×
Ugo Intini

Ugo Intini

Ex deputato della Repubblica Italiana
Ugo Intini è stato un politico e giornalista italiano, esponente storico del Partito Socialista Italiano, poi dirigente nazionale dei Socialisti Democratici Italiani, confluiti nel rinato Partito Socialista Italiano del 2007. Wikipedia
Nascita: 30 giugno 1941, Milano, Italia
Morte: 12 febbraio 2024, Milano, Italia
Cariche precedenti: Membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana (2001–2006) e Membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana (1983–1994)
Capo del governo: Romano Prodi
Gruppo parlamentare: IX-XI: PSI; XIV: Misto/SDI

Ugo Intini da it.wikipedia.org
Ugo Intini (Milano, 30 giugno 1941 – Milano, 12 febbraio 2024) è stato un politico e giornalista italiano, esponente storico del Partito Socialista Italiano ...
Ugo Intini da en.wikipedia.org
Ugo Intini (30 June 1941 – 12 February 2024) was an Italian journalist and politician. Ugo Intini. Intini in 2007. Member of the Chamber of Deputies.
Ugo Intini da www.ilsole24ore.com
13 feb 2024 · Esponente del Psi, era stato deputato per quattro legislature e a lungo diretto dell'Avanti! ... È morto dopo una lunga malattia Ugo Intini, ...
Ugo Intini da www.ansa.it
13 feb 2024 · L'esponente di punta del partito socialista si è spento all'età di 82 anni, a Milano, dopo una lunga malattia. Lascia la moglie Carla e il ...
Ugo Intini da www.amazon.com
Follow Ugo Intini and explore their bibliography from Amazon.com's Ugo Intini Author Page.
Ugo Intini da comunicazione.camera.it
16 apr 2024 · Il rigore della coerenza, Ugo Intini, una vita per il socialismo - Intervento Ascani. Martedì 16 aprile, alle ore 15, presso la Sala del ...
Ugo Intini da www.ilpost.it
13 feb 2024 · Martedì è morto a 82 anni Ugo Intini, storico esponente del Partito Socialista Italiano. Era nato a Milano nel 1941 e dopo essersi laureato ...
13 feb 2024 · È morto Ugo Intini, all'età di 82 anni, ieri sera a Milano, dopo una lunga malattia. Lascia la moglie Carla e il figlio Carlo.
Ugo Intini, milanese, è un politico e giornalista, esponente storico del Partito Socialista Italiano, poi dirigente dei Socialisti Democratici Italiani.