Cavezzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cavezzo (disambigua).
Cavezzo
comune
Cavezzo – Stemma
Cavezzo – Bandiera
Cavezzo – Veduta
Cavezzo – Veduta
Centro storico di Cavezzo nel 2007
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Modena
Amministrazione
SindacoLisa Luppi (Cavezzo bene comune) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019)
Territorio
Coordinate44°50′13.31″N 11°01′50.56″E / 44.83703°N 11.03071°E44.83703; 11.03071 (Cavezzo)
Altitudine22 m s.l.m.
Superficie26,77 km²
Abitanti7 165[1] (31-1-2024)
Densità267,65 ab./km²
FrazioniDisvetro, Villa Motta
Comuni confinantiCarpi, Medolla, Mirandola, Novi di Modena, San Possidonio, San Prospero
Altre informazioni
Cod. postale41032
Prefisso0535
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT036009
Cod. catastaleC398
TargaMO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 202 GG[3]
Nome abitanticavezzesi
Patronosant'Egidio
Giorno festivo1º settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cavezzo
Cavezzo
Cavezzo – Mappa
Cavezzo – Mappa
Posizione del comune di Cavezzo all'interno della provincia di Modena
Sito istituzionale

Cavezzo (Cavêż in dialetto mirandolese[4]) è un comune italiano di 7 165 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo, fa parte dell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord. Fanno parte di questo comune anche le frazioni di Botteghino, Cantone Motta, Disvetro, Ponte Motta, Villa Motta.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio di Cavezzo appartiene alla bassa pianura modenese. Confina a nord con Mirandola e San Possidonio, a est con Medolla, a sud con San Prospero, ad ovest con Carpi e Novi di Modena.

Clima[modifica | modifica wikitesto]

Secondo i dati della stazione meteorologica di Modena Cavezzo gode del tipico clima temperato continentale della pianura padana e delle medie latitudini. Come nel resto della pianura circostante, gli inverni sono moderatamente rigidi, poco piovosi e con giornate di nebbia; le estati sono calde ed afose nei mesi di luglio e agosto, con temperature che possono salire oltre i 35 °C e con precipitazioni a carattere temporalesco; le primavere e gli autunni sono generalmente piovosi. In primavera e in autunno il clima è più mite e più umido.

Origini del nome[modifica | modifica wikitesto]

Il nome potrebbe derivare dal latino cavaedium, ossia "spazio chiuso da muri" attraverso la forma cavaedicium.[6]

Alcuni studiosi hanno individuato due ipotesi riguardanti l'origine del nome, una derivante dalla radice cava (cavità), che rappresenta la tipologia del territorio nel quale il paese è sorto e si è sviluppato, ricco di dossi, motte e avvallamenti acquitrinosi, frutto delle frequenti inondazioni del fiume Secchia. La seconda invece suggerisce il termine latino cavediu, uno spazio racchiuso cintato da muri, tuttavia per confermare ciò bisogna prima scoprire se esistevano e dove si trovavano tali mura[7].

Storia[modifica | modifica wikitesto]

In tempi antichi Cavezzo fece parte dell'antica comunità di «Casare» dipendente dall'abbazia di Nonantola.

Il paese venne citato per la prima volta in un documento del 1140 e successivamente in un altro del 1203 come "Isola di sant'Egidio" poiché nello stesso anno venne innalzato un oratorio in onore del Santo; ma la prima citazione in cui comparve sotto il nome di cavaedicium avvenne solo nel 1322 quando divenne territorio della Corte di Roncaglia.

Il fiume Secchia, uno tra gli affluenti più importanti del fiume Po, durante l'epoca romana fino al Regno di Matilde di Canossa scorreva in mezzo al paese, successivamente venne in parte interrato, per le continue alluvioni, con vari canali che ancora oggi passano sotto il paese e che collegano Cavezzo a Venezia e a Ravenna.

