Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Promemoria per la vicesindaco Manassero e il Pd di Cuneo su piazza Europa e "periferie"

CUNEO

Foto
Condividi FB

ANGELO BODINO - Piazza Europa di Cuneo è periferia? Noi diciamo di no, ma il sindaco Federico Borgna e la sua maggioranza sostengono di sì, e allora, se confronto deve essere, confronto sia! Vogliamo incominciare ad evidenziare cosa dice il Bando delle Periferie al riguardo? L'art.4 - comma 2 dispone che "...ai fini del presente bando si considerano periferie le aree urbane caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza dei servizi”. Cari lettori ed elettori, fin qui è tutto chiaro?

Beh, così chiaro non è, ma per nostra fortuna l’ex premier del Partito Democratico (ora senatore Pd) Matteo Renzi, sul suo sito www.matteorenzi.it, ci spiega cosa s'intende per periferia: ”Togliamoci dalla testa che periferia indichi esclusivamente, come un tempo, il quartiere costruito dal centro delle città; oggi, periferia non ha un significato univoco e la marginalità non è più intesa nella sua dimensione geografica; periferie sono tutti i quartieri, anche centrali, che soffrono il disagio economico, che accusano una marginalità sociale, che registrano alti tassi di disoccupazione, una forte immigrazione straniera, aree di degrado”.

Cara vicesindaco Pd Patrizia Manassero, se questo è il pensiero di Renzi, che è uno che se ne intende di periferie perché il Bando è opera del suo governo, come è possibile sostenere che piazza Europa di Cuneo sia una periferia quando dispone di una grande area verde e fantastici cedri secolari, di infrastrutture pubbliche facilmente accessibili (stazione ferroviaria ed ospedale), quando dispone di scuole materne, primarie e secondarie, di uffici pubblici sanitari, di collegamenti ferroviari, bus urbani e suburbani, quando dispone di piste ciclabili e percorsi pedonali porticati, di alloggi, uffici  negozi e laboratori artigianali di alto livello, quando dispone di servizi e sottoservizi impiantistici fognari, acquedotto, illuminazione, teleriscaldamento, telefono?

Cara vicesindaco Pd Manassero, adesso che il Pd non è più all’opposizione grazie a Renzi, Gozi, Gariglio, Orfini, Gribaudo, Taricco & C., tutti insieme appassionatamente con il sindaco Borgna "Mago Merlino", accettate di considerare periferia che periferia non è, utilizzando il finanziamento pubblico di 3.300.000 euro che, come specificato da Matteo Renzi, dovevano essere destinati per riqualificare le vere periferie che accusano una marginalità sociale, che registrano alti tassi di disoccupazione, che hanno una forte immigrazione straniera, che hanno significative aree di degrado?

Cara vicesindaco Pd Manassero, nella sua interpretazione della telenovela della candidatura a sindaco in alternativa a Borgna, ricorda cosa dichiarò in un articolo pubblicato da Cuneocronaca.it in data 15 gennaio 2017? Ne riportiamo uno stralcio: "Per quanto attiene all’urbanistica è necessaria la revisione della recente variante al Piano regolatore avviando un’ampia discussione con la città con punti fermi non rimandabili come la conferma di Piazza d’Armi quale parco cittadino, la soluzione alla questione Policlinico con un netto vantaggio per il pubblico e l’inizio dell’iter per il ricollocamento dello stadio e dello sferisterio. E’ necessario un piano urbano del traffico chiaro, moderno ed attuabile diverso da quello recentemente illustrato che è in contrasto con i progetti presentati alla città e privo di una serie di valutazione dell’impatto del trasporto pubblico locale”!

Cara vicesindaco Manassero, dopo essere stata nominata in giunta assiste all’esibizione di Borgna "Mago Merlino" che si inventa piazza Europa periferia, che periferia non è? Cara vicesindaco Pd Manassero, dopo la batosta elettorale del 4 marzo del Pd di Renzi, si rilegga cosa ha detto il suo segretario reggente del Pd Maurizio Martina in una intervista a Giovanna Vitale pubblicata dalla Repubblica: "Occorre ripensare a come si sta nelle periferie, come si organizza una presenza di prossimità, perché il PD vince solo nelle ZTL dei centri urbani, come si riesce a costruire una presenza quotidiana dentro il bisogno. Ecco perché credo che serva questo grande collettivo”.

Cara vicesindaco Pd Manassero, il messaggio, dopo quel che ha lasciato come pesante eredità il governo Renzi, è estremamente chiaro e semplice: per avere il consenso non bisogna imporre, ma ascoltare e far partecipare con le idee espresse dal basso e non dall’alto e, se è d’accordo, sabato 19 maggio il Comitato per la tutela di piazza Europa organizza la "Festa dei cedri e delle rose" per impedire l’assurdo parcheggio interrato che il sindaco Borgna e i suoi colleghi di giunta vogliono in piazza Europa: si unisca a noi, mano nella mano, in un unico abbraccio per mantenere il verde che c’è e migliorare l’assetto in superficie nel rispetto del decoro della città e di tutti quelli che, in migliaia, hanno firmato per fermare Borgna "Napoleone".

Angelo Bodino

 

VIDEO