×
Niobio da it.wikipedia.org
Il niobio, noto in passato anche col nome di columbio perché scoperto insieme al tantalio nel minerale columbite, è l'elemento chimico di numero atomico 41 ...
Le persone hanno chiesto anche

Niobio

Elemento chimico
Il niobio, noto in passato anche col nome di columbio perché scoperto insieme al tantalio nel minerale columbite, è l'elemento chimico di numero atomico 41 e il suo simbolo è Nb. È il secondo elemento del gruppo 5 del sistema periodico; fa quindi... Wikipedia
Simbolo: Nb
Punto di fusione: 4.491°F (2.477 °C)
Configurazione elettronica: [Kr] 4d⁴5s¹
Massa atomica: 92,90638 u
Raggio di Van der Waals: 207 pm
Numero atomico: 41
ID CAS: 7440-03-1

Il niobio è un metallo raro, morbido, malleabile, duttile, grigio-bianco con una struttura cristallina cubica a facce centrate. Nelle sue proprietà fisiche e ...
Elemento chimico, di numero atomico 41, peso atomico 92,91, simbolo Nb; scoperto da C. Hatchett nel 1801 e isolato da C.W. Blomstand nel 1866.
Niobio da en.wikipedia.org
Niobium is a chemical element; it has symbol Nb (formerly columbium, Cb) and atomic number 41. It is a light grey, crystalline, and ductile transition metal ...
Niobio da www.tavolaperiodica.altervista.org
Il niobio è un metallo duttile grigio lucente che assume una sfumatura bluastra quando rimane esposto all'aria a temperatura ambiente per tempi prolungati.
Niobio da mineraly.it
Il niobio è utilizzato principalmente nell'industria metallurgica. Viene utilizzato per la produzione di acciai speciali resistenti alla corrosione e alle alte ...
Niobio da www.metalli-italia.com
Niobio (In Inglese a volte denominato Colombio.) È un metallo molto duttile grigio lucido. Il nome deriva da Niobe (la figlia di Tantalo nella mitologia greca).
– Elemento chimico, di simbolo Nb, numero atomico 41, peso atomico 92,91, scoperto nel 1802 col nome di columbio, riscoperto nel 1844 e chiamato niobio, isolato ...
Niobio da it.wiktionary.org
approfondimento) m sing. (chimica) elemento chimico solido, di colore grigio metallico, facente parte del gruppo dei metalli del gruppo d, avente numero ...
Niobio da pls.scienze.unipd.it
La IUPAC ha ufficializzato il nome Niobio nel 1950 in omaggio a Niobe figura mitologica greca che fu punita per la sua superbia: Niobe si vantava con Latona di ...