skin

Lo spot di PokerStars sul bluff sospeso dall'Authority Uk

04 aprile 2018 - 12:46

Lo spot sul bluff di PokerStars definito socialmente irresponsabile e nel contesto di sconsideratezza dall'Authority Uk sulla pubblicità. 

Scritto da Gt

Uno spot televisivo di PokerStars è stato definitito "socialmente irresponsabile e nel contesto di sconsideratezza". Stars Interactive Group ha ricevuto la segnalazione dall'Asa, l'Advertising Standards Authority che ha vietato la room di trasmettere l'annuncio nella sua forma attuale. Lo spot avrebbe vietato le regole del Broadcast Code 17.3.1 e 17.3.8.
Lo spot è quello che è in rotazione anche in Italia e che vede come protagonista un ragazzo dall'aspetto normalissimo e che una voce fuori campo descrive come un grande giocatore di poker nella vita di tutti i giorni: "Pensa a tutte le volte in cui hai bluffato", dice lo spot.
Secondo l'Asa lo spot instigherebbe i players inesperti a bluffare e li convincerebbe che possono facilmente eccellere nel gioco e ottenere grandi vincite.

Clearcast, l'organizzazione che aveva approvato preliminarmente la pubblicità televisiva, ha sostenuto che non c'era alcun suggerimento che qualsiasi giocatore presente nell'annuncio fosse nuovo nel giocare a poker e non c'era alcun messaggio per gli spettatori per farli iniziare a giocare a poker. Hanno anche considerato che non ci sono soldi in evidenza nella pubblicità, e non c'è insinuazione che si possano fare grandi vincite.
Tuttavia, l'ASA ha dichiarato: "Abbiamo considerato che il messaggio sul bluff dovrebbe essere rappresentato senza alcuna esperienza di gioco del poker. Nello spot viene dipinto il comportamento di gioco nel contesto di incoscienza e in un modo che potrebbe causare danni finanziari".

Articoli correlati