Sulle concessioni balneari, l’Italia prenda esempio dalla Francia

Guido Salerno Aletta

14/05/2024

Vanno bandite le gare, ma a quali condizioni? Vince chi offre il canone più alto, oppure chi farà i prezzi bassi a parità di servizi offerti?

Sulle concessioni balneari, l’Italia prenda esempio dalla Francia

Ci sono i Castelli di sabbia, quelli che i bambini si divertono a costruire sugli arenili, che non sopravvivono alle onde notturne.

Ma ci sono i Cartelli di sabbia, quelli sì assai difficili da smantellare: è un coacervo di interessi economici e politici consolidati, stratificati e trasversali, che da tempo immemorabile presidia il settore balneare.
Sono anni che fanno blocco presidiando il Parlamento, riuscendo nell’intento di rinviare la messa a gara delle concessioni: usano i granelli di sabbia, stratagemmi legali che sembrano a prima vista irrilevanti, ma che invece si rivelano micidiali, perché bloccano qualunque ingranaggio normativo, qualsiasi procedimento ammnistrativo.
[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo