516 minute read

Economic Intelligence, di Simone Pasquazzi “

«Economic Intelligence»

by Simone Pasquazzi1

499

Genesis and development of economic intelligence

Economic intelligence (from now on «EI») is a broad and diversified range of activities, which serve the acquisition and management of information needed to safeguard a country’s economic security2. Nowadays, these activities may involve both governments and companies. The latter, indeed, are today fundamental actors in economic warfare and national economic security systems, where secret services are indispensable but not exclusive (at least in the most advanced countries). Wellknown in ancient, medieval and modern history3, EI assumed increasing strategic importance since the American Independence4, the growth of the British Empire, the first contemporary globalization (1870-1914) and the

1 Senior Intelligence & Country Risk Analyst for multinational corporations and consultancies, Contract Lecturer in Security Studies at LUISS ‘Guido Carli’ and Senior Fellow at the Italian Institute of Strategic Studies ‘Niccolò Machiavelli’. 2 S. Pasquazzi, Geo-economia, guerra economica e intelligence. Quadro Teorico-concettuale e caso di studio, Edizioni Machiavelli, 2014, pp. 5-19. A shared definition of economic intelligence is still missing. In 2011, Jean and Savona defined it as «the information cycle which is necessary for companies and states to correctly make development choices» (see L’intelligence economica, Rubbettino, Soveria Mannelli). Even a shared meaning of national economic security does not exist; however, the current trend is to include in its definitions not only productive capacity and access to resources and markets, but also an acceptable level of welfare. See A.Y. Mamychev et al., «Economic Security and Organizational

Culture», International Review of Management and Marketing, 2016, 6 (S1), pp. 153-158. 3 See e. g. the Republic of Venice, taken as a case study in contemporary literature (L. Gaiser, «Intelligence Economica: una proposta per l’Italia», in Sicurezza, Terrorismo e Società, 2, 2015, pp. 66-70; M. Althoff, Human Intelligence, in M. Lowenthal – R. Clark, The

Disciplines of Intelligence Collection, Sage, 2015). See also C. Jean, «Introduzione», in

G. Gagliano, L. Gaiser, M. Caligiuri, Intelligence economica e guerra dell’informazione,

Rubbettino, 2016, p. 7. 4 In 1776, the Committee of Secret Correspondence of the Continental Congress sent a special representative to Europe to evaluate a series of relevant economic issues, among which the effects of the introduction of tobacco from Ukrainian provinces of the Russian Empire in European markets and their consequences for American tobacco exports in Europe.

500

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

great crisis that preceded Bretton Woods and the Washington Consensus. This led to the creation by the major powers of specific economic and financial intelligence services5. In 1931, in order to monitor the German war potential, the English government established the Industrial Intelligence Center6, while after 1945 an important role (even) in British EI would be assumed by the Joint Intelligence Committee7. Sections or offices aimed to economic information collection were then created in the US during the two world wars, with a twofold purpose. First, to study the economic system of the enemies with war aims, as done by the EI section of the US Army Operations Dept. in WWI and the Board of Economic Warfare in WWII. Second, to forecast developments and trends of the international economic situation during the post-war period. In fact, when WWI ended, the experts of the «Inquiry» consulted by President Wilson redacted some reports which were necessary for the American participation to the Versailles Peace Conference, while at the end of WWII the Office of Strategic Service elaborated scenario hypotheses on the conditions of the Soviet economy after the end of war. This was the beginning, even if embryonic, of the particular operational and predictive vocation of intelligence analysis, imposed in that period to Washington by its position of international primacy. As a pre-eminent institutional actor, the CIA soon inherited this legacy, significantly improving EI during a long lapse of the Cold War8. It produced economic analysis on the Sino-Soviet bloc in the ’50s − in 1952 it also created a specific EI Committee − and on the «Free World» and the activities of the Soviet bloc in the Third World, during the ’60s9 .

5 See the French Bureau de renseignements pour le commerce (1833, headed by the famous François Eugene Vidocq). For Japan during the Meji Era, see P. Clerc, «Economic Intelligence», in Y. Courrier & A. Large (eds.), World Information Report 1997-1998, UNESCO, 1997, pp. 310-311. 6 V. Ilari, Economic Warfare. The Western Way of Warfigthing, SISM, 2016, p. 27. 7 H. Dylan, Defence Intelligence and the Cold War, Oxford U. P., 2014, p. 3 8 In 1954, B. H. Williams published Economic warfare and economic intelligence (Vol.15,

ICAF), while in 1967, in Organizational Intelligence, H. Wilensky referred economic intelligence (albeit without a precise definition) to the private sector, but also to the public one, following a perspective which is valid even today. 9 In the ’50s, the CIA’s Office of Research Reports was the main actor involved in EI, albeit together with the Bureau of Intelligence and Research of the State Department, especially responsible for the countries outside the Sino-Soviet bloc. During the ’60s, in particular after the Kennedy administration, the role of the first body in EI grew up, while the sec-

Economic intElligEncE 501

Afterwards, despite the establishment of a specific Office of Economic Research within the CIA in 1968, and especially since the first Reagan administration, Langley progressively lost its importance with respect to economic information collection. The latter, however, evolved thanks to the simultaneous widening of some domestic or US-linked actors largely engaged in the economic and financial sectors (as the Treasury Department and the Federal Reserve, or the World Bank and the International Monetary Fund), or in technological and industrial information gathering (multinational corporations, but also medium and small enterprises, specialized firms, government agencies, etc.)10. This last activity, together with the analysis of financial markets, represented a fundamental component of intelligence during the ’80s, when it was practiced not only with the aim of pursuing the best weapon systems11, but also in favor of enterprises interested in gaining technological advantages and international market shares. This was the case of several Japanese corporations in the electronic and motor sectors. Indeed, many of these companies had their own offices of business intelligence12 and were involved in not occasional cooperation with the Japanese secret services, even suspected of covert operations against Californian hi-tech companies, during that decade. After all, Japan created a system of information collection and security oriented to the economic field since the end of WWII, which then became particularly dynamic and effective thanks to the Scientific Information Centre and the Japanese External Trade Organization, and to specific financing from the Ministry of International Trade and Industry13 .

ond, subject to significant budget cuts, kept instead an expertise in political intelligence.

On the genesis and developments of economic intelligence in the US see Martin J. Manning, «Economic Intelligence», in K.L. Lerner & B. W. Lerner (eds.), Encyclopedia of Espionage, Intelligence and Security, The Gale Group Inc., 2004, vol. 1, pp. 374-376. 10 R. M. Fort, «Economic Espionage», in R. George & R. Kline (eds.), Intelligence and the

National Security Strategist, Rowman & Littlefield, 2006, pp. 237-248. 11 Also by organs like the East-German STASI or the Chinese Commission for Science and

Technology (established in 1958 and renewed in 1975). 12 «Business intelligence» can be linked to economic intelligence, but it has a more strict sense, referring to one or more agencies/companies or markets and not to the (collective) national economic interest. See M. Savina – R. Visser, «Business intelligence», in Nomos & Khaos 2008 Report, Nomisma, 2009, pp. 147-167. 13 See P. Clerc, «Economic intelligence», cit., p. 310.

502

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

economic intelligence in the contemporary international system

In the aftermath of the Cold War, the victory of the liberal and capitalist system, represented by the US, implied the primacy of economic issues over political-military affairs. Paradoxically, that change was not properly oriented in a liberal sense. In fact, the realistic paradigm of the struggle for power was rather moving from the military side to the economic one, instead of being overcome or weakened by the affirmation of a less anarchic or competitive international scenario. Despite the presence of different international institutions for economic cooperation, since the ’90s the expansion of multinational corporations, the progressive deregulation of financial markets and the diffusion of the internet made the international economic system and its information flows more dynamic and uncertain, compared to the previous decades. This change significantly contributed to economic competition and intelligence. Provided that EI can be both integrated with other types of intelligence (e.g. political, military, etc.) and described according to Aldrich’s classical tripartition (i.e. cycle/process, product for the decision-maker or complex of actors14), we can understand its nature through the Treverton framework (2001). Building upon this framework, we can describe contemporary EI as an activity dealing with the following phenomena: 1. changes to the international economic order; 2. economic effects of mass migrations; 3. biologic and ecological climate alterations with strong economic impact (for instance, on food sector or natural resources); 4. socio-economic consequences of intrastate conflicts; 5. dramatic changes in the balance among geographic regions or productive sectors; 6. speculative and distortive phenomena of financial markets (for instance, the

Asian crisis in 1997-1998 and the global one started in 2007-2008); 7. specific economic and productive distortions, including those related to terrorist groups activity and to economic crimes or crimes with strong economic impact;

14 See R. J. Aldrich, «Intelligence», in P. D. Williams (ed.), Security studies: an introduction, 2nd ed., 2013, p. 237.

Economic intElligEncE 503

8. security of energy storage and critical infrastructures; 9. industrial espionage15 .

Thus, EI deals with a heterogeneous and complex frame, described not only through the espionage dimension, which however remains a fundamental and frequent component of economic warfare16. Concretely, today, such frame requires states, and particularly their information and security services, to perform different types of functions, among which: 1. the control of foreign secret services, aimed also to economic counter-espionage; 2. the support to strategic economic and financial government decisions; 3. the support to negotiate international trade treaties with strong socio-economic impacts at the national level, or to verify their respect; 4. the research of data and information about commercial, organizational and technological issues, even to improve the competitiveness of national companies; 5. the defense of domestic firms (from unfair commercial practices, aggressive campaigns, etc.), in particular if they are active in strategic sectors, and national actors involved in R&D on sensitive technologies; 6. activity of influence on events, as well as on policies or decisions by governments or companies of other states17 .

In order to correctly face this frame, EI requires multidisciplinary awareness and skills, not only economic and financial ones. Furthermore,

15 The original list, linked to an economic intelligence matrix supposing a multi-level analysis with actors (State and privates), posture (offensive or defensive) and analytic and decisional levels (tactical or strategic), is in G.F. Treverton, Reshaping National Intelligence for an Age of Information, Cambridge (CUP), 2001, pp. 109 s. 16 While espionage is explained by sensitive savings in research and development, counterespionage is explained by the damage suffered by the victim of espionage, generally proportionally higher than the gains of spying: see S. D. Porteous, «Economic and commercial interests and intelligence services», in E.H. Potter, Economic intelligence and national security, Carleton U. P., 1998, pp. 79-128. For some cases of economic espionage emerged since 1980, see F. Farina, «Intelligence economica tra accademia e realtà», in U. Gori &

L. Martino (eds.), Intelligence e interesse nazionale, Aracne, 2015, pp. 444-445; for some cases concerning Italian firms see D. Vecchiarino, Il controspionaggio economico in Italia,

Roma, SIOI, 2012, pp. 17-22. 17 See also N. De Scalzi, L. Gudas e L. Martino, «Intelligence economica» e Farina, cit., entrambi in U. Gori e L. Martino (eds.), Intelligence e Interesse Nazionale, cit., rispettivamente p. 401 e p. 440.

504

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

some of its work areas are inevitably linked with the internet and the information technologies. Indeed, the cyber dimension may include – in favor or against government or companies – activities of stealing data, sabotage and denial of service (e. g. to damage critical infrastructures), misinformation campaigns, crimes linked to on-line transactions (including those with virtual or digital currencies like bitcoin, which may be exposed to risks of money laundering, tax fraud, etc.)18. Moreover, the described frame requires human resources at different levels, ranging from analysts dealing with the elaboration of alternative scenarios with methods of various nature (quantitative, qualitative, ‘structured’ etc.) to (undercover) personnel detached in economic offices of diplomatic seats, financial centers and stock markets, tax-havens and money laundering centers, economic and financial analysis institutes. Finally, EI requires a specific set of legal, organizational and technological instruments, that during the last twenty-five years several states have tried to acquire, although at different speeds and achieving different results. Thus, some countries already have a structured and more or less effective EI apparatus, others are working to have it, and finally others do not want to or cannot have it. The first countries (for instance US, France, China, UK, Japan and Germany) are protagonists of world geo-economic dynamics, the second (for example Russia and Italy) will likely be able to cope future developments, while the third ones are supposed to succumb19. Undoubtedly, the US emerges amongst the pioneers of the most advanced countries. In 1993, when even within the US intelligence community there were doubts about EI impacts on American competitiveness20, Washington set up the National Economic Council, with the aim of advising and supporting the President on national «economic security policy» (this concept was integrated also in the National Security Strategy, in 1994). In the same year, in order to support Amer-

18 A recent emblematic example of cyber-attacks to companies, whose responsibility still remains uncertain, is given by a campaign between 2013 and 2014, known as Dragonfly, after the name of the malware used. See N. Nelson, The Impact of Dragonfly Malware on

Industrial Control Systems, SANS Institute, 2016, pp. 1-25. 19 We borrow such perspective from L. Gaiser, Intelligence economica: una proposta per l’Italia, cit., p. 70. 20 See «Statement of Dr. Mark Lowenthal», in Economic Intelligence. Hearing before the Select Committe on Intelligence of the U. S. Senate, August 5, 1993, p. 11.

Economic intElligEncE 505

ican companies abroad, the Advocacy Center, which today is a dynamic center of EI, was created. In 1995, the FBI replaced the Development of Awareness for Espionage and Counterintelligence with the Awareness of National Security Issues and Response, increasing its communication on counterespionage towards private enterprises. In 1996, facing the growing risk of industrial espionage from or in favor of foreign actors, not only Chinese, the US adopted the Economic Espionage Act, a vast set of laws aimed to protect information related to goods produced and commercialized by American firms. In this way, President Clinton improved the containment of economic threats, mitigating the asymmetry and decentralization of a system with a broad business intelligence market, naturally oriented more towards private goals than collective interests. Such trend continued during the following administrations, with a growing information exchange among the three main ‘councils’ of the executive (national security, national economic and homeland security) and the various US intelligence agencies, as well as through an increasing cooperation among the federal government, member states and enterprises21. Moreover, along with industrial counterespionage activities, which detected threats whose damages have been estimated by the FBI in dozens of billion dollars each year (see the 2011 Report by the Office of the National Counterintelligence Executive), also offensive actions by US intelligence have increased. For instance, evidence of such a trend is the alleged involvement of the National Security Agency in electronic espionage against the Brazilian oil company Petrobras, in 201322 .

With a long intelligence tradition and a strong expertise in business intelligence (developed in the corporate sector and well-known consult-

21 On intelligence and economic espionage in the US see M. Crosston, «Soft Spying: Leveraging Globalization as Proxy Military Rivalry», in International Journal of Intelligence and CounterIntelligence, 28, 1, 2015, pp. 105-122; N. De Scalzi et al., op. cit., pp. 415-425 e F. Farina, op. cit., pp. 430-431 e 438-439; D. E. Tromblay-R. G. Spelbrink, Securing U.S. innovation, Rowman & Littlefield, 2016. 22 See J. Watts, «NSA accused of Spying on Brazilian Oil Company Petrobras», The Guardian, Sept. 9, 2013 online. The espionage carried out by US secret services has been frequently highlighted also with reference to the interception system Echelon, and even in

US intelligence literature (see e.g. J. Fialka, War by Other Means. Economic Espionage in

America, New York, W.W. Norton & Co., 1997).

506

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

ing firms such as the Economic Intelligence Unit), the United Kingdom has strengthened its economic information collection skills in particular since the approval, in 1994, of the British Intelligence Act. This law has enhanced the transparency of the state intelligence system, one of the most secrets in the world. It has also defined and extended the tasks of the Secret Intelligence Service-MI6 and the Security Service-MI5, for both national security and economic welfare issues, keeping these two fields conceptually separated. The strategic aims of the latter are detailed and updated by specific government documents, such as the Economic and fiscal strategy (1998), the Competitiveness White Paper (1998) and the industrial Strategy (2013)23 .

Japan has a long experience in EI, with offices of the Japanese External Trade Organization active today in about 80 States and 30 Japanese regions. Tokyo has reinforced its EI mainly through actors linked to the Ministry of Education, Science and Technology, like the National Institute for Educational Policy Research (created in 1949 but deeply re-organized in 2001), within the Department for Research Planning and Development. Japanese culture conceives information as a collective resource, therefore the country developed an EI oriented to the mid-long term and well beyond the system of information and security services (by the way with reduced dimensions). Japanese EI has an offensive posture, but at the same time it is attentive to develop cooperative relations with foreign actors; it is supported by a synergic network, in which institutional bodies specialized in legal and illegal collection of information cooperate with companies, banks and universities24 .

The German EI apparatus is similar to that of Japan. It is characterized by an organized network, formed by institutional actors, large industries,

23 For further details on the main developments in the UK since 1989, see P. Gill, «The UK:

Organization and Oversight», in B. De Graaf & J.M. Nyce (eds.), Handbook of European

Intelligence Cultures, Rowman & Littlefield, 2016, pp. 419-430. 24 The Japanese External Trade Organization is considered a benchmark in Western states, but according to several Japanese businessmen and experts it is overestimated. On the

Japanese economic intelligence system, see V. M. Dinca, «Knowledge Management and

Economic Intelligence in Japan», International Journal of Science and Information Technology, special issue, 2014, pp. 55-70; Farina, op. cit., pp. 432 e 438; Clerc, op. cit., pp. 310-311.

Economic intElligEncE 507

banks and insurance companies. In addition, the system of chambers of commerce is well connected at all levels of the administration, from the federal one to the local, through the länder. The coordination between the public and the private sectors is evident from pertinent publications made by government bodies, among which the Ministry of Economic Affairs and the Ministry of Foreign Affairs, both engaged in supporting and promoting German companies. After all, already since 1991, Germany reoriented the Rahad project, implemented since the half of the ’80s by the Federal Service of External Security (Bundesnachrichtendienst), especially for the access to government databases, towards economic, financial, scientific and industrial targets. Today the German secret services are particularly active in the interceptions and the information networks intelligence, also thanks to a strict cooperation with Siemens, fostering the influx of a vast amount of data and news and their diffusion to institutions and companies25 .

In France, the improvement of EI mainly derives from some reports of the earliest ’90s, whose most famous and influent is intelligence économique et stratégies des enterprises. Published in 1994 and involving the participation of Philippe Clerc, Christian Harbulot and Philippe Baumard, it is most commonly called as Martre Report (after Henri Martre, president of the working group responsible for the redaction of the report for the Commissariat Général du Plan). Since then, EI considerably developed, pursuing a mostly offensive tactical approach and a constant synergy between the State and the private sector, partially derived from the experience of the force de frappe and the related desire for technological and military autonomy. This development underwent significant organizational and institutional adjustments: for instance in 1995, with the creation of the Comité pour la Competitivité et la Securité economique (partially inspired by the US National economic Council); then in 2006, with the transformation of the Commissariat Général in the Centre d’analyse Stratégique and its replacement, in 2013, with the Commissariat Général a la Stratégie et à la Prospective. Furthermore, this process was supported

25 See W. Krieger, «Germany. An intelligence community with a fraught history», in B. De

Graaf - J.M. Nyce (eds.), op. cit., pp. 147-158; V. Ivan, «Economic Intelligence», Journal of Management, Economics and Information Technology, special issue, December 2013, pp. 182-198.

508

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

by relevant public investments. Between 2011 and 2015, the budget of the Direction Générale de la Sécurité extérieure increased by about 6%, just to name one example. Finally, such process was strongly backed at the intellectual and education levels, through one of the most prolific theoretical productions in the world26 and a solid training activity of the personnel. In line with the tradition of Grandes ecoles, this training activity currently involves public and research bodies, companies, universities and trade associations. These actors also cooperate to develop poles de competitivité, that is cluster or local districts aimed to technological and industrial innovation27. In this system, French intelligence agencies play an extremely dynamic role, as already shown by facts concerning France and the US in the earliest ’90s28, or more recently French and Italian companies between 2011 and 201229 .

Consistent with its rising role in the geo-economic dynamics, also China has significantly improved its EI, during the last 25 years. Beijing has an approach which is attentive, on the one hand, to “absorb from the outside”, to innovate technology and production (even in the context of a strong competition for patents); on the other, it is attentive to defend the national industry. Indeed, China opened itself through significant initiatives of international cooperation (some of which curiously in the field of

26 For a deep analysis of these works, we consider essential the Giuseppe Gagliano’s texts (online free at website of Centro Studi Strategici Carlo de Cristoforis). 27 See Portal de l’IE – Centre des ressources et d’information sur l’intelligence économique et stratégique and the official website of the Ecole de guerre economique (course started in 1997, within the ESCLA business school in Paris). 28 In 1993, the Hughes Aircraft, US aerospace company, refused to participate in the Bourget Air Show, because considered by CIA a likely target of French espionage. In 1992,

American businessmen were invited by US intelligence not to travel with Air France, after having discovered the French secret services previously had infiltrated its aircrafts (with agents as flight assistants or passengers) in order to put wiretaps. See I. L. Konstantopoulos, «Economic Espionage and Economic Security in an Age of Change», paper presented at the Seventh International CISS Millennium Conference, Buçaco, Portugal, June 14-16, 2007. 29 We refer to takeover operations by Groupama and Axa on the Italian society Fonsai, failed even because of a counteraction performed by Rome and Mediobanca (effective, but maybe not convenient for Italian interests in this particular case), and the one successfully carried out by Lactalis towards Parmalat. See De Scalzi et al., op. cit., pp. 404-415 e 425-426.

Economic intElligEncE 509

EI30), but at the same time the government still considerably discourages foreign acquisitions of Chinese companies, mainly by means of multiple and detailed controls on candidate buyers and their business plans31. Today, Beijing’s economic and industrial information collection system is one of the most effectives in the world, even thanks to an approach to business competition ethically more unconstrained than the Western one. This approach considers the interests of national industries as the vital interests of the State. Beside the Ministry of Commerce, equipped with its own intelligence units, the most active institutions in EI are: • the Ministry of State Security (MSS), responsible for counterespionage and collecting information abroad, with the 10th Department dealing with economic and scientific espionage by using IT; • the Ministry of Public Security, responsible for internal affairs and counter-dissidence activities (including the Golden Shield-Great Firewall project), allowed to perform espionage towards foreign citizens and businessmen in

China; • the Department of Military Intelligence, involved in technical intelligence; • the Third Department of the PLA, mostly competent for military intelligence, but also having some offices for cyber economic espionage (in 2014, its 12th office, knows as Unit 61486, was involved in espionage activities against some firms operating in the domain of satellite, aerospace and communication technologies); • the United Front Work Department, whose involvement aims at keeping the

Communist Party in the EI management.

Chinese intelligence, in particular the MSS, operates on the basis of three pillars. First, the constant and massive recruitment of researchers and academics, with the aim of strengthening the scientific know-how in a strategic and long-term perspective. Second, the support to Chinese companies for the acquisition of western enterprises, also in order to acquire their technologies. Third, the direct purchase of technologies through «front

30 For instance, an international comparative study presented to the Shangai Competitive Intelligence forum in 2011, as the result of a Sino-French cooperation initiative. Moreover, the Competitive Intelligence Centre in the province of Hunan is partially inspired by the

French concept of intelligence territoriale. 31 G. Gagliano, La Grande Strategia Cinese. Problemi e prospettive geopolitiche e geoeconomiche del gigante asiatico, SISM series, Fuoco Ed., 2016, pp. 197-201.

510

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

companies», that is private firms often shared (in capital or management) by non-Chinese actors, but clandestinely managed by MSS offices and personnel. Mostly located in Hong Kong, they represent today the main operative tool of the «Sina model». In this respect, we can mention e.g. the Dayuan Int’l Development Ltd., owner of 99% of China International Fund (CIF), private investment fund aimed to finance and build infrastructures in Africa, South America and South East Asia32 .

In Russia, EI advanced slower than in other countries, after 1991 and the break-up of the USSR. The KGB was divided in two different bodies, both dependent on the President, through the Security Council of the Federation: the FSB (former FSK), responsible for internal security and counterespionage, and the SVR (former CSR), that is the external security information service, today the main player in the federal EI, carried out also by GRU33. After the Cold War, the expertise gained in the acquisition of military technologies was gradually moved towards economic and industrial information collection, especially in favor energy companies. After all, several elements of the secret services have been inserted in the ranks of Moscow’s intelligence after a long career in Russian firms, according to a human resources model recruiting not only from the institutional apparatus, but also from the private sector and the universities (even Western ones, where recruiters enlist Russian and non-Russian talented students). Today, Moscow has listening posts covering the entire planet and about 160 satellites in orbit ensuring considerable IMINT (Imagery Intelligence)34 capabilities. It has also significant skills in the cyber realm, as shown by the supposed Russian attacks against US information systems during the months preceding the November 2016 presidential election, of

32 See A. Pacioni, Sguardo all’attuale sistema di intelligence della Cina, Research Paper of the Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Strategiche, 2016, pp. 26-43; see also S.

Mele, Le attività di spionaggio elettronico e di cyberwarfare della Cina, in Gori-Martino, op. cit., pp. 228-232. 33 That is the intelligence service of the armed forces, created during the Soviet period. Today, its function is primarily oriented to SIGINT (Signal intelligence) and reconnaissance, as well as Special Forces operations management. 34 An IMINT application for strategic level economic intelligence is the photographic-satellite detection of resource deposits. On the Russian intelligence system see: M. Galeotti,

Putin’s Hydra: inside Russia’s intelligence services, European Council of Foreign Relations, policy brief, May 2016, pp. 1-20; Farina, op. cit., p. 431.

Economic intElligEncE 511

which strategic-economic aims cannot be ruled out35 .

In Italy, the systematical strengthening of EI started in 2007, when the secret services reform (Law no. 124/2007) renewed and defined the mission of the Italian intelligence apparatus, expressly talking about the need to protect the “economic, scientific and industrial interests” of the country, beside the political and military ones36. After all, like in other states, even in Italy since the ’90s the economic and financial threats considerably increased, as evidenced by the periodic security and information policy reports sent during the last two decades by the government to the parliament37, and by commissions entrusted of studying a possible reform of the Italian intelligence already since 1992 and 199838. Within the Intelligence System for the Security of the Republic, as provided by the 2007 law, the main bodies involved in EI are:

• the Inter-Ministerial Committee for the Security of the Republic (CISR), which has an important role in orienting the information gathering; • the Internal Intelligence and Security Agency (AISI) and the External Intelligence and Security Agency (AISE), both equipped with competent units; • the Security Intelligence Department (DIS), dealing (mainly but non exclusively) with intelligence coordination, strategic analysis and personnel training.

Additional measurers to extend the economic dimension of Italian intelligence were taken in 2008 and 2012. The legislative decree no. 85/2008 has added the Ministry of Economic Development together with the

35 The specific intent of the attacks was stealing sensitive data from the National Democratic Committee (in order to publish them later) and infiltrating US electronic vote systems to verify the possibility of altering the election results, maybe also in favor of Russian bankers, close to the Kremlin and financing Trump. However, their strategic purpose was undermining the image of internal coherence of the US system (see S. Mele, Cyber Strategy and Policy Brief, 9/2016, on-line article), ergo – we may add – also its credibility as a political and commercial partner. 36 See also the definitions of intelligence economico-finanziaria and sicurezza nazionale in the Glossario available on the website of the Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica. 37 Reports available on the website mentioned in the previous footnote; see also the annual reports made by the Comitato Parlamentare di Controllo sui Sevizi di Informazione e Sicurezza (COPASIR), also available via web. 38 See D. Vecchiarino, Il Controspionaggio Economico in Italia, SIOI, cit., p. 6.

512

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

Ministry of Economy and Finance, inside the CISR, while the Law no. 133/2012 has enhanced intelligence activities for the protection of critical infrastructures, with a focus on ICT security. Besides this legislative and organizational process, it has been improved the culture of national economic security, through the creation of post-graduate courses and several study, debate and partnership initiatives, also between the secret services and the Ministry of University and Research. This process involved also the business world, but almost exclusively large companies such as Eni or Leonardo and still quite marginally medium and small firms, despite the latter constitute the main pillar of the Italian socio-productive basis39. Today Italian EI presents a mostly defensive posture. It deals especially with the activity of foreign sovereign wealth funds, industrial espionage and economic and financial crimes linked to terrorism and organized crime40 , as well as takeover attempts of national companies by foreign actors, often driven by economic conquest goals rather than internationalization or development aims also profitable for Italy41 .

39 Such low involvement may be a serious limit: compared to large firms, medium and small enterprises are less equipped in terms of intelligence (culturally and operatively), thus more vulnerable to certain risks. Furthermore, at least on specific conditions, technological innovation may be linked more with SMEs than large firms, where, despite more funds for R&D, the production, organization and decision-making models are indeed more standardized and rigid, thereby less likely to innovation. 40 In this latter domain Italian intelligence capabilities are perhaps larger than those of other states, maybe because of a stronger presence of organized crime and the economic intelligence activity by institutional actors outside the secret services (e.g. Guardia di Finanza, or the Financial Intelligence Unit of the Bank of Italy). 41 This phenomenon brought Rome to adopt specific laws for the protection of some strategic sectors, even if conformingly to EU rules on Golden Share. After all, even before the crisis of 2007-2008, Italy had lost many companies and brands, frequently for the benefit of European ‘partners’ like France and Spain, sometimes of less close countries like Qatar and

China. On Italian economic intelligence see: Adriano Soi’s articles in U. Gori- L. Martino (eds.), op. cit., pp. 357-394 e 523-548; M. Lombardi e L. Gaiser, Italy: from secret service to intelligence, in De Graaf & Nyce (eds.), op. cit., pp. 197-208; Farina, cit., pp. 429-448 e

De Scalzi et al., cit., pp. 395-428; C. Neri e A. Montagnese, «L’evoluzione della sicurezza nazionale italiana», March 2016, 53 pp.; Sistema di Informazione per la Sicurezza della

Repubblica (website).

Economic intElligEncE 513

Conclusion

Though rooted in the pre-modern era, and practiced in the following centuries during both war and peacetime at the service of economic warfare, EI has significantly developed since the second half of the 20th century. In particular, it especially assumed an increasing relevance in the last 25 years, because of the bipolar system break-up, the growing importance of economic issues over military affairs and the evolution of ICT. Such evolution has significantly contributed to accelerate and increase information flows. Indeed, today, the difficult task for EI is not gathering data, but selecting the relevant ones, and correctly elaborate them. EI may have a primary importance in order to face some of the most typical and frequent contemporary manifestations of economic warfare: financial speculation, currency conflicts, hostile public bids, unfair competition, (semi)illegal lobbying, dumping, non-transparent use of sovereign wealth funds, industrial espionage. Well aware of such dynamics, since the first half of the ’90s the US, France, China, UK, Japan and Germany began to improve the intelligence aimed to ensure economic security. A similar process occurred in Russia and Italy, even if more slowly and some years later, respectively. Beyond the political, cultural and socio-economic features of all these states, and their posture in terms of intelligence (more or less defensive or offensive42), such processes leave emerge some common trends, which are useful to understand the contemporary nature of EI and draw possible policy suggestions. In particular, the most relevant factors seem to be: • the essential role of the secret services, but also the significant contribution, though in different forms and measures, of other actors (both public and private), including education and research institutions; • the presence, in almost all country-cases analyzed, of a more or less structured and permanent network, aimed at providing a systemic public-private partnership (in which possible risks of role confusion can be managed through appropriate organizational models); • an academic and professional background of the personnel not strictly limited to economics and finance; • specific economic and political efforts and, at least in democratic regimes, appropriate legislative measures;

42 On the conceptual and empirical problems related to a purely dichotomic view of such bipartition, see S. Pasquazzi, Geoeconomia, cit., p. 18, n. 28.

514

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

• a strict link between cyber-security and EI, so that today it seems hard to have an effective EI without having a valid equipment in the cyber-domain43. We refer to an equipment related to technological and organizational aspects, but also to the elaboration of a clear cyber-strategy, and to adequate training of the personnel, in the public domain and the private sector as well.

43 This, however, does not signify we agree with technological determinism.

Preclusive Purchasing

by Marco Giulio Barone

Preclusive purchasing is an economic warfare technique aimed at hampering the opponent’s access to vital commodities for its development and/or geopolitical ambitions.1 Usually it is about a state or a coalition purchasing resources, goods, or technology to deny it to the enemy, rather than because of real needs. In the past it was applied to natural resources but today it would be impossible implementing it effectively. Rather, the renewed concept of preclusive purchasing applies to the industrial domain. For instance, state appointees or strategic companies purchase highly competitive companies and firms – or establish fa-

515

1 Marco Giulio Barone, «The Missing Doctrine of Economic Warfare», The International

Security Observer, December 17, 2014. Ezio Bonsignore, «La “Gara Navale” nei Mari della Cina», RID – Rivista Italiana Difesa, N.8/2014, pp. 58-69. Michel Cabirol, «Sous-marins à Singapour : comment l’allemand TKMS veut torpiller sa filiale suédoise Kockums»,

La Tribune, 11 Novembre 2013. Nechama J. C. Cox, The Ministry of Economic Warfare and Britain’s conduct of economic warfare, 1939- 1945, King’s College London, 2001. Paolo Gianvanni, «UAV Cinesi», RID – Rivista Italiana Difesa, N.2/2014, pp.44-45. Marjorie M. Farrar, «Preclusive Purchases: Politics and Economic Warfare in France during the

First World War», The Economic History Review, Vol. 26, No. 1,1973, pp. 117-133. Don

D. Humphrey, «The Economic Consequences of State Trading», Law and Contemporary Problems , Vol. 24, issue 2, Duke Law School, 1959, pp.276-290. Martin Lundmark,

«Kockums: the Repatriation of the Swedish Underwater Crown Jewel», Défense & Industries n°1, Fondation pour la Recherche Stratégique, 2014. William H. McNeil, The Pursuit of Power – Technology, Armed Force and Society since A.D. 1000, University of Chicago Press, 1982. Richard J. Overy, War and Economy in the Third Reich, Clarendon Press

Publications, 1994. Patrick Salmon, «British Plans for Economic Warfare against Germany 1937-1939: The Problem of Swedish Iron Ore», Journal of Contemporary History, Vol. 16, No. 1, SAGE Publications, 1982, pp. 53-72. Raf Sanchez, «British diplomats tried to suppress details of MI6 role in Iran coup», The Telegraph, August 19, 2013. Rakesh Krishnan Simha, F-35B: Born in the USSR, Russia & India Report, 10 June 2013. Michael Taillard, Economics and Modern Warfare – the Invisible Fist of the Market, Springer, 2012, pp. 79-84 («Preclusive purchasing»). Jonathan G. Utley, Going to War with Japan – 19371941, Fordham U. P., 1985. Charlie Whitham, Post-War Business Planners in the United

States, 1939-48. The Rise of Corporate Moderates, Bloomsbury, 2016, pp.168-172. Susan

Williams, «How a rich uranium mine thrust the Congo into the centre of the Cold War»,

The Conversation, September 1, 2016, Online.

516

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

vourable partnerships – and later they deprive them of the most advanced know-how and products that will be transferred elsewhere. Often this tactic is difficult to distinguish from normal purchasing of companies or joint ventures. A rudimental evaluation base can be built around analyzing the purpose of economic and/or financial operations. Private companies usually have profit as primary objective, so they will look at the most advantageous conditions. Governments, rather, will aim at pursuing the strategic objective of denying the enemy access to relevant commodities. Therefore, it is likely that government agencies will care less about the value for money and more about the effectiveness of the purchase on the enemy’s capabilities. Nevertheless, there is a large number of cases in which utility and preclusive tactics are not mutually exclusive, thus creating a large grey zone. Hence, it is difficult to build up a comprehensive overview on doctrines and practices – which by the way change according to actors, conjunctures, and historical trends.

The beginning of the technique

The first documented use of preclusive purchasing as means of war goes back to the WWI. Several countries tried to purchase even exceeding stocks of needed goods in order to prevent the enemy for buying supplies. France has been amongst the greatest users of such techniques in that period. Paris wanted to limit Berlin’s purchase of Swiss goods. Hence, French officials tried to overwhelm Swiss traders with their demand. The initiative had limited success, thus it showed the potential of such modus operandi.2

In 1937, when Great Britain realized war against Germany was a matter of time, it started building up comprehensive economic warfare capabilities. Initially, London was studying the possibility of a naval blockade which had to be more effective than during the WWI.3 Nevertheless, since 1936, Germany had begun reducing its reliance on foreign raw materials and resources in an attempt of reaching self-sufficiency.4 Furthermore, since 1939, it became clear that the Kriegsmarine would have broken the

2 Farrar, op. cit. 3 Salmon, op. cit. 4 Overy, op. cit., pp.16 ss.

Preclusive Purchasing 517

blockade through submarine warfare tactics. Therefore, the United Kingdom realized that, in addition to implementing a naval blockade, it could target items Germans could not avoid to import through an holistic approach, thus selecting vital supplies and disrupt German supply sources by all means, including buying relevant commodities in advance. The British approach to economic warfare was comprehensive at the point that, throughout the WWII, there was a Ministry of Economic Warfare. It was manned by a plethora of bankers, economists, international law experts, and mathematicians. The Ministry carried out multiple initiatives, including preclusive purchasing operations of chromium, nickel, manganese, and Tungsten from Portugal, Spain, Switzerland, Turkey and other countries.5 By the end of 1941, the United States mirrored the British tactics by establishing the Board of Economic Warfare (reframed as Office of Economic Warfare in 1943). Its primary mission was to command the procurement process of commodities (both import and export) and to supervise operations that could arm German and Japanese capabilities of gathering resources.6 The Board’s structure, duties, and regulatory framework were different from the British bodies. Yet the end state of the economic warfare toolbox was pretty much the same, as the Board merged multiple initiatives into a cohesive toolbox for all the war economy needs. The U.S. was used to coordinate its preclusive purchasing operations with the British Ministry of Economic affairs through its embassy in London. Often the U.S. and Great Britain purchased similar commodities in the same markets, hence doubling the impact preclusive purchasing could have on war. In the first three years of war the impact of preclusive purchasing measures were limited or anyway uncertain. In fact, Germany continued to expand its territory and, as it drained resources from all over Europe, it seemed that it had succeeded in becoming self-sufficient. However, as the size of the conflict increased, and as German war stocks wore out, preclusive purchasing tactics represented a further driver which pushed Hitler to invade Russia, thus opening the most highly demanding front ever. In effect, the

5 Cox, op. cit. , pp.45-53 6 U.S. preclusive purchasing against Japan had been beginning before 1941. However, the

Board of Economic Warfare merged them into a comprehensive approach to economic war measures. Utley, op. cit., pp. 147-151

518

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

shortage of oil was significant, and German chemical industry had not yet reached the goal of fully satisfying both oil and raw material demands. Furthermore, within the Russian campaign, getting to natural resources became mandatory, thus complicating German undertakings in the region.

When the war ended, both the U.S. and Great Britain dismantled their economic warfare apparatus, including preclusive purchasing structures as well, at least officially. Nonetheless, given the relevance of such tactics and the lessons learned on the ground, several offices have been continuing studying and eventually applying preclusive purchasing throughout time.

Making a balance after the WWII

The expanding role of preclusive purchasing during WWI and WWII brought four main lessons learned.

First, as financial resources for such operations were finite – of course – buying the whole stocks of goods was impossible in most of cases. However, the artificial raise of the demand pushed the price higher on the enemy, whose resources were scarce as well. In this case, the operational tempo of strategic purchases proved to be the key of success.7

Second, buying on a case by case basis paid back little. A comprehensive approach to economic warfare in general, and to prolonged preclusive purchasing in particular, would have greatly increased the impact of the operations on the enemy. This is one of the main reason driving Great Britain and the United States in deciding about to establish dedicated bodies during WWII, and to pursue economic warfare systematically.8

The third lesson was that influencing artificially the market during war would have had a detrimental effect on the normal functioning of markets during peacetimes. In particular, purchased commodities had to be used or stocked. In both cases, the economy of the purchasing state adapts to the abundance of certain goods and creates a new normal within the country’s economy. The spontaneous creation of a new normal is acceptable as long as preclusive purchasing operations go on, but when they stop – as the war

7 Taillard, op. cit., pp. 79-83 8 McNeil, op. cit., p. 324

Preclusive Purchasing 519

ceases or for other reasons – the economic activities fuelled by incoming goods go on crisis. In fact, as the political goal of disrupting the enemy’s economy comes before price and convenience considerations during war, when the war ends some prices are unsustainable or must be normalized. Hence, an economic system that had got used to abundance at all costs might collapse. As a consequence, the state using preclusive purchasing tactics extensively will likely experience mid to long term distortions of its economy, that could turn into severe economic crises.9

Fourth, for practical reasons or not to reveal real intentions to the enemy, most of preclusive purchasing operations had to be performed through private companies. As a consequence of their role, they experienced an artificial growth and a leading role in the market. When the war ended, companies had sufficient political influence to avoid being downsized.10 Hence, a further wealth of perverted market and/or distorted economic dynamics came.

Per the third and the fourth lessons learned, preclusive purchasing, after a peak during the Second World War, will have been hardly criticised and will constantly evolve into less impacting tactics.

Granular developments

After the WWII preclusive purchasing operations changed in nature. Preclusive purchasing did no longer represent a strategic operation to be carried out at the global level. Rather, it evolved in a granular tactic for specific cases. Such evolution was stimulated by two main drivers. First, per the lessons learned above, it was wise not to impact excessively the domestic economy through artificial operations. Second, the only actors that could play the game of purchases at the strategic levels would have been the U.S. and the Soviet Union. But both of them had little or no room for cutting most of the others’ supplies of relevant commodities because of their respective size and rich spheres of influences. Conversely, smaller actors were limited in their operations by their relative position in the new world order.

9 To give an idea, distorting effects are similar to those of state trading. See for instance

Humphrey, op. cit.. 10 Whitham, op. cit., pp.168-172.

520

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

At the beginning of the Cold War, the U.S. soughed to engage in preclusive purchasing operations to disrupt East-West trade. Nevertheless, those attempts failed and underlined how much the world economic dynamics had changed. Following those failing attempts, the National Security Council issued a study to address preclusive purchasing utility and tactics in the new era, coming to the conclusion that worldwide operations were no longer affordable and/or feasible.11 Yet preclusive purchasing could play an auxiliary role to facilitate U.S. foreign and defence policies goals in the mid and long term.

Furthermore, the Economic Advisory Defence Committee had been studying in what cases and with what features preclusive purchasing applied. The Committee came to the conclusion that operations had to be carried out covertly and they had to be as difficult as possible to distinguish from normal economic activities. It was a so advanced concept, hard to comply with at that time, that it can be considered the beginning of today’s preclusive purchasing practice.12

The case of the Chilean copper, in 1953, is one of the first notable example. The United States had developed a relative dependence on import of Chilean copper. The government was trying to differentiate U.S. suppliers in order to avoid major dependencies. Yet, Chile was a country easy to reach in case of war or crisis, so it continued representing a valid source to count on. To ensure Chile would have continued selling to the U.S. in any situation, Washington intended to penetrate deeper into the Chilean copper market, and to establish a more solid partnership in the field. In doing it, the U.S. administration realized that the USSR was already purchasing huge amounts of copper from Chile (some 50.000 tons per year out of a production of more than 300.000 tons). This did not influence U.S. supplies, yet it meant Chile could still choose who to sell to and it was too much independent to guarantee it would have not changed attitude towards the U.S. in case of internal or international crisis. Therefore, George Humphrey, Secretary of the Treasury under president Eisenhow-

11 Report on Organized and Coordinated Program of Covert Preclusive Buying Prepared in the Economic Defense Advisory Committee, in FRUS, 1952–1954, General: Economic and Political Matters, Volume I, Part 2, Office of the Historian, Washington, June 12, 1952 12 Ibid.

Preclusive Purchasing 521

er, summoned the Defence Mobilization Board to build up a preclusive purchasing operation. Although Chilean copper’s price stood at 36,5 U.S. cents/pound - while the market price was of 30 U.S. cents/pound – the U.S. could offer to purchase some 85.000 tons of copper. In case of lowering price, negotiators were allowed to make deals for another 5-10.000 tons.13 To Chile it looked like a great opportunity, as the country was increasing its export (308.413 tons in 1951, 314.502 tons in 1952) at lower rates than it was augmenting production. In fact, Chile had the problem of handling a huge stock of 65.000 tons of unsold copper.14 Leveraging on this, the U.S. could aim at getting into the Chilean copper market and even steer it. Throughout time, the Chilean copper market experienced multiple trends, including several cycles of nationalizations and hard times due to complicate relations between the U.S. and Chile. Yet, since then, the U.S. grip on the copper market has never ceased and, today, relevant ties are still in place. Therefore, we can argue that operations launched in 1950s triggered the right trends in favour of U.S. interest.

Concerning the use of preclusive purchasing at war, the most known case occurred in 1966.15 Although war had not officially erupted yet, it was clear that it was a matter of time. Furthermore, the flows of goods from Cambodia to Vietnam reinforced the Vietcong. In the meanwhile, King Sihanouk was increasingly criticized as consistent stocks of rice flowed from the needy areas of Cambodia to Vietnam. So, president Johnson allowed a preclusive purchasing operation via third parties to cut the rice flow to Vietnam and, instead, to divert it towards more compelling areas for U.S. policy to Cambodia. This and other measures were put in place instead of hard measures that were being asked by some U.S. field commander and the Saigon government. Robert Komer, special assistant to the president, believed that economic warfare tactics could be as proficient as military action in specific cases when the U.S. had sufficient economic grip to out-

13 Minutes of the 45th Meeting of the Defense Mobilization Board, Held in Washington, August 26, 1953, in FRUS, 1952–1954, The American Republics, Volume IV, Document 241, Washington, Office of the Historian 14 Trade development summary – Chile, 27 July 1953, GATT documents, online archive. 15 Memorandum From the Presidentʼs Special Assistant (Komer) to President Johnson, in FRUS, 1964–1968, Volume XXVII, Mainland Southeast Asia, Office of the Historian,

Washington, 1966

522

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

bid its opponents.16 This did not avoid the war, but probably it allowed the government to take time. When the war erupted, economic measures would have complemented military operations.

The scheme described for the cases of the Chilean copper and the Cambodian rice can be considered as the models through which big and medium powers pursued preclusive purchasing in 1950s to 1970s.17 However, it is difficult provide more details about other cases. As usual for this technique, most of possible cases lie in a grey zone within which it is difficult to distinguish between normal economic or financial operations and state-backed preclusive purchasing tactics. Besides, the rise of huge multinational corporations favoured the spread of the techniques across the private sector. In this case there is no enemy at war, but competition has been pushing big corporations to the strategic use of merger & acquisition operations to hamper competitors’ possibilities of getting to relevant commodities, technologies, and know-how. Nonetheless, big corporations and the state have often cooperated when their best interest overlapped, therefore creating new preclusive purchasing models. However, preclusive purchasing led by states to pursue its best interest in foreign policy, both in peace and at war, can be effectively documented as long as declassified document are available for its study. So far, the amount and quality of declassified documents is limited. For instance, the U.S. has been widely used as example because it has declassified a large number of documents concerning past operations. Instead, China, Russia, Great Britain or France, that have always been primary players when it came to the strategic use of economic/financial drivers, are less eager to disclose relevant documents in the field. For example, in 2013, the U.S. disclosed a batch of previously classified materials concerning the western role in Iran in the overthrow of Mossadeq (1953). Great Britain criticized U.S. decision as it felt some details of those files where still embarrassing for the country and

16 Ibid. 17 The uranium mines in Congo represent a further example of the reasoning behind the preclusive purchasing tactics. However, that case never occurred as production stopped as a consequence of the political aftermaths of the independence of Congo (1960). Mines would have been at the pivot of international competition anyway, but with other dynamics. See Susan Williams, op. cit.

Preclusive Purchasing 523

for relations with Iran.18

To sum up, the description of state-led preclusive purchasing has to rely on old examples from a limited number of actors. We can assume that, as a clear doctrine was established, it is likely the U.S. applied it extensively. Moreover, if new cohesive doctrines had ever replaced the 1950s’ one, it would be classified, still. And with it a plethora of interesting cases we do not even know about.

More recent mixed cases, instead, are better documented because sometimes they came under the eye of international press and/or analytic communities. Yet, with a poorer level of detail than officially documented operations. These disclaimers are important to go ahead describing the evolution of preclusive purchasing throughout recent history.

Pre-emptive purchasing

Throughout time, government-backed agencies and private firms have been developing relevant capabilities to seize valuable strategic assets in the target states and bring them home in order to harm or reduce the enemy’s/competitor’s technological advantage. This form of preclusive purchasing has been developing proportionally to the increase of relevance of the technological hedge in both military and economic domains. Furthermore, the fall of the bi-polar world and the rise of several providers of raw materials and commodities (at the economic level) soughing to become new poles (at the political level) made it impossible reasoning in terms of gathering raw materials and strategic commodities, and have a significant impact.19 Both items are today widespread and available from multiple sources. There are notable exceptions such as rare earths, nuclear fuel, and a few others, but for most of the commons traditional preclusive purchasing tactics do no longer apply. Instead, hybrid tactics with both states and private ventures as protagonists have been becoming the norm.

18 Sanchez, op. cit. 19 Rather, financial tools are available to modify prices and availability of usual commodities. Such instruments are more impacting and less demanding than preclusive purchasing.

See Marco Giulio Barone, «The Missing Doctrine of Economic Warfare», The International Security Observer, December 17, 2014

524

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

As anticipated, this transformation implies that the concept of preclusive purchasing has become fluid, and the identification of such operations has been becoming increasingly hard. Sometimes, even distinguishing between private and public interest is challenging. For instance, in 1990s, U.S. purchases of Russian technologies from the most advanced sectors – e.g. heavy engineering and aerospace industry – have been read through multiple narratives, sometimes complementary, some others clashing each other. Some purchases could simply come from the opportunity for private ventures to acquire competitive technology at low prices. Some others could be explained with the U.S. wish to rebuild the Russian economy according to a more liberal model. Nonetheless, some specific cases were probably aimed at grabbing sensitive or relevant know-how and technology – even in a time of poor demand for it – before other competitor/future enemies could get it. For example, this is thought to be the case of the Lockheed-Martin – Yakolev partnership. Lockheed-Martin created a joint venture with Russian company Yakolev in 1992, and purchased the patents of several plants belonging to the STOVL aircraft Yak-141, later used for projecting the actual F-35B (STOVL). Yakolev had its convenience, as it could earn some 400 million dollar in a time when Russian aerospace industry was on its knees.20 However, such purchases were very useful to the U.S., and today what drained from Yakolev has contributed – difficult to assess to what extent – to project the 5th generation of fighter aircraft, which is a pillar of the next decade’s U.S. military technology hedge on its enemies. In this case, which is supposed to be a modern example of strategic preclusive purchasing, the strategic interest of the U.S. is clear, in some others it is much foggier.

Uncertain (yet compelling) cases

There are ambiguous cases that find their place amongst preclusive purchasing ops, but with doubtful utility for states’ strategic posture. For instance, this has been the case of the Swedish shipyard Kockums. In the period 1995-2000 Sweden allowed for a liberalization of its defence industry sector. Therefore several foreign companies grabbed the opportu-

20 Simha, op. cit.

Preclusive Purchasing 525

nity of purchasing Swedish most performing firms (Hagglunds, Bofors, Kockums, etc.). Initially, the shipyard was bought by German corporation HDW, for unclear reasons.21 According to rumours there would have been some U.S. interest in acquiring Swedish underwater technology to re-sell it in countries where it could not appear as prime contractor (it was thought the Bush administration wanted to sell submarines to Taiwan).22 However, Germany and Sweden did not agree on leaking relevant military technology for unknown purposes – in addition China became aware of possible sales of that kind to Taiwan. In short, there were a number of foggy operations around the purchase of Kockums. The situation stabilized after 2004, when TKMS (ThyssenKrupp Marine Systems) acquired it, apparently to broaden its size and portfolio, and because One Equity Partner had no longer interest into the company.23 Nevertheless, it became clear soon that TKMS had no commercial interest for Kockums, rather aiming at getting rid of a strong competitor – as Swedish know-how in the field was huge.24 Kockums got only secondary contracts, its products were not taken into proper account while participating to foreign programs, and TKMS began draining know-how from Sweden to flesh out the German shipyards. Therefore, the Swedish government’s criticism and Russia’s renewed activism in the region reshuffled cards once again. After 2010, Sweden addressed the problem of rebuilding some strategic independence in core sectors such as submarine warfare. As a consequence, the government decided that Kockums would have come back Sweden. In 2014, the Swedish group Saab completed the acquisition of Kockums, which is today the prime contractor for Swedish future submarine, A-26 class.25 How can this story be read? The battle around Kockums has been fought main-

21 Lundmark, op. cit. 22 The One Equity Partner fund , a U.S. investor which controlled HDW, would have been making offers on behalf of the Bush administration to facilitate triangulation of know-how and/or even hardware. This hypothesis seems reinforced by the fact that when negotiations with Taiwan failed, the fund lost interest in the deal. 23 In fact, the EU Commission allowed the acquisition operation, as it was marked as compliant with the Regulation (EC) No 139/2004. Details are available on the Eur-Lex database, Case COMP/M.3596 — THYSSENKRUPP/HDW. 24 Cabirol, op. cit. 25 See Saab Completes Acquisition Of Tkms Ab (Kockums), Press Release of June 22, 2014. Available online on the Saab official website.

526

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

ly amongst private companies, which tried to use preclusive purchasing repeatedly for commercial purposes. Furthermore, apparently there has been no enemy against which pursuing an economic warfare technique, as Germany, the U.S., and Sweden are allies. This notwithstanding, the narrative of the private use of preclusive purchasing for profit only is weak when it comes to the defence industry sector, which has its own specific rules. In particular, defence industry companies can often be considered as state proxies. Whether or not they are subject to the golden share, it is unlikely that the state would let major companies free to sell or buy strategically relevant assets or technology autonomously. Hence, it is likely that Sweden has been representing an exception that stimulated others to take advantage of the country’s apparent greenness. In fact, when Stockholm realized that liberalism in strategic sectors did not pay back, Sweden tried to get back on its decisions. In conclusion, the Swedish decision of liberalizing the defence market has the merit of demonstrating that, despite of official naïve declarations about peace and international cooperation regimes, preclusive purchasing tactics have instead become sophisticate and tangled. True and fake protagonists of cases like this are hard to identify, their intentions foggy to read, and the final goals of preclusive purchasing operations are often waypoints of broader strategies that cannot be easily attributed to a state, a coalition or a private venture.

Preclusive purchasing techniques could go even beyond, in theory. The U.S. has been suspicious of Chinese acquisitions of U.S. companies which technology can be exploited for both civil and military applications. The UAV (Unmanned Aerial Vehicle) sector provides a few examples. For instance, Qingdao Haili Helicopters from China purchased Brantly International, beginning with a joint venture in 2007, and moved its know-how to China to help develop the local V750 VTUAV (Vertical Take-off Unmanned Aerial Vehicle). In a similar attempt to obtain U.S. drone technology, China’s Hunan Sunward Science and Technology hired Dennis Fetters, in 2010, to bring his know-how coming from Revolution Helicopter (which failed) into the development of the SVU-200 VTUAV. Recently, Fetter has been working also with Ewatt Aerospace – another Chinese company. After these and other similar cases, the U.S. started hampering Chinese attempts of leaking U.S. technology to China, such as the case of Hawker Beechcraft Inc., which negotiations with Superior

Preclusive Purchasing 527

Aviation Beijing failed.26 The company had some defence business in its portfolio, and the U.S. wanted to avoid any possible transfer. Due to the significant number of U.S. companies purchased by Chinese private ventures (directly from China or through Chinese-backed U.S. companies) in the last ten years, the U.S. has been afraid that a kind of “crowd-sourced preclusive purchasing” might have been taking place. As the U.S. does not allow technology transfer of defence and dual use technology in the field of UAVs - and China is also embargoed by the EU and other key drone producers - Beijing might have tried to collect fragments of compelling know-how when and where possible to later merge them together. If it was true, China would have purchased U.S. failing or troubled small and medium companies before other U.S. or western industries could buy their patents or simply acquire them. Besides, dedicated business intelligence activities would have been designating the most competitive technologies to pick and/or have allowed Chinese companies to arrive timely with a juicy offer. In theory, this is viable, yet there is no evidence that such a cohesive attempt of the Chinese government through multiple commercial proxies has ever taken place. In fact, most of technologies purchased from the U.S. were later used mainly to produce civil products that have been exported all over the world. In substance, it is evident that Chinese technology in some fields, like the UAV market, comes from draining know-how from the U.S. or from Europe. However, there is no evidence that there has been/there is a comprehensive state strategy behind those private business operations. In sum, the hypothesis is suggestive as well as the concept of how small operations could contribute to bigger strategies. Yet, there is a gap between hint and proof that has not been filled.

The return of strategic purchases?

China’s purchase of strategic infrastructures worldwide (under the “one belt one road” initiative) is well known and serves well its ambitious global strategy. In this case there is no grey zone nor hidden purpose, as it is clear that, as far as China grows, it will want to guarantee consistent flows of resources to and from the country to its trade partners. Hence, there should

26 Gianvanni, op.cit., pp.44-45

528

Economic WarfarE - L’arma Economica in tEmpo di guErra

be nothing preclusive in expanding a network of facilities per se. However, getting back to the strategy and tactics explored in the WWII about economic warfare, who commands choke points in peacetime will likely be in the position of exploiting them at the enemy’s expenses in war times. Furthermore, the interdiction of the trade lines or communication lines as an economic measure (not to be read as military strategy) might be read as a special case of preclusive purchasing. In this case transportation companies and holders of international trade hubs are acquired by state-backed appointees – directly or indirectly, through strategic corporate companies - that later begin harshening the regulatory framework and raising transportation costs in order to negatively affect the trade flow of the targeted country/enemy.27 The impact of this measure on the target is proportional to its reliance on international trade as a source of income. Island countries can be particularly vulnerable to this economic measure. For instance the so called “String of Pearls” strategy (now known as maritime silk road) could help China putting pressure on countries such as the Philippines, Vietnam, Cambodia, Singapore, Indonesia, and Malaysia, which have to deal with the «Malacca dilemma». In effect, the U.S. has counterbalanced Chinese moves in the Pacific region through strengthening defence ties with a number of potential «target countries» of China’s power.28 Most of those ties establish the possibility for U.S. naval forces to deploy and receive logistic support virtually everywhere in the region. To what extent Chinese moves and U.S. countermoves represent the beginning of a new period of strategic bilateral confrontation is another discourse. Yet, preclusive purchasing techniques will play a compelling role and will continue to evolve.

27 Barone, idem 28 Bonsignore, pp. 58-69.

Preclusive Purchasing 529

Headlines

The concept of preclusive purchasing is an evergreen of the economic warfare toolbox. Its features have been changing as a consequence of both doctrine building efforts and opportunity. The technique is so effective that we will know the full details of the most recent examples only in the years to come – because of declassification of documents or of the consequences they will bring. As a consequence, the most suitable way of understanding in deep its mechanisms and dynamics is developing a solid background in economic warfare. Conversely, the most suitable way of figuring out how preclusive purchasing tactics in the future will look like is out-of-the-box thinking about today’s economics, strategy, and technological innovation trends. In a few word, intriguing challenge, but no easy fix.

530

Economic WarfarE - L’arma Economica in tEmpo di guErra

Ceylon stamp S34 for the International Rice Year 1966 (courtesy of Jerry Coleby-Williams, Botanical Stamps, 2008 03 12 botanical-stamps/)

Scorched Earth

del Cap. CC Ferdinando Angeletti1 531

Fare «terra bruciata» («scorched earth») davanti, attorno, nelle retrovie e a casa del nemico, per negargli la possibilità di sfruttare le risorse socio-economiche dell’ambiente è la forma più antica, efficace e rapida di guerra economica, ma anche di guerra psicologica. La difesa, insegna Clausewitz, è la forma più forte di guerra, quella che decide la posta in gioco e perciò dissuade l’aggressione oppure muta il torneo cavalleresco in guerra vera. Tra le intensificazioni della violenza con cui la difesa punisce l’attacco, la terra bruciata è quella che più massimizza il vantaggio di chi combatte in casa, che è di guadagnare tempo cedendo spazio. Lasciare al conquistatore uno spazio (ambientale, sociale) inservibile è vanificarne lo scopo: «la conquête est une acquisition; l’esprit d’acquisition porte avec lui l’esprit de conservation et d’usage, et non pas celui de destruction»2. Ad allagamenti, avvelenamenti, incendi ricorre però pure l’aggressore, quando si ritira battuto e inseguito, o spera di indurre la resa con incursioni tese ad affamare la popolazione nemica3, come fecero gli spartani devastando l’Attica e gli americani bombardando il Vietnam.4

Il δενδροτομεῖν, ossia il taglio delle viti, degli ulivi e degli alberi utili per la costruzione delle navi, era considerato contrario ai «κοινοὶ νόμοι τών Ἑλλήνων», il codice etico delle guerre «tra greci» che le poleis si rinfacciavano reciprocamente di violare5. Lungi dal vantarsi di aver

1 Capitano dei Carabinieri e dottorando di ricerca in Storia d’Europa presso l’ Università degli Studi di Roma «La Sapienza». 2 Montesquieu, Esprit des Lois, livre X («Des lois dans le rapport qu’elles ont avec la force offensive»), chapitre III («du droit de conquête»). 3 Simone Hutter Starvation as a weapon: Domestic policies of deliberate starvation as a means to an end under international law, Brill, 2015. 4 V. Bronwyn Anne Leebaw, «Scorched Earth: Environmental War Crimes and International

Justice», American Political Science Association Perspectives on Politics, vol. 12, No. 4, 2014, 2014, pp. 770–788. 5 «The single word, dendrotomein, the feller of trees, conveyed … the idea of the most barbarous form of devastation» [James Starr Lippincott, «Observations on Atmospheric Hu-

532

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

costretto Napoleone alla ritirata, il conte Rostopčin, governatore di Mosca nel 1812, passò il resto della sua vita a smentire di aver ordinato il famoso incendio6, mentre l’incendio preventivo dei sobborghi di Riga costò al governatore, generale Gustav Essen, la destituzione e, forse, anni dopo, la vita.

La riprovazione morale delle sofferenze inflitte ai civili in nome delle esigenze militari ha certamente contribuito ad una relativa umanizzazione della guerra, per lo meno tra le forze regolari delle nazioni ‘civili’. Ma il diritto dei belligeranti di ricorrere alla terra bruciata è riconosciuto dal jus gentium fondato sul diritto naturale, sia pure nei limiti della necessità militare e senza finalità punitive7. Varie restrizioni sono state in seguito stabilite da norme nazionali e da convenzioni internazionali, ma lo sviluppo storico del jus in bello non è ad ogni modo lineare: molte norme diventano infatti facilmente anacronistiche per il carattere sempre più totalitario e complesso della guerra e per l’esponenziale sviluppo delle capacità tecniche di offesa, quando non anche per deliberata violazione del diritto internazionale, come è avvenuto da entrambe le parti nel corso dei conflitti mondiali.

Il «Codice Lieber» del 1863, primo ‘manuale’ nazionale di diritto bellico dell’esercito unionista8, elaborato dal poliedrico giurista berlinese Francis Lieber (1798-1872), adottava come criterio di legalità il principio

midity», in Report of the Commissioner of Agriculture for the Year 1865 (House of Representatives 39th Congress, 1st Session, Exc Doc. 136, Washington, Government Printing Office, 1866, p. 541]. Lippincott (1819-1885) cita Man and Nature : Or, Physical Geography as Modified by Human Action, Charles Scribner, New York, 1864, un’opera di George Perkins Marsh (1801-1882), primo ambasciatore americano nell’Italia unita, considerata in seguito anticipatrice delle teorie ecologiste, in cui si sostiene che la deforestazione conduce alla desertificazione e che la penuria delle risorse è provocata dall’uomo e non dalla natura. Cfr. James A. Thorne, «Warfare and Agriculture: The Economic Impact of

Devastation in Ancient Greece», Greek, Roman and Bizantine Studies, 42, 2001, pp. 225253. 6 Georges marquis de Chambray, Réponse de l’auteur de l’Histoire de l’expédition de Russie à la brochure de M. le comte Rostopchin, intitulée, La vérité de l’incendie de Moskou,

Paris, Pillet aîné, Anselin et Pochard, 1823. 7 V. ad es. Grozio [ed. R. Tuck e J. Barbeyrac, vol. 2 p. 142 e vol. 3 pp. 46 e 143] e Vattel [ed. B. Kapossy e R. Whatmore, pp. 570-71]. 8 General Order N. 100 Instructions for the Government of Armies of the United States in the

Field (The Lieber Code), 1863.

Scorched earth 533

della stretta necessità militare9, legittimando quindi la strategia di strangolamento degli stati secessionisti passata poi alla storia come «Operazione Anaconda»10, che prevedeva, tra l’altro, il blocco navale e la distruzione delle strade ferrate. Il codice Lieber influenzò pure il divieto di distruzioni ingiustificate di proprietà pubblica e privata sancito dalle Convenzioni dell’Aja del 1899 e del 190711 .

Tuttavia le convenzioni non stabilivano alcun criterio oggettivo per definire la necessità militare. La sua ammissione come esimente nei processi per crimini di guerra restava pertanto nella piena discrezionalità della corte, come emerse vistosamente nei processi di Norimberga e Tokio a carico di militari tedeschi e giapponesi12, condannati per distruzioni in territori occupati non diverse o anche meno gravi di quelle compiute dagli Alleati soprattutto il bombardamento convenzionale, a scopo di pura rappresaglia, di Dresda13, che sdegnò lo stesso Churchill e per il quale non potevano essere invocate le ragioni (risparmiare vite abbreviando la guerra) che giustificarono il bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki. La questione si pose peraltro anche a livello civilistico in relazione al risarcimento da parte dei governi dei danni di guerra subiti dai soggetti nazionali14 .

9 B. Carnahan, «Lincoln, Lieber and the laws of war: The origins and limits of the principles of military necessity», American journal of International Law, vol. 92 No. 2, 1998, pp. 213 – 231 10 v. in questo Quaderno l’articolo di Gastone Breccia. 11 Rispettivamente, Convenzione sul rispetto delle leggi e degli usi della Guerra terrestre e annessi, L’Aja 1899 e Convenzione dell’Aja relative alle leggi ed agli usi della Guerra terrestre, L’Aja 1907 (testi in E. Greppi e G. Venturini, Codice di Diritto Internazionale Umanitario, Giappichelli, Torino 2012. 12 V. ad es. Hostage Case (United States v List and others) (19 February 1948) in Trials of

War Criminals before the Nuremberg Military Tribunals, vol. 11, US Government Printing Office Washington DC, 1950. 13 Igor Primoratz, Terror from the sky: the bombing of German cities in World War II , New

York, Berghahn Books, 2010. Alexander B. Downes, Targeting Civilians in War, Cornell

U. P., 2008. 14 Ad esempio la Burma Oil Co chiese il risarcimento per la sistematica distruzione dei pozzi petroliferi della Burma Oil Co in Malesia attata dalle truppe inglesi nel 1942 per non farli cadere in mano giapponese. Nel 1965 la Camera dei Lord riconobbe il diritto al risarcimento equiparando la distruzione alla requisizione (Burmah Oil Co Ltd v Lord Advocate) ma il governo corse ai ripari col War Damage Act del 1965 che escluse tali risarcimenti

534

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

Malgrado il magnifico studio di Lizzie Collingham sulla «battaglia per il cibo» nella seconda guerra mondiale15, il tema dello sterminio per fame in conseguenza di deliberate politiche mon è ancora sufficientemente esplorato. Il caso più famoso è quello del blocco navale britannico durante la grande guerra, che provocò 750.000 vittime civili nella sola Germania. Meno noti sono la carestia provocata in Ucraina nel 1918 dalle requisizioni tedesche di grano16 e il criminale «Piano Fame» (Hungerplan) elaborato nel maggio 1941 dal ministro tedesco della alimentazione Herbert Backe per sfamare i tedeschi affamando slavi ed ebrei, che provocò 3 milioni di vittime17. Mentre mancano ancora studi equilibrati sulle dimensioni e le cause della carestia postbellica in Germania (1946-48).

L’art. 53 della IV Convenzione di Ginevra del 1949 relativa alla protezione delle persone civili in tempo di guerra modificò la Convenzione dell’Aia del 1907 sostituendo la locuzione «necessità militare» con «assolutamente necessario per le operazioni militari». In ciò una parte della più recente letteratura internazionalista ha voluto vedere il sia pur timido inizio di una «inversione di paradigma»18 sulla liceità della terra bruciata, ma in realtà l’elaborazione di una diversa concezione giuridica fu indotta dalla mobilitazione dei campus universitari americani contro la guerra del Vietnam.

In particolare l’impiego di defolianti («Agente arancio») e altri aggressivi chimici nell’Operazione Ranch Hand19, giustificato dal Pentagono con l’assoluta necessità militare di smascherare le LOC e i

anche con effetto retroattivo. 15 Lizzie Collingham, The Taste of War: World War Two and the Battle for Food, London,

Penguin, 2012. 16 Karel G. Berkhoff, «The Great Famine in the Light of the German Invasion and Occupation», Harvard Ukrainian Studies, vol. 30, pp. 165-181. 17 Gesine Gerhard, Nazi Hunger Politics. A History of Food in the Third Reich, Rowman & Littlefield, 2015. 18 Leebaw, op. cit., pp. 772-773. 19 M. G. Palmer, «The legacy of Agent Orange: Empirical evidence from central Vietnam»,

Social Science & Medicine, vol. 60, 2005, pp. 1061–1070; F. Wilcox, Scorched Earth:

Legacies of Chemical Warfare in Vietnam, 2011; D. H. Ellison, Chemical warfare during the Vietnam War: Riot control agents in combat, London and New York, Routledge, 2011;

I. G. R. Shaw, «Scorched Atmospheres: The Violent Geographies of the Vietnam War and the Rise of Drone Warfare», Annals of the American Association of Geographers 2016.

Scorched earth 535

depositi dei Vietcong20, ma considerato dai pacifisti non meno scellerato dei bombardamenti delle dighe per compromettere le risorse alimentari della popolazione nordvietnamita, rese popolare anche tra i giuristi Antiwar la concezione ecologista della Terra come organismo. Nacque così, negli Stati Uniti di Fragole e sangue, una scuola ambientalista di diritto internazionale che, superando la stessa teoria groziana del mare come patrimonio indisponibile e bene comune, ha teorizzato l’ambiente addirittura come soggetto internazionale autonomo, titolare di diritti e di tutela analoghi a quelli del genere umano21. Le varie scuole ‘ecologiste’ nate dagli scritti pionieristici di Arthur H. Westing22 e Richard Falk23 , hanno sviluppato il concetto di «ecocidio» come crimine di guerra a sé stante, facendovi rientrare qualsiasi modificazione ambientale, anche solo parziale e temporanea, a fini bellici. Giungendo al punto di considerare la stessa Natura come soggetto internazionale e possibile «vittima» di specifici crimini di guerra, indipendentemente dalle conseguenze provocate da tali crimini sugli umani non combattenti.

Benché l’impiego degli erbicidi in Vietnam non abbia suscitato condanne formali dalla comunità internazionale (a parte una generica denuncia degli «ecocidi» da parte del premier svedese Olof Palme24), il I Protocollo

20 Ferd E. Anderson Jr., Is the use of herbicides in limited war justified?, U.S. Army War College, Defense Technical Information Center, 1970. 21 D. Zierler, The Invention of Ecocide: Agent Orange, Vietnam, and the Scientists Who

Changed the Way We Think About the Environment, University of Georgia Press, Athens (GA), 2011. 22 La bibliografia di Westing include oltre 120 testi (A. H. Westing Associates, Ecocidal Warfare and relates publications 1967-2008, online). V. ad es. «The environmental aftermath of warfare in Viet Nam», Natural Resources Journal 2, 1975, pp. 365–389, «Herbicides in

Warfare: the Case of Indochina», in P. Bourdeau and others (Eds), Ecotoxicology and Climate, . 23 Tra i contributi di Falk, che hanno dato origine a diverse scuole ‘ecologiste’ del diritto penale internazionale, v. «Environmental War Crimes and Ecocide: Facts, Appraisal and

Proposal», Security Dialogue, N. 4 1973, pp. 80– 96 e «The inadequacy of the existing legal approach to environmental protection in wartime», in Jay E. Austin and Carl E. Bruch (Eds), The Environmental consequences of War, Environmental Law Institute, Cambridge

U. P., 2000 pp. 137–155. V. pure G. Best «Historical evolution of the cultural norms relating to war and environment», in Cultural norms, war and the environment, Oxford U. P., 1988. 24 Peter Hough, «Trying to end the war on the world: the campaign to proscribe military ecocide», Global Security, Health, Science and Policy, vol. 1, No. 1, 2016, pp. 10–22.

536

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

aggiuntivo del 1977 alle quattro Convenzioni di Ginevra, sostituì l’articolo 53 della IV Convenzione con una serie di norme particolarmente puntuali e stringenti che restringevano la liceità dell’attacco ai soli «obiettivi militari» (artt. 52 – 56) escludendo espressamente qualsiasi risorsa naturale o artificiale non direttamente utilizzata da forze nemiche (artt. 53-56)25 e tutti i beni culturali, religiosi e indispensabili alla sopravvivenza della popolazione civile, vietando espressamente la compromissione delle risorse alimentari di uso civile e l’attacco a obiettivi anche militari, quali dighe e centrali nucleari in grado di provocare danni ambientali «estesi, durevoli e gravi» (art. 55) 26 .

L’effettività del divieto di terra bruciata stabilito dal I Protocollo di Ginevra del 1977 era però di fatto limitata dalla mancata firma da parte della Russia e dalla mancata ratifica da parte di Stati Uniti, Iran e Pakistan. Suppliva tuttavia la di poco precedente «Convenzione sul divieto di impiegare tecniche di modifica dell’ambiente per scopi militari o per qualsiasi altro scopo ostile»27 adottata dall’Assemblea Generale delle N. U. con la Risoluzione N. 31/72 del 10 dicembre 197628, che obbliga pure i paesi non aderenti al I protocollo ad astenersi da qualsiasi tecnica di modifica dell’ambiente29 avente effetti estesi, durevoli e gravi.

Sotto il profilo strategico, va peraltro sottolineato che le restrizioni non fanno distinzioni tra uso aggressivo o difensivo della terra bruciata30 e di

25 Sono peraltro previste eccezioni particolarmente specificate. 26 Per un approfondimento sui diversi articoli del I Protocollo e la loro applicazione al concetto di «terra bruciata» v. A. Schwarz, M. Grigat, cit. alcuni autori vogliono vedere un precedente nel bando di gas tossici e insetticidi: così E. Russel, War and Nature: Fighting humans and insects with chemicals from World War I to Silent Spring, New York, Cambridge U. P., 2001 nonché in Marcus Hall, «World War II and the Axis of Disease: Battling

Malaria in Twentieth Century Italy» in C. E. Closmann (Ed.), War and Environment: Military Destruction in The modern Age, College Station Texas A&M Press 2009, pp. 112-131. 27 D’ora in poi «Enmod» («Environmental Modification») 28 Alla Convenzione, entrata in vigore il 5 ottobre 1978, hanno finora aderito 77 paesi. Non hanno aderito gran parte dei paesi africani e dell’America centro–meridionale (compresi

Messico e Colombia) e la quasi totalità di quelli del Sud Est Asiatico. 29 Intesa come «qualsiasi tecnica avente lo scopo di modificare […] la dinamica, la composizione o la struttura della terra, comprese le sue flora e fauna, la litosfera, l’idrosfera e l’atmosfera, oppure lo spazio cosmico», v. Enmod art. 2 30 A. Schwarz, M. Grigat, «Scorched Earth Policy», in Max Planck Encyclopedia of Public

Scorched earth 537

conseguenza penalizzano più la capacità di resistenza degli stati minori che gli scopi di liberazione e/o di occupazione prolungata perseguiti dalle grandi potenze, le quali hanno tutto l’interesse a conservare e non a distruggere durevolmente, le risorse ambientali e artificiali di cui intendono servirsi. Durante le operazioni per la liberazione del Kuwait, l’incendio dei pozzi petroliferi minacciato (e in parte attuato) dal governo iraqeno fu infatti espressamente denunciato come crimine di guerra. Naturalmente gli invasori del passato non avevano bisogno del I Protocollo di Ginevra per fucilare o impiccare gli autori veri o presunti di atti di sabotaggio: senza andare alle guerre mondiali del secolo passato, basti ricordare che già la «Commissione del 12 settembre» insediata da Napoleone a Mosca condannò a morte centinaia i incendiari. La differenza è che oggi la storica strategia russa della terra bruciata costituirebbe un crimine internazionale. Benché considerati ancora insufficienti31 da vari autori (incluso Falk), i divieti sancito dal I Protocollo e dalla Enmod hanno permesso, assieme ad altri atti negoziali internazionali32, di rovesciare il paradigma della sovranità illimitata su ambiente e risorse naturali, considerate non più un fattore bellico disponibile ma beni internazionalmente tutelati in caso di conflitti armati, sullo stesso piano giuridico della tutela delle popolazioni civili. Così «sferrare un attacco pur sapendo che comporterà […] un danno grave, diffuso e duraturo all’ambiente naturale […]» rientra tra le fattispecie che la Corte Penale Internazionale può investigare e perseguire.33. Se il diritto pattizio ha dunque reso illegale la strategia della terra bruciata34 , non vieta lo studio delle tecniche di modifica ambientale non durevoli, che anzi l’Enmod consente espressamente seppur solo «a scopi pacifici»35 .

International Law, Oxford 2015 31 La Enmod viene infatti considerata insufficiente, per gli allegati interpretativi che limitano nel tempo e nello spazio i concetti di «esteso», «durevole» e «grave». 32 Si vuole qui citare, perché esplicitamente parla della guerra come «particolarmente distruttiva dell’ambiente», la Dichiarazione di Rio de Janeiro del 1992. 33 Statuto della Corte Penale Internazionale, art. 8, comma 2 rispettivamente lettera b, nn. IV e XXV. L’effettività della Corte Penale internazionale è comunque limitata dalla mancata ratifica degli Stati Uniti. 34 Tuttavia la maggior parte dei conflitti recenti ha prodotto, sia pure indirettamente, modifiche ambientali gravi e durevoli (v. P. Hough, cit. pp. 13 – 14). 35 M. Chossudovsky, «Environmental warfare and climate change», Globalresearch.ca 2005. Cfr. pure Leif Frederickson, «From Ecocide to Eco-ally: Picloram, Herbicidal War-

538

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

Ciò ha consentito, specialmente agli Stati Uniti, di implementare ricerche sulle modificazioni ambientali (specialmente climatiche) quale arma da impiegare in futuri conflitti, note con il nome di «Weather warfare».

Tali ricerche, di fatto naturale evoluzione dell’impiego di agenti chimici in Vietnam (dove già si parlava di «atmospheric warfare»36) hanno poi visto, allo stato attuale, un loro punto di arrivo dottrinale (sempre parlando di documenti non riservati) nella pubblicazione Meteorological and Oceanographic Operations del Joint Chiefs of Staff (2012)37 ma, ancor prima, e con risultati ancora più estremi, nella ricerca di un team dell’USAF Weather as a Force multiplier: Owning the Weather in 2025. 38 Infatti, se la pubblicazione dottrinale altro non è se non la cristallizzazione dell’attuale ruolo che possono avere le condizioni meteo nello svolgimento delle operazioni militari (e quindi, secondo il pragmatico sistema statunitense, anche le previsioni meteorologiche devono avere un loro momento nella pianificazione di operazioni e nel loro svolgimento), lo scopo della ricerca dell’U.S. Air Force è esattamente piegare le condizioni climatiche in modo da distruggere il nemico e favorire le proprie truppe39 .

