Cerca e trova immobili

VAUDPicchiava i figli per fargli studiare arabo e Corano: condannato

10.05.18 - 12:24
Il 44enne «ha una visione molto rigorosa dell'Islam». Ma soffre anche di schizofrenia ebefrenica e fa uso di alcol e marijuana
Keystone
Picchiava i figli per fargli studiare arabo e Corano: condannato
Il 44enne «ha una visione molto rigorosa dell'Islam». Ma soffre anche di schizofrenia ebefrenica e fa uso di alcol e marijuana

LOSANNA - Colpiva i figli con la cintura e un bastone per disciplinarli a studiare l’arabo e il Corano. È comparso martedì davanti al tribunale di Losanna il 44enne marocchino accusato di lesioni corporali e violazione del dovere di educazione su tre dei suoi quattro figli (è stato risparmiato solo il più piccolo, di 5 anni). «Ha una visione molto rigorosa dell’Islam - ha spiegato il procuratore -. I maltrattamenti sono spinti dal suo desiderio di educare i figli secondo le sue idee religiose».

In realtà il comportamento del 44enne non è però solo legato alla sua forte fede religiosa. L’uomo è dedito all’alcol e fuma marijuana. È anche beneficiario di una rendita AI per schizofrenia ebefrenica (caratterizzata da comportamenti confusionali e incoerenti, disorganizzazione del pensiero, affetti superficiali e inappropriati, manierismo e ipocondria), che il giudice non ha potuto non prendere in considerazione nella sentenza.

I maltrattamenti a danno dei figli sono stati perpetrati per almeno tre anni. Venivano svegliati all’alba per la preghiera e ogni sera era dedicata all’arabo e al Corano. Alla mancanza d’entusiasmo, il 44enne rispondeva con botte e insulti. La 17enne, il 14enne e l’11enne non potevano mangiare farinacei, dolci e tutto ciò che non fosse halal. La figlia maggiore era obbligata a indossare il velo ed era stata punita per essere stata vista da un imam in pantaloncini.

L’uomo è stato allontanato dal suo domicilio e ha passato 19 giorni in carcere. Il giudice l’ha condannato a 6 mesi di prigione sospesi e al pagamento di una multa di 100 franchi, nonché alle spese di 17’776 franchi. Dovrà inoltre sottoporsi a un trattamento psicologico e all’astinenza controllata da alcol e droghe.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE