×

Astato

Elemento chimico
L'astato è l'elemento chimico di numero atomico 85 e il suo simbolo è At. Fa parte del gruppo degli alogeni. Viene prodotto in natura dal decadimento radioattivo dell'uranio e del torio ed è il più pesante degli alogeni. Wikipedia
Simbolo: At
Configurazione elettronica: [Xe] 4f¹⁴ 5d¹⁰ 6s² 6p⁵
Numero atomico: 85
Massa atomica: 210 u
Scoperti: 1940
Scopritore: Emilio Segrè
Elettronegatività: 2,2

L'astato è l'elemento chimico di numero atomico 85 e il suo simbolo è At. Fa parte del gruppo degli alogeni. Astato. 85, At. polonio ← astato → radon.
Le persone hanno chiesto anche
Astato da pls.scienze.unipd.it
L'astato è l'elemento chimico di numero atomico 85: è il più pesante alogeno presente in natura. Il suo nome deriva dal greco àstatos e significa instabile.
20601-76-7 · astate · astatine atom · astato · monoastatine · astatine(.) 85At · At(.) CHEBI:30415 · CHEBI:30416 · RYXHOMYVWAEKHL-UHFFFAOYSA-N. PubChem ...
Astato da asahi-inteccusa-medical.com
Indications for Use. This product is intended to facilitate the placement and exchange of diagnostic and therapeutic devices during intravascular procedures.
Elemento chimico di numero atomico 85, simbolo At, il cui nome deriva dal gr. ἄστατος «instabile». Il suo isotopo 21185At fu preparato, nel 1940, ...
L'astato è un elemento altamente radioattivo ed è il più pesante alogeno noto. Le sue proprietà chimiche sono ritenute essere simili a quelle dello iodio. È è ...
Astato® XS 20 0.014 inch. This guide wire is designed for crossing complex lesions with heavy calcification and/or tough fibrous tissue.
(botanica) di organo laminare, con apice più o meno acuto e due lobi acuti e divergenti alla base (auricole) che puntano verso l'esterno, come una alabarda ...
Astato da medical.asahi-intecc.com
Astato XS 20 / XS 40. Tapered tip provides excellent penetration. 2 variations with different tip loads for applying the wire escalation technique.
19 mag 2013 · E' radioattivo, si trova solo in tracce, ma ora non ha più segreti: l'Astato, l'elemento chimico prodotto dal decadimento di Uranio e Torio, ...