La chiesa di Sant'Egidio, nata come oratorio nel 1203, venne elevata a dignità di parrocchia nel 1352 e di pieve nel 1641. Inoltre si trova un altro importante edificio sacro è la chiesa nella frazione di Motta del XVI secolo sebbene la parrocchia fosse già esistente nel 1492 e il campanile risalga probabilmente al XIV secolo. Infine, sempre nella frazione di Motta è situata la chiesa parrocchiale di Santa Maria ad Nives, probabilmente edificata nel XIX secolo, di architettura ottocentesca in laterizio a vista, di forma rettangolare, all'interno sono presenti cinque cappelle rettangolari per ogni lato e una navata centrale che termina con un'abside semicircolare[8].

Durante l'epoca della peste nera a causa delle molteplici morti, vennero create diverse catacombe nelle zone di campagna nei dintorni del paese, citate in alcuni documenti risalenti al 1349.

Macerie a Cavezzo dopo la scossa del 29 maggio 2012

Fino al 1796 l'insediamento era classificato semplicemente come "villa" del distretto inferiore del comune di Modena. Durante l'epoca napoleonica divenne una municipalità, includendo Motta, Disvetro e Medolla. Nel 1815 Cavezzo fu aggregata come "sezione" al comune di Mirandola. In seguito alla proclamazione del Regno d'Italia, nel 1860, divenne comune autonomo.[9]

Cavezzo è stato pesantemente colpito dal terremoto dell'Emilia del 2012, in particolare dalle scosse del 29 maggio che hanno provocato due vittime e distrutto molte aree del paese.

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[10]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Gli stranieri residenti nel comune sono 1 029, ovvero il 13,9% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti[11]:

  1. Cina, 285
  2. Romania, 137
  3. Marocco, 137
  4. Tunisia, 137
  5. Albania, 104
  6. Pakistan, 44
  7. Ucraina, 30
  8. India, 27
  9. Moldavia, 26
  10. Ghana, 21

Lingua e dialetti[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alla lingua italiana, a Cavezzo è utilizzato il locale dialetto mirandolese, una variante dell'emiliano.

Cultura[modifica | modifica wikitesto]

Istruzione[modifica | modifica wikitesto]

Ricerca[modifica | modifica wikitesto]

  • Osservatorio astronomico Geminiano Montanari, terminato di edificare nel 1978.
  • Casa Mazzetti, nata nel 2018, da un'idea dei fondatori dell'Acetum, acetaia situata a Cavezzo, è un centro polifunzionale, didattico ed esperienziale, in cui scoprire le diverse essenze dell'aceto, soprattutto la differenza tra aceto balsamico IGP e quello tradizionale DOC. All'interno è possibile trovare la Biblioteca del balsamico, un teatro composto da botti ed Hercules il tino più grande del mondo destinato all'aceto balsamico di Modena IGP[12].

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
? ? Luigi Borsari Partito Comunista Italiano Sindaco [13]
12 maggio 1985 5 maggio 1990 Piquillio Benatti Partito Comunista Italiano Sindaco [14]
6 maggio 1990 11 giugno 2004 Alberto Sabbatini PCI, PDS Sindaco [14]
13 giugno 2004 25 maggio 2014 Stefano Draghetti lista civica Cavezzo verso il futuro Sindaco [14]
26 maggio 2014 in carica Lisa Luppi lista civica Cavezzo bene comune Sindaco

