Turismo, ministro Centinaio ha inaugurato il Salone del camper

Fino al 16 settembre presenti a Fiere Parma oltre 300 aziende

SET 8, 2018 -

Bologna, 8 set. (askanews) – “Viaggiare in camper può diventare un grande acceleratore per l’economia del territorio. Tra le nostre linee di azione ci sarà il massimo impegno in termini di comunicazione, risorsa fondamentale per il comparto, e anche di ricerca di soluzioni normative che possano migliorare l’intero settore”. E’ il messaggio con il quale il ministro del Turismo, Gian Marco Centinaio, ha inaugurato il Salone del Camper di Fiere organizzato con APC-Associazione Produttori Caravan e Camper, fino al 16 settembre alle Fiere di Parma con oltre 300 aziende internazionali del settore di veicoli ricreazionali.

“L’industria della produzione di camper e caravan italiana – ha spiegato Centinaio – è in continua espansione e ogni anno lavora per valorizzare un comparto produttivo che è ambasciatore dell’innovativo design made in Italy all’estero. Una vacanza in camper è da sempre sinonimo di libertà, è un vero e proprio stile di vita che consente di viaggiare 365 giorni all’anno, è un’esperienza di turismo integrale che permette di visitare luoghi nuovi, aree protette e scorci poco conosciuti della nostra Penisola. Gli appassionati del turismo in libertà sono i viaggiatori che instaurano uno stretto legame con la natura, la cultura e l’enogastronomia dei posti”.

Il ministero “vuole tutelare e promuovere il paesaggio per valorizzare le mete definite di seconda fascia ma che sono altrettanto emozionanti, anche perché le città d’arte sono ormai sature. Vogliamo che i turisti in entrata vadano ad ammirare quello che l’Italia può dare in termini di turismo alternativo e in questo il mondo del camper è in linea con i nostri obiettivi”. (segue)