villa malcontenta

La Riviera del Brenta è uno degli itinerari fluviali più belli e visitati d’Europa ed è una pista ciclabile che si snoda in pianura davanti a numerose Ville venete. Questo percorso  pianeggiante tra ville e fiumi, nelle terre dei dogi, è adatto anche alle famiglie con bambini piccoli.

L’itinerario da percorrere in bicicletta parte da Marghera. Seguendo la pista ciclabile, passerete a fianco del Forte Tron in aperta campagna per poi arrivare ad Oriago. Da qui seguendo il corso del Naviglio Brenta proseguite fino ad arrivare ad ammirare la maestosità della Villa Foscari, detta “La Malcontenta”, costruita da Palladio e considerata una delle ville più famose della Riviera del Brenta. Non perdete l’occasione di visitare questa splendida villa.

Proseguite col bellissimo itinerario ciclabile in direzione della cittadina di Dolo, col suo antico Squero e un mulino ancora in funzione. Il Naviglio Brenta, infatti, è ancora un antico tratto navigabile del fiume con i suoi attracchi per le varie imbarcazioni che sostavano in prossimità delle ville dei Dogi e dei signori della Serenissima Repubblica Veneta. L’itinerario permette d’ammirare alcune di queste antiche residenze d’epoca percorrendo la strada a basso traffico sulla riva destra del fiume.

A Dolo, fermatevi per una degustazione di cicchetti in un tipico bacàro.

Qui potete riconsegnare le biciclette e rientrare liberamente con i mezzi pubblici (linea bus 53E) a Marghera o con un trasferimento su richiesta.

Itinerario: 32 km su terreno pianeggiante su strade asfaltate a basso traffico o su piste ciclabili arginali.

Quando: nei mesi da maggio 2020 nel giorno che preferite con prenotazione anticipata

Punto di ritrovo: negozio partner in Via della Rinascita 6 Marghera Venezia, parcheggio gratuito.

Prezzo: € 20 adulto

Include: noleggio bici da cicloturismo incluso borsa e lucchetto, mappa e materiale informativo.

Per i bambini è incluso il seggiolino (€ 10), il carrellino (€ 15) oppure una bici (€ 15) della loro taglia in base all’età.

€ 35 Ebike disponibile su richiesta.

Non incluso: ingresso Villa Malcontenta o altri monumenti.

Per info e prenotazioni:

Viaggiare curiosi agenzia di turismo sostenibile

tel. +39 328 4089272

e-mail:info@viaggiarecuriosi.com

Potrebbe piacerti anche