×
Copernicio

Copernicio

Elemento chimico
Il copernicio è l'elemento chimico di numero atomico 112. Il suo simbolo è Cn. L'elemento 112 appartiene alla famiglia degli elementi superpesanti; il suo isotopo più stabile ha un'emivita di 11 minuti. In alcune ricerche viene menzionato con il... Wikipedia
Simbolo: Cn
Massa atomica: 285 u
Numero atomico: 112
Scoperti: 9 febbraio 1996
Configurazione elettronica: probabile, 5f146d107s2
Serie chimica: Metallo, Elementi di transizione, Metallo pesante e altri ancora

Copernicio da it.wikipedia.org
Il copernicio (in precedenza chiamato ununbio temporaneamente dalla IUPAC) è l'elemento chimico di numero atomico 112. Il suo simbolo è Cn.
Le persone hanno chiesto anche
Il copernicio è un elemento chimico con simbolo Cn e numero atomico 112. È un elemento sintetico estremamente radioattivo che può essere creato solo in ...
Traduzione · arabo : أنون بيوم · asturiano: copernicium · basco: kopernizio · basso sassone: Copernicium · bengalese: ইউনুনবিয়াম · bielorusso: каперніцый ( ...
Il copernicio non ha alcun tipo di uso, né alcun ruolo biologico. E' altamente radioattivo e potenzialmente pericoloso per la salute.
Copernicio da lij.wikipedia.org
Inta sciensa o copernicio o l'è un elemento chimico co-o scimbolo Cn e o numero atomico 112. O copernicio o gh'à 'n peizo atomico de 285 u.
copernìcio s. m. – Nome dell'elemento chimico di numero atomico 112 (simbolo Cn). Tale denominazione, accettata ufficialmente dalla IUPAC (International ...
copernicio. elemento químico con número atómico 112. Cn; Uub; ununbio. Traditional Chinese. 鎶. 原子序數為112的化學元素. Cn. Chinese. 鎶. 原子序數為112的化學 ...
Nome: Copernicio ; Simbolo: Cn ; Numero atomico: 112 ; Peso atomico: 277.000000 ; Serie: Metalli di transizione
Il copernicio è stato ottenuto nel 1996, sparando i nuclei di zinco su di un bersaglio costituito da nuclei di piombo. Da allora, sono stati creati un.
Copernicio da it.periodic-table.io
Il Copernicio è stato creato per la prima volta il 9 febbraio 1996, presso l'Institute for Heavy Ion Research (Gesellschaft für Schwerionenforschung) a ...