Le persone hanno chiesto anche
Che tipo di vino è la Bonarda?
Che differenza c'è tra Croatina e Bonarda?
Quali sono gli abbinamenti migliori per la Bonarda dell'Oltrepò Pavese?
La Bonarda è un vino fermo o frizzante?
La bonarda dell'Oltrepò Pavese è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Pavia. Il vitigno utilizzato per la sua produzione è la Croatina ...
Disponibile Valutazione
(1)
This Bonarda Oltrepò Pavese offers vibrant aromas of red berries, cherries, and a touch of spice. On the palate, it is medium-bodied with smooth tannins and ...
Details about Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOC, including grape varieties used, wine styles, production rules, statistics, region map, pronunciation, ...
This item is only eligible for shipping to a store. Special Orders are not finalized until suppliers confirm product availability, which can take up to ...
Douce noir
Vitigno
La bonarda dell'Oltrepò Pavese è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Pavia.
Il vitigno utilizzato per la sua produzione è la Croatina detto tradizionalmente Bonarda nelle zone dell'Oltrepò e del Piacentino. Wikipedia
Estratto secco netto minimo: 20,0‰
Gazzetta Ufficiale del: 19/08/2010, n. 193
Istituito con decreto del: 03/08/2010
Resa massima dell'uva: 65,0%
Resa (uva/ettaro): 105 q
Titolo alcolometrico minimo del vino: 11,0%
Mostra altro
Mostra meno
Vino rosso frizzante – Denominazione di origine controllata. Ideale abbinato a salumi insaccati o cotti, carni rosse in umido, formaggi a medio-lunga ...