Renato Riverso

dirigente d'azienda e banchiere italiano

Renato Riverso (Milano, 2 febbraio 1934) è un dirigente d'azienda e banchiere italiano e cavaliere del lavoro.

Biografia modifica

Nel 1957 entra nella società IBM Italia e ne diventa, dieci anni più tardi, direttore amministrativo; nel 1973 guida l'area Europa sud-est della multinazionale statunitense. Quattro anni più tardi torna in IBM Italia dove scala le posizioni di vertice: direttore generale prima, amministratore delegato e presidente poi. Nel 1991 è a capo di Ibm World Trade Emea Corporation, con sede a Parigi, e nel 1992 è senior vice presidente della IBM Corporation.

Nel 1994 il presidente dell'IRI, Romano Prodi, lo nomina presidente della compagnia aerea Alitalia. Entra in conflitto con l'amministratore delegato Roberto Schisano e dopo l'allontanamento di quest'ultimo ha, per un breve periodo, la guida operativa dell'azienda. L'IRI però preferisce affidarsi ad una persona esperta del mondo aereo e nomina nuovo amministratore delegato Domenico Cempella, che tra i suoi primi provvedimenti rimuove i dirigenti voluti dal presidente.

Riverso nel 1996 si dimette e viene sostituito da Fausto Cereti.

Dal 1994 al 2003 è presidente della Banca ING Baring Italia. È stato membro dei consigli di amministrazione della Banca di Roma, Ras Assicurazioni e Merloni Elettrodomestici. Attualmente siede nel cda dell'azienda Selenia.

Nel 2003 con un gruppo di investitori, tra cui Vittorio Merloni, ha acquisito la società Netscalibur.

Onorificenze modifica

«Inizia la propria carriera nel settore amministrativo della IBM Italia nel 1957. Nel 1967 è Controller dello stabilimento di Vimercate (Milano) e nel 1968 è Direttore Amministrativo della IBM Italia. Nel 1973 è Director of Operations dell'area Sud-Est della IBM Europa, coordinando le operazioni IBM in Spagna, Svizzera, Portogallo e nei paesi dell'Est europeo. Nel 1977 rientra in Italia come Direttore Generale della IBM Italia, di cui è nominato nel 1982 anche Presidente. Nel periodo dal 1977 al 1984, sotto la sua direzione, la IBM Italia esprime una notevole crescita del proprio fatturato e dell'utile netto. Dal 1984 Renato Riverso ricopre nuovi incarichi nella IBM Europa, prima a Londra e quindi a Parigi. Nel 1991 è nominato Chairman della IBM World Trade EMEA Corporation, con responsabilità per le operazioni in Europa, Medio Oriente e Mrica. È nominato anche Senior Vice President della IBM Corporation. Fa parte dei consigli di amministrazione della IBM Semea, della IBM Spagna e della IBM Germania.»
— 1993[1]

Note modifica

  1. ^ Dettaglio decorato Cavaliere del Lavoro, su quirinale.it. URL consultato il 21 aprile 2021.