×
I terremoti sono fenomeni naturali caratterizzati da scuotimenti del terreno. Detti anche “sismi” o “scosse telluriche”, sono innescati nella maggior parte dei casi dall'attivazione di una faglia, con conseguente rilascio di energia attraverso onde sismiche.
29 set 2021
Le persone hanno chiesto anche
I terremoti da it.wikipedia.org
In geofisica, il terremoto (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detto anche sisma o scossa tellurica (dal latino Tellus, ...
I terremoti da www.focusjunior.it
Un terremoto o sisma consiste in una serie di rapide oscillazioni del suolo dovute a un brusco rilascio dell'energia accumulatasi in una zona sotterranea ...
Quando gli sforzi in profondità superano il limite di resistenza della roccia, si verifica un rapido scorrimento delle parti di roccia a contatto lungo ...
Valutazione (4)
Un terremoto (o sisma) è una vibrazione che si verifica all'interno della crosta. Questa è dovuta ad un'improvvisa liberazione di energia elastica. Il punto in ...
Lista dei terremoti aggiornata in tempo reale dall'Osservatorio Nazionale Terremoti. Monitoraggio e sorveglianza sismica in Italia.
Il terremoto si diffonde attraverso delle onde, dette ONDE SISMICHE. Queste onde vengono registrate da macchinari chiamati SISMOGRAFI. I sismografi indicano il ...
I terremoti da www.seismo.ethz.ch
I terremoti indotti sono quelli causati da attività umane, come ad es. costruzione di tunnel, riempimento di laghi artificiali e progetti di geotermia o di ...
9 lug 2018 · Un terremoto o sisma è un'improvvisa e rapida vibrazione del terreno, causata dal rilascio di una grande quantità di energia meccanica ...
I terremoti da ingvterremoti.com
Cos'è il terremoto? Le onde sismiche. Come avvengono i terremoti? Magnitudo o Intensità? Quale magnitudo? Quanto dura un terremoto?