Nella pagina seguente: Frontespizio della replica di Rostopčin all’accusa di aver ordinato l’incendio di Mosca (Правда о пожаре Москвы. Сочинение графа Ф. В. Ростопчина / Пер. с франц. А. Волкова. — М.: Университетск. тип., 1823).

fare, and Invasive Species, 1963-2005», Global Environment: A Journal of History and

Natural and Social Sciences, vol. 7, No. 1, 2014, pp. 172-217. 36 Così in I. G. R. Shaw, cit. p,. 2 37 U.S. JCS, Meteorological and Oceanographic Operations, Joint Publication 3-59. 38 Weather as a Force multiplier: Owning the weather in 2025, Report presentato al capo di

S. M. dell’USAF nel giugno 1996. 39 Nonostante le ripetute dichiarazioni di conformità all’Enmod, le “weather weapons” sono dirette, tra l’altro a «indurre la sete», «negare acqua fresca», «allagare le linee di comunicazione», condotte la cui linea di demarcazione rispetto ai crimini di guerra ambientali si basa soprattutto sul loro carattere temporaneo e reversibile.

Scorched earth 539

540

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

Image made after HERBS file maps, 15 March 2009, Author 718 Bot) (wikimedia commons)

541

Just US

L’extraterritorialità del diritto americano come Lawfare economico-finanziario

di Virgilio Ilari

lawfare strategy L’espressione «Lawfare» (LW), sincrasi di «Legal Warfare»1, è stata coniata nel novembre 2001 dall’allora colonnello degli «avvocati in divisa» (JAG, Judge Advocate General) dell’USAF Charles J. Dunlap Jr. per denunciare la subdola strategia lillipuziana di stati e ONG ‘terrorist sponsoring’ di paralizzare il Gulliver americano impastoiandolo di azioni legali presso tribunali nazionali e internazionali con pretestuose, ipocrite, anzi spudorate accuse di crimini di guerra e violazioni di diritti umani2. Nel 2009, in margine all’inchiesta delle NU sul blocco israeliano

1 Sulla storia e i vari significati di Lawfare cfr. il seminario della Case Western University School Law organizzato da Michael Scharf nel settembre 2010 (Case Western Reserve

Journal of International Law, vol. 43, No. 1, 2010), e in particolare gli interventi di Susan W. Tiefenbrun, «Semiotic Definition of ‘Lawfare’» (pp. 29-60) e Wouter G. Werner, «The

Curious Career of Lawfare» (pp. 61-72). 2 C. J. Dunlap Jr., «Law and military interventions: Preserving Humanitarian Values in 21st Conflicts», for Humanitarian Challenges in Military Intervention Conference, Carr Center for Human Rights Policy, Kennedy School of Government, Harvard University, Washington, D. C., November 29, 2001; Id., «Lawfare Today: A Perspective», Yale Journal of

International Affairs, Winter 2008, pp. 146-154. Id., «Lawfare: A Decisive Element of 21st century Conflicts?», Joint Forces Quarterly, No. 54, 3rd Quarter 2009 («Military Force and

Ethics»), pp. 34-39. Id., «Lawfare Today… and Tomorrow», in Raul A. “Pete” Pedrozo

542

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

di Gaza3, il concetto di LW è stato ripreso dalla pubblicistica filo-israeliana per screditare le azioni legali intraprese dalle ONG filo-palestinesi e l’adesione dell’Autorità Palestinese alla Corte Penale Internazionale (ICC) per internazionalizzare il conflitto israelo-palestinese non solo sotto il profilo politico ma anche sotto quello legale4 .

«Lawfare» non è però solo disfemismo, ma pure un concetto strategico ‘avalutativo’. Dunlap l’ha infatti definita «the strategy of using – or misusing – law as a substitute for traditional means to achieve a warfighting objective», con l’implicazione che può essere impiegata anche dal forte al debole5 e dal forte al forte e in forma sia difensiva che offensiva. Pur non essendo stata formalmente recepita nella dottrina militare americana, la formula di Dunlap ha offerto una chiave di lettura della tradizionale strategia legale russa6 e del LW cinese – «Falu zhanzheng (发露战争)» o «Falu zhan (法路站)» – uno dei «three warfares» («san zhan»: comunicativa, psicologica e legale) teorizzati nel 2003 dalla dottrina militare cinese, oggetto in seguito di varie monografie edite dall’Armata Popolare di Liberazione7 .

and Daria P. Wollschlaeger (Eds.), International Law and the Changing Character of War,

US Naval War College International Law Studies, 87, Newport, 2011, pp. 315-325. Cfr.

J. Voetelink, «Lawfare», Militair Rechtelijk Tijdschrift, vol. 106, 2013, No. 3, pp. 69-79. 3 V. l’articolo di Marco Leofrigio in questo stesso Quaderno. 4 Anne Herzberg, NGO Lawfare. Exploitation of Courts in the Arab-Israeli Conflict, NGO

Monitor, 2nd Ed., December 2010. Brooke Goldstein, condirettrice del Lawfare Project, definisce il LW un «uso distorto (abuse) del diritto e dei sistemi giudiziari occidentali per conseguire fini strategici, militari e politici» o «the use of judicial systems to undermine the values these systems uphold». Nel giugno 2010 Goldstein organizzò un dibattito al

Princeton Club di Manhattan tra Alan Dershowitz e Scott Hoston per criticare il Goldstone

Report sulla violazione dei diritti umani a Gaza (Heather Robinson, The Huffington Post).

B. M. Goldstein and Aaron Eitan Meyer, «Israel and the War Against free Speech: A First

Amendment Guide for Reposting in an Age of Islamist Lawfare», 2011. David B. Harris and Aaron Eitan Meyer, «Lawfare, A supporting Arm in Modern Conflict», the Counter terrorist, April-May, 2011, pp. 61-68. Peter Berkowitz, israel and the Struggle over the international laws of War, Hoover Institution Press, 2012. 5 Shane Bilsborough, «Counterlawfare in Counterinsurgency», and Mike Few, «Rethinking

Revolution. Lawfare», Small Wars Journal, 14 Dec., 2011. 6 Christi Bartman, Lawfare: Use of the Definition of Aggressive War by the Soviet and Russian Federation Governments, Cambridge Scholars Publishing, 2010. 7 Chris J. Kelshaw, the “three Warfares”: Pla Soft Power aspirations along the Cognitive

Dimension, Monterey, CA, Naval Postgraduate School, June 2011. Dean Cheng, «Winning

Without Fighting: Chinese Legal Warfare», the Heritage Foundation, May 21, 2012. Cfr.

Cong Wengsheng, analysis of 100 Cases of legal Warfare [faluzhan yibaili jingdian anli

Just us. L’extraterritoriaLità deL diritto americano come Lawfare economico-finanziario 543

A sua volta il concetto offre una chiave interpretativa delle tre forme in cui gli Stati Uniti conducono la guerra economica legale contro amici e nemici: Financial Lawfare, Private Lawsuit Warfare e Justice Warfare. Ma prima di esaminarle è necessario spiegare il motivo per cui le critiche contro l’abuso politico del diritto provengono paradossalmente non da chi ne è maggiormente colpito ma da chi maggiormente ne beneficia.

«sit iusta adquirendi caussa, voluntatem nemo vituperavit»

L’uso strategico o politico delle azioni giudiziarie non è certo una novità. Basti pensare alla controversia sul mare clausum8 portata di fronte ai tribunali nazionali delle prede e quella sui limiti delle acque territoriali e delle zone economiche esclusive (oggetto di LW cinese come parte di una strategia di «access denial»9), o all’uso per fini strategici della tutela pubblica (non solo armata, ma anche legale e giurisdizionale) degli investimenti dei privati nazionali all’estero e delle «private litigation» risarcitorie per danni derivanti da comportamenti di stati e enti pubblici stranieri non coperti da immunità sovrana. L’elemento ‘nuovo’ da cui è scaturita la formula di Dunlap è l’applicazione della «private litigation» contro gli Stati Uniti, fondata sulla «universal jurisdiction» (UJ) per crimina juris gentium (crimini di guerra e contro l’umanità, genocidio e aggressione) e violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani.

Promossa dall’Occidente, l’UJ è stata finora utilizzata soprattutto contro antagonisti e paria; ma la «private litigation» sgretola la precaria immunità derivante dalla mancata ratifica della ICC, perché l’UJ può essere attivata anche attraverso tribunali nazionali di paesi democratici dove è sancita l’effettiva indipendenza del potere giudiziario. Secondo Jack Goldsmith, docente di diritto internazionale ad Harvard, Kissinger ha rischiato incriminazioni in Francia, Brasile e Inghilterra per il colpo di stato cileno e

pingxi], PLA Press [Jiefangjun Chubanshe], 2004. Xun Hengdong, Lawfare in Modern War [Xian dai zhan zheng zhong de fa lu zhan], PLA Press, 2005. Kittrie, op. cit. infra, cap. 4 («The Chinese Government Adopts and Implements a Lawfare Strategy»), pp. 161-197. 8 Kittrie, op. cit. infra, p. 4-5. Cfr. Simone Paliaga, «Il Dominio dell’Adriatico. Sarpi, Giannone e la sovranità contesa tra Venezia, Napoli e Vienna», Quaderno Sism 2014 Naval History, pp. 217-230. 9 Stefan Halper (Ed.), China: The Three Warfares, For Andy Marshall, Director Office of

Net assessment, DoD, May 2013.

544

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

Rumsfeld le ha temute per la Global War on Terror10 .

Ciò spiega le campagne occidentali contro la «politicizzazione dei diritti umani», che secondo Neve Gordon, docente dell’Università Ben Gurion del Negev, vengono da settori che a loro volta strumentalizzano ai propri fini i diritti umani11 e secondo David Luban, docente di filosofia del diritto alla Georgetown University, mostrano una beffarda matrice «schmittiana»12 . Eccepire la natura ipocrita e lo scopo strumentale dell’esercizio di un diritto vale infatti quanto accusare la «giustizia dei vincitori», la «legge del più forte» e l’«imperialismo» o dichiararsi «prigionieri politici». E soprattutto in tribunale è inutile, perché qui vige il principio dell’irrilevanza giuridica dei motivi psicologici: sit iusta adquirendi caussa, voluntatem nemo vituperavit [se la pretesa palese è legalmente fondata non è ammesso il processo morale alle intenzioni, perché il giudizio non può riguardare l’interior sensus animi, il vero motivo per cui si esercita un diritto].

Eppure Carl Schmitt apprezzava Alberigo Gentili, l’eretico marchigiano che difendeva il diritto romano e zittiva i farisei protestanti («silete theologi in munere alieno!»). Nell’actio ii del suo De armis romanis (1599)13, «Defensor» sostiene che tutte le guerre romane erano, sotto il profilo strettamente giuridico, «giuste»; anzi, tutte «difensive». Ovvio che difesa degli alleati (defensio sociorum) e liberazione dei popoli erano speciosi: addirittura, rincara «Defensor», costituivano una tipica strategia di espansione (arcana imperii), consentendo all’impero di avanzare di alleato

10 Jack Goldsmith, The Terror Presidency: Law and Judgement Inside the Bush Administration, New York, W. W. Norton, 2007, pp. 53–64. 11 Neve Gordon, «Human Rights as a Security Threat: Lawfare and the Campaign against

Human Rights NGOs», Law & Society Review, vol. 48, 2014, No. 2, pp. 311-344. In un saggio con Nicola Perugini (The Human Right to Dominate, Oxford Scholarship, 2015)

Gordon denuncia l’uso strumentale dei diritti umani da parte della destra israeliana. 12 David Luban, «Carl Schmitt and the Critic of Lawfare», Case Western Reserve Journal of International Law, vol. 43, No. 1, 2010, pp. 457-471. Surabhi Ranganathan «Legality and Lawfare in Regime Implementation», in Nikolas M. Rajkovic, Tanja E. Aalberts and

Thomas Gammeltoft-Hansen (Eds.), The Power of Legality, Practices of International

Law and their Policy, Cambridge U. P., 2016, pp. 287-318. 13 Diego Panizza, «Alberico Gentili’s De armis Romanis: The Roman Model of the Just Empire», in Benedict Kingsbury, Benjamin Straumann and David Lupher (Eds.), The Roman

Foundations of the Law of Nations. Alberico Gentili and the Justice of Empire, Oxford U.

P., 2010, pp. 53-84. V. Ilari, «Defensio sociorum, Arcanum Imperii», Risk, 2012, N. 22 (66), pp. 68-73.

Just us. L’extraterritoriaLità deL diritto americano come Lawfare economico-finanziario 545

in alleato sino a strangolare chi resisteva. Nondimeno erano giuste cause di guerra, fondate sulla ratio humanitatis. In quanto elemento psicologico, la libido imperi si sottrae perciò alla valutazione giuridica. Se da un lato non costituisce, di per sé, giusta causa di guerra, dall’altro non può in alcun modo inficiare il diritto che, sia pure speciosamente, viene esercitato mediante l’uso della forza: perché una guerra sia giusta è sufficiente che sia giusta la causa palese (aperta), anche se non è quello il vero motivo. Questi, poi, sono addirittura casi di defensio honesta. Ma lecita è pure la defensio utilis, cioè la guerra preventiva e non solo per il timore di poter essere in seguito attaccati, ma pure per il timore di poter essere superati in potenza (timor potentiae; «Thucydide’s Trap»). Puro elemento psicologico, l’invidia imperii (che del resto tra Roma e Cartagine era reciproca) esula dalla valutazione giuridica.

Financial lawfare come forma primaria del lW americano

La forma di LW americana più nota è la «Treasury War», termine coniato nel 2013 da Juan C. Zarate, che racconta da insider come le strutture di intelligence del Dipartimento del Tesoro (OFAC e OIA, equivalenti ai nostri SECIT e GICO) conducono la guerra finanziaria14. Questo concetto è pero riduttivo, perché se il Dipartimento del Tesoro fornisce l’ordnance, a premere il grilletto è il Dipartimento di Giustizia. Più correttamente si deve dunque parlare di «Financial Lawfare».

Questa si fonda sulle norme americane in materia di antiterrorismo e di sanzioni economiche. In un fondamentale saggio del 1999 George E. Shambaugh IV, della Georgetown University, ha tracciato la storia e la teoria economica delle sanzioni come elemento del potere americano15 , usate per dominare e per creare dipendenza non solo verso gli antagonisti geopolitici ma anche e soprattutto nei confronti dei terzi, costretti a conformarsi perché le sanzioni, a differenza degli interventi militari, producono «secondary sanctions», le quali non consentono margini di neutralità

14 Juan C. Zarate, Treasury’s War. The Unleashing of a New Era of Financial Warfare, New

York, Public Affairs, 2013. Id., «The Coming Financial Wars», SWJ Parameters, Winter 2013-14, pp. 87-97. 15 George E. Shambaugh, States, Firms, and Power: Successful Sanctions in United States

Foreign Policy, SUNY Press, 1999.

546

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

e costringono a schierarsi («threatening friends and enticing enemies»). Nel caso dell’embargo sul gasdotto transiberiano (1981-84) e della conseguente crisi interalleata gli Stati Uniti sfruttarono al meglio la dipendenza europea nelle industrie dell’acciaio per gasdotti e compressori e la vulnerabilità degli alleati alle sanzioni secondarie (pp. 71-110). Il contemporaneo potenziamento dell’intelligence economica (Operazione Exodous, pp. 111-119) rafforzò l’influenza del governo sulle industrie informatiche (pp. 119-133) e delle telecomunicazioni (pp. 134-143), accrescendo la dipendenza delle terze parti (pp. 145-149). L’autore esamina pure i costi e limiti delle sanzioni (pp. 165-175), la vulnerabilità americana alle controsanzioni (pp. 193-200) e gli aspetti giuridici, sottolineando la dinamica costituzionale Esecutivo / Legislativo, i conflitti di attribuzione tra le varie amministrazioni coinvolte (Esteri, Tesoro, Commercio, Giustizia, Difesa), la compressione delle altrui sovranità e la crescente proiezione universale ed extraterritoriale della giurisdizione americana (pp. 213-222).

Private lawsuit Warfare come forma secondaria del lW americano

Nel 2016 Orde Félix Kittrie – un autorevole giurisperito statunitense di origine messicana, consultato soprattutto in tema di nonproliferazione ma con esperienza di attorney per i controlli alle esportazioni – ha proposto una teoria giuridico-strategica del LW16, perorandone l’adozione da parte del governo americano come arma ‘ammazza-cattivi’ meno costosa e meno letale del «kinetic warfare», e soprattutto più efficace contro i despoti, che temono le multe più della forca. Pur riconoscendo e i successi e le potenzialità della «Financial Warfare» condotta dai Dipartimenti del Tesoro e della Giustizia17, la vera avanguardia del futuro LW americano

16 O. F. Kittrie, Lawfare. Law as a Weapon of War, Oxford U. P., 2016. Kittrie classifica il

LW tra gli «asymmetric warfares» e ne analizza l’impiego offensivo e difensivo nel conflitto israelo-palestinese (capitoli 5-8, pp. 197-328). Tra i casi citati, la mimetizzazione di obiettivi militari all’interno di strutture civili per poter accusare il nemico di violare la convenzione di Ginevra; e il ritiro dell’assicurazione marittima per paralizzare i trasporti del nemico (come avvenne nel 2012 col cargo russo che doveva consegnare al governo siriano gli elicotteri riparati). 17 Kittrie, op. cit., cap. 3 («The US Government’s Financial Warfare Against Iran»), pp. 111160, dove integra utilmente Juan C. Zarate, op. cit. (v. in questo stesso Quaderno l’articolo di Giuseppe Della Torre).

Just us. L’extraterritoriaLità deL diritto americano come Lawfare economico-finanziario 547

saranno secondo Kittrie i grandi studi legali, che accetteranno di intraprendere costose cause civili contro stati, enti pubblici e imprese private stranieri finanziate dai risarcimenti sperati, oltre che da parte di «filantropi»18 .

Il principio di «immunità sovrana» nei giudizi domestici è stato infatti attenuato negli Stati Uniti a partire dal 1952, quando il Dipartimento di Stato lo limitò ai soli atti pubblici (jure imperii), escludendo quelli privati (jure gestionis). Il Foreign Sovereign Immunities Act (FSIA) del 21 ottobre 1976 ha ulteriormente ristretto (elencandoli tassativamente) gli atti immuni e ampliato la discrezionalità delle corti nell’interpretazione delle norme e nel 2001 l’American Bar Association ha suggerito un progetto di riforma19. Il caso più famoso di private litigation contro uno stato estero, è la causa intentata dai parenti dei 241 marines periti nell’attentato del 1983 contro la caserma di Beirut, che il 30 maggio 2003 ottennero da una corte distrettuale americana la condanna del governo iraniano a un risarcimento di 2,6 mld $, eseguita nel 2008 mediante il sequestro di 2 mld di beni iraniani negli Stati Uniti.

Avversa ai «private litigator» che usurpano funzioni pubbliche, la pachidermica burocrazia americana stenterebbe invece a comprendere – secondo Kittrie – l’ulteriore primato che agli Stati Uniti sarebbe assicurato dal “Private Lawsuit Warfare” (la formula è nostra). «Fortunatamente», secondo Kittrie, interviene il Congresso, che il 28 settembre 2016 ha bypassato il veto di Obama al Justice Against Sponsors of Terrorism Act. Il JASTA estende la responsabilità civile degli stati esteri per atti di terrorismo internazionale contro gli Stati Uniti anche agli stati non proclamati «sponsor del terrorismo» da parte del Dipartimento di Stato e anche per il semplice supporto indiretto a organizzazioni terroriste, consentendo così

18 Kittrie, op. cit., cap. 2 («LW Waged by US Private Sector and NGO’s Attorneys»), pp. 51110. I costi delle cause sono di 2-4 mln $, ma i risarcimenti sono miliardari. Sull’abuso della litigation come pura speculazione v. Edward N. Luttwak, Endangered American Dream,

Touchstone, 1993, pp. 213-238 («from law to legalism»). 19 Ernest K. Bankas, The State Immunity Controversy in International Law: Private Suits

Against Sovereign States in Domestic Courts, Springer Science & Business Media, Berlin, 2005. Xiaodong Yang, State Immunity in International Law, Cambridge U. P., 2012. Ernesto J. Sanchez, The Foreign Sovereign Immunities Act Deskbook, American Bar Association, 2013. Amanda Tuninetti «Limiting the Scope of the Foreign Sovereign Immunities

Act After ‘Ziwotovsky II’», Harvard International Law Journal, vol. 57, No. 1, Winter 2016, pp. 215-251.

548

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

l’azione risarcitoria dei parenti delle vittime del «9/11» contro l’Arabia Saudita [e mettendo così in crisi l’accordo americano-saudita sull’aumento della produzione petrolifera in funzione antirussa e anti-iraniana].

Justice Warfare come terza forma del lW americano

Financial Lawfare e Private Lawsuit Warfare sono però forme di LW relativamente circoscritte agli stati «terrorist sponsoring» o anche semplicemente embargati, perché si fondano principalmente su UL, FSIA e la legislazione del 1996 contro il terrorismo (AEDPA), lo spionaggio economico (EEA) o gli investimenti a Cuba, in Iraq e Libia (LIBERTAD e ILSA)20 e solo marginalmente e indirettamente possono coinvolgere enti, imprese o cittadini di stati democratici occidentali che abbiano avuto rapporti finanziari o commerciali con enti o privati appartenenti agli stati target. I casi che hanno suscitato maggiore scalpore sono stati i processi contro banche europee (Paribas, Crédit Agricole, Standard Chartered Bank di Londra, Deutsche Bank, Intesa San Paolo), accusate nel 2014 dal dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York (NYDFS) di riciclaggio per aver facilitato, attraverso le loro filiali in America, transazioni con cittadini di paesi colpiti da embargo (Sudan, ma pure Iran e Cuba), processi conclusi con la condanna di Paribas a una multa di 8,9 mld $ da parte della corte distrettuale di Manhattan (SDNY) e patteggiamenti milionari negli altri casi21 .

I socii et amici degli Stati Uniti sono invece direttamente esposti ad una terza forma di potenziale LW, che potremmo battezzare “Justice Warfare” e che trova il suo fondamento nella crescente applicazione extra-territoriale del diritto statunitense, al tempo stesso uno dei temi più complessi del diritto internazionale dell’economia e la «pallottola d’argento» della guerra economica condotta attraverso le sentenze dei tribunali americani, senza alcuna effettiva possibilità di ritorsione da parte europea per mancanza di un vertice politico-strategico dell’EU in grado anche soltanto di immaginare misure credibili di difesa e contrattacco economico.

20 Vedi «Crono-bibliografia» in questo Quaderno. 21 Kittrie, op. cit., pp. 17, 104-105, 137 e 144-146. Da non confondere con la maximulta da 2,5 mld pagata nel 2015 dalla Deutsche Bank per chiudere le inchieste americane e britanniche in merito alla manipolazione del Libor (il tasso interbancario londinese) e che ha portato la perdita complessiva del gruppo a 6,9 mld €.

Just us. L’extraterritoriaLità deL diritto americano come Lawfare economico-finanziario 549

L’unica misura difensiva finora attuata dall’Europa, e tuttora considerata l’unica ‘sanzione europea’ (sic!) contro gli Stati Uniti, consiste in una grida manzoniana, ossia nella Joint Action e Council Regulation (No. 2271/96) adottata il 22 novembre 1996 dal Consiglio Europeo, in virtù degli artt. J.3 e K.3 del TEU e sulla base delle linee guida stabilite nel Consiglio Europeo di Firenze del 21 e 22 giugno per rispondere all’applicazione extraterritoriale delle sanzioni unilaterali americane contro Cuba, Iraq e Libia. La JA/ CR No. 2271/96 riguarda le «misure di protezione contro gli effetti diretti o indiretti delle applicazioni extra-territoriali di legislazione adottata da un paese terzo» in violazione del diritto internazionale, del diritto europeo, degli interessi europei e dei diritti delle persone fisiche e giuridiche. Queste ultime sono tenute a informare confidenzialmente la Commissione delle lesioni entro 30 giorni dal momento in cui ne hanno avuto notizia. L’art, 4 dichiara inefficaci le sentenze e gli atti amministrativi emessi fuori della giurisdizione europea, e ne vieta l’esecuzione. Senonché l’art. 5 consente alla Commissione di autorizzare l’interessato ad ottemperare in tutto o in parte «nella misura in cui la non ottemperanza possa ledere seriamente i suoi interessi o quelli della Comunità». Le persone danneggiate hanno diritto ad indennizzo, incluse le spese legali, anche mediante pignoramento degli assets delle persone che hanno provocato il danno22 .

Sfuggita a politici ed economisti europei, la crescente applicazione extraterritoriale del diritto statunitense ha allertato i giuristi già dal 1982, quando il Congresso americano introdusse, come emendamento al famoso Sherman Act del 1890, l’applicazione della legislazione nazionale antitrust anche ai comportamenti di stati e individui stranieri (Foreign Trade Antitrust Improvements Act, FTAIA). Applicazione ulteriormente estesa nel marzo 1992 [era Clinton] – con atto puramente amministrativo del Dipartimento di giustizia – alla tutela dell’export americano nei confronti delle barriere extra-doganali erette dal resto del mondo23. Ben

22 European Commission, Restrictive measures (sanctions) in force (Regulations based on

Article 215 TFEU and Decisions adopted in the framework of the Common Foreign and

Security Policy), updated to 07.07.2016. 23 Wilbur L. Fugate, Foreign Commerce and Antitrust Laws, Aspen Publishers, Wolters Kluwer, Austin, Boston, Chicago, New York, 5th ed., 1996. Femi Alese, Federal Antitrust and

EC Competition Law Analysis, Ashgate, Aldershot, 2008. Douglas F. Broder, U. S. Antitrust Law and Enforcement: A Practice Introduction, Oxford U. P., 2nd ed., 2012. Joseph

550

Economic WarfarE - PotEri E armi dElla guErra Economica

più efficace e permanente dei rudimentali bombardamenti di Shimonoseki e Kagoshima del 186324, la dottrina del 1992 suscitò indignate quanto vane proteste internazionali25. L’antitrust è però solo uno fra i vari tipi di «expanding bullets» legali: basti pensare alle norme di tutela ambientale26 che nel 2015 hanno colpito la Volkswagen27, ma, più in generale alle opportunità di guerra economica offerte dalla applicazione extraterritoriale delle norme americane su fisco28, assicurazioni, depositi

P. Bauer, The Foreign Trade Antitrust Improvements Act: Do We Really Want to Return to

American Banana?, Notre Dame Law School, NDL Scholarship, Scholarly Works Faculty Scholarship, 2012. Abbott B. Lipsky, Jr., and Kory Wilmot, «The Foreign Trade Antitrust Improvements Act: Did Arbaugh Erase Decades of Consensus Building?», Antitrustsource, August, 2013. Laureen Giudice, «What Effects Are ‘Direct’ Enough to Satisfy the

FTAIA: An Analysis of 2014 FTAIA Decisions», Boston University School of Law, International Law Journal, 2015 (online). 24 Oltre a bombardare Cina e Giappone l’Europa e l’America imponevano pure la loro giurisdizione extraterritoriale in loco: v. Doug Clark, Gunboat Justice, and American Law

Courts in China and Japan (1842-1943), Earnshaw Books Limited, 2016; vol. 1 (White

Man, White Law, White Gun, 1842-1900); 2 (Destruction, Disorder and Defiance, 19001927); 3 (Revolution, Resistance and Resurrection, 1927-1943). 25 Yoshio Ohara, «New US Policy on Extraterritorial Application of Antitrust Law and Foreign Responses», in Karl Matthias Meessen (Ed.), Extraterritorial Jurisdiction in Theory and Practice, Kluwer Law International, London, The Hague, Boston, 1996, pp. 166-182. 26 Francesco Francioni, «Extraterritorial Application of Environmental Law», in Meessen, op. cit., pp. 122-146. 27 Il 18 settembre 2015 l’ente di Protezione Ambientale (EPA) americano emise un avviso per violazione della Legge Aria Pulita (CAA, del 1963) contro il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen, per aver intenzionalmente eluso i controlli anti-polluzione su 8 modelli di autovetture diesel prodotti dal 2009 al 2015, di cui 85.000 circolanti negli Stati

Uniti. Il ‘Dieselgate’ provocò le dimissioni del vertice del Gruppo, il crollo di un terzo del valore delle azioni e una serie di indagini in altri paesi. Secondo alcuni commentatori, le conseguenze del «dieselgate» si ripercossero sull’intera industria dei veicoli diesel, rivalutando quelli a benzina e incentivando il settore delle auto elettriche. Oltre al deprezzamento di un quinto del magazzino e alla perdita di quote di mercato specie negli USA, nonché dello status di industria automobilistica leader, il costo diretto per la VW è stato di circa 80 mld $, di cui 18,3 per la revisione delle autovetture in circolazione e 15,3 per la transazione (28 giugno 2016) delle class actions intentate in tutto il mondo (500 solo negli USA) più i 46 mld chiesti dal Dipartimento della Giustizia (senza contare le 48 indagini parallele avviate da procuratori degli stati dell’Unione). Peraltro il 55% dei tedeschi continua ad avere fiducia nella VW e nell’aprile 2016 le vendite di auto VW in Europa sono tornate al livello pre-crisi, pari a oltre un quarto del totale. 28 Rutsel Silvestre J. Martha, «Extraterritoriality Taxation in International Law», in Meessen, op. cit., pp. 19-38. Il Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA) del 18 marzo 2010 obbliga le istituzioni finanziarie estere (FFI) a raccogliere a proprie spese e a trasmettere

Just us. L’extraterritoriaLità deL diritto americano come Lawfare economico-finanziario 551

bancari29, acquisti e fusioni societarie, proprietà intellettuale30; senza dover scomodare la spada di Damocle delle sanzioni penali per concorso esterno in violazioni di embarghi unilaterali (o in boicottaggio contro Israele o finanziamento del terrorismo). Il target principale non sono Russia e Cina, ma Europa e Giappone. Eppure la critica più rigorosa e penetrante non viene dalle facoltà giuridiche europee, ma dall’università metodista del Texas31 .

In America è noto l’apologo del vecchietto che si aggirava nei tribunali cercando «justice» e trovando «just us». La giustizia extraterritoriale americana, che non opera contro i nemici, ma piuttosto contro i socii et amici degli Stati Uniti, merita a buon diritto l’epiteto di «just US».

al Dipartimento del Tesoro generalità ed assets delle persone fisiche e giuridiche registrate nei propri archivi che sono o potrebbero essere di nazionalità americana. Il carattere extraterritoriale della norma è stato eccepito dall’Economist e da alcuni studiosi, ma non dai governi europei. 29 Campbell McLachlan, «Extraterritorial Orders Affecting Bank Deposits», in Meessen, op. cit., pp. 39-63. Ulrich Bosch, «Rules on Banking and Securities», ibidem, pp. 200-224. 30 Rajiv Kr. Choudhry, «The Extraterritorial Reach of SE Patents? The case against SEP portfolio licensing», SpicyIP, May 10, 2015 (online). 31 V. i numerosi studi di Anthony J. Colangelo, tra cui ci limitiamo a citare «The Legal Limits of Universal Jurisdiction», Virginia Journal of International Law, vol. 47, 2005, No. 1;

«Spatial Legality», Northwestern University Law Review, 107, 2012, pp. 69-125; «Jurisdiction, Immunity, Legality, and Jus Cogens,» Chicago Journal of International Law, vol. 14, 2013, No. 1, pp. 53-91; «What Is Extraterritorial Jurisdiction», Cornell Law Review, vol. 99 (Symposium on Extraterritoriality, 6 September 2014), pp. 1303 ss.; «Absolute Conflicts of Law», Indiana Law Journal, vol. 91, 2016, Iss. 3, pp. 719-789. Cfr. pure Stephen Gerard Coughlan, Robert John Currie, Hugh M. Kindred, Teresa Scassa, Law Beyond

Borders: Extraterritorial Jurisdiction in an Age of Globalization, Irwin Law, 2014.

Gasoline ration stamps being inspected at the United States Bureau of Engraving and Printing in Washington, D.C., 31 January 1974. It is part of a collection donated to the Library of Congress. Per the deed of gift, U.S. News & World Report dedicated to the public all rights it held for the photographs in this collection upon its donation to the Library.

«Economic Warfare»

Crono-bibliografia

«La guerre totale est le résultat de la prédominance reconnue de la doctrine anglo-saxonne, et se traduit par une guerre économique illimitée, ainsi qu’en témoignent l’évolution de la notion du blocus (blocus à longue distance), le fait que la guerre est conduite contre tous les moyens de communication quels qu’ils soient, que le respect des droits des neutres n’est plus qu’une concession ‘bénévole’ de la part des belligérants»1 .

1 Christian Dominicé, La notion du caractère ennemi des biens privés dans la guerre sur terre, Librairie Droz Genève – Librairie Minard, Paris, 1961, p. 19.

Adetailed chronological and bibliographical fact-finding of the most relevant treaties, agreements, political decisions, legislation, definitions, theories, public documents and scientific studies in the field of the economic and financial warfare and their tools and tactics [market penetration, trade agreements, international aid (foreign economic assistance), preclusive purchasing (buying), dollar diplomacy, monetary policy, world investment banking, special economic zones (free trade zones, export processing zones), balance of financial terror, economic and financial intelligence, business intelligence, economy as statecraft, foreign economic policy, geoeconomics, national emergencies, export/import controls, foreign asset control (freeze), proclaimed listing, sanctions and countersanctions, embargos, boycott, lawfare, extraterritorial jurisdiction, shipping insurance, predatory pricing, dumping and antidumping, bankrupting, counterfeiting, smuggling, color revolution, human rights, responsibility to protect, blockade, bombing, sabotage, espionage, covert operations] since 1900 ongoing.

Contents:

555

I Offensive Economic Warfare (1900-1945) Phase I – Imperialism (1900-1914) p. 557 ” 559

Phase II – Great War (1914-1921)

” 566 Phase III – Interwar (1919-1939) ” 576 Phase IV – Second World War (1939-1945) ” 595

II The Economic Weapons of the Cold War (1945-1991) ” 615 Phase I – Containment (1945-1962) ” 618 Phase II – Détente (1963-1979) ” 637 Phase III – The Western Triumph (1979-1991) ” 651

III Global Economic and Financial War (1990-ongoing) ” 667 Phase I – Brave New World (Order) (1990-2001) ” 667 Phase II – The New American Century (2001-2010) ” 692 Phase III – The Rise of Eurasia (2011-2015) ” 725

Deux-mille-seize – The Populist Wave ” 753

Sir Norman Angell (1872-1967), autore de The Great Illusion (1911), premio Nobel per la pace (1933). George Grantham Bain Collection (Library of Congress) (wikimedia commons, User Fae, 2013)

I Offensive Economic Warfare (1900-1945)

557

Durante quella che è stata definita come «prima globalizzazione», la stabilità dei prezzi garantita dal sistema monetario internazionale del Gold Standard (1880-1914) sembrò realizzare la teoria economica della «pace liberale»1. Ma la collisione fra gli imperi marittimi e continentali per l’egemonia globale innescò quella che nel 1948 Churchill avrebbe chiamato la «seconda guerra dei trent’anni». Questo conflitto fu caratterizzato da una duplice “guerra economica”2. Una tra l’Occidente anglo-franco-americano e gli sfidanti (gli Imperi Centrali, poi l’Asse) per il controllo delle risorse economiche e finanziarie3; e una americana per la successione nell’egemonia globale britannica4 e la creazione di quello che verrà chiamato nel 1989 il «Washington consensus»5. La prima – combattuta prevalentemente con mezzi militari, pianificata dalla Royal Navy già nel 1914 e definita già nel 1940 «offensive EW» – rappresentava una

1 Tarak Barkawi and Mark Laffey (Eds.), Democracy, Liberalism and War, Rethinking the Democratic Peace Debate, Boulder – London, Lynne Rienner Publishers, 2001. 2 Per una storia del concetto di guerra economica v. Tor Egil Førland, «the History of Economic Warfare: International Law, Effectiveness, Strategies», Journal of Peace Research, vol. 30, No. 3, pp. 151-162. Murat Önsoy, The World War Two Allied Economic Warfare: The Case of Turkish Chrome Sales, Inaugural-Dissertation in der Philosophischen

Fakultät und Fachbereich Theologie der Friedrich-Alexander-Universität Erlangen Nürnberg, 15 April 2009, pp. 5-32. 3 Gerald D. Feldman, «The Economics of War and Economic Warfare, 1914-1945», in Valentin Groebner, Sebastien Guex et Jakob Tanner (Hsg.), Kriegswirtschaft und Wirtschaftskriege. Économie de la guerre et guerres économiques, Schweizerisches Jahrbuch für

Wirtschafts-und Sozialgeschichte Annuaire suisse d’histoire économique et sociale (vormals Schweizerische Gesellschaft für Wirtschafts-und Sozialgeschichte – Société suisse d’histoire économique et sociale), Band 23, 2008, pp. 87-98. 4 Marc-William Palen, The “Conspiracy” of Free Trade: The Anglo-American Struggle over Empire and Economic Globalisation, 1846-1896, Cambridge U. P., 2016. 5 Williamson, «A Short History of the Washington Consensus», Paper commissioned by

Fundación CIDOB for a conference “From the Washington Consensus towards a new

Global Governance,” Barcelona, September 24–25, 2004.

titanica estensione e intensificazione, giunta fino al bombardamento nucleare, delle precedenti forme di guerra economica diretta (guerra al commercio, blocco e assedio terrestre e navale).

La seconda – indiretta, pacifica e ancor priva di un nome specifico – ha impiegato invece sistemi più raffinati delle vecchie guerre commerciali, doganali e valutarie. Tra le due guerre l’America modificò infatti radicalmente a proprio favore gli equilibri geo-economici con l’Impero britannico sia attraverso il controllo degli armamenti (conferenze navali del 1921-1930) sia utilizzando abilmente il suo credito per i prestiti di guerra, peraltro relativamente modesti, sia ingaggiando una complessa partita per il controllo del petrolio6 .

Inoltre Wilson fece legittimare le c. d. «sanzioni», un nuovo sistema di attacco al commercio, più flessibile del blocco navale e utilizzabile anche in tempo di pace, la cui effettività non si basa sulla coercizione militare, e nemmeno sul consenso internazionale, ma, in ultima analisi sul peso decisivo degli Stati Uniti. Infatti il fallimento delle sanzioni collettive all’Italia nel 1935-36 dipese dalla mancata adesione americana, mentre l’embargo unilaterale degli Stati Uniti al Giappone (1940-41) ebbe effetti talmente ultimativi da spingerlo all’attacco suicida di Pearl Harbour.

Fra il 1935 e il 1939 il prevalere delle correnti isolazioniste obbligò gli Stati Uniti ad una rigida neutralità, ma in compenso Roosevelt ottenne importanti riforme costituzionali che concentrarono nel presidente degli Stati Uniti dei veri e propri poteri di guerra economica. Questi, unitamente alle sanzioni, all’arms control e agli aiuti economici configuravano una vera e propria macchina da guerra economica che fu applicata e potenziata durante la guerra fredda.

6 David Edgerton, «Controlling Resources. Coal, iron and oil in the Second World War», in

Michael Geyer and Adam Tooze (Eds.), Cambridge History of World War II, vol. III, Total War: Economy, Cambridge U. P., 2015, pp. 94-121. F. William Engdahl, A Century of War. Anglo-American Oil Politics and the New World Order, Dr. Bottiger Verlags-GmbH, 1992.

559

Phase I – Imperialism (1900-1914)

1900 L’americano Peter Chardon Brooks Adams (1848-1927), critico del capitalismo e assertore di una visione ciclica della storia, pubblica The American

Supremacy (New York, Macmillan), dove prevede che New York sostituirà

Londra come centro del commercio mondiale. 1902 Il giornalista britannico William Thomas Stead, morto dieci anni dopo nel naufragio del Titanic, pubblica The Americanization of the World (New York-

London, Horace Markley). Esce Imperialism. A Study (James Nisbet & Co.,

London), l’opera più nota di John Atkinson Hobson (1858-1940), l’«economic heretic» britannico che ispirerà Lenin, Trotskij e Hanna Arendt. La tesi è che l’imperialismo è una conseguenza del capitalismo. La strutturale sotto-remunerazione del lavoro produce il «sotto-consumo» interno. Il capitale cerca così nuove fonti di profitto nelle esportazioni, provocando sia la globalizzazione sia la competizione nazionale per il controllo del mercato mondiale, e innescando il nazionalismo, il militarismo e la collisione tra imperi. 1902 (22 dicembre) Squadre navali inglese, tedesca e italiana bloccano i porti venezuelani esigendo dal governo di Caracas il pagamento immediato dei debiti contratti con le società europee. Reagendo all’intervento europeo, il ministro degli esteri argentino Luís Maria Drago (1859-1921) indirizza una nota diplomatica al presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt in cui dichiara che nessun paese, né europeo né americano, può usare la forza per costringere un paese sovrano a pagare il proprio debito («Dottrina Drago»). Allarmato, Roosevelt minaccia l’intervento a fianco del Venezuela e impone la propria mediazione («big stick policy»)7. La crisi si risolve col Protocollo di Washington del febbraio 1903, e da occasione per formulare il «corollario Roosevelt» alla Dottrina Monroe, esposto nel suo messaggio del 1904 al congresso, che afferma il diritto degli Stati Uniti di intervenire per «stabilizzare» la situazione economica dei piccoli paesi dei Caraibi e Centro America non in grado di pagare i loro

7 Miriam Hood, Gunboat Diplomacy 1895-1905: Great power Pressure in Venezuela, Allen & Unwin, 1975. Edmund Morris, «‘A Matter Of Extreme Urgency’. Theodore Roosevelt,

Wilhelm II, and the Venezuela Crisis of 1902», Naval War College Review, vol. 55, No. 2, 2002, pp. 73–85. Henry J. Hendrix, «Overwhelming Force and the Venezuelan Crisis of 1902-1903», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Navies and Soft Power: Historical Case Studies of Naval Power and the Nonuse of Military Force, Naval War College Newport Papers 42, 2012, pp. 21-46.

560

Economic WarfarE - crono-bibliografia

debiti internazionali, allo scopo di prevenire interventi europei. Termina così la

«gunboat diplomacy» europea inaugurata nel 1850 in Grecia dal filelleno Lord

Palmerston col «Don Pacifico Affair»8, e cominciano la «Dollar Diplomacy»9 e le «Banana Wars» (1898-1934) americane. 1904 Sir Halford John Mackinder (1861-1947) presenta alla Royal Geographical

Society il suo celeberrimo articolo The Geographical Pivot of History, che sotto una terminologia pseudo-geografica, riacutizza la secolare ossessione britannica di un contropotere continentale sotto forma di un asse geo-economico russo-tedesco10. L’intervento va interpretato nel contesto della drammatica fase finale del Grande Gioco (1807-1907): già nell’estate 1900, mentre era in corso la spedizione internazionale contro i Boxers, l’ammiraglio Alfred Thayer Mahan (1840-1914) giudicava inevitabile una guerra anglo-russa per il controllo della Cina e dell’India11: erano poi seguite l’alleanza anglo-giapponese (30 gennaio 1902), l’Entente cordiale anglo-francese (8 aprile 1904) e l’occupazio-

8 Derek Taylor, Don Pacifico: the acceptable face of gunboat diplomacy, Vallentine Mitchell, 2008. 9 Juan Leets, United States and Latin America: Dollar Diplomacy, L. Graham Company,

Limited, Printers, 1912. Percy William Slocum, Dollar diplomacy during the Taft Administration, Madison, University of Wisconsin, 1928. Victor Perlo, Israel and dollar diplomacy, New Century Publishers, 1953. Richard R. Gardner, Sterling Dollar Diplomacy: Anglo-American Collaboration in the Reconstruction of Multilateral Trade, Clarendon

Press, 1956: 1969. Martin J. Sklar, Woodrow Wilson, the six-power consortium and dollar diplomacy: essays in the ideology of modern United States liberalism in its period of emergence, Volume 2, University of Wisconsin--Madison, 1962. Simon Gabriel Hanson, Dollar diplomacy modern style: chapters in the failure of the Alliance for Progress, Inter-American Affairs Press, 1970. Victor Gordon Kiernan, America, the New Imperialism: From White Settlement to World Hegemony, 1978 . Francis Adams, Dollar Diplomacy: United States Economic Assistance to Latin America, Ashgate, 2000. Emily S. Rosenberg, Financial Missionaries to the World: The Politics and Culture of Dollar Diplomacy, 1900–1930, Duke University Press, 2004. Cyrus Veeser, A World Safe for Capitalism: Dollar Diplomacy and America’s Rise to Global Power, Columbia U. P., 2005. Scott

Nearing an d Joseph Freeman, Dollar Diplomacy: A Study in American Imperialism, Literary Licensing, LLC, 2011. Dana Gardner Munro, Intervention and Dollar Diplomacy in the Caribbean, 1900-1921, Princeton University Press, 2015. Ellen D. Tillman, Dollar Diplomacy by Force: Nation-Building and Resistance in the Dominican Republic, UNC

Press Books, 2016. Cfr. «Dollar Diplomacy», Encyclopædia Britannica, 2007. 10 Mackinder, «The Geographical Pivot of History», The Geographical Journal, Vol. 23,

No. 4, April 1904, N. 4, pp. 421-437. Yves Lacoste, «‘Le pivot géographique de l’histoire’: une lecture critique», Hérodote, 2012/3 (n° 146-147), pp. 139-158. 11 Dario Fabbri, «I tre articoli di Mahan dell’estate 1900 sulla guerra anglo-russa», Quaderno Sism 2014 Naval History, pp. 493-504.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 561

ne preventiva inglese di Lhasa. Peraltro proprio l’alleanza franco-russa (1894) e i finanziamenti francesi e britannici concessi per bilanciare la Germania12 , fecero della Russia il paese più indebitato e consentirono la strategia ferroviaria del conte Witte che portò alla guerra russo-giapponese, oggi ristudiata come proxy war inglese e «world war zero»13, affrettando la crisi del regime zarista, col sostegno giapponese al terrorismo polacco e la rivoluzione del 190514 . 1907 Profonda impressione nell’opinione pubblica americana suscita la strage di Tabriz, ultima roccaforte della rivoluzione costituzionale persiana del 1906 (ispiratrice di quella khomeinista del 1979), dove le truppe russe, avuta mano libera dopo l’accordo spartitorio del 1907 con l’Inghilterra, trucidano pure un giovane cooperante americano, oggi considerato eroe nazionale iraniano15 . 1907 (18 ottobre) Approvata la Seconda Convenzione dell’Aia che limita il ricorso alla forza per il recupero dei crediti privati, garantisce i diritti dei neutrali, disciplina la guerra navale (inclusi bombardamento, minamento e mercantili) e stabilisce una Corte permanente di arbitrato per la risoluzione pacifica delle controversie internazionali. Il divieto di bombardamento aereo, già affermato dalla I convenzione del 1899, è firmato solo da Stati Uniti, Gran Bretagna e

Cina. 1908 (ottobre) Per reazione all’annessione della Bosnia-Erzegovina, la popolazione turca applica il boicottaggio delle merci austriache, provocando forti danni economici. Il giurista britannico Thomas Baty (1869-1954) considera il boicottaggio, «spontaneo o organizzato», una legittima ed efficace risposta alla

«penetrazione pacifica» e «an omnipotent weapon in ‘economic’ war»16. Ostile all’imperialismo occidentale, nel 1916 Baty divenne consigliere giuridico del governo giapponese, per il quale continuò a lavorare fino al 1945, difendendo

12 Jennifer Siegel, For Peace and Money: French and British Finance in the Service of Tsars and Commissars, Oxford U. P., 2014. 13 David Wolff et al. (Eds), The Russo-Japanese War in Global Perspective: World War

Zero, BRILL, 2006. Steve Preston, World War Zero, Createspace, 2014. Sulla guerra corsara, v. Bruce A. Elleman, «Chinese Neutrality and Russian Commerce Raiding during the Russo-Japanese War, 1904–1905», in Id. and S. C. M. Paine (Eds), Commerce Raiding, Historical Case Studies, 1755-2009, Newport Papers 40, Naval War College Press, 2014, pp. 121-134 14 Sidney Harcave, Count Sergei Witte and the Twilight of Imperial Russia: A Biography,

Routledge, New York, 2015. 15 William Morgan Shuster (1877-1960), The Strangling of Persia, New York, The Century, 1912. 16 Thomas Baty, International Law, London, J. Murray, 1909 (rist. an. The Lawbook Exchange Ltd, Clark, N. J., 2005), pp. 67-70.

562

Economic WarfarE - crono-bibliografia

la legittimità del Manchukuo (1932), dell’invasione della Cina (1937) e del congelamento dei beni inglesi e americani (luglio 1941). 1908 (4 dicembre) Il Comitato di Difesa Imperiale approva la strategia presentata dal Direttore della Naval Intelligence britannica, Rear-Admiral Slade (18591928), che intende sfruttare la vulnerabilità tedesca al blocco navale. «We – dice

il Comitato – are of the opinion that a serious situation would be created in Germany owing to the blockade of her ports, and that the longer the

duration of the war the more serious the situation would become». Questa strategia è largamente in contrasto col diritto internazionale della guerra marittima, ma riflette la visione fortemente anti-legalitaria dell’Admiral of the

Fleet Sir John Arbuthnot Fisher (1841-1920), comandante della Royal Navy dal 1904 al 1910, antitetica all’azione diplomatica di Sir Edward Grey (18621933), ministro degli esteri dal 1905 al 191617. Peraltro la posizione di Fisher è perfettamente coerente con la tradizione strategica britannica18 . 1909 (26 febbraio) La Dichiarazione in 71 articoli firmata al termine della Conferenza Navale di Londra riordina il diritto internazionale di guerra marittima, dando maggiori garanzie ai neutrali in materia di blocco, contrabbando e prede, ma non viene ratificata da nessuno dei 10 firmatari19 . 1909 (agosto) Il governo dei Giovani Turchi proclama il boicottaggio contro la

Grecia per indurla a sospendere l’aiuto agli insorti cretesi. 1909 Sir Ralph Norman Angell (1872-1967) pubblica la prima edizione di The

Great Illusion: A Study of the relation of Military Power to National Advantage. La seconda (1910, 1912) viene tradotta in 25 lingue con tirature altissime per l’epoca. Angell vi espone la teoria illuminista della pax mercatoria, modernizzata sessant’anni prima da Richard Cobden (1804-1865), secondo la quale commercio e capitalismo sarebbero antitetici alla guerra e la via della pace e della prosperità sarebbe garantita unicamente dal liberismo. Angell aggiunge che la guerra tra stati civili è divenuta obsoleta, per l’effetto congiunto dell’in-

17 Avner Offer, «Morality and Admiralty: ‘Jacky’ Fisher, Economic Warfare and the Laws of

War», Journal of Contemporary History, Vol. 23, No. 1, January 1988, pp. 99-118. Scott

Keefer, Great Britain and Naval Arms Control: International Law and Security 18981914, Thesis, London School of Economics and Political Science, 2011. 18 G. C. Peden, Arms, Economics and British Strategy: From Dreadnoughts to Hydrogen Bombs, Cambridge U. P., 2007. Stephen Cobb, Preparing for Blockade 1885-1914: Naval Contingency for Economic Warfare, Routledge, 2016. 19 Norman Bentwick (1883-1971), The Declaration of London, London, E. Wilson, 1911. The Declaration of London, February 26, 1909; a collection of official papers (19081909), London, ed. by James Brown Scott (1866-1943).

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 563

terdipendenza globale e della devastante letalità degli armamenti20 . 1910 (31 maggio) Il progetto di convenzione sulla guerra aerea presentato da

Scipione Gemma (1867-1951) al Congresso di Verona limita l’impiego dell’aviazione all’osservazione e all’esplorazione21 . 1911 (luglio) durante la seconda crisi di Agadir tra la Germania e l’Entente cordiale anglo-francese, il mercato azionario tedesco perde 30 punti in un solo giorno e si verifica una corsa alla conversione delle banconote in oro, provocando in un mese la perdita di quinto delle riserve auree della Reichsbank (200 mln $). In Germania si crede che la crisi sia stata orchestrata dal ministro delle finanze francese, l’alsaziano Louis-Lucien Klotz (1868-1930), futuro negoziatore delle riparazioni di guerra imposte alla Germania. Di fronte al rischio di dover uscire dal gold standard, il Kaiser accetta il protettorato francese sul Marocco in cambio di concessioni in Congo. Impressionato da questa esperienza, il Kaiser medita di imitare Federico II che aveva creato nella fortezza di Spandau un tesoro di guerra di 75 mln, e chiede alle banche tedesche di raddoppiare le loro riserve aeree. Nel 1914 la Reichsbank ne avrà 500 mln, contro i 200 della Banca d’Inghilterra22 . 1911 (1 novembre) Durante la guerra italo-turca il tenente Giulio Gavotti (18821939), a bordo di un aereo Etrich Taube, lancia 4 bombe a mano Cipelli sulle

Oasi di Tagiura e Ain Zara. 1912 (11 maggio) Durante la prima riunione della direzione generale della

Deutscher Wehrverein di Berlino, fondata dal generale August Keim (18451926) per sostenere il riarmo dell’esercito, il senatore Emil Ludwig Possehl (1850-1919), imprenditore di Lubecca e veterano del 1870, dichiara che in caso di guerra «la guerra economica brutalmente nazionale» scatenata dall’Inghilterra sul mare sarà più pericolosa della guerra terrestre con la Francia, e

«metterà in ginocchio la Germania». In seguito il discorso verrà sfruttato dalla

20 Duncan Bell, «Before the democratic peace: Racial utopianism, empire and the abolition of war», European Journal of International Relations, vol. 20, No. 3, 2014, pp. 647-670.

Andrej V. Korotayev, «Trade and Warfare in Cross-Cultural Perspective», Social Evolution & History, Vol. 7. No. 2, September 2008, pp. 40–55. Marc-William Palen, The “Conspiracy” of Free Trade: The Anglo-American Struggle over Empire and Economic Globalisation, 1846-1896. Cambridge, U. P., 2016. 21 Giuseppe Vedovato , «Due maestri: Gemma e Baldoni», in Rivista di Studi Politici Internazionali, Vol. 20, No. 4, Ottobre-Dicembre 1953, pp. 573-585. 22 Liaquat Ahamed, Lords of Finance. The Bankers Who Broke the World, London, The Penguin Press, 2009; Windmill Books. 2010, p. 43.

564

Economic WarfarE - crono-bibliografia

propaganda alleata [pure equivocando ‘Wehrverein’ come ‘Werkverein’]23, ma in realtà Possehl perorava la creazione di un «Kriegswirtschaftsstab» (stato maggiore per l’economia di guerra), proposta bocciata però dal vicecancelliere

Clemens von Delbrück (1856-1921), responsabile della mobilitazione economica.24 1912 Dopo la condanna dei pogrom antisemiti in Bessarabia (1902) e a Odessa (1905), il governo americano reagisce al rifiuto del governo russo di accettare i passaporti rilasciati agli ebrei russi naturalizzati americani, con l’abrogazione del trattato commerciale del 1832, revocando alla Russia lo statuto di nazione più favorita. 1913 (11 gennaio) Tesi di dottorato alla facoltà giuridica di Nancy sul futuro diritto della guerra aerea.25 1913 (9 agosto) Pur auspicando l’abolizione del diritto di preda delle proprietà private, l’International Institute of International Law elabora e approva nella sessione di Oxford il Manual of the Laws of Naval Warfare, che regola, limitandolo, il diritto di preda e vieta metodi «barbarous or treacherous» e l’uso di armi «inumane», come gas e proiettili esplosivi. 1913 (23 dicembre) Il Federal Reserve Act istituisce l’equivalente americano delle banche centrali europee, basato sostanzialmente sulla Federal Reserve

Bank di New York. La creazione di un sistema di bailout in caso di default del sistema bancario, a lungo osteggiata negli Stati Uniti, è sponsorizzata da

Wall Street e dai grandi banchieri come J. P. Morgan e John D. Rockfeller Jr., come garanzia contro il ripetersi di crisi come il Panico del 1907, ma si rivelerà provvidenziale nel corso della grande guerra e nella crisi degli anni Trenta26 .

23 Une guerre économique jettera l’Allemagne à genoux, discours prononcé le 11 mai 1912 par M. le négociant en gros E. Possehl de Lübeck dans la première séance de la direction générale au Deutscher Werkverein à Berlin. Economical war will throw Germany on her knees: a speech made on the 11th May 1912 (v. Pamphlets on the European War, vol. 15, p. 42; European War Pamphlets, 1917, vol. 57, p. 118). 24 Marilyn Shewin Coetzee, The German Army League: Popular Nationalism in Wilhelmine

Germany, Oxford U. P., 1990, pp. 106-107. Mark Hewitson, Germany and the Causes of the First World War, Berg, 2004 (Bloomsbury, 2014), p. 28. Cfr. Clemens Delbrück, Die wirtschaftliche Mobilmachung in Deutschland 1914. Verlag für Kulturpolitik, München 1924 (a cura di Joachim Delbrück). 25 V. Le Moyne, Le droit futur de la guerre aérienne, Université de Nancy, Nancy, Ch. Poncelot, 1913. 26 Ingar Solty, «Social imperialism as ‘Trasformismo’. A Political Economy Case Study on the Progressive era, the Federal Reserve Act and the US.’s Entry into World war One, 1890-1917», in Maximilian Lakitsch, Susanne Reitmair-Juárez and Katja Seidel (Eds.),

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 565

1914 Il sacerdote interventista Giovanni Preziosi (1881-1945) pubblica, con prefazione dell’economista Maffeo Pantaleoni (1857-1924), una veemente denuncia dell’acquisizione della Banca Commerciale Italiana da parte di un gruppo bancario tedesco, al supposto scopo di bloccare l’industrializzazione dell’Italia e conquistarne l’economia. Analogo ma più ampio lo studio di Henri Hauser (1866-1946) sui metodi tedeschi di espansione economica27. [Preziosi contribuirà poi al programma economico del regime fascista: spretato, diverrà uno dei più accesi esponenti dell’antisemitismo, e morirà suicida il 26 aprile 1945].

Bellicose Entanglements, 1914. The Great War as a Global War, Austrian Study Center for Peace and Conflict Resolution, Dialogue, vol. 68, LIT Verlag, Zürich, 2015. 27 G. Preziosi, La Germania alla conquista dell’Italia, Firenze, Libreria della Voce, 1914; 2a ed. 1916. H. Hauser, La méthode allemande d’expansion économique, Paris, A. Colin, 1915.

Cfr. A. O. Hirschman, National Power and the Structure of Foreign Trade, Berkeley, University of California, 1945, pp. 58-59. Daniela Luigia Caglioti, «Nazionalismo economico e antigermanesimo. La campagna contro i farmaci tedeschi durante la Prima guerra mondiale in Italia», Contemporanea, vol. 13, No. 4, ottobre 2010, pp. 681-696. Ead., «Germanophobia and Economic Nationalism: Government Policies against Enemy Aliens in Italy during the First World War», in Panikos Panayi (Ed.), Germans as Minorities during the

First World War. A Global Comparative Perspective, Farnham, Ashgate, 2014, pp. 147-170.

566

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Phase II – Great War (1914-1921)

1914 Alla vigilia della grande guerra l’Ammiragliato britannico pianifica di paralizzare il sistema produttivo degli imperi centrali mediante un’implosione controllata del sistema economico mondiale, sfruttando il controllo britannico delle infrastrutture (imprenditoriali, bancarie, assicurative, giudiziarie e di comunicazione e trasporto) del commercio globale28. Ben presto, però, queste misure si dimostrano troppo onerose per la stessa Intesa, oltre a suscitare le proteste americane, tanto che nel 1915 gli Stati Uniti dichiarano «illegale» l’applicazione del blocco britannico ai neutrali29. Così la ‘guerra economica’ ante litteram, pur contemplando misure come gli acquisti preclusivi30, è incentrata soprattutto sul blocco navale31 esteso ai neutrali e reso più efficien-

28 Nicholas A. Lambert, Planning Armageddon. British Economic Warfare and the First

World War, Harvard U. P., 2012. 29 Lance E. Daves and Stanley L. Engerman, Naval Blockades in Peace and War: An Economic History since 1750, Cambridge U. P., 2006. L’illegalità del blocco britannico fu sostenuta pure da Thomas Baty, «Naval Warfare: Law and License», The American Journal of International Law, 1916, pp. 42-52. 30 Marjorie M. Farrar, «Preclusive Purchases: Politics & Economic Warfare in France during the First World War», The Economic History Review (New Series) 26, no. 1, (1973), pp. 117-133. 31 Sir Arthur Salter, Allied shipping control: an experiment in international administration,

Oxford, Clarendon Press for Carnegie Endowment, 1921 (Economic and Social History of World War, British series). Figlio di un armatore di trasporti sul Tamigi e sindaco di

Londra, durante la guerra Salter (1881-1975) era stato direttore delle requisizioni marittime dell’Ammiragliato e collega di Jean Monnet nel Chartering Committee del Consiglio

Alleato dei Trasporti Marittimi. Segretario nel 1919 del Supremo Consiglio Economico a Parigi, fu poi capo della sezione economica e finanziaria della SdN a Ginevra, occupandosi della stabilizzazione monetaria in Austria e Ungheria e dei rifugiati in Grecia e Bulgaria. Cfr. Lieut. Louis Guichard, Histoire et résultat du quasi blocus naval, 1914-1918,

Paris, Payot, 1929 [The Naval Blockade 1914-1918, translated and edited by Christopher

R. Turner, New York, D. Appleton, 1930]; Hugh Ritchie, The ‘Navicert’ system during the

World War, Washington, D. C., Carnegie Endowment, 1938) (Monograph Series, Division of International Law, No. 2). Il “Navicert”, introdotto dagli inglesi nel marzo 1916, è un certificato di avvenuta perquisizione rilasciato da un’autorità belligerante ad una nave neutrale. Dietrich Steinicke, Das Navicertsystem: Eine völkerrechtliche Untersuchung von Massnahmen der britischen Seehandelskontrolle im Ersten und Zweiten Weltkrieg,

Forschungsstelle für Völkerrecht und Ausländisches Öffentliches Recht der Universität

Hamburg, 1966, 2 Vol.. Id., Wirtschaftskrieg und Seekrieg, die allgemeine völkerrechtliche Anerkennung des anglo-amerikanischen Kriegsbegriffes und ihre Rechtsfolgen,

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 567

te32 e l’inutile vittoria tedesca allo Jutland conferma che la Hochseeflotte non può romperlo33. Il blocco, progressivamente attenuato per tutelare particolari interessi commerciali delle nazioni alleate ma protratto fino al giugno 1919 per forzare la Germania a ratificare il Trattato di pace, non riesce però a paralizzare il sistema produttivo degli Imperi Centrali34, pur colpendo assai duramente la popolazione nemica (750.000 decessi per fame solo in Germania)35. Inoltre gli

Prefazione di Herbert Krüger, Frankfurt a. M. – Berlin, A. Metzner Verlag, 1970. Id., Handelsschiffahrt und Prisenrecht: eine Darstellung des völkerrechtl. Verträge, innerstaatl. Rechtsvorschriften und Instruktionen über die Rechtsstellung von Handelsschiffen in krieger. Konflikten, Forschungsstelle für Völkerrecht und Ausländisches Öffentliches

Recht der Universität Hamburg, 1973. 32 W. Arnold Foster, The Blockade, 1914-19, Oxford, The Clarendon Press, 1939. Marion

Celestia Siney, The Allied Blockade of Germany 1914-1916, Ann Arbor, 1957. Charles

Paul Vincent, The Politics of Hunger: The Allied Blockade of Germany, 1915–1919, Ohio

U. P., Athens, 1985. Paul G. Halper, «World War I: The Blockade», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Naval Blockades and Seapower: Strategies and Counter-Strategies, 1805-2005, New York, Routledge, 2007, pp. 81-104. Alan Kramer, «Blockade and

Economic Warfare», in Jay Winter (Ed.), The Cambridge History of the First World War, vol. 2 The State, Cambridge U. P., 2013, pp. 460-490. Joseph Zeller, «British Maritime

Coal and Commercial Control in the First World War: Far More Than Mere Blockade», Canadian Military History, Vol. 24, issue 2, Summer/Autumn 2015, pp. 37-57. 33 Epicarmo Corbino, La battaglia dello Jutland vista da un economista, Milano, A. Giuffré, 1933. Greg Kennedy, «The Impact of the Battle of the Jutland on Economic Warfare»,

Defence-in-depth, King’s College First World War Research Group and Corbett Center

Event (online, s. d.). 34 Rear-Admiral Montagu William Warcop Peter Consett, The Triumph of Unarmed Forces (1914-18). An account of the transactions by which Germany during the Great War was able to obtain supplies prior to her collapse under the pressure of economic forces, London, Williams and Norgate, 1923. L. Grebler and W. Winkler, The Cost of the World War to Germany and to Austria-Hungary, New Haven, Conn., Yale U. P. for Carnegie Endowment, 1940 (Economic and Social History of the World War, Supplementary Vols.). 35 Paul G. Halpern, «“Handelskrieg mit U-Booten”: The German Submarine Offensive in

World War I», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds), Commerce Raiding, Historical Case Studies, 1755-2009, Newport Papers 40, Naval War College Press, 2014, pp. 135150. Kenneth J. Hagan and Michael T. McMaster, «The Anglo-American Naval Checkmate of Germany’s Guerre de Course, 1917–1918», ibidem, pp. 151-164. Nigel Hawkins,

The Starvation Blockades, Leo Cooper, 2002. Alexander B. Downes, Targeting Civilians in War, Cornell U. P., 2008, pp. 83-114 («The Starvation Blockades of WWI: Britain and

Germany»). Bruce A. Elleman, «Starvation Blockade and Herbert Hoover’s Commission for Relief in Belgium 1914-19», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Navies and Soft Power: Historical Case Studies of Naval Power and the Nonuse of Military Force, Naval War College Newport Papers 42, 2012, pp. 47-68. Mary Elisabeth Cox, War, Blockades, and Hunger: Nutritional Deprivation of German Children 1914-1924, Oxford

568

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Senatore Emil Possehl (1850-1919), che nel 1912 perorò invano la creazione di un organo nazionale per la pianificazione dell’economia di guerra, prevedendo l’impossibilitò per la Germania di sostenere una guerra prolungata contro il blocco navale britannico. [Johannes Maaẞ (1863-1930), Von Lübecks Türmen, Sonnabend, 22. Februar 1919] (wikimedia commons, Magnus Manske, 2011).

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 569

effetti del blocco alleato sono fortemente bilanciati dall’efficace guerra corsara e sottomarina tedesca, che pur senza interrompere del tutto i rifornimenti delle

Isole Britanniche li riduce sensibilmente36 . 1914 (5 agosto) la Gran Bretagna proclama illegale il commercio con soggetti residenti o operati in stati nemici. Seguono vari «orders in council», in particolare il Trading with the Enemy Act (18 settembre), con emendamento del 27 novembre37 . 1914 (27 settembre) decreto francese vieta ogni rapporto commerciale con Germania e Austria-Ungheria. La legge 4 aprile 1915 prevede sanzioni penali ai trasgressori. Con legge 17 agosto 1915 la Francia dispone il sequestro di ogni merce di origine o provenienza tedesca o austriaca. 1915 (13 marzo) la Francia decreta il blocco delle merci provenienti da paesi limitrofi agli Imperi Centrali. 1915 L’Ufficio del Commercio e la Camera di commercio austriaci pubblicano una raccolta dei divieti di commercio e pagamenti stabiliti dai belligeranti, qualificandoli complessivamente come «guerra economica» (Wirtschaftskrieg)38 . 1916 (17 giugno) La Risoluzione adottata dalla Conferenza Economica Alleata di Parigi denuncia l’aggressione economica tedesca, realizzata attraverso

Economic and Social History Working Paper No. 110, 2013. 36 Arno Spindler, Der Handelskrieg mit U-Booten, Berlin, Mittler & Sohn, 5 Vols.. (1932, 1933, 1934, 1941/1964, 1966). R. H. Gibson and Maurice Prendergast, The German Submarine War 1914–1918, Periscope Publishing Ltd, 2002; Peter Erikson, The Kaiser strikes America: The U-boat War Off America’s Coast in WWI, 2008. Cfr. David Owen, Anti-Submarine Warfare: An Illustrated History, Seaforth Publishing, 2007. 37 Daniela Luigia Caglioti, «Dealing with enemy aliens in WWI: security versus civil liberties and property rights», Italian Journal of Public Law, vol. 2, No. 2, 2011, pp. 180-194.

Ead., «Property Rights and Economic Nationalism», in Ute Daniel et al. (Eds.), 19141918 online. International Encyclopedia of the First World War, Freie Universität Berlin, 10 Aug. 2014. Ead., «Property rights in time of war: sequestration and liquidation of enemy aliens’ patrimonies in Britain, Germany and France in the First World War», Journal of Modern European History, vol. 12, No. 4, 2014, pp. 523-545. Ead. «Why and How Italy Invented an Enemy Aliens Problem in the First World War», War in History, 2014, vol. 21, No. 2, pp. 142-169. 38 Der Wirtschaftskrieg: Sammlung der in den kriegführenden Staaten erlassenen Zahlungs- und Handelsverbote, Verordnungen über die staatliche Aussicht und Zwangsverwaltung feindlicher Unternehmungen. Massnahmen auf dem Gebiete des Patent-, Marken-, und

Musterrechtes, Konterbandelisten, Prisengerichtsverfahren, Zusammengestellt vom Bureau der Handels- und Gewerbekammer für das Erzherzogtum Österreich unter der Enns.

Abgeschlossen am 31. Dezember 1914, Wien, Verlag der Niederösterreichischen Handels- und Gewerbekammer, 1915.

570

Economic WarfarE - crono-bibliografia

il commercio internazionale, e proclama «a permanente economic alliance» contro la Germania. Suo ispiratore è stato il sottosegretario alle colonie W.

H. S. Hewins (1865-1931), già primo direttore della London School of Economics (1895-1903) e sostenitore con Chamberlain della riforma tariffaria39 .

Avversata dai liberisti, la Risoluzione preoccupa l’America ed è bollata come

«neo-protezionista» da J. A. Hobson: «all these arts and practices are nothing else that an intelligent seizure of legitimate business opportunities (…) The suggestion that German traders, bankers, colonists are merely advance agents of the German state is one if these impositions upon credulity which could not have been possible in any other atmosphere than that of war»40 . 1916 (24 agosto). Creato negli Stati Uniti il Council of National Defense. Composto dai segretari di Guerra, Marina, Interni, Agricoltura, Commercio e Lavoro, si avvale di un Advisory Board di 5 membri tra cui il finanziere filantropo americano Bernard M. Baruch (1870-1965), consigliere economico di Wilson e poi di Roosevelt41 . 1916 Durante il 1916 la situazione finanziaria della Gran Bretagna, che copre la maggior parte delle spese alleate, peggiora rapidamente. Il 3 ottobre 1916 viene costituito un apposito comitato interministeriale guidato da Eustace Percy.

Il Tesoro è rappresentato da John Maynard Keynes (1883-1946), il quale getta l’allarme sulla crescente dipendenza finanziaria dagli Stati Uniti: «If things go on as at present, I venture to say with certainty that by next June or earlier the President of the American Republic will be in a position, if he wishes, to

39 «Recommendations of the Economic Conference of the Allied Governments», The American Journal of International Law , Vol. 10, No. 4, Supplement: Official Documents (Oct., 1916), pp. 227-233. H. W. V. Temperley, A History of the Peace Conference of Paris, vol. V, London, 1921, p. 367. W. A. S. Hewins, The Apology of an Imperialist, London , 1929, vol. II. Etienne Clémentel, La France et la politique économique interalliée, Paris,

New Haven, 1931, pp. 74-78. Hirschman, op. cit., pp. 58-68. Lawrence W. Martin, Peace Without Victory: Woodrow Wilson and the British Liberals, New Haven, 1958, pp, 69-71.

Anne Orde, British Policy and European Reconstruction After the First World War, Cambridge U. P., 2002, pp. 9 ss. David French, The Strategy of the Lloyd George Coalition, 1916-1918, Clarendon Press, 1995. Wilton B. Fowler, British-American Relations 19171918: The Role of Sir William Wiseman. Supplementary Volume to The Papers of Woodrow Wilson, Princeton U. P., 2015, p. 210. 40 J. A. Hobson, The New Protectionism, New York, 1916, cit. in Hirschman, pp. 68-69. 41 B. M. Baruch, My Own History, New York, Pocket Books, 1957; Id., The Public Years, 1960. James Grant, The Adventures of a Wall Street Legend, New York, John Wiley, 1997.

Kerry E. Irish, «Apt Pupil: Dwight Eisenhower and the 1930 Industrial Mobilization

Plan», The Journal of Military History, vol. 70, No. 1 (2006), pp. 31–61.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 571

dictate his own terms to us»42. Nel gennaio 1917 Keynes viene promosso capo della Divisione A del Tesoro incaricata del finanziamento estero. Raccomanda il mantenimento del gold standard per non dare segnali di debolezza al nemico e per difendere il ruolo di banca mondiale della City, conteso da New York. 1917 (24 aprile) Un primo Liberty Bond Act (Emergency BA) autorizza il segretario del Tesoro, su approvazione del presidente degli Stati Uniti, ad emettere obbligazioni al 3,5 % fino a 5 miliardi di dollari, di cui 3 per prestiti agli alleati mediante acquisto delle loro obbligazioni. Altri tre LBA (1° ottobre 1917, 5 aprile e 28 settembre 1918) autorizzano emissioni per altri 12 miliardi a tassi dal 3 al 4,5 %. Il secondo introduce però per la prima volta un tetto al debito pubblico. In una nota del 1° maggio 1918 per il Cancelliere cello scacchiere Keynes scrive: «I cannot but acquiesce in the course you have taken … the action of the

U. S. Treasury has been in my opinion small-minded and unreasonable. Coupled with their action earlier in the year over subrogation and paying off our maturing obligations it almost looks as if they took a satisfaction in reducing us to a position of complete financial helplessness and dependence in which the call loan is round our necks like a noose and whenever obligations of ours mature in future we shall have to submit to any conditions they may choose to impose»43 .

Complessivamente gli Stati Uniti prestano all’Impero britannico 4 miliardi di dollari44. Benché la somma sia inferiore alla quota delle riparazioni dovute dalla

Germania e agli stessi crediti britannici verso Francia, Italia e alleati minori, il rifiuto americano di ogni compensazione e l’uso del credito americano come arma di pressione geopolitica e geostrategica sul governo britannico metterà in difficoltà le correnti «atlantiste» e configurerà una vera e propria “guerra economica” degli Stati Uniti per strappare la supremazia all’Inghilterra45 . 1917 (28 luglio) Solo quattro mesi dopo l’entrata in guerra, Wilson istituisce un organo di coordinamento della mobilitazione industriale (War Industries

42 J. M. Keynes, «The Financial Dependence of the United Kingdom on the United States of

America,» 10 October 1916. Il manoscritto originale, e la copia dattiloscritta, sono nelle J. M. Keyne’s Papers, JMK/T/14 (Treasury official 1915-19: war finance. Papers concerning the state of Anglo-American relations, September 1916). Cfr. Gilles Dostaler, Keynes and His Battles, Edward Elgar Publishing, 2007, p. 138. G. C. Peden, Arms, Economics and British Strategy: From Dreadnoughts to Hydrogen Bombs, Cambridge U. P., 2007, p. 77. 43 JMK 16, pp. 286-8. Jeremy Wormell, The Management of the National Debt of the United Kingdom 1900-1932, New York, Routledge, p. 274. Dostaler, op. cot., p. 139. 44 2002Wormell, op. cit., pp. 242 ss. 45 Robert Self, Britain, America and the War Debt Controversy: The Economic Diplomacy of an unspecial relationship, 1917-1941, New York, Routledge, 2006. Ian M. Drummond, British Economic Policy and Empire, 1919-1939, Routledge, 1972.

572

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Board, WIB), ma questo comincia a funzionare solo nel gennaio 1918, quando

Baruch ne assume la presidenza46 . 1917 (agosto) Il war Cabinet britannico istituisce un Economic Offensive Committee (EOC) a carattere confidenziale, presieduto da sir Edward Carson (18541935), incaricato di individuare misure da intraprendere nel caso in cui entro pochi mesi gli Alleati non fossero più in grado di condurre «active hostilities» e fossero perciò costretti a usare «economic measures» per arrivare a un accordo di pace. Il Comitato raccomanda di salvare le industrie «chiave» che prima della guerra dipendevano dalla Germania e con memorandum del 20 settembre raccomanda di minacciare la revisione di tutti gli accordi commerciali, per convincere la Germania che «the longuer the war continues the worse will be her commercial prospect after the war». Il messaggio dovrebbe essere diretto alla «German commercial opinion», che secondo l’intelligence britannica, già allarmata dalla prospettiva delle sanzioni, potrebbe essere indotta a premere sul governo tedesco per avviare negoziati di pace. L’EOC perde però importanza col miglioramento della situazione militare e nel giugno 1918 è sostituito da un

Economic Defence and Development Committee47 . 1917 (settembre) Il presidente Wilson istituisce The Inquiry, un gruppo di circa 150 accademici incaricato di preparare materiali per il futuro negoziato di pace. Il gruppo è di fatto diretto dal fidato consigliere del presidente, il colonnello Edward Mandell House (1858-1938)48, ma è presieduto dal filosofo Sidney Mezes (1963-1931). Altri membri importanti sono il segretario generale, il saggista Walter Lippmann (1889-1974) in seguito famoso per aver coniato l’espressione «Cold War»; e il Chief of Territorial Intelligence, il mennonita canadese Isaiah Bowman (1878-1950), primo direttore dell’American Geographical Society, nella cui sede a New York si traferirà l’Inquiry. Il gruppo elabora oltre 2.000 documenti e 1.200 mappe e invierà una nutrita delegazione a Versailles, assicurando alla diplomazia americana un supporto informativo di

46 Michael J. Hogan, Informal Entente. The Private Structure of Cooperation in Anglo-American Economic Diplomacy, 1918-1928, Columbia, Mo., 1977. 47 John Turner, «Cabinets, Committees and Secretariats: The Higher Direction of War», in

Kathleen Burk (Ed.), War and the State (RLE The First World War): The Transformation of British Government, 1914-1919, London, Allen & Unwin, 1982 (/reprint Routledge, 2014), pp. 57-83. 48 Joyce G. Williams, Colonel House and Sir Edward Grey: A Study in Anglo-American Diplomacy, U. P. of America, 1984 Charles E. Neu, Colonel House: A Biography of Woodrow Wilson’s Silent Partner, Oxford U. P., 2014.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 573

gran lunga superiore a quello delle diplomazie europee49 . 1917 (6 ottobre) Il Trading with Enemy Act (TWEA) attribuisce al presidente degli Stati Uniti il potere di controllare e limitare il commercio col nemico in tempo di guerra. Un precedente di grande rilievo costituzionale, da cui si svilupperanno tanto i poteri presidenziali di emergenza e di guerra economica50 quanto il regime di controllo all’esportazione51. La legge vieta qualsiasi transazione finanziaria, assicurativa o commerciale con gli individui e le partnership delle nazioni in guerra con gli Stati Uniti relativi a materiali «which would benefit the warfighting capabilities» del nemico, inclusi crediti, viveri, vestiario. Per l’applicazione del TWEA è istituito, con E. O. 1729-A del 12 ottobre, il War Trade Board (WTB), che provvede al rilascio delle licenze di esportazioni, al razionamento delle forniture ai neutrali salvaguardando le priorità nazionali e alleate e alla vigilanza sui crediti nemici negli Stati Uniti. Il WTB verrà soppresso con E. O. 3059 del 3 marzo 1919, trasferendone le funzioni al

Dipartimento di Stato52 . 1917 R. Pommereuil, Capo Ufficio alla Direzione del Controllo del ministero delle finanze francese, pubblica una «guida pratica ad uso di industriali, commercianti e funzionari» della normativa francese (doganale) sulla guerra economica53. Questa persegue un «duplice scopo»: «gêner l’ennemi dans son commerce, son industrie et son ravitaillement, et, en même temps, ménager ou accroître nos propres ressources économiques ou financières de façon à nous permettre de prolonger la lutte d’usure à laquelle notre pays a été contraint». 1917-1919 L’Istituto per l’economia mondiale dell’Università di Kiel, creato

49 Lawrence E. Gelfand, «The Inquiry: American Preparations for Peace, 1917-1919», Geographical Review, vol. 54, No. 3, pp. 260–462. 50 Kim Lane Scheppele, «North American emergencies: The use of emergency powers in

Canada and the United States», International Journal of Constitutional Law, vol. 4, No. 2, April 2006, pp. 213-243. 51 Bert Chapman, Export Controls: A Contemporary History, University Press of America, 2013, pp. 1 ss. («U. S. Legal and legislative history»). 52 Public Law 65-91 «An Act to Define, Regulate and Punish Trading With the Enemy, and for Other Purpose», 40 U. S. Statutes at Large 411-426. C. H. Hand Jr., «The Trading

With Enemy Act», Columbia Law Review, vol. 19, No. 2, April 1919, pp. 112-139. U. S.

NARA, «Records of the War trade Board», online. Cit. in Chapman, op. cit., p. 35. 53 R. Pommereuil, La guerre économique 1914-1917, Législation et réglementation douanière (interdiction de commerce avec l’ennemi, contrebande de guerre, prohibition de sortie, prohibition d’importation et mesures concernant la navigation), Guide pratique à l’usage des industriels, des commerçants et des fonctionnaires), Poitiers, Librairie administrative P. Oudin, 1917.

574

Economic WarfarE - crono-bibliografia

il 18 febbraio 1914 su impulso di Bernard Harms (1876-1939), teorico della

«Weltwirtschaft» e futuro rettore dell’Università, pubblica cinque monografie sulla guerra economica (Wirtschaftskrieg) condotta dai principali nemici degli Imperi Centrali: Inghilterra, Russia, Giappone, Francia e Stati Uniti. Tra i redattori figurano l’economista radicale Ernest Schuster, il giurista pacifista

Hans Wehberg (1885-1965), il social-conservatore Hermann Curth (1889-?) e l’economista svizzero Eugen Böhler (1893-1977)54 . 1918 (8 gennaio) Facendo seguito al discorso di Lloyd George sugli obiettivi di guerra della Gran Bretagna (5 gennaio), Wilson espone al Congresso gli obiettivi di lungo termine dell’America, articolati in Quattordici Punti, largamente basati sull’Inquiry. Oltre alle questioni territoriali (VI-XIII), alle dispute coloniali (V) e alla creazione di una società delle nazioni (XIV), il programma prevede il divieto di trattati bilaterali e segreti (I), l’assoluta libertà di navigazione anche in guerra, tranne che in applicazione di sanzioni internazionali (II), la rimozione di ogni barriera commerciale (III) e la riduzione degli armamenti al livello strettamente difensivo (IV). Malgrado l’accoglienza ostile degli alleati, il 16 ottobre il capo della intelligence britannica in America, sir William

Wiseman (1885-1962) comunica il benestare britannico ai 14 Punti, accettati il 1° novembre da Francia e Italia come base per gli armistizi del 4 e dell’11.

La Gran Bretagna rifiuta però il punto relativo alla libertà dei mari e pretende l’aggiunta delle riparazioni di guerra55 . 1918 (10 aprile) Infiammato discorso del medico militare Georg Wilhelm Schiele (1868-1932), cugino del ministro dell’interno e futuro partecipante al putsch di

Kapp, in cui contrappone il valore guerriero alla subdola «guerra economica»56 .

Tema poi tipico della reazione revanscista alla sconfitta. 1918 Il pubblicista ebreo Otto Jöhlinger (1883-1924), collaboratore del Berliner Tageblatt, specialista di Turchia e mondo islamico, capo della redazione di divulgazione economica dell’Industrie und Handelzeitung, direttore degli studi all’Accademia della Pubblica Amministrazione di Berlino, membro della

54 Der Wirtschaftskrieg: die Massnahmen und Bestrebungen des feindlichen Auslandes zur Bekämpfung des deutschen Handels und zur Förderung des eigenen Wirtschaftslebens,

Institut für Weltwirtschaft and der Universität Kiel, Jena, Gustav Fischer Verlag. Abteilung I: England (bearbeitetet von Ernst Schuster u. Hans Wehberg), 1917. A. II: Japan (Leo Ulrich), 1917. A. III: Russland (Adolf von Vogel), 1918. A. IV: Frankreich (Hermann Curth u. Wehberg), 1918. A. V: Vereinigten Staaten (Wehberg), 1919. 55 Lindsay Rogers, The War Aims of the United States: A Study Outline, Federation of International Polity Clubs, 1918. 56 Georg Wilhelm Schiele, Waffensieg und Wirtschaftskrieg: Rede geh. am 10 Apr. 1918 in

Gesamtvorstandes d. alldeutschen Verbandes am 14 Apr. 1918 in Berlin

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 575

Scuola Superior di Politica e referente per gli affari politico-economici del ministero prussiano delle finanze, pubblica un importante studio di 522 pagine sui metodi britannici di guerra economica contro la Germania57 .

1918 Diversamente dagli Stati Uniti, la Gran Bretagna aveva rifiutato aiuti al governo Kerenskij per la continuazione della guerra, e a seguito della pace separata di Brest-Litovsk (1918), interrompe i rapporti commerciali con la Russia per destabilizzare il governo bolscevico. Lo scopo della Churchill’s Crusade58 non è fermare il comunismo, ma approfittarne per disintegrare l’Impero e impadronirsi del petrolio di Batum e di Baku, mentre Mackinder ridisegna i nuovi confini con la Terra di Lena59 e lo storico Arnold J. Toynbee (1889-1975) sistema l’ex-Impero Ottomano60. Diverso è l’atteggiamento di Wilson. In agosto 8.000 americani sbarcano a Murmansk, Arkhangelsk e Vladivostok per impedire che cadano in mano tedesca, ma rimangono in Siberia sino al 1920 soprattutto per prevenire un’annessione giapponese61. Il reportage di John Reed62 crea simpatie per la rivoluzione russa, rappresentata come il laboratorio di un mondo nuovo. L’interruzione delle relazioni diplomatiche non impedisce investimenti privati americani nel settore minerario, aiuti umanitari nella carestia del 1921-23 e la vendita di macchinari per la modernizzazione dell’industria pesante voluta da Stalin, in particolare da parte di Henry Ford (1863-1947).

57 Otto Jöhlinger, Der britische Wirtschaftskrieg und seine Methoden, Berlin, Julius Springer Verlag, 1918. Il volume include 12 capitoli: Inghilterra e Germania nell’economia mondiale (p. 3), Il concetto di “nemico” secondo l’interpretazione inglese (73), Il divieto di commercio e pagamento (97), amministrazione forzosa (126), comportamento verso le banche ‘nemiche’ (136), liquidazione forzosa (163), liste nere (190), comportamento verso i neutrali (217), violazione dei brevetti (301) e del diritto di guerra marittima (347: dichiarazione di Londra, concetto di contrabbando, blocco navale, effetti economici della guerra marittima), guerra sottomarina e guerra commerciale intensificata (448), conclusioni (484), bibliografia (507-516). Recensione di Georg Jahn (Jahrbücher für Nationalökonomie und Statistik, Dritte Folge, vol. 57 (112), N. 4, 1919, pp. 486-490. 58 Clifford Kinvig, Churchill’s Crusade: The British Invasion of Russia, Bloomsbury Publishing, 2007. 59 Simone Pelizza, «The Geopolitics of International Reconstruction: Halford Mackinder and Eastern Europe, 1919-20», The International History Review, 2015, pp. 1-22. 60 Laura Di Fiore, Il “contatto di civiltà” e la “Questione d’Occidente”. A. J. Toynbee, il mondo islamico e il rilancio del progetto imperiale britannico all’indomani della grande guerra, tesi di dottorato, Università Federico II, Napoli, 2009. 61 Carl J. Richard, When the United States Invaded Russia: Woodrow Wilson’s Siberian Disaster, Rowman & Littlefield, 2013. 62 Then Days That Shock The World (1919), che ispirò il film Reds (1981) di Warren Beatty.

576

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Phase III – Interwar (1919-1939)

1919 (11 aprile) L’art. 16 dello Statuto (Covenant) della Società delle Nazioni basa la risposta collettiva alla guerra d’aggressione in primo luogo sulle

«financial and economic measures». Queste misure, o “sanzioni economiche internazionali”63, pur potendo arrivare al blocco “pacifico” (ossia svincolato dallo stato di guerra), consistevano soprattutto nell’embargo, ossia nella limitazione delle proprie esportazioni verso il paese colpito e verso i neutrali, per indurli a coalizzarsi. La bozza di Covenant fu predisposta dal colonnello House, e il presidente enfatizzò i presunti effetti dissuasivi del «boicottaggio» nel suo

Western Tour del 3-25 settembre 1919 a favore della ratifica del Covenant64, ma proprio il carattere vincolante delle sanzioni fu tra gli argomenti che convinsero il Congresso a respingerla. Considerato il peso determinante degli Stati Uniti nel commercio mondiale, il fatto di non poter contare sulla loro cooperazione diminuiva fortemente l’efficacia dissuasiva del sistema. 1919 Creata l’International Chamber of Commerce (ICC). 1919 (28 giugno) L’art. 231 del trattato di pace impone alla Germania la riparazione dei danni civili di guerra. In un famoso studio (Le conseguenze economiche della pace) Keynes denuncia la miopia della «Pace Cartaginese» imposta alla

Germania. Norman Angell, che segue la conferenza di pace per conto del Times, concorda con la previsione che l’umiliazione della Germania condurrà a una nuova guerra. Ripubblicato 34 volge solo in Inghilterra, apprezzato dai revisionisti e dai pacifisti, il saggio di Keynes sarà invece contestato in ambito scientifico per scarsa accuratezza e contraddizioni. Stephen A. Shuker ne studierà la genesi e l’intento politico, ricostruendo i rapporti tra Keynes e il banchiere

63 «The severance of all trade or financial relations, the prohibition of all intercourse between their nationals and the nationals of the covenant-breaking State, and the prevention of all financial, commercial or personal intercourse between the nationals of the covenant-breaking State and the nationals of any other State, whether a Member of the League or not». 64 W. Wilson, Address at Coliseum, St. Louis, Mo., September 5, 1919 (Addresses of President Wilson, Senate, Document No. 120, Washington, Government Printing Office, 1919, p. 45: «A nation that is boycotted is a nation that is in sight of surrender. Apply this economic, peaceful, silent, deadly remedy and there will be no need for force. It is a terrible remedy. It does not cost a life outside the nation boycotted, but brings a pressure upon the nation which, in my judgment, no modern nation could resist».

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 577

John Maynard Keynes (1883-1946), che previde nel 1916 le conseguenze epocali del debito contratto dalla Gran Bretagna con gli Stati Uniti e nel 1919 ammonì invano contro la «pace Cartaginese» imposta alla Germania. [Caricatura di Low in J. B. Shaw, H. G. Wells, J. M. Keynes e altri, Stalin-Wells Talk: The Verbatim Record and a Discussion, 1934]. (wikimedia commons, Racconish, 2014).

578

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Franklin Delano Roosevelt (1882-1945), il creatore dei poteri presidenziali di guerra economica, nei panni di Oliver Twist chiede altri poteri al Congresso [Joseph L. Parrish (1905-1989), Chicago Tribune, 16 January, 1937] (wikimedia commons, Lionelt, 2011).

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 579

amburghese Carl Melchior, stretto collaboratore di Walther Rathenau ed autorevole esponente dei c. d. Kaiserjuden65. Lo studio completa un precedente saggio di Shuker sulle riparazioni tedesche e sulle complesse ragioni per cui gran parte del debito sovrano tedesco fu in realtà accollato agli investitori americani66 . 1920-21 Baruch pubblica un saggio sulle sezioni economiche del trattato di pace (The Making of the Reparation and Economic Sections of the Treaty, Harper & Brothers, New York and London, 1920) e il rapporto ufficiale del WIB, soppresso a fine guerra (American industry in the war. A report of the War industries board, Washington, Government Printing Office, 1921). 1920 Pur essendo tuttora controverso l’effettivo uso di gas mostarda nella repressione della rivolta iraqena67, la RAF la stronca con bombardamenti e mitragliamenti, specificando in un rapporto al parlamento le misure prese per limitare le vittime civili. Arthur ‘Bomber’ Harris (1892-1984), allora comandante di squadron, scrive nel 1924, dopo una missione: «The Arabs and Kurds know now what real bombing means, in casualties and damage: They know that within 45 minutes a full-sized village can be practically wiped out and a third of his inhabitants killed or injured». Nel 1925 l’Air Commodore Lionel Charlton (1879-1958)68, capo di S. M. del RAF Iraq Command, si dimette dall’incarico dissentendo dal bombardamento di civili (sembra fosse rimasto impressionato da una visita all’ospedale dopo il bombardamento della città ribelle curda di

Suleimanya). Charlton, cattolico e omosessuale, lasciò la RAF nel 1928, non essendo riuscito a far parlare della questione, “silenziata” dal capo di S. M. dell’Aria, Hugh Trenchard (1873-1956). 1921 Esce Il Dominio dell’Aria, del generale del genio italiano Giulio Douhet (1869-1930), che ha grande fortuna all’estero perché riprende il tema dell’aviazione come arma assoluta coltivato dalla fantascienza distopica di età edoardiana, e del bombardamento aerochimico dei civili come tattica di guerra

65 Stephen A. Shuker, «J. M. Keynes and the Personal Politics of the Reparations. Part 1», Diplomacy & Statecraft, vol. 25, No. 3, 2014, pp. 453-471. 66 Stephen A. Shuker, American ‘Reparations’ to Germany, 1919-33: Implications for the Third-World Debt Crisis, Princeton Studies in International Finance, N. 61, July 1988.

Cfr. Paul F. H. Koch (1855), Der Wirtschaftskrieg und der Wiederaufbau unseres Aussenhandels, K. Siegismund, 1919. 67 R. M. Douglas, «Did Britain Use Chemical Weapons in Mandatory Iraq?», Journal of Modern History, vol. 81, No. 4, December 2009, p. 859. 68 Lionel Charlton, Charlton, London, Faber & Faber, 1931, pp. 279-280. Stephen Deakin, in Andrea Ellner and Paul Robinson (Eds.), When Soldiers Say No: Selective Conscientious Objection in the Modern Military, New York, Routledge, 2016, p. 120.

580

Economic WarfarE - crono-bibliografia

psicologica (terrorismo aereo). Muovendo dall’idea dell’aviazione come antidoto allo ‘stallo’ della trincea e azzeramento dell’attrito, Douhet non può infatti cogliere in pieno che il bombardamento aereo è, all’opposto, proprio un moltiplicatore di attrito, cosa invece ben chiara alla RAF, creata nel 1919 proprio come componente offensiva della guerra economica contro la Germania69 . 1921 (maggio) London ultimatum alla Germania. La London Schedule of

Payments stabilisce l’entità delle riparazioni a 132 miliardi di marchi oro, di cui 50 pagati direttamente in oro o valuta estera in rate annuali di 2 mld, più il 26% delle esportazioni tedesche. La prima rata viene pagata a giugno, ma per pagarla la Reichsbank acquista valuta estera a qualsiasi prezzo, stampando moneta e inflazionando il marco, che scende in sei mesi da 90 a 330 per un dollaro. 1921 Bernhard Müller-Hagen (1892), mutilato di guerra e futuro docente di diritto internazionale dell’economia, dedica la sua dissertazione dottorale all’università di Greifswald, all’importanza dell’intelligence economica (wirtschaftliche Auslandsnachrichtendienst) per la ricostruzione dell’economia tedesca70 . 1921 (12 novembre) Si apre a Washington la Conferenza per il disarmo navale convocata del presidente Warren Harding. Gli Stati Uniti, preoccupati dal venir meno del contrappeso navale tedesco, cercano invano di limitare gli incrociatori leggeri britannici, necessari per la protezione delle LOC. Lo scopo indiretto è di sottrarre il primato marittimo all’Inghilterra, che nel 1922 è costretta ad annullare l’alleanza stipulata vent’anni prima col Giappone per il condominio del Pacifico in funzione antirussa e antiamericana. A sua volta l’Inghilterra cerca invano di ottenere il bando totale dei sottomarini (vietati nel 1919 alla sola

Germania). I trattati navali di Washington (6 febbraio 1922) e di Londra (22 aprile 1930) e il protocollo del 25 marzo 1936 ratificato pure dalla Germania vietano l’attacco subacqueo senza preavviso ai mercantili e più in generale l’impiego dei sottomarini come «commerce destroyers»; salvo, però, in caso di

69 Raffaele Giacomelli, Il terrorismo aereo nella teoria e nella realtà, Supplemento Storico al Volume XXV de L’Aerotecnica, Roma, Ass. Ital. d’Aerotecnica, 1945. Ferruccio Botti e Virgilio Ilari, Il pensiero militare italiano dal primo al secondo dopoguerra 19191949, Roma, USSME, 1985, pp. 89-150. Botti e Mario Cermelli, La teoria della guerra aerea in Italia dalle origini alla seconda guerra mondiale (1884-1939), USSMA, 1989.

Gregory Alegi, «War in the Air: Visions of a Weapon Foretold», in V. Ilari (cur.), Future

Wars. Storia della distopia militare, Quaderno Sism 2016, Milano, Acies edizioni, 2016, pp. 347-366. Cfr. Bernard Brodie, The Heritage of Douhet, RAND, US Air Force Project,

Research Memorandum RM 1013, 31 December 1952. 70 Bernhard Müller-Hagen, Der allgemeine wirtschaftliche Auslandsnachrichtendienst un seine Bedeutung für die deutsche Volkswirtschaft, insbesondere für ihren wiederaufbau,

Greifswald, Adler, 1921.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 581

fuga o resistenza del mercantile.71 1921 Le prime sanzioni della SdN vengono applicate alla Jugoslavia per lo smembramento dell’Albania. 1922 (10 aprile–19 maggio) Dopo la sospensione determinata dalle spese di guerra, la Conferenza di Genova ripristina il sistema monetario a cambio aureo, però limitatamente agli stati, con esclusione dei privati, consentendo inoltre alle Banche Centrali di risparmiare oro e rafforzare le riserve immettendovi valute estere ancorate al valore dell’oro come dollaro e sterlina (sistema del Gold

Exchange Standard, codificato dalla Gran Bretagna col Gold Standard Act del 1925 nella forma del Gold Bullion). Si introduce così nella riserva una componente fiduciaria, mentre il nuovo sistema, privo degli automatismi propri del gold standard pre-1914, determina spinte inflazionistiche destabilizzanti72. In

71 A Norimberga Dönitz e Raeder furono incriminati per la sistematica violazione del protocollo del 1936 da parte degli U-boote. La difesa dei due ammiragli eccepì invano che i mercantili alleati erano armati e scortati e quindi in grado di fare resistenza. L’argomento non fu ammesso e Dönitz fu ritenuto colpevole, ma per questo capo non gli fu irrogato un supplemento di pena perché l’ammiraglio Nimitz, comandante in capo della Flotta del Pacifico, certificò di non essersi comportato diversamente (anche l’Inghilterra dispose il siluramento senza preavviso di mercantili tedeschi nello Skagerrak). Cfr. Howard S. Levie,

A. W. Lowe and Dieter Fleck, «Submarine Warfare: With Emphasis on the 1936 London

Protocol», in R. J. Grunawalt (Ed.), The Law of Naval Warfare: Targeting Enemy Merchant Shipping, Naval war College, International Law Studies, vol. 65, Newport, 1993, pp. 28-85. Robert G. Kaufman, «The Perils of Arms Control: The Lessons of Naval Arms

Limitation During the Interwar Years», in Robert E. Williams and Paul R. Viotti (Eds.), Arms Control: History, Theory, and Policy, vol. I Foundations of Arms Control, Santa

Barbara (CA), Praeger, 2012, pp. 247-264. Cfr. pure Benjamin Harrison Williams, A Series of Twelve Radio Talks on the London Naval Conference: Its Background and Results,

Volume 59, University of Pittsburgh, 1930 (repr. as The United States and Disarmament,

Kennikat Press, 1931). Sulla guerra al commercio durante la seconda guerra mondiale, v.

Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds), Commerce Raiding, Historical Case Studies, 1755-2009, Newport Papers 40, Naval War College Press, 2014, in particolare pp. 187208 (Werner Rahn, «The German U-boat Campaign in World War II»), 209-224 (Ken-ichi

Arakawa, «The Shipping of Southeast Asian Resources Back to Japan: National Logistics and War Strategy») e pp. 225-238 (Joel Holwitt, «Unrestricted Submarine Victory: The

U.S. Submarine Campaign against Japan»). 72 Giulio M. Gallarotti, The Anatomy of an International Monetary Regime: The Classical Gold Standard, 1880-1914, Oxford U. P., 1995. Barry Eichengreen, Golden Fetters: The Gold Standard and the Great Depression, 1919–1939, Oxford U. P., 1992 (trad. italiana 1994). Id., Globalizing Capital: A History of the International Monetary System, Princeton U. P., 1996. Id., Vom Goldstandard zum EURO. Die Geschichte des internationalen Währungssystems, Berlin, Wagenbach, 2000. Peter Temin and Gianni Toniolo, The World Economy between the Wars, Oxford U. P., 2008. Marco Conti, Il gold standard: storia

582

Economic WarfarE - crono-bibliografia

realtà il ripristino della stabilità è reso impossibile dagli enormi debiti sovrani che non possono essere rimborsati73 . 1922 (16 aprile) Col Trattato di Rapallo la Germania e l’URSS rinunciano alle reciproche pretese territoriali e finanziarie e instaurano una cooperazione economica palese e una militare segreta74, intensificata col Trattato di neutralità e non-aggressione di Berlino (24 aprile 1926) e col protocollo addizionale del 24 giugno 1931. 1922 (10 giugno) Pubblicato il rapporto del Comitato consultivo dei banchieri presieduto da J. P. Morgan alla Commissione delle Riparazioni, che raccomanda un rinvio dei prestiti a lungo termine alla Germania. Il rapporto viene interpretato dai mercati come il segnale di non poter contare su una rapida ripresa del marco. A ciò si aggiunge l’assassinio (24 giugno) del ministro degli esteri

Walter Rathenau. Il cambio precipita in dicembre a 7.400 marchi per dollaro e il costo della vita aumenta di 15 volte in sei mesi75. Neanche la Francia può far fronte alle richieste di rimborso dei prestiti inglese e americano e il franco crolla a un decimo del valore d’anteguerra. 1923 (11 gennaio) A seguito del default tedesco, il premier francese Raymond

Poincaré decide l’occupazione franco-belga della Ruhr, che aggrava ulteriormente l’iperinflazione tedesca. 1923 (gennaio) Su iniziativa del ministro delle finanze francese Etienne Clémen-

della convertibilità aurea della moneta 1821-1971, Tesi, Università dell’Insubria, 20122013. Alessandro Roselli, Money and Trade Wars in Interwar Europe, New York, Palgrave Macmillan, 2014, «Part I: The Gold Standard Reinstated». 73 Liaquat Ahamed, Lords of Finance: The Bankers Who Broke the World, New York, Penguin, 2009. 74 Tobias R. Philbin III, The Lure of Neptune: German–Soviet Naval Collaboration and Ambitions, 1919–1941, University of South Carolina Press, 1994. Aleksandr Moiseevič Nekrič, Adam Bruno Ulam and Gregory L. Freeze, Pariahs, Partners, Predators: German–Soviet Relations, 1922–1941, New York, Columbia U. P., 1997. Ian Johnson, The Secret School of War The Soviet-German Tank Academy at Kama, Thesis, Ohio State University, 2012. Kostantin Dmitrievič Kotel’nikov, Germany and Soviet Russia. Rapprochement and military cooperation 1920-1933, Sankt Peterburg, 2015. 75 Carl-Ludwig Holtfrerich, Deutsche Inflation 1914-1923. Causes and Effects in International Perspective, Berlin-New York, Walter de Gruyter, 1986, p. 191. Wolfgang Chr

Fischer, German Hyperinflation 1922/23: A Law and Economics Approach, Köln, Josef

Eul Verlag, 2010. Adam Tooze, «Trouble with Numbers: Statistics, Politics, and History in the Construction of Weimar’s Trade Balance, 1918–1924», American Historical Review, June 2008, pp. 678-700. Adam Tooze and Martin Ivanov, «Disciplining the ‘black sheep of the Balkans’: financial supervision and sovereignty in Bulgaria, 1902–38», Economic History Review, vol. 64, No. 1, 2011, pp. 30-51.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 583

tel creata la Corte Internazionale di Arbitrato (ICA) per la risoluzione delle dispute commerciali. 1923 (19 febbraio) Lasciate cadere le proposte per un bando totale della guerra aerea, la Conferenza di Washington aveva concordato di rimetterne il regolamento giuridico ad altra specifica conferenza, preparata da un Comitato di 5 giuristi, insediato all’Aia l’11 dicembre 1922. Il 19 febbraio 1923 il Comitato approva le c.d. Hague Rules of Aerial Warfare (HRAW) in 62 articoli, che vietano il bombardamento di obiettivi civili, specificati in una lista, che non possono essere . Benché non tradotte in accordi internazionali, le HRAW sono state recepite da vari diritti bellici nazionali (es. Italia, Stati Uniti), ma è controverso se possono essere considerate consuetudinarie, perché la prassi bellica non vi si è affatto conformata76 . 1924 (aprile) Approvato il Piano proposto dal banchiere americano Charles Gates Dawes (1865-1951) che stabilisce un termine per le riparazioni tedesche e prevede il ritiro franco-belga dalla Ruhr, un prestito internazionale di 200 mln $ per la stabilizzazione economico-finanziaria della Germania e l’introduzione di una nuova moneta (Rentenmark). Il governo tedesco sceglie come commissario per la riforma Hjalmar Schacht (1877-1970), amico del presidente della

Banca d’Inghilterra Norman Montagu e di J. P. Morgan, che lancia il prestito. Il risanamento dell’economia tedesca avviene sotto lo stretto controllo de banche anglo-americane. Nel 1925 Dawes è eletto Vicepresidente degli Stati Uniti ed è insignito del Nobel per la Pace. In seguito sarà ambasciatore a Londra. 1924 Appello dei nazionalisti egiziani al boicottaggio delle merci inglesi. 1925 Per la seconda volta la SdN irroga sanzioni, ora contro la Grecia per imporre il ritiro dal territorio bulgaro. 1925 Esce Paris: Or, the Future of War (New York, Dutton), del capitano Basil H.

Liddell Hart (1895-1970), in cui si attribuiscono effetti decisivi al terrorismo aereo77 .

76 Heinz Marcus Hanke, «The 1923 Hague Rules of Air Warfare. A contribution to the development of international law protecting civilians from air attack», International Review of the Red Cross, vol. 33, issue 292, February 1993, pp. 12-44. Natalino Ronzitti and Gabriella Venturini (Eds.), The Law of Air Warfare: Contemporary Issues, Utrecht, Eleven

International Publishing, 2006. Gianni Angelucci e Luisa Vierucci (cur.), Il diritto internazionale umanitario e la guerra aerea. Scritti scelti, Firenze University Press 2010. Yuki

Tanaka and Marilyn B. Young (Eds.), Bombing Civilians,. A Twentieth Century History,

The New Press, 2013. 77 Philip S. Meilinger, The Paths Of Heaven: The Evolution Of Airpower Theory, The

School Of Advanced Airpower Studies, Lancer Publishers, 2000.

584

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1925 (17 giugno) firmato a Ginevra il Protocollo alla Convenzione dell’Aia che vieta l’uso in guera di gas asfissianti, velenosi o altri e di metodi batteriologici di guerra78. Inizia un movimento di opinione per una conferenza sul disarmo con rinuncia alle armi offensive. 1925 (estate) Alla scadenza del regime tariffario stabilito dal trattato di Versailles e dell’accordo provvisorio tedesco-polacco, la Germania inizia una guerra tariffaria contro la Polonia per indurla a rivedere i confini. Gli industriali tedeschi la ritengono però troppo onerosa e controproducente, e nel 1927 riprendono negoziati che, sia pur frequentemente interrotti, portano al trattato commerciale del maggio 1930. Segue un colloquio distensivo fra Stresemann e Piłsudski a Ginevra79 . 1925 (novembre) Con la mediazione di J. P. Morgan, il governo Mussolini ottiene un accordo per il pagamento dei crediti di guerra anglo-americani e un prestito di 100 mln $ per stabilizzare la lira. Nel 1926 la Banca d’Italia (creata nel 1893) diviene l’unico istituto autorizzato all’emissione di moneta, con compiti di vigilanza sugli altri istituti di credito. 1927 (4-23 maggio) La Conferenza economica mondiale della SdN Ginevra dichiara che «è giunto il momento di porre fine alle tariffe e muovere in direzione opposta»80 1927/1930 Con due sentenze del 1927 e 1930 relative ai bombardamenti di Salonicco e Bucarest da parte di Zeppelin tedeschi nel 1916, il Tribunale arbitrale misto greco-tedesco condanna la Germania al risarcimento dei danni. 1928 (2 maggio) memorandum di Lord Trenchard (1873-1956) circa l’impiego strategico e non di attacco delle forze aeree britanniche, il cui compito non è distruggere le corrispondenti forze nemiche, ma «break down the enemy’s

78 Sulle ragioni per cui la convenzione fu rispettata durante la seconda guerra mondiale v.

Jeffrey W. Legro, Cooperation under Fire: Anglo-German Restraint during World War II,

Cornell U. P., 2013. 79 Charles Kruszewski, «The German-Polish Tariff War (1925-1934) and Its Aftermath», Journal of Central European Affairs, 3, 1943, pp. 294-315. Berthold Puchert, Der Wirtschaftskrieg des deutschen Imperialismus gegen Poland (1925-1934), Berlin (Ost),

Akademie Verlag, 1963. Gaines Post, The Civil-Military Fabric of Weimar Foreign Policy, Princeton U. P., 2015, pp. 35-38. 80 W. Leslie Runciman, «The World Economic Conference at Geneva», The Economic

Journal, vol. 37, No. 147, September 1927, pp. 465-472. Bernard Harms, Vom Wirtschaftskrieg zur Weltwirtschaftskonferenz, Jena 1927. Cfr. Hans Schmidtner, Die Kontinentalsperre des neunzehnten Jahrhunderts und der Wirtschaftskrieg im Weltkrieg, Inaugural-dissertation, Zindorf, Bollmann, 1927.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 585

means of resistance by attacks on objectives selected as most likely to achieve this end»81 . 1928 (25 giugno) Il governo Poincaré rientra nel gold standard ma con un nuovo franco pari a un quinto del franco oro d’anteguerra. In questo modo recupera parte del mercato internazionale perduto a favore della Gran Bretagna, inaugurando una serie di svalutazioni competitive con sterlina e dollaro82 . 1928 (27 agosto) Promosso da Francia e Stati Uniti, il Patto Kellogg-Briand di rinuncia alla guerra come strumento di politica nazionale viene firmato da 45 stati, incluse tute le maggiori potenze. 1928 (26 settembre) Firmato a Ginevra l’Atto Generale per la risoluzione pacifica delle dispute internazionali. 1928 (autunno) Un nuovo comitato di esperti sulle riparazioni tedesche, presieduto dal capo della General Electric Owen D. Young (1874-1962) elabora un nuovo Piano che concede un nuovo prestito e una dilazione fino al 1988. 1929 (29 ottobre) crollo della borsa valori americana. La crisi di Wall Street provoca la Grande Depressione degli Anni Trenta e, come sottolineerà nel 2002

Paul N. Hehn (1927-2014), la competizione imperialista tra le Grandi Potenze per la conquista di mercati, causa profonda della seconda guerra mondiale83 . 1930 (17 giugno) Nonostante un appello di 1027 economisti, le critiche di Henry

Ford e Thomas Lamont e il proprio stesso convincimento, il presidente Hoover non oppone il veto alla legge di iniziativa congressuale (Smoot-Hawley Tariff

Act) che innalza le tariffe su oltre 20.000 articoli d’importazione. Come previsto, la misura provoca una reazione protezionista da parte dell’Impero Britannico e della Francia e il passaggio di Italia e Germania all’autarchia.

81 Meilinger, op. cit., pp. 382-383. Ken Delve, Bomber Command: 1936-1968: An Operational & Historical Record, Pen and Sword, 2005, p. 3. Col. T. Tracey Goetz, Determination And Effectiveness Of WWII Strategic Bombing Strategy, Pickle Partners Publishing, 2014. 82 Barry Eichengreen and Jeffrey Sachs, «Competitive devaluation and the Great depression: A theoretical reassessment», Economics letters, vol. 22, No. 1, 1986, pp. 67-71.

Jean-Charles Asselain, Bertrand Blancheton, Christian Bordes et Marc-Alexandre Sénégas, «L’inflation française de 1922-1926, hasards et coïncidences d’un policy-mix: les enseignements de la FTPL», Actes du Colloque Du franc à l’euro : changements et continuité de la monnaie, Poitiers, 2001. 83 Paul N. Hehn, A Low Dishonest Decade: The Great Powers, Eastern Europe, and the Economic Origins of World War II, 1930-1941, Bloomsbury Academics, 2002; Continuum International Publishing Group, 2005. Il titolo è tratto da un verso della poesia September 1, 1939 di W. H. Auden.

586

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1931 (marzo) La Francia si oppone alla progettata unione doganale e commerciale austro-tedesca. 1931 (marzo) per monitorare il potenziale economico della Germania il governo inglese crea l’Industrial Intelligence Center, un organo segreto che si riunisce tutti i sabati in Victoria Street 70, diretto dal maggiore, poi sir, Desmond

Morton (1891-1971), già aiutante di campo del comandante in capo delle truppe britanniche sul fronte francese. Nel 1936 il governo rende nota l’esistenza dell’ICC mantenendo segreta l’attività. Morton passa regolarmente documenti e informazioni segrete a Churchill, che è all’opposizione84 . 1931 (20 settembre) Il governo britannico svaluta la sterlina e sospende la convertibilità in oro. 1932 (2 febbraio) Si apre a Ginevra, sotto la presidenza del ministro degli esteri britannico, la Conferenza per la Riduzione e Limitazione degli Armamenti, che prosegue formalmente fino al maggio 1937, anche se di fatto si arena nell’ottobre 1933, a seguito del ritiro di Hitler dalla conferenza e dalla SdN. 1932 (9 luglio) la Conferenza di Losanna sospende le riparazioni imposte alla

Germania. La moratoria è respinta dal Congresso americano ma la Germania cessa i pagamenti. In tutto paga un ottavo delle riparazioni, fra il 1924 e il 1931 versa 10,5 mld $ ma ne prende in prestito 18,6 dall’estero85 . 1932 (21 luglio-20 agosto) Si svolge a Ottawa la Conferenza Economica Imperiale, in cui si ammette il fallimento del gold standard e si concorda una zona di tariffe limitate all’interno dell’Impero britannico, sul principio dell’«Imperial preference» («home producers first, empire producers second, and foreign producers last»). La decisione spacca il partito liberale britannico tra la corrente

«Official» che lascia il governo di coalizione nazionale, e la «National che resta. 1932 Embargo della SdN sull’esportazione di armi e materiale strategico in Bolivia e Paraguay durante la guerra del Chaco86 .

84 Robert J. Young, «Spokesmen for Economic Warfare: The Industrial Intelligence Center in the 1930s», European Studies Review, 6 (1976), pp. 473-489. Gill Bennett, Churchill’s Man of Mystery: Desmond Morton and the World of Intelligence, New York, Routledge, 2006. 85 Albrecht Ritschl and Samad Sarferaz, «Currency vs. Banking in the German Debt Crisis of 1931», 2008. 86 Michelle Katherine Braiden, The Nomos of Border-Making Discourses: The Chaco War, League of Nations and Indigenous Dispossession, Thesis, Concordia University, Ottawa,

August 2014.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 587

1933 sanzioni britanniche contro l’URSS per il rilascio di cittadini britannici. 1933 Gli undici boicottaggi proclamati dai nazionalisti cinesi (nove contro il

Giappone, gli altri due contro Gran Bretagna e Stati Uniti) danno spunto alla tesi della illegittimità internazionale del boicottaggio e della responsabilità degli stati totalitari per le azioni commesse dal partito unico87 . 1933 (9 marzo) L’Emergency Banking Relief Act estende il campo d’applicazione del TWEA anche alle emergenze nazionali diverse dalla guerra, attribuendo al presidente il potere di dichiarare lo stato di emergenza nazionale senza limiti di portata né di durata, senza citare gli statuti pertinenti e senza supervisione del Congresso. Potere di cui Roosevelt si avvale per obbligare i privati a convertire in moneta cartacea le proprie riserve auree (Executive Order 6102 del 5 aprile 1933 e Gold Reserve Act del 30 gennaio 1934)88 . 1933 (12 giugno-27 luglio) Conferenza Economica Mondiale al Geological Museum di Londra, con 66 nazioni, per concordare il superamento della Depressione globale, la ripresa del commercio internazionale e la stabilizzazione dei tassi di cambio monetari. Quest’ultima è però oggetto di un negoziato tripartito tra esperti finanziari americani, britannici e francesi. Un accordo viene raggiunto il 15 giugno, ma la notizia trapela, determinando un apprezzamento del dollaro che minaccia le esportazioni americane. Roosevelt respinge l’accordo e il 3 luglio invia un messaggio alla Conferenza condannando gli sforzi di stabilizzazione quando esistono «broader problems». Il messaggio, accusato dai liberali di nazionalismo, è apprezzato da Keynes e da Irving Fisher (18671947)89. Restano ancorati all’oro soltanto Francia, Italia, Svizzera, Olanda,

87 Hersch Lauterpacht (1897-1960), «Boycott in international relations», British Yearbook of International Law, 14, 1933, pp. 125-140. Clement Lincoln Bouvé (1878-?), «The National Boycott ad an International Delinquency», American Journal of International Law, 19, 22, 1934. Cfr. Yehuda Z. Blum, «Economic Boycotts in International Law», Will ‘Justice’ Bring Peace?, 2016, pp. 178-189. 88 Harold C. Relyea, National Emergency Powers, Congressional Research Service, Report for Congress, Updated September 18, 2001 and August 30, 2007, pp. 4 e 7. 89 Jeannette P. Nichols, «Roosevelt’s Monetary Diplomacy in 1933», American Historical Review, vol. 56, No. 2, 1951, pp. 295-317. Rodney J. Morrison, «The London Monetary and Economic Conference of 1933: A Public Goods Analysis», The American Journal of Economics and Sociology, vol. 52, No. 3, July 1993, pp. 307-321. Julie Victa, «FDR and the London Economic Conference: The Impact of Personality on Decision Making», Journal of Political Science & Public Affairs, vol. 4, No. 1, 2014, 194. Nikolaus Wolf,

«Scylla and Charybdis. Explaining Europe’s Exit from Gold», Explorations in Economic History, vol. 45, N. 4, 2008, pp. 383-401. Roselli, op. cit., «Part II: The Gold Standard

Collapse: Nationalism and Bilateralism in International Financial Relations».

588

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Belgio e Polonia. Stati Uniti, Impero Britannico, Finlandia e Portogallo lasciano fluttuare la loro moneta, mentre Giappone, Iran, Cina, America Latina,

Germania e paesi dell’Europa Orientale introducono il controllo dei capitali90 . 1933 (novembre) Sostenuto da ambienti imprenditoriali, Roosevelt ristabilisce le relazioni diplomatiche con l’URSS, che si impegna a non svolgere azioni di spionaggio industriale. Le aspettative di massicci investimenti vengono però deluse e così pure la missione del primo ambasciatore americano in URSS,

William Christian Bullitt Jr (1891-1967)91 . 1934 (marzo) Attacco speculativo contro il franco sul mercato dei cambi. L’Italia introduce il controllo dei capitali. 1934 (12 giugno) Il Reciprocal Trade Agreement Act (RTTA) autorizza per un triennio rinnovabile il presidente a stipulare accordi commerciali che non mettano a rischio le esportazioni americane, con facoltà di aumentare o diminuire le tariffe sino al 50%, tetto abolito nel 1945. Progressiva riduzione delle tariffe dall’originario 18,2 al 5,7 del 194992 . 1934 Grande scalpore suscita in America un pamphlet che denuncia i retroscena affaristici dell’intervento americano nella grande guerra93. La polemica viene raccolta dal senatore repubblicano isolazionista Gerald Prentice Nye (18921971), che assume la presidenza di una commissione parlamentare d’inchiesta (Special Committee on Investigation of the Munitions Industry, istituita il 12 aprile dal Senato). Nel 1935 il generale dei marines Smedley Darlington Butler (1881-1940), tuttora il militare americano più decorato, denuncia in toni analoghi le «banana Wars» a cui ha partecipato (War is A Racket). 1935 Malgrado larghe maggioranze democratiche in entrambi i rami, nel Congresso americano prevalgono le tendenze isolazioniste, condivise da molti senatori e deputati democratici degli Stati del Sud. Vengono così bocciati tutti i disegni di legge ispirati da Roosevelt e dal segretario di stato Cordell Hull che attribuivano al presidente il potere di imporre sanzioni selettive. Viene inve-

90 Kris James Mitchener and Kirsten Wandschneider, Capital Controls and Recovery from Financial Crisis of the 1930s, The University of Warwick, Working Paper Series, No. 132, June 2013. 91 Will Brownell and Richard Billings, So Close to Greatness: The Biography of William C.

Bullitt, New York, Macmillan, 1988. 92 Abraham Berglund, «The Reciprocal Trade Agreements Act of 1934», The American Economic Review , Vol. 25, No. 3, Sep., 1935, pp. 411-425. 93 Helmuth Carol Engelbrecht (1895-1939) and Frank C. Hanighen (1899-1964), Merchants of Death. A Study of the International Armament Industry, New York, Dodd, Mead and

Coy, 1934.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 589

ce approvata, su proposta dell’influente senatore repubblicano Wiliam Edgar

Borah (1865-1940), una legge di stretta neutralità di durata semestrale, con pesanti sanzioni (sia pecuniarie che restrittive) per il traffico di armi con paesi belligeranti. Pur contrario, Roosevelt non oppone il veto, anche per timore di perdere consensi elettorali, e la legge di neutralità (Neutrality Act) è approvata il 31 agosto 1935, insieme ad una Joint Resolution 67 (49 Stat. 1081) che stabilisce un controllo pubblico sulle importazioni e le esportazioni di armi e munizioni94. Per la sua applicazione vengono creati un Consiglio interministeriale (National Munitions Control Board) composto dai segretari di stato, guerra, tesoro, marina e commercio e un organo esecutivo tecnico (Office of Arms and

Munitions Control, OAMC) presso il Dipartimento di Stato95 . 1935 (15 novembre) Con 50 voti e 3 astensioni (Austria, Ungheria e Albania) la

SdN sanziona l’Italia per l’aggressione all’Etiopia96. Le sanzioni includono il boicottaggio delle merci italiane e il divieto di esportazione di materie utili per lo sforzo bellico, non però petrolio e carbone (esclusi su proposta della Francia per non spingere l’Italia ad importarli da Germania e Stati Uniti). Sostenuto

94 Stuart L. Weiss, «American Foreign Policy and Presidential power: The Neutrality Act of 1935», The Journal of Politics, vol. 30, No. 3, August 1968, pp. 672-695. 95 Il 22 novembre 1938 l’OAMC è ri designato Division of Controls. 96 Herbert Feis, Seen from E. A.: Three International Episodes, New York, Alfred A. Knopf, 1947, pp. 193-306 («Oil for Italy: A Study in the Decay of International Trust», con una

«Supplementary Note on the Effectiveness of the Sanctions Against Italy»). Lowell R.

Tillett, «The Soviet Role in League Sanctions against Italy 1935-1936», American Slavic and East European Review, 15 (1956), pp. 11-16; Margaret P. Doxey, Economic Sanctions and International Enforcement, Royal Institute of International Affairs, 1971 (1980), pp. 45-55. George W. Baer, «Sanctions and Security: The League of Nations and the Italian–

Ethiopian War, 1935–1936», International Organization, 27, pp 165-179; Id., Test Case : Italy, Ethiopia, and the League of Nations, Hoover Institution Publication, Hoover Press, 1976; Hyun Kyu Kim, «The Economic Boycott against Italy Declared by the League of

Nations: Why it Failed», Korean Minjok Leadership Academy International Program,

Term Paper, AP European History Class, April 2008; G. Bruce Strang, «“The Worst of all Worlds:” Oil Sanctions and Italy’s Invasion of Abyssinia, 1935–1936», Diplomacy &

Statecraft, vol. 19, issue 2, 2008, pp. 210-235. Cristiano Andrea Ristuccia, «1935 Sanctions Against Italy: Would Coal and Crude Oil Have Made a Difference?», Oxford, Linacre College, s. d.; Gaynor L. Johnson, «Philip Noel-Baker, the League of Nations and the

Abyssinian Crisis, 1935-1936», in G. Bruce Strang (Ed.), Collision of Empires. Italy’s Invasion of Ethiopia and Its’ International Impact, Farnham, Ashgate, 2013, pp. 53-72; Jason Davidson, «Italy, British resolve and the 1935-1936 Italo-Ethiopian War», Cahiers de la Méditerranée [En ligne], 88 | 2014. Corrado Scibilia, L’Olimpiade Economica. Storia del Comitato Nazionale per l’indipendenza economica (1936-37), Milano, FrancoAngeli, 2015.

590

Economic WarfarE - crono-bibliografia

da un’opinione pubblica fortemente anti-italiana, il governo inglese invia nel

Mediterraneo la Home Fleet, ma il fallimento di un progetto di compromesso porta alle dimissioni del ministro degli esteri sir Samuel Hoare (1880-1959). In parte disapplicate dagli stessi firmatari, le sanzioni vengono revocate il 6 luglio 1936 e il caso italiano finisce per screditare l’efficacia di questo strumento97 . 1936 (24 febbraio) Il rapporto della Commissione Nye conclude che la vendita di munizioni e di armi da parte delle grandi imprese americane si basa sulle tangenti (bribery), sistema peraltro praticato pure dalle imprese europee. 1936 (29 febbraio) un secondo Neutrality Act proroga la neutralità americana per 14 mesi, vietando inoltre ogni credito e prestito ai belligeranti. La norma non si applica però alle «guerre civili» né a materiali come automezzi e petrolio, e ciò consente a varie compagnie americane (Texaco, Standard Oil, Ford, General Motors, Studebaker) di concederli al generale Franco per un ammontare di 100 milioni di dollari. Nel gennaio 1937 una risoluzione del Congresso vieta il traffico di armi con la Spagna. 1936 (22 marzo) La Regia Aeronautica rade al suolo le città etiopiche di Harar e

Jijiga, benché dichiarate «città aperte». A lungo negato dal governo della Repubblica italiana, l’impiego massiccio (85 t) di gas asfissianti (iprite, fosgene, arsina ecc.), deciso da Mussolini e da Badoglio, è stato ufficialmente ammesso dall’Italia per merito di Carlo Maria Santoro (1935-2002), sottosegretario alla

Difesa-Aeronautica nel 1995-9698 . 1936-39 Durante la guerra civile spagnola, le forze navali italiane, insieme a sottomarini italiani con false insegne spagnole, violano il blocco delle coste nazionaliste decretato dal governo repubblicano e a loro volta bloccano il traffico per le coste repubblicane affondando numerosi mercantili99. Vengono inoltre

97 D. Mitrany, The Problem of International Sanctions, London, Oxford U. P., 1925; Albert

E. Highley, The First Sanctions Experiment: A Study of League Procedures, Geneve, Geneva Research Centre, July 1938. La SdN irrogò sanzioni contro la Jugoslavia (1921), la Grecia (1925), il Paraguay e la Bolivia (1932) e l’Italia (1935). Nel periodo tra le due guerre sanzioni unilaterali furono irrogate dall’Inghilterra contro l’URSS (1933) e dagli

USA contro il Messico (1938), la Germania (1939) e il Giappone (1940). 98 Angelo del Boca I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d’Etiopia (con un saggio di

Giorgio Rochat, L’impiego dei gas nella guerra d’Etiopia 1935-1936), Roma, Editori riuniti, 1996. Autore: Simone Belladonna, Titolo: Gas in Etiopia: I crimini rimossi dell’Italia coloniale, Neri Pozza, 2015. 99 Willard C. Frank, Jr., «Logistic Supply and Commerce War in the Spanish Civil War, 1936–1939», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds), Commerce Raiding, Historical Case Studies, 1755-2009, Newport Papers 40, Naval War College Press, 2014, pp. 165-186.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 591

effettuati bombardamenti navali a Malaga, Valencia e Barcellona. L’Aviazione Legionaria italiana e la Legione Condor tedesca effettuano bombardamenti aerei a Madrid, Valencia, Barcellona e Durango. Il bombardamento più controverso è quello tedesco di Guernica (26 aprile 1937) ma quello italiano di

Barcellona (16-18 marzo 1938) dalle Baleari, con 44 t di bombe e 670 vittime civili, precede di poco l’entrata in vigore della legge italiana di guerra e neutralità (R. D. 8 luglio 1938 N. 1415), ispirata alle Regole dell’Aia, che vieta il bombardamento indiscriminato di civili.100 . 1936 (27 settembre) Accordo Tripartito101, informale e provvisorio, tra Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia in rappresentanza del Gold Bloc (Belgio, Olanda e

Svizzera) che prevede la rinuncia a svalutazioni competitive, pur consentendo la svalutazione del franco. Questo viene svalutato il 1° ottobre del 35% e poi di un altro 25 dal governo di unità popolare, che decreta inoltre l’esproprio dell’oro privato eccedente i 200 grammi, con indennizzo al prezzo anteriore alla svalutazione. 1936 Pamphlet di Carl Rothe (1900-1970), capo del partito popolare conservatore tedesco, su economia di guerra e guerra economica102 . 1937 (11 giugno). E’ quasi certamente Morton a coniare il concetto di «economic warfare», menzionato per la prima volta durante una riunione del Comitato A.

T. B. (Trade Questions in Time of War)103. «Economic warfare is a military operation, comparable to the operations of the three Services in that its object is the defeat of the enemy, and complementary to them in that its function is to deprive the enemy of the material means of resistance. But, unlike the operations of the Armed Forces, its results are secured not only by direct attack upon the enemy but also by bringing pressure to bear upon those neutral countries from which the enemy draws his supplies. It must be distinguished

100 «Foreign News: Barcellona Horrors», Time Magazine, 28 March 1938. Nell’aprile 1997 l’ambasciatore tedesco a Madrid espresse «rammarico» per Guernica, dopo che il Bundestag aveva respinto una mozione che chiedeva di presentare scuse formali. Nel gennaio 2013 una corte spagnola affermò il dovere dell’Italia di scusarsi per Barcellona (Giles Tremlett, «Barcelona pursues Italy over 1938 bombing», The Guardian, 27 January 2013). 101 Ian M. Drummond, The Floating Pound and the Sterling Area 1931-1939, Cambridge U.

P., 1981, pp. 201-221. 102 Carl Rothe, Wirtschaftskrieg und Kriegswirtschaft. Die Rolle der Landesverteidigung in der Friedenswirtschaft, 1936. 103 William Norton Medlicott (1900-1987), The Economic Blockade (History of the Second

World War, United Kingdom Civil Series, edited by W. K. Hancock),London, His Majesty’s Stationary House and Longmans, Green and Co., 1952, vol. I, p. 16.

592

Economic WarfarE - crono-bibliografia

from coercive measures appropriate for adoption in peace to settle international differences without recourse to war, e.g. sanctions, pacific blockade, economic reprisals, etc., since, unlike such measures, it has as its ultimate sanction the use of belligerent rights.» 1937 (1 maggio) un terzo Neutrality Act stabilisce una neutralità illimitata estesa anche alla guerra civile, con divieto di trasporto su navi americane di merci e passeggeri da e verso i porti in guerra. Il Congresso approva però un emendamento proposto da Roosevelt su suggerimento di Baruch, che autorizza il presidente a permettere la vendita di materiale e rifornimenti ai belligeranti in

Europa, purché l’acquirente paghi in contanti e assicuri il trasporto con mezzi propri («cash and carry»). In tal modo Roosevelt pensa di poter sostenere Francia e Gran Bretagna in caso di guerra. In luglio Roosevelt provoca le ire degli isolazionisti rifiutando di dichiarare la neutralità americana nell’aggressione giapponese alla Cina (col pretesto che le parti non hanno dichiarato lo stato di guerra) e consentendo l’invio di armi americane alla Cina, purché trasportate da navi britanniche. Nel Quarantine Speech del 5 ottobre a Chicago il presidente dichiara che per evitare di essere trascinata in guerra, l’America deve sostituire la neutralità con una “messa in quarantena” dei belligeranti, e dichiara un «embargo morale» verso la vendita di aerei al Giappone. 1937 nasce in Inghilterra la Ricerca Operativa104 .

104 l’Inghilterra precedette gli Stati Uniti non solo nei programmi per la realizzazione della bomba atomica, ma anche nel metodo statistico della «ricerca operativa» (Operational Research). Se le origini possono farsi risalire Newton (1665), il termine e le prime applicazioni militari compaiono infatti in Inghilterra nel 1937, soprattutto per merito del fisico e futuro Premio Nobel Patrick Blackett (1897-1974) e per integrare i radar nelle tattiche aeree. Dal 1941 il concetto incluse le analisi statistiche di base applicate alla soluzione di problemi logistici e tattico-operativi. Florence N. Trefethen, «A History of Operations Research», in Joseph F. McCloskey and F. N. Trefethen (Eds.), Operations Research for Management, Baltimore, Johns Hopkins U. P, 1954, pp. 3-35. J. G. Crowther and R. Whiddington, Science at War, London, HMSO, 1947; C. H. Waddington, O. R. in World War 2: Operational Research Against the U-boat, London, Elek Science, 1973; Joseph F. McCloskey, «British Operational Research in World War II», Operations Research, 35, 1987, pp. 453-470; F. L. Sawyer, A. Charlesby, T. E. Easterfield, and E. E. Treadwell, «Reminiscences of Operational Research in World War II by Some of its Practitioners», Journal of the Operational Research Society, 40, 1989, pp. 115-139; Erik P. Rau, «Technological Systems, Expertise, and Policy Making: The British Origins of Operational Research», in Michael Thad Allen and Gabrielle Hecht (Eds.), Technologies of Power: Essays in Honor of Thomas Parke Hughes and Agatha Chipley Hughes, Cambridge, Mass., The MIT Press, 2001. Maurice W. Kirby, Operational Research in War and Peace: The British Experience from the 1930s to 1970, OR Society, Imperial College Press, 2003. Stephen Budiansky, Blackett’s War: The Men Who Defeated the Nazi

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 593

1937 (fine agosto) Il Giappone dichiara il blocco della costa cinese da Shanghai fin quasi ad Hong Kong. Secondo la dichiarazione il blocco riguarda solo il naviglio cinese, ma pochi giorni dopo il Giappone minaccia di ispezionare per contrabbando anche le navi americane, britanniche e straniere dirette a o provenienti da porti cinesi. Scopo del blocco è non solo di impedire i rifornimenti cinesi, ma anche di ridurre il gettito delle dogane cinesi105 . 1938 (18 marzo) Negli anni 20 il Messico diventa il secondo produttore mondiale di petrolio, dato in concessione a compagnie straniere (due terzi ad una sussidiaria della Royal Dutch/Shell e il resto a due compagnie statunitensi) in contrasto con la costituzione messicana del 1917 che dichiara nazionali i beni del sottosuolo. Un compromesso del 1928 viene superato dalla Grande

Depressione e dalla drastica caduta delle rendite governative. Pressato da uno sciopero dei lavoratori dell’industria petrolifera, nel 1938 il presidente messicano Lazaro Cárdenas del Rio (1895-1970) decreta la nazionalizzazione del petrolio creando la Petróleos Mexicanos (PEMEX) ed espropriando le compagnie straniere. Queste reagiscono con un embargo del petrolio messicano che dimezza le esportazioni e fa diventare la Germania il principale importatore.

Temendo di perdere la vitale disponibilità del petrolio messicano e di diventare così il principale importatore mondiale, gli Stati Uniti reagiscono duramente, ma poi cominciano a cautelarsi cercando alternative in Medio Oriente106, e, non volendo offrire appigli alle mire naziste sul loro «cortile di casa», accettano la disponibilità di Cárdenas a indennizzare le compagnie, obbligando il segretario di stato Cordell Hill a ritirare la minaccia di sospendere le importazioni di argento. L’entità degli indennizzi resta però controversa: nell’aprile 1942 si concordano 29 milioni $ per i crediti statunitensi, mentre quelli britannici verranno liquidati solo nel 1947 per 130 milioni. Negoziati per nuove concessioni alle compagnie americane continuano sino al 1950, quando i petrolieri perdono interesse, attratti da Venezuela e Medio Oriente107 .

U-Boats and Brought Science to the Art of Warfare, New York, Alfred A. Knopf, 2013. Eccellente guida bibliografica (The Origins of OR) nel sito dell’Institute for operations research and Management Sciences (INFORMS). 105 Ken-Ichi Arakawa, «Japanese Naval Blockade of China in the Second Sino-Japanese

War, 1937-41», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Naval Blockades and Seapower: Strategies and Counter-Strategies, 1805-2005, New York, Routledge, 2007, pp. 105-116. 106 Cfr. Herbert Feis, Seen from E. A.: Three International Episodes, New York, Alfred A.

Knopf, 1947, pp. 93-182 («The Government Gives Attention to the Oil of Middle East»). 107 John J. Dwyer, «The End of U. S. Intervention in Mexico: Franklin Delano Roosevelt and the Expropriation of American-Owned Agricultural Property», Presidential Studies Quar-

594

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1938-1940 La Gazzetta economica tedesca, l’Istituto tedesco per la ricerca sulla politica internazionale (DIAF) e l’Istituto di Amburgo per la Politica Estera pubblicano vari saggi sulla guerra economica (Wirtschaftskrieg)108. Tra gli autori, Wilhelm Georg Grewe (1911-2000), in seguito diplomatico con Adenauer. 1939 (gennaio-novembre) Il Congresso respinge la proroga della clausola «cash and carry» chiesta da Roosevelt a seguito dell’occupazione tedesca della Cecoslovacchia. A seguito dell’aggressione alla Polonia Roosevelt dichiara la neutralità americana, ma in un discorso al Congresso sottolinea che la neutralità può assicurare un aiuto passivo all’aggressore. Un quarto Neutrality Act del 4 novembre autorizza la cessione di armi a Francia e Gran Bretagna con la clausola «cash and carry», vieta l’ingresso di cittadini e merci americane nelle

«zone di guerra» designate dal presidente e punisce con la reclusione fino a due anni l’esportazione di armi senza previa licenza (da richiedersi al National

Munitions Control Board istituito nel 1935).

terly, vol. 28, No, 3, September 1998, pp. 495-509. Noel Maurer, «The Empire Struck

Back: Sanctions and Compensation in the Mexican Oil Expropriation of 1938», The Journal of Economic History, Vol. 71, No. 3, September 2011, pp. 590-614. 108 Anonimo, Wirtschaftskrieg: Die Wirtschaft als Kampfträger und Kampfobjekt im totalen Kriege, Schriftenreihe der Deutschen Wirtschaftszeitung, 6, Berlin, 1938.Rudolf Lank, USA in Not und Überfluss: die Hintergründe der Dollardiplomatie, E. R. Alisch, 1939;

Id., Der Wirtschaftskrieg und die Neutralen 1914-1918, Schriften des Deutschen Instituts für Außenpolitische Forschung und des Hamburger Instituts für Auswärtige Politik, Junker und Dünnhaupt, 1940. Wilhelm Georg Grewe, Die Dritte Wirtschaftskrieg, Deutsches

Institut für außenpolitische Forschung. Berlin, Junker und Dünnhaupt, 1940.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 595

Phase IV – Second World War (1939-1945)

1939 (2-3 giugno) missione economica francese a Londra, munita di ampi poteri e guidata da Paul Morand, per concordare la guerra economica contro la Germania, seguita da una missione inglese a Parigi il 27-29109. Tra le varie proposte quella di erodere il potere di spesa della Germania inducendola a fare incetta di beni di scarso valore strategico. Proposta caldeggiata nei primi giorni di guerra da Keynes, che la battezza «policy of temptation», ma scartata perché troppo complessa110 . 1939 (27 luglio) Il Comitato di Difesa Imperiale adotta la seguente «official definition» di “guerra economica”: «The aim of economic warfare is so to disorganize the enemy’s economy as to prevent him from carrying on the war.

Its effectiveness in any war in which this country may be engaged will vary inversely with the degree of self-sufficiency which the enemy has attained, and/or the facilities he has, and can maintain, for securing supplies from neighboring countries, and directly with the extent to which (i) his imports must be transported across seas which can be controlled by His Majesty’s ships, (ii) his industry and centers of storage, production, manufacture and distribution are vulnerable to attack from the air, and (iii) opportunities arise from interfering with exports originating from his territories»111 . 1939 (19 agosto 1939) accordo commerciale tra la Germania e l’URSS, che riceve un credito di 200 milioni di marchi in 7 anni al tasso del 4,5% per acquisti di macchinari industriali tedeschi. L’accordo precede di 4 giorni il Patto di Non

Aggressione che provocherà l’attacco parallelo contro la Polonia. 1939 (24 agosto) In risposta al Patto russo-tedesco, il parlamento britannico delega il governo ad emanare le Defence Regulations attribuendogli larghissimi poteri (Emergency Power (Defense) Act). 1939 (3 settembre) Il governo britannico riattiva il ministero incaricato del blocco

109 Medlicott, op. cit., pp. 36 ss. 110 Medlicott, op. cit., p. 1. Eccellente storia del concetto in Murat Önsoy, The World War Two (cit. infra, nt. 117), pp. 5-18. 111 Harry Almond, «Comment» to Hugh F. Lynch, «Strategic Imperatives: Economic Warfare at Sea», in R. J. Grunawalt (Ed.), The Law of Naval Warfare: Targeting Enemy Merchant Shipping, Naval war College, International Law Studies, vol. 65, Newport, 1993, pp. 264-337.

596

Economic WarfarE - crono-bibliografia

alla Germania112, ma – su proposta del maggiore Morton – ne cambia il nome in

Ministry of Economic Warfare. Morton diviene il Principal Assistant secretary del Ministro, e nel 1940 diviene l’assistente personale di Churchill.113 1939 (5 settembre) Il nuovo Trading with Enemy Act britannico vieta ogni relazione commerciale col nemico (contratti di diritto provato, trasferimenti finanziari) e ogni attività economica nemica, e istituisce i Custodians of enemy property per custodire e amministrare i crediti nemici dovuti da sudditi britannici e i beni sequestrati su disposizione del Board of Trade. 1939 (8 settembre) Roosevelt proclama una «‘limited’ national emergency»114 .

Come durante la grande guerra, il blocco navale britannico incide sul commercio americano115 . 1939 (19 ottobre) Concluso dopo un laborioso negoziato, il Trattato di amicizia anglo-franco-turco consente alla Gran Bretagna il preclusive purchase dell’intera produzione turca di cromo, per privarne la Germania116 . 1939 (2 dicembre) Su ordine di Mussolini, viene istituito, nell’ambito del Ga-

112 Geoffrey Till, «Naval Blockade and Economic Warfare in the European War, 1939-1945», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Naval Blockades and Seapower: Strategies and Counter-Strategies, 1805-2005, New York, Routledge, 2007, pp. 117-130. 113 Nel settembre 1939 Francia e Inghilterra ripristinarono i rispettivi dicasteri che durante la grande guerra erano stati incaricati di gestire il blocco contro la Germania, tuttavia, mentre quello francese continuò a chiamarsi Ministère du Blocus, quello inglese non riprese il vecchio nome di «Ministry of Blockade», ma fu battezzato «Ministry of Economic Warfare». V. la relazione del primo titolare ai Comuni, nel gennaio 1940 (HC Deb 17 January 1940 vol 356 cc143-92.). Il 22 luglio il secondo dei tre titolari del MEW, il laburista radicale Hugh Dalton (1887-1962), istituì alle sue dipendenze il famoso Special Operations

Executive (SOE), cui si aggiunse nell’agosto 1941 il Political Warfare Executive (PWE) per la propaganda «bianca» e «nera». La guerra economica implicava dunque anche spionaggio, sabotaggio, attentati e ogni tipo di covert operations. Nechama Janet Cohen Cox, The Ministry of Economic Warfare and Britain’s Conduct of Economic Warfare, 1939–1945, Dissertation, King’s College London, 2001. Jonathan M. Davis, The Ministry of Economic Warfare. Anglo-American Relations from 1939-1941, A Thesis submitted to the

Department of History, Liberty University, Linchburg, Virginia, 2013. M. R. D. Foot, The Special Operations Executive 1940–1946, Pimlico, 1999. V. pure Mary Kinnear, Woman of the World: Mary McGeachy and International Cooperation, University of Toronto

Press, 2004,. Pp. 101 ss. 114 Relyea, op. cit., p. 7. 115 Robert W. Matson, «The British Naval blockade and U. S. Trade, 1939-40», The Historian,

Vol. 53, issue 4 (June 1991), pp. 743–764. 116 Murat Önsoy, The World War Two Allied Economic Warfare: The Case of Turkish Chrome

Sales, Inaugural-Dissertation in der Philosophischen Fakultät und Fachbereich Theologie der Friedrich-Alexander-Universität Erlangen Nürnberg, 15 April 2009, pp. 74 ss.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 597

Roundell Cecil Palmer, 3rd Earl of Selbourne (1887-1971), the Minister of Economic Warfare (1942-45) with his secretary in his office in London, B. Political Personalities of the Second World War, TR. 2344, Imperial War Museum (wikimedia commons, User Fae, 2013).

598

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Vignetta sull’embargo petrolifero americano contro il Giappone che provocò l’attacco di Pearl Harbour.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 599

binetto del Ministero Affari Esteri, un Ufficio Guerra Economica (UGE), dipendente dal ministro plenipotenziario conte Luca Pietromarchi (1895-1978) e composto dai rappresentanti dei Ministeri delle Comunicazioni, della Marina, degli Scambi e Valute e delle Corporazioni, con il compito di monitorare i

«problemi derivanti dal blocco posto dagli anglo-francesi anche alle navi di paesi allora neutrali come l’Italia»117. In seguito il danno economico inflitto all’Italia sarà utilizzato da Mussolini come pretesto per l’entrata in guerra. Nel

Diario dell’UGE118 Pietromarchi annoterà di aver ricevuto pressioni dal ministro degli esteri Galeazzo Ciano per falsificare la stima del danno, elevandolo da 50 mln di lire addirittura a un mld119. L’UGE verrà abolito il 9 giugno 1940, la vigilia dell’entrata in guerra dell’Italia. 1939 La propaganda tedesca diffonde un pamphlet di 26 pagine in francese intitolato La Grande-Brétagne peut-elle gagner la guerre économique? 1940 Compaiono, a Londra e New York, i primi due studi sulla «economic warfare», di Daniel Thomson Jack (1901-1984) e Paul Enzig (1897-1973)120, in cui si sottolinea la crescente integrazione di politica ed economica e si fa riferimento alla political economy. 1940 (11 febbraio) Firmato a Mosca un nuovo accordo commerciale tedesco-sovietico, che prevede la fornitura entro un anni di petrolio, grano e materie prime russi in cambio di armi, macchinari, tecnologie e materie prime tedeschi121 . 1940 (10 aprile) Avvalendosi del TWEA Roosevelt dichiara l’embargo selettivo verso la Germania e con Executive Order 8389, dispone il congelamento

117 Pietro Pastorelli, «», in Ministero Affari Esteri, Indici dell’Archivio Storico, vol. XI, Le Carte del Gabinetto del Ministro e della Segreteria Generale dal 1923 al 1943, Roma, Istituto Poligrafico e zecca dello Stato, 1999, pp. 26-27 e 33-34. 118 Carte Pietromarchi, in Archivio Storico del Ministero degli Esteri. Ruth Nattermann, I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940). Politica estera del fascismo e vita quotidiana di un diplomatico romano del ’900, Ricerche dell’Istituto Storico Germanico di Roma, 5, Roma, Viella, 2009. 119 Antonello Pietromarchi, «Come Mussolini boicottò le trattative per un accordo italo-inglese nel 1940. L’estremo tentativo di evitare l’entrata in guerra: la vera storia del ‘rapporto Pietromarchi’», in Nuova Rivista di Storia Contemporanea, N. 3, 2003. Cfr. Bruno

Gravagnuolo, «I falsi dossier di Mussolini per la guerra antibritannica», L’Unità, 22 luglio 2003. 120 D. T. Jack, Studies in Economic Warfare, London, P. S. King and Son, 1940. P. Enzig,

Economic Warfare, New York, Macmillan, 1940. 121 Bernd Wegner, From Peace to War: Germany, Soviet Russia, and the World, 1939–1941,

Berghahn Books,1997. Edward E. Ericson, Feeding the German Eagle: Soviet Economic Aid to Nazi Germany, 1933-1941, Greenwood, 1999.

600

Economic WarfarE - crono-bibliografia

dei beni dei paesi aggrediti dalla Germania (Danimarca e Norvegia), esteso in luglio ai paesi Baltici occupati dall’URSS. L’attuazione di queste misure è attribuita al Dipartimento del Tesoro, al cui interno è istituito, sempre il 10 aprile, un Office of Foreign Funds Control (FFC), analogo al WTB del 191719. Incaricato dei controlli sull’importazione di beni nemici e delle restrizioni al commercio con stati nemici, nonché del censimento dei beni stranieri negli

USA e americani all’estero, il FFC partecipa alla gestione della Black List dei cittadini bloccati (Proclaimed List of Certain Blocked Nationals).122 1940 (25 maggio) Nell’ambito dell’Executive Office di Roosevelt viene creato l’Office for Emergence Management (OEM), al quale fanno capo gli enti preposti alla gestione delle attività economiche e finanziarie di guerra. 1940 (22 giugno) Il National Defense Tax Act americano commina multe fino a 10.000 dollari e la reclusione fino a due anni per ogni violazione dei controlli

FFC. 1940 (2 luglio) l’Export Control Act (ECA, 54 Stat. 714) e la Presidential Proclamation 2413 stabiliscono il controllo di tutte le esportazioni verso i paesi sotto embargo (nel frattempo esteso al Giappone), attribuito all’Office of the

Administrator of Export Control (ECA), alle cui dipendenze viene posta pure la Division of Control (ex OAMC) del DoS123 . 1940 (25 luglio) In una conferenza stampa a Berlino, il ministro degli affari economici del Reich, Walther Funk (1890-1960), annuncia un piano per la riorganizzazione economica dell’Europa (Die wirtschaftliche Neuordnung von Europa), articolato su ricostruzione (affidata alle industrie tedesca e italiana) e unione doganale e monetaria, con tassi di cambio fissi e camera di compensazione centrale a Berlino. Il commercio con gli stati Uniti sarebbe stato regolato da un accordo di scambio basato sulla parità della bilancia commerciale. L’oro non sarebbe più stato accettato come mezzo di pagamento, vanificando così le riserve americane.

122 .David Sachs, «America’s Foreign Funds Control», The Banker (London), vol. 60, November 1941, pp. 123-130 (in Economics of War (April 1941-March 1942): Selected and

Annotated Bibliography on Economic Problems and Policies in Wartime, Library of Congress, Legislative Reference Service, 1942). Douglas Miller, You Can’t Do Business With Hitler, Boston, Brown & Co., 1941. Robert Turner, Export Control, Princeton U. P., for

World Peace Foundation, 1947. William Z. Slany (The Historian Department of State), U. S. and Allied Efforts to Recover and Restore Gold and Other Assets Stolen Or Hidden by Germany During World War II, Diane Publishing, 1997. 123 Murray Salisbury Stedman, Federal Arms Exports Administration 1935-1945: An Analysis of the Governmental Machinery for Controlling the Commercial Exportation of Arms, Ammunition, and Implements of War, Kings Crown Press, 1947.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 601

Keynes, che ne riceve copia il 19 novembre, commenta che l’idea è in sé eccellente e che l’unico modo in cui la propaganda inglese può controbattere è screditare la buona fede tedesca circa la sua effettiva realizzazione. Secondo Robert

Skidelsky il piano non sarebbe stato preso sul serio da Hitler124 . 1940 (25 settembre) discorso di Carl Koechlin-Vischer (1889-1969), presidente della Camera di commercio di Basilea, sulla Svizzera nella guerra economica in corso125 . 1940 (settembre) Una missione tecnico-scientifica britannica guidata da sir Henry Thomas Tizard (1885-1959), rettore dell’Imperial College, chiede agli Stati

Uniti le materie prime per mettere in produzione il potenziale di R&D della

Gran Bretagna (radar, motore a reazione, bomba atomica)126 . 1940 (29 dicembre) The Great Arsenal of Democracy Speech. Riprendendo uno slogan coniato in maggio dallo scrittore Robert Emmet Sherwood (18991955)127, Roosevelt proclama che gli Stati Uniti saranno l’«arsenale della democrazia».

124 Robert Skidelsky, «Keynes’ Road to Bretton Woods», in Marc Flandreau, Carl-Ludwig

Holtfrerich and Harold James (Eds.), International Financial History in the Twentieth Century: System and Anarchy, Cambridge U. P., 2003, pp. 142-144. Alain Parguez, «The

Lessons of European Monetary Union», in Matias Vernengo (Ed.), Monetary Integration and Dollarization: No Panacea, Edward Elgar Publishing, 2006, pp. 61-64. Paolo Fonzi, La moneta nel grande spazio. Il progetto nazionalsocialista di integrazione monetaria europea 1939-1945, Milano, Unicopli, 2011. Id., «The Funk Plan», in Roselli, op. cit., pp. 175 ss. Filippo Occhino, Kim Oosterlink and Eugene N. White, Can a Victor Force A Vanquished to Pay? France Under the Nazi Boot, June 2006. Guido Giacomo Preparata,

«Hitler’s Money. The Bills of Exchange of Schacht and the Rearmament in the Third Reich», American review of Political Economy, vol. 1, No. 1, October 2002, pp. 15-27. 125 Carl Koechlin-Vischer, Die Schweiz im heutigen Wirtschaftskrieg. Vortrag and der allgemeinen Jahresversammlung des Basler Handels- und Industrievereins vom 25. September 1940, Helbing & Lichtenhahn, 1940. Cfr. le memorie del diplomatico svizzero Ernst

Schneeberger, Wirtschaftskrieg auch in Frieden: und anderes, als Diplomat erlebt in Bern und Washington, D.C.: 1940-1948, Wadenswil,1984. E gli studi di Oswald Inglin, Der Stille Krieg: der Wirtschaftskrieg zwischen Grossbritannien und der Schweiz im Zweiten Weltkrieg, Neue Zürcher Zeitung, 1991. Nevil Wylie, Britain, Switzerland and the Second

World War, Oxford, U. P., 2003. Sulla Svizzera nella grande guerra, v. Roman Rossfeld u. Tobias Straumann (Hg.), Der vegessene Wirtschaftskrieg: Schweizer Unternehmen im

Ersten Weltkrieg, Chronos, 2008. 126 David Zimmerman, Top secret exchange: the Tizard mission and the scientific war,

McGill-Queen’s Press – MQUP, 1996. 127 La frase di Sherwood («this country is already, in effect, an arsenal for the democratic Allies») fu citata da Jack Gould sul New York Times del 12 maggio 1940 («The Broadway

Stage Has Its First War Play»).

602

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1941 (gennaio) Firmato a Mosca un nuovo accordo tedesco-sovietico, che regola il contenzioso sui nuovi confini in Lituania e Polonia e proroga gli scambi commerciali. 1941 (11 marzo) il Lend-lease Act («An Act to Promote the Defense of the United States») autorizza il presidente a concedere cibo, petrolio e materiali alla

Francia Libera, alla Gran Bretagna, alla Cina e poi pure all’URSS e ad altri

Alleati128. L’atto segna la definitiva rottura della neutralità americana. 1941 (27 maggio) Roosevelt proclama una «unlimited national emergency»129 . 1941 (10 giugno) L’avvocato, uomo politico e colonnello della riserva William

“Wild Bill” Donovan (1883-1959) presenta a Roosevelt il famoso Memorandum sull’Establishment of Service of Strategic Information, ispirato al modello britannico, da cui avrà origine la sua nomina (11 luglio) a Coordinator of Intelligence (COI). Una delle sei «Unit» del COI, riguarda gli «EW Materials».

