×
Quali sono state le colonie italiane? Eritrea (1882-1947), Somalia italiana (1890-1960), Libia (1911-1943), Etiopia (1936-1941), protettorato sull'Albania (1918-1920), Dodecaneso (1912-1943), Saseno (1914-1920), Anatolia (1919-1922).
Le persone hanno chiesto anche
Le colonie modifica · Eritrea (1882-1947) modifica · Somalia italiana (1890-1960) modifica · Libia (1911-1943) modifica · Etiopia (1936-1941) modifica · Il ...
11 maggio Cade Capo Bon in Tunisia, l'Italia ha perso tutte le ex colonie africane. ... Governatori delle colonie italiane · Divisione amministrativa delle ...
25 dic 2022 · Colpi di stato militari, dittature, ingerenze di forze ex coloniali, partiti unici, socialismi improvvisati, guerre civili e carestie sono l' ...
18 mag 2022 · Eritrea (1882-1947) · Somalia (1890-1960) · Un dominio in Cina a Tientsing (1901-1947) · Libia (1911-1943) · Il Dodecaneso (1912-1943) · Etiopia ...
10 mar 2023 · Eritrea, Etiopia, Somalia e Libia, paesi che un tempo furono colonie italiane. È un episodio della storia italiana che ancora oggi è poco ...
Libia (1911-1943); Etiopia (1936-1941). Le colonie italiane in Africa. Tra amnesia e auto-assoluzione.
30,00 € Disponibile
Il libro segue un percorso storico collezionistico che va dal 1940 al1960 per quelle che furono le colonie italiane in Africa, senza dimenticare i nostri unici ...
29 ago 2022 · Come anticipato, la Gran Bretagna fu la potenza più sensibile alla questione coloniale italiana. I motivi principali erano dovuti alla crisi del ...