testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Sternorrhyncha
 Ceroplastes japonicus infestazione su alloro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Showmaster
Utente Junior

Città: Lecco


97 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 gennaio 2017 : 15:23:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Sternorryncha Famiglia: Coccidae Genere: Ceroplastes Specie:Ceroplastes japonicus
Buongiorno a tutti, ho qualche fotografia di parassiti di cui mi piacerebbe sapere qualcosa in più. Le determinazioni da me proposte si basano unicamente su somiglianze morfologiche osservando immagini sul web

Questi erano moltissimi (un po' disgustosi), su un alloro del giardino. 23-01-2016 Lecco (LC).

Grazie mille!

Immagine:
Ceroplastes japonicus infestazione su alloro
202,33 KB

Modificato da - vladim in Data 24 febbraio 2017 14:55:25

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2206 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2017 : 14:38:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La colorazione rosata delle femmine adulte e la pianta (alloro) anche se la cocciniglia è polifaga e quindi si sviluppa su diverse piante fanno propendere per: Ceroplastes japonicus Green, 1921

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2017 : 14:56:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Specie nuova per la galleria!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net