Palermo, premio Gaber al documentario del liceo Garibaldi sulle stragi del 1992

Gli studenti del liceo classico Giuseppe Garibaldi vincono come primi classificati la IX edizione del Premio nazionale Giorgio Gaber per le nuove generazioni. Unica scuola siciliana ammessa alla rassegna, gli alunni hanno realizzato un video documentario sui luoghi e i personaggi della lotta alla mafia, intervistando i cittadini sui concetti di dovere e dignità e riscoprendo articoli d'archivio per un lavoro di due anni che ha coinvolto una ventina di alunni delle classi VC e IIIE dell'istituto. Documenti e piccole scene teatrali si alternano in un cortometraggio che i ragazzi hanno presentato a maggio a Grosseto, pagando un viaggio di tre giorni per partecipare al concorso. La somma vinta sarà utilizzata per l'acquisto di materiale didattico. "Sono tutti giovanissimi che non erano neppure nati nell'anno delle stragi, ma è dalle loro voci e dal loro impegno che si sviluppa la memoria - dice Marina Di Giorgi, docente referente del progetto - abbiamo lavorato insieme ai ragazzi per raccontare una Sicilia di coraggio e di passione, soprattutto delle nuove generazioni. E siamo stati capiti".

 

di Marta Occhipinti