/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran:revocati domiciliari moglie Mousavi

Iran:revocati domiciliari moglie Mousavi

Ma la donna rinuncia. Ex primo ministro detenuto dal 2011

TEHERAN, 06 maggio 2018, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio Supremo di Sicurezza Nazionale iraniano ha revocato gli arresti domiciliari a Zahra Rahnavard, moglie dell'ex primo ministro e leader dell'opposizione, Mir Hossein Mousavi. Tuttavia, la donna ha preferito rinunciare per rimanere con il marito.
    Mousavi, la moglie e Mahdi Karrubi, ex presidente del Parlamento, sono agli arresti domiciliari dal 2011 per aver guidato il 'Movimento verde' nelle proteste contro i brogli alle elezioni presidenziali del 2009 che portarono alla vittoria del fondamentalista Mahmoud Ahmadinejad.
    Il figlio di Karrubi, Hossein, citato dai media iraniani afferma che, sebbene ora i familiari dei due leader riformisti possano incontrarli liberamente, non ci sono ancora notizie sulla revoca degli arresti domiciliari per loro due, anche se, riferiscono i media, l'amministrazione Rohani, sta facendo del suo meglio per raggiungere questo scopo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza