×

Tecnezio

Elemento chimico
Il tecnezio è l'elemento chimico di numero atomico 43 e il suo simbolo è Tc. È un elemento grigio argenteo, radioattivo, metallo di transizione del quinto periodo, molto raro in natura; il tecnezio ... Wikipedia
Simbolo: Tc
Configurazione elettronica: [Kr] 4d5 5s2
Scoperti: 1937
Massa atomica: 98 u
Numero atomico: 43
Punto di fusione: 3.915°F (2.157 °C)

Le persone hanno chiesto anche
Tecnezio da it.wikipedia.org
Il tecnezio è l'elemento chimico di numero atomico 43 e il suo simbolo è Tc. ... Le sue proprietà chimiche sono intermedie fra quelle del renio e del manganese, ...
tecnezio Elemento chimico di numero atomico 43, simbolo Tc: è stato il primo elemento prodotto in laboratorio con mezzi artificiali (di qui il nome).
Tecnezio da www.lenntech.it
Il tecnezio è un metallo grigio-argenteo che su appanna lentamente in aria umida. I comuni stati di ossidazione del tecnezio sono +7, +5 e +4. In condizioni di ...
Tecnezio da it.wikipedia.org
Il tecnezio-99m (tecnezio-99 metastabile, simbolo 99mTc) è un isomero nucleare metastabile del tecnezio-99 (a sua volta un isotopo del tecnezio), ...
Il tecnezio è un prodotto di scarto delle fusioni nucleari (6%) ed è l'elemento radioattivo più leggero e privo di isotopi stabili. ... Un suo sale viene anche ...
Il tecnezio, il cui nome significa (dal greco) “artificiale” e la cui esistenza fu prevista da Mendeleev, fu il primo elemento preparato artificialmente a opera ...
tecnèzio (o tecnèto) s. m. [lat. scient. Technetium, der. del gr. τεχνητός «artificiale»]. – Elemento chimico radioattivo di numero atomico 43, simbolo Tc, del ...
Tecnezio da www.unipd.it
Il Tecnezio può invece essere definito, in modo un po' provocatorio, un ECO-nuclide, nel senso che è "ECOlogico" perchè emette solo radiazioni gamma, di ...
TECNEZIO (technetium) dal greco = artificiale. **. Gli isotopi 95Tc e 97Tc furono scoperti nel 1937 da Carlo Perrier e Emilio G. Segré in un campione ...
Tecnezio da it.wiktionary.org
approfondimento) m solo sing. (chimica) elemento chimico artificiale facente parte del gruppo dei metalli del blocco d, avente numero atomico 43, ...