×

Antimonio

Elemento chimico
L'antimonio è l'elemento chimico di numero atomico 51. Il suo simbolo è Sb, dal latino stibium che significa "bastoncino". È il quarto elemento del gruppo 15 del sistema periodico, fa parte del blocco p ed è collocato tra l'arsenico e il bismuto,... Wikipedia
Simbolo: Sb
Numero atomico: 51
Punto di fusione: 1.167°F (630,6 °C)
Massa atomica: 121,76 u
ID CAS: 7440-36-0
Raggio di Van der Waals: 206 pm
Configurazione elettronica: [Kr] 4d10 5s2 5p3

Le persone hanno chiesto anche
Antimonio da it.wikipedia.org
L'antimonio è l'elemento chimico di numero atomico 51. Il suo simbolo è Sb, dal latino stibium che significa "bastoncino". È il quarto elemento del gruppo ...
Antimonio da www.lenntech.it
L'antimonio è unito in una lega con il piombo per aumentare la durevolezza del piombo. Le leghe di antimonio sono anche usate in batterie, metalli a bassa ...
Elemento chimico, metallo, di simbolo Sb (da stibium, nome lat. dell'a.), numero atomico 51, peso atomico 121,76; ne sono noti due isotopi stabi...
Antimony is a chemical element; it has symbol Sb (from Latin stibium) and atomic number 51. A lustrous grey metal or metalloid, it is found in nature mainly ...
Cristalli rombici incolori, solubili in 14 parti di acqua, con sapore metallico nauseante usato come vomitivo ed anche come mordente in tintoria in unione col ...
Antimonio da scuole.federchimica.it
L'antimonio è un semimetallo di colore argenteo che occupa la cinquantunesima casella della Tavola periodica. Conosciuto fin dal Medioevo come componente ...
L'ossido di antimonio Sb2O5 o Sb4O10 è un ossidante, solubile nelle basi forti con le quali forma sali di esaidrossoantimoniato (V) contenenti ioni Sb(OH)6−.
L'antimonio elementare viene utilizzato per formare leghe molto forti con il rame, il piom- bo e lo stagno. I composti dell'antimonio hanno diversi usi ...
L'antimonio è un elemento chimico con simbolo Sb (dal latino: stibium) e numero atomico 51. Un metalloide grigio brillante, si trova in natura ...
Chronic exposure to antimony in the air at levels of 9 mg/m3 may exacerbate irritation of the eyes, skin, and lungs. Long-term inhalation of antimony can ...