19.4 C
Trieste
giovedì, 30 Maggio 2024

Il ruolo politico delle religioni in Libano: incontro al Centro Veritas


08.05.18
   Nell’ambito del ciclo di incontri “Geopolitica e religioni” elaborato dal Centro Culturale Veritas in collaborazione con il Limes Club Trieste, giovedì 17 maggio alle ore 18.30 si terrà la conferenza Il ruolo politico delle religioni in Libano.
Relatore della conferenza, che avrà luogo nella sede del Centro Veritas,in via di Monte Cengio 2/1A a Trieste, sarà Matteo Bressan, Emerging Challenges Analyst per il NATO Defense College Foundation, esperto di Medio Oriente e sicurezza internazionale nonché autore di diverse pubblicazioni e di numerosi contributi su testate giornalistiche quali il Giornale.it e altre riviste di settore.

Alla luce delle recenti elezioni politiche in Libano, determinanti non solo per la stabilità interna del Paese ma anche, e sopratutto, per gli equilibri internazionali, si analizzeranno l’intricata situazione politico-religiosa e i suoi riflessi sull’economia e la società libanesi.

Se difatti le 18 confessioni religiose nella quotidianità convivono in armonia da secoli, non altrettanto si può dire avvenga in politica. Basti pensare che per favorire la pace interna, le più alte cariche dello Stato libanese sono assegnate ai tre gruppi religiosi principali: il Presidente della Repubblica alla fazione cristiano maronita, il Primo Ministro a quella sunnita, il Presidente del Parlamento alla sciita. Un unicum nel mondo arabo.

Viste inoltre le sempre più ingerenti influenze dell’Iran sciita e dell’Arabia Saudita sunnita-wahhabita nella governance di questo ristretto ma preziosissimo territorio, Bressan tenterà di illustrare il nuovo e delicato ruolo assunto dal Libano nello scacchiere del Vicino Oriente, che vede implicati da un lato Stati Uniti, Israele, regnanti sauditi e come controparte gli estremisti sciiti filo-iraniani.

Info:

Ultime notizie

spot_img

Dello stesso autore