Tutti i particolari in cronaca - Antonio Manzini | Libri Mondadori

Tutti i particolari in cronaca

Antonio Manzini

La corsa all’alba, la colazione al bar, poi nove ore di lavoro all’archivio del tribunale, una cena piena di silenzi e la luce spenta alle dieci: Carlo Cappai è l’incarnazione della metodicità, della solitudine. Dell’ordinarietà. Nessuno sospetta che ai suoi occhi quel labirinto di scatole, schede e cartelle non sia affatto carta morta. Tutto il contrario: quei faldoni parlano, a volte gridano la loro verità inascoltata, la loro richiesta di giustizia. Sono i casi in cui, infatti, il tribunale ha fallito, e i colpevoli sono stati assolti “per non aver commesso il fatto” – in realtà per i soliti, meschini imbrogli di potere. Cappai, semplicemente, porta la Giustizia dove la Legge non è riuscita ad arrivare – sempre nell’attesa, ormai da quarant’anni, di punire una colpa che gli ha segnato la vita. Walter Andretti è invece un giornalista precipitato dallo Sport, dove si trovava benissimo, alla Cronaca, dove si trova malissimo. Quando il capo gli scarica addosso la copertura di due recenti omicidi, Andretti suo malgrado indaga, e dopo iniziali goffaggini e passi falsi comincia a intuire che in quelle morti c’è qualcosa di strano. Un legame. Forse la stessa mano…

Antonio Manzini, il creatore dell’indimenticabile vicequestore Schiavone, entra nel catalogo del Giallo Mondadori con una storia serrata e sorprendente che si interroga sull’equilibrio tra legge e giustizia, e su ciò che saremmo disposti a fare pur di guarire le nostre ferite.

Continua Nascondi

Recensioni

“Una storia mystery a orologeria in cui ogni ingranaggio si tiene, e che costituisce anche un atto d'amore per la cronaca nera, «una specie di olio viscoso che non si assorbe e resta sempre sulla pelle». ”

Riccardo De Palo, Il Messaggero,

“In una classificazione improntata ai comportamenti dei rettili, gli scrittori si possono dividere in due categorie, quelli che in stile boa fanno un sol boccone del lettore e quelli che in stile pitone avvolgono lentamente il lettore nelle loro spire fino a fermarne la circolazione del sangue. Manzini è uno scrittore pitone. Uno scrittore cronista che sa raccontare le vite piccole piccole a costo di correre il rischio dello sfigatismo, di farsi prendere la mano dal pietismo, di cedere a una facile indignazione (ma penso fermamente che in lui il sentimento di solidarietà verso i vinti sia autentico, il successo non gli ha ancora pietrificato il cuore).”

Antonio D'Orrico,

Antonio Manzini

Antonio Manzini, scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato Sangue marcio (Fazi, 2005), La giostra dei criceti (Einaudi, 2007, riedito da Sellerio nel 2017), Gli ultimi giorni di quiete (Sellerio, 2020) e La mala erba (Sellerio, 2022). Nel 2013 pubblica con Sellerio Pista nera, il primo romanzo della lunga serie dedicata a Rocco Schiavone che si compone, con l’ultimo episodio Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America? (Sellerio, 2023), di dodici titoli. Con Cinque indagini romane per Rocco Schiavone (Sellerio, 2016) ha vinto il premio Chiara e il premio della Satira di Forte dei Marmi.


Leggi l'approfondimento

Antonio Manzini arriva in Mondadori con Tutti i particolari in cronaca

Libri dello stesso genere

Offerte ebook di giugno: leggi i bestseller Mondadori scontati

Promozioni ebook giornaliere di giugno Le offerte ebook giornaliere saranno attive su titoli e autori bestseller del catalogo Mondadori al…

Giro d'Italia: torna Fabio Genovesi come commentatore dal 4 al 26 maggio

Il Giro d'Italia con Fabio Genovesi in Rai Dal 4 al 26 maggio torna su Rai Sport il Giro d'Italia,…

Gli autori Mondadori al Salone Internazionale del Libro di Torino

Dal 9 al 13 maggio va in scena la nuova edizione del Salone del Libro di Torino Anche in questo…

Eileen, il film tratto dal romanzo di Ottessa Moshfegh arriva in Italia

Eileen, storia di ribellione ed emancipazione, arriva al cinema Ottessa Moshfegh torna a far parlare di sé con la notizia…

Alexei Navalny: il libro memoir Patriot in uscita per Mondadori

Mondadori pubblicherà il memoir di Alexei Navalny il 22 ottobre Sarà Patriot il titolo del memoir di Alexei Navalny che uscirà…

Audiolibri Mondadori del mese da non perdere: scopri le novità

Novità di aprile tra gli audiolibri Mondadori Sei alla ricerca di una nuova storia che ti faccia viaggiare con la…

Coltello: le meditazioni di Salman Rushdie dopo il tentato assassinio

Salman Rushdie torna in libreria dopo l'attentato con Coltello Coltello è un libro che nasce a causa di un atto…

Più ci rinchiudono, più diventiamo forti è un coraggioso atto di denuncia

Più ci rinchiudono, più diventiamo forti: voci di donne iraniane in lotta per la libertà Narges Mohammadi, instancabile attivista e…

Cuore nascosto: Ferzan Ozpetek torna in libreria con un nuovo romanzo

Cuore nascosto: tra le pagine di Ferzan Ozpetek Nell'agosto del 1978 in una piccola città della Sicilia, Polizzi, la vita…

Carlo Cottarelli: ecco cosa accade davvero nelle stanze del potere

Dentro il palazzo con Carlo Cottarelli Nonostante le Aule parlamentari siano un'immagine familiare per ogni cittadino, pochi possono vantare una…

Certificazione per la parità di genere, un traguardo significativo per Mondadori

Segrate, 12 marzo 2024 - Una certificazione a conferma dell’impegno e della capacità dell’azienda di creare un ambiente di lavoro sempre più…

Mondadori Studios: un anno di podcast, un anno di emozioni

Mondadori Studios: un anno di innovazione A un anno dalla sua inaugurazione, Mondadori Studios continua a seguire il suo obiettivo…

Antonio Manzini

Tutti i particolari in cronaca