×
Scavigna rosso da www.quattrocalici.it
I vitigni che rientrano nella composizione del vino Scavigna DOC rosso sono Aglianico max.60%, Magliocco max.20%, Marcigliana nera max.20%. Le caratteristiche ...

Scavigna rosso

Lo Scavigna rosso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Catanzaro. Wikipedia
Resa massima dell'uva: 70,0%
Resa (uva/ettaro): 90 q
Titolo alcolometrico naturale dell'uva: 11,0%
Scavigna rosso da italianwine.guide
A substantial red with a lot of class. From the grapes Gagliopppo (0-60%), Nerello Capuccio along with other authorised varieties. Scavigna Rosso's colour ...
Caratteristiche organolettiche modifica · colore: rosso rubino più o meno intenso · odore: gradevole, intenso, caratteristico · sapore: secco, robusto, armonico ...
Scavigna rosso da winelibrary.com
Valutazione · Recensione di Daniel Thomases - Robert Parker's Wine Advocate
"The 2000 Scavigna Rosso Garrone, from a neighboring appellation, is deliberately international with an important contribution from the oak and from the ...
Scavigna rosso da www.wine-searcher.com
5 lug 2022 · The DOC portfolio is limited to Bianco, Rosso and Rosato blends with rather specific and complex rules regarding varieties used. Any varietal ...
Scavigna DOC. The DOC includes vineyards in Nocerna, Terinese and Falerna ... Scavigna Rosso DOC. Other Wines From Calabria · Greco di Bianco DOC Pollino DOC ...
RED WINES. Rosso (Rd): Maximum 60% Aglianico; maximum 20% Magliocco; maximum 20% Marcigliana Nera; maximum 45% OARG. Significant Production Rules. Minimum ...
I vini della Scavigna DOC si trovano nelle tipologie rosso , bianco e rosato, menzioni come superiore o riserva. I vini rossi e rosati provengono da vitigno a ...
Scavigna rosso da www.calabriaportal.com
Lo Scavigna Rosso ha un colore rosso rubino più o meno intenso; un profumo intenso, gradevole e caratteristico; un sapore secco, robusto e armonico.