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

  • Il monumento de il Leone, simbolo dei caduti della prima guerra mondiale, situato in piazza Matteotti, ebbe una storia molto tormentata, in quanto venne inaugurato nel 1922 e smantellato vent'anni dopo, insieme alla recinzione poiché ne fosse riutilizzato il metallo per esigenze militari. Nel 1949 il comune deliberò il fatto che potesse essere sistemata una stele indicante i nomi dei caduti, ma non venne raggiunto l'accordo con l’Associazione Combattenti e Reduci, quindi rimase solo un cippo commemorativo fino al 1968, quando il comune decise che dovesse essere risolta la questione ancora aperta del monumento, levigati i marmi, dorate le lettere incise e ripulita la pietra; infine doveva essere aggiunto in cima alla stele un tripode in bronzo, sostituito un anno dopo da una fiamma sempre in bronzo. Dopo il 2002 il Monumento è tornato alle sue forme originarie, infatti è stato ripristinato il masso in pietra carsica e rifuso il leone. Attualmente sul fronte del masso di pietra vi è una iscrizione che lo dedica ai caduti di tutte le guerre[15].
  • Nella frazione di Disvetro sorge Villa Delfini, un complesso architettonico a coorte contadina con scuderie e abitazioni per il personale di servizio, costruito nel 1777 e ampliato nell'ottocento con la costruzione di fabbriche porticate, all'interno è presente una larga loggia completamente decorata con tempere che richiama lo stile del Rovinismo settecentesco. Questa villa è stata molto importante per Antonio Delfini, scrittore e poeta del XX secolo, che per lui era considerata un luogo di riferimento e di ispirazione per la sua poesia, in quanto è immersa nella natura, ovvero da 5 ettari di terreno. L'edificio è stato colpito dal terremoto del 2012 e dopo un lavoro di restauro durato otto anni è stato riaperto al pubblico ed è anche sede di eventi e spettacoli[16].
  • Nel 1992 venne costruita Villa Giardino, oggi un importate punto d'incontro per la comunità locale e sede di manifestazioni pubbliche. Sorge sui resti della residenza della famiglia Rebucci, ricchi proprietari terrieri della zona, che sul finire del XX secolo legarono il complesso immobiliare al Comune di Cavezzo perché lo destinasse a pubblica fruizione. Dell'antico complesso rimangono oggi soltanto poche tracce: la ghiacciaia interrata, la montagnola all'entrata del viale e alcuni alberi secolari. L'edificio odierno richiama la tradizione architettonica locale attraverso il ricorso al mattone lavorato a mano, l'ampio arco della facciata, le due logge e le masse murarie. L'edificio non ha subito danni durante il terremoto[17].
  • Il programma televisivo Radio Emilia 5.9 - La mia vita dopo il terremoto ha trasmesso sul canale MTV dal 14 gennaio 2013 e terminato nello stesso anno, la vita di un gruppo di ragazzi di Cavezzo e sugli eventi seguenti al terremoto dell'Emilia del 2012.
  • Il 1º gennaio 2020 è caduto nel comune di Cavezzo, più precisamente sulle sponde del fiume Secchia, frammenti di meteorite[18]. Il ritrovamento è avvenuto tre giorni dopo, grazie alla Rete Prisma (Prima rete italiana per la sorveglianza sistematica di meteore e dell’atmosfera), gestita dall’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), che ha potuto analizzare i due frammenti e si è potuto riscontrare il fatto che dei due frammenti colti, quello più grande presentava caratteristiche già conosciute della Condrite (astronomia), mentre quello più piccolo era costituito da diversi livelli di geochimica come diversi livelli di ossigeno; per queste considerazioni il meteorite Cavezzo, chiamato così del luogo in cui è stato ritrovato, è stato classificato come condrite anomala[19].
  • Nel 2022, il giro d'Italia ha voluto omaggiare a dieci anni dal terremoto dell'Emilia le zone maggiormente colpite, tra le quali Cavezzo; una delle città della tappa di volata con partenza da Santarcangelo di Romagna e arrivo a Reggio Emilia[20].
  • Sull'argine sinistro del fiume Secchia è possibile percorre in bici EuroVelo 7, detto anche percorso del sole, che collega il nord e sud d'Europa per circa settemila chilometri[21].

Sport[modifica | modifica wikitesto]

Stadio velodromo Nino Borsari negli anni 1950

Calcio[modifica | modifica wikitesto]

La principale squadra di calcio della città è la Polisportiva Dilettantistica Cavezzo che milita in Promozione.

