Aglianico del Taburno da binendswine.com
Disponibile
Located in the province of Benevento in the shadows of Mount Taburno in Campania, its 29 hectares of vineyards sit 1000 to 2000 feet above sea level and have ...
Aglianico del Taburno da www.kysela.com
Ruby red color with aroma of wild berries, really soft at the palate, with pleasant notes of black cherry jam. Specifications.
Aglianico del Taburno da www.vivino.com
Valutazione (1.407) · 9,76 €
Un Vino rosso da Campania, Southern Italy, Italia. Questo vino ha 74 menzioni per le sue note bacche nere (mora, bacche nere, prugna).
Aglianico del Taburno da tablewineasheville.com
Disponibile
Aglianico is one of the oldest varietals planted in Italy. It was originally planted by early Greek settlers, and it was one of Italy's most unique and ...