Agricoltura, Istat: Italia prima in UE

Agricoltura, Istat: Italia prima in UE
(Teleborsa) - L'Italia, con un valore aggiunto dell'agricoltura pari a 31,8 miliardi di euro correnti, nel 2019 si è collocata al primo posto della classifica europea superando...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - L'Italia, con un valore aggiunto dell'agricoltura pari a 31,8 miliardi di euro correnti, nel 2019 si è collocata al primo posto della classifica europea superando ancora una volta la Francia (31,3 miliardi). Più distanziata, in terza posizione (come nel 2018), è risultata la Spagna (26,6 miliardi) seguita dalla Germania (21,1 miliardi). E' quanto emerge dal Report Istat sull'andamento dell'economia agricola nel 2019.


Nel nostro Paese è stato generato quasi un quinto del valore aggiunto dell'intero sistema agricolo della UE: infatti, su un totale stimato pari a 188,7 miliardi di euro nel 2019, l'Italia ha contribuito per il 16,8%, la Francia per il 16,6%, la Spagna per il 14,1% e la Germania per l'11,2%.

importante considerare - osserva l'Istituto di Statistica - che il valore aggiunto agricolo creato nel nostro Paese è stato originato da produzioni rilevanti per quantità e qualità, ottenute con un sostegno relativamente limitato di sussidi. L'agricoltura italiana, infatti, è risultata la meno sussidiata tra quelle dei principali Paesi europei".
Considerando gli importi assoluti, nella classifica dei Paesi che nel 2019 hanno ricevuto i maggiori contributi all'agricoltura (sia nazionali sia europei) figura al primo posto la Francia con 7,9 miliardi di euro, seguita da Germania (6,9 miliardi) e Spagna (5,6 miliardi). Per l'Italia i contributi alla produzione sono stati pari a 5 miliardi.

In termini di valore della produzione la leadership è della Francia, con 75,7 miliardi mentre Germania (56,8 miliardi di euro) e Italia (56,5 miliardi) si collocano rispettivamente al secondo e al terzo posto scambiandosi di posizione tra il 2019 e il 2018. Per l'intera UE 28 il valore totale raggiunge i 443 miliardi di euro.

Modesto aumento dei prezzi dei prodotti agricoli nel 2019 - L'anno scorso, secondo i dati Istat, ha visto una crescita complessiva dell'1% dei prezzi dei prodotti agricoli, come sintesi di un aumento dei prezzi delle produzioni di ortaggi (+9,7%), floricole (+9,1%), latte (+4,8%), legumi secchi (+1,7%) e cereali (+1,5%) e di una diminuzione dei prezzi di agrumi (-13,1%), foraggi (-8,1%), frutta (-6,4%), vino (-6,2%), prodotti delle coltivazioni industriali (-1,2%) e carni animali (-0,8%).

Le stime provvisorie sul complesso del settore agricolo a livello territoriale hanno invece evidenziato, per il 2019, un calo del volume della produzione in tutte le aree del Paese tranne che nel Sud, dove si è registrato un incremento del 2,3%. Il Nord-est ha subito il calo più consistente (-3,1%), seguito dal Centro (-1%), dalle Isole (-0,9%) e dal Nord-ovest (-0,5%).

Brusca frenata per il vino, male anche la frutta - 2019 decisamente negativo per la produzione di vino. Dopo l'exploit del 2018,
quando la produzione è aumentata del 24,2% in volume e del 41,2% in valore, nel 2019 si è registrato un consistente ridimensionamento dei volumi (-12,1%) e dei valori produttivi (-17,5%). Segno meno anche per la frutta (-6,6% della produzione in volume e -12,6% in
valore).


Notevole ripresa per l'olio d'oliva - Il prodotto agricolo con la migliore performance nel 2019 è stato l'olio d'oliva, la cui produzione è cresciuta del 27,6% in volume e del 29,6% in valore, con un aumento dei prezzi alla produzione dell'1,6%. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero