Via Rasella fu un errore
Ma era guerra, non terrorismo

risponde Aldo Cazzullo

shadow

Caro Aldo
assistendo alla trasmissione tv il cui tema era «le fosse ardeatine» ho notato che si è parlato di tutto tranne di chi ha materialmente fatto l’attentato. Se si fossero presentati gli autori della strage forse non avremmo avuto «le fosse ardeatine», forse. Chi ha avuto il coraggio di programmare l’attentato, conoscendo le conseguenze che la popolazione/detenuti in via Tasso/ebrei ecc. ecc. avrebbe subito, non avrebbe dovuto avere anche il coraggio di dire «sono stato io»? Se non sbaglio qualcuno degli attentatori divenne pure «onorevole» Che ne pensa ?
Carlo Girola girola.carlo@gmail.com

Caro Carlo,
Qualsiasi pagina di storia può essere sottoposta a rilettura critica. Anche via Rasella e le Fosse Ardeatine. Ogni discorso però dovrebbe partire dall’orrore per i carnefici e dalla pietà per le 335 vittime. Tra loro vorrei ricordare il colonnello Montezemolo, che tacque sotto le torture – «non posso che resistere e durare, lo farò per quanto umanamente possibile» lasciò scritto -, un sacerdote, don Mario Pappagallo, undici carabinieri, tra cui Giovanni Frignani, l’uomo che obbedendo al re aveva arrestato Mussolini: la caserma di piazza San Lorenzo in Lucina a Roma porta il suo nome. E i ragazzi di Montesacro, studenti liceali, tra cui Orlando Orlandi Posti, «Lallo» che aveva appena compiuto 18 anni: in tasca gli trovarono il quadernetto su cui giocava a battaglia navale, l’ultimo passatempo in carcere. Sulla sostanza, signor Carlo, posso essere d’accordo con lei.
La bomba di via Rasella probabilmente era meglio non metterla. La rappresaglia non solo era messa nel conto; era uno dei propositi dell’azione, per rinfocolare l’opposizione ai tedeschi. Ma non fu terrorismo; fu un atto di guerra contro truppe d’occupazione. Oggi, in tempo di pace, a noi appare un errore. Posso dirle quale fu invece la reazione di Edgardo Sogno, che non era meno anticomunista di lei e di me: alla notizia di via Rasella esultò, commentando che «finalmente anche a Roma si sono svegliati».
Vorrei ricordare infine che alcuni soldati tedeschi rifiutarono di eseguire l’ordine. Qualcuno esitò, altri svennero per l’orrore, il sangue, le grida. In Corsica il generale von Senger und Etterlin, che a naso non doveva essere comunista, rifiutò di fucilare duecento italiani prigionieri, sostenendo che avevano «obbedito alle disposizioni del loro governo legittimo»; non fu punito, anzi proseguì la carriera. A volte pure gli ordini più spietati potevano essere disattesi.

Giorno Precedente Giorno Successivo

LE ALTRE LETTERE DI OGGI

L'addio

«Papà, vorrei abbracciarti: ora è troppo tardi»

Caro papà, sono 50 anni che un male incurabile ti ha portato via. Stanotte ti ho sognato per la seconda volta in tutto questo tempo, e il sogno mi ha riportato indietro negli anni. Una vita passata nei cantieri edili dove la tua umanità e il rispetto verso chi con te lavorava duro, ti avevano portato a scontrarti più volte con il padrone. Uscivi alla mattina presto, perché i cantieri erano lontani e, tornando alla sera tardi, la stanchezza ti si leggeva in viso ma ti mettevi a curare il giardino perché dicevi «è il modo migliore per rilassarmi». Io e mamma aspettavamo con ansia il tuo ritorno soprattutto in inverno perché viaggiavi sul «Galletto». Ricordo una mattina, col gelo, che non voleva mettersi in moto e tu, arrabbiato, prendesti a schiaffoni la sella. Nel sogno era sera, dicevi che dovevi uscire. La mattina dopo, il letto matrimoniale era diventato singolo, tu non eri tornato. Papà, so che mi hai amato, ma perché non mi hai mai detto «ti voglio bene»? Che io ricordi mi hai abbracciato una volta sola. Erano tempi in cui forse «non usava» abbandonarsi alla tenerezza. Ma come vorrei avertelo detto io quel «ti voglio bene» che nessuno dei due ha mai avuto il coraggio di dire. Corri ad abbracciare almeno la mamma che è lassù da qualche parte.
Giovanna Benzi

INVIATECI LE VOSTRE LETTERE

Vi proponiamo di mettere in comune esperienze e riflessioni. Condividere uno spazio in cui discutere senza che sia necessario alzare la voce per essere ascoltati. Continuare ad approfondire le grandi questioni del nostro tempo, e contaminarle con la vita. Raccontare come la storia e la cronaca incidano sulla nostra quotidianità. Ditelo al Corriere.

MARTEDI - IL CURRICULUM

Pubblichiamo la lettera con cui un giovane o un lavoratore già formato presenta le proprie competenze: le lingue straniere, l’innovazione tecnologica, il gusto del lavoro ben fatto, i mestieri d’arte; parlare cinese, inventare un’app, possedere una tecnica, suonare o aggiustare il violino

Invia il CV

MERCOLEDI - L'OFFERTA DI LAVORO

Diamo spazio a un’azienda, di qualsiasi campo, che fatica a trovare personale: interpreti, start-upper, saldatori, liutai. 

Invia l'offerta

GIOVEDI - L'INGIUSTIZIA

Chiediamo di raccontare un’ingiustizia subita: un caso di malasanità, un problema in banca; ma anche un ristorante in cui si è mangiato male, o un ufficio pubblico in cui si è stati trattati peggio. Sarà garantito ovviamente il diritto di replica

Segnala il caso

VENERDI -L'AMORE

Chiediamo di raccontarci una storia d’amore, o di mandare attraverso il Corriere una lettera alla persona che amate. Non la posta del cuore; una finestra aperta sulla vita. 

Racconta la storia

SABATO -L'ADDIO

Vi proponiamo di fissare la memoria di una persona che per voi è stata fondamentale. Una figlia potrà raccontare un padre, un marito la moglie, un allievo il maestro. Ogni sabato scegliamo così il profilo di un italiano che ci ha lasciati. Ma li leggiamo tutti, e tutti ci arricchiranno. 

Invia la lettera

DOMENICA - LA STORIA

Ospitiamo il racconto di un lettore. Una storia vera o di fantasia. 

Invia il racconto

LA FOTO DEL LETTORE

Ogni giorno scegliamo un’immagine che vi ha fatto arrabbiare o vi ha emozionati. La testimonianza del degrado delle nostre città, o della loro bellezza.

Inviateci le vostre foto su Instagram all'account @corriere