×

Mendelevio

Elemento chimico
Il mendelevio è l'elemento chimico della tavola periodica di numero atomico 101 e il suo simbolo è Md. È un elemento transuranico metallico radioattivo della serie degli attinidi; viene sintetizzato per bombardamento dell'einsteinio con particelle... Wikipedia
Simbolo: Md
Numero atomico: 101
Configurazione elettronica: [Rn] 5f¹³ 7s²
Scoperti: 1955
Massa atomica: 258 u
Punto di fusione: 1.520°F (826,8 °C)

Le persone hanno chiesto anche
Il mendelevio è l'elemento chimico della tavola periodica di numero atomico 101 e il suo simbolo è Md. ... È un elemento transuranico metallico radioattivo della ...
Prende il nome da Dimitri Mandeleyev, che realizzo' una delle prime tavole periodiche. Applicazioni. Gli elementi transfermici non hanno alcun applicazione o ...
Elemento transuranico artificiale, di numero atomico 101 e numero di massa 256, simbolo Md, ottenuto negli USA nel 1955 da A. Ghiorso e collaboratori per ...
Il mendelevio (Md, Z=101) è un elemento radioattivo che appartiene alla serie degli attinidi. Si prepara per bombardamento alfa dell'einstenio. Il suo nome è ...
Il Mendelevio è il primo degli elementi transfermici, che comprendono tutti gli elementi successivi al fermio, cioè con numero atomico superiore a 100.
Mendelevium is a synthetic chemical element; it has symbol Md (formerly Mv) and atomic number 101. A metallic radioactive transuranium element in the ...
Il mendelevio è un elemento chimico facente parte dei cosiddetti transuranici (non presenti in natura) che nel sistema periodico seguono l'uranio.
Valutazione (2)
dal nome del chimico russo D. Mendeleev, che elaborò la tavola periodica degli elementi chimici). E' un elemento chimico di simbolo Md e numero atomico 101.
approfondimento) m sing. (chimica) elemento chimico artificiale, facente parte del gruppo dei attinidi, avente numero atomico 101, peso atomico 258 e ...
mendelèvio [Lat. scient. Mendelevium, dal nome del chimico russo D.I. Mendeleev] [CHF] Elemento chimico transuranico artificiale (terzo periodo piccolo, ...