×
Radioattività

Radioattività

La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili trasmutano in un certo lasso di tempo, detto tempo di decadimento, in nuclei di energia inferiore emettendo... Wikipedia
Le persone hanno chiesto anche
La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili (radionuclidi) ...
L'unità di misura della radioattività è il becquerel (Bq). Un Bq corrisponde a una disintegrazione al secondo. Poiché questa unità di misura è assai piccola, la ...
radioattività Emissione di radiazioni ionizzanti da parte di nuclei atomici (nuclei radioattivi) che subiscono una trasformazione strutturale. ...
La radioattività si misura in disintegrazioni per secondo e, in onore al fisico francese Henry Becquerel che nel 1896 scoprì l'emissione spontanea di radiazioni ...
La radioattività naturale è quella che viene generata da fonti che si trovano in natura. Un esempio è dato dalle radiazioni cosmiche che giungono sulla Terra ...
La radioattività è un fenomeno naturale dovuto all'instabilità dei nuclei di alcuni atomi che si trasformano in specie più stabili emettendo radiazioni, ...
20 mag 2024 · La radioattività artificiale è generata da attività antropiche legate alla produzione di energia nucleare, all'utilizzo di sorgenti radioattive ...
radioattività. Giuditta Parolini. La moderna alchimia. Scoperta alla fine dell'Ottocento dal fisico Henri Becquerel, la radioattività è una trasformazione ...
La radioattività è un fenomeno fisico naturale che riguarda l'instabilità di alcuni nuclei atomici che si trasformano spontaneamente in altri nuclei diversi ...
19 dic 2017 · Si tratta dell'uranio 238 (U238), del torio 232 (Th232), dell'uranio 235 (U235) e del potassio 40 (K40). I primi tre radionuclidi decadono ...