Negli ultimi anni sta emergendo la squadra di calcio a 5 di Cavezzo, che ora partecipa al campionato di Serie A2, con il nome di Modena Cavezzo futsal, in quanto la società di calcio a 5 di Modena si è fusa con l'Athletic Cavezzo, visibile soprattutto dai colori dello stemma attuale della squadra ovvero il giallo di Modena e il blu di Cavezzo e dai simboli delle due città, per la prima la Ghirlandina e per la seconda il leone, simbolo dei caduti durante la prima guerra mondiale[22].

Ciclismo[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1932 il ciclista Nino Borsari (1911-1996), originario di Villa Motta, riuscì a conquistare alle olimpiadi di Los Angeles la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre. Negli anni successivi venne realizzato un velodromo per consentire gli allenamenti di Borsari, che però a causa della guerra rimase bloccato in Australia, dove rimase definitivamente e divenne un importante punto di riferimento per gli emigrati italiani. Fino agli anni 1950 il velodromo di Cavezzo ha ospitato numerosi riunioni ciclistiche, con la partecipazione di grandi campioni del ciclismo, tra cui Fausto Coppi e Gino Bartali. Nel 1973 fu stabilito il primato del mondo delle 24 ore su tandem, percorrendo 1787 giri di pista per un totale di 682 km. Nel settembre 1975 il velodromo e lo stadio vennero intitolati a Nino Borsari, che per l'occasione tornò dall'Australia per partecipare alla cerimonia.

Pallacanestro[modifica | modifica wikitesto]

La squadra femminile del Basket Cavezzo, da anni sponsorizzata dall'azienda locale "Acetum", ha militato per tre stagioni sportive consecutive nelle serie A1 e A2, l'ultima nella stagione 2007-2008, mentre ora partecipa al campionato regionale di serie B. [23]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 185, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ a b Classificazione sismica e climatica, su tuttitalia.it. URL consultato il 3 giugno 2012.
  6. ^ Sito comune con etimologia del nome
  7. ^ Curiosità Modenesi | Perché Cavezzo si chiama così?, su ModenaToday. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  8. ^ (EN) Chiesa di S Maria ad Nives Parrocchia Di S Maria Ad Nives Di Mott, su catalogo.beniculturali.it. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  9. ^ Giuseppe Rabotti (a cura di), Archivi storici in Emilia-Romagna: Guida generale degli Archivi storici Comunali (PDF), presentazione di Renato Grispo, Bologna, Edizioni Analisi, 1991, p. 270. URL consultato il 5 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  10. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  11. ^ Bilancio Demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2010 per sesso e cittadinanza, su demo.istat.it, ISTAT. URL consultato il 22 agosto 2013 (archiviato il 22 giugno 2013).
  12. ^ Casa Mazzetti | Il Centro, su casamazzetti.it. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  13. ^ Messaggio di Berlinguer per la morte del compagno Luigi Borsari, in Documenti politici del PCI dal XVI al XVII Congresso, Partito comunista italiano, 1986, p. 84.
  14. ^ a b c https://elezionistorico.interno.gov.it/
  15. ^ (EN) leone monumento ai caduti a cippo, ante 1922/09/20 - 1922/09/20, su catalogo.beniculturali.it. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  16. ^ VILLA DELFINI | I Luoghi del Cuore - FAI, su fondoambiente.it. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  17. ^ Luoghi - AMUSES, su www.movio.beniculturali.it. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  18. ^ Classificata ufficialmente la meteorite Cavezzo
  19. ^ (EN) Giovanni Pratesi, Vanni Moggi Cecchi e Richard C. Greenwood, Cavezzo—The double face of a meteorite: Mineralogy, petrography, and geochemistry of a very unusual chondrite, in Meteoritics & Planetary Science, vol. 56, n. 6, 2021-06, pp. 1125–1150, DOI:10.1111/maps.13695. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  20. ^ Le Volate 2022, su Giro d'Italia 2024. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  21. ^ (EN) Le ciclabili di Cavezzo, su www.comune.cavezzo.mo.it. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  22. ^ Chi siamo, su Modena Cavezzo Futsal. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  23. ^ squadra, su squadra. URL consultato il 7 febbraio 2024.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN233910986 · BNF (FRcb15728430f (data)
  Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia