Scegli di capire.

Gedi Smile Abbonati
Inserti
Ancora su HuffPost
Guest
Tutte le sezioni

GEDI Digital S.r.l. - Via Ernesto Lugaro 15, 10126 Torino - Partita IVA 06979891006

Esteri

235 morti nel Sinai: prende forma il Califfato del deserto. Obiettivo: Il Cairo

STRINGER via Getty Images
STRINGER via Getty Images 

Con il terrore e la morte prende forma il "Califfato del deserto". Cacciati da Raqqa, in rotta da Mosul, lo Stato islamico sposta le sue forze nel Sinai, rafforza i suo legami con le tribù beduine e con i trafficanti di esseri umani che imperversano nell'area e punta a consolidare le proprie trincee nelle terre di nessuno, le aree desertiche del Sinai egiziano e quelle ai confini tra Libia, Tunisia, Algeria, dove non esiste un'autorità statuale in grado di reggere lo scontro e mettere in sicurezza quei territori.

Il "Califfato del deserto" è anche una sfida, mortale, che il fronte jihadista, non solo Daesh ma anche le fazioni nordafricane di al-Qaeda, ha lanciato all'Egitto del generale-presidente Abdel Fattah al-Sisi. Si fanno saltare moschee, si attaccano senza soluzione di continuità avamposti militari e stazioni di polizia, per poi cercare di colpire le località turistiche piene di occidentali. Ad agire nel Sinai sono una parte dei foreign fighters sfollati da Raqqa e che il comando generale dell'Isis ha deciso di spostare sul fronte egiziano, oltre che in Tunisia e Libia.

E i risultati si vedono. Perché i foreign fighters reduci da Siria e Iraq hanno imparato l'uso degli esplosivi, le più avanzate e letali tecniche di guerriglia, colpiscono e fuggono, perché non hanno l'ordine di diventare "shahid", martiri. Sono i fabbricanti di morte. Quelli che hanno messo a segno l'attacco ad una moschea nel nord del Sinai che ha causato almeno 235 morti, secondo quanto riferisce la Tv statale egiziana, e 125 feriti.

La dinamica dell'attacco, la potenza di fuoco, l'uso coordinato di bombe e mitragliatori: non si è trattato di un "semplice", quanto devastante attentato, ma una vera e propria operazione di guerra. "Siamo ad un salto di qualità nell'azione terroristica – dice all'Huffington Post il professor Nabil El Fattah, già direttore del Centro di studi strategici di 'Al Ahram' del Cairo. - I terroristi hanno voluto dare una immagine di forza dopo le sconfitte subite in Siria e Iraq. L'obiettivo è 'politico': fare proseliti in ciò che resta della Fratellanza musulmana e sfidare al-Sisi sul terreno privilegiato dal presidente: quello della sicurezza".

L'attacco è stato condotto piazzando più "bombe all'interno" del luogo di culto e sparando sui fedeli che fuggivano dopo l'esplosione. Gli ospedali del nord del Sinai hanno dichiarato lo stato d'emergenza, in particolare quelli della zona di Bir Abed. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Reuters, che cita due testimoni oculari e una fonte delle forze di sicurezza, alcuni uomini armati non identificati, sospettati dalle autorità di far parte di gruppi islamisti, hanno lanciato gli ordigni per poi aprire il fuoco contro i fedeli, modus operandi tipico dei gruppi jihadisti. Una forte esplosione sarebbe anche avvenuta fuori dalla moschea al momento dell'uscita dei fedeli alla preghiera del venerdì islamico.

Il presidente egiziano al-Sisi ha deciso di tenere una riunione di emergenza del governo in seguito all'attentato e sono stati proclamati tre giorni di lutto nazionale. E in serata scatta la rappresaglia. L'aviazione egiziana lancia una serie di raid concentrati su diverse zone montagnose attorno a Bir al Abed. L'azione terroristica pianificata nei minimi dettagli, i raid aerei: è la guerra nel Sinai. "La Moschea - annota Pietro Batacchi, direttore di RID (Rivista italiana difesa) pare fosse frequentata da sufi (eretici per i jihadisti) e da beduini della tribù Sawarka, una delle più importanti del nord del Sinai che dallo scorso maggio, assieme ai potenti Tarabin, si era rivoltata contro la presenza dell'Isis nella zona iniziando a collaborare con le forze di sicurezza egiziane. Fino ad allora tra tribù beduini e IIsis c'era stata una sorta di non belligeranza, se non una vera e propria commistione in alcuni casi. Un patto che alla fine si è rotto perché l'Isis aveva avuto l'ardire di interferire con i contrabbandi in cui da sempre sono coinvolte le tribù della zona, a cominciare dal traffico di sigarette.

I beduini del Sinai sono organizzati in tribù, le maggiori delle quali sono la Sawarka e la Tarabin nel nord e la Muszeina a sud, che tradizionalmente sono state tenute ai margini della società egiziana non potendo accedere alle cariche pubbliche e restando fuori dallo sviluppo economico dell'area. Una situazione – sottolinea ancora il direttore di RId - che ha causato la crescita esponenziale del malcontento e la creazione di un'unità d'intenti tra tribù beduine e quei gruppi salafiti che, storicamente, hanno in Egitto la propria culla ideologica e che nella regione del Sinai hanno trovato rifugio". Il luogo di culto islamico si trova lunga la cosiddetta "autostrada internazionale" ed è frequentato anche da automobilisti di passaggio.

È in particolare una porzione di territorio a nord del Sinai a preoccupare maggiormente le forze anti terrorismo: l'autostrada tra Arish e Bir Al-Abd sarebbe percorsa, secondo il portale "Sinai News" quotidianamente da pick up e carovane di terroristi con una capacità di movimento e spostamento che indica la gravità della situazione; nell'entroterra poi, il quadro viene descritto come ancora più grave con una fascia che va dalla costa fino a circa 50 km a sud di Arish quasi del tutto fuori dal controllo de Il Cairo.

Ma il "Califfato del deserto" ha ambizioni di espansione. E mira al cuore dell'Egitto: al Cairo. E a mettere in ginocchio una delle poche fonti d'introito per le casse dello Stato: il turismo. A teorizzare, e poi praticare, la "jihad dei paradisi turistici", era stato il successore di Osama bin Laden alla guida di al-Qaeda, l'egiziano Ayman al Zawahiri. Una campagna che nella mente dei suoi ideatori ha anche un forte impatto mediatico: nell'immaginario collettivo, alimentato da depliant patinati che magnificano la sabbia dorata delle spiagge delle Maldive o del Mar Rosso, quei villaggi accessoriati di ogni comfort sono l'emblema della tranquillità, del benessere. Da assaltare, trasformando quei "paradisi" in un inferno.

I commenti dei lettori
Suggerisci una correzione