I compiti del nuovo organo sono però assai vaghi, e interferiscono con quelli dell’Office of Economic Defense130 . 1941 (24 giugno) Due giorni dopo l’attacco tedesco (Unternehmen Barbarossa) Roosevelt promette assistenza. Il 6 agosto il governo sovietico accetta gli accordi presi il 4 agosto a Washington131 e in settembre l’USSS viene inclusa negli aiuti Lend-Lease. Decisione impopolare, perché molti condividono l’argomento moralistico usato dal movimento anti-interventista dell’America

First, che attaccando Hitler si faceva il gioco di Stalin132. E’ controverso quanto decisivo per la resistenza russa sia stato l’aiuto americano – soprattutto alimen-

128 Fino al settembre 1945 furono erogati beni per 50,1 miliardi di dollari (= 659 odierni, pari al 17% delle spese di guerra americane), così distribuiti; 31,4 alla Gran Bretagna, 11.3 all’URSS, 3.2 alla Francia, 1.6 alla Cina, 2,6 agli altri alleati. 129 Relyea, op. cit., p. 7. 130 Thomas F. Troy, «Donovan’s Original Marching Orders», Studies in Intelligence, vol. 17,

No. 2, summer 1973, pp. 39-69. 131 «Report by Vyshinsky to Molotov Concerning Trade and Economic Cooperation Between the Soviet Union and the United States», August, 1941, History and Public Policy Program Digital Archive, Library of Congress. 132 Justus D. Doenecke, «American Anti Interventionist Tradition: A Bibliographical Essay», Literature of Liberty, Vol. 4, No. 2, Summer 1981, pp. 7-58. Id., «American Anti Interventionist Tradition: A Bibliographical Essay», Literature of Liberty, Vol. 4, No. 2,

Summer 1981, pp. 7-58. Id., «Explaining the Antiwar Movement, 1939-1941: The Next

Assignment», The Journal of Libertarian Studies, vol. 8, No. 1, Winter, 1986, pp. 139162. Id, Storm on the Horizon: The Challenge to American Intervention, 1939-1941, Lanham (MD), Rowman & Littlefield, 2000.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 603

tare e logistico, più che operativo133 – affluito dal Pacifico o dal Golfo Persico (attraverso l’Iran e il Caspio). Ma nella seconda guerra mondiale gli Stati Uniti uscirono dalla Depressione ed ebbero solo mezzo milione di caduti, quanto l’Italia, mentre l’Unione Sovietica ebbe distruzioni immense e oltre 25 milioni di vittime, in massima parte civili. 1941 (giugno) Antonín Basch (1886), già docente di economia a Bratislava ed esule negli Stati Uniti, pubblica una raccolta di saggi sulla politica commerciale aggressiva delle Germania, la mobilitazione industriale tedesca e britannica, l’uso dell’arma economica (e in particolare il blocco) da parte della Gran Bretagna e la ricostruzione postbellica dell’economia mondiale, sostenendo che il libero commercio con gli stati totalitari svantaggia le economie di mercato134 . 1941 (luglio) l’ECA viene assorbita in un più ampio consiglio di difesa economica (BED) presieduto dal vicepresidente Henry A. Wallace, che delega però la gestione a Milo Perkins (1900-1972), un funzionario del ministero dell’agricoltura. Il 15 settembre il rilascio delle licenze export/import militare è attribuito al BED e l’8 ottobre la Division of Control è soppressa. 1941 (autunno) l’economista Lowell M. Pumphrey (1915-2007) pubblica su una rivista militare un primo articolo sull’economic warfare, seguito nel 1943 da un saggio più ampio135 . 1941 (7 dicembre) Attacco giapponese a Pearl Harbour. E’ dimostrato il ruolo delle sanzioni americane nel provocare la «bancarotta» e la risposta armata del

Giappone136

133 17 milioni di tonnellate di materiale per 12 miliardi di dollari e pari al 4 per cento della produzione bellica russa. V. Nikolai Voznesensky, presidente del Gosplan, Voennaja Ekonomika SSSR v Period Otečestvennoj Vojnj [L’economia di guerra dell’URSS durante la guerra patriottica], Mosca, Gospolitizdat, 1948. Cfr. Hubert van Tuyll, Feeding the Bear American Aid to the Soviet Union, 1941-1945. Greenwood Press, New York, 1989; Albert

L. Weeks, Russia’s Life-Saver: Lend-Lease Aid to the U.S.S.R. in World War II, Lexington

Books, New York, 2004. 134 Antonín Basch, The New Economic Warfare, New York, Columbia U. P., 1941. 135 Pumphrey, «Planning for Economic Warfare», Military Affairs, Vol. 5, No. 3, Autumn, 1941, pp. 145-151; Id., «Economic Warfare», in Harvey Arthur De Weerd, Studies on war: a Military affairs reader, The Infantry journal, 1943, pp. 76. 1983 Cfr. Allen Lane,

«Economic Warfare», in Alan S. Milward (Ed.), Economy and Society 1939-1945, Berkeley, University of California Press, 1977 (Penguin Books, London, 1983), pp. 294-328. 136 W. H. M., «Economic Warfare with Japan or a New Treaty?», Foreign Affairs, January 1940. Robert Higgs, «How US Economic Warfare Provoked Japan’s Attack on Pearl Harbor», The Freeman, May 2006. Edward S. Miller, Bankrupting the Enemy: The U.S. Financial Siege of Japan Before Pearl Harbor, Annapolis, Naval Institute Press, 2007. Jef-

604

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1941 (17 dicembre) L’EDB sostituito dal Board of Economic Warfare (BEW), presieduto dal Vice Presidente Henry A Wallace137. Sul ruolo degli economisti come veri artefici della vittoria americana v. ora Jim Lacey, Keep From All

Thoughtful Men. How U. S. Economists won World War II, Annapolis, Naval

Institute Press, 2011. Altri autori hanno accreditato piuttosto il pragmatismo, da quello degli imprenditori (Arthur Herman, Freedom’s Forge: How American Business Produced Victory in World War II, New York, Random House, 2012) a quello dei «problem solvers» (Paul Kennedy, Engineers of Victory:

The Problem Solvers Who Turned The Tide in the Second World War, New

York, Random House, 2013). 1941 (18 dicembre) Il Congresso approva la legge sui poteri di guerra del presidente (War Power Act), modificata il 27 marzo 1942 e rimasta in vigore fino al 31 dicembre 1946.138

1942 (14 gennaio) Il primo Report to the Nation emesso dall’Office of Facts and Figures139, afferma: «[The enemy] has worked for many years to weaken our military potential. Through patent controls and cartel agreements he succeeded in limiting American production and export of many vital materials. He kept the prices of these materials up and the output down. He was waging war, and he did his work well, decoying important American companies into agreements, the purpose of which they did not sense. . . . The list of materials affected is long—beryllium, optical instruments, magnesium, tungsten carbide, pharma-

frey Record, Japan’s decision for war in 1941: some enduring lessons, U. S. Army, SSI,

February 2009. S. C. M. Paine, «The Allied Embargo of Japan, 1939-1941: From Rollback to Deterrence to Boomerang», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Navies and Soft Power: Historical Case Studies of Naval Power and the Nonuse of Military Force, Naval War College Newport Papers 42, 2012, pp. 69-90. 137 Dopo Pearl Harbour il BED fu ribattezzato Economic Warfare Board (BEW), incaricato di approvvigionare all’estero tutti i beni essenziali per lo sforzo bellico diversi da armi e munizioni e di interdirne l’acquisizione da parte del nemico, controllando inoltre l’esportazione privata di tali beni. Oltre ad una struttura centrale con 3000 addetti, il BEW aveva propri agenti in circa 200 mercati mondiali. Nell’aprile 1942 fu autorizzato a negoziare direttamente contratti con l’estero, il che non mancò di suscitare le proteste del Segretario di Stato Cordell Hull. 138 First War Powers Act, Dec. 18, 1941, 55 Stat. 838 (codified as 50 U.S.C. App. x 611 (repealed 1966)), and Second War Powers Act, Mar. 27, 1942, 56 Stat. 176 (expired by its own terms on Dec. 31, 1946 following amendment by Act of Dec. 20, 1944, Pub. L. 78509, 58 Stat. 827). Cfr. Scheppele, op. cit., p. 226 nt. 51. 139 Ramon Girona and Jordi Xifra, «The Office of Facts and Figures: Archibald MacLeish and the ‘strategy of truth’», Public Relations Review, vol. 35, No. 3, September 2009, pp. 287-290.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 605

ceuticals, hormones, dyes, and many more. When you match each product with its military use, the significance of the attack becomes clear. Beryllium is a vital element for alloys that make shell springs; magnesium makes airplanes and incendiary bombs; tungsten carbide is essential for precision machine tools.

Concealed behind dummy corporations, the enemy went unchecked for years, using our own legal machinery to hamstring us»140 1942 (16 gennaio) Con Executive Order 9024 Roosevelt istituisce il War Production Board (WPB), presieduto da Donald Marr Nelson (1888-1959). Considerato «habitually indecisive», Nelson sarà oggetto di continue critiche da parte dei militari e del segretario alla guerra Henry Lewis Stimson (1867-1950), tanto che nel febbraio 1943 Roosevelt penserà di sostituirlo con Baruch. 1942 Esce il saggio di Edward Mead Earle, «Adam Smith, Alexander Hamilton,

Friedrich List: The Economic Foundations of Military Power» in Makers of

Modern Strategy. From Machiavelli to Hitler141 . 1942 George Thomas Renner è tra i primi a usare il termine «geo-economics»142 . 1942 Antonin Basch, Chapter IX «Economic Warfare», in Alfred C. Neal (Ed.),

Introduction to War Economics, By Brown University Economists, Chicago,

Richard D. Irwin, 1942, pp. 197-217, «EW is generally used in wartime to

140 Cit. in Joseph Borkin and Charles A. Welsh, Germany’s Master Plan. The Story of an Industrial Offensive, New York, Duell, Sloan & Pierce, 1943, pp. 13-14. 141 Ora nella seconda edizione curata da Peter Paret, Makers of Modern Strategy. From Machiavelli to the Nuclear Age, Princeton U. P., 1986, pp. 217-261. Fra i classici del pensiero strategico occidentale c’è Makers of Modern Strategy, la cui prima edizione comparve nel 1942 come contributo dell’Università di Princeton allo sforzo bellico degli Stati Uniti. Significativamente uno dei saggi riguarda «il fondamento economico del potere militare» e l’autore, l’economista Edward Mead Earle (1894-1954), è anche uno dei due curatori del volume La tesi, basata su Adam Smith, Alexander Hamilton e Friedrich List, è che la capacità bellica non è data dai tesori di guerra (secondo la classica teoria mercantilista) ma dalla capacità produttiva e commerciale: fattore che già all’alba del XX secolo palesava la «supremazia» degli Stati Uniti e la fatale «americanizzazione del mondo». Earle era docente nella School of Economics and Politics dell’Institute for Advanced Studies, impegnato poi anche nella costituzione del Department of Research and Analysis dell’Office of Strategic Services (OSS). Brooks Adams, America’s Economic Supremacy, New

York, The Macmillan Company, 1900. William Thomas Stead, The Americanization of the World, New York – London, Horace Markley, 1902. 142 George Thomas Renner, Human Geography in the Air Age, New York, Macmillan, 1942. V. Anatolij A. Anokhin and Stanislav S. Lačininskij, «Evolution of the Ideas and Contents of Geoeconomic Studies», Institute of Earth Sciences, St. Petersburg State University, Regional Research of Russia, vol. 5, No. 1, 2015, p. 83 (Original Russian Text published in Izvestija Russkogo Geografičeskogo Obščestva, vol. 146, No. 2, 2014).

606

Economic WarfarE - crono-bibliografia

mean the economic phase of the total war strategy. Its principal aim is to weaken the economic system and economic machinery of the enemy by cutting off supplies of raw materials, food, and other important commodities. But “EW” has also been widely used recently to express the requirements of war and their impact on the national economy … in this sense we can distinguish both ‘constructive’ and ‘destructive’ EW [cita Einzig]. In the following, however, we shall employ the term EW to cover only the latter, i. e. the system of measures designed to lessen the economic strength of the enemy, especially by preventing him from getting supplies of important commodities. In peacetime its principal instruments are prohibitive or punitive customs duties, denunciation of commercial agreements, anti-dumping measures and many others, sanctions». 1942 Alfred H. Williams, «Economic Warfare. Round table discussion before

Alumni of the Wharton School, February 24, 1942», The General Magazine and Historical Chronicle, University of Pennsylvania, The General Alumni Society, XLIV, Numb. 3, April 1942. Discute i mezzi di EW: Navicert, pre-emptive purchase, lend-lease, blockade (leaked by URSS and Italy), relations with non-belligerents (purchase, sales, trades, loans, leases, investments) for making the neutral country an ally, or keeping it neutral and damaging or weakening the economic strength of the enemy143. «in the realm of EW the weapons available are, for the most part, double edge swords». 1942 (aprile) Percy Wells Bidwell (1888-1970), direttore degli studi del Council of Foreign Relations, scrive su Foreign Affairs: «even before Pearl Harbor we were using economic weapons to weaken our potential enemies and to help our potential allies. In the two-year interval of non-belligerency, we set in motion various emergency devices to control our international economic relations: export control, the freezing of foreign funds, blacklisting, shipping control. At first we used these economic weapons defensively, Then economic warfare converted from a substitute for fighting into a preparation for armed conflict»144 .

143 «The specific objectives may take such forms as stabilizing the economy of a neutral country which has been upset by the disruptive influences of war and is therefore a fertile field for Nazi propaganda; purchasing export crops from a neutral – not because they are needed but because this act preempts them and thus prevents the enemy from obtaining them; bidding up the prices of raw materials in neutral countries so as to make their acquisition more costly to the enemy: selling strategic materials such as rubber, jute, tin, and cotton to a neutral even though these may find their way to the enemy or be used against the seller if the neutral turns enemy». 144 Percy W. Bidwell, «Our Economic Warfare», Foreign Affairs, Vol. 20, No. 3, April 1942, pp. 421-437. Id., Economic Defense of Latin America, America Looks Ahead, Pamphlet

Series No. 3, World Peace Foundation, Boston, 1941. Id., «Relics of Economic Warfare»,

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 607

1942 William Smith Culberston (1884-1966), già presidente della Commissione sul commercio internazionale (1922-25) e autore di importanti studi di economia internazionale, sottolinea l’interrelazione tra i fattori militari, psicologici ed economici della guera145 . 1942 (25 novembre) Il Colonnello Sir Charles Geoffrey Vickers (1894-1982),

Victoria Cross della grande guerra, incaricato di missioni segrete presso le comunità britanniche in vari paesi americani e in Portogallo146, poi (1941-45)

Deputy Director General del Ministero dell’EW «in charge of economic intelligence» e membro del Joint Intelligence Committee dei Chiefs of Staff, tiene una conferenza sulla guerra economica al Royal United Service Institute147 . 1942 Utilizzando alcuni falsari ebrei deportati a Sachsenhausen, la Germania crea un laboratorio per la contraffazione della moneta britannica (Operation

Bernhard)148 . 1943 Joseph Borkin (1912-1979), consigliere economico in capo della divisione antitrust del Dipartimento della giustizia dal 1938 al 1946, pubblica, con prefazione del suo diretto superiore, il procuratore generale antitrust Thurman

Wesley Arnold (1891-1969), un saggio sulla «offensiva industriale» condotta negli anni trenta dai grandi «cartelli» tedeschi nel quadro della preparazione alla «guerra totale», per creare monopoli cointeressando le imprese americane, britanniche e francesi mosse unicamente dal profitto149. Borkin chiama «Master

The Economist, April 13, 1946. 145 «Total Economic Warfare», The Annals of the American Academy of Political and Social

Science Vol. 222, Winning Both the War and the Peace, Jul. 1942, pp. 8-12. 146 «Report by Colonel C G Vickers, VC, on his Mission to the British communities in certain

American countries and in Portugal», 27 December 1940, CAB 81/99 (in War Cabinet,

Joint Intelligence Subcommittee. Memoranda 4th December 1940 – 15th January 1941. Papers Numbers, JIC (40) 395-436 & (41) 1-22, vol. IX). 147 Colonel Sir Charles Geoffrey Vickers, «Economic Warfare», RUSI, vol. 88, 1943, Issue 549, pp. 14-22. 148 Moritz Nachtstern and Ragnar Arntzen, Falksmyntner i Sachsenhausen: Hvordan en norsk jøde overlevde holocaust, 1949; Anthony Pirie, Operation Bernhard, New York,

William Morrow & Company, 1962; Bryan Burke, Nazi Counterfeiting of British Currency during World War II: Operation Andrew and Operation Bernhard, Book Shop, 1987; Lawrence Malkin, Hitlers Geldfälscher: Wie die Nazis planten, das internationale Währungssystem auszuhebeln, Bastei Lübbe (Bastei Verlag), 2006; hei! publishing, 20142; Id., Krueger’s Men: The Secret Nazi Counterfeit Plot and the Prisoners of Block 19, 2006; Arturo R. Delgado, Counterfeit Reich: Hitler’s Secret Swindle, Publishamerica

Incorporated, 2006; Adolf Burger, The Devils Workshop: A Memoir of the Nazi Counterfeiting Operation, Frontline Books, 2009. 149 Joseph Borkin and Charles A. Welsh, Germany’s Master Plan. The Story of an Industri-

608

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Plan» quel che in Germania veniva chiamato Aussenwirtschaftspolitik (politica economica estera), concetto ripreso negli anni 50 in America, dove sarà

Eisenhower a ufficializzare il concetto di «foreign economic policy»; non già la politica estera al servizio dell’economica, ma, al contrario, l’uso strumentale dell’economia internazionale come arma politica, Il disegno Borkin è responsabile dell’inchiesta sui cartelli dominati dall’I. G. Farben e ne scriverà la storia, pubblicata nel 1978150 . 1943 (15 luglio) il BEW viene rimpiazzato dall’Office of Economic Warfare (OEW) con a capo Thomas Crowley (1889-1972), sotto la supervisione di James Byrnes (1882-1972)151. Da notare che i primi due Chief Economists del

BEW non erano figure di rilievo nella scienza economica e che il BEW era fortemente infiltrato da agenti sovietici152 . 1943 (21 settembre) memorandum di Crowley a James Byrnes circa «his assessment of the conflict and confusion among the economic agencies ope-

al Offensive, New York, Duell, Sloan & Pierce, 1943. Cfr. Eckart Teichert, Autarkie und Großraumwirtschaft in Deutschland 1930-1939: Aussenwirtschafts-politische Konzeptionen zwischen Wirtschaftskrise und Zweitem Weltkrieg , München, Oldenburg, 1984.

Paolo Fonzi, «La politica economica estera del nazionalsocialismo tra il 1933 e il 1939: un percorso obbligato?», Studi Storici, vol. 49, 2008, pp. 51-108. Cfr. Hein A. M. Klemann and Sergej Kudryashov, Occupied Economies: An Economic History of Nazi-Occupied Europe, 1939-1945, London-New York, Berg, 2012. Marcel Boldorf and Tetsuji

Okazaki, Economies under Occupation: The hegemony of Nazi Germany and Imperial

Japan in World War II, Routledge, 2015. 150 Joseph Borkin, The Crime and Punishment of I. G. Farben, New York, The Free Press, 1978. André Deutsch, 1979. 151 Nel luglio 1943 Wallace accusò pubblicamente il segretario al commercio Jesse Jones, di «obstructing the war effort». Fortemente contrariato, Roosevelt sostituì il BEW con un Office for Economic Warfare (OEW), posto alle dipendenze del neo-costituito Office of War Mobilization (OWM), diretto dal giudice della Corte Suprema James Byrnes (1882-1972), già a capo dell’Office for Economic Stabilization (OES). L’OEW era a sua volta diretto da Leo Thomas Crowley (1889-1972), noto estimatore di Jones e fortemente ostile verso l’URSS. Articolato in tre Office (importazioni, esportazioni e War Analysis), l’OEW controllava U.S. Commercial Company, Rubber Development Corporation, Petroleum Reserves Corporation e l’Export-Import Bank di Washington. 152 Lo stesso chief economist, John Bovingdon (1890-1973), fu rimosso per i suoi legami con ambienti comunisti americani. È interessante osservare che i chief economists dell’OEW non erano certo nomi di spicco della disciplina. Il primo, Maurice Parmelee (1882-1969), nato a Costantinopoli, era piuttosto un sociologo e criminologo, nonché membro dell’Associazione Gimnosofista. Bovingdon aveva insegnato economia in Giappone dal 1915 al 1920, ma era noto soprattutto come ballerino. Erano entrambi considerati avvicinabili dagli agenti sovietici proprio per via delle loro eccentricità.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 609

rating abroad. His lengthy memorandum argued that the major culprit was the

State Department, which interfered with (or micromanaged) the execution of policy when it should only formulate and coordinate it. That led to problems in the field, ranging from wasteful duplication or the more critical problems of needless delays and confusion»153 1943 (6 novembre) In applicazione dell’Executive Order 9380 il Dipartimento di Stato sopprime i 4 «Offices» competenti per i rapporti economici con l’estero – Foreign Economic Coordination (OFEC), Lend-Lease Administration (OLLA), Economic Warfare (OEW) e Foreign Relief and Rehabilitation Operations (OFFRO) – trasferendone competenze e personale alla nuova Foreign

Economic Administration (FEA), la cui direzione è attribuita a Crowley154 . 1944 (15 febbraio) Baruch e John Milton Hancock (1883-1956) presentano a Byrnes, direttore dell’Office of War Mobilization (OWM), il Report on War and

Postwar Adjustment Policies. 155 1944 (25 marzo) Il generale Eisenhower emana l’ordine di bombardamento strategico dell’economia tedesca156. Gli obiettivi sono stati individuati dall’Enemy Objectives Unit (EOU) creata nel settembre 1942 dal colonnello dell’Air

Corps Richard D’Ovly Hughes (che può essere considerato il «chief planner of the American Air Force in Europe»)157. Composta da 15 persone e incaricata dell’«Operation Octopus», l’EOU è formalmente inquadrata nell’Economic

Warfare Division dell’Ambasciata americana a Londra, con sede a 40 Berkeley

Square. Primo Chief dell’EOU è stato Chandler Morse (1906-1988), sostituito nel febbraio 1943 da Charles Poor Kindleberger (1910-2003), entrambi membri del Board of Governors del Federal Reserve System. Nel maggio 1944

Kindleberger viene inserito nello staff del generale Bradley per l’operazione Overlord: sarà poi capo degli Affari Economici di Germania e Austria al

DoS e uno dei principali architetti del Piano Marshall: famoso per la teoria

153 Stuart L. Weiss, The President’s Man: Leo Crowley and Franklin Roosevelt in Peace and

War, Southern Illinois U. P., 1996, p. 162. 154 David L. Gordon and Royden Dangerfield, The Hidden Weapon, the Story of Economic Warfare, Foreword by Thomas K. Finletter, New York, Harper & Brothers Publishers, 1947. 155 Cfr. Keith E. Eiler, Mobilizing America: Robert P. Patterson and the War Effort, 19401945, Ithaca and London, 1997, pp. 389 ss. 156 Walt Whitman Rostow, Pre-Invasion Bombing Strategy: General Eisenhower’s Decision of March 25, 1944, Austin, University of Texas Press, 1981. 157 Hughes era un ufficiale dell’Indian Army che all’inizio degli anni 30 aveva seguito l’amore della sua vita dalla North-East Frontier a St Louis, dove si era naturalizzato americano.

610

Economic WarfarE - crono-bibliografia

dell’egemonia come unica garanzia della stabilità economica internazionale,

Kindleberger sarà presidente dell’Associazione americana degli economisti.

Tra gli altri economisti dell’EOU158, l’oriundo russo Walt Whitman Rostow (1916-2003), lui pure inserito nello staff del Piano Marshall, futuro portavoce ufficiale del presidente Eisenhower e assistente speciale per la sicurezza nazionale con Kennedy e Johnson, anticomunista e liberista, sarà un sostenitore della guerra del Vietnam. 1944 (aprile) Il Bureau pubblica un saggio dell’economista Otto Nathan (18931987), amico di Albert Einstein, su sistema economico e bancario nazista, un’economia pianificata che elimina il mercato ma conserva la proprietà privata dei mezzi di produzione e che quindi differisce sia dal capitalismo di stato che dal socialismo159 . 1944 (1-22 luglio) Accordi di Bretton Woods per la creazione di un ordine monetario internazionale, basati su un compromesso tra i progetti americano (Harry

Dexter White) e britannico (John Maynard Keynes)160. L’accordo segna un ritorno al Gold Exchange Standard del 1922, ma con la differenza che la funzione di moneta di riserva convertibile è attribuita al solo dollaro, al tasso fisso di 35 all’oncia, indipendentemente dalle fluttuazioni del prezzo sul mercato.

Le altre monete sono indirettamente ancorare all’oro attraverso tassi fissi di

158 Walt Whitman Rostow, «Waging Economic Warfare from London», saggio presentato l’11 luglio 1991 al Simposio dei National Archives sull’OSS, e tratto da una storia inedita dell’EOU (Economic Outpost With Economic Warfare Division) scritta da Rostow come vol. 5 del War Diary of the OSS London: The Enemy Objectives Unit To April 30, 1945 depositata nei National Archives di Washington. Il saggio è online nella Library della

CIA. 159 Otto Nathan, Nazi War Finance and Banking, Financial Research Program, National Bureau of Economic Research, April 1944. 160 Benn Steil, The Battle of Bretton Woods: John Maynard Keynes, Harry Dexter White, and the Making of a New World Order, Princeton U. P., 2013. John Ikenberry, «A World

Economy Restored: Expert Consensus and the Anglo-American Postwar Settlement», International Organization, vol. 46, No. 1, Power, and International Policy Coordination,

Winter 1992, pp. 289-321. Michael D. Bordo and Barry Eichengreen (Eds.), A Retrospective on the Bretton Woods System: Lessons for International Monetary Reform, University of Chicago Press, 1993. Benn Steil, The Battle of Bretton Woods: John Maynard Keynes, Harry Dexter White, and the Making of a New World Order, Princeton U. P., 2013. Eric

Helleiner, International Policy Coordination for Development: The Forgotten Legacy of

Bretton Woods, United Nations Conference on Trade and Development, Discussion Papers, No. 221, May 2015. Id., «The Latin American Origins of Bretton Woods», Prepared for panel The International Political Economy of Raúl Prebisch, for the FLACSO-ISA conference in Buenos Aires, Argentina from July 23-27, 2014.

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 611

cambio col dollaro. Inoltre gli accordi prevedono la creazione di un Fondo

Monetario Internazionale (IMF) e di una Banca Mondiale (IBRD, Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo) con sede a Washington, istituiti il 27 dicembre 1945. 1944 (luglio) Gli Stati Uniti interrompono le relazioni diplomatiche col governo militare argentino appoggiato da Juan Peron che prosegue la politica filonazista e in agosto congelano i depositi argentini in oro nelle banche americane. Questa misura induce Buenos Aires a cambiare politica nei confronti delle banche e delle imprese assicurative e industriali dell’Asse, che nel marzo 1945 vengono nazionalizzate, mentre il paese dichiara guerra a Germania e Giappone. Tuttavia nel febbraio 1946 Washington pubblica un Blue Book sugli aiuti argentini all’Asse. Va peraltro ricordato che tra il 1933 e il 1945 l’Argentina aveva accolto da 25 a 40.000 rifugiati ebrei, il numero maggiore tra i paesi occidentali, superiore anche a quello degli Stati Uniti161 . 1944 (6 settembre), il segretario al Tesoro americano Henry Morgenthau Jr. (1891-1967) presenta il memorandum Suggested Post-Surrender Program for

Germany (Program to Prevent Germany from starting a World War III), che prevede misure per eliminare la capacità della Germania di fare la guerra, non solo eliminando la sua industria degli armamenti, ma anche rimuovendo o distruggendo altri settori strategici e attuando una completa de-industrializzazione della Ruhr. Nella seconda Conferenza di Quebec (16 settembre) Roosevelt e

Morghenthau persuadono Churchill, inizialmente assai riluttante, ad accettare una versione ridotta del memorandum, che mira esplicitamente «to converting

Germany into a country primarily agricultural and pastoral in its character». Di fronte alle indiscrezioni di stampa Roosevelt nega l’esistenza del piano. 1945 (28 marzo) Informato del bombardamenti di Dresda, Churchill scrive un durissimo appunto per il ministro dell’aria, Portal, e per il Comitato dei Capi di

S. M.: « It seems to me that the moment has come when the question of bombing of German cities simply for the sake of increasing the terror, though under other pretexts, should be reviewed. Otherwise we shall come into control of an utterly ruined land. We shall not, for instance, be able to get housing materials out of Germany for our own needs because some temporary provision would have to be made for the Germans themselves. The destruction of Dresden remains a serious query against the conduct of Allied bombing. I am of the opin-

161 National Archives, Holocaust Era assets, Civilian Agency Records, State Department and

Foreign Affairs records, Records of the Foreign Services Posts of the Department of State (RG 84)- records of the U. S. Embassy, Buenos Aires, Argentina, General Records 19361952 (Entry 2023).

612

Economic WarfarE - crono-bibliografia

ion that military objectives must henceforward be more strictly studied in our own interests rather than that of the enemy.». Il testo verra poi edulcorato il 1° aprile su richiesta di Portal162 . 1945 (25 aprile) Viene ucciso in Baviera, mentre combatte nei ranghi delle forze francesi, l’economista Etienne Mantoux (1913-1945), autore di una puntuale critica delle teorie di Keynes (1937). Nel 1946 esce postumo The Carthaginian

Peace, or the Economic Consequences of Mr. Keynes (Oxford U. P.), dove

Mantoux contesta minuziosamente le previsioni di Keynes circa gli effetti delle riparazioni imposte nel 1919 alla Germania e accusa l’economista inglese di aver minato l’autorità morale dell’Ordine Mondiale creato dalla pace di Versailles aprendo così la strada alla seconda guerra mondiale. 1945 (30 sett.) Pubblicato il controverso U. S. Strategic Bombing Survey, al quale hanno collaborato pure von Neumann, Leontief, Nitze e Galbraith163 .

162 Prime Minister’s Personal Minute, D.83/5, ‘Top Secret’, 28 March 1945: Premier papers, 3/12, folio 25. D.89/5, ‘Top Secret’, 2 April 1945: Premier papers, 3/12, folio 24. Martin Gilbert, Winston S. Churchill, Vol. VII, Road to Victory, 1941-1945, Boston, 1986, pp. 1176-1178. 163 Gli effettivi risultati furono imparzialmente monitorati da un apposito consiglio di 300 esperti civili e 350 militari istituito il 3 settembre 1944, d’ordine di Roosevelt, dal segretario di stato americano alla guerra e inizialmente impostato dall’OSS. L’U. S. Strategic Bombing Survey fu condotto col nuovo metodo statistico della «ricerca operativa» (Operational Research) e tra gli esperti contribuirono il matematico John von Neumann (19031957), il celeberrimo autore della teoria dei giochi allora impegnato nel progetto Manhattan, e lo statistico Wassily Leontief (1905-1999). Presieduto da un semplice fiduciario di

Truman, il consiglio contava 9 Direttori, tra cui spiccano il banchiere e diplomatico George W. Ball (1909-1994), futuro capofila del dissenso (per ragioni statistiche) verso l’escalation in Vietnam; il celebre Paul Nitze (1907-2004), in quel momento direttore del Foreign Procurement and Development Branch della FEA; e il celeberrimo economista John

Kenneth Galbraith (1908-2006). Già inviso ai conservatori e costretto nel 1943 a dimettersi da vicecapo dell’OPA (Amministrazione dei Prezzi), Galbraith contribuì alla sconcertante conclusione del comitato che il bombardamento aereo della Germania non era riuscito a bloccare la produzione bellica tedesca, in realtà addirittura aumentata nel 1944. Malgrado la reazione dei militari e le pressioni di Nitze, Galbraith rifiutò di modificare il rapporto denunciando come «Pentagononanismo» la pretesa di aggiustare i fatti a seconda della convenienza; tuttavia, pur sottolineando errori e fallimenti, la versione definitiva del rapporto, rilasciata il 30 settembre 1945, concluse che l’apporto della guerra aerea alla vittoria alleata era stato complessivamente «decisivo». Il comitato produsse pure altri 316 volumi (208 per la Germania e 108 per il Giappone) di rapporti particolari, inclusi quelli relativi al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki. William Ferguson Story, A Short History of the Operations Research in the United States Navy, Thesis, U. S. Naval Postgraduate School, December 1968; Charles R. Shrader, History of Operations Research in the United States Army, vol. I: 1942-1962, U, S. Government Printing Office,

I - OffensIve ecOnOmIc Warfare (1900-1945) 613

Nel 1998 verrà pubblicato, con introduzione di Sebastian Cox, Capo dell’Air

Historical Branch del ministero della difesa britannico, anche il rapporto della

British Bombing Survey Unit164 . 1947 Richard Wadsworth Lindholm (1914-?), assistente all’Università dell’Ohio e in seguito tra i massimi sostenitori dell’imposta sul valore aggiunto (VAT), pubblica «German Finance in World War II» (The American Economic Review,

Vol. 37, No. 1, Mar., 1947, pp. 121-13).

2006. James Carroll, House of War: The Pentagon and the Disastrous Rise of American Power, Boston, Houghton Mifflin, 2006. Sir Charles Webster and Noble Frankland, The Strategic Air Offensive against Germany, London, Her Majesty’s Stationery Office, 1961, 4 vols. Lee Kennett, A History of Strategic Bombing, New York, Scribner’s, 1982. Alfred

Mierzejewski, The Collapse of the German War Economy, 1944–1945: Allied Air Power and the German National Railway, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1987. Alan J. Levine, The Strategic Bombing of Germany, 1940-1945, Praeger, 1992.

Gian P. Gentile, Advocacy or Assessment? The United State Strategic Bombing Survey of

German and Japan, Palo Alto Stanford University, 1998; Id., How Effective is Strategic Bombing?: Lessons Learned from World War II to Kosovo, NYU Press, 2001. Wilfried

Wilms and William Rasch (Eds.), Bombs Away! Representing the Air War Over Europe and Japan, Rodopi, 2006. 164 Cfr. Sebastian Cox (Ed.), The Strategic Air War Against Germany 1939-1945: Report of the British Bombing Survey Unit, Forewords by Marshal RAF Sir Michael Beetham and

Major General John W. Huston, Psychology Press, 1998. Secondo Cox «Governments regarding air operations is that we should not initiate air action against any but purely military objectives in the narrowest sense of the word» (p. lxix), ma «It has been decided that the primary objective of your operations should now be focused on the morale of the enemy civil population and in particular of the industrial workers» (p. 2). L’obiettivo era di creare il caos distruggendo le abitazioni dei 22 milioni di civili che vivevano nelle 58 maggiori città tedesche.

614

Economic WarfarE - crono-bibliografia

615

II The Economic Weapons of the Cold War (1945-1991)

Sotto il profilo geopolitico la guerra fredda è stata soltanto una fase della secolare questione geo-economica dell’Eurasia (ossia un eventuale asse russo-tedesco dal Baltico all’Estremo Oriente), incubo del Primo Occidente franco-britannico (1854-1940) ereditato dall’attuale Occidente a leadership americana, e filo rosso del secolo “lungo” iniziato nel 1914 e tuttora in corso. Tuttavia il fattore determinante della guerra fredda è stata indubbiamente l’efficacissima guerra economica occidentale. La fase iniziale (1946-1963) fu «difensiva»165, basata da un lato sul «contenimento» (incluso il blocco economico indiretto) del mondo comunista (il cui sviluppo continuava a dipendere dalla tecnologia occidentale, parzialmente procurata mediante spionaggio e triangolazioni) e dall’altro sulla «foreign economic policy» teorizzata da Eisenhower ed equivalente all’Aussenwirtschaftspolitik, tesa a consolidare la dipendenza economica del mondo libero dagli Stati Uniti (Bretton Woods, Piano Marshall, Alleanza per il Progresso) e ad affermare la supremazia sull’Inghilterra (guerra finanziaria durante la Crisi di Suez). Durante la «distensione» (1963-1978) la guerra economica fu ridimensionata dalla gravissima crisi finanziaria americana indotta dalla guerra del Vietnam, che portò alla contestazione (de Gaulle 1965) e infine all’abbandono (Nixon 1971) del sistema di Bretton Woods. Fu tuttavia bilanciata dalla spaccatura del blocco comunista (Ostpolitik e viaggio di Nixon in Cina) e dal declino dell’influenza sovietica nelle sinistre europee. La presidenza Carter segnò una ripresa dell’iniziativa americana (accordi di Helsinki, Trappola Afghana), ma fu Reagan a realizzare l’uscita prioritario dalla crisi (1981-85) e a lanciare l’offensiva economica finale per costringere l’URSS a bruciare le sue declinanti risorse economico-finanziarie impegnandola (Star Wars Speech) in una corsa agli armamenti più declaratoria che sostanziale. Nelle fasi più acute della guerra fredda (in particolare fino al 1954 e dopo il 1980) gli Stati Uniti cercarono di limitare al massimo il commercio tra il «mondo libero» e il mondo comunista, anche creando forti tensioni con gli alleati e in particolare con la Germania per l’«Ostpolitik» e il gasdotto sovietico-polacco. I «falchi» sostenevano infatti che

165 Questa la tesi di Ian Jackson, The Economic Cold War: America, Britain and East-West Trade 1948-63, Palgrave Macmillan, Springer, 2001.

616

Economic WarfarE - crono-bibliografia

l’economia sovietica era una «war economy», guidata non da criteri economici ma da scopi strategici e geopolitici e che il lobbismo sovietico per incentivare il commercio e i trasferimenti di tecnologia occidentale era un’«economic warfare», il cui vero scopo era aumentare il potenziale militare, «prendere in ostaggio» capitali e creare dipendenza energetica dall’URSS166 .

Accanto al perfezionamento degli embarghi e delle sanzioni167, uno degli strumenti fondamentali del blocco economico occidentale al mondo comunista fu l’estensione del sistema americano di controllo delle esportazioni di beni e tecnologie strategici prima ai loro alleati europei, sudamericani e asiatici e poi alla maggior parte del mondo, dando vita ai regimi multilaterali (Multilateral Export Control Regime, MECR)168. Da sottolineare che a partire dagli anni 60 l’estensione quali-quantitativa dei controlli si è sviluppata in forme sempre più cooperative e sempre meno coercitive, facendo leva sul comune interesse alla nonproliferazione delle armi di distruzione di massa.

Fin dalla Conferenza navale di Washington l’iniziativa per il controllo, la limitazione, la riduzione, il bando e la non-proliferazione di armamenti è infatti anche una costante della politica estera americana, e riflette la graduale costruzione di un sistema di sicurezza internazionale sempre più vincolante e sempre più conforme agli interessi strategici e geopolitici degli Stati Uniti, tanto da poter essere definito un «embedded multilateralism»169. Naturalmente il processo è stato acci-

166 Cfr. Peter van Ham, Western Doctrines on East-West Trade: Theory, History and Policy,

Springer, 1992: Macmillan, 2014. 167 Bert Chapman, Export Controls: A Contemporary History, University Press of America, 2013. 168 Michael Mastanduno, «Trade as a Strategic Weapon: American and Alliance Export Control Policy in the Early Postwar Period», International Organization, Vol. 42, No. 1, Winter, 1988, pp. 121-150. Id., Economic containment: CoCom and the politics of East-West trade, Cornell U. P., 1992; Mitchel B. Wallerstein with William W. Snyder Jr., «The Evolution of U.S. Export Control Policy: 1949–1989», in Finding Common Ground. U. S. Export Controls in a changed Global Environment, Panel on the Future Design and Implementation of U.S. National Security Export Controls, Committee on Science, Engineering, and Public Policy, National Academy of Sciences, National Academy of Engineering, Institute of Medicine, National Academy Press, Washington, DC, 1991, pp. 308-320. Michael Lipson, Organizational Fields and International Regimes, Christopher

H. Browne Center for International Politics, University of Pennsylvania Working Paper

Series #01-03, June 2001. 169 Rosemary Foot, S. Neil MacFarlane and Michael Mastanduno (Eds.), US Hegemony and International Organizations: The United States and Multilateral Institutions, Oxford U.

P., 2003. Concetto già espresso da Robert Lombardi, Embedded Containment: Creation of the CoCom Regime, 1947-1954, Ph.D. diss., University of Toronto, 1993.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 617

dentato e con fasi alterne. In particolare i negoziati bilaterali della guerra fredda sulle armi strategiche (ABM, SALT, INF, START) sono stati del tutto analoghi alle campagne e alle battaglie delle guerre mondiali calde, anche per conseguenze geopolitiche (in particolare l’accordo INF del 1987 ha influito sugli eventi del 1989-91). Inoltre gli accordi multilaterali sulle armi di distruzione di massa (WMD, NBC) e su certi tipi di armamenti convenzionali, ratificati dalla maggior parte dei paesi con significative eccezioni (soprattutto la Cina), recepiscono per molti aspetti le regole e le procedure nazionali americane. Sul controllo degli armamenti esiste una letteratura sterminata, ma il tema comincia solo ora ad essere messo a fuoco nell’ambito della teoria economica170 .

170 Paul Levine and Ron Smith (Eds.), Arms Trade, Security and Conflict, Routledge, London and New York, 2003; Maria Garcia Alonso and Ron Smith, «The Economics of Arms

Export Controls», in Daniel H. Joyner (Ed.), Non-Proliferation Export Controls. Origins, Challenges, and Proposals for Strengthening, Ashgate Publishing, Routledge, 2006, pp. 29-48. Robert E. Williams and Paul R. Viotti (Eds.), Arms Control: History, Theory, and

Policy, vol. I Foundations of Arms Control, Santa Barbara (CA), Praeger, 2012.

618

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Phase I – Containment (1945-1962)

1945 (26 giu.) la Conferenza di San Francisco approva la Carta delle Nazioni Unite, il cui art. 41 recepisce l’istituto delle sanzioni economiche collettive come misura «short of war»171, ma l’applicazione, che presuppone l’unanimità dei membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, è paralizzata172 dalla guerra fredda fino al 1988173. In compenso a partire dal 1944 gli Stati Uniti faranno un ricorso crescente alle sanzioni unilaterali, con oltre 120 misure in settant’anni174, non solo collegate alla guerra fredda (URSS e COMECON 1948, Cina 1949, Corea del Nord 1950, Vietnam del Nord 1954)175, ma pure contro governi ostili per destabilizzarli e provocare cambi di regime176. Prassi imitata dall’URSS (Blocco di Berlino 1948-49, Jugoslavia 1948-55, Finlandia 1958, Albania 1961) ma inefficace per insufficiente impatto economico177. Dal 1973 (Corea

171 «The Security Council may decide what measures not involving the use of armed force are to be employed to give effect to its decisions, and it may call upon the Members of the

United Nations to apply such measures. These may include complete or partial interruption of economic relations and of rail, sea, air, postal, telegraphic, radio, and other means of communication, and the severance of diplomatic relations». 172 V. però la Risoluzione 377 Uniting for Peace dell’Assemblea Generale (3 novembre 1950) con norme promosse dagli Stati Uniti (Dean Acheson) per aggirare il veto e l’istituzione del Collective Measures Committee, contestate dall’URSS ma considerate consuetudinarie. Sul Comitato e i suoi tre rapporti v. D. W. Bowett and G. P. Barton, United Nations Forces: A Legal Study, David Davies Memorial Institute, 1964: 2nd ed. by Rosalyn Higgins, The Lawbook Exchange, 2008, pp. 21-28, 294. 173 Le uniche sanzioni economiche irrogate dalle N. U. durante la guerra fredda furono infatti quelle contro il Sudafrica (1962) e la Rhodesia (1966), contro le 16 irrogate dal 1988 (Somalia) al 2011 (Libia), spesso sovrapponendosi con quelle unilaterali americane e/o europee. 174 Peterson Institute for International Economics (PIIE), Summary of Economic Sanctions Episodes, 1914-2006 (online); Gary Clyde Hufbauer, Jeffrey J. Schott, Kimberly Ann Elliott, and Julia Muir, «Post-2000 Sanction Episodes», Case Studies in Economic Sanctions and Terrorism, PIIE, May 2012. 175 Gunnar Adler-Karlsson, Western Economic Warfare 1946-1967. A Case Study in Foreign Economic Policy, Stockholm, Almqvist and Wiksell, 1968; David W. Hunter, Western Trade Pressure on the Soviet Union: An Interdependence Perspective on Sanctions,

Springer, 1991. 176 Peron 1944-47, Mossadeq 1951-53, Laos 1956-62, Trujillo 1960-62, Castro 1960-89,

Brasile 1962, Indonesia, Diem 1963, Allende 1970-73, Amin 1972, Somoza 1977, Gheddafi 1978, Sandinisti 1981, Noriega 1987, Castro e Saddam 1990, Milosevič 1998. 177 Robert Owen Freedman, Economic warfare in the Communist bloc: a study of Soviet economic pressure against Yugoslavia, Albania, and Communist China, Praeger Publishers, 1970.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 619

del Sud) in oltre 50 casi le sanzioni anche unilaterali sono state motivate con la tutela della democrazia e dei diritti umani (anche da parte della Russia a favore delle minoranze russe nei paesi ex-URSS). 1945 L’economista Albert O. Hirschman (1915-2012), un ebreo tedesco naturalizzato americano, già combattente antifascista in Spagna e futuro cognato di Altiero Spinelli, pubblica un penetrante studio sul peso del commercio estero nella potenza relativa degli stati. Pur senza rivalutare il mercantilismo e il protezionismo, Hirschman riconosce il rischio reale che la libertà di commercio possa essere usata da uno stato aggressivo per creare dipendenza e sfruttarla ai propri fini geopolitici, come aveva fatto la Germania col dumping, lo spionaggio e la corruzione, provocando entrambe le guerre mondiali. Per quanto non priva di un certo fondamento, la risposta punitiva adottata nel 1916 dall’Intesa, e consolidata a Versailles, aveva però prolungato il conflitto in corso e posto le premesse di un nuovo conflitto: un errore che non si doveva ripetere. Il vero argine non poteva essere una «economic defense which is very often indistinguishable from economic warfare», ma «to build a new framework of international relations in which this use of foreign trade for purpose of national power would encounter more difficulties than hiterto»178 . 1945 La neonata Lega Araba inizia il boicottaggio contro i beni e servizi sionisti nel territorio palestinese sotto mandato britannico. Nel 1948 il boicottaggio è esteso al nuovo

Stato di Israele e nel 1951 è istituito un Ufficio Centrale per il coordinamento del boicottaggio con sede a Damasco ma a lungo operante dal Cairo. Il boicottaggio perdura tuttora ed è stato oggetto di ripetuti interventi americani, sia di carattere diplomatico che sanzionatorio179 . 1946 (5 marzo). Nel discorso Sinews of Peace al Westminster College di Fulton (Missouri), Churchill chiama la frontiera occidentale dei paesi sotto occupazione sovietica col termine talmudico180 «cortina di ferro», già usato in precedenza in senso metaforico. Probabilmente fu ispirato a Churchill dalla lettura di una traduzione del poema di

Vasilij Rozanov Apocalissi dei nostri tempi (1918) in cui indica la fine di un’epoca.

In riferimento alle frontiere geopolitiche del comunismo era già stato usato da Ethel

Snowden (Through Bolshevik Russia, 1920) e dallo svedese Emil Brusewitz (Bakom

Rysslands Järnridå, 1923). 1946 (15 luglio) Keynes negozia un prestito americano di 3,75 miliardi di sterline al 2 per cento (Anglo-American Loan Agreement).

178 A. O. Hirschman, National Power and the Structure of Foreign Trade, Berkeley, University of California Press, 1945. Cfr. Richard E. Caves, Trade and Economic Structure: Models and Methods, Motilal Banarsidass Publisher, 1963. Jeremy Adelman, Worldly Philosopher: The Odyssey of Albert O. Hirschman, Princeton U. P., 2013, pp. 254 ss. 179 Martin A. Weiss, Arab League Boycott of Israel, Congressional Research Service, CRS

RL33061, June 10, 2015. 180 «Mechitza shel barzel», nel Talmud Babilonese (trattato Sotà, 38b).

620

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1946 (1 agosto) Caldeggiato dalla comunità scientifica americana, l’Atomic Energy Act (AEA) smilitarizza il controllo della ricerca nucleare attribuendolo all’autorità civile, ma in compenso sancisce la dottrina del «born secret»181 e limita l’accesso alle informazioni scientifiche e tecnologiche da parte degli stessi partner del progetto Manhattan (Gran Bretagna e Canada). 1946 Il Gruppo Economist crea l’Economist Intelligence Unit (EIU), una impresa di ricerca e analisi che fornisce previsioni e consulenza economico-industriale mediante rapporti periodici sui singoli paesi. Nel 1986 l’EIU incorporerà la Business International Corporation (BI), creata nel 1953 per la consulenza delle imprese americane operanti all’estero. 1947 (10 luglio) Con Ordine Dipartimentale del Tesoro N. 86 viene istituito il nuovo

Office of International Finance (OIF) al quale vengono trasferite le competenze della soppressa la Division of Monetary Research e del Foreign Funds Control (FFC). Nel 1948 le attività dell’OIF relative ai fondi stranieri bloccati vengono trasferite all’Office of Alien Property del Dipartimento sella Giustizia. Nel 1950, a seguito del congelamento dei fondi cinesi e nordcoreani, nell’ambito dell’AIF viene creata una Division of Foreign Assets Control. 1947 (30 ottobre) 23 nazioni firmano a Ginevra il General Agreement about Tariffs and

Trade (GATT). 1947 (17 dicembre) Il rifiuto dell’URSS di aderire al piano Marshall e di consentire l’adesione dei suoi satelliti viene considerato a Washington un atto di guerra economica. Nella 4a riunione del neo-istituito National Security Council, Truman approva la politica di «economic warfare» contro l’URSS proposta dal Segretario al Commercio

Averell Harriman (1891-1986), già ambasciatore a Mosca, e ordina al Dipartimento del

Commercio di monitorare tutte le esportazioni con l’Europa Orientale attraverso la c. d. «‘R’ procedure». Il Policy Planning Staff (PPS) del Dipartimento di Stato – diretto da George Kennan (1904-2005), il famoso teorico del «containment» – sostiene invece che, considerate le ridotte dimensioni delle esportazioni strategiche occidentali ad Est, un embargo generale non sarebbe in grado di ritardare il riarmo sovietico. Secondo il

PPS è invece più funzionale agli interessi nazionali americani creare un «world economic order without trade barriers and protectionism», pur bilanciato da una politica di limitato «economic containment» sotto forma di «selective control»182 . 1948 (3 febbraio) Stalin cambia il titolo (da Risposta ai calunniatori a Falsificatori della storia) dell’opuscolo di risposta alla pubblicazione da parte del Dipartimento di Stato

181 Howard Morland, «Born secret», Cardozo Law Review, Vol. 26, No. 4, March 2005, pp. 1401-8. L’Atomic Energy Act del 1954 consentì l’accesso di società private ad alcune informazioni tecniche e un maggiore scambio di informazioni con altri paesi. 182 Ian Jackson, The Economic Cold War: America, Britain and East-West Trade 1948-63,

Palgrave Macmillan, 2001, pp. 19 ss. Sara L. Sale, The Shaping of Containment: Harry S. Truman, the National Security Council, and the Cold War, Brandywine Press, 1998, pp. 34-35.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 621

di documenti tedeschi sui rapporti nazi-sovietici183 . 1948 (3 aprile) Approvato il Piano Marshall (Economic Cooperation Act)184. Gli aiuti americani per la ricostruzione dell’Europa [per un totale di 14 mld $ nel 1952] rispondono ad esigenze geopolitiche di contenimento dell’URSS e di consolidamento dell’egemonia economica e commerciale definitivamente conquistata dagli Stati Uniti al termine della seconda guerra mondiale. Stabiliscono infatti la definitiva subordinazione della Gran Bretagna, assicurano un’economia capitalista nella Germania Ovest e in Grecia, facilitano la cooperazione euro-occidentale nel contenimento economico dell’Europa Orientale creando la Cortina di Ferro e sono utilizzati dalla CIA per operazioni coperte dirette a fermare l’avanzata dei partiti comunisti in Francia e in Italia185 . 1948 (16 aprile) Istituita l’Organizzazione per la Cooperazione Economica Europea (OEEC/OECE) per usufruire al meglio del Piano Marshall. 1948 (24 giugno) Per rappresaglia contro l’introduzione a Berlino Ovest della nuova moneta tedesco-occidentale l’URSS blocca gli accessi ferroviari, stradali e fluviali alle zone di occupazione americana, britannica e francese. Gli Alleati occidentali reagiscono con un ponte aereo che assicura quasi 9,000 t di rifornimenti al giorno. Il 12 maggio 1949 l’URSS alleggerisce il blocco186 . 1948 (luglio-agosto) Charles W. Sawyer, succeduto ad Harriman al Dipartimento del

Commercio, informa che le restrizioni americane alle esportazioni verso i paesi dell’Est sono state vanificate dalle esportazioni europee e reclama l’immediata adesione dei partner ECA alla politica americana. Marshall replica che ciò non è possibile, considerata l’estrema dipendenza dell’Europa Occidentale dalle esportazioni Est-europee (e degli stessi Stati Uniti, che importano platino, cromo e manganese). Il contrasto è risolto con una revisione delle liste che consente l’esportazione di piccole quantità di materiale strategico ma di non primaria importanza, e incaricando Harriman, ora rappresentante americano nell’ECA, di convincere gli Europei a cooperare187. Il negoziato è avviato con Francia e Gran Bretagna, con la quale vi sono i contrasti maggiori. 1948 tre cittadini americani vengono condannati a 18 mesi di reclusione in base al Neutrality Act del 1939 per aver contrabbandate dalla Florida in Israele alcuni aerei, incluse “Fortezze Volanti” (bombardieri B-17), durante la prima guerra arabo-israeliana.

183 Sovinformburo, Fal’sifkatorij istorii (Istoričeskaja spravka), M., Gospolitizdat, 1948. Ed. inglese Falsifiers of History. Risposta a Nazi–Soviet Relations, 1939–1941: Documents from the Archives of The German Foreign Office. 184 Michael J. Hogan, The Marshall Plan, Cambridge, 1987. Completa bibliografia nel sito della George C. Marshall Foundation (GCMF). 185 Burkely Hermann, «The Truth About the Marshall Plan», MintPress News, November 26, 2014. 186 D.M. Giangreco and Robert E. Griffin, Airbridge to Berlin. The Berlin Crisis of 1948, its Origins and Aftermath, Presidio Press, 1988. Roger Gene Miller, To Save a City: The Berlin Airlift, 1948-1949, Texas A&M U. P., 2000. 187 Ian Jackson, op. cit., pp. 21 ss.

622

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Dopo la loro morte le condanne furono cancellate nel 2008 dal presidente Bush. 1949 (8 gennaio) I sei paesi del Blocco sovietico, riuniti a Mosca, creano il Consiglio per l’Assistenza economica reciproca (Comecon o CMEA, CEMA)188 . 1949 (26 febbraio) Il nuovo Export Control Act (ECA) stabilisce la continuazione del regime dei controlli alle esportazioni di materiale strategico alle nazioni del Blocco sovietico e viene prorogato con cadenza biennale sino al 1965. I controlli sono attribuiti al Bureau of Commerce l’Office del Commerce Department189. Dieci anni dopo, in un famoso articolo (postumo), un avvocato di New York sosterrà che l’applicazione delle sanzioni per atti vietati negli Stati Uniti ma legali nei paesi in cui sono commessi configura una giurisdizione extraterritoriale190. Questione approfondita poi in un saggio del 1990191 . 1949 La scrittrice inglese Freda Utley (1898-1978), esponente di spicco del movimento anticomunista americano, pubblica The High Cost of Vengeance (Chicago, Henry Regnery), in cui critica la Pace Cartaginese del 1919 e il Processo di Norimberga. 1949 (4 aprile) secondo l’art. 2 del Trattato Nord-Atlantico le parti «will seek to eliminate conflict in their international economic policies and will encourage economic collaboration between any or all of them». 1949 (18 giugno) Il governo nazionalista cinese estende il blocco navale limitato stabilito nel 1947 a tutti i porti cinesi non sotto il suo controllo192 . 1949 (17 settembre). La Direttiva D 1-3 del Consiglio Atlantico riconosce l’importanza dei fattori economici e finanziari della difesa e istituisce il Nato Defence Financial and

Economic Committee (FEC) che si riunisce a Londra il 29 marzo 1950. 1949 (6 ottobre) Truman firma il Mutual Defence Assistance Act, che consente la cessione agli alleati europei del surplus militare americano, attraverso un Programma di Aiuti

Militari (MAP/PAM).193

188 Michael Kaser, Comecon: Integration Problems of the Planned Economies, Royal Institute of International Affairs, Oxford U. P., 1967. 189 Public Law 81-11 «Export Control Act of 1949», U. S. Statutes at Large, 7-8. 190 Paul H. Silverstone, «The Export Control Act of 1949: Extraterritorial Enforcement», Pennsylvania Law Review, vol. 107, 1959, pp. 331-362. 191 Armand L. C. de Mestral and Tadeusz Gruchalla-Wesierski, Extraterritorial Application of Laws of Export Control Legislation: Canada and the USA, Canadian Council on International Law, BRILL, 1990. 192 Bruce A. Elleman, «The Nationalist’s Blockade of the PRC, 1949-58», in Elleman and S.

C. M. Paine (Eds.), Naval Blockades and Seapower: Strategies and Counter-Strategies, 1805-2005, New York, Routledge, 2007, pp. 133-144. Id., High Seas Buffer: The Taiwan Patrol Force, 1950-1979, Naval War College Press, Government Printing Office, 2012. 193 Lawrence S. Kaplan, A Community of Interests: NATO and the Military Assistance Program, 1948–1951, Office of the Secretary of Defense, Historical Office, Washington, 1980. Chester J. Pach, Jr, Arming the Free World: The Origins of the United States Mili-

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 623

1949 (novembre) Sulla base di un semplice gentlemen’s agreement (non soggetto a ratifica e non giuridicamente vincolante) fra i paesi Nato viene costituito un coordinamento permanente dei controlli nazionali sulle esportazioni strategiche verso l’Est194. L’accordo prevede riunioni annuali a livello ministeriale per concordare le liste di materiale sotto embargo, ma il Comitato ministeriale si riunisce una sola volta, nel gennaio 1950, mentre le successive riunioni annuali si svolgeranno a livello di Comitato tecnico (Coordinating Committee, CoCom, composto dai rappresentanti dei ministeri nazionali degli Esteri, del Commercio e della Difesa) nella sede della legazione italiana presso l’Oece195. Esteso alle new entries della Nato, ai paesi neutrali ma pro-occidentali

tary Assistance Program, 1945–1950, Chapel hill and London, University of North Carolina Press, 1991. 194 Sull’istituzione e il fondamento giuridico del CoCom Chapman (op. cit., p. 35, nt. 15) indica Department of State, Foreign Relations of the U. S. 1950, IV, Central and Eastern Europe; The Soviet Union, Washington, GPO, 1980, pp. 65-260 e Public Law 82-213

«Mutual Defence Assistance Contro Act of 1951», 63 U. S. Statutes at Large, 644-647. 195 Richard T. Cupitt and John R. McIntyre, CoCom: East-West Trade Relations, The List review process, a paper presented to the International Studies Association Convention,

Toronto, March 1979. John H. Gibbons (Dir.), Technology and East- West Trade, Advisory Panel for the House Committee on Foreign Affairs and the Senate Committee on Commerce, Science, and Transportation, November 1979. Ronnie Goldberg (Project

Dir.),Technology and East-West Trade, OTA, U.S. Government Printing Office, Washington, D.C., November 1979 [«Chapter VIII: Multilateral Export Control Policy: The Coordinating Committee (CoCom)», pp. 153-170]. Angela E. Stent, From Embargo to Ostpolitik: The Political Economy of West German-Soviet Relations, 1955-1980, Cambridge

U. P., 1981: 2003. Gary K. Bertsch, East-West strategic trade. COCOM, and the Atlantic alliance, Atlantic Institute for International Affairs, 1983. Gary K. Bertsch and John R.

McIntyre (Eds.), National Security and Technology Transfer: The Strategic Dimensions of East-West Trade, Boulder, Westview, 1983. Bertsch (Ed.), Controlling East-West Trade and Technology Transfer: Power, Politics and Policies, The Center for East-West Trade

Policy Controlling, Georgia University, Durham, Duke U. P., 1988. Alan P. Dobson, The Politics of the Anglo-American Special Relationship, 1940-1987, Brighton, Wheatsheaf, 1988, pp. 127-34. Vibeke Sørensen, «Economic Recovery versus Containment: The Anglo-American Controversy over East-West Trade, 1947-51», Co-operation and Conflict, vol. 24, June 1989, pp. 69-97. Yoko Yasuhara, «The Myth of free Trade: The Origins of

COCOM 1945-1990», The Japanese Journal of American Studies, No. 4, 1991, pp. 127148. Hiroshi Oda, Law and Politics of West-East Technology Transfer, M. Nijhoff, Graham & Trotman, 1991. Abbo Junker, Das CoCom im internationalen Wirtschaftsrecht,

Berhard Grossfeld, 1991. Tor Egil Førland, «Economic Warfare and Strategic Goods: A

Conceptual Framework for Analyzing COCOM», Journal of Peace Research 28 (1991),

No. 2, pp. 191-204. Id., Cold economic warfare: the creation and prime of CoCom, 19481954, Ph.D. diss., University of Oslo, 1991. Gary K. Bertsch and Steve Elliott-Govers (Eds.), Export Controls in Transition: Perspectives, Problems, and Prospects, Duke U. P., 1992. John H. Henshaw, The Origins of CoCom. Lessons for Contemporary Proliferation Control Regimes, The L. Henry Stimson Center, Report No. 7, May 1993. Ian Jackson,

624

Economic WarfarE - crono-bibliografia

d’Europa196, al Commonwealth e al Giappone, il CoCom divenne la spada principale della guerra fredda, complementare allo scudo atlantico. Le vicende del CoCom sono scandite dalle varie fasi della guerra fredda. Così nel 1954 le restrizioni cominciarono ad essere alleggerite, mentre nel 1980 gli Stati Uniti usarono il CoCom per rispondere all’intervento sovietico in Afghanistan, ma anche per tentare di impedire la costruzione del primo gasdotto Gazprom con la Germania Federale197. Ovviamente il CoCom fu scosso pure dai conflitti di interesse tra gli Stati Uniti e gli alleati europei198 e tra europei e giapponesi199. In realtà la guerra economica contro il Blocco sovietico fu bilanciata da ampi e crescenti spazi di cooperazione200 . 1950 (3 marzo) Rapporto del Joint Logistics Plans Committee (JLPC) al Joint Chiefs of

Staff (JCS) sul Planning for Economic Warfare. «For the purpose of this paper, EW means: the use of economic, diplomatic, military or other measures to injure an enemy’s economic support of his war effort or a possible enemy’s economic potential. It includes such measures as shipping controls, naval interceptions, export controls, proclaimed listing, preclusive buying, financial precautions, war trade agreements, alien property control, foreign exchange control, and military attack on enemy economic tar-

op. cit., pp. 58 ss («Compromise: America, CoCom and the Extension of the East-West

Trade Embargo, 1950»). James K. Libbey, «CoCom, Comecon and the Economic Cold

War», Russian History, vol. 37, No. 2, 2010, pp. 133-152. Frank Caim, Economic Statecraft During the Cold War: European Responses to the US Trade Embargo, Routledge, 2013. 196 Pur considerandolo un grave vulnus al principio di neutralità e ai propri interessi nazionali, la Svizzera dovette cedere alle pressioni americane e nel luglio 1951 aderì al

CoCom (Hotz-Linder-Agreement). A. Schaller, Schweizer Neutralität im West-Ost-Handel, Das Hotz-Linder-Agreement vom 23. Juli 1951. Haupt, Bern/Stuttgart 1987. Cfr. Eric Flury-Dasen, «Hotz-Linder-Agreement», in Historische Lexikon der Schweiz. Cfr. Jakob Tanner, Bundeshaushalt, Währung und Kriegswirtschaft. Eine finanzsociologische Analyse der Schweiz zwischen 1938 und 1953, Limmat Verlag, Zürich, 1986. Dario Gerardi, «L’apport de la Suisse à l’économie de guerre italienne. Quelques réflexions autour d’un bilan chiffré, 1936-1945», Schweizerisches Jahrbuch für Wirtschafts-und Sozialgeschichte, Band 23, 2008. 197 Jae-Seung Lee and Daniel Connolly, «Pipeline Politics between Europe and Russia: A

Historical Review from the Cold War to the Post-Cold War», The Korean Journal of International Studies Vol.14, No.1, April 2016, pp. 105-129. 198 Stuart Macdonald, Strategic export controls: hurting the East or weakening the West?,

Economist Intelligence Unit, 1990. 199 Wendy A. Wrubel, «The Toshiba-Kongsberg Incident: Shortcomings of CoCom, and Recommendations for Increased Effectiveness of Export Controls to the East Bloc», American University International Law Review, Vol. 4, issue 1, (1989), pp. 241-273. 200 Sari Autio-Sarasmo e Katalin Miklóssy (Eds.), Reassessing Cold War Europe, London and New York, Routledge, 2011.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 625

gets»201. Il rapporto cita sei monografie (NSRB Doc. 118/1-6) relative alla «description of standard nonmilitary measures for waging EW»: «a) proclaimed listing; b) preclusive buying; c) export controls; d) import controls; e) foreign economic assistance; f) foreign asset control». Inoltre menziona 4 «additional monographies» in corso di elaborazione su «a) Foreign procurement and development; b) framework of international economic cooperation; c) economic intelligence; d) organizational plan for economic warfare». Infine specifica che il ruolo del DoD nelle «standard nonmilitary measures» si limita alla stesura della Munitions List, attribuita al Munitions Board. 1950 (28 giugno) A seguito dell’aggressione nord-coreana il presidente Truman applica l’embargo previsto dall’AECA202 . 1950 (16 dicembre) Truman proclama l’esistenza di un’emergenza nazionale (Proclamation No. 2914) bloccando i beni cinesi e nordcoreani negli USA e stabilendo altre misure di guerra economica, la cui attuazione viene attribuita ad una Divisione di controllo dei beni esteri creata dal dipartimento del Tesoro nell’ambito dell’OIF. Durante la guerra vengono applicati pure il blocco navale e aereo della Corea del Nord203 . 1951 (18 aprile) istituita a Parigi, su iniziativa di Jean Monnet e Robert Schuman, la

Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) per mettere in comune le produzioni di queste due materie prime tra Francia, Germania, Italia e Benelux. 1951 (maggio) risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite isola la Cina per il sostegno alla Corea del Nord. 1951 (1 maggio) Tre giorni dopo la nomina a primo ministro, il capo del Fronte nazionale iraniano Mohammed Mosaddeq (1882-1967) nazionalizza l’Anglo-Iranian Oil Company (AIOC) cancellando le concessioni fatte nel 1933 per sessant’anni. Il premier britannico Clement Attle ordina immediatamente il blocco navale dei porti iraniani, ma, scartando l’opzione di un intervento militare, il 22 agosto dispone il richiamo del personale britannico da tutti gli impianti petroliferi iraniani, l’embargo delle esportazioni di zucchero e acciaio e il congelamento dei conti bancari persiani. Churchill, tornato il 26 ottobre a Downing Street, intensifica la guerra economica minacciando azioni legali contro gli acquirenti di petrolio prodotto nelle raffinerie nazionalizzate e ottiene un accordo con le compagnie petrolifere «sorelle» per boicottare il petrolio iraniano.

201 JLPC 456/1 Report by the Joint Logistics Plan Committee (JLPC) in collaboration with

Joint Strategic Plans Committee (JSPC) and Joint Intelligence Committee (JIC) to the

Joint Chiefs of Staff (JCS), March 6, 1950. Note by the Secretaries (P. C. Stimson and A. J. Evans Jr). Declassified 2003/18/8. 202 Dianne E. Rennack, «North Corea Economic Sanctions», Washington, Congressional

Research Service, 2003. Suki Hi Kim and Semoon Chang (Eds.), Economic Sanctions Against a Nuclear North-Korea: An Analysis of U. S. and U. K. Actions Since 1950, Jefferson (NC), McFarland, 2007. (Cit. in Chapman, p. 36 nt, 16). 203 Malcom Muir Jr., «A Failed Blockade? Air and Sea Power in Korea, 1950-53», in Bruce

A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Naval Blockades and Seapower: Strategies and Counter-Strategies, 1805-2005, New York, Routledge, 2007, pp. 145-156.

626

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Mentre Stati Uniti, Svezia, Olanda, Belgio, Germania e Pakistan rifiutano di sostituire il personale britannico, l’Italia di Enrico Mattei appoggia il governo democratico iraniano inviando i suoi tecnici. La produzione quindi può proseguire, ma nel luglio 1952 la petroliera italiana Mary Rose viene intercettata dalla Royal Navy e dirottata ad Aden con l’accusa di trasportare merce rubata. L’esempio scoraggia altri armatori e il risultato complessivo della guerra economica britannica è che la produzione iraniana crolla da 241 a 10 milioni di barili, mentre BP e Aramco raddoppiano la loro produzione in

Arabia Saudita, Kuwait e Iraq204 . 1951 (2 giugno) Nel corso del dibattito sul Third Supplemental Appropriation Act, il

Senato approva all’unanimità un emendamento proposto dal senatore Kem che vieta ogni assistenza economica e finanziaria ai paesi che esportano beni duali nel Blocco

Comunista e impone ai paesi assistiti di certificare mensilmente di non aver effettuato tali esportazioni. Pur giudicandolo «seriously defective», il presidente Truman deve approvarlo, non potendo rinviare l’entrata in vigore della legge205 . 1951 (16 giugno) Il settimo rinnovo (biennale) del Trade Agreement Act (TA Extension

Act) introduce il controllo della Commissione Tariffaria sulle soglie critiche («peril point») delle tariffe doganali, al di sotto delle quali un settore economico può essere esposto a rischi. 1951 (10 ottobre) Malgrado forti resistenze del Congresso, dove si temono deficit, tasse e controlli, Truman strappa l’approvazione del Mutual Security Act, che stanzia 6 mld $ per aiuti militari e 1,5 per aiuti economici e tecnici agli alleati allo scopo di contenere il comunismo. La legge sostituisce quasi completamente il piano Marshall, trasferendo le competenze dell’ECA al nuovo Ente per la Sicurezza Reciproca (MSA), a sua volto sostituito, il 1° agosto 1953, dalla Foreign Operations Administration (FOA), riordinata nel 1955 come International Cooperation Administration (ICA)206 . 1951 (10 ottobre) Contestualmente al MSA Truman deve firmare una legge di iniziativa parlamentare, il Mutual Security Control Act, più noto come «Battle Act», che rende vincolante la revoca degli aiuti ai paesi che fornisce materiali strategici ai paesi comunisti.207 1952 Il giovane docente di Stanford Yuan-li Wu (1920-), di Tianjin, formato nella London

School of Economics, pubblica un fondamentale trattato sulla storia e la teoria dell’e-

204 Mary Ann Heiss, Empire and Nationhood: The United States, the Great Britain and Iranian Oil, 1950-54, New York, Columbia u. p., 1997. Ivan L. G. Pearson, In the Name of Oil: Anglo-American Relations in the Middle East, 1950-1958, Eastbourne, Sussex Academics, 2010. Hugh Wilford, America’s Great Game: The CIA’s Secret Arabists and the Shaping of the Modern Middle East, Basic Books, 2013. 205 Frank Caim, op. cit., pp. 38-39. 206 Aurelius Morgner, «The American Foreign Aid Program: Costs, Accomplishments, Alternatives?», Review of Politics vol. 29, No. 1, 1967, pp. 65-75 207 Frank Caim, op. cit., p. 43, 49, 66, 734-74, 77.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 627

conomic warfare208, sorprendentemente però poco citato nella letteratura successiva, anche se Wu diverrà molto famoso come specialista di economia cinese e nel 1969-70 servirà come Deputy Secretary of Defense (con Melvin Laird)209 . 1952 (settembre) Creato il China Committee (ChinCom)210, equivalente anticinese del

208 Yuan-li Wu, Economic Warfare, New York, Prentice Hall, 1952. Judy Chu, Junzi, A Man of Virtue. The Biography of Yuan-li Wu, transl. by Ta-ling Lee, University Press of America, 2003. Il trattato si articola in 13 capitoli, i primi otto a carattere teorico, gli ultimi sulla storia dell’EW tedesca e alleata durante l’ultimo conflitto (pp. 244-310), l’ipotetico impiego di EW nella guerra fredda (pp. 311-35), i mutamenti strutturali nel sistema internazionale postbellico provocati dall’EW (pp. 336-65) e una riflessione conclusiva sulla politica estera americana (pp. 366-88). Secondo Wu, l’EW è una deroga dalla normalità: come «la guerra è la negazione delle normali relazioni diplomatiche, così l’EW è la negazione dei normali rapporti economici». In senso stretto indica l’uso (nel corso di una guerra calda) di «misure economiche internazionali a breve termine» per la «riduzione diretta o indiretta della forza economica, e perciò del potenziale bellico» nemico. In senso lato consiste in «misure a lungo termine» a scopo di «penetrazione» e creazione di dipendenza («attachement»). Contrariamente ai pregiudizi diffusi, EW non implica protezionismo, autarchia né surplus di esportazione per creare tesori di guerra [mercantilismo]. In EW la difficoltà sta nel calcolare i costi (p. 13) e scegliere i mezzi idonei a seconda delle circostanze (che dipendono dal grado di resistenza dei neutrali e dal peso relativo del commercio nei potenziali nazionali dei belligeranti: p. 14). Il controllo dell’export-import implica una «manovra economica» tra i neutrali e una pianificazione generale (pp. 16-85), nonché controlli e operazioni finanziarie aggressive o difensive sui beni stranieri, sul bilancio e sulle procedure speciali di scambio (pp. 86-145). È una «strategic materials fallacy» l’idea giuridico-umanitaria dell’embargo selettivo di beni «strategici»: infatti dare burro al nemico per ragioni umanitarie significa consentirgli di avere più cannoni; ma dare cannoni al nemico può convenire per avere in cambio beni ritenuti primari (pp. 10-12). Wu esamina poi la penetrazione a lungo termine di un’economia sviluppata (pp. 146-84), il piano

Marshall (pp. 185-238) e le ex-colonie (pp. 219-43). All’Europa si offre cooperazione, al

Terzo Mondo sviluppo: ma entrambi a rischio di «neo-colonialismo». 209 Chün-tu Hsüe (Ed.), Asian Political Scientists in North America: Professional and Ethics Problems, 1977 Occasional Papers, Reprint Serie in Contemporary Asian Studies. 210 Yoko Yasuhara, Myth of Free Trade: COCOM and CHINCOM, 1945-1952, Volume 2.

Madison, University of Wisconsin, 1984; Frank Cain, «The US-Led Trade Embargo on

China: the Origins of CHINCOM, 1947-1952», Journal of Strategic Studies, vol. 18, issue 4, 1995, pp. 33-54; Kenneth Aaron Rodman, Sanctions Beyond Borders: Multinational Corporations and U.S. Economic Statecraft, Rowman & Littlefield, 2001, pp. 27-28;

Qingxin Ken Wang, Hegemonic Cooperation and Conflict: Postwar Japan’s China Policy and the United States, Greenwood Publishing Group, 2000, p. 124. Yuan-li Wu, An

Economic Survey of Communist China, New York, Bookman Associates Inc., 1956. Julia

Fukuda Cosgrove, United States foreign economic policy toward China, 1943-1946: from the end of extraterritoriality to the Sino-American Commercial Treaty of 1946, Garland

Pub., 1987. Rebecca Chemello, Dall’occupazione all’abbandono del China Differential: i cambiamenti nell’economia giapponese dall’occupazione americana all’entrata del

628

Economic WarfarE - crono-bibliografia

CoCom, ma assai più esteso: include infatti circa 200 item in più. Nel 1954 i divieti di esportazione CoCom vengono alleggeriti verso l’URSS e l’Est Europa ma non verso la

Cina. Il «China Differential» viene però aggirato da Francia e Gran Bretagna, tanto che in 4 anni l’export di materiali duali aumenta da 3 a 79 milioni di $. Le rimostranze americane, unitamente ai postumi della crisi di Suez, provocano (27 maggio 1957) l’uscita del Regno Unito dal ChinCom211, determinando l’uscita di quasi tutti gli altri membri.

La Cina continuerà tuttavia ad essere inclusa tra i paesi sotto embargo CoCom. 1952 (28 aprile) A seguito della firma del Trattato di pace col Giappone (8 settembre 1951), Truman dichiara cessate le emergenze nazionali dichiarate l’8 settembre 1939 e il 27 maggio 1941, salvo la continuazione dell’emergenza 1939 stabilita il 14 aprile 1952 dall’Emergency Powers Interim Continuation Act (Public Law 313 – 82nd Congress) allo scopo di continuare l’uso della proprietà ex-Act of October 14, 1940 ch. 862, stat. 1125212 . 1953 (7 aprile) Eisenhower chiede al Congresso di istituire una commissione bipartisan per studiare la politica economica estera. La Commission on Foreign Economic Policy viene istituita il 7 agosto con la PL 215 Trade Agreement Extension Act of 1953. La

Commissione include 17 membri, 5 nominati dai presidenti di ciascuna camera e 7 da

Eisenhower, incluso il presidente (Clarence B. Randall, presidente della Inland Steel

Company) ed ha il compito di riferire al Congresso e raccomandare appropriate politiche, misure e prassi relative a commercio internazionale, politica estera economica e aspetti commerciali della politica estera e di sicurezza nazionale. Dopo un incontro organizzativo con Eisenhower (22 settembre), la Commissione svolge le sue audizioni dal 2 ottobre al 19 novembre, incluse una pubblica (28-29 ottobre) con rappresentanti delle associazioni nazionali e dei sindacati e una a Parigi (9-12 novembre). Oltre alle audizioni, la commissione Randall si basa sulle 300 risposte ai 15.000 questionari inviati a imprese e sindacati e le 800 pagine di memorie ricevute dai dipartimenti di Stato e dell’Agricoltura e da altri enti pubblici. Il rapporto, suddiviso in 12 sezioni (come

Problema del dollaro, Aiuti esteri, tariffe e commercio, commercio Est-Ovest, ecc.), è sottoposto al Congresso il 23 gennaio 1954. 1953 (15-19 agosto) Mosaddeq destituito dallo scià e rovesciato da un colpo di stato militare. Come apparve manifesto al momento e come è stato ufficialmente ammesso dalla

CIA nel 2013 in risposta ad una Freedom of Information Request, la decisione fu presa da Eisenhower, dando esecuzione al TPAJAX Project, affiancato dal piano britannico (Operation Boot) approvato da Churchill, subentrato ad Attlee il 26 ottobre 1951213 .

Giappone nel sistema di controllo commerciale CoCom-ChinCom, Tesi, Ca’ Foscari, Venezia, A. A. 2011-12. 211 Frank McCain, «Exporting the Cold War: British Responses to the U. S. A.’s Establishment of COCOM: 1947-1951», Journal of Contemporary History, vol. 29, No. 3, July 1994, pp. 501-522. Cit. in Chapman, op. cit., p. 35, nt. 15. 212 Relyea, op. cit., p. 8. 213 The secret CIA History of the Iran Coup, 1953 (documento di 200 pagine scritto nel mar-

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 629

1954 (30 marzo) Nel Messaggio al Congresso sulla «foreign economic policy» (traduzione inglese di Aussenwirtschaftspolitik), Eisenhower dichiara che il suo scopo dev’essere, nel modo più «consistent with our national security and profitable and equitable for all, the highest possible level of trade and the most efficient use of capital and resources». 1954 (aprile-giugno) Durante la Conferenza di Ginevra sulla Corea e l’Indocina l’URSS propone invano una Conferenza europea sulla sicurezza per il riconoscimento dei confini nell’Europa Orientale. 1954 (14 giugno) Durante il dibattito alla Camera USA sul disegno di legge che autorizza il presidente a usare «agricultural commodities to improve the foreign relations», l’on.

Gross dichiara: «Early this year France, Britain, and 4 or 5 other foreign countries blandly admitted they had sold strategic materials behind the Iron Curtain, to Russia and her satellites, yet when confronted with applying the penalty provisions of the

Battle Act, depriving those so-called allies of economic aid, the President of the United

States said it was not in the best interests of this country to do so». 1954 (26 agosto) Il rinnovo del MSA per il 1954 è approvato con importanti emendamenti (tra l’altro aumentando a 25.000 il massimale delle multe per le violazioni all’embargo militare). Il MSA è rinnovato («extended») annualmente sino al 1960, e nel 1961 è sostituito dal Foreign Assistance Act (FAA)214 . 1954 (30 agosto) Gli emendamenti all’Atomic Energy Act autorizzano il governo a fornire a società provate informazioni tecniche sulla produzione di energia nucleare e di materiale fissile, consentendo un maggior scambio di informazioni con stati esteri come parte del programma di uso pacifico dell’energia nucleare esposto dal presidente

Eisenhower nel discorso Atom for Peace pronunciato all’assemblea delle Nazioni Unite l’8 dicembre 1953. 1954 (dicembre) La NATO crea un Gruppo di lavoro (WG) sullo studio comparato delle tendenze economiche nei paesi della NATO e del Blocco Sovietico, presieduto da

John Licence, capo della Sezione Economica e Finanziaria dell’International Staff. Nel maggio 1956 ri-designato WG on Soviet Economic Policy, aggiungendo allo studio comparato anche rapporti periodici sulle misure prese dall’URSS nei confronti di altri

zo 1954 da Donald Wilber, uno dei principali autori del piano), pubblicato da Malcom

Byrne il 29 novembre 2000 nel sito del The National security archive della Georgetown University nel quadro del the Iran Declassification Project. Cfr. Stephen Kinzer, All the Shah’s Men: An American Coup and the Roots of Middle East Terror, New York, John

Wiley and Sons, 2003. Mark J. Gasiorowski and Malcolm Byrne (Eds.), Mohammad Mosaddeq and the 1953 Coup in Iran, New York, Syracuse U. P., 2004. Hugh Wilford, America’s Great Game: The CIA’s Secret Arabists and the Shaping of the Modern Middle East,

Basic Books, 2013. 214 Provisions of the Mutual Security Act of 1954, As Amended, Omitted from the Foreign Assistance Bill and Reasons Therefor (Prepared by The Executive Branch), Printed for the Use of the Committee of Foreign Affairs, U. S. Government Printing Office, 19 June 1961.

630

Economic WarfarE - crono-bibliografia

paesi, inclusa la Cina. Nel settembre 1956 elevato al rango di Sub-Committe on Soviet

Policy del Nato Economic Committee, restando attivo sino al 10 agosto 1972215 . 1954 l’Industrial College of the Armed Forces (ICAF) pubblica un saggio di Benjamin

Harrison Williams su Economic Intelligence and Economic Warfare216 . 1955 Istituito l’Economic and Security Committee presso l’Assemblea Parlamentare Atlantica. 1956 (26 luglio) A seguito del ritiro dei fondi americani per la costruzione del Canale di Assuan, il presidente egiziano Nasser nazionalizza il Canale di Suez, attraverso il quale passa all’epoca oltre metà del traffico petrolifero mondiale. Ne deriva una complessa crisi internazionale, sfociata il 29 ottobre nell’attacco congiunto israeliano e anglo-francese per riprendere il controllo del Canale e rovesciare Nasser. Considerato il contemporaneo intervento sovietico in Ungheria e il rischio di una guerra mondiale, gli Stati Uniti si schierano però contro i loro alleati storici, concedendo un effimero successo al nazionalismo arabo, innescando la definitiva liquidazione degli imperi coloniali europei e ribadendo la subordinazione della Gran Bretagna alla leadership americana. Le sanzioni americane contro i 4 paesi belligeranti includono l’embargo petrolifero concordato con l’Arabia Saudita che colpisce soprattutto la Gran Bretagna, costringendola a consumare le riserve petrolifere: sotto pressione americana, Italia e

Germania rifiutano la richiesta britannica di acquistare parte delle loro riserve, mentre

Eisenhower blocca la concessione di crediti da parte del FMI e minaccia la vendita di parte delle obbligazioni in sterline possedute dal Tesoro americano, provocando la caduta a picco della sterlina e compromettendo le riserve valutarie. Malgrado il fulmineo successo militare, il 6 novembre il governo Eden ordina il ritiro ed è poi costretto alle dimissioni217. Minori effetti hanno le sanzioni sugli altri paesi. La Francia è sostenuta dal FMI, l’Egitto da investimenti privati e dagli aiuti finanziari sovietici, cinesi e indiani. Inoltre gli Stati Uniti attenuano le misure nei confronti di Egitto e Israele per non compromettere la loro influenza nei due paesi218. In seguito l’intervento americano

215 NATO Archives, DES(94)2-V Questions politiques économiques, juridiques Information et relations culturelles: AC/89 Chronological Series. Sir Alec Cairncross and Nita G. M.

Watts, The Economic Section: 1939 - 1961; a Study in Economic Advising, Routledge, 1989, p. 137. Evanthis Hatzivassiliou, NATO and Western Perceptions of the Soviet Bloc: Alliance Analysis and Reporting, 1951-69, Routledge, 2014, pp. 43, 46, 72. 216 Benjamin Harrison Williams Economic warfare and economic intelligence, Volume 15,

ICAF, 1954. Williams è inoltre autore del capitolo «V. Economic Warfare. Nature and

History» in Harold J. Clem, United States Foreign Economic Policy, Volume 12, ICAF, 1965, pp. 67 ss. 217 W. Scott Lucas, Divided We Stand: The Suez Crisis of 1956 and the Anglo-American ‘Alliance’, Thesis, London school of economics, printed by ProQuest. James M. Boughton, Northwest of Suez: the 1956 Crisis and the IMF, International Monetary Fund, Secretary’s Department, Working Paper WP/00/192, December 2000. 218 Peter L. Hahn, United States, Great Britain, and Egypt: Strategy and Diplomacy in the

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 631

nella crisi di Suez verrà reinterpretato come il primo esempio di «oil war»219 e di guerra finanziaria, distinta dalla guerra economica220 . 1957 (28 febbraio) Temendo il congelamento dei propri depositi in banche americane come ritorsione per l’intervento militare in Ungheria, l’URSS inizia a trasferire i propri dollari ad una banca inglese di sua proprietà, la Moscow Narodny Bank, dando così origine alla prassi di investire a brevissimo termine nei c. d. «eurodollari», ossia dollari depositati presso enti non soggetti alla Federal Reserve, specialmente la Midland Bank (ora HSBC) e altre della City di Londra, ad interessi leggermente superiori rispetto a quelli delle banche americane, per compensare il rischio221 . 1957 (25 marzo) Trattato di Roma fonda la Comunità Economica Europea222 . 1957 (29 luglio) creata a Vienna l’International Atomic Energy Agency (IAEA/AIEA) per la promozione dell’uso pacifico dell’energia nucleare e il divieto di uso militare, incluse le armi atomiche. Pur essendo un’organizzazione internazionale indipendente, l’AIEA riferisce all’Assemblea Generale e al Consiglio di Sicurezza delle NU. 1957 (7 novembre) Dopo il lancio dello Sputnik-1 (4 ottobre), in un incontro a Mosca con diplomatici americani il presidente Chruščëv dichiara; «we declare war upon you – excuse me for using such an expression – in the peaceful field of trade … We are relentless in this, and it will prove the superiority of our system»223. Approfittando della vasta eco di stampa, il 3 gennaio 1958 gli Stati Uniti presentano al Consiglio Atlantico una nota sull’«offensiva economica» dell’URSS e della Cina nei confronti di una dozzina

Early Cold War, 1945-1956, e Diane B. Kunz, The Economic Diplomacy of the Suez Crisis, entrambi pubblicati a Chapel Hill, University of North Carolina Press, nel 1991. William Roger Louis and Roger Owen, Suez 1956: The Crisis and Its Consequences, Oxford,

Clarendon Press, 1991. Simon C. Smith (Ed.), Reassessing Suez 1956: New Perspectives on the Crisis and its Aftermath, Ashgate Publishing 2008: Routledge, 2016. 219 Barry Turner, Suez 1956: The Inside Story of the First Oil War, London, Hodder &

Stoughton (Hachette UK), 2006. 220 Adam Klug and Gregor W. Smith, Suez and Sterling, 1956, Queen’s Economics Department Working Paper No. 1256, Queen’s University, Kingston (Ontario), 1999. James M.

Boughton, Northwest of Suez: The 1956 Crisis and the IMF, IMF Working Paper, December 2000; Id, «Was Suez in 1956 the First Financial Crisis of the Twenty-First Century?», Finance & Development, A quarterly magazine of the International Monetary Fund, Vol. 38, No. 3, September 2001. David J. Katz, «Waging Financial war», SWJ Parameters,

Winter 2013-14, pp. 77-85. 221 Barbara Garson, Money Makes the World Go Around, Penguin Books, 2000, p. 29. 222 Brian Hocking and Michael Smith, Beyond Foreign Economic Policy: The United States, the Single European Market and the Changing World Economy, London and Washington,

Pinter, 1997. 223 La frase è subito ripresa con enorme risalto dai media occidentali e spesso citata nelle pubblicazioni sulla guerra economica. V. Life, vol. 53, N. 25, 21 dicembre 1962, p. 84 (James D. H. Little, «The Grab for Narrow Waters»). P. J. D. Wiles, The Prediction of

Communist Economic Performance, Cambridge University Press, 1971.

632

Economic WarfarE - crono-bibliografia

di paesi meno sviluppati, cominciata nel 1953 «to reduce the influence of the United

States and its allies, disrupt Free World defensive alliances and increase its own prestige and power» 224. Analogo memorandum è consegnato il 3 marzo al Congresso225 . 1959 Il MSA of 1959 limita il sostegno ai regimi dittatoriali latinoamericani. Gli aiuti militari possono essere usati solo per la difesa comune dell’Emisfero e per promuovere lo sviluppo economico. Il Presidente può derogare da questi criteri solo per superiori esigenze di sicurezza nazionale e deve rivedere annualmente gli accordi. 1959-61 Robert Loring Allen (1921-1991), allievo e futuro biografo di Schumpeter, veterano di guerra ed economista della CIA dal 1951 al 1956226, pubblica un saggio sull’attualità del concetto di «economic warfare» anche in tempo di pace, definendola

«state interference in international economic relations for the purpose of improving the relative military, economic or political position of a country»227. Nel 1957 Allen avvia un progetto di ricerca sulle relazioni estere economiche del Blocco Sovietico nel

Woodrow Wilson Department of Foreign Affairs dell’Università della Virginia. Nell’aprile 1960, durante un hearing del Congresso sul problema della concorrenza sovietica sollevato dalle Compagnie petrolifere, Allen sostiene che il mondo comunista sta attuando una vera guerra economica contro l’Occidente228, tema ripreso in Soviet Economic Warfare, pubblicato nel 1961 con introduzione di Erwin D. Canham (1904-1982), famoso giornalista del Christian Science Monitor. La tesi di Allen è che l’economia pianificata e il monopolio statale dei mezzi di produzione e del commercio sono di per sé stessi guerra economica, perché le finalità economiche sono subordinate a quelle politiche, diversamente dall’Occidente, dove gli interessi economici privati rendono impossibile l’uso politico della forza economica. 1960 (febbraio) A seguito dell’accordo russo-cubano sullo scambio zucchero-petrolio, il

Dipartimento di Stato ordina alle compagnie nordamericane operanti a Cuba di cessare la raffinazione del greggio sovietico. Segue una escalation: Cuba nazionalizza le raffinerie; Eisenhower dimezza l’importazione di zucchero cubano, che rappresenta metà del reddito dell’Isola; Castro espropria ogni proprietà USA e adotta il boicottaggio selettivo delle merci USA. Il 10 ottobre Eisenhower azzera l’importazione di zucchero, vieta alle ditte nazionali e alle loro sussidiarie straniere ogni esportazione a Cuba tran-

224 The Soviet Bloc Economic Offensive in Less Developed Countries AC/127-D/25. 225 Congress, House, Committee on Foreign Affairs, Staff Memorandum on the Communist

Economic Offensive, 1958. 226 Robert Loring Allen Memorial Scholarship, sito dell’University of Missouri, Saint Louis (UMSL Economics). 227 «State Trading and Economic Warfare», Law and Contemporary Problems, Vol. 24, no. 2,

Spring 1959, pp. 256-275. 228 Communist Economic Warfare: Consultation with Robert Loring Allen, Eighty-sixth Congress, second session. April 6, 1960, Printed for the use of the Committee on Un-American

Activities, Washington, U. S. Govt. Print. Off., 1960. Sull’intervento di George T. Piercy, assistente esecutivo del Presidente della standard Oil, v. van Ham, cit., pp. 146-147.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 633

ne cibo e medicine ed esclude i mercantili che trasportano carichi da e per Cuba dalle spedizioni finanziate dal governo americano. 1960 (3 maggio) In antitesi alla CEE, il Regno Unito fonda, con gli stati scandinavi, il

Portogallo, l’Austria e la Svizzera, l’Associazione Europea di Libero Scambio (EFTA), con sede a Ginevra. 1960 (10-14 settembre) Fondata a Baghdad l’Organizzazione dei Paesi Produttori di Petrolio (OPEC), trasferita a Vienna nel 1965. 1960 (14 dicembre) Convenzione di Parigi sulla cooperazione tra OECE, CEE, EFTA,

Canada e Stati Uniti da cui ha origine la trasformazione (30 settembre 1961) dell’OE-

CE in Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), con sede a. Aderiscono poi il Giappone, l’Australia ecc. 1961 (1 gennaio) Nel Messaggio sullo Stato dell’Unione, il presidente Kennedy chiede al Congresso una maggiore discrezionalità nell’uso di «economic tools» nei confronti dei paesi dell’Europa Orientale, con implicito riferimento alla Polonia. In un memorandum riservato del Dipartimento di stato del 13 ottobre 1961 si propone una modifica del Battle Act per consentire maggiore discrezionalità nella concessione di aiuti al

Terzo Mondo e all’Europa Orientale229 . 1961 Il Comitato Economico della Nato raccomanda «that NATO should develop effective means for meeting the danger, which may prove imminent, of economic warfare by Communist or other totalitarian regimes».230 1961 Creato l’Office of National Security (ONS) presso il Dipartimento del Tesoro. 1961 (aprile) Fallito sbarco degli esuli cubani alla Baia dei Porci. 1961 (agosto) La Conferenza Interamericana di Punta del Este approva l’Alleanza per il

Progresso, un piano decennale di investimenti per 80 miliardi di $ di cui 20 statunitensi, per elevare il reddito pro-capite del 2,5 % all’anno, stabilire regimi democratici, assicurare la stabilità dei prezzi, una più equa redistribuzione dei redditi, realizzare la riforma agraria e combattere l’analfabetismo231 . 1961 (13-14 agosto) Durante la crisi di Berlino, iniziata il 4 giugno, il regime di Pankow erige improvvisamente il Muro per fermare l’esodo dei cittadini verso la Repubblica

Federale. Kennedy risponde sanzionando la Germania Est e i suoi alleati, e la NATO discute di possibili sanzioni, respingendo però come irrealistica la proposta del can-

229 John F. Kennedy Presidential Library and Museum, Papers of John Kennedy, Presidential

Papers, White House Staff Files of Lee C. White. General File, 1954-1964. Battle Act, 23

October 1961 (online). 230 Peter van Ham, Western Doctrines on East-West Trade: Theory, History and Policy,

Springer, 1992, p. 146. 231 L. Ronald Scheman, The Alliance for Progress: A Retrospective, Praeger, 1988. Luis Edoardo Fajardo, From the Alliance For Progress to the Plan Colombia: A Retrospective Look at U. S. Aid to Colombia, London School of Economics, Development Research

Center, Crisis State Programme, Working Paper no. 28, 2003.

634

Economic WarfarE - crono-bibliografia

celliere Adenauer di blocco navale delle coste tedesco-orientali232. La crisi si risolve pacificamente il 9 novembre. 1961 (26 settembre) Kennedy firma l’Arms Control and Disarmament Act che istituisce un’Agenzia governativa (ACDA) per la formulazione e l’applicazione della politica degli Stati Uniti sul controllo e la riduzione degli armamenti «apocalittici». L’ACDA fornisce informazioni e raccomandazioni alle autorità esecutive e legislative del governo degli Stati Uniti circa la politica economica, estera e di sicurezza nazionale, coordina la pubblica informazione e prepara la posizione americana nei negoziati sul disarmo. Primo Direttore (1961-68) è William Chapman Foster (1897-1984). L’ACD

Act ha avuto nove emendamenti dal 1963 al 1989. 1961 (3 novembre) Kennedy approva il Foreign Assistance Act (FAA), che riorganizza i programmi di assistenza, abolendo l’ICA (già FOA / MSO) e separando gli aiuti economici e militari, la cui gestione è affidata a due enti distinti, USAID (U. S. Agency for International Development, organizzato con Executive Order 10973) e DSAA (Defense Security Assistance Agency), presso il Dipartimento della Difesa (DoD). Al FAA sono aggiunti 11 emendamenti dal 1963 al 1976. La DSAA che fornisce assistenza finanziaria e tecnica, provvede al trasferimento di materiale per la difesa e all’addestramento di personale straniero e promuove contatti diretti tra militari. Il 1° ottobre 1998 è riordinata come Defense Security Cooperation Agency (DSCA). Ne dipendono i programmi FMS (Foreign Military Sales) e IMET (International Military education and Training). Il FAA [Sect. 620 (a)] vieta inoltre ogni assistenza all’«attuale governo» cubano e autorizza il presidente a stabilire e mantenere un totale embargo economico. 1961 (24 novembre) Risoluzione 1653 dell’Assemblea Generale delle N. U. dichiara che l’uso delle armi nucleari e termonucleari è contrario ai principi del diritto internazionale e dell’umanità. 1961 Nel primo capitolo di un saggio sul regime giuridico dei beni privati «dichiarati nemici» («caractère ennemi») nella guerra terrestre233, Christian Dominicé, docente di diritto internazionale all’Università di Ginevra, respinge il tentativo di introdurre nel diritto internazionale la nozione di «aggressione economica» e analizza il concetto di guerra economica esclusivamente come aspetto dello stato formale di guerra («recours à l’arme économique dans le cadre d’une guerre ordinaire»). In senso formale, la guerra economica consiste nell’attribuzione ai beni e alle persone «dichiarati nemici» di conseguenze giuridiche pregiudizievoli agli interessi dell’avversario (controllo e divieto di commercio, controllo e trattamento dei capitali e delle società nemici e neutri, diritto di stare in giudizio), che rappresentano un’estensione del diritto di blocco e di sanzione del contrabbando previsto dalla guerra marittima. Di conseguenza lo studio giuridico

232 Chapman, op. cit., pp. 8-9 e 37-38 (nt. 28-32). 233 Christian Dominicé, La notion du caractère ennemi des biens privés dans la guerre sur terre, Librairie Droz Genève – Librairie Minard, Paris, 1961, pp. 13 ss. L’autore richiama

Julius Stone (1907-1988), Legal Controls of International Conflict, 2nd ed, 1959, Part II,

Discourse 25 («Enemy Character and Economic Warfare»).

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 635

della guerra economica rinvia alla questione dei limiti di diritto internazionale al potere degli stati di definire il «nemico». Questo potere è stato esteso fino alla «guerre totale [qui] est le résultat de la prédominance reconnue de la doctrine anglo-saxonne, et se traduit par une guerre économique illimitée, ainsi qu’en témoignent l’évolution de la notion du blocus (blocus à longue distance), le fait que la guerre est conduite contre tous les moyens de communication quels qu’ils soient, que le respect des droits des neutres n’est plus qu’une concession ‘bénévole’ de la part des belligérants». 1962 Nei primi anni 60 le aperture degli stati neutrali (in particolare Austria e Svizzera)234 e dell’Italia235 al commercio con il blocco comunista preoccupano gli USA. 1962 La Camera USA istituisce una Commissione d’inchiesta e studio sulla applicazione dei controlli all’esportazione236 . 1962 (7 febbraio) Kennedy proclama l’embargo totale contro Cuba, dopo che l’OAS ha dichiarato «incompatibile col sistema Interamericano» la sua adesione al marxismoleninismo. In luglio l’OAS approva l’embargo militare verso Cuba, che ricorre invano al Consiglio di Sicurezza delle NU. 1962 (11 ottobre) Nel timore che il MEC possa ridurre drasticamente le esportazioni americane in Europa, il nuovo Trade Expansion Act (TEA) autorizza il presidente a negoziare una riduzione delle tariffe fino alla metà. 1962 (15 ottobre) La Division of Foreign Assets Control (DFAC) del Tesoro americano elevata al rango di Office of Foreign Assets Control (OFAC), con sede nel Treasury

Annex all’angolo tra Pennsylvania Avenue e Madison Place a Washington. Oltre al

TWEA (1917) e alle varie «national emergencies» in vigore, l’autorità dell’OFAC deriva da una serie di leggi federali sugli embarghi e le sanzioni economiche. Compito dell’OPAC è controllare «il commercio o le transazioni finanziarie e altre operazioni soggette ad autorizzazione» compiute da enti e cittadini americani. L’OFAC ha l’autorità di concedere deroghe al divieto di tali operazioni, sia mediante l’emissione di una licenza generale per determinate categorie di operazioni, o con licenze specifiche rilasciate caso per caso. Inoltre l’OFAC amministra e fa rispettare i programmi di sanzioni economiche contro paesi, imprese o gruppi di individui, utilizzando il blocco delle attività e restrizioni commerciali per realizzare obiettivi di politica estera e di sicurezza nazionale. L’OFAC pubblica una lista degli individui, delle organizzazioni,

234 Peter Sager, Getarnte Firmen: Der kommunistische Wirtschaftskriege in Österreich, Schweizerisches Ost-Institut Schriftenreihe 11, Bern, 1962. Gertrude Enderle-Burcel, Piotr

Franaszek, Dieter Stiefel, Alice Teichova (Eds.), Gaps in the Iron Courtain: Economic relation between neutral and socialist countries in Cold War Europa, Kraków, 2009. 235 V. in questo Quaderno l’articolo di Roberto Cantoni, «La CEE di fronte all’offensiva petrolifera sovietica del 1955-1965». 236 Investigation and Study of the Administration, Operation, and Enforcement of the Export Control Act of 1949, and Related Acts: Hearings Before Select Committee on Export Control, House of Representatives, Eighty-seventh Congress, First [-second] Session, Pursuant to H. Res. 403, U.S. Government Printing Office, 1962.

636

Economic WarfarE - crono-bibliografia

degli aeromobili e delle navi nazionali «designati speciali» (Specially Designated Nationals (SDN) List), con cui i cittadini americani e i residenti permanenti negli USA non possono fare affari. Il sequestro di beni e l’inclusione nella Lista sono discrezionali e insindacabili, anche se l’OFAC può revocarli motu proprio o su istanza dei colpiti. 1962 (22 ottobre) a seguito dello spiegamento a Cuba di missili sovietici di medio raggio in grado di colpire il territorio degli Stati Uniti, accertato tra agosto e settembre da aerei spia americani, il presidente Kennedy ordina – scartando le opzioni di invasione (OPLAN 316) e di bombardamento aereo dei siti – la c. d. «Naval Quarantine» dell’isola, sottolineando che lo scopo dei controlli in acque internazionali è limitato esclusivamente ad impedire l’arrivo a Cuba di materiale cino-sovietico relativo all’attivazione di bombardieri e missili terra-terra. La distinzione tra «quarantena» e «blocco» segue il suggerimento dato dall’ammiraglio Anderson, capo delle operazioni navali237 .

Tra le possibili contromisure sovietiche viene valutato anche un eventuale blocco di

Berlino, ma un rapporto della CIA assicura che la città ha scorte sufficienti per vari mesi. Sottoposta alla preventiva approvazione dell’OSA in accordo con gli artt. 6 e 8 dell’Inter-American Treaty of Reciprocal Assistance, la misura viene annunciata con

Proclamation 3504 del 23 ottobre ed entra in vigore il 24, provocando la più grave tensione della guerra fredda, conclusa però con uno storico accordo sul rituro dei missili sovietici. Il 20 novembre Kennedy annuncia la fine della «quarantena»238 . 1962 (27 ottobre) L’aereo di servizio del Presidente dell’ENI Enrico Mattei, partito da

Catania per Milano, precipita presso Bascapé (MI) per incidente o sabotaggio239 . 1962 (14 dicembre) L’Assemblea Generale dell’ONU approva il principio della sovranità permanente sulle risorse naturali240 .

237 «Legal and Practical Consequences of a Blockade of Cuba», Memorandum, 13 Oct., 1962. Dept of Justice, Office of Legal Counsel. Ed. in 2001, pp. 486-92. 238 Robert M. Beer, The U. S. Navy and the Cuban Missile Crisis, United States Naval Academy, Annapolis, 1990. Jeffrey G. Barlow, «The Cuban Missile Crisis», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Naval Blockades and Seapower: Strategies and Counter-Strategies, 1805-2005, N. York, Routledge, 2007, pp. 157-168. 239 Fulvio Bellini e Alessandro Previdi, L’assassinio di Enrico Mattei, Selene, ‘Carte Segrete’, Milano, 1970; Selene, 2005. Nico Perrone, La morte necessaria di Enrico Mattei, 1993; Id., Enrico Mattei, 2012. Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza, Petrolio e sangue. Chi ha ucciso Enrico Mattei, 2012. Franco Nicolini e Simone Cortesi, Enrico Mattei. Vita, disavventure e morte di un cavaliere solitario, Becco Giallo, 2012 (fumetto). Alberto

Marino, Enrico Mattei deve morire! Il sogno senza risveglio di un paese libero, Roma,

LIT, 2014. Luisa Gris, L’ENI di Enrico Mattei, 2015. 240 U. N. General Assembly resolution 1803 (XVII) of 14 December 1962, Permanent sovereignty over natural resources. Nico Schrijver, Sovereignty over Natural Assets. Balancing Rights and Duties, Cambridge U. P., 1997. Jane A. Hofbauer, The Principle of Permanent Sovereignty over Natural Resources and Its Modern Implications, LL.M. Master Degree

Thesis, Faculty of Law, University of Iceland, August 2009. Sangwami Patrick Ng’ambi,

«Permanent Sovereignty Over Natural Resources and the Sanctity of Contracts, From the

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 637

Phase II – Détente (1963-1979)

1963 (8 luglio) Il Dipartimento del Tesoro emana le Cuban Assets Control Regulations (CACR), che vietano senza previa licenza viaggi, rimesse e qualsiasi negozio in cui

Cuba o cubani abbiano interessi241 . 1964 (4 maggio) Si apre il sesto round del GATT, noto come Kennedy Round, concluso il 15 maggio 1967 (ultimo giorno utile prima della scadenza dei poteri negoziali del presidente Johnson) con una riduzione delle tariffe doganali americane di 8,7 mld $, contro 8,1 delle tariffe estere. E’ l’ultimo round a mettere al primo posto la riduzione tariffaria e il primo a occuparsi del dumping, adottando un Codice Antidumping. 1964 Pubblicato uno studio giuridico sul divieto di commercio coi paesi comunisti242 . 1965 (4 febbraio) Storica conferenza stampa del generale de Gaulle, in cui riprende la critica del suo ministro delle finanze, Valéry Giscard d’Estaing, al «Gold Exchange

Standard» che garantisce agli Stati Uniti il «privilège exorbitant» di potersi indebitare con l’estero pagando in dollari inflazionati anziché in oro, creando in tal modo capitali che sono esportati sotto forma di prestiti e incentivando la propensione ad investire all’estero espropriando molti paesi delle loro imprese. «Cette facilité unilatérale qui est attribuée à l’Amérique contribue à faire s’estomper l’idée que le dollar est un signe impartial et international des échanges, alors qu’il est un moyen de crédit approprié à un Etat». Il sistema di Bretton Woods si giustificava quando gli Stati Uniti detenevano la quasi totalità delle riserve auree mondiali, ma non più nella nuova fase storica in cui le riserve auree del MEC equivalgono a quelle americane. La Francia quindi ha già cominciato a convertire in oro parte delle sue riserve in dollari ed è pronta per una vasta riforma del sistema monetario internazionale243 . 1965 (2 marzo). Inizia la campagna di bombardamento aereo strategico del Vietnam del

Nord (Operation Rolling Thunder) per rialzare il morale dell’esercito sudvietnamita, convincere Hanoi a intavolare negoziati, distruggere le industrie e le linee di comunicazione e ridurre i rifornimenti nordvietnamiti ai Viet Cong. L’11 marzo si aggiunge il blocco navale (Operazione Market Garden) nel Mar Cinese Meridionale per impedire

Angle of Lucrum Cessans», Loyola University Chicago International Law Review, Vol. 12, issue 2, 2015, pp. 153-172. 241 Dianne E. Rennack and Mark P. Sullivan, Cuba Sanctions: Legislative Restrictions Limiting the Normalization of Relations, Congressional Research Service, CRS R43888, June 5, 2015. 242 Stanley D. Metzger, «Federal Regulation and Prohibition of Trade With Iron Curtain

Countries», Law and Contemporary Problems, vol. 29 (Fall 1964), pp, 1000-1018. 243 Charles de Gaulle, Discours et Messages, Paris, Plon, 1970, pp. 330-334.

638

Economic WarfarE - crono-bibliografia

il rifornimento marittimo244 . 1965 (18 marzo) Il Board dei direttori della Banca Mondiale approva un accordo per risolvere mediante arbitrato le dispute tra stati e investitori privati di altri stati (Convention on the Settlement of Investment Disputes between States and Nationals of Other

States). Su questa base la Banca istituisce il Centro internazionale per l’arbitrato nelle dispute sugli investimenti (ICSID)245 . 1965 (20 novembre) Risoluzione 217 del Consiglio di Sicurezza delle NU condanna la dichiarazione unilaterale di indipendenza del governo della minoranza bianca della

Rhodesia e invita tutti gli stati a interrompere le relazioni economiche. Resistendo alle pressioni per un intervento militare, caldeggiato da molti paesi non occidentali, la Gran

Bretagna adotta sanzioni economiche incluso l’embargo petrolifero. Per impedire il rifornimento di petrolio attraverso i porti mozambicani, il 1° marzo 1966 la Gran Bretagna stabilisce il blocco navale, autorizzato dal Consiglio di Sicurezza (Ris. 221 del 19 aprile 1966) limitatamente al solo porto di Beira e senza concorso di altre marine246 . 1966 (17 dicembre) Con risoluzione 2205 l’Assemblea Generale delle NU istituisce una

Commissione per il diritto commerciale internazionale (UNCITRAL / CNUDCI), con sede alternativamente a New York e a Vienna. 1966 (19 dicembre) Creata l’Asian Development Bank (ADB) con sede a Mandaluyong (Filippine), che raggrupperà 67 paesi, inclusi 17 europei, USA e Canada. 1967 Il sociologo e matematico norvegese Johan Galtung (1930), fondatore del Peace Research Institute di Oslo (1959), contesta l’efficacia persuasiva delle sanzioni collettive, sostenendo che gli stessi scopi possono essere perseguiti mediante incentivi collettivi e

244 Mark Clodfelter, The Limits of Airpower: The American Bombing of Vietnam, New York,

Free Press, 1988. Andrew Wiest (Ed.), Rolling Thunder in a Gentle Land: The Vietnam War Revisited, New York, Osprey Publishing, 2006. Spenser C. Tucker, «Naval Blockades during the Vietnam War», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Naval Blockades and Seapower: Strategies and Counter-Strategies, 1805-2005, New York,

Routledge, 2007, pp. 169-180. 245 Jan Paulsson, Confronting Global Challenges: From Gunboat Diplomacy to Investor-State Arbitration, PCA Peace Palace Centenary Seminar, 11 October 2013. Catherine Yannaca, «Definition of Investor and Investment in International Investment Agreements», International Investment Law: Understanding Concepts and Tracking Innovations, OECD 2008. Todd Weiler, The Interpretation of International Investment Law: Equality, Discrimination and Minimum Standards of Treatment in Historical Context, Martinus Nijhoff, Leiden-Boston, 2013. Shaheeza Lalani and Rodrigo Polanco Lazo, The Role of the State in Investor-State Arbitration, Martinus Nijhoff Publishers, 2014 (Koninklijke Brill

NV, Leiden, 2015). 246 Richard A. Morley, «The Beira Patrol: Britain’s Brocken Blockade Against Rhodesia», in

Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Naval Blockades and Seapower: Strategies and Counter-Strategies, 1805-2005, New York, Routledge, 2007, pp. 181-188. Guy Arnold and Alan Baldwin, Rhodesia token sanctions or total economic warfare, Africa Bureau, 1972.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 639

sanzioni individuali contro i responsabili delle politiche. Galtung definisce le sanzioni

«actions initiated by one or more international actors (the ‘senders’) against one or more others (the ‘receivers’) with either or both of two purposes: to punish the receivers depriving them of some value and/or to make the receivers comply with certain norms the senders deem important»247 . 1967 Neill H. Alford Jr. (1919-2007), docente di diritto internazionale nell’Università della Virginia e colonnello pluridecorato della Riserva, pubblica un trattato di 426 pagine sul diritto della guerra economica, definita «material resource warfare» e «intentional disturbance of the flow of material resources among people and of process by which these resources are used to produce values. Under the rubric ‘modern economic warfare’ are embraced such apparently disparate practices as the preemption of scientific knowledge and skill to deny them to an adversary and interferences with the transport of materials such as nuclear and biological weapons, not regarded as wealth in a conventional sense», Alford osserva pure che all’EW si fa generalmente ricorso nei periodi di ‘stallo’ militare e ha lo scopo di suscitare nella classe dirigente nemica la sensazione di essere in trappola248 . 1967 (6 giugno) il secondo giorno della guerra dei Sei Giorni, durante la Conferenza di

Baghdad, i ministri arabi del petrolio approvano una risoluzione che prevede l’embargo petrolifero contro i paesi che sostengono militarmente Israele e assoggetta alla legge di guerra i loro beni nei paesi arabi. Iraq, Kuwait, Algeria e Bahrein bloccano le esportazioni verso Stati Uniti e Gran Bretagna, la Siria le sospende del tutto. L’OCSE reagisce istituendo, su proposta degli Stati Uniti, un International Industry Advisory

Board per ottimizzare la gestione delle limitate scorte nazionali e la distribuzione degli approvvigionamenti. La misura si rivela efficace, mentre la solidarietà araba si incrina: vari paesi arabi suggeriscono alle compagnie petrolifere il modo di aggirare l’embargo, e lo stesso emiro del Kuwait ne parla con l’ambasciatore americano. 1967 (1-29 settembre) Conferenza di Khartoum fra Egitto, Siria, Giordania, Libano, Iraq,

Algeria, Kuwait e Sudan. La dichiarazione finale, pur ribadendo I «Tre No» alla pace, al riconoscimento e al negoziato con Israele, pone fine al boicottaggio e consente a

Kuwait, Arabia Saudita e Libia di riprendere le esportazioni in cambio di un aiuto annuale ai paesi vittime della c. d. «aggressione sionista» (266 milioni di $ all’Egitto e 112 alla Siria). 1968 (9 gennaio) Rompendo il fronte anti-israeliano, in una conferenza a Beirut i tre paesi arabi più conservatori (Kuwait, Arabia Saudita e Libia) creano l’Organizzazione dei

Paesi Arabi Esportatori di Petrolio (OAPEC) con l’obiettivo di separare produzione

247 «On the Effects of the International Economic Sanctions: With Examples From the Case of Rhodesia», World Politics, Vol. 19, No. 3, pp. 378-416. Cfr. Margaret P. Doxey, Economic Sanctions and International Enforcement, Royal Institute of International Affairs, 1971 (1980). 248 N. H. Alford, Modern Economic Warfare: (law and the Naval Participant), U.S. Government Printing Office, 1967.

640

Economic WarfarE - crono-bibliografia

e vendita del petrolio dagli obiettivi politici e di prevenire pressioni emotive nell’eventuale ricorso all’embargo. Nel 1970 aderiranno Bahrain, Emirati e Qatar, ma con il colpo di stato in Libia e la successiva ammissione di Algeria, Iraq, Siria (1972) ed

Egitto (1973) l’OAPEC assumerà una spiccata connotazione politica. 1968 (giugno) Le forze nigeriane completano il blocco terrestre e navale dei territori controllati dai secessionisti biafrani, dove si trova la maggior parte dei giacimenti petroliferi. L’assedio si protrae per un anno e mezzo fino alla resa (24 dicembre 1969) provocando oltre due milioni di vittime civili (un sesto della popolazione) per fame e privazione di assistenza sanitaria. Le grandi potenze, ad eccezione della Francia, sostengono per varie ragioni il governo nigeriano, che è quindi libero di attuare la forma più primordiale di guerra economica249 . 1968 (1 luglio) firmato a New York il Trattato di Non-Proliferazione (NPT/TNP). Conferenze di revisione si sono tenute ogni 5 anni a partire dal 1975. Alle conferenze del 2005 e 2015 non vengono raggiunti accordi. 1968 L’economista e storico economico anglo-americano Anthony Cyril Sutton (19292002) pubblica il primo di tre volumi sul ruolo dei trasferimenti di tecnologia occidentale nel determinare lo sviluppo economico sovietico fra il 1917 e il 1965250 . 1968 Gunnar Adler-Karlsson (1933) consegue il dottorato in sociologia economica a

Stoccolma [sotto la direzione di Karl Gunnar Myrdal (1898-1987), futuro premio Nobel insieme a Friedrich Hajek], con una tesi sulla guerra economica occidentale contro l’URSS, in cui sostiene che gli Stati Uniti avrebbero forzato gli alleati ad accettare restrizioni al commercio con l’Est contrarie ai loro interessi nazionali251. Questa interpretazione, che Ian Jackson definirà nel 2001 «tradizionalista», verrà seguita anche da studiosi come Yoko Yasuhara e Vibeke Sørensen, ma, dopo l’apertura degli archivi della guerra fredda, verrà bilanciata da una corrente «revisionista» guidata da Alan Dobson e

Tor Egil Førland e ispirata all’interpretazione politologica di Michael Mastanduno, che sottolinea il ruolo degli alleati, e in particolare della Gran Bretagna, nel determinare la politica commerciale verso l’Est. Jackson aggiunge ai contrasti anglo-americani quelli interni agli Stati Uniti, tra Esecutivo e Legislativo e tra gli stessi Dipartimenti dell’Amministrazione, sottolineando la tendenza del Dipartimento di Stato e della Casa Bianca a frenare le pulsioni «hawkish» del Congresso, limitando l’embargo alle strette esigenze di sicurezza e tollerando qualche deroga da parte degli alleati252 .

249 Chapman, op. cit., p. 10 e nt 35-36. 250 A. C. Sutton, Western Technology and Soviet Economic Development 1917-1930, Stanford (Cal.), Hoover Institution, Stanford U. P., 1968. Gli altri due volumi seguiranno nel 1971 (1930 to 1945) e 1975 (1945 to 1965). 251 Western Economic Warfare, 1947–67. A case study on foreign economic policy, With a

Foreword by G. Myrdal, Stockholm, Almquist & Wiskell, 1968. pp. 319. 252 Jackson, op, cit., pp. 2-4 («The Historiography of CoCom: ‘traditionalism’ versus ‘revisionism’»). Per gli autori citati v. supra, nella bibliografia sul Cocom [sotto “1949 (novembre)”] e Alan P. Dobson, US Economic Statecraft for Survival 1933-1991: Of Sanc-

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 641

1968 (22 ottobre) Il Foreign Military Sales Act (FMSA) autorizza il presidente a vendere a paesi amici e ad organizzazioni internazionali beni di proprietà della difesa, stipulare contratti di fornitura di beni e servizi militari e concedere mutui non ultradecennali per finanziare gli approvvigionamenti militari stranieri e garanzie all’industria privata contro rischi politici e finanziari delle forniture militari all’estero. 1968 (22 ottobre) L’Arms Control Export Act (AECA) del 1968 limita la vendita di armi ai paesi in via di sviluppo che le acquistano per ragioni di prestigio o per modificare gli equilibri regionali, a detrimento della spesa sociale o con rischio di “triangolazioni”.

Vietati gli acquisti a credito, obbligo di pagamento a 120 giorni dalla consegna253 . 1969 (1 settembre) Colpo di stato militare («Rivoluzione») in Libia. Ne risultano la chiusura delle basi militari americane, l’espulsione degli ebrei e dei coloni italiani, la nazionalizzazione del petrolio con la cacciata delle compagnie petrolifere anglo-olandesi dalla Cirenaica e lo stabilimento di un monopolio di fatto dell’ENI. Nel marzo 1971 un tentativo degli esuli di assassinare Gheddafi con l’aiuto di un commando di mercenari reclutati in vari paesi del Commonwealth viene sventato dalla CIA e dai servizi alleati (Operazione Hilton254). 1969 (28 settembre) La vittoria socialdemocratica al Bundestag determina un cambiamento nella politica estera tedesca. Nel nuovo governo del cancelliere Willy Brandt il ministero degli esteri è affidato a Egon Bahr, che nel 1963 ha teorizzato la Neue

Ostpolitik, o Distensione (Entspannungspolitik), che implica una «politica dei piccoli passi» (Politik der kleinen Schritte) per realizzare un «cambiamento attraverso il ravvicinamento» (Wandel durch Annäherung). Frutto di questa politica, che preoccupa i partner della NATO, saranno i trattati di Mosca (12 agosto 1970) e di Varsavia (7 dicembre 1970), che prevedono la rinuncia all’uso della forza e il riconoscimento della linea dell’Oder-Neisse, nonché la rinuncia alla pregiudiziale di non riconoscimento della Germania Est (Hallstein Doktrine)255 . 1969 (17 novembre) Iniziati ad Helsinki i colloqui sulla limitazione delle armi strategiche (Strategic Arms Limitation Talks, SALT). La delegazione americana è guidata dal nuovo Direttore dell’ACDA Gerald Coad Smith (1914-1994). 1969 (20 dicembre) La Comunità Economia Europea stabilisce regole comuni per le

tions, embargoes and economic warfare, London, Routledge, 2002. 253 Chapman, op. cit., pp. 10-11 e nt. 37. 254 Patrick Abram Seale and Maureen McConville, The Hilton Assignment, London, Maurice

Temple Smith Ltd, 1973. Angelo Del Boca, Gheddafi: Una sfida dal deserto, Giuseppe

Laterza, Roma-Bari, 1998, 2014. Ronald Bruce Saint John, Libya and the United States, Two Centuries of Strife, University of Pennsylvania Press, 2013. 255 Angela E. Stent (Georgetown University), From Embargo to Ostpolitik: The Political Economy of West German-Soviet Relations, 1955-1980, Cambridge U. P., 1981; 2003.

Carol Fink and Bernd Schaefer, Ostpolitik, 1969–1974, European and Global Responses,

Cambridge U. P., 2009.

642

Economic WarfarE - crono-bibliografia

esportazioni256 . 1969-71 Le Research Guides dei National Archives of Australia menzionano «economic warfare» tra i 24 «subjects» che emergono dai documenti relativi alla gestione del ministero della difesa australiano nel 1969-71 (ministro Malcom Fraser). 1970 (1 gennaio) Nixon firma il National Environmental Policy Act (NEPA), occasionato dallo sversamento di petrolio dalla piattaforma di Santa Barbara (California). Il 2 dicembre istituito (con EO approvato dal Congresso) l’Ente per la Protezione Ambientale (EPA). 1970 (15 agosto) L’Economic Stabilization Act autorizza il presidente a stabilizzare i prezzi, affitti, salari, stipendi, i tassi di interesse, dividendi e analoghi trasferimenti. 1970 (18 dicembre) A seguito degli accordi anglo-franco-tedeschi del 25 luglio 1967, la francese Aérospatiale e la tedesca Deutsche Airbus creano l’Airbus Industrie di Tolosa, un consorzio europeo per la produzione di aerei civili in grado di abbattere il monopolio dei colossi americani (Boeing, McDonnell-Douglas e Lockheed) che stanno attraversando una grave crisi per la cancellazione del progetto spaziale Apollo e dei finanziamenti americani al supersonico 2707 concorrente del Concorde. Nell’ottobre 1971 la CASA spagnola acquista una piccola partecipazione e nel gennaio 1979 entra la British Aerospace col 20%. L’Italia non aderisce per il costo eccessivo e le perplessità sulla convenienza economica e geopolitica. La concorrenza auro-americana nel settore dell’aviazione civile verrà nominalmente liberalizzata con l’Agreement on Trade in Civil Aircraft del 12 aprile 1979, che si richiama al Tokyo Round (12-14 settembre 1973) dei Multilateral Trade Negotiations (MTN) 257 . 1970 Robert Owen Freedman pubblica uno studio sulle pressioni economiche sovietiche contro altri paesi comunisti (Jugoslavia, Albania e Cina)258 . 1971 (12 gennaio) Un Emendamento congressuale al Foreign Military Sales Act (FMSA) pone alcune condizioni per la concessione di aiuti militari e raccomanda una iniziativa presidenziale per negoziati multilaterali con l’URSS e i 4 maggiori paesi europei sul controllo degli armamenti convenzionali e sui limiti al commercio mondiale di armi,

256 Council Regulation (EEC) No 2603/69 of 20 December 1969 establishing common rules for exports. 257 Ian McIntyre, Dogfight: The Transatlantic Battle Over Airbus, Praeger Publishers, 1982.

Richard W. T. Pomfret, Trade policy with imperfect competition: the jet aircraft industry,

Centre for International Economic Studies, University of Adelaide, 1994. David Weldon

Thornton, Airbus Industrie: The Politics of an International Industrial Collaboration, St.

Martin’s Press, 1995. T. A. Heppenheimer, Turbulent Skies: The History of Commercial Aviation. John Wiley 1995. Matthew Lynn, Birds of Prey: Boeing vs. Airbus, a Battle for the Skies, Four Walls Eight Windows, 1997. Steven McGuire, Airbus Industrie: Conflict and Cooperation in U.S.E.C. Trade Relations, St. Martin’s Press, 1997. 258 Robert Owen Freedman, Economic Warfare in the Communist Bloc: A Study of Soviet

Economic Pressure Against Yugoslavia, Albania and Communist China, Praeger Publishers, 1970.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 643

e negoziati bilaterali con l’URSS sulla limitazione delle forniture di armi in Medio

Oriente e il commercio mondiale di aerei da combattimento e l’abrogazione della risoluzione del Golfo del Tonchino. 1971 Gunnar Adler-Karlsson, affermato opinionista economico svedese, ricostruisce vent’anni di guerra economica Est-Ovest259 . 1971 (luglio) Approfittando di un viaggio ufficiale in Pakistan, Henry Kissinger compie una visita segreta a Beijing, preparata fin dall’inizio della sua nomina a consigliere del presidente per la sicurezza nazionale. Lo scopo è quello di approfittare della crisi russocinese risalente al 1969 (scontri sull’Ussuri) per accrescere l’isolamento dell’URSS. 1971 (15 agosto) «Nixon Shock». Con EO-11615 Nixon dichiara lo stato di emergenza nazionale per attuare le restrizioni valutarie e imporre controlli sul commercio estero e sospende unilateralmente la convertibilità del dollaro in oro. In dicembre, con lo

Smithsonian Agreement di Washington, i Dieci concordano un nuovo tasso di convertibilità da 35 a 38 $ l’oncia, apprezzando le loro monete. Ma a seguito di un’ulteriore svalutazione del 10% del dollaro, annunciata il 14 febbraio 1973, di Bretton Woods, iniziando il sistema attuale di fluttuazione delle monete. 1971 Fra il 1971 e il 1974 un gruppo di 15 stati fornitori di materiale nucleare, tra cui la

Cina, tiene a Vienna una serie di colloqui informali presieduti dal professore svizzero Claude Zangger, dando vita al c. d. Zangger (Nuclear Exporters) Committee che viene istituzionalizzato. Scopo è, sulla base dell’art. III.2 del TNP, raggiungere intese sulla definizione di « attrezzature o materiali appositamente progettati o preparati per la lavorazione, l’uso o la produzione di materiale fissile speciale» e sulle condizioni e procedure delle relative esportazioni260 . 1971 Il Comecon adotta il programma globale per l’ulteriore estensione e miglioramento della cooperazione e l’ulteriore sviluppo di integrazione economica socialista261 . 1972 (21-28 febbraio) storica visita di Nixon in Cina. Il presidente degli Stati Uniti incontra Mao Zedong insieme all’ambasciatore americano a Beijing e al consigliere per la sicurezza nazionale Kissinger, ma senza il segretario di stato Rogers262 . 1972 (10 aprile) firmata a Londra, Mosca e Washington la Convenzione sulle Armi Biologiche (BWC: Convention on the Prohibition of the Development, Production and

Stockpiling of Bacteriological (Biological) and Toxin Weapons and on their Destruction.

259 Gunnar Adler-Karlsson, Der Fehlschlag: zwanzig Jahre Wirtschaftskrieg zwischen Ost und West, Europa-Verlag, 1971. 260 Fritz W. Schmidt, «The Zangger Committee: Its History and Future Role», The Nonproliferation Review, Fall 1994, pp. 38-44. 261 Adam Zwass, The Council for Mutual Economic Assistance: The Thorny Path from Political to Economic Integration, M.E. Sharpe, Armonk, New York, 1989. 262 Margaret McMillan, Nixon & Mao: The Week that Changed the World, New York, Random House, 2007. Chris Tudda, A Cold War Turning Point: Nixon and China, 1969-1972,

Baton Rouge (LA), Louisiana State U. P., 2012.

644

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1972 (26 maggio) Durante il summit di Mosca tra Nixon e Brežnev vengono firmati il

Trattato che vieta lo sviluppo degli Antimissili balistici (Anti-Ballistic Missile Treaty,

ABM) e l’accordo SALT I che congela il numero dei lanciatori di missili balistici intercontinentali. 1972 Iniziano ad Helsinki consultazioni Est-Ovest per una Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (CSCE), aperta il luglio 1973. Intense consultazioni si svolgono nei due anni successivi a Ginevra e giungono alla III fase di Helsinki presieduta dal segretario di stato pontificio Agostino Casaroli e all’approvazione dell’Atto Finale di Helsinki il 1° agosto 1975. L’atto è firmato da tutti i paesi europei tranne l’Albania e vi si aggiungono Stati Uniti e Canada, e da origine al «processo di Helsinki» sviluppatosi nei meeting di Belgrado (1977-78), Madrid (1980-83) e Vienna (1986-89). In cambio del riconoscimento dell’annessione dei paesi Baltici e di un formale impegno occidentale alla non-ingerenza, l’URSS accetta sempre maggiori aperture al commercio e alla circolazione delle persone e verifiche internazionali sul rispetto dei diritto umani, monitorate dai dissidenti, che mineranno la tenuta dello “stato d’assedio” comunista e avranno un ruolo decisivo nel determinare il crollo del sistema economico e dello spazio geopolitico sovietico. 1973 (16 ottobre) Dieci giorni dopo l’inizio della guerra dello Yom Kippur, si svolge in

Kuwait il vertice dell’OAPEC, allargato a Egitto e Siria. In risposta alla decisione americana di rifornire le forze armate israeliane, l’OAPEC decide di ridurre la produzione di petrolio del 5% al mese, finché Israele non avrà evacuato i territori arabi occupati con la guerra dei Sei Giorni. L’embargo aggrava, ma non crea la crisi petrolifera mondiale, dovuta al raggiungimento dei picchi mondiali di produzione petrolifera pro capite, facendo quadruplicare il prezzo del greggio da 3 a 12 $ al barile. Mentre gli USA continuano comunque a ricevere segretamente petrolio saudita, nel resto dell’Occidente l’embargo provoca la recessione, spingendo Giappone e alleati europei a dissociarsi dalla politica mediorientale degli USA. Nixon inizia allora un negoziato parallelo con l’OPAC e con le parti in conflitto, e il 18 gennaio 1974 il segretario di stato Kissinger ottiene da Israele il ritiro da parte del Sinai e l’impegno a negoziare analogo accordo con la Siria. 1973 (7 novembre) Nixon lancia il Project Independence, che richiama il Progetto Manhattan e punta all’indipendenza energetica degli Stati Uniti mediante un mix di risparmio («energy conservation», con limite di velocità sulle autostrade a 89 km/h, conversione degli impianti petroliferi in carboniferi, completamento del gasdotto

Trans-Alaska) e di sviluppo di energie alternative e del nucleare, con l’obiettivo di mille centrali entro il 2000263 . 1973 (19 novembre) Nel pieno dello scandalo Watergate, pubblicato il rapporto del Comitato speciale del Senato americano (presieduto da Frank Church e Charles McC.

Mathias) sulla cessazione dei poteri presidenziali di emergenza. Il rapporto identifica circa 470 norme federali che, a partire dal 9 marzo 1933, hanno delegato poteri straor-

263 Charles E. Brown, World Energy Resources, New York, Springer, 2002, p. 227.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 645

dinari all’Esecutivo in caso di emergenza nazionale, in base ai quali il presidente può

«seize property; organize and control the means of production; seize commodities; assign military forces abroad; institute martial law; seize and control all transportation and communication; regulate the operation of private enterprise; restrict travel; and, in a plethora of particular ways, control the lives of all American citizens»264 . 1974 (maggio) in risposta al test nucleare Indiano viene creato il Gruppo degli Stati fornitori di materiale nucleare (Nuclear Suppliers Group, NSG) che tiene la sua prima riunione a Londra nel novembre 1975 e nel 1978 approva i criteri per l’esportazione, essenzialmente la «Zangger Trigger List», poi pubblicati dall’AIEA come

INFCIRC/254265 . 1974 (3 luglio) Treshold Text Ban treaty (TTBT) on Limitation of Underground Nuclear

Weapon Tests. 1974 (1 maggio) L’Assemblea generale dell’ONU approva la Dichiarazione e il Programma di Azione per lo stabilimento di un Nuovo Ordine Economico Internazionale e con risoluzione N. 3281 del 12 dicembre approva la Carta dei Diritti e Doveri Economici degli Stati, che riconosce il libero esercizio della piena sovranità permanente, incluso il possesso, l’uso e la disposizione della propria ricchezza, risorse naturali ed attività economiche, incluso il diritto di regolare ed esercitare autorità sugli investimenti esteri, senza essere costretto ad accordare preferenze266 . 1974 (settembre) Gli improvvisi profitti dei paesi OPEC determinati dall’impennata del prezzo del petrolio non possono essere reinvestiti in importazioni, determinando il problema del reimpiego del surplus («petrodollar recycling»). Parte dei petrodollari viene destinata ad aiuti ai paesi meno sviluppati attraverso le istituzioni finanziarie internazionali, ma parte del surplus saudita viene destinata, con accordo segreto negoziato da Kissinger e dal segretario al tesoro William Simon, al finanziamento del

264 U.S. Congress, Senate Special Committee on the Termination of the National Emergency,

Emergency Powers Statutes, 93rd Congress, 1st sess., S. Rept. 93-549, Washington, GPO, 1973. V. Relyea, op. cit., pp. 3-4. 265 Tadeusz Strulak, «The Nuclear Suppliers Group», The Nonproliferation Review, Fall 1993, pp. 2-10. Ian Anthony, Christer Ahlström and Vitaly Fedchenko, Reforming Nuclear Export Controls. The Future of Nuclear Suppliers Group, SIPI Research Report 22,

Oxford U. P. 2007. Nuclear Trade Outside the Nuclear Suppliers Group, Briefing paper prepared by the Australian Safeguards and Non-Proliferation Office (ASNO), with input from DFAT and other government agencies, January 2009. Mark Hibbs, The Future of Nuclear Suppliers Group, Carnegie Endowment for International Peace, 2011. Center for

Security Studies (CSS), ETH Zurich, «The Nuclear Suppliers Group at the Crossroads», CSS Analysis in Security Policy, No. 127, February 2013. 266 GA Res. 3201 (S-VI) and 3202 (S-VI) of 1 May 1974, containing, respectively, Declaration and the Programmed of Action on the Establishment of a New International Economic Order, GA Res. 3281(xxix), UN GAOR, 29th Sess., Supp. No. 31 (1974) 50 Charter of

Economic Rights and Duties of States.

646

Economic WarfarE - crono-bibliografia

debito americano267. Il rapporto preferenziale con l’Arabia Saudita si intensificherà nel 1976 (presidenza Ford) con un altro accordo, stipulato col parere contrario di Kissinger e favorevole di Simon, per la vendita di tecnologia militare avanzata in cambio di un abbassamento del prezzo del petrolio. L’accordo, che determina un radicale riassetto degli equilibri strategici del Medio Oriente e delle alleanze regionali americane, contribuirà ad indebolire l’economia iraniana e a minare le basi del regime monarchico268 . 1974 (11 ottobre) L’Energy Reorganization Act (ERA)269 separa le funzioni di ricerca energetica (includente il nucleare militare e civile) da quelle regolamentari, sostituendo la Commissione dell’Energia Atomica (AEC) con due distinti enti, l’Amministrazione per la Ricerca e Sviluppo Energetico (ERDA, assorbita nel 1977 nel nuovo Dipartimento dell’Energia) e la Commissione di Regolamentazione Nucleare (USNRC, con sede a Bethesda), per poter meglio assicurare una regolamentazione delle tutele sanitarie ed ecologiche del tutto indipendente da criteri industriali (in particolare riguardo allo smaltimento delle scorie nucleari)270 . 1975 (3 gennaio) Il Congresso approva l’emendamento al Trade Act del 1974, proposto dai deputati Henry M. Jackson e Charles Vanik allo scopo di favorire l’emigrazione ebraica dall’URSS, che vieta di concedere lo status di nazione più favorita ai paesi con economie non di mercato che vietano o tassano l’emigrazione, considerata uno dei più importanti diritti umani271 . 1975 (22 dicembre) L’Energy Policy and Conservation Act (EPCA) accresce i poteri presidenziali in caso di interruzione delle forniture e istituisce la Riserva Strategica di Petrolio [SPR, con depositi sotterranei in Louisiana e Texas capaci di 713 mln di barili], il

Programma di Conservazione dell’energia per i Prodotti di consumo e il Regolamento sul Consumo aziendale medio di carburante272 .

267 David E. Spiro, The Hidden Hand of American Hegemony: Petrodollar Recycling and International Markets, Ithaca, Cornell U. P., 1999. 268 Andrew Scott Cooper, The Oil Kings: How the U.S., Iran and Saudi Arabia Changed the Balance of Power in the Middle East, 269 PL 93-438, 88 Stat. 1233, «An Act to reorganize and consolidate certain functions of the

Federal Government in a new Energy Research and Development Administration and in a new Nuclear Regulatory Commission in order to promote more efficient management of such functions». Alice Buck, A History of the Energy Research and Development Administration, U. S. DoE, Office of History and Heritage Resources, March 1982. 270 Richard H. K. Vietor, Energy Policy in America Since 1945: A Study of Business-Government Relations, Cambridge U. P. 1987. 271 Robert H. Brumley, «Jackson–Vanik: Hard Facts, Bad Law?», Boston University International Law Journal, vol 8, N. 2, 1990, pp. 363–372. Christopher B. Jochnick and Josh Zinner, «Linking Trade Policy to Free Emigration: The Jackson–Vanik Amendment», Harvard Human Rights Journal, vol. 4, N. 1, 1991, pp. 128–151. 272 PL 94–163, 89 Stat. 871, «An Act to increase domestic energy supplies and availability; to restrain energy demand; to prepare for energy emergencies; and for other purposes» (Amended Through P.L. 113–67, Enacted December 26, 2013).

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 647

1976 (febbraio) Allarmante rapporto della Task Force del Defense Science Board presieduta da J. Fred Bucy Jr (1928), Presidente della Texas Instrument, incaricata dal

DoD di studiare l’impatto delle crescenti esportazioni di tecnologia occidentale sulle capacità militari sovietiche. Il rapporto Bucy conferma la necessità di restrizioni sulle esportazioni in ambito CoCom273 . 1976 (30 giugno) L’Arms Export Control Act (AECA) del 1976 autorizza il controllo presidenziale dell’import-export di beni e servizi per la difesa e istituisce [presso il

Bureau degli Affari Politico-Militari del DoS] il Directorate of Defense Trade Controls (DDTC), articolato in 4 DDT Offices (Policy, Licensing, Compliance e Management), che si aggiunge all’Office of Munitions Control (OMC) e amministra l’United States

Munitions List (USML). Il commercio di armi è regolato dall’International Traffic in

Arms Regulations (ITAR: Code of Federal Regulations, T. 22, Ch. I, Subchapter M).

Le sanzioni per l’esportazione di armi senza licenza aumentare a 1 milione di $ e 10 anni di reclusione274 . 1976 L’Emendamento Symington al FAA (Section 669) vieta la concessione di assistenza economica e militare e di crediti alle esportazioni ai paesi che consegnano, ricevono, acquistano o trasferiscono tecnologia per l’arricchimento dell’uranio in violazione delle regole e delle ispezioni IAEA275 . 1976 (14 settembre) Il dibattito congressuale sui poteri presidenziali di emergenza termina col National Emergencies Act (NEA) che pone termine agli stati di emergenza ancora perduranti (1933 Gold Reserve e 1950 guerra di Corea) e disciplina la procedura per le future dichiarazioni, limitandone la durata, salvo annuale rinnovo presidenziale276 . 1976 (29 settembre) L’Export Administration Act (EAA) del 1976 salvaguarda in modo specifico il potere presidenziale di guerra economica attribuendogli l’autorità di controllare le esportazioni americane di tecnologia avanzata verso l’URSS e le altre economie non di mercato per motivi di sicurezza nazionale, politica estera e penuria di rifornimenti277 . Nel 1977, per contrastare il boicottaggio della Lega Araba contro Israele278, un emen-

273 Chapman, op. cit., pp. 107-110. 274 Chapman, op. cit., p. 13. 275 Chapman, op. cit., p. 14. 276 Emergency Powers Statutes: Provisions of Federal Law Now in Effect Delegating to the

Executive Extraordinary Authority in Time of National Emergency, Report No. 93-549 of the Special Committee on the Termination of the National Emergencies, United States Senate, November 19, 1073, U. S. Government Printing Office, Washington, 1973. 277 Shirley Miller Dvorin, «The Export Administration Act of 1979: An Examination of Foreign Availability of Controlled Goods and Technologies», 2 Northwestern Journal of International Law & Business, 179 (1980). 278 A. J. Sarna, Boycott and Blacklist: A History of Arab Economic Warfare Against Israel, Rowman & Littlefield Pub Incorporated, 1986. Cfr. Charles Rousseau, «Le boycottage dans les rapports internationaux», Revue Général de Droit International Public, 1958, pp.

648

Economic WarfarE - crono-bibliografia

damento all’Export Administration Act (EAA) attribuisce al presidente la facoltà di scoraggiare e in certi casi vietare il concorso di soggetti americani a boicottaggi di altri stati contro stati amici e alleati. A tale scopo viene istituito l’Office of Antiboycott

Compliance (OAC) presso il Dipartimento del Commercio. Le pene prevedono multe fino a 50.000 $ per ogni violazione del regolamento antiboicottaggio e la reclusione fino a 5 anni se «colpose» e fino a 10 se «dolose»279 . 1977 Paul Stephen Dempsey, attorney del Consiglio dell’aviazione civile di Washington, e poi consigliere giuridico del presidente dell’ICC, denuncia i pericoli derivanti dalla crescente «cartellizzazione» dei paesi in via di sviluppo produttori di petrolio e altri beni come banane, bauxite, caffè, rame, minerali ferrosi, mercurio, fosfati e, citando una serie di autorevoli allarmi per la vulnerabilità dei paesi più industrializzati all’embargo petrolifero, discute il problema di una mancata definizione della «economic aggression» e dell’eventuale possibilità di ricorrere alla «self-defense» anche militare, raccomandando come unica contromisura realistica nel lungo periodo, il perseguimento da parte dell’Occidente dell’autosufficienza energetica280 . 1977 (18 gennaio) Con Executive Order 11958 «Administration of Arms Export Control and Foreign Assistance», il presidente Ford ripartisce le deleghe dei suoi poteri in materia tra i Segretari di Stato, Tesoro, Commercio e Difesa, stabilendo le competenze delle agenzie (ACDA e AID). L’organo di intelligence del Tesoro (ONS) riformato e rinominato Office of Intelligence Support (OIS) e il posto del Tesoro nell’Intelligence

Community è formalizzato con EO-12333 del 4 dicembre 1981. 1977 (1 marzo) Il regolamento per le operazioni internazionali della Divisione Antitrust del Dipartimento di Giustizia specifica che lo scopo delle norme antitrust non è solo la tutela del consumatore, ma pure quella dell’export americano. 1977 (8 giugno) Gli articoli 51-54 a 56 del Protocollo I alla Convenzione di Ginevra del 1949 proibiscono gli attacchi indiscriminati sulle aree urbanizzate, come quelli della

5-25. 279 Secondo il deputato Holtzmann fra il 1970 e il 1974 gli esportatori americani hanno segnalato 44.709 transazioni in cui la controparte araba ha richiesto di partecipare al boicottaggio contro Israele. Il 21 maggio 1975 il Dipartimento del Commercio riferisce che 49 esportatori americani hanno violato la legge non segnalando di aver ricevuto richieste di boicottaggio e 5 sono stati sanzionati («The Antitrust Implications of the Arab Boycott», Michigan Law Review , Vol. 74, No. 4, Mar., 1976, pp. 795-819). 280 «Economic Aggression & Self-Defense in International Law: The Arab Oil Weapon and

Alternative American Responses Thereto», Case Western Reserve Journal of International Law, Vol. 9, No. 2, 1977, pp. 253-321. «Organized blocs of exporting States, although militarily impotent, will learn that they can nevertheless wage a significant amount of economic coercive warfare against importing States to achieve whatever political or economic ends from their customers that they desire». Cfr. Martin Domb, «Defining Economic Aggression in International Law: The Possibility of Regional Action by the Organization of American

States», Cornell International Law Journal, Vol. 11, No. 1, Winter 1978, pp. 85-105.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 649

II guerra mondiale. E’ vietato privare la popolazione di viveri, acqua e altri mezzi di sussistenza vitali; impiegare armi nucleari, biologiche e chimiche; considerare come unico obiettivo militare città, borghi e villaggi in cui vi siano più obiettivo militari (art. 51, §. 5). Opere e installazioni che possono rilasciare sostanze pericolose (argini, dighe, impianti nucleari) possono essere attaccati ma non distrutti. 1977 (4 agosto) Istituito in America il Dipartimento dell’Energia (DoE), che assorbe le due amministrazioni create nel 1974 (FEA e ERDA) nonché la vecchia Commissione federale per i trasferimenti energetici tra gli stati dell’Unione (FPC, 1930). 1977 (4 novembre) Con SCR 418 le NU impongono l’embargo militare contro il Sudafrica. Il 22 febbraio 1978 il Dipartimento del Commercio estende l’embargo di beni e tecnologie americane che possono essere usati per imporre l’apartheid281 . 1977 (19 dicembre) Il Foreign Corrupt Practices Act (FCPA) rende illegale per i rappresentanti delle imprese americane la corruzione di pubblici ufficiali stranieri per indurli ad atti contrari ai loro doveri o ad usare la loro influenza per orientare le decisioni nazionali. Sanzioni fino a 1 milione di $ per le imprese e multe fino a 10.000 $ per gli individui, più la reclusione fino a 5 anni282 . 1977 (28 dicembre) L’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) autorizza il presidente a limitare il commercio (blocco delle transazioni e congelamento di beni) in caso di emergenza nazionale causata da «unusual and extraordinary threat... to the national security, foreign policy, or economy of the United States». In caso di attacco imminente il presidente è inoltre autorizzato a confiscare i beni di stati, enti e privati connessi. A differenza del TWEA, l’IEEPA è applicabile alle sole emergenze originate

«in whole or substantial part outside the United States». Cominciando con Carter per la crisi degli ostaggi in Iran (1979) i presidenti si sono avvalsi dell’IEEPA a tutela degli interessi nazionali americani congelando o bloccando beni di governi esteri o cittadini americani all’estero. Nei primi 27 anni (fino al gennaio 2007) vi sono state 42 dichiarazioni di emergenza283 . 1978 (10 marzo) Nuclear Non-Proliferation Act (NNPA, NAPA)284 . 1978 (novembre) I massicci scioperi dei 37.000 addetti alle industrie petrolifere iraniane nazionalizzate dal governo Bakhtiar, e la successiva fuga dei tecnici dopo la definitiva vittoria della rivoluzione khomeinista, riducono la produzione petrolifera iraniana da 6 a 1,5 mln di barili al giorno. Sia pure compensata da un aumenti della produzione da parte del resto dell’OPEC, la produzione globale del 1979 diminuisce del 4%, determinando un secondo shock petrolifero, col raddoppio dei prezzi e il razionamento della benzina negli Stati Uniti. Una diminuzione del 10% si verificherà nel 1980 a

281 Chapman, op. cit., pp. 12 e nt. 40-44. 282 Chapman, op. cit., pp. 14-15. 283 Elenco in Relyea, op. cit., p. 14-16. 284 PL 95-242, An Act to provide for more efficient and effective control over the proliferation of nuclear explosive capability.

650

Economic WarfarE - crono-bibliografia

causa della guerra Iran-Iraq, provocando un’ulteriore spinta verso la diversificazione, determinando un eccesso di produzione e un crollo del prezzo del petrolio dal picco di 35 ad appena 10 dollari al barile, nonché la riduzione della quota OPEC dal 50% del 1979 al 29 del 1985.

Il generale Charles de Gaulle durante la storica conferenza stampa del 4 febbraio 1965.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 651

Phase III – The Western Triumph (1979-1991)

1979 (31 gennaio) Accordo sino-americano di cooperazione tecnico-scientifica. 1979 (aprile) Commentary, la prestigiosa rivista conservatrice americana, torna a denunciare la guerra economica sovietica285 e si comincia a parlare apertamente di contrasti euroamericani in ambito CoCom286 . 1979 (19 giugno) Carter e Brežnev firmano a Vienna lo Strategic Arms Limitation Treaty II (SALT II), che riduce a 2.250 le testate e scoraggia la produzione da parte sovietica dei missili a testata multipla (MITV). 1979 (12 settembre). Nuovo colpo di stato militare turco (dopo quello del 1960) con l’obiettivo di risolvere la gravissima crisi economica inserendo la Turchia nel sistema economico globale. Mezzo milione di persone incarcerate, 50 condanne a morte eseguite e 10 decessi in carcere. Un mese dopo il golpe la

London’s International Banking Review scrive: «A feeling of hope is evident among international bankers that Turkey’s military coup may have opened the way to greater political stability as an essential prerequisite for the revitalization of the Turkish economy». Sanzioni della CEE contro il regime militare turco, revocate nel 1986. 1979 (20 settembre) L’Export Administration Act (EAA) autorizza il presidente, per periodi limitati ma rinnovabili, a controllare le esportazioni americane per ragioni di sicurezza nazionale, politica estera e/o esigenze di razionamento287 .

285 Carl Gershman, «Selling Them the Rope», Commentary, Vol. 63, No. 4, April 1979.

Wayne A. Schroeder, Soviet American Technology Transfer and U. S. National Security,

PhD Dissertation, University of South California, 1981. 286 Richard T. Cupitt and John R. McIntyre, CoCom: East-West Trade Relations, The List review process, a paper presented to the International Studies Association Convention,

Toronto, March 1979; Ronnie Goldberg (Project Dir.),Technology and East-West Trade, OTA, U.S. Government Printing Office, Washington, D.C., November 1979 [«Chapter

VIII: Multilateral Export Control Policy: The Coordinating Committee (CoCom)», pp. 153-170]. Sul punto di vista sovietico, v. Carl Alexander Krethlow, Wirtschaftskrieg und Monopolkapital: Das Bild der Europäischen Gemeinschaft in der sowjetischen Presse 1979 bis 1985, Peter Lang, Europäischer Verlag der Wissenschaften, Bern, 2006. 287 PL 96-72, An Act to provide authority to regulate exports, to improve the efficiency of export regulation, and to minimize interference with the ability to engage in commerce.

Shirley Miller Dvorin, «The Export Administration Act of 1979: An Examination of Foreign Availability of Controlled Goods and Technologies», Northwestern Journal of International Law & Business, vol. 2 (1980), p. 179. Ian F. Fergusson, The Export Adminis-

652

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1979 (14 novembre) In risposta alla crisi degli ostaggi nell’ambasciata americana a Teheran, con EO 12170 («Blocking Iranian Government Property») il presidente Carter congela i beni iraniani negli Stati Uniti (depositi, oro) per 12 mld $. Si aggiungeranno poi l’embargo totale delle armi (1984), l’interruzione pressoché totale del commercio (1995) e sanzioni selettive alle imprese estere che commerciano con l’Iran (ILSA 1996, CISADA 2010). 1980 (4 gennaio) A seguito dell’intervento sovietico in Afghanistan Carter stabilisce l’embargo dei prodotti agricoli (molto impopolare fra i farmers288) e la non partecipazione degli atleti americani alle Olimpiadi estive di Mosca. In realtà è scattata la «trappola afghana» rivendicata nel 1998 dal consigliere per la sicurezza nazionale Zbigniew Brzezinski. L’Operation Cyclone della CIA (sostegno alla resistenza afghana), ricostruita nel 2003 da George Crile III, provocherà la sconfitta sovietica ma contribuirà alla genesi del terrorismo islamico289 . 1980 (24 gennaio) Il Congresso USA riconosce alla Cina lo stato di nazione più favorita, che abbatte le alte barriere tariffarie sulle importazioni stabilite dallo

Smoot-Hawley Act del 1930. 1980 (22 settembre) Invasione su larga scala dell’Iran da parte dell’Iraq. La resistenza iraniana consolida il fronte terrestre, determinando una situazione di stallo e una guerra di attrito analoga alla prima guerra mondiale sui fronti francese e italiano. L’Iraq tenta di superarlo ricorrendo al bombardamento strategico e colpendo il principale terminale petrolifero iraniano all’Isola di Kharg, per provocare reazioni iraniane contro il commercio nel Golfo Persico e trascinare l’Occidente in guerra dalla sua parte. L’Iran risponde col blocco navale dello coste iraqene, utilizzando anche il naviglio sottile dei Pasdaran e il 13 e 16 maggio attacca una petroliera kuwaitiana e una saudita. La guerra alle petroliere kuwaitiane si intensifica nel biennio finale della guerra (1987-88), portando all’intervento americano per la scorta ai convogli kuwaitiani (Operation

tration Act: Evolution, Provisions and Debate, Congressional research Service, July 15, 2009. 288 Steven E. Plaut, «Economic Warfare: Costs or Benefits?», The Washington Quarterly,

Spring 1981, pp. 190-195. 289 «Zbigniew Brzezinski: Les révélations d’un ancien conseiller de Carter: ‘Oui, la Cia est entrée en Afghanistan avant les Russes …’», Le Nouvel Observateur, 15-21 Janvier, 1998. Sull’«Operation Cyclone» della CIA, v. George Crile III, Charlie Wilson’s War: The extraordinary Story of the Largest Covert Operation in History, Atlantic Monthly

Press, 2003 e Jagmohan Meher, America’s Afghanistan War: The Success that Failed,

Gyan Books, 2004.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 653

Earnest Will 24 luglio 1987-26 settembre 1988) e americani (Operation Prime

Chance, agosto 1988-giugno 1989)290 . 1980 (10 ottobre) firmata a Ginevra la Convenzione delle Nazioni Unite sulla proibizione di alcuni armamenti convenzionali con effetti indiscriminati o eccessivamente lesivi (Convention on Prohibitions or Restrictions on the Use of

Certain Conventional Weapons which may be deemed to be Excessively Injurious or to have Indiscriminate Effects). La convenzione è accompagnata da tre Protocolli: I armi con frammenti non rilevabili; II mine terrestri antiuomo e booby traps; III armi incendiarie. Si aggiungono in seguito altri due Protocolli, il IV (13 ottobre 1995 a Vienna) Il o accecanti e residuati bellici esplosivi. 1981-89 Le 325 NSDD (National Security Decision Directives) emanate dal presidente Ronald Reagan negli otto anni della sua amministrazione291 disegnano una coerente e complessa strategia di guerra economica offensiva nei confronti dell’URSS, non più incentrata sul blocco del commercio Est-Ovest, ma sul deliberato aggravamento delle debolezze strutturali del sistema sovietico per portarlo al punto di collasso. La strategia si basa su un inasprimento delle restrizioni nei trasferimenti di tecnologia occidentale, su un rilancio (in larga misura mediatico) della corsa al riarmo in un settore (difesa antimissilistica) potenzialmente destabilizzante dell’equilibrio strategico, e sull’aumento della produzione petrolifera concordato con l’Arabia Saudita per abbassare il prezzo del greggio al duplice scopo di fare concorrenza alle esportazioni di gas russo in Europa e di aggredire la componente principale del PNL sovietico. L’incremento delle spese militari deciso dal Cremlino nel 1981 (+45% in 5 anni) e nel 1983 (un ulteriore aumento del 10%), portandole al 27% del

PNL, fanno crollare i consumi civili sotto al 50%, mentre la caduta del prezzo globale del petrolio provocata dall’aumento su larga scala della produzione saudita, priva l’URSS di decine di miliardi di moneta forte, compromettendo la tenuta dell’impero292. Non ha invece successo il tentativo di Reagan di sabotare il gasdotto siberiano che stabilisce una permanente dipendenza dell’Europa

290 George K. Walker, «Guerre de Course in the Charter Era: The Tanker War, 1980–1988», in Bruce A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds), Commerce Raiding, Historical Case Studies, 1755-2009, Newport Papers 40, Naval War College Press, 2014, pp. 239-252. 291 Ora declassificate e consultabili online nel sito della Federation of American Scientists (FAS). 292 Carl Cavanagh Hodge and Cathal J. Nolan (Eds.), U.S. Presidents and Foreign Policy: From 1789 to the Present, ABC-CLIO, 2007, p. 344. Alan P. Dobson, «The Reagan Administration, Economic Warfare, and Starting to Close down the Cold War», Diplomatic History, Vol. 29, N. 3, June 2005, pp. 531-556.

654

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Occidentale dalle forniture energetiche russe, un fattore geo-economico che assumerà un grande rilievo strategico anche nel post-guerra fredda. Il successo della guerra economica di Reagan nel provocare il definitivo collasso sovietico è però dovuto anche agli effetti a lungo termine delle decisioni strategiche dei tre predecessori Nixon (apertura alla Cina architettata da Henry Kissinger),

Ford (processo di Helsinki) e Carter (trappola afghana). 1982 (19 gennaio) Giappone e alleati europei della NATO respingono le sanzioni americane contro Polonia e URSS. 1982 (10 marzo) embargo USA sul commercio con la Libia. 1982 (10 luglio) Con Risoluzione S-12/24, la Sessione Speciale sul Disarmo dell’Assemblea Generale delle N. U. (SSOD II) raccomanda la creazione di un

Dipartimento per gli Affari del Disarmo (DDA). Nel 1992 il DDA è declassato a Centro per il disarmo, ma viene ristabilito con Risoluzione 52/12 dell’Assemblea generale nel gennaio 1998. 1982 Un Panel della National Academy of Science (NSA), presieduto dal fisico

Dale Raymond Corson (1914-2012), già presidente della Cornell University, esamina gli effetti negativi che i controlli alle esportazioni critiche hanno sulla ricerca scientifica e sulla stessa competitività industriale degli Stati Uniti. Le conclusioni restano però controverse e nel 1984 la NSA decide una nuova indagine, i cui risultati sono pubblicati nel 1987. 1982 (8 ottobre) Approvato, come emendamento dello Sherman Antitrust Act (1890), il Foreign Trade Antitrust Improvements Act (FTAIA)293 1982 (29 novembre) La NSDD-66 «East-West relations and Poland Related

Sanctions» sottolinea gli accordi con gli alleati raggiunti dal segretario di stato

Schultz: a) rinuncia europea ad aumentare il consumo di gas russo e ricerca di fonti energetiche alternative, in primo luogo il gas norvegese; b) aggiunta di nuove tecnologie critiche alla lista CoCom; c) inclusione tra le questioni rile-

293 Wilbur L. Fugate, Foreign Commerce and Antitrust Laws, Aspen Publishers, Wolters Kluwer, Austin, Boston, Chicago, New York, 5th ed., 1996. Femi Alese, Federal Antitrust and EC Competition Law Analysis, Ashgate, Aldershot, 2008. Douglas F. Broder, U. S. Antitrust Law and Enforcement: A Practice Introduction, Oxford U. P., 2nd ed., 2012. Joseph

P. Bauer, The Foreign Trade Antitrust Improvements Act: Do We Really Want to Return to American Banana?, Notre Dame Law School, NDL Scholarship, Scholarly Works Faculty Scholarship, 2012. Abbott B. Lipsky, Jr., and Kory Wilmot, «The Foreign Trade Antitrust Improvements Act: Did Arbaugh Erase Decades of Consensus Building?», Antitrustsource, August, 2013. Laureen Giudice, «What Effects Are ‘Direct’ Enough to Satisfy the

FTAIA: An Analysis of 2014 FTAIA Decisions», Boston University School of Law, International Law Journal, 2015 (online).

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 655

vanti per la sicurezza dei controlli sui trasferimenti di tecnologie relative a gas e petrolio; d) stretta creditizia (aumento dei tassi e degli acconti, scadenze più brevi)294. In seguito il consigliere alla sicurezza Roger W. Robinson, principale artefice della direttiva, dirà che «equivaleva ad una segreta dichiarazione di guerra economica contro l’Unione Sovietica»295 . 1983 (17 gennaio) La NSDD-75 «U. S. relations with the USSR» indica gli obiettivi americani per il dopo-Brežnev: a) contenere e respingere l’espansionismo sovietico nelle regioni di interesse strategico americano mantenendo il generale equilibrio; b) promuovere, per quanto possibile, le spinte interne all’URSS verso un sistema politico ed economico più pluralista per ridurre gradualmente il potere e i privilegi delle élite di governo; c) incidere sul processo di successione politica in atto in URSS con un negoziato che mostri i costi di una opposizione agli interessi americani e i vantaggi di una cooperazione296 . 1983 (5 marzo) l’Ungheria entra nell’IMF. 1983 (9 marzo) Reagan propone colloqui sulla riduzione delle armi strategiche.

Gli Strategic Arms Reduction Talks (START) iniziano a Ginevra il 29 giugno e vengono interrotti il 23 novembre. 1983 (23 marzo) Star Wars Speech di Ronald Reagan. Enunciata la Strategic Defense Initiative (SDI) che viola l’Outer Space Treaty del 1967 e il trattato ABM del 1972 e in prospettiva tende a compromettere l’efficacia dissuasiva delle forze nucleari strategiche sovietiche. Secondo l’astronomo americano Carl

Edward Sagan (1934-1996) l’opinione prevalente tra gli esperti sovietici da lui consultati al riguardo, era che la SDI rappresentava una specie di «guerra economica», per colpire ulteriormente l’economia sovietica costringendola ad una spesa militare straordinaria per sostenere una corsa agli armamenti difensivi.

Questa opinione prevaleva nettamente su quella che gli Stati Uniti cercassero di acquisire la capacità di «first strike»297. Nel 1984 viene creata una apposita struttura (SDI Organization, SDIO), trasformata il 13 maggio 1993 (presidente

294 David W. Hunter, Western Trade Pressure on the Soviet Union: An Interdependence Perspective on Sanctions, Springer, 1991. 295 Peter Schweizer, Victory: the Reagan Administration’s Secret Strategy that Hastened the

Collapse of the Soviet Union, Atlantic Monthly Press, 1994. Cfr. James R. Norman, The Oil Card: Global Economic Warfare in the 21st Century, Trine Day, 2008. Stefano Casertano, «La nuova guerra fredda non è niente di nuovo», Limes, 7 aprile 2008 limesonline. 296 Norman A. Bailey, The Strategic Plan That Won the Cold War, National Security Directive 75, Maclean (VA). The Potomac Foundation, 1999, cit. in Chapman, op. cit., pp. 17-18. 297 Carl Sagan, intervento al meeting del National Press Club su « How to Reduce the Risk of Nuclear Warfare» (1986).

656

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Clinton) nella Ballistic Missile Defense Organization (BMDO) e nel 2002 in

Missile Defense Agency (MDA). A seguito di una mozione critica dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite (dicembre 1999), il 14 giugno 2002 il presidente Bush annuncerà il ritiro degli Stati Uniti dal trattato ABM: la Russia risponderà col ritiro dallo START II che vieta le testate multiple (MIRV). 1983 Gary K. Bertsch, direttore del Center for International Trade and Security (CITS) presso la School of Public & International Affairs (SPIA) della Georgia University, pubblica due studi sul CoCom e la dimensione strategica del commercio Est-Ovest298. Analogo studio commissionato dall’OECD a Morris

Bornstein (1927-2012), docente di economia ad Ann Arbor299 . 1984 (13 gennaio) La Comunità economica Europea reagisce contro le tariffe americane sull’acciaio. Un accordo EEC-USA sulle quote di acciaio per i gasdotti viene raggiunto il 10 gennaio 1985. 1984 (marzo) Michael D. Intriligator (1938-2014) e Dagobert L. Brito, specialisti di analisi economica della corsa agli armamenti, contestano il presupposto della strategia reaganiana delle guerre stellari, dimostrando matematicamente che l’arms race non può condurre alla fine della guerra fredda e che la pace riposa sulla deterrenza reciproca300. Dopo il crollo dell’URSS il modello Intriligator-Brito verrà riesaminato da Murray Wolfson (1927-2002), autore di importanti studi sul marxismo, il quale dimostrerà che una «open-ended arms race is a form of economic warfare that may lead to military warfare» e «how

298 Gary K. Bertsch, East-West strategic trade. COCOM, and the Atlantic alliance, Atlantic Institute for International Affairs, 1983; Bertsch and John R. McIntyre (Eds.), National Security and Technology Transfer: The Strategic Dimensions of East-West Trade,

Boulder, Westview, 1983. Bertsch and Cristopher Saunders (Eds), East-West Economic Relations in the 1990s, Palgrave, Macmillan, 1989. Altri volumi a cura di Bertsch sono

International Cooperation on Nonproliferation Export Controls, Ann Arbor, University of

Michigan Press, 1994; Arms on the Market: Reducing the Risk of Proliferation in the Former

Soviet Union, New York, Routledge, 1998; Engaging India: U.S. Strategic Relations with the

World’s Largest Democracy, Routledge, 1999 299 Morris Bornstein, East-West Technology Transfers: The Transfer of Western Technology to the USSR, Paris, OECD, 1985. 300 Intriligator and Brito, «Can Arms Races Lead to the Outbreak of War?», Journal of Conflict Resolution, vol. 28, No. 1, March 1984, pp. 63-84. Cfr. Intriligator, «Strategic Considerations in the Richardson Model of Arms Races», Journal of Political Economy, vol. 83, 1975, pp. 339-353; Intriligator and Brito, «Formal Models of Arms Races», Journal of Peace Science, 2, 1976, pp. 77-88; Arms Races: Behavioral and Economic Aspects,

Tulane, 1981; «Non-Armageddon Solutions to the arms race», Arms Control, vol. 6, No. 1, 1985, pp. 41-57. Arms Control: Problems and Prospects, Institute on Global Conflict and Cooperation, 1987 1987

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 657

Ronald Reagan durante lo storico Star Wars Speech del 23 marzo 1983.

658

Economic WarfarE - crono-bibliografia

a policy of deterrence may escalate into an open-ended arms race if the two nations have different factor endowments»301 . 1984 La cattedra di economia politica e militare dell’Accademia militare tedescoorientale pubblica un saggio collettivo di 124 pagine sulla guerra economica come mezzo di politica aggressiva302. Una critica della guerra economica americana viene pubblicata anche a Bonn: uno dei curatori, Hanns-Dieter Jacobsen, economista della Freie Universität Berlin, sarà in seguito accusato di collaborazione con la Stasi e spionaggio303 . 1984 (1 maggio) Embargo commerciale americano contro il governo sandinista del Nicaragua304 . 1984 (11 giugno) Gorbačëv invoca la riforma dell’economia sovietica. 1984 (9 settembre) Gli Stati Uniti impongono limitate sanzioni commerciali al

Sudafrica per l’apartheid e la Namibia. 1985 (12 luglio) Gli emendamento congressuali del 1985 all’Export Administration Act (EAA) riflettono le preoccupazioni degli imprenditori americani per la perdita di quote di mercato estero attribuita al maggior rigore dei controlli di politica estera nazionali rispetto a quelli CoCom. Tra gli argomenti per una liberalizzazione c’è pure la constatazione che finora non hanno impedito ai paesi comunisti di acquisire tecnologia critica occidentale attraverso triangolazioni col Terzo Mondo o addirittura direttamente dagli alleati del CoCom. Il Congresso impegna il presidente a uniformare i controlli nazionali e CoCom, a non imporre controlli su accordi e contratti già in vigore, a consultare il Congresso e le associazioni di businessmen prima di imporre nuovi controlli di politica

301 Murray Wolfson and John P. Farrell, «Foundations of A Theory of Economic Warfare and

Arms Control», Conflict Management and Peace Science, vol. 10, Bo. 2, January 1989, pp. 47-75 (=Wolfson, Essays on the Cold War, Macmillan Academic, 1992; Springer 2016, pp. 81-98). 302 Der Wirtschaftskrieg als Mittel aggressiver Politik, Studienmaterial, Militärakademie

«Friedrich Engels», Dresden, Militärpolitische Hochschule «Wilhelm Pieck», Berlin 1984. 303 Reinhard Rode, Hanns-Dieter Jacobsen, Wirtschaftskrieg oder Entspannung? Eine politische Bilanz der Ost-West-Wirtschaftsbeziehungen, Bonn, Verlag Neue Gesellschaft, 1984. Hanns-D. Jacobsen und Viktor Sokov, «Russische und sowjetische Außenwirtschaftspolitik», in Michael Neu, Wolfgang Gieler, Jürgen Bellers (Hg.), Handbuch der Außenwirtschaftspolitiken: Staaten und Organisationen Afrika, Amerika, Asien, Europa, Ozeanien, Politik: Forschung und Wissenschaft, Bd. 8, 2004. 304 Michael E. Conroy, External Dependence, External Assistance and ‘Economic Aggression’ Against Nicaragua, Helen Kellogg Institute for International Studies, Working Paper No. 27, July 1984.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 659

estera dimostrando che sono stati fatti ragionevoli sforzi per usare mezzi diplomatici o alternativi e a certificare annualmente il permanere delle gravi ragioni di sicurezza nazionale che giustificano i controlli di politica estera305 . 1985 Prima edizione di un fondamentale studio sulla storia delle sanzioni e sulla loro corrente applicazione curato da Gary Clyde Hufbauer, già Assistant Secretary for international trade and investment policy del Tesoro.306 I think tank conservatori esaltano invece l’«economic warfare in defense of liberty», ossia contro l’URSS, giudicata non solo moralmente legittima, ma «commendable»307 . 1985 Nasce l’Australia Group (AG), un organo informale multinazionale creato su iniziativa australiana a seguito dell’impiego di armi chimiche da parte dell’Iraq nel 1984. L’AG tiene però la sua prima riunione solo nel settembre 1989 a Bruxelles. Scopo dell’AG è di sottoporre a licenza l’esportazione di attrezzature e sostanze chimiche e di agenti biologici e chimici di uso duplice per impedire la diffusione di armi chimiche e biologiche (CBW)308 . 1985 David Allen Baldwin, allora docente di scienze politiche alla Columbia

University, e in seguito alla Woodrow Wilson School di Princeton, pubblica un fondamentale saggio sull’economia come parte non solo del «national power»,

305 Chapman, op. cit., p. 19, ntt 61 e 62. 306 G. C. Hufbauer, Jeffrey J. Schott and Kimberly Ann Elliott (Eds.), Economic Sanctions Reconsidered. History and Current Policy a cura di Institute for International Economics,

Washington. Le successive edizioni sono del 1990 e del 2012. Abstract: «Economic sanctions continue to play an important role in the response to terrorism, nuclear proliferation, military conflicts, and other foreign policy crises. But poor design and implementation of sanctions policies often mean that they fall short of their desired effects. This landmark study, first published in 1985, delves into the rich experience of sanctions in the 20th century to harvest lessons on how to use sanctions more effectively. This volume—now conveniently available in a paperback format—is the updated third edition of this widely cited study. The authors’ unique database on sanctions now covers almost 200 case studies.

This study is offered in two parts: Economic Sanctions Reconsidered, which summarizes the analysis and outlines the policy recommendations, and Economic Sanctions Reconsidered: Case Histories and Data, a supplemental CD-ROM containing the case studies and new database». 307 Juliana Geron Pilon, «Economic Warfare in Defense of Liberty», Reason Papers, No. 10,

Spring 1985, pp. 33-48. L’autrice, una giovane romena naturalizzata americana, è Senior

Policy Analist dell’Heritage Foundation, un “pensatoio” conservatore creato a Washington nel 1973, che ispira le politiche di Reagan. 308 Nineta Barbulescu (Ed.), Twenty Years of Australia Group Cooperations, AG, 2005, Made by Romania National Agency for Export Controls. Australia Group, Fighting the spread of chemical and biological weapons, Strengthening global security, AG, July 2007.

660

Economic WarfarE - crono-bibliografia

ma propriamente della «statecraft»309, una teoria che un quarto di secolo dopo verrà ripresa dalla corrente statualista della «geoeconomics». Pur mettendo al primo posto come strumenti di statecraft aiuti economici, libero scambio e acquisti esclusivi [di territori, oltre che di merci, come i famosi Louisiana e

Alaska purchases], Baldwin rivaluta l’efficacia dissuasiva delle sanzioni, rivisitando i celebri esempi di “fallimento”, dal decreto di Megara come presunta causa della guerra del Peloponneso (dove segue la famosa reinterpretazione di

Donald Kagan310) alle sanzioni contro Italia, Giappone, Cuba, Rhodesia. Baldwin riassume poi in modo molto chiaro (pp. 36 ss.) le varie concezioni di

«economic warfare» (a seconda che siano orientate sui mezzi oppure sui fini, e quindi includano o no i mezzi militari), raffrontando le definizioni di Yuan-li

Wu, Robert Loring Allen e Klaus Eugen Knorr311 e notando l’analogia tra EW e l’«economic statecraft» di Thomas Schelling, definita «the economic means by which damage is imposed on other countries or the threat of damage used to bring pression on them»312. Baldwin discute pure (pp. 38 ss.) il concetto di

«economic coercition» secondo la definizione di Knorr. 1986 (15 aprile) Raid aereo americano sulla Libia (Operation Eldorado Canyon) per uccidere Gheddafi, il quale si salva perché avvisato da una telefonata del premier italiano Bettino Craxi (secondo la testimonianza del ministro degli esteri Giulio Andreotti e dell’ambasciatore libico a Roma Abdel Rahman

Shalgam)313 . 1986 (2 ottobre) Reagan firma il Comprehensive Anti-apartheid Act (CAA), che sanziona il regime bianco del Sudafrica con un embargo sulle armi e sui computer usati per l’imposizione dell’apartheid e il boicottaggio di oro e altri materiali che possano essere approvvigionati altrove. Una proposta congressuale di sanzioni al Sudafrica era stata fatta già nel 1972. Nel 1985 il bill era stato riproposto dai senatori democratici, ma Reagan aveva opposto il veto, sostenendo che rappresentava una violazione delle sue prerogative e aveva emanato sanzioni considerate però dai democratici «annacquate e inefficaci»; il veto

309 David Allen Baldwin, Economic Statecraft, Princeton U. P., 1985. 310 Donald Kagan, The Outbreak of the Peloponnesian War, Ithaca, Cornell U. P., 1969, pp. 266-267. 311 Klaus E. Knorr, Power and Wealth: The Political Economy of International Power, Center for International Studies, Princeton University, Basic books, 1973 (1975). 312 Thomas Schelling, International Economics, Boston, Allyn & Bacon, 1958, p. 487. 313 «Italy helped ‘save’ Gaddafi by warning of US air raid», Monsters and Critics, Rome, 30 October 2008. Confermato da Margherita Boniver («Italy Warned Libya of Bombing, saved Qaddafi’s Life», Bloomberg.com).

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 661

era stato «override» a schiacciante maggioranza314. Un emendamento al CAA colpisce però (con una stretta creditizia) pure il governo angolano, sostenuto da truppe russo-cubane contro l’intervento sudafricano in appoggio all’UNITA315 . 1986 (13 novembre) Sanzioni USA alla Siria per appoggio al terrorismo. Embargo sulle vendite di aerei, computer e altra alta tecnologia, boicottaggio delle Syrian airlines e riduzione della rappresentanza diplomatica siriana a Washington. 1986 Un discussion paper dell’Università di Yale316 definisce la guerra economica in senso stretto [da non confondere con la «defense economy»] come «the use of economic weapons for strategic purposes undertaken by a government to promote its national objectives». Le «economic weapons», che non richiedono di essere «supported by military force», consistono in «sanctions, embargoes and cartels» per «deny resources to an enemy by restricting or cutting off supplies usually derived through normal trade». Includono «preclusive buying or destruction of goods, limitation of capital flows and suspension of foreign aid», ma pure «use of debt to gain political leverage» e «brain drain» [il divieto sovietico di emigrazione di «highly skilled professional», presentato dagli Stati Uniti come una questione di diritti umani, «involves a technology transfer component»]. Si possono definire «as a form of strategic damage exchange» per imporre «costs upon the target nation for its behavior, actual or anticipated». Il loro successo dipende dalla capacità di «restrict alternative sources of supply or other means of evasion»; da tempo sono in corso studi econometrici per misurare gli effetti delle sanzioni. Lo studio analizza però anche le altre forme di EW puramente militari («attacks on economic targets by sabotage, mining, blockade, bombing») o ibride («industrial mobilization, arms races and stockpile of strategic materials»). Complessivamente individua 9 «topics» di «economic warfare» in senso lato: 1 «logistics and convoy» (per proiezioni di forza), 2 «mobilisation» economica e industriale; 3 «sanctions, sabotage and embargoes»; 4 «strategic materials»; 5 «blockade»; 6 «cartels»; 7 «bilateral arms race» [es. le «star wars di Reagan»: potlach]; 8 «arms industry»; 9 «finance». Ciascuna viene analizzata sia in termini generali sia in riferimento a vari livelli di conflittualità: «cold war», «proxy/client war»; «limited war»; «con-

314 Alex Thomson, «A More Effective Constructive Engagement: US Policy Towards South

Africa after the Comprehensive Anti-Apartheid Act of 1986», Politikon: South African

Journal of Political Studies, vol. 39, No. 3, 2012, pp. 371-389. 315 Chapman, op. cit., pp. 20-21, nt 67. 316 Martin Shubik with J. Hoult Verkerke, Defense Economics and Economic Warfare Revisited, Cowles Foundation for Research in Economics, Discussion Paper No. 789, Yale University, 1986. Id., «Open Questions in Defense Economics and Economic Warfare», The Journal of Conflict Resolution, vol. 33, No. 3, September 1989, pp. 480-499.

662

Economic WarfarE - crono-bibliografia

ventional war»; «nuclear war». Il blocco può ad esempio scalare da «mining» a «fleet blockade» a «siege war», fino allo sterminio per fame della popolazione nemica. L’ultima parte dello studio approfondisce gli aspetti navali. Sono menzionati pure oligopolio e mercato monopolistico, considerati «economic warfare for private economic purposes». 1987 Pubblicato il rapporto317 del nuovo Panel della National Academy of Science sull’impatto dei controlli alle esportazioni sul trasferimento internazionale di tecnologia, presieduto dall’ex capo di S. M. USAF Lew Allen (1925-2010), esteso ad Accademia di ingegneria e Istituto di medicina e sponsorizzato dalla Carnegie Corporation e da 5 Fondazioni (MacArthur, Rockefeller, Mellon,

Helfer e Culpeper). In estrema sintesi il Panel «shares the concerns of many regarding the health of US high technology industries and the effect on national security of dealing US leadership in imparious sectors». Considerato che il sistema attuale non ha impedito all’URSS di acquisire tecnologia avanzata occidentale attraverso spionaggio e diversioni, il Panel raccomanda di unificare liste e procedure nazionali e CoCom, mantenendo il controllo nazionale solo temporaneamente e per limitare esigenze di sicurezza, ridurre le liste all’essenziale, coinvolgere i paesi terzi e bilanciare i controlli con la tutela e la promozione della forza tecnologica e della vitalità economica degli Stati Uniti e dell’unità interalleata. Al rapporto è allegato un volume contenente gli studi di base, coordinati da Mitchel B. Wallerstein e condotti da specialisti (alcuni del

MIT e dello studio legale Arnold & Potter318. Apprezzate da Foreign Affairs, con la fine della guerra fredda le tesi del Panel sono sviluppate in uno studio

317 Balancing the National Interest: U.S. National Security Export Controls and Global Economic Competition, Panel on the Impact of National Security Control on International

Technology Transfer, Committee on Science, Engineering and Public Policy, National

Academy of Science, National Academy of Engineering, Institute of Medicine, National

Academy Press, Washington (DC), 1987. 318 Stephen B. Gould, «The Role of Foreign national in U. S. Science and Engineering» (p. 6); Stephen E. Becker and Harold Paul Luks, «Corporate Compliance with the N. S. Control on the Export» (p. 22); Charles H. Ferguson, «High-Technology Product Life Cycles,

Export Controls and International Market» (p. 60); H. P. Luks, «U. S. National Security

Export Controls: Legislative and Regulatory Proposals» (p. 87); Cormac P. Walsh (Eagle Research Group), «National Security Controls and Transnational Flows of Technical

Dates» (p. 136); Denis Fred Simon, «Technology Transfer and Sino-US Relations» (p. 153); William A. Root, Solveig B. Spielmann and Felice D. Kader, «A Study of Foreign

Export» (p. 206-248: confronto con UK, Francia, Giappone, Austria e Corea del Sud). Dal 1985 il Practising Law Institute pubblica un repertorio di legislazione (Coping with U.S.

Export Controls) periodicamente aggiornato.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 663

(1990) di Stuart MacDonald dell’Economist Intelligence Unit319, in un nuovo intervento (1991) delle Accademie Nazionali riunite320 e in una sintesi (1993) di Douglas E. McDaniel, analista del Dipartimento di Stato321 . 1987 La Fondation pour les études de Défense Nationale (FEDN) dedica un volume della collezione «Les Sept Epées» all’«arme économique»322. Curato da

Claude Lachaux, il volume passa in rassegna le varie armi economiche e alcuni casi di studio. Specialista di commercio Est-Ovest323 e protagonista nel 198081 di una quérelle con Georges Sokoloff, docente di economia sovietica all’I-

NALCO324, Lachaux ha però contestato nel 1978 l’abuso del termine guerra economica325 e tornerà a farlo nel 1992, 1995 e 1998 (v. infra). 1987 (19 febbraio) Reagan alleggerisce le sanzioni alla Polonia. 1987 (marzo-aprile) la Rivista Militare, diretta da Pier Giorgio Franzosi, pubblica coraggiosamente un articolo del generale Carlo Jean che, forte della sua esperienza quale rappresentante del ministero della Difesa italiano nel CoCom informa il pubblico italiano dell’esistenza del CoCom e delle gravissime tensioni interalleate provocate dal gasdotto russo-tedesco e dalla tendenza europea a intensificare i rapporti commerciali col Comecon326 .

319 Stuart Macdonald, Strategic export controls: hurting the East or weakening the West?,

Economist Intelligence Unit, 1990; Id., Technology and the tyranny of export controls: whisper who dares, Palgrave Macmillan, 1990; Springer, 2015; Id., Information for Innovation: Managing Change from an Information Perspective, Oxford U. P., 1999. 320 Finding Common Ground: U. S. Export Control in a Changed Global Environment, Panel on the Future design and Implementation of U. S. National Security Export Controls,

Committee on Science, Engineering and Public Policy and Global Affairs, National Academy of Science, National Academy of Engineering, Institute of Medicine, National Academy Press, Washington (DC), 1991. 321 Douglas E. Macdonald, United States Technology Export Control: An assessment, Westport (CT)-London, Greenwood, Praeger, 1993. 322 Claude Lachaux, Denis Lacome, Christian Lamoureux, De l’Arme économique, Collection «Les Sept Epées» No. 42, Fondation des Etudes de la Défense Nationale (FEDN),

Paris, 1987. 323 Lachaux, Le commerce Est-Ouest, Que-sais-je ?, Paris, PUF, 1984. 324 Sokoloff, «Exercises d’embargologie» e «Le commerce Est-Ouest, Réponse à Claude

Lachaux», Politique étrangère, vol. 45, No. 4, Décembre 1981, pp. 985-87. 325 Lachaux, «», Revue des Deux Mondes, 1978. 326 Carlo Jean, «Rapporti economici e problemi del trasferimento delle tecnologie critiche», Rivista Militare, marzo-aprile 1987, pp. 39-48. L’articolo fu lo spunto per la tesi di laurea di Daniela Focosi, Il controllo delle tecnologie strategicamente critiche: la leadership statunitense nell’ambito del Cocom: la legge italiana e le procedure di controllo, rel. V.

Ilari, Università cattolica di Milano, A. A. 1991-1992.

664

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1987 (aprile) I paesi del G7 approvano il Regime di controllo delle tecnologie missilistiche (MTCR) per bloccare i vettori nucleari non pilotati con capacità superiore ai 500 kg e con raggio superiore a 300 km327 . 1987 (8 dicembre) Intermediate-range Nuclear Forces (INF) Treaty (Euromissili, opzione zero) 1988 (29 febbraio) Scoppia la guerra nella regione dell’Azerbaijan a maggioranza armena (Nagorno-Karabakh), protratta sino al 16 maggio 1994. 1988 (18 marzo) A seguito del Lunedì Nero del 19 ottobre 1987, con EO-12631

Reagan crea il Gruppo di Lavoro sui Mercati Finanziari (WGFM), composto dal Segretario al Tesoro e dai presidenti della Federal reserve, del SEC e della commissione sul Commodity Futures Trading. In seguito diverrà più noto come «Plunge Protection Team», dal titolo di un articolo sulla Washington Post del 23 febbraio 1997. 1989 (9 novembre) Caduta del Muro di Berlino. 1989 L’economista Murray Wolfson, autore di importanti studi sul marxismo e sull’economia della guerra fredda 328 1989 Nella terminologia ufficiale dello stato maggiore interforze americano l’«economic warfare» è definita come «the aggressive use of economic means to achieve national objectives»329 . 1989 (29 giugno) Emesse sotto la pressione dell’opinione pubblica per il massacro di Piazza Tienanmen, le sanzioni americane cercano di non compromettere la politica di scambi commerciali: si limitano infatti al mero embargo militare, più la sospensione dei contatti ad alto livello e l’opposizione a ulteriori liberalizzazioni della lista CoCom. Subito però vengono inviati a Beijing in missione segreta il consigliere per la sicurezza nazionale Brent Scowcroft e l’Assistant

Secretary of State Larry Eagleburger per ristabilire un canale politico. Gli analoghi embarghi europei (decisi il 26 giugno 1989 al vertice europeo di Madrid)

327 Deborah A. Ozga, «A Chronology of the Missile Technology Control Regime», The Nonproliferation Review, Winter 1994, pp. 66-93. «The Missile Technology Control

Regime at a Glance», ACA Fact Sheet, Arms Control Association, September 2004; Federation of American Scientists (FAS), The Missile Technology Control Regime. Annex Handbook, s. d.. 328 Murray Wolfson and John P. Farrell, «Foundations of A Theory of Economic Warfare and

Arms Control», Conflict Management and Peace Science, vol. 10, No, 2, January 1989, pp. 47-75. 329 JCS (Joint Chiefs of Staff) Joint Pub 1-02 Directory of Military and Associated Terms, 1

Dec. 1989.

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991) 665

revocati nel 2005 per sviluppare la partnership economica con la Cina330 . 1989 (novembre). Crollo del muro di Berlino. Cina, Taiwan e Hong Kong entrano nell’Asia-Pacific Economic cooperation (APEC). 1991 (28 giugno) estinzione del Comecon. 1991 (31 luglio) George H. W. Bush e Gorbačëv firmano lo Strategic Arms Reduction Treaty (START I) che limita le testate nucleari a 6.000 e i vettori intercontinentali (ICBM e bombardieri) a 1.600. La tendenza sembra essere quella della «fine della storia» e gli economisti calcolano i «dividendi della pace»331 . 1991 (26 dicembre) formale dissoluzione dell’Unione Sovietica. 1992 (23 maggio) Protocollo di Lisbona al trattato START sulla distruzione delle testate nucleari dei minori stati successori dell’URSS. 1992 Esce Western Doctrines on East-West Trade: Theory, History and Policy del geopolitico olandese Peter Van Ham. Un testo assolutamente fondamentale, una vera e propria storia economica della guerra fredda esaminata nelle sue origini del 1917-1945, che ricostruisce la questione dell’interdipendenza economica tra Est e Ovest a partire da Lloyd George all’Ostpolitik (pp. 21-94), le origini dell’«economic containment» dal Cordon Sanitaire all’Iron Courtain (pp. 110-122), e distingue, discutendo criticamente le varie definizioni fino ad allora proposte, tra «Economic Security» (pp. 123-137), «Economic Warfare» offensiva e difensiva (pp. 138-155) e «Strategic Embargo» come «Western

Economic Defense» (156-170). Nel 2001 Stephen Kotkin sottolineerà tuttavia le cause strutturali (e in primo luogo il crescente indebitamento dell’Est verso l’Occidente) che rendevano comunque inevitabile il crollo del sistema sovietico, illusoriamente ritardato dalla rendita petrolifera derivante per i paesi produttori dalla crisi degli anni 70. Stephen Kotkin, Armageddon Averted: The

Soviet Collapse 1970-2000, Oxford U. P., 2001; 2008 (A un passo dall’Apocalisse. Il collasso sovietico, 1970-2000, Roma, Viella, 2010).

330 Chapman, op. cit., p. 21 ntt. 69 e 70. 331 Charles H. Anderton and Walter Isard, Economics of Arms Reduction and the Peace Process: Contributions from Peace Economics and Peace Science, Elsevier 1992.

666

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Francis Fukuyama, il celebre autore di The End of History and the Last Man, ritratto al Nexus Instituut il 25 settembre 2005 da Robert Goddyn (Creative Commons Attribution – Share Alike 3.0 Unported license, wikimedia commons)

II - The economIc Weapons of The cold War (1945-1991)

III Global Economic and Financial War (1990-ongoing)

667

Phase I – Brave New World (Order) (1990-2001)

1990 (estate) Su National Interest332 lo strategista Edward N. Luttwak gela l’euforia per i supposti «dividendi della pace», avvertendo che, se con la fine della guerra fredda è diminuita l’importanza del potere militare, l’effetto non è il «World Business». Gli stati, riduttivamente interpretati come «bureaucracies» parassitarie, preservano «their geopolitical decaying role» con la «geo-economics» (GE), definita «commistione della logica del conflitto coi metodi del commercio – o, come avrebbe detto Clausewitz, la logica della guerra nella grammatica del commercio». Non si tratta di regressione al neo-mercantilismo: nessuno pensa più di acquisire potenza col surplus commerciale e di imporsi sulla concorrenza con la forza delle armi. La geo-economia mira solo a garantire il maggior grado possibile di benessere alla popolazione. La propensione degli stati ad «agire geo-economicamente» è però più variabile, inferiore e anche meno facile rispetto alla vecchia vocazione geopolitica, soprattutto perché è limitata dai piccoli grandi operatori economici privati. In realtà Luttwak sembra imbastire un arroccamento residuale dello stato, all’epoca dato per spacciato dal mainstream anarco-neoliberista, di cui saranno in seguito espressione Ken’ichi Ōmae (The End of Nation State, 1995) e Toni Negri e Michael Hardt (Empire, 2001). Contrariamente all’opinione corrente, Luttwak non è il primo a usare il termine «geoeconomia», usato dai geografi almeno dal 1942 per indicare la geografia economica333. Nondimeno GE viene recepito da strategisti

332 E. N. Luttwak, «From geopolitics to geo-economics: Logic of Conflict, Grammar of

Commerce», National Interest, 20, Summer 1990, pp. 17-23, 333 Per una storia del termine v. Anatolij A. Anokhin and Stanislav S. Lačininskij, «Evolution of the Ideas and Contents of Geoeconomic Studies», Institute of Earth Sciences, St. Petersburg State University, Regional Research of Russia, vol. 5, No. 1, 2015, p. 83 (Orig-

668

Economic WarfarE - crono-bibliografia

e politologi come un neologismo. Forte della sua esperienza al CoCom e della lettura di Claude Lachaux (1987), il generale italiano Carlo Jean, Direttore del Centro Militare di Studi Strategici (CeMiSS)334 indica con GE un aspetto e non un succedaneo della geopolitica, e, convinto della supremazia delle imprese sullo stato, lo preferirà poi a guerra economica, concetto secondo Lachaux «ambiguo» e fuorviante335. Matthew Sparke, geografo dell’University of Washington, contrappone la GE al mito della globalizzazione336, letto da molti come mero imperialismo americano337. Scarsa presa ha invece GE fra gli economisti. Se Stephen S. Cohen lo cita nella sua critica della globalizzazione338 , un grande teorico delle esportazioni come Raymond Vernon (1913-1999), già membro del Piano Marshall e poi del FMI e del GATT, lo vedrà come un espediente dei geopolitici per non restare disoccupati nel post guerra fredda339. In seguito, specie a partire dal 2008, si affermerà negli Stati Uniti un’accezione fortemente statualista della GE, come parte della «statecraft». Non, quindi, lo stato al servizio dell’economia (Jean), ma l’economia al servizio dello stato, cioè la tradizionale «foreign economic policy / Aussenwirtschaftspolitik».

inal Russian Text published in Izvestija Russkogo Geografičeskogo Obščestva, vol. 146, No. 2, 2014). V. pure Stanislav S. Lačininskij, «Modern Trends in Geoeconomic Studies in Russia», Institute of Earth Sciences, St. Petersburg State University, Regional Research of Russia, vol. 2, No. 1, 2012, pp. 91-97 (Original Russian Text published in Izvestija Russkogo Geografičeskogo Obščestva, vol. 143, No. 1, 2011, pp. 18–27). 334 Carlo Jean, «Geoeconomia; strumenti, strategie e tattiche», Informazioni della Difesa,

N. 1, 1991, pp. 43-54. V. poi Paolo Savona e Carlo Jean (cur.), Geoeconomia: il dominio dello spazio economico, Milano, FrancoAngeli, 1995. Qui Fulcieri Bruni Roccia parla di «geofinanza» (pp.84-140). 335 Lachaux, «La guerre économique : un concept ambigu», Problèmes Economiques, 14 octobre 1992, pp. 28-31.«La guerre économique n’est pas la guerre», Revue des DeuxMondes, Avril 1995, pp. 90 ss. 336 Matthew Sparke, «From Geopolitics to Geoeconomics: Transnational Border Effects in the Borderlands», Geopolitics, Vol. 3, No. 2, Autumn, 1998, pp. 62-98. 337 Francesco Adamo, «Geopolitics and geoeconomics: from colonialism to globalism», International Conference on F. Ratzel , Trieste 1998, Roma, Societa’ Geografica Italiana,

Memorie, 2001; Id., «Geopolitica e Geoeconomia. Dal Colonialismo al Globalismo», Bollettino della Società Geografica Italiana, n.4, Ott.-Dic. 2001. 338 Stephen S. Cohen, Geo-Economics: Lessons from America’s Mistakes, Berkeley Roundtable on the International Economy, Institute of International Studies, University of California, Working Paper No. 40, September 1992. 339 Raymond Vernon, «Unclear and present danger: review of [Luttwak’s]‘The endangered

American dream’», The National Interest, vol. 34, 1993. Cit. in Matthew Thirlwell, The Return of Geoeconomics: Globalisation and National Security, Lowy Institute for International Policy, Sydney, September 2010.

669

1990 (6 agosto) A seguito dell’invasione del Kuwait – motivata da Saddam Hussein come reazione all’aggressione economica dell’Emirato – Bush sr. termina le licenze di esportazione di articoli per la difesa a Iraq e Kuwait in base alla

Sezione 38 dell’AECA. Con SCR-661 del 6 agosto, il Consiglio di Sicurezza delle NU impone il boicottaggio delle esportazioni da Iraq e Kuwait e l’embargo sulla vendita di armi ed equipaggiamenti militari. Con EO 12724 del 13 agosto, Bush blocca le proprietà iraqene e vieta ogni negozio con l’Iraq.

Disposizioni particolari sono prese dai Dipartimenti del Commercio (BEA) e del Tesoro (OFAC)340. Dopo l’offensiva della Coalizione e il ritiro iraqeno, la

SCR-697 (3 aprile 1991) conferma le sanzioni collegandole con le riparazioni al Kuwait e con l’eliminazione delle armi di distruzione di massa, fatte salve le esigenze alimentari e sanitarie della popolazione civile341. A seguito di rapporti contrastanti sul costo umanitario, specie riguardo alla mortalità infantile342 , la SCR-986 del 14 aprile 1995 autorizza l’esportazione di petrolio nei limiti necessari per finanziare il fondo delle riparazioni e il programma umanitario (Oil for Food Programme, OIP), limiti rimossi con SCR-1284 del 17 dicembre 1999. Dal 1990 al 2003 le sanzioni sono accompagnate da un «maritime enforcement»343. Nel 2004 scoppia uno scandalo internazionale per la gestione dell’OIP, che attraverso corruzione e violazioni russe e francesi ha assicurato illeciti profitti a 2.200 ditte e avvantaggiato il regime di Saddam a detrimento della popolazione344 . 1990 La fine della guerra fredda mette in questione la sopravvivenza del CoCom,

340 Chapman, op. cit., p. 23, ntt. 76-79. 341 Geoffrey Leslie Simons, The scourging of Iraq: sanctions, law, and natural justice, St.

Martin’s Press, 1996. Joy Gordon, The Invisible War: The United States and the Iraq

Sanctions, Cambridge (Mass.), Harvard U. P., 2010. 342 Michael Spagat, «Truth and death in Iraq under sanctions», Significance, the Royal Statistical Society, September 2010, pp. 116-120. 343 James Goldrick, «Maritime Sanctions Enforcement against Iraq, 1990-2003», in Bruce

A. Elleman and S. C. M. Paine (Eds.), Naval Blockades and Seapower: Strategies and Counter-Strategies, 1805-2005, New York, Routledge, 2007, pp. pp. 201-214. 344 Jeffrey A. Meyer and Mark Califano, intr. by Paul Volcker, Good Intentions Corrupted: The Oil for Food Scandal and the Threat to the Un, New York, Public Affairs, 2006. V. pure il Gulf War Air Power Survey pubblicato nel 1993. James A. Winnefeld, Preston Niblack and Dana J. Johnson, A League of Airmen: U. S. Air Power in the Gulf War, RAND

Project air Force, 1994. Daryl G. Press, «The Myth of Air Power in the Persian Gulf War and the Future of Warfare», International Security, Vol. 26, No. 2 (Fall 2001), pp. 5–44.

Giulio Bartolini, Air operations against Iraq (1991 and 2003), in Natalino Ronzitti and

Gabriella Venturini (Eds.), The Law of Air Warfare: Contemporary Issues, Utrecht, Eleven International Publishing, 2006, pp. 227-272.

670

Economic WarfarE - crono-bibliografia

presieduto nel 1990 dall’Italia345. Ci si interroga in generale sui controlli multilaterali346 . 1991 La Tavola Rotonda degli industriali europei (ERTI), presieduta dall’industriale olandese dr. Wisse Dekker (1924-2012), già CEO della Philips, reclama l’unificazione europea delle norme nazionali sulle esportazioni di prodotti e tecnologie critici a uso duale (creando un Supranational Export Control System) e la creazione di una European Licence Free Zone347 . 1991 (5 gennaio) Scoppia la prima guerra della Georgia contro le province secessioniste dell’Abkhazia e dell’Ossezia Meridionale, seguita (21 dicembre- gennaio) dal violento colpo di stato militare filorusso guidato da Eduard

Ševarnadze contro il primo presidente georgiano democraticamente eletto,

Zviad Gamsakhurdia, un cui tentativo di ritorno al potere viene represso nel 1993. 1991 (luglio) Interessante tesi di dottorato alla London School of Economics di

Pippa Malmgren348, già membro del Plunge Protection Team con Reagan e futura assistente speciale di Clinton per il NEC, sugli effetti paradossali delle leggi antidumping e dei dazi compensativi americani, che attraverso una combinazione di pragmatismo amministrativo e di emendamenti congressuali si sono di fatto trasformati in ostacoli al mercato. Esaminando la questione da un punto di vista politico e non superficialmente economico, emerge che lungi dal convincere governi e imprese stranieri a rispettare il mercato e la concorrenza, le norme americane li penalizzano proprio se lo fanno. 1991 (8 novembre) La CEE commina le prime sanzioni commerciali alla Jugoslavia, seguite dall’embargo militare imposto dalle NU (SCR 713 del 27 novembre), dall’embargo commerciale totale (SCR 757 del 30 maggio 1992, con blocco di collegamenti aerei e rapporti culturali. Dal 16 luglio le sanzioni sono appoggiate da pattugliamento in acque internazionali delle coste montenegrine (Op. NATO Maritime Monitor) e del canale di Otranto (Op. UEO Sharp

Vigilance). In ottobre la NATO avvia il blocco aereo (Sky Monitor) e navale

345 Stuart Macdonald, op. cit., «Currently its chairman is Ranieri Tallarigo, who is actually a subscription paid in kind by an Italian government». 346 Gary K. Bertsch and Steve Elliott-Govers (Eds.), Export Controls in Transition: Perspectives, Problems, and Prospects, Duke U. P., 1992. 347 Towards a Single European Export Control System. Harmony or Chaos?, An Industry

Viewpoint, June, 1991. 348 Karen Philippa Malgrem, Economic Statecraft: United States Antidumping and Countervailing Duty Policy, PhD Thesis, The London school of Economics and political science,

July 1991.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 671

(Maritime Guard), intensificati nell’aprile (Deny Flight) e giugno 1993 (Sharp

Guard)349. Gli scontri e bombardamenti aerei culminano nella campagna aerea (Deliberate Force) del 30 agosto-20 settembre 1995, con 338 obiettivi serbobosniaci. Nuove sanzioni sono emanate il 16 novembre 1992 (SCR 787, blocco delle spedizioni) e poi contro le enclave serbe in Bosnia (SCR 820 e 942 del 17 aprile 1993 e 23 settembre 1994). Nel febbraio 1996 l’EU delibera un nuovo embargo militare. 1991 Criticando la tesi di Francis Fukuyama sulla «fine della storia», l’ingegnere Bernard Esambert, presidente-direttore della società finanziaria Edmond de

Rotschild e già consulente di Georges Pompidou, sostiene che Europa, Stati

Uniti e Giappone sono alla vigilia di una gigantesca guerra economica per l’appropriazione delle risorse, e che la Russia non resterà a lungo fuori gioco350 . 1990-1999 (decennio) Negli anni 90 le Nazioni Unite e l’Unione Europea si aggiungono agli Stati Uniti nel ricorso alle sanzioni. Dopo Iraq ed ex-Jugoslavia, le UN sanzionano nel 1992 Libia, Somalia, Liberia e Khmer Rouge (Cambogia), nel 1994 Haiti, UNITA (Angola) e Rwanda; nel 1997 la Sierra Leone; nel 1999 l’Afghanistan (per l’estradizione di Osama bin Laden). L’EU è inizialmente più timida: aggiunge solo Togo, Guinea Equatoriale, Algeria (1992) e

Turchia (1995) per violazioni dei diritti umani e della democrazia. Nello stesso periodo, secondo i dati del Peterson Institute for International Economics (PIE), gli Stati Uniti sanzionano la Russia e altri 22 paesi (3 centroamericani, 4 sudamericani, 6 africani, 2 arabi, 2 balcanici, 5 asiatici)351 . 1992 Lisa L. Martin esordisce nella teoria delle relazioni internazionali con una approfondita analisi di 4 dei 99 casi di sanzioni irrogate durante la guerra fredda, tre ad iniziativa americana (embargo del gasdotto e alta tecnologia contro

349 Kathleen M. Reddy, Operation Sharp Guard: Lessons Learned for the Policymaker and

Commander, Naval War College, Newport, 1997. 350 Bernard Esambert, La guerre économique mondiale, Paris, Ed. Olivier Orban, 1991. Cfr. pure Pierre Gayon, Forger le futur: les nouveaux défis de la guerre économique, Paris,

Vuibert, 1991, sulla concorrenza internazionale come guerra economica. Didier Lucas e

Alain Tiffreau, Guerre économique et information: les stratégies de subversion, Ellipse, 1999-200, p. 4, nt. 1 sostengono che il concetto di guerra economica sarebbe stato «creato» da Esambert e «poi popolarizzata» da Harbulot (vulgata gallicana recepita nella voce Guerre économique di wikipedia francese). 351 James C. Ngobi, «The United Nations Experience with Sanctions», in David Cortright and George A. Lopez (Eds.),. Economic Sanctions: Panacea or Peacebuilding in a PostCold War World?, Boulder (Co), Westview, 1995, pp. 17-18. David Cortright and George

Lopez (Eds.), Economic Sanctions: Panacea or Peacebuilding in a Post-ColdWar Era?,

Boulder, Westview Press, 1995.

672

Economic WarfarE - crono-bibliografia

l’URSS, contro i governi latino-americani per violazione di diritti umani) e una britannica (contro l’Argentina per le Falkland). L’autrice ne ricava che le sanzioni non sono coercitive soltanto nei confronti del destinatario, ma anche e soprattutto nei confronti dei neutrali, costretti ad aggregarsi con pressioni, promesse e minacce352 . 1992 (7 febbraio) Firmato a Maastricht il Trattato sull’Unione Europea. Gli articoli 60 e 301 del TEC attribuiscono al Consiglio il potere di imporre sanzioni finanziarie contro il terrorismo con ogni necessaria salvaguardia legale. 1992 (17 febbraio) Con l’arresto di Mario Chiesa, direttore del Pio Albergo Trivulzio, inizia la «rivoluzione italiana» che, partendo dalla lotta al finanziamento illecito dei partiti e alla corruzione, produrrà la fine del sistema politico italiano noto come «Prima Repubblica» e una permanente delegittimazione della rappresentanza politica e del sistema democratico, completamente sostituito dal «Deep State» (George Friedman). Né le gravissime conseguenze sociali, economiche, legislative e costituzionali interne, né le ingerenze americane ed europee nella vicenda italiana sono stati ancora oggetto di seri studi storici, nonostante la mole delle pubblicazioni celebrative o denigratorie di quel che un quarto di secolo dopo continua ad essere chiamato, in modo riduttivo e semplicistico, se non tendenzioso e mistificante, la «stagione di Mani Pulite» o, all’opposto, il «complotto mediatico-giudiziario». 1992 (3 aprile) Il dipartimento di giustizia americano annuncia l’intenzione di perseguire le restrizioni estere all’export americano sulla base della legislazione antitrust nazionale (FTAIA), sopprimendo a tal fine la nota 159 del regolamento (1988) delle Operazioni Internazionali di applicazione delle norme nazionali antitrust (Antitrust Enforcement Guidelines for International Operations), che veniva interpretata come divieto di perseguire le condotte anti-competitive sui mercati stranieri se non nel caso di un danno diretto ai consumatori americani. L’annuncio suscita forti preoccupazioni e reazioni internazionali353 . 1992 (5 maggio) Scoppia la guerra civile in Tajikistan tra il governo, appoggiato da Russia, Uzbekistan e Armenia, e separatisti islamici wahabiti, conclusa col

352 Lisa L. Martin, Coercive Cooperation: Explaining Multilateral Economic Sanctions,

Princeton U. P., 1992.Ead., «Institutions and Cooperation: Sanctions during the Falkland Islands Conflict», International Security, vol. 16, No. 4, Spring 1992, pp. 143-78. Ead.,

«Credibility, Costs, and Institutions: Cooperation on Economic Sanctions», World Politics, vol. 45, No. 3, April 1993, pp. 406-32. 353 Yoshio Ohara, «New US Policy on Extraterritorial Application of Antitrust Law and Foreign Responses», in Karl Matthias Meessen (Ed.), Extraterritorial Jurisdiction in Theory and Practice, Kluwer Law International, London, The Hague, Boston, 1996, pp. 166-182.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 673

Protocollo di Mosca del 27 giugno 1997. 1992 (15 maggio) Firmato a Tashkent un Trattato quinquennale di Sicurezza

Collettiva (CST) tra Russia, Armenia e le repubbliche centroasiatiche dell’ex-

URSS (Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tajikistan e Uzbekistan). Il 23 settembre 1993 si aggiungerà l’Azerbaijan e in dicembre Georgia e Bielorussia e il Trattato entrerà in vigore il 20 aprile 1994. Le parti si astengono dall’uso della forza, considerano comune ogni aggressione contro uno stato membro e si impegnano a non aderire ad altre alleanze. 1992 (25 giugno) Firmato a Istanbul il Bosphorus Statement per la Cooperazione

Economica del Mar Nero (BSEC) tra Russia, Turchia, Armenia, Azerbaijan,

Georgia, Ucraina, Moldova, Romania, Bulgaria, Grecia e Albania. Il segretariato generale verrà stabilito nel marzo 1994 a Istanbul e la Carta entrerà in vigore il 1° maggio 1999. Nel 2004 aderirà pure la Serbia. 1992 (luglio) al vertice annuale di Oslo dell’MTCR, proposto invano di estendere il bando ai velivoli senza pilota (UAV). 1992 (23 ottobre) L’Iran-Iraq Arms non-Proliferation Act (titolo XVI della legge di finanziamento della difesa nazionale per il 1993) estende all’Iraq l’embargo strategico comminato all’Iraq e sanziona i paesi e gli individui che cooperano ai trasferimenti vietati354 . 1992 (23 ottobre) Il Cuban Democracy Act (CDA)355, una legge di iniziativa parlamentare, vieta il commercio con Cuba di sussidiarie di compagnie americane con sede legale all’estero, viaggi e rimesse a Cuba da parte di cittadini americani (il che riguarda pure gli esuli cubani naturalizzati). Lo scopo sarebbe di

«wreak havoc in that island» 1992 John J. Mearsheimer, «Disorder Restored», in Graham Allison and Gregory

F. Treverton (Eds.), Rethinking America’s Security, New York, W.W. Norton, 1992. 1993 il Naval War College pubblica nella sua prestigiosa collana di diritto internazionale bellico e marittimo un ampio studio di Harry H. Almond Jr., della

Georgetown University, sul diritto dell’«economic warfare»356, considerato

354 Chapman, op. cit., pp. 23-24, nt. 80. 355 PL 102-484 106 Stat. 2315, «A bill to promote a peaceful transition to democracy in Cuba through the application of sanctions directed at the Castro government and support for the

Cuban people». Dianne E. Rennack and Mark P. Sullivan, Cuba Sanctions: Legislative Restrictions Limiting the Normalization of Relations, Congressional Research Service,

CRS R43888, June 5, 2015. 356 Harry Almond, «Comment» to Hugh F. Lynch, «Strategic Imperatives: Economic War-

674

Economic WarfarE - crono-bibliografia

«an emerging law, reflecting the changing tolerances among states (…) a law that adapts to changing methods of warfare, and also to a growing tolerance that makes new methods of economic warfare tolerable and legally permissible. (…) It is evident that with changing methods of warfare and therefore changing tolerances about the attacks that are made and the weapons used, the law will be affected. The law is largely shaped by how states behave in their recourse to coercion.» Secondo Almond il diritto dell’EW è dunque consuetudinario, basato sulla acquiescenza generale («tolerance») alla prassi, che viene ottenuta con [crescente] facilità («easy»). Questa a sua volta tende a sfruttare al massimo la crescente efficacia tecnica degli armamenti e delle sanzioni, in grado di distruggere l’intera economia di un paese, inclusa la sua base industriale e la popolazione coinvolta nella produzione di beni e servizi essenziali. Di conseguenza gli accordi, come la Dichiarazione di San Pietroburgo e la Convenzione di Ginevra del 1977, che tendono a limitare i danni civili, appaiono

«moribund». L’EW non è tattica, ma strategica: è «a part of a national strategy, and aimed at strategic goals». 1993 (3 gennaio) George H. W. Bush e Boris Yeltsin firmano lo Strategic Arms

Reduction Treaty II (START II) che vieta l’uso delle testate multiple (MIRV).

Il trattato verra ratificato da entrambi I contraenti ma sarà denunciato dalla

Russia a seguito del ritirò degli Stati Uniti dal Trattato ABM. 1993 (13 gennaio) firmata la Convenzione sulle Armi Chimiche (CWC) che vieta la produzione, lo stoccaggio e l’uso delle armi chimiche e dei loro precursori e ne dispone la distruzione. Per l’esecuzione viene costituita (29 aprile 1997) una Organizzione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) con sede all’Aia357 . 1993 (25 gennaio) Con EO-12835 Clinton istituisce all’interno della Casa Bianca il Consiglio Economico Nazionale (NEC), il cui direttore è Assistente del Pre-

fare at Sea», in R. J. Grunawalt (Ed.), The Law of Naval Warfare: Targeting Enemy Merchant Shipping, Naval war College, International Law Studies, vol. 65, Newport, 1993, pp. 264-337. 357 Martin Schütz and Heiner Staub, «Prospects for the Effective Implementation of the Biological and the Chemical Weapons Conventions», in Arms Control and Disarmament

Revised version of papers presented at the 3rd International Security Forum, Zurich, 1921 October 1998, Forschungsstelle für Sicherheitspolitik und Konfliktanalyse Eidgenössische Technische Hochschule 8092 Zürich, , Zürcher Beiträgezur Sicherheitspolitik und Konfliktforschung Heft 51, 1999, pp. 73-102. Tine Missiaen and Jean-Pierre Henriet, Chemical munition dump sites in coastal environments: a border transgressing problem,

Renard Centre of Marine Geology, University of Gent, Krijgslaan 281 - S8, B-9000 Gent,

Belgium, 2003.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 675

sidente per la politica economica. Primo direttore è Robert Rubin, in seguito

Segretario al Tesoro (1995-1999)358 . 1993 (16 novembre) Considerata la prossima fine delle sanzioni americane contro l’URSS e la riforma degli accordi sul commercio internazionale (GATT-2 e WTO) basata sui principi di non-discriminazione, reciprocità e trasparenza, un Incontro ad Alto Livello decide di sostituire il CoCom con una nuova istituzione MECR359 incentrata sui controlli anti-proliferazione piuttosto che sulla guerra economica. Come sottolinea Michael Lipson360, il mutamento istituzionale riflette pure un’evoluzione concettuale, che contempera le tre maggiori teorie delle relazioni internazionali (realismo, neoliberalismo e costruttivismo) poggiando la sicurezza collettiva sulla cointeressenza dei partner e sulle regole della comunità internazionale. Ne deriva l’inclusione di tutti gli ex-avversari della guerra fredda, ma il vero nodo riguarda quella della Russia, finalmente inclusa dopo due anni di discussioni. 1994 (giugno) Al termine di una serie di tavole rotonde tra diplomatici, giuristi ed esperti navali iniziate nel 1988, l’International Institute of Humanitarian Law approva il San Remo Manual on International Law Applicable to armed Conflits at Sea. Il documento, una codificazione del diritto consuetudinario, della

Convenzione di Ginevra del 1949 e del Protocollo I del 1977, è legalmente ri-

358 Sarah Rosen Wartell, «The White House: National Economic Council», in Mark Green and Michele Jolin, In Change for America: A Progressive Blueprint for the 44th President,

Washington, The Center for American Progress Action Fund, 2008, pp. 15-22. 359 Richard Andrew Hove, ‎Eric John von Tersch, CoCom and the Future of Conventional Arms Exports in the Former Communist Bloc, Thesis, Naval Postgraduate School, Monterey, 1993; The New Trade Order: After COCOM, Atlantic Council of the United States, 1994; Owen Greene, Successor to COCOM: Options and Dilemmas, London, Saferworld, 1994; Id., Developing an Effective Successor to COCOM, London, Saferworld, 1995. 360 Michael Lipson, «The Reincarnation of CoCom: Explaining Post-Cold War Export Controls», The Nonproliferation Review, Winter 1999, pp. 33-51; Id., International cooperation on export controls: nonproliferation, globalization, and multilateralism, Madison, University of Wisconsin, 1999. Michael Beck, «Reforming the Multilateral Export

Controls Regime», The Nonproliferation Review, Summer 2000, pp. 91-103. Daniel H.

Joyner, Restructuring The Multilateral Export Control Regime System, Thesis, University of Georgia, Athens, 2003; Id., Non-proliferation Export Controls: Origins, Challenges, and Proposals for Strengthening, Ashgate Publishing, Ltd., 2006; Id., International law and the proliferation of weapons of mass destruction, Oxford U. P., 2009; Id., Interpreting the Nuclear Non-Proliferation Treaty, Oxford U. P., 2011; Id., Arms Control Law, Ashgate, 2012; Oliver Meier, Technology Transfers and Non-Proliferation: Between Control and Cooperation, Routledge, 2013.

676

Economic WarfarE - crono-bibliografia

conosciuto ma non vincolante. E’ consentito attaccare mercantili con bandiera neutrale se cercano di sottrarsi o resistere alla visita, ricerca e cattura (67), Il blocco è vietato se ha il solo scopo di affamare la popolazione civile o produce danni eccessivi rispetto al legittimo scopo militare361 . 1994 In riferimento al programma nucleare pakistano, l’Emendamento del sen.

John Glenn (l’astronauta) all’AECA del 1994 (Section 670) estende il divieto ai paesi che acquistano o trasferiscono tecnologia di ri-processamento o esplodono o trasferiscono scorie nucleari (ora AECA Sections 101 e 102)362 . 1994 (19 agosto) Alla scadenza dell’Export Administration Act (EAA) il presidente Clinton dichiara un’emergenza nazionale e, in virtù del IEEPA, con Executive Order 12924 dispone la prosecuzione del regolamento EEA sui controlli dele esportazioni, sempre da allora rinnovate, annualmente, con Presidential

Note. 1994 (11 dicembre – 31 agosto 1996) Prima guerra in Cecenia. 1994 (dicembre) Crisi finanziaria messicana (Tequila crisis). 1994 Paul Krugman, docente a Princeton, critico neo-keynesiano del liberismo e della globalizzazione, biasima su Foreign Affairs la «pericolosa ossessione della competitività» che incentiva sprechi di risorse pubbliche e protezionismo363 . 1994 L’ingegnere aeronautico Henri Martre (1928), già delegato generale per gli armamenti (DGA) del ministero della difesa francese (1977-1983), presidentedirettore generale della Société Aérospatiale (1983-92) e presidente dell’Afnor (1993-2002) pubblica, nella sua carica di Commissario Generale del Piano, un saggio curato da Philippe Clerc e Christian Harbulot sull’intelligence eco-

361 San Remo Manual on International Law Applicable to Armed Conflicts at Sea, Prepared by International Lawyers and Naval Experts, convened by the IIHL, Adopted in

June 1995, Edited by Louise Doswald-Beck, Cambridge U. P., 1995. Martin David Fink,

«Contemporary views on the lawfulness of naval blockades», Aegean Review on Law

Sea, 2011, 1, pp. 191-205. Phillip Jeffrey Drew, An Analysis of the Legality of Maritime

Blockade in the Context of Twenty-First Century Humanitarian Law, Thesis, Queen’s

University, Kingston Ontario), March 2012. 362 Chapman, op. cit., p. 24, nt. 81. 363 Krugman, «Competitiveness: A Dangerous Obsession», Foreign Affairs, vol. 73, No. 2, 1994.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 677

nomica e le imprese364, concetto in seguito criticato da Claude Lachaux365. In contemporanea pure un saggio sull’arma economica di Marie-Helène Labbé, fellow dell’Istituto di studi strategici di Londra e futura studiosa di nonproliferazione366 . 1995 Lois H. Gruendl, The Impact of Offensive Economic Warfare on the Operational Commander, Naval War College, Newport, R. I., Joint Military Operation Department, «The history of economic warfare as a form of waging war dates back at least as early as the fourth century B.C. when Thucydides chronicled the saga of the Peloponnesian War, yet its importance in strategic studies dates back less than a century. The advent of World War II finally ‘legitimized’ the concept as demonstrated by Great Britain establishing a Ministry for Economic Warfare and the United States, similarly, a Board of Economic Warfare.

However, since World War II, lessons learned from the use of economic warfare have been largely forgotten and any further development of its application has been allowed to languish. The purpose of this paper is to propose an update to the theory of offensive economic warfare and demonstrate its continued utility to the operational commander». 1995 (1 gennaio) in base alle decisioni prese in novembre nella IV conferenza di Budapest, la CSCE viene sostituita da un’organizzazione intergovernativa permanente (Organization for Security and Co-operation in Europe, OSCE) con sede a Vienna. 1995 (febbraio) In colloqui tra il Segretario al Commercio USA Ronald Brown, il Vicepresidente della Commissione Europea Sir Leon Brittan e il consigliere tedesco Bangemann nasce l’idea di un Transatlantic Business Dialogue (TDB), sottoposta a un sondaggio di oltre 1.200 imprese europee e americane e appro-

364 Philippe Clerc e Christian Harbulot, Intelligence économique et stratégies des entreprises, La Documentation française, 1994. Per una storia dettagliata di questo concetto, e i numerosi centri di ricerca creati in Francia, con bibliografia completa v. la voce «Intelligence économique» (wikipedia). V. pure Harbulot, «L’émergence de l’intelligence économique en France», Constructif, n° 8, mai 2004. Nicolas Moinet, Petite histoire de l’intelligence économique : une innovation à la française, Le Harmattan, avril 2010. Giuseppe Gagliano, La nascita dell’intelligence economica francese, Roma, Aracne, 2013. Id., Guerra e intelligence economica nelle riflessioni di Christian Harbulot, pres. de Nicolas Moinet,

Paris, Ed. VA Press, 2016. Id., «Guerre économique et guerre cognitive», Cahiers de la Sécurité et de la justice, No. 37, 2017, pp. 79-84. 365 Claude Lachaux, «L’intelligence économique est-elle intelligente?», La Revue des Deux Mondes, Décembre 1998, pp. 70 ss. 366 Marie-Hélène Labbé, L’Arme économique dans les relation internationales, PUF, Paris, 1994.

678

Economic WarfarE - crono-bibliografia

vata in giugno nel vertice USA-UE di Washington. Il primo meeting del TBD si svolge a Siviglia il 10-11 novembre, con la partecipazione di oltre 100 CEO. 1995 (15 marzo) Embargo americano contro il settore petrolifero iraniano (E. O. 12957 Prohibiting Certain Transactions With Respect to the Development of

Iranian Petroleum Resources), seguito dal divieto totale di commercio con l’Iran (E. O. 12959 del 6 maggio, Prohibiting Certain Transactions With Respect to Iran). 1995 (13 ottobre) alla Convenzione di Ginevra sulla proibizione di certe armi convenzionali (1980) è aggiunto (a Vienna) un IV Protocollo sulle armi laser accecanti. 1996 (12 marzo) A seguito dell’abbattimento da parte di caccia cubani di due aerei di una ONG di Miami che buttavano volantini anticastristi, il Sen. Jesse

Helms ottiene l’approvazione di una legge [Cuban Liberty and Democratic Solidarity (LIBERTAD) Act, o Helms–Burton Act] che sanziona le società straniere che commerciano con Cuba o trafficano coi beni degli esuli espropriati dal regime of 1996367 . 1996 (24 aprile) L’Antiterrorism and Effective Death Penalty Act368 (AEDPA, una legge di iniziativa congressuale presentata dal sen. Bob Dole diretta a prevenire il sostegno al terrorismo), autorizza il Dipartimento del Tesoro a bloccare tutti gli assets di organizzazioni coinvolte in terrorismo detenuti o controllati da istituti finanziari americani, con sanzioni penali (multe fino a 50.000 dollari e reclusione fino a 10 anni) per organizzazioni e individui che aiutano o tentano di aiutare il terrorismo. 1996 (26 aprile) Firmato a Shanghai il Trattato sull’Approfondimento della Fiducia Militare nelle Regioni di Confine che da origine agli Shanghai Five (Russia, Cina, Kazakhstan, Kyrgyzstan e Tajikistan), germe della futura SCO. Il 24 aprile 1997 i Cinque firmano a Mosca il Trattato per la riduzione delle forze nelle regioni di frontiera. Nel vertice del 2000 a Dušanbe (Tajikistan) i Cinque concordano di «opporsi all’intervento negli affari interni di altri paesi col pretesto di ‘umanitarismo’ e ‘protezione dei diritti umani’ e di sostenere recipro-

367 PL 104-114 110 Stat. 785 «An Act to seek international sanctions against the Castro government in Cuba, to plan for support of a transition government leading to a democratically elected government in Cuba, and for other purposes». Chapman, op. cit., p. 25, nt. 83. Dianne E. Rennack and Mark P. Sullivan, Cuba Sanctions: Legislative Restrictions Limiting the Normalization of Relations, Congressional Research Service, CRS R43888,

June 5, 2015. 368 PL 104-132 110 Stat. 1214 «An Act to deter terrorism, provide justice for victims, provide for an effective death penalty, and for other purposes». Chapman, op. cit., p. 25, nt. 84.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 679

camente gli sforzi di tutelare l’indipendenza nazionale, l’integrità territoriale e la stabilità sociale dei membri»369 . 1996 (aprile) Robert Anthony Pape Jr. (1960) pubblica il suo primo studio sulla teoria della coercizione, dedicato al bombardamento strategico370. Per Pape

«coercition means efforts to change the behaviour of a state by manipulating costs and benefits», e va distinta dalla «compellenza» teorizzata nel 1966 da

Thomas Schelling e dalla «diplomazia coercitiva»371. Analizzando i bombardamenti su Germania, Giappone, Corea, Vietnam e Iraq, Pape deduce che la coercizione basata sulla «punizione» dei civili raramente funziona, mentre la chiave del successo sta nel «denial», ossia nel minare la fiducia dello stato

«target» nella possibilità di conseguire i propri obiettivi, convincendolo che ulteriori costi sarebbero vani. Identiche valutazioni farà poi Pape riguardo al successo e al fallimento delle sanzioni372. Gli studi di Pape mettono in risalto l’analogia funzionale tra bombardamento e sanzioni, strumenti coercitivi che

Stati Uniti, Nato e Unione Europea impiegano sempre più frequentemente e in modo sempre più complementare (con scontato allineamento alleato alle iniziative americane). Anzi la denuncia del costo umano prolungato delle sanzioni verrà retoricamente utilizzata per giustificare l’intervento (bombardamento) umanitario, assumendo la preferibilità, in termini di sofferenze civili, di una soluzione presuntivamente rapida (chirurgica) rispetto ad una lunga “chemioterapia” economico-finanziaria. 1996 (3 maggio) Emendato il II Protocollo della Convenzione di Ginevra sulla proibizione di certe armi convenzionali (1980) estendendo il divieto di mine antiuomo e booby traps nei conflitti civili, l’uso di mine contro forze di pace delle

Nazioni Unite e l’impiego di mine non rilevabili e non auto-disinnescanti373 .

369 Bates Hill, Shanghai Five: An Attempt to Counter U. S. Influence in Asia?, Brookings,

May 4, 2001. 370 Robert A. Pape, Bombing to Win: Air Power and Coercion in War, Cornell U. P., 1996, 2014. Cfr. Daniel L. Byman, Matthew C. Waxman and Eric Larson, Air Force as a Coercive Instrument, RAND, Project Air Force, 1999. 371 Alexander George, Forceful Persuasion: Coercive Diplomacy as an Alternative to War,

Washington, U. S. Institute of Peace Press, 1991. Id and William Simons, The Limits of

Coercive Diplomacy, 2nd rev. ed., Boulder, Westview, 1994. 372 Robert A, Pape, «Why Economic Sanctions Do Not Work», International Security, Vol. 22, No. 2, Autumn 1997, pp. 90-136. 373 David C. Atwood, «Tackling the Problem of Anti-Personnel Landmines: Issues and Developments», in . Arms Control and Disarmament Revised version of papers presented at the 3rd International Security Forum, Zurich, 19-21 October 1998, pp. 34-60. Kenneth

R. Rutherford, «The Control of Landmines and Other Explosives Remnants of War», in

680

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1996 (8 luglio) Rispondendo ad un quesito proposto il 3 settembre 1993 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Assemblea Generale delle NU il 15 dicembre 1994, la Corte Internazionale di Giustizia esprime l’opinione che il possesso e la minaccia di impiego delle armi nucleari non risultano vietati dal diritto internazionale374 . 1996 (12 luglio) Firmato a Wassenaar presso L’Aia il Wassenaar Arrangement on

Export Controls for Conventional Arms and Dual-Use Goods and Technologies. Con sede a Vienna, il WA include 41 paesi375, tra cui quasi tutti i membri dell’ex-Patto di Varsavia e del Comecon. Scopo del WA è contribuire alla sicurezza e alla stabilità regionale e internazionale promuovendo la trasparenza e una maggiore responsabilità nei trasferimenti di armi convenzionali e beni e tecnologie a doppio uso, per prevenire squilibri potenzialmente destabilizzanti.

Meno severo del CoCom, il WA si concentra principalmente sulla trasparenza dei regimi nazionali di controllo delle esportazioni e si fonda sullo scambio semestrale d’informazioni sulle consegne a paesi non-Wassenaar di armamenti convenzionali (carri armati, veicoli corazzati da combattimento, artiglierie di grosso calibro, aeromobili militari, navi da guerra, missili o sistemi missilistici e di piccolo calibro e armi leggere)376 . 1996 (5 agosto) Approvata la legge di iniziativa parlamentare (Iran and Libya

Sanctions Act, ILSA, IOSA)377 che sanziona, ma a discrezione del presidente, le imprese nazionali e straniere che fanno affari in Iran e in Libia.

Robert E. Williams and Paul R. Viotti (Eds.), Arms Control: History, Theory, and Policy, vol. I Foundations of Arms Control, Santa Barbara (CA), Praeger, 2012, pp. 284-292. 374 Charles J. Moxley, Nuclear Weapons and International Law in the Post-Cold War World, Austin & Winfield, 2000. 375 26 paesi Nato più Malta, Svizzera, Austria, Svezia, Finlandia, Irlanda, Ucraina, Russia: e inoltre Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Corea, Sudafrica, Argentina, Messico. 376 Kenneth A. Dursht, «From Containment to Cooperation: Collective and the Wassenaar

Arrangement», Cardozo Law Review, vol. 19, No. 3, December 1997, pp. 1079-1123. U.

S., 106th Congress, Senate, The Wassenaar Arrangement and the Future of multilateral export controls: hearings before the Committee on Governmental Affairs, April 12, 2000, vol. 74-79 (106-613 S. hgs). Samuel Ashley Evans, Technological Ambiguity and the Wassenaar Arrangement, University of Oxford, 2009. Wassenaar Arrangement, Guidelines and Procedures, Including the Initial Elements, July 2014. 377 PL 104-172 110 Stat. 1541 «An Act to impose sanctions on persons making certain investments directly and significantly contributing to the enhancement of the ability of Iran or Libya to develop its petroleum resources, and on persons exporting certain items that enhance Libya’s weapons or aviation capabilities or enhance Libya’s ability to develop its petroleum resources, and for other purposes». Chapman, op. cit., p. 26 nt. 85.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 681

1996 (10 settembre) L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva il divieto assoluto di esperimenti nucleari (Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty,

CTBT), ma il trattato non entra in vigore per mancata ratifica da parte di 8 stati. 1996 (11 ottobre) L’Economic Espionage Act prevede e punisce con multe fino a mezzo milione e reclusione fono a 15 anni lo spionaggio industriale e commerciale a favore di potenze estere o per danneggiare il proprietario del segreto, nonché la violazione del sistema informatico nazionale, ed ha un’applicazione extraterritoriale378 . 1996 (22 novembre) Considerato che l’applicazione extraterritoriale delle sanzioni contro Cuba (CDA 1992 e LIBERTAD 1996) e contro Iraq e Libia (ILSA 1996) danneggia gli interessi delle imprese europee, e considerate le linee guida stabilite nel Consiglio Europeo di Firenze del 21 e 22 giugno, il Consiglio

Europeo adotta, in virtù degli artt. J.3 e K.3 del TEU, una Joint Action e una

Council Regulation (No. 2271/96) «riguardo alle misure di protezione contro gli effetti diretti o indiretti delle applicazioni extra-territoriali di legislazione adottata da un paese terzo» in violazione del diritto internazionale, del diritto europeo, degli interessi europei e dei diritti delle persone fisiche e giuridiche.

Queste ultime sono tenute a informare confidenzialmente la Commissione delle lesioni entro 30 giorni dal momento in cui ne hanno avuto notizia. L’art, 4 dichiara inefficaci le sentenze e gli atti amministrativi emessi fuori della giurisdizione europea, e ne vieta l’esecuzione. L’art. 5 consente però alla Commissione di autorizzare l’interessato ad ottemperare in tutto o in parte «nella misura in cui la non ottemperanza possa ledere seriamente i suoi interessi o quelli della Comunità». Le persone danneggiate hanno diritto ad indennizzo, incluse le spese legali, anche mediante pignoramento degli assets delle persone che hanno provocato il danno379 . 1997 (1 gennaio) La Commissione Terzo Mondo della Chiesa cattolica (COTMEC) svizzera pubblica un saggio curato da Riccardo Petrella, docente di economia all’Università cattolica di Lovanio, di denuncia del neoliberalismo che normalizza la guerra economica, producendo un «apartheid sociale» globale380 .

378 Matthew Crosston, «Soft Spying: Leveraging Globalization as Proxy Military Rivalry», International Journal of Intelligence and Counterintelligence, vol. 28, No. 1, 2015, pp. 105-122. 379 European Commission, Restrictive measures (sanctions) in force (Regulations based on

Article 215 TFEU and Decisions adopted in the framework of the Common Foreign and

Security Policy), updated to 07.07.2016. 380 Riccardo Petrella (cur.), Guerre économique: l’heure de la résistance, Saint-Maurice,

Editions Saint-Augustin, 1997. Tra gli autori, il teologo domenicano Alain Durand, Do-

682

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1997 Thomas George Weiss (1946), docente della Brown University e teorico costruttivista delle relazioni internazionali, denuncia il costo umano delle sanzioni economiche e propugna l’intervento umanitario armato, di cui diverrà uno dei massimi teorici381. Già Senior Economic Affairs Officer all’UNCTAD di

Ginevra e poi direttore della International Peace Academy delle NU, nel 1999

Weiss guiderà un progetto per una storia intellettuale delle NU e reclamerà un posto privilegiato per le ONG nel superamento dell’anarchia. 1997 (20-22 giugno) La Russia partecipa al vertice di Denver del G7, che diventa così G8. 1997 L’accordo di Helsinki tra Carter e Yeltsin per colloqui su un’ulteriore delle armi strategiche (START III) a 2.000 / 2.500 testate non produce sviluppi concreti. 1997 (luglio) Crisi finanziaria asiatica. Il premier malese accusa il finanziere George Soros di attacco all’ASEAN per l’ammissione della Thailandia, ma anni dopo riconoscerà l’infondatezza dell’accusa382 . 1997 (10 ottobre) A Strasburgo Georgia, Ucraina, Azerbaijan e Moldova (GUAM) concordano un Forum di consultazione, Nel 1999 Azerbaijan, Georgia e Uzbekistan lasciano il Patto di Tashkent (CST) e l’Uzbekistan entra nel GUAM.

Il 7 giugno 2001 viene firmata a Yalta la carta del GUUAM. Nel 2002 però l’Uzbekistan comunica il ritiro, formalizzato nel 2005. 1997 (ottobre) Christian Harbulot, un ex-militante della sinistra proletaria divenuto direttore operativo d’Intelco DCI383, fonda, insieme al generale Jean

minique Froidevaux direttore della Caritas ginevrina, André Fol parroco di Sainte-Mariedu-Peuple, l’economista Edouard Dommen, funzionario dell’ONU. 381 Th. G. Weiss, Political Gain and Civilian Pain: Humanitarian impacts of Economic

Sanctions, Rowman & Littlefield, 1997. 382 William C. Hunter and al. (Eds.), The Asian Financial Crisis, Springer, 2012. 383 Chistian Harbulot ha pubblicato: (con lo pseudonimo di Marc Elihas) Il nous faut des espions, 1990; La machine de guerre économique: Etats-Unis, Japon, Europe, Economica, octobre 1992; (col gen. Pichot-Duclos) «Le faux débat sur la guerre économique», Révue de Défense Nationale, 1996 e La France doit dire non, Plon, mars 1999; (con Didier

Lucas) La guerre cognitive, Lavauzelle, mai 2002; «La guerre économique est-elle un paradigme des rivalités internationales ?», in La France a-t-elle une stratégie de puissance économique ?, Lavauzelle, juin 2004; La main invisible des puissances, Ellipses, juin 2005; (come curatore) Les chemins de la puissance , Éditions Tatamis, 2007; (con

Eric Delbecque) La guerre économique, Que sais-je ? N. 3899, PUF, 2011; (come coordinatore) Le manuel de l’intelligence économique, PUF, 2012; Sabordage, comment la France détruit sa puissance, éditions François Bourin, 2014; Techniques offensives et guerre économique, éditions La Bourdonnaye, 2014; (come coordinatore) Le manuel de

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 683

Pichot-Duclos, già creatore dell’Ecole interarmées de renseignement, l’«École de guerre économique», in realtà un corso speciale di «intelligence économique» (informazioni per le imprese) all’interno di una business school triennale fondata a Parigi nel 1949 (ESLSCA, École supérieure libre des sciences commerciales appliquées). Nel 1998 l’Institut des Hautes Etudes de Défense

Nationale (IHEDN) tiene un seminario sull’intelligence economica384 . 1997 (autunno) Contemporaneamente alla Francia, anche in Italia si sviluppano interventi sull’intelligence economica, tenuti in particolare da alti ufficiali della Guardia di Finanza presso il Centro Alto Studi Difesa di Palazzo Salviati (presieduto nel 1994-97 dal generale degli alpini Carlo Jean, poi rappresentante dell’OSCE in Bosnia)385 . 1997 (novembre) Gli Stati Uniti impongono sanzioni economiche, commerciali e finanziarie contro il Sudan, considerato dal 1993 stato sponsor del terrorismo.

Nel maggio 2007 nuove sanzioni colpiscono altre società governative e bloccano i beni dei cittadini sudanesi implicati nelle violenze nel Darfur386 . 1997 (3 dicembre) Approvata ad Ottawa la convenzione per il bando totale delle mine anti-uomo (Mine Ban Treaty o Convention on the Prohibition of the Use,

Stockpiling, Production and Transfer of Anti-Personnel Mines and on their Destruction). Ad essa non partecipano però 35 Stati, tra cui Stati Uniti, Russia e

Cina387 .

l’intelligence économique, comprendre la guerre économique, PUF, 2015; Les fabricants d’intox, La guerre mondialisée des propagandes, Lemieux, 2016. V. pure Ali Laïdi et Denis Lanvaux, Les secrets de la guerre économique, Paris, Seuil, avril 2004; Dana Popescu-Jourdy, Guerre et representation, Thèse de doctorat, 12 dec. 2006, pp. 91-198 (La guerre économique). 384 Comprendre l’intelligence économique, Editions Economica, centre documentaire de l’IHEDN. 385 Cfr. Generale GdF Francesco Petracca, Intelligence economica: la nuova frontiera dei Servizi di Informazione e Sicurezza, Centro Alti Studi Difesa, XLIX sessione, 1997-1998.

Germano Dottori (assistente di Carlo Jean alla Luiss), Un’intelligence per il XXI secolo, Stilgrafica, Roma, 1999. Del tema trattano l’economista Paolo Savona e il generale della

GdF Nicolò Pollari, direttore del SISMi nel Seminario di Roma (1-2 marzo 2001) Economia e sicurezza nazionale: obbiettivo di un moderno servizio d’intelligence (atti pubblicati nella rivista del Sisde Per Aspera ad Veritatem, 2001). V. pure generale GdF Umberto

Fava, Importanza dell’Intelligence economica nella realtà della Globalizzazione, IASD (Istituto Alti Studi Difesa), 53a sessione, 2001-2002. 386 Ruth Bolline Aluoch, «The Paradox of Sanctions Regime in Sudan», Insight on Africa, vol. 7, January 1, 2015, pp. 71-83. 387 Derek Boothby, The United Nations and Disarmament, International Relations Studies and the United Nations Occasional Papers, 2002, No. 1.

684

Economic WarfarE - crono-bibliografia

1997 Il celebre economista liberale Paul Krugman, futuro premio Nobel, contesta il pregiudizio che gli stati si comportino come aziende in competizione per la conquista di mercati e che siano tra di loro in «guerra economica», un’idea pericolosa che può portare al protezionismo e alla guerra388 . 1998 (31 marzo) Embargo militare NU contro Serbia e Montenegro (SCR 1160).

In giugno l’EU congela i beni del governo serbo in Europa e gli investimenti europei in Serbia, e il 7 settembre decreta il boicottaggio dei voli della compagnia aerea serba JAT. 1998 (maggio) A seguito dei test nucleari condotti da India e Pakistan, gli Stati

Uniti sanzionano entrambi i paesi, come previsto dal Glenn Amendment del 1977389 . 1998 (18-26 maggio) Attacchi della minoranza georgiana contro il governo secessionista dell’Abkhazia. 1998 (9 giugno) Bill Clinton dichiara un’«emergenza nazionale» per l’«unusual and extraordinary threat to the national security and foreign policy of the United States» imposta dalla Serbia in Kosovo. 1998 (17 agosto) Crisi finanziaria russa, in parte per contagio della crisi asiatica.

Svalutazione del rublo e default del debito sovrano. Grande depressione argentina. Nel 1999 il contagio raggiunge il Brasile e altre econome sudamericana (Samba Effect). 1998 (27 ott.) L’International Religious Freedom Act390 commina l’embargo militare e restrizioni creditizie e commerciali a governi, enti, imprese e privati che violano la libertà religiosa e discriminano tra chiese e sette. 1998 (novembre) La Russia ammessa nell’APEC insieme a Perù e Vietnam. 1998 (20 novembre) In ritorsione per la mancata estradizione del leader del

PKK Abdullah Öcalan da parte dell’Italia, il Mercato Centrale di Bayrampasa (Istanbul) e l’Associazione degli industriali e uomini d’affari del Mar Nero (KASIAD) minacciano il boicottaggio delle merci italiane. A seguito di una dichiarazione del ministro della difesa turco circa un embargo all’importazione

388 Paul Krugman, Pop Internationalism, MIT Press, 1997. Traduzioni : Un’ossessione pericolosa. Il falso mito dell’economia globale. Milano, Etas, 1997; La Mondialisation n’est pas coupable. Vertus et limites du libre-échange, La Découverte, 1998 389 Daniel Morrow and Michael Carriere, «The economic Impacts of the 1998 Sanctions on

India and Pakistan», The Nonproliferation Review, Fall 1999, pp. 2-16. 390 PL 105-292 «An Act to Establish an Office of Religious Persecution Monitoring, to provide for the imposition of sanctions against countries engaged in a pattern of religious persecution, and for other purposes», Chapman, op. cit., p. 26, nt. 87.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 685

di tecnologie militari italiane, il premier italiano Massimo D’Alema si appella alla Commissione EU chiedendo di investigare le responsabilità del governo turco nel boicottaggio, per eventuali ritorsioni comunitarie ai sensi dell’art. 25 del Trattato di Associazione. 1998 il giornalista economico Philippe Labarde e l’economista antiglobalista e massone Bernard Maris (1946-2015), consulente della Banca di Francia, futuro candidato per i Verdi e una delle vittime dell’assalto jihadista alla redazione di

Charlie Hebdo, denunciano in toni sarcastici la guerra economica neoliberale tra industriali e finanzieri per ritagliarsi fette di mercato391 . 1999 (3 gennaio) Presentate la sintesi e le raccomandazioni del rapporto della

Commissione d’inchiesta della Camera dei Rappresentanti sui furti cinesi di tecnologia nucleare (testate W-70 e W-88), satellitare (Loran), missilistica e informatica americana scoperti dalla CIA e dal DOE fra il giugno 1995 e il marzo 1996. Istituita il 18 giugno 1998, la Commissione era presieduta dal deputato repubblicano della California Charles Christopher Cox, già noto per il suo impegno antisovietico in Lituania. Il rapporto, che riguarda pure la politica americana sulle esportazioni in Cina e le acquisizioni cinesi di tecnologia industriale (capitoli IX e X) verrà parzialmente declassificato dalla Camera il 25 maggio e pubblicato in due volumi per oltre 900 pagine, pari ai due terzi dell’originale392. Le raccomandazioni del rapporto verranno tradotte in leggi, a cominciare dal trasferimento (2000) della sicurezza nucleare dal Dipartimento dell’Energia alla nuova National Nuclear Security Administration (NNSA).

Inoltre nel 2002 e 2003 la Loran Space and Communication Corp. e la Hughes

Electronic Corp. verranno pesantemente multate (14 e 32 mln US$) per violazione delle norme sulle esportazioni. Nel 2005 Cox verrà nominato presidente della Security Exchange Commission (SEC). Accreditate dalla CIA ma respinte come «infondate» dal governo cinese (aprile 1999), le accuse di spionaggio non avranno però riscontri giudiziari, mentre le cinque tesi principali del rapporto verranno confutate (dicembre 1999) da un gruppo di fisici di Stanford e

391 Philippe Labarde et Bernard Maris, Ah Dieu ! Que la guerre économique est jolie !, Paris,

Albin Michel, 1998. 392 Report of the Select Committee on U. S. National Security and Military/Commercial Concerns with the People’s Republic of China, January 3, 1999, submitted by Mr. Cox of California, Chairman, House of Representatives, 105th Congress, 2nd Session, Report 105851, U. S. Government Printing Office, Washington, 1999. Cfr. Joseph Cirincione, «The

Cox Report and the Threat from China», in Scott Kennedy (Ed.), China Cross Talk: The American Debate over China Policy since Normalization, Rowman & Littlefield, 2002, pp. 231-237 e 313.

686

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Harvard e del Lawrence Livermore National Laboratory393. Jonathan Pollack, presidente del Gruppo Asia Pacifico del Naval War College, ricordò infine che lo stesso governo americano aveva contribuito allo sviluppo delle capacità strategiche cinesi in funzione antisovietica394 . 1999 (febbraio) La pubblicazione semiufficiale in inglese del saggio di due commissari politici dell’aviazione militare cinese sulla «nuova guerra senza restrizioni» (Unrestricted Warfare)395 suscita grande scalpore in Occidente, dove viene presentato come il «grande piano per distruggere l’America». In realtà gli autori leggono le sfide poste dai nuovi tipi di guerra attraverso gli antichi classici militari cinesi. In particolare sottolineano la perfezione raggiunta dagli

Stati Uniti nella guerra commerciale e finanziaria. L’idea di fondo è che i modi per colpire il nemico sono potenzialmente infiniti, che quelli non militari sono sempre più determinanti e che la strategia consiste nella valorizzazione e combinazione di tutti i mezzi disponibili. Ciò assicura alla Cina un vantaggio sugli

Stati Uniti, condizionati da una visione militarista della guerra, frutto della loro superiorità tecnologica. 1999 (24 marzo-10 giugno) A seguito del rifiuto di Serbia e Russia di firmare gli accordi di Rambouillet che prevedono l’occupazione del Kosovo da parte della

NATO, l’Alleanza, agendo per la prima volta senza mandato Onu, bombarda la

Jugoslavia dal 24 marzo al 10 giugno 1999, provocando da 489 a 524 vittime civili e distruggendo anche ponti, impianti industriali, edifici pubblici e imprese private396. Al bombardamento si accompagna una nuova raffica di sanzioni

393 M. M. May (Ed.), Alastair Johnston, W.K.H. Panofsky, Marco Di Capua, and Lewis

Franklin, The Cox Committee Report: An Assessment, Stanford University’s Center for

International Security and Cooperation (CISAC), December 1999. 394 Jonathan D. Pollack, «The Cox Report’s Dirty Little Secret», Arms Control Today, April/

May 1999, pp. 26-35. 395 Qiao Liang and Col Wang Xiangsui, Unrestricted Warfare, Beijing, PLA Literature and

Arts Publishing House, February 1999. Unrestricted Warfare: China’s Master Plan to Destroy America, Panama, Pan American Publishing Company, 2002. 396 Amnesty International, NATO/ Federal Republic of Yugoslavia, “Collateral Damage” or Unlawful Killings? Violations of the Laws of War by NATO during Operation Allied Force , June 2000, pp. 46-53. Natalino Ronzitti, «Is the non liquet of the Final Report by the Committee Established to Review the NATO Bombing Campaign Against the Federal

Republic of Yugoslavia acceptable ?», International Review of the Red Cross, No. 840, 31

Dec. 2000. Ltn Col. Bob Otto, Operation Allied Force. Bringing Liddell Hart Full Circle,

National Defense University, 2000 Daniel L. Byman and Mathew C. Waxman, «Kosovo and the Great Air Power Debate», International Security, Vol. 24, No. 4, 2000, pp. 5–38.

Heike Krieger, The Kosovo Conflict and International Law: An Analytical Documentation 1974–1999, Cambridge U. P., 2001. Marina Mancini, «Air Operations against the

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 687

comunitarie: bando delle esportazioni di petrolio e delle attività che incoraggiano vendite alla Jugoslavia (23 aprile), estensione del congelamento dei beni alle società e individui associati a Milosevič o che operano per conto della

Serbia (26 aprile), bando dei trasporti aerei (21 maggio). Il 1° maggio gli USA bloccano il commercio e i fondi FMI e WTO. Il 6 settembre l’EU revoca l’embargo militare nei confronti del Montenegro e del governo autonomo kosovaro. 1999 (18 maggio) L’on. Benjamin Gillman presenta un bill sulla reduzione della minaccia Nordcoreana (North Korea Threat Reduction Act) che subordina il trasferimento di componenti, materiale e infrastrutture nucleari alla Corea del

Nord (per la costruzione di due centrali) alla piena accettazione dei controlli

IAEA e alla completa rinuncia ai programmi di arricchimento dell’uranio e sviluppo di armi nucleari397 . 1999 (4 luglio) Con EO 13129 Clinton dichiara che la tutela accordata dal regime talebano ad Osama bin Laden e ad Al Qaeda costituisce una emergenza nazionale e una minaccia straordinaria e improvvisa alla politica estera e alla sicurezza nazionale americana. Vengono perciò espropriati gli assets talebani negli USA, tagliato ogni aiuto e interrotti i rapporti commerciali. Disposizione confermata da Bush jr con EO 13224 del 23 settembre 2001398 . 1999 (2 agosto) Invasione del Dagestan (Repubblica autonoma della Federazione russa) da parte della Brigata Internazionale Islamica di Shamil Basayev in sostegno dei separatisti islamisti dagestani. Il 26 agosto la Russia risponde invadendo la Cecenia. Nel maggio 2000 le funzioni tattiche vengono trasferite alle forze locali, nell’aprile 2002 si dichiara conclusa la fase militare e nell’estate 2003 le operazioni vengono trasferite alla polizia. Il 15 aprile 2009 viene annunciata la fine delle operazioni in Cecenia. 1999 Già autore dal 1991 di inchieste sui risvolti criminali del potere finanziario, R. Thomas Naylor dedica un nuovo saggio alle sanzioni, in particolare quelle contro l’URSS, Cuba, l’Iran e l’Iraq, sostenendo in stile aneddotico che quasi sempre mancano gli obiettivi dichiarati, mentre alimentano criminalità organizzata (riciclaggio, contrabbando di armi e droga e illegalità) e generano

Federal Republic of Yugoslavia (1999)», in Natalino Ronzitti and Gabriella Venturini (Eds.), The Law of Air Warfare: Contemporary Issues, Utrecht, Eleven International Publishing, 2006, pp. 273-298. Derek Averre, «From Pristina to Tskhinvali: The Legacy of

Operation Allied Force in Russia’s Relations with the West», International Affairs vol. 85,

No. 3, 2009, pp. 575-591. 397 Chapman, op. cit., p. 27, nt. 88. Sharon Squassoni and Amy F. Woolf, Global Threat Reduction, Nova Publishers, 2006, p. 39. 398 Chapman, op. cit., p. 27, nt. 87.

688

Economic WarfarE - crono-bibliografia

un’allucinante pletora di militari, gangster, spie e paranoici di tutte le risme399 .

Sempre nel 1999 compare uno studio della Croce Rossa Internazionale sulla legittimità giuridica delle sanzioni400 . 1999 (agosto) George E. Shambaugh IV, della Georgetown University, pubblica un fondamentale saggio di storia e teoria economica sulle sanzioni401 come elemento del potere americano, usate per dominare e per creare dipendenza non solo verso gli antagonisti geopolitici ma anche e soprattutto nei confronti dei terzi, costretti a conformarsi perché le sanzioni, a differenza degli interventi militari, producono «secondary sanctions», le quali non consentono margini di neutralità e costringono a schierarsi («threatening friends and enticing enemies»). Nel caso dell’embargo sul gasdotto transiberiano (1981-84) e della conseguente crisi interalleata gli Stati Uniti sfruttarono al meglio la dipendenza europea nelle industrie dell’acciaio per gasdotti e compressori e la vulnerabilità degli alleato alle sanzioni secondarie (pp. 71-110). Il contemporaneo potenziamento dell’intelligence economica (Operazione Exodous, pp. 111-119) rafforzò l’influenza del governo sulle industrie informatiche (pp. 119-133) e delle telecomunicazioni (pp. 134-143), accrescendo la dipendenza delle terze parti (pp. 145-149). L’autore esamina pure i costi e limiti delle sanzioni (pp. 165-175), la vulnerabilità americana alle contro-sanzioni (pp. 193-200) e gli aspetti giuridici, sottolineando la dinamica costituzionale Esecutivo/Legislativo, i conflitti di attribuzione tra le varie amministrazioni coinvolte (Esteri,

Tesoro, Commercio, Giustizia, Difesa), la compressione delle altrui sovranità e la crescente proiezione universale della giurisdizione americana (pp. 213-222). 1999 (21 settembre) Statement di Richard L. Palmer, Presidente di Cachet International Inc, sulle infiltrazioni del sistema finanziario occidentale da parte delle criminalità organizzata russa, davanti al Comitato della Camera sul sistema bancario e il servizio finanziario402 .

399 R. T. Naylor, Economic Warfare: Sanctions, Embargo Busting, and Their Human Cost,

UPNE, 1999, Northeastern U. P., 2001. Pubblicato in Canada come Patriots and Profiteers: Economic Warfare, Embargo Busting, and State-Sponsored Crime, 1999; McClelland & Stewart, 2001; 2nd ed. McGill-Queen’s Press MQUP, 2008. 400 Anna Segall, «Economic sanctions legal and policy constraints», International Review of the Red Cross, vol. 83, No. 6, 1999, pp. 763-783. 401 George E. Shambaugh, States, Firms, and Power: Successful Sanctions in United States Foreign Policy, SUNY Press, 1999. 402 Russian money laundering: hearings before the Committee on Banking and Financial

Services, U.S. House of Representatives, 106th Congress, first session, September 21, 22, 1999, Volume 4, Washington (DC), GPO, 2000. James A. Leach, Russian Money Laundering: Congressional Hearings, Diane publishing, 2001.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 689

2000 (13 marzo) Presentato alla Camera dei Rappresentanti un disegno di legge (HR 106-521 Oil Price Reduction Act) che impegna il presidente a «ridurre, sospendere o terminare qualsiasi assistenza a titolo FAA o AECA a qualsiasi paese impegnato nella manipolazione del prezzo del petrolio a detrimento dell’economia americana». Il 23 giugno presentato un analogo bill (HR 4732

International Energy Fair Pricing Act), esplicitamente anti-OPEC, che prevede sanzioni finanziarie. 2000 (14 marzo) L’Iran Non Proliferation Act (INA) autorizza gli Stati Uniti a imporre sanzioni contro governi, società e individui stranieri impegnati in attività di trasferimento o acquisto di materiali soggetti ai regimi di controllo multilaterali (MTCR, AG, CWC, NSG, Wassenaar) da e verso l’Iran dal 1° gennaio 1999403. Nel 2005 le norme sono estese alla Siria e nel 2006 alla Corea del Nord e la legge viene ri-designata Iran North Korea Syria Non Proliferation

Act (INKSNA)404 . 2000 (22 giugno) Regolamento comunitario europeo per l’esportazione di beni e tecnologie a doppio uso405 . 2000 (10 ottobre) Preso atto del fallimento della Comunità degli Stati Indipendenti, Russia, Bielorussia, Kazakhstan, Kirghizstan, Tajikistan formano l’Eurasian Economic Community per riprendere il processo di integrazione e creare un mercato comune. L’EurAsEC è di fatto il complemento economico della

CSTO. 2000 (28 ottobre) Il Trade Sanctions Reform and Export Enhancement Act (TSRA, PL 106-387) consente la vendita a Cuba di certi beni agricoli e certe medicine, purchè pagati in contanti anticipati con garanzia di una istituzione finanziaria terza406 . 2000 Hans-Konrad Ress, consigliere giuridico di Allianz SE, pubblica un saggio sull’embargo commerciale nel diritto internazionale ed europeo407. Peter Wallensteen (1945), titolare dal 1985 della cattedra Dag Hammarskjölds di ricer-

403 Chapman, op. cit., p. 28 nt. 89. 404 Mikael Weissmann & Linus Hagström, «Sanctions Reconsidered: the Path Forward with

North Korea», The Washington Quarterly, vol. 39, 2016, N. 3, pp. 61-76. 405 Council Regulation (EC) No 1334/2000 of 22 June 2000 setting up a Community regime for the control of exports of dual-use items and technology. 406 Dianne E. Rennack and Mark P. Sullivan, Cuba Sanctions: Legislative Restrictions Limiting the Normalization of Relations, Congressional Research Service, CRS R43888, June 5, 2015. 407 Das Handelsembargo: Völker-, Europa- und aussenwirtschaftsrechtliche Rahmenbedingungen, Praxis und Entschädigung, Berlin Heidelberg, Springer, 2000

690

Economic WarfarE - crono-bibliografia

che sulla pace dell’Università di Uppsala, direttore del programma per lo studio delle sanzioni internazionali (SPITS) e futuro professore di studi sulla pace all’Università di Notre Dame (Indiana), pubblica uno studio sullo sviluppo delle sanzioni collettive nell’ultimo secolo: concepite contro l’aggressione ma inefficaci nei casi mancese ed etiopico, furono usate durante la guerra fredda come strumento per la decolonizzazione e poi per affrontare le nuove guerre408 . 2000 L’avvocato Thibault du Manoir de Juaye, frequentatore del seminario

IHEDN sulla guerra economica, si specializza nella consulenza giuridica alle imprese e nel diritto dell’intelligence economica, creando uno studio legale specializzato. Il suo contributo più famoso sarà, nel 2011, Les robes noirs (ossia gli avvocati in toga nera) dans la guerre économique409 . 2001 Il giovane professore greco Panos Koutrakos, in seguito insignito dalla

Commissione Europea della Cattedra Jean Monnet di diritto europeo e oggi docente alla City University di Londra, pubblica uno studio sul regolamento giuridico delle sanzioni e delle esportazioni di armamenti e beni a uso duale nel diritto costituzionale europeo410 . 2001 L’edizione del Dictionary of Military and Associated Terms (contiene le seguenti definizioni: «economic action — The planned use of economic measures designed to influence the policies or actions of another state, e.g., to im-

408 Peter Wallensteen, A Century of Economic Sanctions: A Field Revisited, Uppsala Peace Research Papers No. 1, Department of Peace and Conflict Research, Uppsala University, 2000. Cfr. Gary Hufbauer and Barbara Oegg, «A Short Survey of Economic Sanctions»,

Institute for International Economics, August 2001. 409 Bibliografia di Thibault du Manoir de Juaye: Intelligence Economique, Utilisez toutes les ressources du droit, Editions d’organisation, 2000. Les nouveaux territoires de l’intelligence économique, Institut Français de l’Intelligence Economique. L’Intelligence Economique est-elle une stratégie étatique de transfert aux acteurs privés? juillet 2003. Le

Droit pour dynamiser votre Business, Ed. d’organisation, 2004 (Prix littéraire IEC 2005). Accomex-Lobbying et le droit, Chambre du Commerce et de l’Industrie, Janvier 2006. La sécurité dans l’entreprise, éditions SEFI, 2006. Serge Perinne (dir.), L’Intelligence Economique et gouvernance compétitive, La Documentation française, juin 2006. Intelligence Economique et gestion des risques, Pearson Education.2007. Le droit de l’intelligence économique, Litec (coll. Litec professionnels), 2007. Benchmark Européen des pratiques en Intelligence Economique, L’Harmattan, Collection Intelligence économique,2008. Les stratégies juridiques des entreprises, édition Larcier, 2009. Les robes noires dans la guerre économique, Nouveau Monde, 2011. Le secret des affaires, (avec

Sabine Marcellin), Lexis Nexis, 2016. 410 Panos Koutrakos, Trade, Foreign Policy and Defence in EU Constitutional Law: The Legal Regulation of Sanctions, Exports of Dual-Use Goods and Armaments, Oxford and

Portland (Oregon), Hart Publishing, 2001.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 691

pair the war-making potential of a hostile power or to generate economic stability within a friendly power. economic mobilization — (*) The process of preparing for and carrying out such changes in the organization and functioning of the national economy as are necessary to provide for the most effective use of resources in a national emergency. economic potential — (*) The total capacity of a nation to produce goods and services. economic potential for war — That share of the total economic capacity of a nation that can be used for the purposes of war. economic warfare — Aggressive use of economic means to achieve national objectives»411. Da notare che nell’edizione del 2010 resta solo «economic action» (senza variazioni)412. E pure questa scompare nell’aggiornamento al 2016 dell’edizione 2010413 .

411 Department of Defense Joint Publication 1-02 12 Dictionary of Military and Associated

Terms April 2001 (As Amended Through August 31, 2005), pp. 175-176. 412 Department of Defense Joint Publication 1-02 12 Dictionary of Military and Associated

Terms 8 November 2010 (As Amended Through 15 August, 2011), p. 111. 413 Department of Defense Joint Publication 1-02 12 Dictionary of Military and Associated

Terms 8 November 2010 (As Amended Through 15 Feb., 2016), cfr. p. 76.

692

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Phase II – The New American Century The Enforcement of Democracy (2001-2010)

1998 (19 febbraio) Il Project for a New American Century (PNAC), nato nella primavera 1997 e presieduto da William Kristol, indirizza una lettera aperta al Presidente in cui invita ad un intervento militare per disarmare e rimuovere

Saddam, essendosi mostrati inefficaci sia il «simple containment» mediante

«sanctions and exhortations» sia l’annosa politica di «encouraging coups and internal conspiracies»414 .

2001

2001 (30 gennaio) Nel 2004, dopo essere stato licenziato dal presidente George

W. Bush, il segretario al tesoro Paul O’ Neill racconta in un’intervista che la decisione di Bush di invadere l’Iraq, suggerita da Donald Rumsfeld, era già stata presa fin dall’inizio del suo mandato. Tra i vantaggi sperati ci sarebbe stata l’esplorazione delle supposte riserve petrolifere iraqene, mappate in un documento della Defense Intelligence Agency sulle 30 compagnie petrolifere straniere operanti in Iraq (Foreign Suitors for Iraqi Oilfield contractor, 5 marzo 2002)415 . 2001 (27 febbraio) Fondato ufficialmente da 26 paesi asiatici e della Australasia il Bo’ao Forum for Asia, iniziato nel 1998 da Australia, Giappone e Filippine come contrappunto asiatico del Forum Economico Mondiale di Davos. A cominciare dall’aprile 2002, l’«Asian Davos» terrà i suoi meeting annuali a

Bo’ao, nella provincia cinese di Hainan, e avrà il suo segretariato generale a

Beijing. 2001 (26 ottobre) Adottato a seguito dell’attentato del 9/11, l’«USA PATRIOT» (Uniting and Strengthening America by Providing Appropriate Tools Required

414 La lettera è firmata da 40 personalità, tra cui 5 membri o consulenti del NSC, 4 esponenti degli Esteri, 16 della Difesa (inclusi gli ex segretari Frank Carlucci, Donald Rumsfeld e Caspar Weinberger, 3 ex-Under Secretaries, 7 ex-Assistants Secretary, 1 ex-direttore dell’ACDA e 2 militari), uno della RAND, 2 parlamentari, 3 giornalisti e 9 membri di think tank conservatori (tra cui Donald Kagan). 415 Ron Suskind, The Price of Loyalty. George W. Bush, The White House and the Education of Paul O’ Neill, Simon & Schuster, 2004, p. 96 (libro vincitore del Premio Pulitzer).

«Eyes on Iraq; In Cheney’s words: the Administration’s Case for Removing Saddam Hussein», The New York Times, August 27, 2002.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 693

to Intercept and Obstruct Terrorism) Act. Prevede misure per la lotta finanziaria al terrorismo, inclusa (Section 314(a)) una lista specifica di soggetti nazionali

Specially Designated for Terrorism distinta dalla SDN list dell’OFAC416 . 2001 (autunno) Istituito un Under Secretary of Commerce for Industry and Security, principale consigliere del ministro sull’export di materiale sensibile e capo del Bureau of Industry and Security (BIS). 2001 (16 dicembre) Aperta all’aeroporto di Manas (Kyrgyzstan) una base USAF per il sostegno logistico delle operazioni in Afghanistan. 2001 (11 dicembre). La Cina ammessa nel WTO. Una relazione della Banca d’investimento Goldman Sachs, a cura di Jim O’Neil, prevede che a causa del rapido tasso di crescita, nel 2050 la Cina sarà di nuovo la maggiore economia mondiale (pur senza raggiungere la quota del 1850, pari alla metà del PIL mondiale) e che il PIL complessivo dei 4 paesi con maggior tasso di crescita (Brasile, Russia, India e Cina, indicati come ‘BRIC’) sarà pari a quello del G7417 . 2001 (21 dicembre) Allo scopo di «sostenere la lotta del popolo dello Zimbabwe per fare pacifici e democratici cambiamenti e restaurare la legalità», una legge di iniziativa congressuale (lo Zimbabwe Democracy and Economic Recovery

Act, ZDERA) impegna il presidente ad imporre pesanti sanzioni finanziarie (esclusione dai programmi FMI e Banca Mondiale) al governo di Robert Mugabe per cattiva amministrazione, pratiche antidemocratiche e costosi spiegamento di truppe in Congo. Le sanzioni verranno imposte da Bush con EO 13288 del 6 marzo 2003418 .

2002

2002 A causa dell’embargo contro l’Iran, gli USA negano il visto d’ingresso al regista Abbas Kiarostami impedendo loro di partecipare al Festival del cinema di New York e al musicista Hossein Alizadeh. Nel 2006 il visto è negato ad un centinaio di docenti dell’Università tecnologica di Sharif diretti ad un meeting scientifico a Santa Clara. Episodi analoghi impediranno a giornalisti e diplomatici iraniani, e perfino al vicepresidente Parviz Davoudi di raggiungere il

Palazzo di Vetro.

416 Chapman, op. cit., p. 28, nt. 90. 417 Dominic Wilson and Roopa Purushothaman, Dreaming With BRICs: The Path to 2050,

Global Economics Paper No. 99, Goldman, Sachs & Co. Economic Report No, 99, 1 October 2003. 418 Chapman, op, cit., p. 29, nt. 91.

694

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Jojoto Rudess, Countries sanctioned in some form by the US, 11 March 2015, (wikimedia commons)

2002 (24 maggio) Bush e Putin firmano a Mosca lo Strategic Offensive Reduction Treaty (SORT) che rimpiazza lo START II e limita le testate a 1.700/2.200. 2002 (settembre) Il documento della Casa Bianca sulla National Security Strategy enfatizza la superiorità del mercato libero sul dirigismo citando il discorso di Bush del 22 marzo a Monterey, il negoziato sulle tariffe in corso a Doha, il sostegno americano all’ingresso di Cina e Russia nel WTO e il forte impegno per lo sviluppo. 2002 (7 ottobre) Il Patto di Tashkent viene prorogato sine die e si dota di una

Organizzazione (CSTO). 2002 (25 novembre) Adottato all’Aia il Codice di Condotta contro la Proliferazione dei Missili Balistici (HCOC). 2002 (novembre) Con una storia economica dei rapporti russo-tedeschi dal 1870 al 2000419, Randall Everest Newnham (Pennsylvania State University) quantifica i vantaggi complessivi della cooperazione (commercio, credito, aiuti) rispetto alla competizioni e alle sanzioni. David Cortright, Direttore dei Policy Studies al Kroc Institute for International Peace Studies dell’Università di Notre Dame, cura invece una raccolta di studi sulle sanzioni «intelligenti», che, come le analoghe bombe, riducono «danni collaterali» e «fuoco amico»

419 Randall E. Newnham, Deutsche Mark Diplomacy: Positive Economic Sanctions in German-Russian Relations, Pennsylvania State U. P., 2002; 2010.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 695

mirando selettivamente al «cerchio magico» del tiranno, per farlo perire in una rivolta clientelare o pretoriana420. A. Smith, dell’Università di Southampton, esamina gli aspetti geoeconomici dell’allargamento della EU ad Est e nei Balcani421 . 2002 (dicembre) Il Sottosegretario di stato americano agli affari economici Larson pone in cima alle priorità economiche della strategia nazionale di sicurezza americana «to secure reliable supplies of energy at reasonable prices in order to foster economic growth and prosperity, and to ensure that oil cannot be used as a weapon». Sottolineando la dipendenza energetica di Stati Uniti, Europa e

Giappone dal Medio Oriente, ove si trovano due terzi delle riserve mondiali accertate di petrolio, Larson raccomandava la diversificazione delle fonti e la ricerca di nuovi fornitori nel Caspio e in Asia Centrale «to prevent sudden disruptions in the oil market from damaging the world economy»422 . 2002 Ancora due lavori francesi sulla guerra economica. Dominique Fonvielle, ex-agente segreto militare, la legge con le categorie della tattica423; Philippe

Ledouble, responsabile cella missione di solidarietà della SNCF, propone una mondializzazione dal volto umano attraverso la prassi degli operatori che spesso si trovano di fonte a casi di coscienza424 . 2002 Alan P. Dobson, US Economic Statecraft for Survival 1933-1991: Of Sanctions, embargoes and economic warfare, London, Routledge, 2002,

420 David Cortright and George A. Lopez (Eds.), Smart Sanctions: Targeting Economic Statecraft, New York, Rowman & Littlefield, 2002. Daniel W. Drezner, «Sanctions Sometimes

Smart: Targeted Sanctions in Theory and Practice», International Studies Review, vol. 13,

March 1, 2011, pp. 96-108. 421 A. Smith, «Imagining geographies of the ‘new Europe’: geo-economic power and the new

European architecture of integration», Political Geography , vol. 21, 2002, pp. 647–670 422 Alan P. Larson, «Economic Priorities of the National Security Strategy», U. S. Foreign Policy Agenda, An Electronic Journal of the U. S. DoS, vol. 7, No. 4, December 2002, pp. 19-22. 423 Dominique Fonvielle, De la guerre économique: une ‘méthode de raisonnement tactique’ pour les décideurs, PUF, Pris, 2002. 424 Philippe Ledouble (avec Solange Roussier et Hubert de Chergé), Des Cadres dans la mondialisation: de la guerre économique à une économie de paix, Desclée De Brouwer, 2002.

696

Economic WarfarE - crono-bibliografia

2003

2003 (20 marzo) Inizia l’Operazione Iraqi Freedom425. A seguito della rapida vittoria, le sanzioni vengono largamente ridotte (R. 1483, 21 maggio 2003) ma in realtà la produzione di petrolio diminuisce. In luglio il ministro degli esteri polacco motiva la robusta partecipazione del suo paese con l’accesso al petrolio iraqeno. Sia il Presidente che il Vice Presidente USA erano stati amministratori delegati di importanti compagnie petrolifere; e ammissioni che il petrolio fosse il principale motivo dell’invasione verranno fatte nel 2007 dall’ex segretario alla Difesa426 e nel 2008 dall’ex-comandante del CENTCOM generale Abizaid427. Peraltro nel dibattito del 15 gennaio 2003 alla Camera dei Comuni, il premier britannico Tony Blair aveva definito la tesi del petrolio un «teorema cospiratorio». La questione resta controversa428. Il controllo anglo-americano sulle rendite petrolifere iraqene verrà abolito solo nel dicembre 2010429 . 2003 (12 aprile) Una legge di iniziativa congressuale (Syria Accountability and

Lebanese Sovereignty Restoration Act, SALSA) sanziona la Siria per l’occupazione del libano, lo sviluppo di armi chimiche, l’importazione illegale di petrolio iraqeno, le forniture militari alla resistenza iraqena e il supporto ad

Hamas e Hizbullah (organizzazioni qualificate come «terroriste» nel 1997)430 . 2003 (giugno) I capi di stato e di governo della Comunità Europea adottano a Salonicco un Piano d’Azione sulla Non-Proliferazione delle Armi di distruzione di massa (Thessaloniki Action Plan), tradotto in una «Strategia» adottata dal

425 Con quella che viene presentata come una trionfale passeggiata militare per la distruzione delle supposte armi di distruzione di massa di Saddam (intimata dal SC con unanime risoluzione 1441 dell’8 novembre 2002) e per «a world safer without Saddam», inizia la guerra più lunga e disastrosa della storia militare americana, convenzionalmente cessata il 18 dicembre 2011 ma prolungata sine die da conflitti civili, guerre per procura, bombardamenti umanitari e colpi di stato in Libia, Egitto, Siria, Iraq, Yemen e Turchia con destabilizzazione dell’intero Medio Oriente, Nordafrica e Africa Sub-sahariana e della stessa

Europa, investita da profughi e terrorismo oltre che dal cessato contenimento dell’immigrazione economica. 426 Matt Purple, «Hagel Skewers Iraq War, Defends Greenspan’s Oil Comments», The Economist, July 7, 2007. 427 «Abizaid: Of Course It’s for the Oil, We Can’t Really Deny That», The Huffington Post,

May 25, 2011. 428 Arnold Ahlert, «The War for Oil Myth», Frontpage Mag, March 21, 2013. 429 Philippe Le Billon, «The Contested Politics of Iraq’s Oil Wealth», in Benjamin Isakhan (Ed.), The Legacy of Iraq: From the 2003 War to the ‘Islamic State’, Edinburgh U. P., 2015, pp. 36-49. 430 Chapman, op. cit., pp. 29-30, nt. 94.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 697

Consiglio Europeo del 12 dicembre 2003 (EU WMD Strategy), il cui capitolo

III impegna l’EU a far uso di tutti i suoi strumenti per prevenire, dissuadere, fermare e se possibile eliminare i programmi di proliferazione preoccupanti a livello globale. Il sottoparagrafo 30A(4) si riferisce specificamente al rafforzamento delle politiche di controllo delle esportazioni431 . 2003 (4-6 settembre) Convegno sulla Traiettoria Tecnologica Emergente della Cina nel XXI secolo alla Lally School of Management e al Rensselaer

Polytechnic Institute di Troy, New York432. D’altra parte il rapido accumulo di

R&D avanzata da parte della Cina, in parte sfuggito ai controlli internazionali e americani, preoccupa il Larry Stimson Center di Washington433 . 2003 (23 settembre) Firmato un accordo quadro per sviluppare la cooperazione economica tra SCO e EurAsEC. Il premier cinese Wen Jiabao propone un obiettivo a lungo termine per stabilire un’area di libero scambio nello SCO e misure più immediate per accrescere il flusso di beni nella regione. Un piano con 100 specifiche azioni firmato il 23 settembre 2004. 2003 (novembre) In Georgia la Rivoluzione Rosa filo-occidentale guidata da

Mikheil Saakashvili e appoggiata da George Soros rovescia il governo filorusso di Shevarnadze. La provincia autonoma di Adjara minaccia la secessione, e la crisi si protrae fino al luglio 2004. 2003 (28 novembre) alla Convenzione di Ginevra sulla proibizione di certe armi convenzionali (1980) è aggiunto (a Ginevra) un V Protocollo relativo all’obbligo di eliminazione dei residuati bellici esplosivi.

431 «Strengthening export control policies and practices in co-ordination with partners of the export control regimes; advocating, where applicable, adherence to effective export control criteria by countries outside the existing regimes and arrangements; strengthening suppliers regimes and European co-ordination in this area». 432 Jin Xiaoming, «The China-U. S. Relationship in Science & Technology», China’s Emerging Technological Trajectory in the 21st Century, New York, Sept. 2003. 433 Cfr. Kathleen Walsh, Foreign High-Tech R&D in China, Risks, Rewards, and Implications for U.S.-China Relations, The R. L. Stimson Center, Washington, 2003. Cfr. Ead., U. S. Commercial Technology Transfers to the People’s Republic of China, A Report, with support of Karen A. Swasey, Office of Strategic Industries and Economic Security, Bureau of Export Administration and DFI International, January 1999. Stephen Young and Ping

Lan, «Technology Transfer to China through Foreign Direct Investment», Regional Studies, vol. 31, No. 7, pp. 669-679. U.S. Congress, Office of Technology Assessment, Technology Transfer to China, OTA-ISC-340 (Washington, DC: U.S. Government Printing Office, July 1987. Elizabeth Nimmo, «United States Policy Regarding Technology Transfer to the People’s Republic of China», Northwestern Journal of International Law and Business, vol. 6,

No. 1, Spring 1984, pp. 249-274.

698

Economic WarfarE - crono-bibliografia

2003 Fanny Coulomb, docente di scienze economiche a Grenoble e direttrice aggiunta del CEDSI (centro studi difesa e sicurezza internazionale), sottolinea la differenza tra la semplice competizione economica, che ha fini puramente economici, e guerra economica che ha scopi geopolitici434 .

2004

2004 (23 marzo) In un discorso al Peterson Institute for International Economics (PIIE) di Washington, il presidente dell’Università di Harvard Lawrence Henry

“Larry” Summers, già segretario al tesoro con Clinton e sostenitore della deregulation bancaria, denuncia i rischi del disavanzo americano, pari all’1% del

PL globale e a due terzi dell’avanzo primario di tutto gli altri paesi. Il protrarsi di questa situazione determina una «balance of financial terror», in cui il costo che i creditori degli USA (specie Cina e Giappone) pagherebbero smettendo di finanziare il disavanzo USA rappresenta la garanzia che dovranno continuare a finanziarlo. Il concetto di equilibrio del terrore finanziario verrà poi ripreso da Summers in una Lecture del 3 ottobre alla Per Jacobsson Foundation435 e da vari commentatori436. In seguito il tema verrà assorbito nella questione più generale della «Thucydide’s Trap», la tesi, ispirata dall’interpretazione tucididea della guerra del Peloponneso, che la collisione tra due potenze cresciute in parallelo sia inevitabile437 .

434 Fanny Coulomb, «Pour une nouvelle conceptualisation de la guerre économique», in Jean-François Daguzan et P Lorot, (dir.), Guerre et économie, Ellipses, Paris, 2003, pp. 73–87. Ead., Economic Theories of Peace and War, Routledge, London – New York, 2004. 435 Lawrence H. Summers, «The United States and the Global Adjustment Process», Speech at the Third Annual Stavros S. Niarchos Lecture Institute for International Economics

Washington, DC, March 23, 2004. Id., The U. S. Current Account Deficit and the Global

Economy, Washington (DC), Per Jacobsson Foundation, October 3, 2004. Cfr. Richard A.

Iley and Mervin Lewis, Untangling the US Deficit: Evaluating Causes, Cures and Global Imbalances, Edward Elgar Publishing, 2007, pp. 4, 91, 113, 182, 232. William Bonner and Addison Wiggin, Empire of Debt: The Rise of an Epic Financial Crisis, John Wiley and Sons, 2011. 436 Nouriel Roubini, «US-China ‘Balance of Financial Terror’ Game», EcoMonitor, January 25, 2005. Brad Setser, «The balance of financial terror», Council on Foreign Relations, August 9, 2007. «Coming to grips with the financial balance of terror», The National

Business, November 8, 2008. Robert Oak, «Financial Balance of Terror», The Economic

Populist, September 28, 2008. 437 Emilio Gin, «The Thucydides Trap», in V. Ilari (cur.), Future Wars. Storia della distopia militare, Quaderno Sism 2017, Acies edizioni, Milano, 2017, pp. 681-86.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 699

2004 (28 aprile) La Risoluzione 1540 (unanime) del Consiglio di Sicurezza delle

Nazioni Unite riconosce che la proliferazione delle WMD è una minaccia comune, da affrontare con sforzi concertati in uno spirito di cooperazione applicando i medesimi standard e creando a tal fine accordi e istituzioni multilaterali438 . 2004 (8 maggio) Bush annuncia l’istituzione di un nuovo Sottosegretariato for

Terrorism and Financial Intelligence (TFI) alle cui dipendenze vengono posti i tre organi di intelligence del Dipartimento del Tesoro americano [Ufficio esecutivo contro il finanziamento del terrorismo e crimini finanziari (TFFC), Rete esecutiva contro i reati finanziari (FinCEN) e Ufficio di controllo degli asset stranieri (OFAC)]. Questi ultimi vengono accorpati nel nuovo Office of Terrorism and Financial Intelligence (OTFI) che include un Office of Intelligence

Analysis (OIA). Secondo la CNN, il Dipartimento del Tesoro è l’unico ente finanziario federale al mondo che dispone di una propria agenza di intelligence interna. Il TFI da la caccia ai beni e ai finanziamenti dei cartelli della droga e del terrorismo internazionale. Ha uffici in tutto il mondo, inclusi Islamabad e

Abu Dhabi. L’unico ente che non può essere sottoposto a indagini dal TFI è la

Federal Reserve. 2004 (17-18 giugno) Il consiglio europeo adotta An Action Plan for Civilian

Aspects of ESDP. 2004 (4 ottobre) William Engdahl, un saggista economico americano di origine tedesca, vicino a Lyndon Larouche e poi assiduo collaboratore di Russia Today e della rivista radicale Globalresearch, pubblica una storia della politica petrolifera anglo-americana439 . 2004 (6 ottobre) La Boeing denuncia gli incentivi e sgravi fiscali per 30 mld $ concessi dai governi europei all’Airbus, in contrasto con le norme antidumping del

GATT 1994 e dell’Accordo WTO sui Sussidi e le Misure Compensative (SCM

Agreement). L’Airbus risponde che senza sussidi governativi non sarebbe stato possibile competere col monopolio delle società americane, e quantifica in 23

438 Cfr. Council of Economic Union, General secretariat, The European Union Strategy against the Proliferation of Weapons of Mass Destruction Effective multilateralism, prevention and international cooperation, Bruxelles, November 2008 (brochure curata da

Annalisa Giannella, HR Solana’s Personal Representative on non-proliferation of WMD). 439 William Engdahl, A century of war: Anglo-American oil politics and the new world order, London, Pluto Press, 2004; Progressive Press, 2012. Altri saggi di Engdahl sono Full Spectrum Dominance: Totalitarian Democracy in the New World Order (2009); Gods of Money: Wall Street and the Death of the American Century (2010); Myths, Lies and Oil

Wars (2012); Target: China - How Washington and Wall Street Plan to Cage the Asian Dragon (2013).

700

Economic WarfarE - crono-bibliografia

mld $ gli aiuti americani alla Boeing. Il caso viene formalmente sollevato dal governo americano presso la WTO il 31 maggio 2005: l’indomani segue la controdenuncia europea. Nel settembre 2009 la stampa americana anticipa le conclusioni di un rapporto interno del WTO che condanna i finanziamenti europei, ma nel settembre 2010 un altro rapporto condanna quelli americani. Nel maggio 2011 l’organo d’appello del WTO ribalta le conclusioni di primo grado riconoscendo che gli aiuti governativi all’Airbus non erano diretti a sostenere le esportazioni, mentre la Boeing viene condannata a risarcire 5,3 mld di aiuti ricevuti dal Dipartimento della Difesa e dalla NASA. Il 1° dicembre 2011 l’Airbus dichiara di aver adempiuto agli obblighi stabiliti dal WTO e chiede l’esecuzione di quelli imposti alla Boeing: tuttavia il governo americano si oppone. Nel decennio 2004-2014 ordini (8.933) e consegne (4.824) dell’Airbus superano, sia pure di poco, quelli della Boeing440 . 2004 (9 novembre) Il New York Times sceglie come bestseller Confessioni di un sicario economico, saggio autobiografico di John Perkins, consulente ingegneristico di una ditta americana e poi dell’USAID, impegnato a convincere i paesi dell’America Latina strategicamente importanti per gli Stati Uniti, ad accettare programmi di aiuti agli investimenti e a destinarli unicamente a ditte americane, provocando poi la bancarotta per drenare ricchezza, creare dipendenza e distruggere le economie locali441. Perkins, che sostiene di aver pensato a questo libro fin dal 1982 ma di averlo dovuto rinviare per timore di ritorsioni, tornerà sul tema nel 2007, 2009 e 2016442, descrivendo metodi di «sciacallaggio»: truffa, usura, corruzione, estorsione, minacce, violenza, omicidio, colpi di stato. I

440 Douglas A. Irwin and Nina Pavcnik, «Airbus versus Boeing revisited: international competition in the aircraft market», Journal of International Economics, vol. 64, issue 2, December 2004, pp. 223-245. Airbus gegen Boeing: Wirtschaftskrieg der Giganten, Frankfurter Allgemeine Buch, 2006. John Newhouse, Boeing Versus Airbus: The Inside Story of the Greatest International Competition in Business, Alfred A. Knopf, 2007. Josef Faffelberger, Industry and Competition Analysis of Airbus and Boeing: Measuring the Appropriateness of Time-Series Forecasting for the Aircraft Industry, WDM Publishing, 2011.

Ruwantissa Abeyratne, Competition and Investment in Air Transport: Legal and Economic Issues, Springer, 2015. 441 John Perkins, Confessions of an Economic Hitman, Berrett-Koehler Publishers, 2004 (trad. it., Confessioni di un sicario dell’economia. La costruzione dell’impero americano nel racconto di un insider, Minimum Fax, 2005). 442 Perkins, The Secret History of American Empire: Economic Hit Men, Jackals and the Truth about Global Corruption, New York, Dutton (Penguin Books USA), 2007. Id., Hoodwinked: An Economic Hit Man Reveals Why the Global Economy Imploded … And How to Fix It, Crown Publishing Group, 2009. Id., The New Confessions of an Economic Hitman, Berrett-Koehler Publishers, Ebury Publ, 2016.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 701

suoi libri verranno tradotti in varie lingue, epitomati443 e commentati444 . 2004 (22 novembre–23 gennaio 2005) La Rivoluzione Arancione in Ucraina impone l’annullamento delle elezioni e la ripetizione del voto, con la sconfitta del filorusso Viktor Yanukovič. Tra gli effetti, c’è la mancata ratifica del trattato del 2003 che prevedeva la creazione di un Unico Spazio Economico tra Ucraina,

Bielorussia, Russia e Kazakhstan.

2005

2005 (febbraio) Un rapporto del General Account Office alla Camera dei Rappresentanti dettaglia l’attività di controllo delle esportazioni di armi dopo l’11 settembre 2001445 . 2005 (14 febbraio-27 aprile) La Rivoluzione dei Cedri in Libano porta al ritiro delle forze di occupazione siriane. 2005 (22 marzo-11 aprile) Rivoluzione dei Tulipani in Kyrgyzstan contro la vittoria elettorale del presidente Askar Akayev, che deve dimettersi e rifugiarsi in

Russia. 2005 (aprile) Uno studio del Berghof Forschungszentrum für konstruktive Konfliktbearbeitung446 analizza le tre forme di «war economy» tipiche dei conflitti civili («combat, shadow, coping economies»), caratterizzate dall’interesse dei signori della guerra, dei venditori di armi e degli stessi combattenti alla continuazione del conflitto; dalle attività illecite (borsa nera, contrabbando, traffico di armi e droga, riciclaggio, corruzione, ḥawāla447) e dall’economia di soprav-

443 Abdul Montaqim, Quicklet on John Perkins’s Confession of an Economic Hitman, Hyperink, 2012. Capitol Reader, Summary of Confessions of an Economic Hit-Man: - John Perkins: The Corruption of American Empire, Primento, 2013. Cfr. pure William Easterly, The

White Man’s Burden: Why the West’s Efforts to Aid the Rest Have Done So Much Ill and So

Little Good, Oxford U. P-. 2006. 444 Steve Hiatt, A Game As Old As Empire: The Secret World of Economic Hit Men and the web of the Global Corruption, Berrett-Koehler Publishers, 2007. Anthony Maxey, Open and Unabashed Reviews on Confessions of an Economic Hitman, Lennex, 2013. 445 Defense Trade, Arms Export Control System in the Post-9/11 Environment, Report to the

Chairman, Committee on International relations, House of the Representatives, GAO-05234, February 2005. 446 Karen Ballentine and Heiko Nitzschke, «The Political Economy of Civil War and Conflict Transformation», Berghof Forschungszentrum für konstruktive Konfliktbearbeitung,

April 2005. 447 O hundi, da cui ‘avallo’, forma islamica di trasferimento internazionale di debito attraver-

702

Economic WarfarE - crono-bibliografia

vivenza. Secondo gli autori la criminalizzazione è vana e controproducente; occorre invece bilanciare sanzioni credibili e incentivi per creare opportunità alternative legali. 2005 (22 aprile) Summit del GUUAM a Chišinău, disertato dai presidenti uzbeko e polacco. Presenti come osservatori Romania, Lituania e USA. Protesta russa per il mancato invito. L’Ucraina chiede il riconoscimento dell’Holodomor (carestia degli anni 30) come genocidio. 2005 (13 maggio) Le forze di sicurezza uzbeke reprimono nel sangue ad Andijan un moto islamista, presentato come un tentativo di Rivoluzione Arancione, e il 23 maggio l’Uzbekistan formalizza l’uscita dal GUAM. La SCO appoggia la repressione e malgrado le pressioni di George Soros e di associazioni democratiche americane il Segretario alla difesa Rumsfeld si oppone ad un’inchiesta internazionale. Il 3 ottobre l’EU impone l’embargo militare e restrizioni nei visti per «uso della forza eccessivo, sproporzionato e indiscriminato», misure rinnovate nel novembre 2006. 2005 (giugno) Alleggerito, ma di fatto revocato, l’embargo militare europeo contro la Cina448 . 2005 (18 luglio) Come sviluppo del partenariato economico stipulato nel 2001,

Nuova Zelanda e Singapore promuovono con Cile e Brunei un accordo strategico di partenariato economico Trans-Pacifico (TPSEP), nucleo del futuro

Trattato Trans-Pacifico (TTP). 2005 (19-25 agosto) «Peace Mission», prima grande esercitazione militare russocinese nella Penisola dello Shantung, simula l’intervento in uno stato invaso da terroristi e collassato: attuati blocchi aeronavali, un assalto anfibio e l’occupazione di una regione. 2005 (15 settembre) In base alla Sez. 311 del PATRIOT Act il Tesoro americano accusa il Banco Delta Asia (BDA) di Macao di essere un centro primario di riciclaggio per larghi depositi nordcoreani di contante, incluse false banconote da 100 $, provocando la corsa dei risparmiatori a ritirare i depositi. Malgrado sospetti di un diretto coinvolgimento in attività di contraffazione, contrabbando, traffico di droga e riciclaggio, il governo nordcoreano si mostra collaborativo e la vicenda del BDA viene risolta in colloqui a sei con Portogallo, Cina,

so fiduciari (ḥawāldar), analogo al contratto di agenzia del common law ma che sfugge ai controlli e al fisco perché si basa esclusivamente sull’onore. 448 Raul Caruso, «To Lift or Not to Lift? A Few Notes on the Lifting of the European Arms

Embargo on China», Crossroads, vol. 5, No. 2, ASA (ASERI Student Association), Milano, 2005, pp. 5-18.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 703

Giappone e Vietnam449 . 2005 (26 ottobre) Durante il vertice SCO di Mosca, il segretario generale attribuisce priorità alla cooperazione nel settore energetico (petrolio, gas, ricerca di riserve di idrocarburi, risorse idriche). Accordo del Consiglio SCO sulla creazione di un’Interbanca per finanziare i progetti comuni. Il primo meeting dell’Associazione interbancaria SCO si svolgerà a Beijing il 21–22 febbraio 2006. 2005 (ottobre) Il Centro Militare di Studi Strategici (CeMiSS) italiano pubblica un paper sull’intelligence economica di un allievo di Carlo Jean e Germano

Dottori450 . 2005 (dic.) campagna civica in Ucraina per il boicottaggio dei prodotti russi.

2006

2006 Un saggio di Sharon A. Squassoni e Amy F. Woolf ricostruisce la storia dei programmi di non-proliferazione non coercitivi, e in particolare quelli di Cooperative Threat Reduction (CTR) finanziati dal Dipartimento della Difesa, nati nel 1991 per aiutare gli stati successori dell’URSS ad adempiere alla riduzione delle armi strategiche prevista dagli accordi START. In seguito il modello

CTR è stato proposto da vari analisti come uno strumento utile per prevenire l’accesso alle armi di distruzioni di massa da parte di organizzazioni terroriste, trovando anche eco in vari bill congressuali e, all’inizio del 2003, in dichiarazioni della stessa Amministrazione Bush451 . 2006 (25 gennaio) La Comunità Economica dell’Asia Centrale fusa con l’EurAsEC, in cui entra anche l’Uzbekistan. 2006 (19-25 marzo) La Rivoluzione dei Jeans che protesta contro la vittoria elettorale (con l’83%) del presidente bielorusso Alexander Lukašenko, viene stroncata sul nascere da una dura repressione. 2006 (22-30 maggio) Ucraina e Azerbaijan annunciano piani per rafforzare il

449 Dick K. Nanto, North Korean Counterfeiting of U. S. Currency, Congressional Research

Service, CRS RL33324, June 12, 2009. 450 Mauro Morbidelli, Intelligence Economica e Competitività Nazionale, CeMiSS, ottobre 2005. Id., La strategia geoeconomica cinese fra proiezione nei mercati internazionali e la ricerca dell’indipendenza energetica, Ricerca CeMiSS, gennaio 2006. 451 Sharon A. Squassoni and Amy F. Woolf, Global Threat Reduction, Nova Publishers, 2006. V. pure Squassoni, Steven R. Bowman and Carl E. Behrens, Proliferation Control Regimes: Background and Status, Nova Publishers, 2002.

704

Economic WarfarE - crono-bibliografia

GUAM col nuovo nome di Organizzazione per la Democrazia e lo Sviluppo

Economico e creare forze comuni di peacekeeping. Il 23 giugno l’Uzbekistan entra nel CSTO. 2006 (31 luglio) La Risoluzione 1696 del Consiglio di Sicurezza delle NU intima all’Iran di sospendere l’arricchimento dell’uranio sotto minaccia di pesanti sanzioni. In dicembre la Cina firma con l’Iran un contratto di fornitura di gas naturale per 16 mld $ e di partnership per la costruzione di oleodotti riservati alle petroliere cinesi. Ulteriori sanzioni sono irrogate con SCR 1737 (23 dicembre), 1747 (24 marzo 2007), 1803 (3 marzo 2008), 1929 (9 giugno 2010). 2006 (30 settembre) Voluto da Bush, l’Iran Freedom Support Act (IFSA)452 stanzia 10 milioni $ a sostegno dell’opposizione democratica iraniana, autorizza il presidente a sanzionare nazioni, organizzazioni e privati che esportano o trasferiscono beni e conoscenze in grado di facilitare acquisizione e sviluppo di armi di distruzione di massa e armi convenzionali destabilizzanti (missili) e impegna gli Stati Uniti a non cooperare con i paesi che assistono l’Iran nei suoi programmi nucleari o forniscono armamenti convenzionali avanzati. 2006 (settembre) Secondo il Rapporto al Congresso del Segretario al Tesoro su uso e contraffazione di dollari all’estero453, circa il 60% del contante, pari a 450 mld su 760 è detenuto fuori del territorio americano. Il totale delle contraffazioni è stimato a 70 mln, ossia una banconota falsa ogni 10.000. La fonte primaria di dollari falsi diffusi negli Stati Uniti è in Colombia: seguono Perù e Regione del Caucaso, mentre la contraffazione è cessata in Bulgaria e Cina.

L’unico paese che sembra direttamente coinvolto nella falsificazione è la Corea del Nord, sotto inchiesta dal 1989 per la contraffazione altamente ingannevole di banconote da 100 dollari, dette «supernotes» (Superdollaro) perché di qualità superiore all’originale. Peraltro oltre 35 mln di superdollari sono stati prodotti da falsari britannici arrestati nel 2002. 2006 (30 novembre) Alla conferenza di Almaty su risultati e prospettive della

SCO, la Russia annuncia piani per un Club dell’Energia tra i paesi SCO. 2006 Le Zone Economiche Speciali (SEZ), moderna evoluzione delle Zone di

452 PL 109-293 120 Stat. 1344, «An Act to hold the current regime in Iran accountable for its threatening behavior and to support a transition to democracy in Iran». Chapman, op. cit., p. 31, nt. 99-100. 453 The Use and Counterfeiting of United States Currency Abroad, Part 3, The Final report to the Congress by the Secretary of the treasury, in consultation with the Advanced Counterfeit Deterrence Steering Committe, pursuant to Section 807 of PL 104-132, The Department of Treasury, Board of Governors of the Federal Reserve System and ret Service,

September 2006.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 705

Libero Scambio (FTZ) e dei porti franchi, create a partire dalla fine degli anni ’70 nei paesi ex-coloniali per attrarre investimenti esteri e interni con incentivi fiscali e deroghe ai vincoli legali su lavoro e impresa sono ormai diffuse in 130 paesi, per un totale di oltre 3.500 con 66 milioni di occupati, per due terzi cinesi. Nel 1975 erano 79 in 25 paesi con 750.000 occupati, cifre raddoppiate in dieci anni, ma esplose dopo la fine della guerra fredda grazie soprattutto alla Cina (nel 1997 erano 845 in 93 paesi, ma erano cinesi i quattro quinti dei 22.5 milioni di occupati)454 .

2007

2006-2007 Nuove pubblicazioni di Hufbauer sui rapporti commerciali americani con Cina e Svizzera e aggiornamenti dei suoi studi sulle sanzioni455. Articoli sulla congruenza delle sanzioni democratiche con la teoria liberale della «pace democratica»456 e sulla controversa incidenza delle aree commerciali preferenziali (PTA) sulla frequenza delle sanzioni457 . 2007 Il Centro Studi di Geopolitica Economica (CSGE) pubblica, con introduzione di Carlo Jean, un saggio di Tommaso Coniglio, emblematico della contraddizione europea tra sicurezza nazionale e abdicazione della sovranità, in

454 Patrick Neveling, «Export processing zones, special economic zones and the long march of capitalist development policies during the Cold War», in Leslie James & Elisabeth

Leake (Eds.), Decolonization and the Cold War - Negotiating independence, London,

Bloomsbury Academics, 2015, pp. 63-84. Id., «Export Processing Zones and Global

Class Formation», in James Carrier & Don Kalb (Eds.), Anthropologies of class - power, practice and inequality, Cambrigde U. P., 2015, pp. 164-182. Id., «Free Trade Zones,

Export Processing Zones, Special Economic Zones and Global Imperial Formations 200

BC to 2015 CE», in I. Ness & Z. Cope (Eds.), The Palgrave Encyclopedia of Imperialism and Anti-Imperialism. Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2015, pp. 1007-16. 455 2006: US-China Trade Disputes: Rising Tide, Rising Stakes e The Shape of a Swiss-US Free Trade Agreement. 2007: terza edizione di Economic Sanctions Reconsidered e nuovo studio curato da Hufbauer, Economic Sanctions for Foreign Policy Purposes: A Survey of the Twentieth Century. 456 Dan G. Cox and A. Cooper Drury, «Democratic Sanctions: Connecting the Democratic

Peace and Economic Sanctions», Journal of Peace Research, vol. 43 November 1, 2006, pp. 709-722. Cfr. Raul Caruso, «The Impact of International Economic Sanctions on

Trade. An empirical Analysis», Paper for the European Peace Science Conference, Amsterdam, June 1-3, 2003. 457 Emilie M. Hafner-Burton and A. Cooper Drury. «Power or Plenty: How Do International

Trade Institutions Affect Economic Sanctions?», Journal of Conflict Resolution, vol. 52,

April 1, 2008, pp. 213-242.

706

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Italia più accentuata che nel resto dell’EU. L’autore considera la globalizzazione una «minaccia» alla sicurezza nazionale, riprende da Luttwak il concetto di «turbocapitalismo» e da Jean l’idea che la «crisi dello stato-nazione» (come crisi della politica, della democrazia e del benessere) dipenda da un fatale e ineluttabile «declino» della sovranità economica e fiscale, e che sia possibile contrastarla organizzando un «sistema-paese» capace di reinserire l’Italia nella

«competizione geoeconomica internazionale»458 . 2007 (gennaio) L’Institute for Defense Analysis (IDA) pubblica una ricerca commissionata dall’Ufficio Politica Industriale della Difesa per verificare l’asserito impatto negativo dei controlli alle esportazioni sulla base industriale della difesa. Il rapporto non rileva alcun nesso tra i controlli e la perdita di quote di mercato nei settori di punta (manifattura dei satelliti, industria dei semiconduttori, macchine utensili e materiali avanzati), concedendo però che i timori non sono infondati: ad es. le lungaggini burocratiche possono rallentare la ricerca e sviluppo nel settore satellitare e dei materiali avanzati, causando obsolescenza459 . 2007 (inverno) La proposta del nuovo segretario generale dell’ONU Ban Ki-

Moon di trasferire il Dipartimento per gli Affari del Disarmo sotto la propria diretta autorità, come «Office» del Segretariato, suscita proteste di vari governi e attivisti per il disarmo, secondo i quali sarebbe una manovra degli Stati Uniti di ridimensionare il ruolo delle NU. Con una soluzione di compromesso, il

Dipartimento (DDA) è ri-designato Office (ODA), mantenendo però la precedente struttura, mentre il Sottosegretario Generale per gli Affari del Disarmo è ri-designato Alto Rappresentante460 . 2007 (26 aprile) Il Presidente del Kazakhstan Nursultan Nazarbaev propone una

Unione dell’Asia Centrale (CAU) con Kirghizstan, Tajikistan, Uzbekistan e

Turkmenistan per bilanciare SCO e CSTO. 2007 (30 aprile) Accordo di Washington tra USA (Bush), Germania (Merkel) ed EU (Barroso) per la creazione di un Consiglio Economico Transatlantico (TEC) a co-presidenza americana ed europea per la cooperazione. 2007 (maggio) Pubblicati gli atti del Comitato ristretto sugli Affari Economici

458 Tommaso Coniglio, L’imperativo della competitività. Sicurezza nazionale ed economia di mercato nell’era della globalizzazione, Milano, FrancoAngeli, 2007. 459 Richard van Atta (Project Leader), Export Controls and the U. S. Defense Industrial Base,

IDA Document 33-63, January 2007. 460 «United Nations Office of Disarmament Affairs», online nel sito NTI (Nuclear Threat Initiative, fondata nel 2001 dal Sen. Sam Nunn).

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 707

della Camera dei Lord sull’impatto economico delle sanzioni461 . 2007 (10 maggio) Una monografia della Scuola di studi militari avanzati dell’esercito americano462 critica l’ottimismo «idealista» della strategia nazionale di sicurezza americana (NSS 2006), tutta incentrata sul mercato, perché rischia di fare il gioco della Cina, la cui «grand strategy» è solo apparentemente «pacifica». Sfrutta infatti, pragmaticamente, le «armi di nuova concezione», non militari, ma economiche, teorizzate nel libro dei due colonnelli cinesi (1999).

In primo luogo le esportazioni, da cui ricava un forte attivo della bilancia commerciale, un generale soft power, una crescente penetrazione in Sudamerica (dove viene percepita come contrappeso all’asimmetria commerciale con gli

USA)463 e una crescente leadership nelle istituzioni economiche asiatiche, da cui cerca di escludere gli USA. Lo scopo obbligato [secondo John Mearsheimer, capofila del «realismo» americano] è di dominare l’Asia e di acquisire lo status di superpotenza. Così «China’s grand strategy using economic power is ultimately causing geopolitical power». La globalizzazione e integrazione economica moltiplica i mezzi di guerra economica rispetto a quelli tradizionali (blocchi, embarghi di armi e sanzioni commerciali). Non a caso il libro dei due colonnelli cinesi osserva, a proposito della crisi finanziaria asiatica del 1997, che è stata la Cina ad averla contenuta sostenendo il Renminbi, la cui svalutazione avrebbe provocato un cataclisma nel mercato valutario e negli Stati Uniti, «the world’s number one debtor nation, a country which relies on the inflow of foreign capital to support its economic prosperity». Il tallone d’Achille della

Cina sono però mancanza di trasparenza e di benessere, sovrappopolazione, inquinamento e pirateria (le violazioni di patenti e copyright hanno provocato al tesoro americano un danno di 100 mld $). 2007 (maggio) Sotto l’impressione del raddoppio del prezzo della benzina La

Camera dei Rappresentati approva, con 345 voti contro 72, un emendamento

461 Great Britain, Parliament, House of Lords, Select Committee on Economic Affairs, The impact of economic sanctions: 2nd report of session 2006-07, The Stationery Office, 2007, vol. 2: Evidence, pp. 85 ss. 462 Maj. Scott P. Nolan, Economic Warfare: A Study of U. S. and China Strategy Using the Economic Element of National Power, School of Advanced Military Studies. U. S. Army

Command and Staff College, Fort Leavenworth (KA), AY 06-07, 2007. 463 Francisco Urdinez, Ferdinando Moron, Luis L. Schenoni and Amâncio J. de Oliveira,

«Chinese Economic Statecraft and U.S. Hegemony in Latin America: An Empirical Analysis, 2003–2014», Latin American Politics and Society Journal, Miami U. P., vol. 58, No. 4, Winter 2016, pp. 3-30. Cfr. «Competing hegemons? Chinese geo-economic strategy towards American Influence in Latin America», Working Paper prepared to submission at the LAPS Journal, online.

708

Economic WarfarE - crono-bibliografia

bipartisan allo Sherman Antitrust Act del 1890 per rimuovere lo scudo dell’immunità sovrana che impedisce di perseguire in giudizio l’OPEC, considerato un mero «cartello», per i tentativi anti-competitivi di limitare i rifornimenti mondiali di petrolio e incidere sul prezzo464. Approvato pure dal Senato (70-23), il c. d. No Oil Producing and Exporting Cartels (NOPEC) viene però bloccato dal veto presidenziale, reiterato nel maggio 2008 contro un nuovo tentativo del

Congresso. Il veto è sostenuto dalla Camera di Commercio (USCC), contraria a creare un precedente pericoloso, dall’industria petrolifera e da quanti temono le conseguenze internazionali (ritorsioni geopolitiche, fuga di capitali, rappresaglie contro gli asset americani nei paesi OPEC). Tra i senatori che hanno votato il NOPEC ci sono sia Obama che Hillary Clinton; nondimeno nel 2011, in qualità di presidente e segretario di stato, attesteranno nel corso di un giudizio federale, per «amicus brief», il godimento dell’immunità sovrana da parte delle compagnie petrolifere venezuelane (CITGO e PVSA). Il NOPEC bill fu ripresentato al Senato il 29 febbraio 2012465 . 2007 (giugno) L’Ufficio Riserve Petrolifere del DoE presenta al congresso un piano per espandere le riserve strategiche da 700 mln a 1 mld di barili466 . 2007 (19 giugno) Al Summit GUAM di Baku partecipano Lituania, Polonia, Romania, Bulgaria, Estonia, Lituania, USA, Giappone, OSCE, BSEC, UNESCO e il corpo diplomatico in Azerbaijan. 2007 (27 giugno) Disordini popolari a Teheran, con grida di morte contro Ahmadinejad, a seguito del razionamento della benzina, limitata a 100 litri al mese, e di altre misure di risparmio energetico decise dal governo. Pur essendo il

464 «Amends the Sherman Act to declare it to be illegal and a violation of the Act for any foreign state or instrumentality thereof to act collectively or in combination with any other foreign state or any other person, whether by cartel or any other association or form of cooperation or joint action, to limit the production or distribution of oil, natural gas, or any other petroleum product (petroleum), to set or maintain the price of petroleum, or to otherwise take any action in restraint of trade for petroleum, when such action has a direct, substantial, and reasonably foreseeable effect on the market, supply, price, or distribution of petroleum in the United States». 465 Raymond J. Learsy, «NOPEC: A Presidential Issue and a test of Political Integrity», The Huffington Post, October 9, 2012. Frank A. Verrastro and David Pumphrey, «’NOPEC’

Legislation and U. S. Energy Security», CSIS, June 14, 2011. 466 Strategic Petroleum Reserve Plan. Expansion to One Billion Barrels, Submitted to Congress Pursuant to the Energy Policy and Conservation Act, as Amended, Office of Petroleum Reserves, DoE, Washington (DC), June 2007. Robert Bamberger, The Strategic Petroleum Reserve: History, Perspectives and Issues, Congressional Research Service, CRS

RL33341, April 3, 2006.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 709

quarto produttore di petrolio, l’Iran non è infatti in grado di raffinare una quantità sufficiente al fabbisogno nazionale, e deve perciò importare (soprattutto da multinazionali olandesi con sede in Svizzera) il 40% del gasolio e l’11% del diesel, con un costo annuo di 7 mld $. Questa vulnerabilità verrà colpita dalle nuove sanzioni americane del novembre 2010 (CISADA), dirette contro i fornitori stranieri. 2007 (21 luglio) Insurrezione jihadista in Inguscezia (tra Cecenia e Ossezia Settentrionale). Il 7 ottobre l’ex-presidente della sedicente Repubblica cecena di

Ichkeria si proclama Emiro del Caucaso, alleato ad al-Qaeda, al-Nusra, Taliban e altri gruppi salafiti. 2007 (9 agosto) Esplode la crisi finanziaria globale determinata dai mutui ad alto rischio concessi dalle banche americane (Subprime mortgage crisis). Coinvolte le principali istituzioni finanziarie, salvate dagli interventi governativi (bailout). 2007 (28 settembre) L’Autorità di Investimento del Qatar e la Borsa di Dubai acquistano rispettivamente il 20 e il 28% della Borsa di Londra e il 19% del

Nasdaq. L’argomento è approfondito da un dossier del Monde Économique su

«petrodollari e sinodollari»467. Vari studi saranno presto dedicati al crescente slittamento dai vecchi euro e petrodollari ai nuovi «sinodollari», forme di investimento che secondo l’economista americano David E. Spiro, costituiscono un riemergere del mercantilismo in forme neoliberali468 . 2007 (ottobre) Accordo di Dušanbe tra CSTO e SCO per rafforzare la cooperazione nella sicurezza e nel contrasto al crimine e al traffico di droga. 2007 (novembre) Al vertice SCO di Mosca il vice presidente iraniano Parviz

Davudi auspica la creazione di un sistema bancario alternativo al FMI. Putin dichiara «Ora vediamo chiaramente i difetti del monopolio nella finanza mondiale e della politica di egoismo economico. Per risolvere i problemi attuali la

Russia si attiverà per cambiare la struttura finanziaria globale in modo da poter garantire stabilità e prosperità al mondo e assicurare il progresso. Il mondo sta vedendo l’emergere di una situazione geopolitica qualitativamente diver-

467 «Pétrodollars et sinodollars affolent l’économie mondiale», Monde Économique, 2 octobre 2007. 468 Karen Helveg Petersen, «World money: From the Eurodollar to the Sinodollar», in Paul

Zarembka (Ed.) The National Question and the Question of Crisis, Research in Political Economy, Vol. 26, Emerald Group Publishing Limited, 2010, pp.173-209. David

E. Spiro, Embedded Neo-mercantilism in the Post-Bretton Woods Economy: Balance of Payments Adjustment from Petrodollars to Sinodollars, Annual Meeting of International

Studies Association, 1-4 April 2012.

710

Economic WarfarE - crono-bibliografia

sa, con l’emergere di nuovi centri di crescita economica e influenza politica.

Testimonieremo e parteciperemo alla trasformazione della sicurezza globale e regionale e allo sviluppo di architetture adatte alle nuove realtà del XXI secolo, quando stabilità e prosperità sono divenute nozioni inseparabili». 2007 (novembre) Nella sua tesi di abilitazione, Laurence Badel ricostruisce, a partire dal 1920, la storia del sostegno del Quai d’Orsay alla conquista dei mercati esterni da parte dell’industria nazionale469 . 2007 (13 dicembre) Firmati a Lisbona i Trattati sull’Unione Europea (TEU) e sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFEU), che tra l’altro prevedono e disciplinano espressamente l’adozione di sanzioni economiche e finanziarie, per inciso unico tipo di «restrictive measures» menzionato nei trattati. In base all’art. 215, comma 1 del TFEU, l’adozione presuppone una decisione unanime del Consiglio di «interruzione totale o parziale delle relazioni economiche o finanziarie» con il o i paesi target, presa (ex-art. 42 comma 4 del TEU) su proposta dell’alto rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza o di uno stato membro. Il contenuto delle sanzioni non è però vincolato all’unanimità: è infatti approvato «by a qualified majority», vincolante pure per i dissenzienti, su proposta congiunta dell’Alto Rappresentante e della Commissione, con obbligo di mera informazione del Parlamento Europeo e di prevedere «legal safeguards». In seguito le sanzioni europee si aggiungeranno costantemente a quelle americane, inframmezzando le «scalate» europee con quelle americane, in modo da rafforzare il martellamento psicologico (ansia da incertezza) nei confronti del target e rallentare la sua capacità di comprendere il gioco e adottare idonee contromisure. Ciò renderà superfluo per gli Stati Uniti ottenere la farraginosa cooperazione del Consiglio di sicurezza delle NU, dal momento che la pedissequa recezione europea delle sanzioni americane vincola i due terzi dell’economia mondiale e dei mercati finanziari. Il Council Regulation

No. 2271/96 del 22 novembre 1996 e successivi emendamenti verrà comunque considerato come «sanzione» europea contro gli Stati Uniti. 2007 (19 dicembre) Bush firma l’Energy Independence and Security Act (EISA)470

469 Laurence Badel, L’État à la conquête des marchés extérieurs au XXe siècle de la France, mémoire d’habilitation, Univ. de Paris I, nov. 2007, pubblicata nel 2010 col tit. Diplomatie et grands contrats. L’État français et les marchés extérieurs, Paris, Publ. de la Sorbonne, 2010. Cfr. Claire-Lise Deblouë, Exposer pour Exporter: Culture Visuelle et Expansion Commerciale en Suisse, Schwabe AG, 2015. 470 PL 110-140, 121 stat. 1492, « An Act to move the United States toward greater energy independence and security, to increase the production of clean renewable fuels, to protect consumers, to increase the efficiency of products, buildings, and vehicles, to promote re-

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 711

promosso dal partito democratico, una legge di 822 pagine che accresce gli standard di risparmio energetico per gli autoveicoli (CAFE), prevede un diesel ecologico con biocombustibili rinnovabili, riduzioni degli sprechi per le applicazioni domestiche e ottimizzazione energetica degli edifici commerciali, scolastici e federali.

2008

2008 (gennaio) gli Stati Uniti accettano di avviare colloqui coi membri del P4 (TPSEP) sulla liberalizzazione dei servizi finanziari. Il 22 settembre gli USA annunceranno l’intenzione di entrare nell’accordo, seguiti in novembre da Australia, Vietnam e Perù. L’insediamento della nuova presidenza (Obama) farà però slittare di un anno l’inizio dei colloqui per una Partnership Trans-Pacifica (TPP), previsto per il marzo 2009. Dal 15 marzo 2010 al 30 settembre 2015 si susseguiranno 19 rounds e 23 incontri negoziali. 2008 (5 febbraio) Un bill congressuale (H. Con. Res. 362) impegna il presidente a sanzionare le banche iraniane e internazionali che partecipano al programma nucleare iraniano, nonché le imprese straniere con larghi investimenti nel settore energetico iraniano o che fanno affari coi Pasdaran. 2008 (5 febbraio) Secondo uno studio del Forschungstelle Osteuropa dell’Università di Brema e del Centro Studi di Sicurezza (CSS) dell’Istituto Federale di Tecnologia (ETH) di Zurigo, gli investimenti diretti all’estero (FDI) russi ammontano a 70 mld, di cui il 40% nell’EU. Questa è il mercato preferenziale di espansione di Gazprom471 . 2008 (10-13 aprile) Alla Conferenza annuale del Bo’ao Forum for Asia partecipano anche Australia, Pakistan, Norvegia e Kazakhstan e si svolge lo storico incontro tra il vicepresidente taiwanese e il presidente cinese Hu Jintao. 2008 (maggio) Esce, a cura del tenente colonnello Hervé Kirsch, La France en guerre économique, atti di un seminario animato da Christian Harbulot svoltosi al Collège Interarmées de Défense (CID) nel 2003-2004472. Harbulot po-

search on and deploy greenhouse gas capture and storage options, and to improve the energy performance of the Federal Government, and for other purposes». 471 Andreas Heinrich Koszalin, «Gazprom’s Expansion Strategy in Europe and the Liberalization of EU Energy Market», Russian Analytical Digest, 34/08, pp. 8-16. 472 Hervé Kirsch (dir.), La France en guerre économique. Plaidoyer pour un État stratège,

Vuibert, 2008. Xavier Leonetti, La France est-elle armée pour la guerre économique?,

Paris, Armand Colin, 2011.

712

Economic WarfarE - crono-bibliografia

lemizza coi «negazionisti della guerra economica»473, in particolare l’influente opinionista democratico Robert Bernard Reich, critico del turbocapitalismo, e considera un timido progresso il saggio di Éric Delbecque, direttore dell’Institut d’études et recherches de sécurité des entreprises (IRSE) e docente all’EGE e in varie università parigine474 . 2008 (26 giugno) Con EO 13466, emanato in forza del’IEEPA, Bush dichiara che il programma nucleare nordcoreano costituisce una minaccia alla sicurezza nazionale e alla politica estera degli Stati Uniti. Su questa base il 4 novembre 2010 Obama disporrà il blocco dei beni e degli interessi del governo e di enti e privati nordcoreani coinvolti in riciclaggio, contrabbando, contraffazione di beni e moneta e traffico di armi e droga475 . 2008 (4 luglio) James R. Norman, un apprezzato giornalista economico di New

York, esperto di questioni petrolifere, demolisce la tesi liberista dell’impossibilità di manipolare i mercati, facendo la storia di come gli Stati Uniti hanno usato la carta del petrolio per distruggere i loro nemici: prima il Giappone (con l’embargo petrolifero del 1941), poi l’URSS (concordando con l’Arabia Saudita un abbassamento del prezzo per sabotare le forniture energetiche russe all’Europa e dimezzare la rendita energetica). Ora è il turno della Cina, divenuta in pochi anni, proprio a causa della sua crescita vertiginosa, il secondo importatore mondiale di petrolio e perciò estremamente vulnerabile al rialzo del prezzo. Secondo Norman la vera ragione dell’invasione dell’Iraq fu un «preclusive purchase» per escludere la Cina dal petrolio iraqeno e dalle due maggiori riserve mondiali note e limitare la produzione mondiale, ridotta del 4% con l’effetto di far salire il prezzo e drenare le riserve valutarie cinesi476 . 2008 (4 luglio) Picco della Grande recessione russa provocata dai timori per le conseguenze della guerra con la Georgia e il crollo del prezzo del greggio degli

Urali (-70%). Bruciati 2/3 delle riserve di valuta estera della Banca Centrale russa e crollo del PIL (-8% nel 2009), con rapida ripresa nel 2010. 2008 (29 luglio) Sanzioni americane contro la giunta militare birmana.477 Studiosi

473 Christian Harbulot, «Les négationnistes de la guerre économique», Aege Edito, 01.02.2008. 474 Eric Delbecque, L’intelligence économique: une nouvelle culture pour un nouveau monde, PUF, Paris, 2006. Id., Quel patriotisme économique?, PUF, 2008. 475 Chapman, op. cit., pp. 30-31, nt. 98. 476 James R. Norman, The Oil Card: Global Economic Warfare in the 21st Century, Trine

Day, 2008 477 Tom Lantos Block Burmese JADE (Junta’s Anti-Democratic Efforts) Act «An Act To impose sanctions on officials of the State Peace and Development Council in Burma, to

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 713

pacifisti sostengono però che le sanzioni non sono efficaci nella difesa dei diritti umani e possono essere addirittura controproducenti, spingendo il regime colpito ad aggravare la repressione478. Dursun Peksen, dell’università di Memphis, sottolinea in vari articoli gli effetti controproducenti delle sanzioni: giro di vite sulla libertà di stampa; riduzione dell’assistenza sanitaria pubblica; regressione dei diritti delle donne; incentivo ad attacchi speculativi alla valuta479 . 2008 (30 luglio) Manovre della CSTO in Armenia. 2008 (7-12 agosto) Le forze russe e ossete respingono il tentativo georgiano di occupare di sorpresa l’Ossezia Meridionale, contrattaccano anche dall’Abkhazia e dal Mar Nero, e si ritirano con la mediazione del presidente francese

Nicholas Sarkozy. Il 26 agosto la Russia riconosce l’indipendenza di Abkhazia e Ossezia e chiede alla CSTO di fare altrettanto. 2008 (1 settembre) Ibrahim Warde, consulente, professore aggiunto di international business alla Fletcher School of Law and Diplomacy della Tufts University (Medford, Mass.) ed autore di un libro sulla finanza islamica480, pubblica una dura critica481 alla guerra finanziaria al terrore, giudicata priva di effetti signifi-

amend the Burmese Freedom and Democracy Act of 2003 to exempt humanitarian assistance from United States sanctions on Burma, to prohibit the importation of gemstones from Burma, or that originate in Burma, to promote a coordinated international effort to restore civilian democratic rule to Burma, and for other purposes». 478 Reed M. Wood, «‘A Hand upon the Throat of the Nation’: Economic Sanctions and State

Repression, 1976-2001», International Studies Quarterly, vol. 52, September 1, 2008, pp. 489-513. 479 Dursun Peksen, «Better or Worse? The Effect of Economic Sanctions on Human Rights»,

Journal of Peace Research, vol. 46, January 2009, pp. 59-77. Id., «Coercive Diplomacy and Press Freedom: An Empirical Assessment of the Impact of Economic Sanctions on

Media Openness», International Political Science Review/ Revue internationale de science politique, vol. 31, September 2010, pp. 449-469. Id., «Economic Sanctions and

Human Security: The Public Health Effect of Economic Sanctions», Foreign Policy Analysis, vol. 7, July 2011, pp. 237-251. Id. and A. Cooper Drury, «Women and economic statecraft: The negative impact international economic sanctions visit on women», European Journal of International Relations, vol. 20, June 2014, pp. 463-490. Id., «Economic coercion and currency crises in target countries», Journal of Peace Research, vol. 52, July 1, 2015, pp. 448-462. Abel Escribá-Folch, «Authoritarian Responses to Foreign Pressure: Spending, Repression, and Sanctions», Comparative Political Studies, vol. 45, June 1, 2012, pp. 683-713. 480 Ibrahim Warde, Islamic Finance in the Global Economy, Edinburgh U. P., 2000. 481 Ibrahim Warde, The Price of Fear: The Truth Behind the Financial War on Terror, University of California Press, 2008. Jonathan Randal, autore di Osama: The Making of a Terrorist, scrive nella sua recensione che la GWOT finanziaria

«has nabbed few bad guys, ruined many innocents, frozen little hot money and vastly

714

Economic WarfarE - crono-bibliografia

cativi e controproducente perché basata sul pregiudizio, a suo avviso erroneo, di una dipendenza del terrorismo da flussi finanziari internazionali. Gli attentati del 9/11 sono stati invece realizzati con bilanci molto limitati e con denaro procurato in modo del tutto artigianale. 2008 (16 ottobre) Ritiro dell’Uzbekistan dall’EurAsEC. 2008 (2-5 ottobre) Nel Festival Internazionale dui Geografia, Laurent Carroné,

Ispettore Generale dell’Education Nationale, sostiene che la crisi dei subprime rappresenta l’inizio di una crisi sistemica degli Stati Uniti e analizza il fenomeno dei fondi d’investimento sovrani, iniziati nel 1953 in Kuwait, e ora arrivati a 40 in 34 paesi, con 3,5 triliardi $, polarizzati nel Golfo (45%) e Tigri Asiatiche (30%)482 . 2008 In un fumoso articolo su Political Geography, l’irlandese Julien Mercille riassume il dibattito accademico sul grado di autonomia delle decisioni politiche rispetto agli interessi economici e sostiene che anche le decisioni apparentemente geopolitiche (come quella di Nixon di proseguire la guerra del Vietnam nonostante il diverso avviso delle lobbies economico-finanziarie) nascono in realtà da «logiche geoeconomiche». Il contrasto, non strategico ma tattico, tra businessmen e american officials nasce dalle diverse scale spazio-temporali in cui valutano i rispettivi obiettivi (adesso o domani)483 .

2009

2009 (4 febbraio) La CSTO crea una Forza Collettiva di Reazione Rapida (Kollektivnye sily operativnogo reagirovanija, KSOR) su 2 Divisioni (una russa e una mista), per respingere aggressioni militari, combatere il terrorismo, il crimine transnazionale e il traffico di droga. Il 3 agosto il ministro degli esteri uzbeko critica la decisione di stanziare la KSOR nel Kirghizstan meridionale, al crocevia fra tre repubbliche centroasiatiche. 2009 (17-18 marzo) Presso l’APL Warfare Analysis Laboratory di Silver Springs

complicated worldwide banking for the greater glory of a burgeoning American bureaucracy». Cfr. invece James M. and Brenda J. Lutz, «Terrorism and Economic Warfare», Global Economy Journal, vol. 6, issue 2, 2006. 482 Laurent Carroné, «Crise des subprimes, un nouveau foyer de guerre économique, ou l’entrée dans le nouveau XXe siècle», Institut Français de Géopolitique, Festival International de Géographie, 2-5 oct. 2008. 483 Julien Mercille, «The radical geopolitics of U. S. foreign policy: geopolitical and geoeconomic logics of Power», Political Geography, 27, 2008, pp. 570-586.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 715

(Maryland) si svolge la simulazione di un attacco geopolitico al dollaro da parte della Russia basato sul ritorno al Gold Standard nei pagamenti delle forniture energetiche e sulla creazione di una moneta convertibile. Al wargame, promosso dal DoD e coordinato dall’avvocato James G. Rickards, partecipano circa 60 esperti tra militari, accademici, rappresentanti di vari think tank e analisti dei mercati finanziari. Come attori vengono considerati USA, Cina, Russia e Pacific Rim, mentre all’EU viene assegnato un ruolo puramente passivo, alla pari con gli hedge funds o le Cayman484 . 2009 (2 aprile) A seguito degli appelli di Sarkozy, Brown e Tremonti per una dedollarizzazione del sistema monetario globale (una nuova Bretton Woods), il

G-20 di Londra approva la proposta cinese di creare una riserva valutaria globale sotto forma di diritti speciali di prelievo per 250 mld $ presso il FMI485. Il premier britannico Gordon Brown dichiara che «il Washington consensus è finito». 2009 (aprile) Al Bo’ao Forum il vice presidente di un think tank cinese (Centro

Cinese per gli Scambi Economici Internazionali) propone la creazione di una

Banca Asiatica per gli Investimenti e le Infrastrutture, per ottimizzare l’impiego delle riserve valutarie cinesi nel quadro della crisi finanziaria globale. 2009 (6-12 aprile) Rivoluzione delle Vigne in Moldova contro la terza vittoria elettorale consecutiva del Partito Comunista, svuotata dal governo mutuando gran parte del programma dell’opposizione, e in particolare una politica estera più decisamente filo-occidentale. 2009 (16 aprile) La Russia proclama ufficialmente la fine della seconda guerra

Cecena, ma in realtà la guerra prosegue in tutto il Caucaso settentrionale sotto la bandiera del sedicente Emirato del Caucaso, dal giugno 2015 aderente al

Da’esh (ISIL), con uno stillicidio di azioni in Dagestan, Cecenia, Inguscezia,

Ossezia e Kabardino-Balkaria con oltre 3.500 vittime. 2009 (maggio) Il presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, annuncia il ritiro dall’ICSID, accusato di essere uno strumento di colonialismo e di schiavitù da parte della Banca Mondiale controllata dagli Stati Uniti e in giugno i presidenti di Ecuador e Bolivia ne chiedono lo scioglimento. Nel 2012 anche Venezuela e Brasile si ritirano dall’ICSID, al quale del resto non aderiscono paesi impor-

484 Eamon Javers, «Pentagon Preps for Economic Warfare», Politico, August 21, 2009.

James G. Rickards, Currency Wars. The Making of the Next Global Crisis, London, Penguin Books, 2011, Part I War Games. 485 Zhou Xiaochuan, Reform the International Monetary System, People’s Bank of China,

March 23, 2009. Oliver Bush, Katie Ferrant and Michelle Wright, Reform of the International Monetary and Financial System, Bank of England, December 9, 2011.

716

Economic WarfarE - crono-bibliografia

tanti come India e Vietnam. Inoltre si moltiplicano gli accordi internazionali di investimento (IIA: 5.500 al 2007) che tendono ad attribuire l’arbitrato alla giurisdizione dell’investitore486. L’espansione degli IIC (specialmente i trattati bilaterali, BIT487) determina da un lato il ritorno alla garanzia statale degli investimenti nazionali488, e dall’altro il c. d. «treaty shopping», per cui gli investitori privati si scelgono le nazionalità che danno accesso agli arbitrati più convenienti, minando il principio di reciprocità e distorcendo gli scopi geopolitici degli stati contraenti489 . 2009 (5 maggio) Nuovo regolamento comunitario per l’esportazione di beni e tecnologie a doppio uso490 . 2009 (30 maggio) Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (NRC) americano pubblica un nuovo appello ad una revisione dei controlli sui trasferimenti di tecno-

486 Leon E. Trakman, «The ICSID Under Siege», Cornell International Law Journal, 45 (2012), pp. 603-665. 487 Jonathan Gimblett and O. Thomas Johnson, Jr., «From Gunboats to BITs: The Evolution of Modern International Investment Law», in Karl P. Sauvant (Ed.), Yearbook on International Investment Law & Policy ,Vol. 2010-2011. Sulla differenze tra l’originario modello europeo dei BIT e il modello recepito negli anni 80 in America, v. Wolfgang Aschner, «Americanization of the BIT Universe: The Influence of Friendship, Commerce and Navigation Treaties on Modern Investment Treaty Law», Goettingen Journal of International Law, vol. 5, No. 2, 2013, pp. 455-486. Scott Miller and Gregory N. Hicks, Investor-State Dispute Settlement: A Reality Check, CSIS, Lanham, Rowman & Littlefield,

January 2015. 488 Wolfgang Aschner, «The Return of Home State and the Rise of ‘Embedded’ Investor-State

Arbitration (ISA)», in Shaheeza Lalani and (Eds.), The Role of the State in Investor-state Arbitration , Martinus Nijhoff Publishers, 2014, pp. 192-218. 489 Jan Primec, Enemy of the State: Is Treaty Shopping in Contradiction with the Rationale of the Investment Law?, Master Thesis, University of Amsterdam, 2015. 490 Council Regulation No 428/2009 of 5 May 2009 setting up a Community regime for the control of exports, transfer, brokering and transit of dual-use items (Official Journal

L134/1), emendata dal Council Regulation (EC) No. 1232/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 Novembre 2011 amending Council Regulation (EC) No. 428/2009 setting up a Community regime for the control of exports, transfer, brokering and transit of dual-use items (Official Journal L326/26, 08/12/2011). La lista degli articoli da controllare (Annex I) è stata emendata dal Council Regulation (EC) No. 388/2012 of the European Parliament and of the Council of 19 April 2012 amending Council Regulation (EC) No. 428/2009 setting up a Community regime for the control of exports, transfer, brokering and transit of dual-use items (Official Journal L129/12, 16/05/2012).Cfr. Quentin Michel, The European Union Dual-Use Items Control Regime. Comment of the Legislation article-by-article, Université de Liège, ESU (European Studies Unit), Non Proliferation,

January 2014.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 717

logia per bilanciare le esigenze di sicurezza con quelle dello sviluppo economico491. Lo studio è redatto congiuntamente da due Comitati del NRC presieduti da John L. Hennessy (fondatore della società MIPS Computer Systems Inc e presidente della Stanford University) e dal generale Brent Scowcroft (consigliere per la sicurezza nazionale di Ford e Bush sr). 2009 (giugno) In un rapporto commissionato dal Programma di Supporto alla

Guerra Irregolare (IWSP) del Pentagono492, l’analista finanziario Kevin D.

Freeman sostiene che la crisi del 2008, costata 50 triliardi di US$, non è stata determinata da fattori interni al sistema, ma da un attacco di terrorismo finanziario articolato in tre fasi: (a) rincaro speculativo del petrolio (2007-giugno 2008); (b) sistematica serie di svendite contro società di servizi finanziari americane (2008); (c) rischio potenziale di un attacco diretto al Tesoro americano e al dollaro da parte di Russia, Cina, Iran e Stati Arabi. Freeman riprenderà queste tesi in un libro del gennaio 2012493 e nel sito Global Economic Warfare.

Risks and Responses, il cui archivio risale al gennaio 2011. 2009 (13 giugno – 11 febbraio 2010) Rivoluzione Verde in Iran contro la vittoria elettorale (62%) di Mahmud Ahmadinejad e per un radicale cambio di regime, con l’allontanamento dell’ayatollah Ali Khamenei. 2009 (16 giugno) A Jekaterinburg si svolgono congiuntamente il vertice SCO e il

Primo vertice BRIC494. La Cina annuncia piani per la creazione di un prestito di 10 milioni di $ ai membri SCO per aiutare la lotta contro la crisi economica. 2009 (13 luglio) Obama annuncia il lancio di una revisione complessiva del sistema di controllo delle esportazioni. Nell’aprile 2010 il Segretario alla Di-

491 Beyond ‘Fortress America’: National Security Controls on Science and Technology in a Globalized World, Committee on Science, Security and Prosperity, Committee on Scientific Communication and National Security Development, Security and Cooperation Policy and Global Affairs, National Research Council of the National Academies, National

Academies Press, Washington (DC), 2009. 492 Kevin D. Freeman, Economic Warfare: Risks and Responses. Analysis of Twenty-First Century Risks in Light of the Recent Market Collapse, Originally published in June 2009, rapporto per la Cross Consulting and Services, LLC, commissionato dall’Irregular Warfare Support Program (IWSP) del Pentagono. 493 Kevin D. Freeman, Secret Weapon: How Economic Terrorism Brought Down the U. S. Stock Market and Why It Can Happen Again, Regnery Publishing, Washington, 2012. 494 Jim O’Neil and Anna Stupnytska, The long-term outlook for the BRICs and N-11 Post

Crisis, Goldman, Sachs Global Economic Paper No. 192, December 2009. Mihaela Papa,

«BRICS’ Pursuit of Multipolarity: Response in the United States», Fudan Journal of the Humanities and Social Sciences, BRICS Special Issue, vol. 7, No. 3, September 2014, pp. 363-380.

718

Economic WarfarE - crono-bibliografia

fesa Robert Gates espone le linee base della riforma, che prevede l’unificazione delle agenzie (DDTC e OMC) competenti per il rilascio delle licenze di esportazione degli item duali e delle munizioni, nonché delle relative liste, dell’agenzia incaricata di coordinare l’enforcement e dei database delle parti sanzionate o denegate495 . 2009 (luglio) Jeffrey Pickering ed Emizet Kisangani (Kansas State University) pubblicano un aggiornamento (1989-2005) della lista Pearson & Baumann’s degli interventi militari internazionali (IMI) umanitari, sempre più frequenti sia perché legittimati dal principio RP2 (Responsibility to protect) sia per la crescente sfiducia nell’efficacia delle sanzioni496. Secondo altri autori la serie storica dal 1900 dimostrerebbe che le sanzioni incentivano gli interventi militari contro lo stato colpito da parte di stati terzi che approfittano della situazione497 . 2009 (agosto) La Corte federale accoglie il parere del Chief Judge Carr del Northern District dell’Ohio dichiarando che il sequestro senza preavviso, da parte dell’OFAC, dei beni di una ONG dell’Ohio (KindHearts) sospettata di fundraising per Al-Qaeda, senza successiva incriminazione dei responsabili, ha violato il 4° e 5° emendamento e che il governo non può congelare i beni di un’organizzazione senza ottenere un mandato in base ad una causa probabile e senza dare una reale possibilità di difendersi. 2009 (agosto) Uno studio della Fondazione Resource For the Future analizza i trasferimenti di tecnologie alternative alla Cina per mitigare l’impatto dei consumi cinesi sui cambiamenti climatici498 . 2009 (settembre) L’Esercitazione russa Zapad-09 simula la repressione di un’insurrezione della minoranza polacca in Bielorussia e l’uso di armi nucleari contro la Polonia.

495 Ian Ferguson and Paul K. Kerr, The U. S. Export Control System and the President’s Reform Initiative, Congressional Research Service, CRS Report for Congress R41916, July 14, 2011. 496 Jeffrey Pickering and Emizet F. Kisangani, «The International Military Intervention Dataset: An Updated Resource for Conflict Scholars», Journal of Peace Research, vol. 46,

July 1, 2009, pp. 589-599. 497 Timothy M. Person and A. Coper Drury, «Sanctioning Violence: The Effect of Third-Party Economic Coercion on Militarized Conflict», Journal of Conflict Resolution, vol. 55,

August 1, 2011, pp. 580-605. 498 Takahiro Ueno, Technology Transfer to China to Address Climate Change Mitigation,

RFF Brief No. 09-09, August 2009.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 719

2010

2010 (1 gennaio) Entra in vigore l’Unione doganale Eurasiatica (ECU) tra Russia, Bielorussia e Kazakhstan, proposta nel 2007. 2010 (5 gennaio) Il Parlamento Iraniano approva un Piano di Riforma dei Sussidi, per sostituire i sussidi energetici e alimentari (per 100 mld $ all’anno) con un’assistenza sociale mirata ed evolvere verso una economia di mercato. 2010 (febbraio) Una pubblicazione dell’Istituto di Studi Strategici (SSI) dell’Esercito americano sostiene che non c’è correlazione tra le rendite petrolifere e le spese militari dei paesi produttori. I casi di Venezuela, Iran, Arabia Saudita,

Kuwait e Nigeria confermano che la domanda per la difesa è anelastica, e non è influenzata dalle variazioni del prezzo del petrolio. Ciò lascia presumere che il nuovo surplus accumulato dall’OPEC nella prima decade del XXI secolo non avrà di per se conseguenze destabilizzanti e non potrà essere compensato da aumenti delle importazioni militari499 . 2010 (7 febbraio) Il filorusso Viktor Yanukovič sconfigge la filo-occidentale Julija Timošenko nelle elezioni presidenziali ucraine. 2010 (23 febbraio) Il summit dell’unità tra il Gruppo di Rio e la Comunità Caraibica da vita alla Comunità degli Stati Latino-Americani e Caraibici (CELAC), che viene formalmente costituita a Caracas il 3 dicembre 2011 sotto la presidenza del presidente venezuelano Hugo Chavez. La CELAC riunisce 33 stati ed è considerata un’alternativa all’OAS che riunisce gli stati Uniti e 21 stati latino-americani. 2010 Bob Jessop (1945), docente di sociologia all’università di Lancaster e teorico di una interpretazione «strategico-relazionale» dello stato derivata da

Gramsci e Poulantzas, propone alla Conference of Socialist Economists il tema del ‘ritorno’ agli stati nazionali500 . 2010 (1 aprile) al termine di un’inchiesta del Dipartimento americano della giustizia e dell’U. S. Securities and Exchange Commission, le controllate tedesca e russa della Daimler AG si dichiarano colpevoli di corruzioni per 200 contratti stipulati in 22 paesi dal 1998 al 2008 e patteggiano una condanna a 185 mln $ più due anni di controlli anti-corruzione da parte dell’FBI.

499 Clayton F. S. Chun, Do Oil Exports Fuel Defense Spending?, Strategic Studies Institute,

U. S. Army war College, Carlisle (PA), February 2010. 500 Bob Jessop, «The “Return” of the National State in the Current Crisis of the World Market», Conference of Socialist Economists, Capital & Class, vol. 34, 2010, No. 1, pp. 3843, 2010. Id., The State: Past, Present and future, Cambridge, Polity, 2016.

720

Economic WarfarE - crono-bibliografia

2010 (6 aprile-14 dicembre) Sanguinosa rivoluzione contro il presidente del Kyrgyzstan Kurmanbek Bakiyev, conclusa con l’instaurazione di un regime parlamentare, appoggiata dalla Russia. Il presidente bielorusso Lukašenko, che ha già suscitato le ire di Mosca per non aver voluto riconoscere l’indipendenza di

Abkhazia e Ossezia, da asilo a Bakiyev ed esprime dubbi sulla sopravvivenza dello CSTO visto che non ha preso posizione contro il rovesciamento incostituzionale di un governo democratico, dichiarazioni sanzionate con un’interruzione delle forniture Gazprom. In giugno scontri etnici nell’Uzbekistan meridionale contro la minoranza kirghisa. Il presidente russo Medvedev e il segretario generale della CSTO rifiutano le richieste di intervento trattandosi di una questione puramente interna. Già declassata a Transit Center con accordo del 14 luglio 2009, la base aerea USA di Manas sarà chiusa il 3 giugno 2014. 2010 (8 aprile) Obama e Medvedev firmano a Praga lo Strategic Arms Reduction

Treaty (New START/CHB III) che sostituisce il SORT e dimezza i vettori, limitando le testate a 1.550. 2010 (12-13 aprile) Nuclear Security Summit a Washington su una migliore salvaguardia dei materiali per la fabbricazione di armi nucleari (plutonio e uranio di «weapon grade») dal rischio di finire in mano a gruppi terroristi. I NSS si svolgono a cadenza biennale a Seul (2012), L’Aia (2014) e Washington (2016). 2010 (17-18 aprile) Conferenza internazionale di Teheran sul disarmo nucleare e la non proliferazione convocata ad iniziativa del presidente Ahmadinejad, sul tema «energia nucleare per tutti, armi nucleari per nessuno»; vi partecipano 55 paesi tra cui i maggiori paesi europei, la Russia, la Cina, l’India, il Giappone, la

Turchia, l’Egitto, il Brasile, l’ONU, l’AIEA, la Lega Araba e l’Organizzazione della Conferenza Islamica, Gli Stati Uniti sono registrati come partecipanti ma negano di essere stati invitati. 2010 (21 aprile) Accordo russo-ucraino di Kharkiv sul prolungamento della concessione di basi aeronavali in Crimea in cambio della fine delle dispute sul ritardato pagamento delle forniture energetiche russe, iniziate nel maggio 2005 e acutizzate durante i mesi invernali, e talora con brevi riduzioni o interruzioni dell’erogazione da parte della Gazprom per ottenere il pagamento dei debiti arretrati. Interruzioni che penalizzavano anche i paesi EU alimentati dai gasdotti attraversanti il territorio ucraino. Il 28 maggio il ministro degli esteri ucraino nega l’intenzione di entrare nel Patto di Tashkent e il 3 giugno il parlamento vieta l’adesione dell’Ucraina a qualunque blocco, consentendo solo la cooperazione con alleanze militari. 2010 (maggio) Uno studio del National Bureau of Economic Research (NBER), basato sui documenti recentemente declassificati dalla CIA relativi alla guerra fredda, sostiene che l’ingerenza della CIA negli affari interni di altri paesi

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 721

aveva anche un diretto e immediato impatto sulla bilancia commerciale con gli

Stati Uniti, favorendo le esportazioni americane e particolarmente nei settori in cui gli USA avevano uno svantaggio comparativo501 . 2010 (3-28 maggio) Si svolge a Washington l’VIII Conferenza di revisione del

TNP che, a differenza della precedente (2005) e della successiva (2015), raggiunge accordi su molti punti. 2010 (5 giugno) il cittadino iraniano-americano Mahmoud Reza Banki viene condannato a New York per violazione dell’embargo commerciale contro l’Iran, non avendo richiesto all’OFAC la preventiva licenza di trasferimento di valuta iraniana. Sostenuto dall’Iranian-American Bar Association (IABA), Baka presenta appello e viene assolto il 24 luglio 2012, dopo aver trascorso 22 mesi in prigione. 2010 (21 giugno) Nel rapporto 2009 sulla Protezione della Costituzione (Verfassungschützbericht), il ministro degli interni Thomas de Maizière e il presidente del Verfassungschüzt Heinz Fromm denunciano il drammatico incremento quali/quantitativo dello spionaggio informatico russo e cinese a danno dell’industria tedesca. Il rapporto viene contestato da Udo Ulfkotte (1960-2017), giornalista della Frankfurter Allgemeine Zeitung, in un saggio in cui sostiene che lo spionaggio industriale più dannoso per la Germania, una vera «guerra economica», è quello americano, senza contromisure da parte del servizio segreto federale (BND)502. Nel 2013 Ulfkotte accuserà i servizi segreti americano, inglese, tedesco e israeliano, ma anche i politici e l’alta finanza tedesca, di controllare l’informazione503 e nel 2014 sosterrà in una contestata intervista alla TV russa che la CIA avrebbe comprato o minacciato giornalisti europei per indurli a fare propaganda antirussa. Contestato per le sue polemiche islamofobe e anti-immigrazione, Ulfkotte morirà d’infarto il 13 gennaio 2017. Cremato

501 Daniel Berger, William Easterly, Nathan Nunn and Shanker Satyanath, Commercial Imperialism? Political Influence and Trade During the Cold War, National Bureau of Economic Research, Cambridge (MA), Working Paper 15981, May 2010. 502 Udo Ulfkotte, Wirtschaftskrieg Wie Geheimdienste deutsche Arbeitsplätze vernichten,

Kopp Verlag, Rottenburg, 2010. 503 Udo Ulfkotte, Der Krieg im Dunkeln: Die wahre Macht der Geheimdienste. Wie CIA, Mossad, MI6, BND und andere Nachrichtendienste die Welt regieren, Hallenberger Media Verlag, 1 lug 2013; Id., So lügen Journalisten: Der Kampf um Quoten und Auflagen,

Hallenberger Media Verlag, 22 nov 2013; Id., Gekaufte Journalisten. Wie Politiker, Geheimdienste und Hochfinanz Deutschlands Massenmedien lenken, Kopp Verlag, Rottenburg, 2014 (= Journalists for Hire: How the CIA Buys the News, Tayen Lane Publishing, 2017).

722

Economic WarfarE - crono-bibliografia

senza autopsia, la sua morte susciterà sospetti504 . 2010 (1 luglio) Mentre secondo Teheran Times l’Iran è al sesto posto fra i paesi che attraggono investimenti stranieri, una legge di iniziativa congressuale (Comprehensive Iran Sanctions, Accountability, and Divestment Act, CISA-

DA) sanziona le società e i privati che aiutano il settore petrolifero iraniano, allo scopo di colpire la dipendenza iraniana dalle importazioni di gasolio, messa in rilievo nel maggio 2009 da una nota dell’American Israel Public Affairs

Committee. Fortemente sostenuto da Israele e dalle lobbies filo-israeliane, il

CISADA è stato avversato dalla Export-Import Bank of the U. S., dalla Camera di Commercio e da altre otto grandi associazioni imprenditoriali505 . 2010 (luglio) I Lloyd’s di Londra annunciano il blocco delle sottoscrizioni assicurative per il trasporto di gasolio in Iran, aggravando il crollo del rial e delle riserve valutarie iraniane. Il bollettino commerciale del gennaio 2011 esclude nuovi contratti assicurativi e il rinnovo o l’estensione degli esistenti506 . 2010 Un saggio del colonnello Liu Mingfu, professore all’Università della Difesa

Nazionale di Beijing, preconizza la fine dell’era americana ed esorta la Cina a tornare una grande potenza.507 2010 (luglio) Adducendo motivi di tutela ambientale, la Cina riduce del 12% la sua produzione di terre rare [REE, pari al 93% del totale mondiale] e del 40% la quota di esportazione, rallentando la produzione giapponese di software e suscitando accuse di dumping per la differenza tra il prezzo interno ed esterno.

In settembre, a seguito di un incidente navale nelle contese Isole Senkaku,

Beijing è accusata di praticare di fatto l’embargo totale dei REE nei confronti di Tokio, che reagisce con una svalutazione del 3% dello yen verso lo yuan.

Inoltre l’organo di conciliazione del WTO, adito da USA, EU e Giappone, condanna la Cina (divenuta membro nel 2001) per violazione del principio di non

504 David Hofmann, Wurde Udo Ulfkotte ermordert? Fakten und Hintergründe zu seinem

Tod, Epubli, 24 Jan. 2017. 505 Gal Luft, «The New Iran sanctions: Worse Than the Old Ones», Foreign Policy, August 11, 2009. Cfr. Kenneth Katzman, Iran Sanctions, Congressional Research Service, CRS

RS20871, November 9, 2010; updated to September 12, 2011. 506 Robert D. Blackwill and Jennifer M. Harris, War By Other Means: Geoeconomics and

Statecraft, A Council of Foreign Relations Book, Cambridge (Mass.), The Belknap Press of Harvard U. P., 2016, p. 58. 507 Beijing, Chubanshe, 2010. Tradotto in inglese nel 2015 col titolo China Dream: Great Power Considerations and Fixing Strategy in the Post American era. Cfr. China Military Strategy: Basic Concepts and Examples of Its Use, Department of Defense, 2014, pp. 295-305.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 723

discriminazione. Perso anche il ricorso, nel gennaio 2015 la Cina annullerà le restrizioni, che nel frattempo hanno spinto gli importatori a cercare alternative ai REE, facendo perdere alla Cina la sua posizione dominante508 . 2010 (agosto) Il Sudafrica aderisce ai BRIC, che diventano così BRICS. Dal 2012 i BRICS pianificano un sistema sottomarino di sicurezza delle comunicazioni in fibra ottica. 2010 (24-25 agosto) Una Conferenza alla National Defense University di Washington richiama l’attenzione sulla componente economica della «grand strategy» americana, basata da un lato su una forza-lavoro adeguatamente istruita, e dall’altro sulla sicurezza energetica. In particolare Keith W. Cooley sottolinea che nonostante i solenni impegni presidenziali (da Nixon a Obama) di diminuire la dipendenza americana dalle forniture energetiche estere, fra il 1974 e il 2009 questa è aumentata dal 38 al 66 per cento. Si rende perciò necessaria una nuova National Energy Security Initiative509 . 2010 (14 settembre) L’ex presidente iraniana Akbar Hashemi Rafsanjani chiede all’Assemblea degli Esperti iraniana di prendere sul serio le penose sanzioni e pressione finanziarie imposte dagli Usa e dalla comunità internazionale. Il direttore di Foreign Policy, Moisés Naím, considera le sanzioni all’Iran di una

«sofisticazione» senza precedenti510 . 2010 (19 settembre) Inizia una guerriglia islamista in Tajikistan, definitivamente debellata nell’agosto 2012. 2010 (settembre-ottobre) Mark Thirlwell511, già vicepresidente della J. P. Morgan ed esperto di economia centro-europea, mette in risalto il crescente impatto della crisi economica globale sulla sicurezza internazionale e (considerato che scrive per il più importante think tank australiano) le apprensioni per il temuto

«great overtaking» delle economie occidentali da parte dei BRIC. Il maggior ruolo riconosciuto al G20 è, secondo l’autore, «a nice example of how finance and markets have become high politics». Il ritorno della geopolitica dipende da vari fattori: sfida cinese, crisi finanziaria, carestia, capitalismo di stato, lato

508 China Military Strategy, cit., pp. 199-214. Cfr. Julie Michelle Klinger, «A historical geography of rare earth elements: From discovery to the atomic age», The Extractive Industry and Society, 114 (2015). 509 Sheila R. Ronis (Ed.), Economic Security: Neglected Dimension of National Security?,

Center for Strategic Conferencing Institute for National Strategic Studies, Washington (DC), NDU Press, 2011. 510 Juan Zarate, Treasury War, Public Affairs, 2013. 511 Mark Thirlwell, The Return of Geoeconomics: Globalisation and National Security,

Lowy Institute for International Policy, Sydney, September 2010.

724

Economic WarfarE - crono-bibliografia

oscuro della globalizzazione. Ágnes Bernek, capo del centro di ricerca geopolitica del Zsigmond Király Egyetem di Budapest, definisce la geoeconomia come una delle principali tendenze critiche della geopolitica ortodossa, il cui approccio riflette l’affermazione di Clinton che il modo più semplice per realizzare obiettivi politici è usare mezzi economici. Secondo l’autrice siamo un una nuova fase della secolare collisione tra Atlantico ed Eurasia, esemplata negli opposti saggi del russofobo Brzezinski512 e del nazional-bolscevico

Aleksandr Gel’evič Dugin513. L’autrice sottolinea il dominio americano dell’economia globale, resiliente sia alla sconfitta in Iraq sia all’eventuale sorpasso cinese ed esamina i fattori di forza e di fragilità dei due possibili competitori globali, Russia e Cina514 . 2010 (novembre) in occasione della visita in India Barack Obama annuncia il sostegno americano alla richiesta indiana di diventare membro permanente del Consiglio di Sicurezza e di entrare nel NSG, nel Wassenaar Arrangement, nell’Australia Group e nel MTCR. 2010 (20 novembre) Il summit USA-EU da mandato al Consiglio Economico transatlantico (TEC) di svolgere un «ruolo centrale» nel rafforzare le economie per fronteggiare le sfide future. Il conseguente statement del TEC (17 dicembre) sottolinea il coordinamento preventivo delle «regulatory activities» per evitare le «unintended barriers» e delle politiche di innovazione (ricerca e formazione di base, sviluppo di tecnologie emergenti, promozione della green economy) e riduzione delle barriere al commercio e agli investimenti. 2010 (10 dicembre) La CSTO approva la creazione di una propria forza di peacekeeping 2010 (18 dicembre) Rivoluzione dei Gelsomini in Tunisia: Dimissioni del presidente Ben Ali e inizio della «Primavera Araba». 2010-2013 Altri libri francesi e italiani sull’intelligence economica515 .

512 Z. Brzezinski, The Grand Chessboard. American Primacy and its Geostrategic Imperatives, Basic Books, 1997 513 Misterii Yevrazii, 1996; Osnovy Yevrazijstva, 2002: Proekt Yevrazija, 2004, 2006. 514 Ágnes Bernek, «Geopolitics and/or Geoeconomics», Geopolitics in the 21st Century, October 2010, pp. 29-61. 515 Jean-Marc Huissoud et Frédéric Munier, La guerre économique, rapport Anteios 2010,

Paris, Presses universitaires de France, 2010. Nicolas Moinet, Petite histoire de l’intelligence économique : une innovation à la française, L’Harmattan, avril 2010. Christian

Marcon, Nicolas Moinet, L’intelligence économique, 2e éd., 2011. Paolo Savona e Carlo Jean, Intelligence economica, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2011. Eric Bosserelle, La guerre économique, forme moderne de la guerre ? Revue Française de Socio-Économie,

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 725

Phase III – The Rise of Eurasia (2011-2015)

2011

2011 (4 gennaio) Uno studio del Congressional Research Service sottolinea che la globalizzazione ha accresciuto la dipendenza della sicurezza nazionale dallo sviluppo economico e dalla stabilità economica internazionale ed elenca fra le priorità la creazione di capitale umano, la ricerca scientifica, l’apertura di nuovi mercati alle merci americane e la difesa del sistema finanziario internazionale516 . 2011 (7 gennaio) Barry Eichengreen, docente a Berkeley, traccia una storia dell’ascesa del dollaro come moneta internazionale nella seconda metà del

Novecento, mettendo in risalto i vantaggi che ne derivano per gli Stati uniti e ammonendo a non compiere errori che in futuro potrebbero comprometterli517 . 2011 (25 gennaio – 11 febbraio) Rivoluzione del Loto o di Piazza Tahrir in Egitto contro il regime del presidente Hosni Mubarak. Ne beneficia la Fratellanza

Islamica che vince tutte le elezioni e nel giugno 2012 porta alla presidenza il leader Mohamed Morsi. 2011 (15 febbraio) Con un movimento di protesta a Bengasi inizia la prima guerra civile libica. Il 17 marzo il Consiglio di Sicurezza delle NU approva l’imposizione di una «no fly-zone», il 19 l’aviazione francese inizia l’intervento a sostegno dei ribelli (Operation Harmattan), il 25 marzo la NATO assume il comando delle operazioni aeree che, oltrepassando il mandato ONU, bombardano massicciamente le forze terrestri lealiste fino a determinarne il collasso e la conseguente vittoria dei ribelli, con la cattura e l’uccisione di Gheddafi e del figlio (20 ottobre). 2011 (20 febbraio – 20 marzo 2011) Dimostrazioni studentesche a Beijing e

Paris, La Découverte. 2011/2 (n° 8, p244). Domenico Vecchiarino, Il Controspionaggio

Economico in Italia, Documento SIOI, Roma 2012. Nicolas Moinet, Intelligence economica. Saggio sulle moderne tecniche di strategia d’impresa, a cura di Giuseppe Gagliano,

Cestudec, ed. Fuoco, Roma, 13 maggio 2013. 516 Dick C. Nanto, Economics and National Security Issues and Implications for U. S. Policy,

Congressional Research Service, January 4, 2011. 517 Barry Eichengreen, Exorbitant Privilege: The Rise and Fall of Dollar and the Future of International Monetary System, Oxford U. P,, 2011.

726

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Shanghai, chiamate dai media occidentali Rivoluzione del Gelsomino dal titolo di una canzone popolare. 2011 (15 marzo) Hanno inizio in Siria le manifestazioni di protesta contro il governo di Baššār al-Asad, interpretate dalla stampa occidentale come parte della

«Primavera Araba» che infiamma Egitto, Libia e Tunisia e che porterà all’intervento della NATO in Libia in appoggio ai ribelli. Tra il 25 aprile e la fine di maggio l’esercito siriano soffoca invece la protesta nel sangue, con un migliaio di vittime civili. 2011 (30 giugno) La Commissione Europea pubblica un Libro Verde (COM 393) invitando i portatori di interessi a esprimere il loro punto di vista sul regime di controllo delle esportazioni dall’UE. Emerge così la richiesta di numerosi adeguamenti per adattarlo ai rapidi cambiamenti tecnologici, economici e politici518 . 2011 (11-12 luglio) Alla Conferenza di Perth sull’Energia, le Risorse e lo Sviluppo Sostenibile il ministro degli esteri australiano candida il suo paese come principale destinatario dei mille mld di $ che la Cina vuole investire per il suo sviluppo energetico e industriale, dichiarando che i capitali cinesi sono essenziali per lo sviluppo economico australiano e che l’Australia ha la capacità di soddisfare tutte le esigenze infrastrutturali della Cina: chiede però un allentamento delle restrizioni cinesi agli investimenti esteri. 2011 (luglio) La Siria stipula un accordo con l’Iran e in governo sciita dell’Iraq per la costruzione in tre anni e al costo di 10 mld $, di un gasdotto dal porto iraniano di ‘Asalūyeh a Damasco, per portare fino al Mediterraneo il gas naturale condensato del South Pars [con una capacità stimata in 19 mld di barili, è la parte iraniana del più vasto giacimento conosciuto]. La Siria ha rifiutato nel 2009 analoga proposta del Qatar per lo sfruttamento della sua parte del giacimento [North Dome, 31 mld di barili], adducendo i suoi legami religiosi con l’Iran e strategici con la Russia519 . 2011 (16 agosto) Il ministro siriano del petrolio annuncia la scoperta di gas naturale anche nell’area di Qara (provincia di Homs) al confine libanese. 2011 (17 agosto) A seguito del c. d. «massacro del Ramadan» (31 luglio), con

EO 13582 Obama blocca le proprietà del governo siriano, vieta nuovi investimenti americani in Siria, l’importazione di petrolio siriano e ogni scambio di

518 Working Document «Strategic export controls: ensuring security and competitiveness in a changing world», SWD(2013) 7 del 17 gennaio 2013. 519 Pepe Escobar, «Why Qatar wants to Invade Syria», Asia Times, September 27, 2012.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 727

servizi520 . 2011 (23 agosto) Creato in Turchia il Consiglio Nazionale Siriano che riunisce le opposizioni. In settembre scoppia l’insurrezione, appoggiata da Qatar, Turchia,

Arabia Saudita, Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia. Il governo siriano è appoggiato da Iran, Russia e Hezbollah libanesi. 2011 (settembre) Pubblicato in Francia un manuale di 600 pagine sulle nuove guerre economiche, specificamente destinato alla preparazione ai concorsi per le grandes écoles e la formation en entreprise521 . 2011 (23 settembre) La corte d’appello del Nono Circuito conferma una sentenza di primo grado che dichiara incostituzionale, per violazione del 4° e 5° emendamento, la procedura tenuta dall’OFAC nel 2004 per sciogliere la Fondazione

Islamica Al Haramain dell’Oregon. 2011 (10 novembre) Il New York Times sceglie come bestseller il saggio di James

G. Rickards sulla storia e teoria delle crisi dei sistemi finanziari internazionali (Gold Standard 1870-1914, Gold Exchange Standard 1922-1933 e 1944-1971) e delle «currency wars», la I del l921-36, la II del 1967-1987 e la III a suo giudizio in atto dal 2010 per reazione del resto del mondo alle massicce svalutazioni del dollaro attuate dalla Federal Reserve (specialmente mediante i quantitative easing) a partire dal novembre 2008 per compensare il colossale bailout del sistema bancario americano. Le guerre valutarie nascono quando risulta impossibile stimolare la crescita interna agendo su consumi, investimenti o spesa pubblica: gli stati sono perciò spinti ad incentivare le esportazioni, innescando una spirale di svalutazioni competitive e misure protezioniste522 . 2011 (21 novembre) Il finanziere Ziad K. Abdelnour, di origine libanese, sferra una dura critica alle élite politiche e finanziarie, a suo avviso incapaci di individuare le cause strutturali della Grande Depressione in atto dal 2007, ma impegnate in una vera e propria “guerra economica” contro i settori più produttivi della società. Il saggio intende offrire una guida per investitori, uomini d’affari e imprenditori che non rinunciano a perseguire la ricchezza in un mondo minacciato da crisi geopolitiche e appesantito dal welfare.523

520 Chapman, op. cit., p. 34, nt. 103. 521 Christophe-Alexandre Paillard, Les nouvelles guerres économiques, Concours grandes écoles, ENA, IEP, Concours administratifs, Formation en entreprises, Editions Ophrys, 2011. 522 James G. Rickards, Currency Wars. The Making of the Next Global Crisis, London, Penguin Books, 2011, Part II Currency Wars; III The Next Global Crisis. 523 Ziad K. Abdelnour with Wesley A. Whittaker, Economic Warfare: Secrets of Wealth Cre-

728

Economic WarfarE - crono-bibliografia

2011 (21 dicembre) La CSTO accorda alla Russia il diritto di veto sullo stabilimento di basi straniere nel territorio del Patto di Tashkent. 2011 (dicembre) La legge sul finanziamento della difesa americana per il 2012 prevede la quarantena finanziaria dell’Iran (vietando l’accesso in America alle istituzioni finanziarie straniere in rapporto con quelle iraniane) e misure per coordinare e facilitare il boicottaggio del petrolio iraniano da parte di acquirenti esteri. L’applicazione verrà regolata con EO 13599 («Blocking Property of the

Government of Iran and Iranian Financial Institutions») del 5 febbraio 2012524 . 2011 L’Enciclopedia Britannica (Shambaugh) definisce l’economic warfare come «the use of, or the threat to use, economic means against a country in order to weaken its economy and thereby reduce its political and military power. Economic warfare also includes the use of economic means to compel an adversary to change its policies or behaviour or to undermine its ability to conduct normal relations with other countries. Some common means of economic warfare are trade embargoes, boycotts, sanctions, tariff discrimination, the freezing of capital assets, the suspension of aid, the prohibition of investment and other capital flows, and expropriation»525 .

2012

2012 Hufbauer coautore di The United States Should Establish Permanent Normal Trade Relations with Russia. Ripubblicato Soviet Economic Warfare, di

Allen e Canham. 2012 (1 gennaio) Entra in vigore lo Spazio Economico Eurasiatico (EES) tra

Russia, Bielorussia e Kazakhstan. 2012 (febbraio) In un incontro a Ginevra i «Really Good Friends», un gruppo di 23 membri del WTO (tra cui USA, EU, Svizzera, Hong Kong, Giappone,

Australia), promuove un Trade In Services Agreement (TISA) per la completa liberalizzazione dei servizi bancari, di trasporto e sanitari. 2012 (febbraio-marzo). Klaus Solberg Søilen, docente al Nordic International

Management Institute (NIM) di Chengdu (Cina) e poi anche all’Università di

Halmstad (Svezia), nonché direttore del Journal of Intelligence Studies in Business, pubblica (gratuitamente online) un fondamentale trattato sulla geoe-

ation in the age of welfare Politics, Hoboken (NJ), John Wiley and Sons, 2011. 524 Chapman, op. cit., pp. 31-32, ntt. 101 e 102. 525 George Shambaugh, s. v. «economic warfare», Encyclopaedia Britannica, online.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 729

conomia, originato nel 1998 da un seminario del Zentrum für Höhere Studien (ZHS) dell’Università di Lipsia sulla geopolitica e sulla limitata utilità dell’economia neoclassica e della moderna scienza politica per spiegare i fenomeni economici in corso, come l’emergere della Cina526. Søilen definisce la GE come «lo studio degli aspetti spaziali, culturali e strategici delle risorse, allo scopo di guadagnare un vantaggio competitivo sostenibile». Il suo oggetto è lo stato nazione, ma, diversamente dalla geopolitica, il suo referente non è lo stato, bensì il complesso delle imprese private. Le sue discipline ausiliarie sono la strategia e l’intelligence, in particolare la business intelligence. Analoga iniziativa si svolge presso l’Istituto di relazioni Internazionali di Varsavia527 . 2012 (13 marzo) L’analista finanziario inglese John Butler, fondatore della Amphora Capital di Londra, pubblica un penetrante studio del mutamento in atto nella struttura delle transazioni finanziarie internazionali, dove si assiste a un ritorno ad un sistema bimetallico, con aggancio delle monete all’oro o all’argento. Argomentando dallo studio delle passate transizioni, ordinate e disordinate, l’autore cerca di individuare l’impatto della «Gold Revolution» sugli investimenti e la gestione del portafoglio528 . 2012 (23-25 marzo) Seminario dell’International Institute of strategic Studies (IISS) di Londra sulla geoeconomia. Secondo la relazione introduttiva la GE riguarda sia gli effetti geopolitici dei fenomeni economici sia gli effetti economici dei trend geopolitici (flag follows trade e viceversa). Rinata con la fine della guerra fredda, la GE induce reazioni neo-mercantiliste, come l’Unione

Europea529 . 2012 (22 aprile) Con EO 13606 («Blocking the Property and Suspending Entry

Into the U. S. of Certain Persons With Respect to Grave Human Rights Abuses by the Governments of Iran and Syria via Information Technology») Obama sanziona (con blocco dei beni e divieto d’immigrazione) individui e organizzazioni che forniscono ai governi siriano e iraniano tecnologia informatica per oscurare l’opposizione. Con EO 13608 del 1° maggio («Prohibiting Certain

Transactions With and Suspending Entry Into the U. S. of Foreign Sanctions

Evaders With Respect to Iran and Syria») i tentativi individuali di eludere le

526 Klaus Solberg Søilen, Geoeconomics, Ventus Publishing, 2012. 527 Edward Haliżak (Ed.), Geoeconomics, University of Warsaw, Institute of International

Relations, 2012. 528 John Butler, The Golden Revolution: How to Prepare for the Coming Global Gold Standard, John Wiley and Sons, 2012. 529 Sanjaya Baru, «A New Era of Geo-economics: Assessing the Interplay of Economic and

Political Risk», IISS Seminar, 23-25 March 2015.

730

Economic WarfarE - crono-bibliografia

sanzioni contro Iran e Siria vengono a loro volta sanzionati con la sospensione dell’immigrazione530 . 2012 (15 giugno) Non potendo fermare con la forza un cargo sovietico (MV Alaed) diretto in Siria con un carico di elicotteri d’attacco Mi-25 siriani riparati in Russia, il governo britannico convince l’assicuratore della nave (London’s

Standard Club) a ritirare l’assicurazione ipotizzando responsabilità penali per concorso in violazione dell’embargo contro la Siria. Il mercantile, arrivato al largo della Scozia, deve quindi far ritorno a Murmansk, e ciò verrà poi considerato come un caso emblematico di «lawfare»531 . 2012 (28 giugno) L’Uzbekistan sospende la partecipazione alla CSTO. 2012 (giugno) Intervento di Leonardo Maugeri, fino al 2011 top manager dell’E-

NI, sullo «slancio senza precedenti delle capacità di produzione di petrolio», che entro il 2020 potrebbero aumentare da 93 a 110 milioni di barili al giorno, a condizione di mantenere un prezzo a lungo termine non inferiore a 70 dollari532 . 2012 (9 luglio) Convegno a Capitol Hill sulle minacce di terrorismo economico (ET) e guerra economica (EW) contro gli Stati Uniti, organizzato da Rachel

Ehrenfeld, fondatrice e direttrice dell’American Center for Democracy/Economic Warfare Institute (ACD/EWI) di New York. Gli interventi di autorevoli esperti, tra cui due ex-direttori della CIA, illustrano in particolare la manipolazione del prezzo del greggio, la guerra finanziaria, lo spionaggio elettronico, nonché la difficoltà politico-giuridica di rispondere efficacemente (se necessario anche con mezzi militari) ad attacchi economico-finanziari che si presentano formalmente come «bona fide attack»533 . 2012 (24 luglio) Con decisione 2012/420/CFSP il Consiglio Europeo rafforza l’embargo militare contro il governo siriano e aumenta il numero di individui e imprese siriani soggetti al congelamento dei beni e al divieto di viaggio in

Europa. I 27 stati membri sono tenuti ad ispezionare navi ed arei diretti in Siria se sospettano che trasportino armi o altro materiale per la repressione interna soggetto a embargo. 2012 (20 agosto) Riferendosi all’uso di armi chimiche nel conflitto siriano, Obama

530 Chapman, op. cit., p. 34, ntt. 104 e 105. 531 Orde F. Kittrie, Lawfare. Law as a Weapon of War, Oxford U. P., 2016, p. 2. 532 Leonardo Maugeri, Oil: The Next Revolution. The Unprecedented Upsurge of Oil Production Capacity and What It Means for the World, Discussion Paper 2012-10, Belfer Center for Science and International Affairs, Harvard Kennedy School, June 2012. 533 Rachel Ehrenfeld and Kenneth M. Jensen (Eds.), Economic Warfare Subversions: Anticipating the Threats, A Capitol Hill Briefing, July 2012.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 731

dichiara: «We have been very clear to the Assad regime, but also to other players on the ground, that a red line for us is we start seeing a whole bunch of chemical weapons moving around or being utilized. That would change my calculus. That would change my equation». Il Sen. John McCain, sostenitore dell’intervento militare contro al-Asad, commenta che la dichiarazione sembra

«scritta con inchiostro simpatico», considerato che le armi chimiche sono già state usate senza reazione da parte americana. 2012 (24 agosto) Richard A. d’Aveni, docente di strategia alla Tuck School of

Business del Darthmouth College di Hanover (New Hampshire), sostiene che all’ipercompetizione tra le imprese, iniziata negli anni 90, si è ora sostituita quella tra stati. La Cina ha sferrato una vera e propria offensiva per la conquista del mercato globale e gli Stati Uniti debbono fronteggiarla da un lato imponendo il rispetto delle regole, e dall’altro ristrutturando il proprio sistema economico, troppo sbilanciato sui servizi. Occorre una strategia industriale nazionale per rialzare la quota delle manifatture sul PNL, scesa dal 30 a meno del 10 per cento, e far rientrare gli investimenti americani all’estero, pari a un trilione di dollari, per finanziare l’ammodernamento e il potenziamento delle infrastrutture, anche per ricostituire la base sociale (un mld di infrastrutture produce 35.000 posti di lavoro)534 . 2012 (11 settembre) L’Ordine esecutivo N. 1285 del presidente della Federazione russa sulle «Misure di protezione degli interessi federali nelle persone giuridiche russe» vieta la cooperazione alle indagini e l’esecuzione di decisioni e giudizi stranieri contro le imprese strategiche russe, subordinando la risposta alle rogatorie e l’exequatur a preventiva autorizzazione di un ente federale designato dal governo russo. Il consenso non sarà comunque concesso qualora le accuse fossero giudicate di nocumento agli interessi economici russi. L’ordine sarà ritenuto in contrasto con le norme internazionali ed europee sulla concorrenza e l’antitrust535 . 2012 (8 ottobre) Il premier iraniano Mahmoud Ahmadinejad dichiara che il settore petrolifero iraniano è oggetto di una «guerra occulta» a scala globale e a largissimo raggio, con cui il nemico ritiene di poter sconfiggere la nazione iraniana536 .

534 Richard A. D’Aveni, Strategic Capitalism: The New Economic Strategy for Winning the

Capitalist Cold War, McGraw Hill Professional, 2012. 535 Marek Martinyszyn, «Legislation Blocking Antitrust Investigations and the September 2012 Russian Executive Order», World Competition, vol. 37, No. 1, 2014, pp. 103-119. 536 «Ahmadinejad: Hidden War on Global Scale Waged Against Oil Sector», Iran Daily Brief,

October 8, 2012. Cit. in Juan Zarate, «The Coming Financial Wars», SWJ Parameters,

732

Economic WarfarE - crono-bibliografia

2012 (20 novembre) Iniziati a Phnom Penh i colloqui per una globale partnership economica regionale (RCEP) fra i dieci membri dell’ASEAN (Myanmar,

Thailandia, Vietnam, Cambogia, Laos, Malesia, Singapore, Brunei, Filippine e

Indonesia) e i sei paesi che hanno accordi di libero scambio con l’ASEAN (India, Cina, Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Giappone). I paesi RCEP rappresentano il 46% della popolazione, il 24% del PNL (21 trilioni di $) e il 40% del commercio globale. 2012 (14 dicembre) entra in vigore il Magnitsky Act (An Act To authorize the extension of nondiscriminatory treatment (normal trade relations treatment) to products of the Russian Federation and Moldova and to require reports on the compliance of the Russian Federation with its obligations as a member of the World Trade Organization, and for other purposes) proposto il 19 luglio in base all’emendamento Jackson-Vanik per punire 18 funzionari russi ritenuti responsabili della morte, nel 2009, dell’avvocato dissidente Sergei Magnitsky. 2012 Le Presses Universitaires pubblicano un manuale di intelligence economica curato da Christian Harbulot537. Analoghi lavori seguono in Francia nel 2014 e 2015538 .

2013

2013 (1 gennaio) Creato il Transatlantic Business Council (TBC), un «advocacy group» di oltre 70 multinazionali, che partecipa regolarmente ai colloqui con la Commissione Europea sulle questioni relative al commercio e che assorbe come proprio «programma» il TBD (Dialogue) consultivo creato nel 1995 da

USA e EU.

Winter 2013-14, p. 87. V. Sue Eckert and Thomas Biersteker, The Impacts and effectiveness of UN Nonproliferation Sanctions: A Provisional Report on the Targeted Sanctions on Iran and North Korea Prepared for the International Security Research and Outreach

Programme (ISROP), [Canadian] International Security and Intelligence Bureau, 2012.

Nodir Ataev, Economic sanctions and Nuclear Proliferation: The Case of Iran, thesis, prof. Attila Rátfai, Central European University, Department of Economics, Budapest, 2013. 537 Christian Harbulot (dir.), Manuel d’intelligence économique, Paris, PUF, 2012. 538 Guide du Routard de l’intelligence économique, Hachette Tourisme, 2014. Harold Blanot,

Adrien Boyer, Margot Spiess et David Kühl, La guerre économique comme explication structurante de la construction d’un pays, Sous le patronage de l’École de Guerre

Économique, Editions La Bourdonnaye, 21 mag 2014. Eric Delbecque, L’intelligence économique pour les Nuls, Wiley and Sons, 2015. Inès Elhias et Nicolas Moinet (dir.), 100 Missions d’intelligence économique, L’Harmattan, mars 2015.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 733

2013 (gennaio) Il Centro Carnegie di Mosca pubblica un rapporto di Lilia Fjodorovna Ševtsova, una cremlinologa di Leopoli, in cui si afferma che i giorni della dittatura putiniana sono contati539 . 2013 (11 febbraio) Consegnate le conclusioni di un gruppo di esperti ad Alto

Livello USA-EU, creato nel 2011, che raccomanda l’inizio di un negoziato per un accordo di libero scambio a largo raggio. Obama esprime l’adesione nel discorso sullo Stato dell’Unione del 12 febbraio e il 13 Barroso dichiara la disponibilità a colloqui preliminari. Il 14 giugno il Consiglio dell’EU (Affari

Esteri), formalizza le Direttive per il negoziato sulla Partnership Transatlantica nel Commercio e negli Investimenti (TTIP). USA e EU hanno il 60% del PIL mondiale, un terzo del commercio globale in beni e il 46% in servizi. Gli investimenti americani in Europa sono il triplo di quelli in Asia e quelli europei in

America otto volte quelli in India e Cina. Obiettivo del TTIP è una liberalizzazione quasi totale del commercio. In agosto il CEPR, un think tank progressista di Washington, inizia le critiche al TTIP, riprese dal Guardian. Nell’estate 2015 le critiche, relative sia alla segretezza del negoziato, sia ai supposti intenti (aggirare le norme europee a tutela dell’ambiente e della salute, aumentare la dipendenza dell’EU dagli USA, eliminare ogni controllo democratico) sono riprese in Europa dalle minoranze ecologiste e populiste di destra e di sinistra540 . 2013 (14 maggio) Ne La Fine del potere (Mondadori), Moisés Naím sostiene che il potere si sta spostando da Ovest a Est e da Nord a Sud, dai Palazzi alle piazze, dai colossi alle start-up e dagli uomini alle donne. 2013 (maggio) Appena due mesi dopo il suo insediamento alla presidenza cinese,

Xi Jinping lancia in Kazakhstan l’idea di una «cintura economica» eurasiatica sviluppata attorno ad un ciclopico asse ferroviario Xi’an541– Rotterdam, propagandato come una nuova «Via della Seta» (Silk Road Economic Belt), riprendendo un concetto coniato sette anni prima dal consulente economico

539 L. Ševtsova, Russia XXI: The Logic of Suicide and Rebirth, Moscow Carnegie Center,

January 2013 (v. «Preparing for Russia’s Upcoming Collapse», World Affairs, 15 February 2013). Altri saggi di Ševtsova, tutti pubblicati dal Carnegie Endowment for International Peace di Washington, sono Yeltsin’s Russia: Myths and Reality (1999), Gorbachev, Yeltsin, and Putin: Political Leadership in Russia’s Transition (2001), Putin’s

Russia (2005), Russia-lost in Transition: The Yeltsin and Putin Legacies (2007). 540 Peter van Ham, TTIP and the Renaissance of Atlanticism. Regulatory Power in the Age of Rising Regions, Netherlands Institute of International Relations, Clingendael Report, July 2014. Peter Koenig, «The EU to Become a “U. S. Colony”? The TTIP Would Abolish

Europe’s Sovereignty», Globalresearch, 2 December 2014. 541 Capoluogo dello Shaanxi, culla del primo impero cinese e punto terminale dell’antica Via della Seta, è nota in Occidente soprattutto per i celeberrimi guerrieri di terracotta.

734

Economic WarfarE - crono-bibliografia

per l’Africa della Banca Mondiale a proposito della penetrazione cinese e indiana in Africa542. In ottobre, in un discorso al parlamento indonesiano, il presidente cinese propone una «Via della Seta marittima» (Maritime Silk Road) da Fuzhou a Venezia. La SREB coinvolge Mongolia, Russia, Asia Centrale,

Turchia, Grecia, Italia, Romania, Serbia, Ungheria, Austria, Svizzera, Germania, Polonia e Olanda, mentre la MSR mira a collegare la Cina con l’Oceano

Indiano, il Golfo Persico, il Mar Rosso e il Mediterraneo attraverso Filippine, Indonesia, Vietnam, Cambogia, Malesia, Singapore, Thailandia, Birmania,

Bangladesh, India, Nepal, Pakistan, Oman, Emirati, Iran, Arabia Saudita, Gibuti, Kenia, Sudan ed Egitto. Una linea I due progetti, verranno poi indicati complessivamente come BRI (The Belt & Road Initiative) o OBOR (One Belt

One Road). Il 20 marzo 2014 Xi Jinping presenzierà all’arrivo alla stazione di

Duisburg del primo treno da Chongqing, che ha coperto 10.300 km in 16 giorni, mentre il premier Li Keqiang lancia i corridoi economici Bangladesh-Cina-

India-Myanmar e Cina-Pakistan. In maggio firmato un accordo col Kenia per la costruzione della ferrovia Mombasa-Nairobi (2.700 km e 250 mln $). Il 29 dicembre 2014 formato il Silk Road Fund con uno stanziamento iniziale cinese di 40 mld $.543 Nel 2015 verranno inoltre creati una rete universitaria internazionale di consulenza (UASR) e la banca d’investimento nelle infrastrutture asiatiche (AIIB) (v. infra). 2013 (30 maggio) l’OFAC americano autorizza l’esportazione e riesportazione,

542 Harry G. Broadman, Africa’s Silk Road: China and India’s New Economic Frontier,

World Bank Publications, 2006. 543 Prospects and Challenges on China’s ‘one Belt, One Road’: A Risk Assessment Report, Economist Intelligence Unit, London, 2015. François Godement, Agatha Kratz, David Cohen, Raffaello Pantucci, “One Belt, One Road”: China’s Great Leap Outward, Antoine

Bondaz, European Council on Foreign Relations, Asia Centre, 2015. Jikkie Verlare, Frans-

Paul van der Putten, ‘One Belt, One Road’: An Opportunity for the EU’s Security Strategy, Clingendael Policy Brief, Netherlands Institute of International Relations, 2015. Zhang

Yunling, «One Belt, One Road: A Chinese View», Global Asia, 2015. Bal Kishan Sharma, Nivedita

Das Kundu (Eds.), China’s One Belt One Road: Initiative, Challenges and Prospects, Vij

Books India Pvt Ltd, 2016. Tai-Wei Lim, Katherine Hui Tseng, Wen Xin Lim, China’s One Belt One Road Initiative, London, Imperial College Press, july 2016. Xiaoyu Pu (docente all’Università del Nevada), One Road. Visions and Challenges of China’s Geoeconomic Strategy, August 2016, academia.edu. Shao Binhong (Ed.) e autori cinesi, Looking for a Road: China Debates Its and the World’s Future, Institute of World Economics and Politics, Chinese Social Sciences Academic Press, BRILL, oct. 2016. Phraprommangkalachalan, One Belt One Road : Universal Perspectives in World Peace and Development Throu,

CreateSpace Independent Publishing Platform, nov. 2016. Mu Chunshan, «La via per tornare a essere il numero uno nel mondo», Limes, N. 1, 2017, pp. 61-66. Jacob L. Shapiro,

«Gli Stati Uniti controllano già la via della seta», ibidem, pp. 93-102.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 735

diretta o indiretta, all’Iran di «certain services, software, and hardware incident to personal communications». 2013 (3 luglio) Il presidente egiziano Morsi deposto da un colpo di stato militare guidato dal generale Abdel Fattah El-Sisi, che assume la presidenza e pone fuori legge la Fratellanza Musulmana. 2013 (14 agosto) Nel corso della disputa sulle forniture energetiche russe all’Ucraina, la Russia dispone l’embargo delle importazioni ucraine, che provoca una campagna civica ucraina di boicottaggio delle merci russe (il simbolo è una minacciosa matrioska dai denti aguzzi), rinnovata nel marzo 2014 a seguito dell’occupazione russa della Crimea. 2013 (21 agosto) Nell’anniversario del discorso di Obama sulla «red line», attivisti dell’opposizione siriana sostengono che un attacco chimico dei lealisti in 12 diversi punti dei sobborghi orientali di Damasco (Ghouta) avrebbe provocato da 635 a 1300 vittime civili. Mentre parte un’inchiesta delle NU, USA e UK dispiegano una forza navale davanti alle coste siriane. Il 29 agosto il Parlamento britannico boccia la proposta del premier David Cameron di intervento militare in Siria. Il 30 Obama comunica al Congresso un formale «assessment, with high confidence» che il governo siriano ha usato armi chimiche e il 31 dichiara alla stampa di essere pronto a «dare l’ordine». Il 6 settembre il Senato approva la risoluzione congiunta JR-21 che autorizza «l’uso della forza contro il governo siriano in risposta all’uso di armi chimiche». La stampa però sostiene che l’opinione pubblica e la maggioranza dei deputati sono contrari all’intervento.

Lo stesso 6 settembre, in margine al G20, Obama e Putin concordano sull’eliminazione consensuale delle armi chimiche siriane e il 14 i ministri degli esteri

Kerry e Lavrov stilano all’Hotel Intercontinental di Ginevra l’accordo-quadro.

Con SCR-2118 del 27 settembre il Consiglio di Sicurezza intima alla Siria di distruggere il suo arsenale chimico entro il 30 giugno 2014. Il governo siriano loda l’accordo come «una vittoria della Siria raggiunta grazie agli amici russi».

Per il suo impegno nella soluzione dell’impasse, il 4 marzo 2014 Putin verrà candidato al Premio Nobel per la pace544 . 2013 (29 settembre) L’Ufficio per gli studi militari esteri dell’Esercito americano dedica un saggio alla strategia cinese di penetrazione economica in America

Latina, Africa e Sud-Est asiatico, sottolineando la sua coerenza col concetto di

«unrestricted warfare», ossia l’uso di ogni mezzo con cui un paese più debole può sconfiggere uno più forte. Così la penetrazione economica in Africa è usa-

544 Daniel Stone, «How Vladimir Putin Became a Nobel Peace Prize Nominee», National Geographic, March 6, 2014.

736

Economic WarfarE - crono-bibliografia

ta per prevenire quella indiana e compensare la penetrazione politico-militare americana. Inoltre la Cina sostiene i paesi deboli e corrotti per prendere il controllo di preziose risorse naturali545 . 2013 (?) Un rapporto dell’Istituto per gli studi di prospettiva tecnologica alla

Commissione Europea sui trasferimenti di tecnologia alla e dalla Cina sottolinea la crescita quali/quantitativa delle esportazioni cinesi, ricavabile dal data base (PATSTAT) dell’Ufficio europeo delle patenti. Rispetto ai primi 10 partner, l’export cinese è il triplo dell’import, con 5.950 patenti a 1.9942. Taiwan e USA occupano i primi due posti sia di export che di import, col Giappone al quarto. La Cina esporta pure in Corea del Sud, Hong Kong, Francia, Germania,

Olanda, Finlandia e Singapore e importa da Canada, Australia e Svizzera546 . 2013 (settembre) Grande interesse suscita Treasury War547, un saggio di Juan C.

Zarate, analista del Center for Strategic and International Studies (CSIS) ed ex-funzionario del Tesoro americano, sull’OIA, il piccolo gruppo di funzionari che dopo la riforma del 2004 ha attrezzato il dipartimento per una lotta senza quartiere contro i flussi finanziari del terrorismo e del crimine internazionale e dei «rogue states» come Iran e Corea del Nord. Una «hidden war» che rappresenta un inaudito salto di qualità nella guerra finanziaria cominciata – secondo

Zarate – col famoso decreto di Megara. Il racconto della decennale campagna, combattuta anche nel labirinto delle competenze amministrative, si conclude con lezioni sull’uso del potere finanziario. Una sintesi del saggio548 è pubblicata

545 Jason Heeg (ufficiale della DIA), Chinese Imperialism in 2013: Application of Unrestricted Warfare or the Legitimate Use of the Economic Instrument of National Power, The Foreign Military Studies Office (FMSO), Ft Leavenworth, Kansas, 2013. Francisco

Urdinez, Fernando Mouron, Luis L. Schenoni and Amâncio J. de Oliveira, «Chinese Economic Statecraft and U. S. Hegemony in Latin America: An Empirical Analysis, 20032014», University of Miami, 2016. 546 Giuditta De Prato and Daniel Nepelski, International Technology Transfer Between China and the Rest of the World, European Commission, Joint Research Centre, Institute for

Prospective Technological Studies, Report EUR 25960 EN, 2013. 547 Juan C. Zarate, Treasury’s War. The Unleashing of a New Era of Financial Warfare, New

York, Public Affairs, 2013. Colin P. Clarke, Terrorism, Inc.: the Financing of terrorism, Insurgency, and Irregular Warfare, Santa Barbara (Cal.), Praeger ABC Clio, 2015. Antoine Garapon et Pierre Servan-Schreiber (dir.), Deals de Justice. Le marché américain de l’obéissance mondialisée, Paris, PUF, 2013. O. F. Kittrie, Lawfare. Law as a Weapon of War, Oxford U. P., 2016 [cap. 3, «The US Government’s Financial Warfare Against Iran», pp. 111-160]. 548 Juan Zarate, «The Coming Financial Wars», SWJ Parameters, Winter 2013-14, pp. 8797. Id., «Harnessing the Financial Furies: Smart Financial Power and National Security»,

Center for Strategic Studies, The Washington Quarterly, vol. 32, 2009, No. 4, pp. 43-59.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 737

nella sezione «Conflict by Other Means» del numero invernale di Parameters, un periodico collaterale dello Small Wars Journal, insieme ad un articolo sulla penetrazione finanziaria cinese in Africa549 e ad un intervento dell’ufficiale in congedo e consulente finanziario David Katz sulla teoria militare della guerra finanziaria550. Secondo Katz è cessata l’epoca in cui la «financial depredation» era al più una ricaduta della guerra economica (EW). Già all’epoca di Suez la supremazia americana aveva reso possibile sconfiggere la Gran Bretagna con la sola guerra finanziaria (FW) che si differenzia dall’EW perché invece di beni e servizi attacca moneta e credito. Oggi le possibilità di FW sono amplificate dalla recente enorme crescita dei mercati finanziari globali. Scopo della FW è «to disarm opponents by reducing their ability to finance production or distribution, complete transactions, or manage the consequences of a transaction failure». La FW può sostenere gli obiettivi politici degli Stati Uniti «by attacking regime elites, collapsing trade, draining foreign currency reserves, decreasing economic production, spiking inflation, driving unemployment, increasing social and labor unrest and accelerating population migration». Può amplificare e accelerare il danno inflitto dalla guerra economica e con operazioni civetta può mappare le reazioni alle crisi da parte di individui, élite, organizzazioni, nazioni. La FW offensiva mira ad alterare la capacità avversaria di creare “Cigni Neri”, costringendo l’avversario a spostarsi dal «kinetic battlespace» al

«financial marketplace», mentre la FW difensiva cerca di decentralizzare e a creare altre capacità. 2013 (16 ottobre) Rapporto della Commissione Europea al Parlamento e al Consiglio sull’attuazione del regolamento comunitario sul commercio dei beni a doppio uso, in cui si chiedono adeguamenti, autorizzati dal Consiglio il 21 ottobre551 . 2013 (ottobre) Durante una visita in Indonesia il presidente cinese Xi Jinping lancia ufficialmente l’iniziativa per la creazione di una Banca d’investimento nelle infrastrutture asiatiche (AIIB) per supplire alle istituzioni finanziarie internazionali dominate dagli Stati Uniti (FMI e Banca Mondiale) e dal Giappone. In particolare nella Banca di Sviluppo Asiatico (ADB) USA e Giappone

Paul Bracken, «Financial Warfare», Orbis, vol. 51, 2007, No. 4, pp. 685-697.. 549 Douglas W. Winton, «Economic Statecraft: China in Africa», SWJ Parameters, Winter 2013-14, pp. 99-110. 550 David J. Katz, «Waging Financial war», SWJ Parameters, Winter 2013-14, pp. 77-85. 551 Conclusioni del Consiglio, del 21 ottobre 2013, sul tema «Assicurare il costante perseguimento di un’efficace politica dell’Unione europea per le nuove sfide rappresentate dalla proliferazione delle armi di distruzione di massa (ADM)».

738

Economic WarfarE - crono-bibliografia

hanno il 26 per cento (13 ciascuno) dei voti, contro il 5,47 della Cina552 . 2013 (20 ottobre) Mentre è in corso il duplice negoziato dell’Ucraina per l’adesione all’EU oppure all’EEC, il giornale liberale russo Echo Moskvy riporterà l’opinione di Kostantin Natanovič Borovoj, importante uomo d’affari ed exdeputato, che il collasso e la disintegrazione della Russia sono inevitabili553 . 2013 (28 ottobre) Le agenzie scrivono che a seguito dei casi di spionaggio della NSA nei confronti dei più stretti alleati europei rivelati in giugno da Der

Spiegel, funzionari governativi tedeschi ventilano la possibilità di sanzioni europee, come la perdita dell’accesso americano a importanti sistemi europei di tracciamento dei flussi valutari usati da organizzazioni terroriste. 2013 (21 novembre) Cominciano nella grande piazza di Kijev le manifestazioni di piazza contro il governo di Viktor Yanukovič che si trasformeranno nella rivoluzione antirussa di Euromaidan, finanziata da George Soros, incoraggiata dall’EU e appoggiata da Israele e dagli Stati Uniti. Una delle cause scatenanti è la scelta dell’Ucraina tra l’integrazione nell’Unione Europea (voluta dall’opposizione) oppure nella Comunità Economica Euroasiatica (valutata da

Yanukovič in alternativa alle pesanti condizioni poste dalla troika europea).

Analoga scelta si pone per Georgia e Moldova, dove i governi sono già orientati verso l’EU. Vi sono peraltro province a maggioranza russofona (Crimea e

Donbass in Ucraina, Gagauzia in Moldova) che minacciano la secessione in caso di adesione all’EU, avversata pure da un terzo dei georgiani. 2013 (24 novembre) Il P5+1 (i 5 membri permanente del consiglio di sicurezza più la Germania) e l’Iran firmano a Ginevra un interim agreement, ufficialmente detto Joint Plan of Action, che prevede il congelamento di parti del programma nucleare iraniano in cambio di un graduale alleggerimento delle sanzioni, a partire dal 20 gennaio 2014. 2013 (dicembre) Sean Starrs, docente della York University di Toronto, contesta la tesi del declino economico degli Stati Uniti (basata sulla diminuzione della quota globale dal 40% del 1960 al 25 del 2008), sostenendo che per una valutazione scientificamente corretta del potenziale americano bisogna tener conto dei settori globalizzati, e che non ci sono seri competitori, neppure la Cina554 .

552 Peter Shearman, Power Transition and International Order in Asia: Issues and Challenges, Routledge, 2013. 553 «Russia’s Collapse Inevitable», The Interpreter, A Special Project of Institute of Modern

Russia, October 23, 2013. 554 Sean Starrs, «American Economic Power Hasn’t Declined—It Globalized! Summoning the Data and Taking Globalization Seriously», International Studies Quarterly, vol. 57,

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 739

2014

2014 (23 febbraio) Con la vittoria del movimento Euromaidan, la fuga in Russia del presidente Yanukovič, il mancato rispetto da parte del governo rivoluzionario degli accordi EU, USA e Russia, le proteste filorusse nelle province orientali dell’Ucraina e la proclamazione della indipendenza della Crimea e l’accettazione russa della sua «riunione» alla madrepatria hanno inizio la Crisi internazionale Ucraina e la guerra nel Donbass, con la sconfitta dei tentativi delle forze ucraine appoggiate dagli USA di riconquistare la parte orientale delle province di Lugansk e Donetsk, autoproclamatesi Repubbliche autonome. 2014 (6 marzo). A seguito dell’occupazione russa della Crimea Obama dichiara una «national emergency» e con EO-13660 e 13661 del 6 e 16 marzo dispone il blocco delle proprietà di alcune persone «contributing to the situation in

Ucraine». Il 17 marzo l’EU commina il blocco delle proprietà e il divieto di ingresso contro 12 persone, di cui sei già oggetto delle sanzioni americane.

Con EO-13662 del 20 marzo le sanzioni individuali vengono estese a discrezione del Segretario al Tesoro: viene infatti disposto il blocco di ogni proprietà e interesse in proprietà negli USA o in possesso o controllo da parte di privati americani delle persone, determinate dal Segretario al Tesoro, operanti nei settori dell’economia russa da determinarsi, come i servizi finanziari, energetici, metallurgici, minerari, ingegneristici e militari e relativi materiali. Un secondo round di sanzioni USA e EU contro funzionari e società russe segue il 28 aprile. Fra il 24 luglio e il 19 dicembre le sanzioni vengono progressivamente estese e inasprite (con embargo e boicottaggio nei settori della difesa, finanziario ed energetico): si aggiungono Svizzera e Norvegia. Ulteriori inasprimenti nel febbraio 2015. La Russia risponde con contro-sanzioni, in particolare il boicottaggio dei prodotti agricoli e alimentari (l’agricoltura finlandese perde il 40% del reddito e l’italiana oltre 1 mld $). Confermate semestralmente fino a tutto il 2016, pur con deboli distinguo di alcuni paesi (Grecia, Ungheria, Austria e

Italia), le sanzioni (e le contro-sanzioni russe) costano all’EU molto più che agli USA e al Canada. 2014 (4 aprile) Argomentando dal confronto con le tre precedenti crisi del sistema monetario internazionale, un nuovo bestseller NYT di James Rickards preconizza un nuovo e imminente collasso, col ritorno dell’oro e la «morte» del dollaro, travolto da debito, deficit, deflazione, iperinflazione provocata da 3

No. 4, December 2013, pp. 817-830. Cfr. Sam Ginding and Leo Panitch, The Making of Global Capitalism: The Political Economy of the American Empire, London, Verso (New Left Books), 2012.

740

Economic WarfarE - crono-bibliografia

trilioni di $ immessi dalla FED, collasso dei mercati e guerra finanziaria dei potenziali competitori (Russia, Cina e OPEC). L’autore suggerisce tuttavia come costruirsi personali arche di Noè per sopravvivere al Maelstrom555 . 2014 (8-12 aprile) Al meeting annuale del Bo’ao Forum il premier cinese Li

Keqiang dichiara che la Cina è pronta a intensificare le consultazioni con le parti interessate sia dentro che fuori dell’Asia per il progetto di Banca per gli investimenti infrastrutturali asiatici (AIIB). Il tycoon indiano Ratan Tata entra nel Board del Forum, segnale di un avvicinamento tra Cina e India. In giugno la Cina propone il raddoppio del capitale dell’AIIB da 50 a 100 mld $ e invita l’India a partecipare alla fondazione della banca. In settembre il Lowy Institute (un think tank australiano) caldeggia la partecipazione australiana all’AIIB, perché potrebbe consentire al capitale cinese di contribuire maggiormente al finanziamento dei programmi decennali di investimento asiatici, che secondo uno studio ADB del 2010 ammonterebbero a ben 8 trilioni $556. Il 24 ottobre 2014 India e Cina firmano a Beijing il memorandum d’intesa insieme ad altri 20 paesi asiatici (Kazakhstan, Uzbekistan, Mongolia, Kuwait, Oman, Qatar,

Pakistan, Nepal, Sri Lanka, Bangladesh, Myanmar, Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam, Malesia, