Il 4 novembre 2018 sia festa nazionale

risponde Aldo Cazzullo

shadow

Caro Aldo,
il 4 novembre prossimo ricorreranno 100 anni dalla fine della Prima guerra mondiale, conflitto che ha reso possibile l’unità nazionale, sia pure al prezzo di centinaia di migliaia di morti. Non c’è famiglia che non abbia avuto caduti. Anche il presidente Mattarella ne ha parlato nel discorso di fine d’anno. La ricorrenza è però stata soppressa nel 1977 come festività. Sarebbe bello che, almeno per questa volta, la ricorrenza venisse solennizzata in modo particolare, affinché tutti, specialmente i giovani, ricordino il significato nei suoi molteplici aspetti e meditare. Lei che ne pensa?
Luigi Solari L_Solari@libero.it

Caro Luigi,
Quando venne proclamato per il 17 marzo 2011 un giorno festivo, per i 150 anni dell’unità d’Italia, la protesta fu generale. La Confindustria obiettò che si perdeva una giornata di lavoro. I leghisti, non ancora convertiti al nazionalismo e al sovranismo, protestarono. Si unirono al malcontento i neoborbonici, che ai nordisti sono speculari: entrambi sono convinti che i propri mali siano colpa di altri italiani. Insomma l’unificazione nazionale si ritrovò senza padri: a chi importava di Cavour e di Garibaldi? Chi erano mai i martiri di Belfiore e i fratelli Bandiera (o erano le sorelle?).
Invece il 17 marzo 2011, e in generale i 150 anni, furono un grande successo. Perché non si celebrava solo il Risorgimento – peraltro ingiustamente denigrato: non c’erano solo i sciuri, ma i popolani nelle vie di Milano durante le cinque giornate –, ma i caduti di tutte le guerre, e gli uomini e le donne che dopo le guerre avevano ricostruito il Paese, e con il Paese la democrazia. Ero a Firenze la notte bianca tra il 16 e il 17 marzo, e ricordo ragazzi indossare le medaglie dei nonni, tricolori dappertutto, una folla felice e orgogliosa di essere italiana. Lo stesso accadde in altre città.
Il 4 novembre ricorrono i cent’anni nella vittoria della Grande Guerra. Una guerra che era meglio non fare, in cui entrammo con una forzatura ai limiti del colpo di Stato, e che a lungo fu condotta dai generali con metodi sbagliati quando non criminali. Ma questa non è una buona ragione per non ricordare i nostri nonni, che un secolo fa in questi stessi giorni sul Piave salvavano l’Italia, e in qualche modo la facevano per la seconda volta.
Per tutte queste ragioni credo sia giusto che almeno per quest’anno l’anniversario della vittoria venga ripristinato a tutti gli effetti, e che il 4 novembre 2018 (che oltretutto cade di domenica) sia festa nazionale.

Giorno Precedente Giorno Successivo

LE ALTRE LETTERE DI OGGI

Storia

«La malattia mi ha tolto la possibilità di amare»

Gli inizi degli anni 80 ci videro felici. Lo fui pure io: appena sposata, una figlia con occhi azzurri che parlava già da piccolissima. Ma è anche vero che mi furono rubati, così pensai per tutto quel decennio: mi ero ammalata. Non potei più passeggiare e prendere la bambina in braccio. La cucina nuova, le stanze appena dipinte, le librerie colme dei libri desiderati, gli abiti, i capelli gonfissimi, il lavoro intrapreso da poco, l’auto color burro che scivolava per le curve dei monti Iblei in Sicilia, gli acquisti facili, la casa al mare da arredare non mi interessarono più; mentre i medici e il ricovero a Ginevra mi sembrarono coperti dalla nebbia del dolore fisico che, avevo ormai compreso, non sarebbe più passato. Ho pregato malamente, assolvendomi in nome dell’amore, amore che aveva avuto fortune insperate e poi sfortune grandi. Ma sono sopravvissuta, dolorando e vivendo lo stesso. Ho poi avuto case piene di luce e bellezza, sempre; e abiti colorati negli armadi. Ho messo rossetti improbabili, gonne cortissime e calze doppie, scarpe invidiabili. Ho avuto amiche leggere e amici con sentimento. Ho scritto versi in un’età difficile, coprendo fogli su fogli e trovandomi diversa. Ho letto tutti i libri che volevo. Ma non ho detto più «Ti voglio bene».
Letizia D.

INVIATECI LE VOSTRE LETTERE

Vi proponiamo di mettere in comune esperienze e riflessioni. Condividere uno spazio in cui discutere senza che sia necessario alzare la voce per essere ascoltati. Continuare ad approfondire le grandi questioni del nostro tempo, e contaminarle con la vita. Raccontare come la storia e la cronaca incidano sulla nostra quotidianità. Ditelo al Corriere.

MARTEDI - IL CURRICULUM

Pubblichiamo la lettera con cui un giovane o un lavoratore già formato presenta le proprie competenze: le lingue straniere, l’innovazione tecnologica, il gusto del lavoro ben fatto, i mestieri d’arte; parlare cinese, inventare un’app, possedere una tecnica, suonare o aggiustare il violino

Invia il CV

MERCOLEDI - L'OFFERTA DI LAVORO

Diamo spazio a un’azienda, di qualsiasi campo, che fatica a trovare personale: interpreti, start-upper, saldatori, liutai. 

Invia l'offerta

GIOVEDI - L'INGIUSTIZIA

Chiediamo di raccontare un’ingiustizia subita: un caso di malasanità, un problema in banca; ma anche un ristorante in cui si è mangiato male, o un ufficio pubblico in cui si è stati trattati peggio. Sarà garantito ovviamente il diritto di replica

Segnala il caso

VENERDI -L'AMORE

Chiediamo di raccontarci una storia d’amore, o di mandare attraverso il Corriere una lettera alla persona che amate. Non la posta del cuore; una finestra aperta sulla vita. 

Racconta la storia

SABATO -L'ADDIO

Vi proponiamo di fissare la memoria di una persona che per voi è stata fondamentale. Una figlia potrà raccontare un padre, un marito la moglie, un allievo il maestro. Ogni sabato scegliamo così il profilo di un italiano che ci ha lasciati. Ma li leggiamo tutti, e tutti ci arricchiranno. 

Invia la lettera

DOMENICA - LA STORIA

Ospitiamo il racconto di un lettore. Una storia vera o di fantasia. 

Invia il racconto

LA FOTO DEL LETTORE

Ogni giorno scegliamo un’immagine che vi ha fatto arrabbiare o vi ha emozionati. La testimonianza del degrado delle nostre città, o della loro bellezza.

Inviateci le vostre foto su Instagram all'account @corriere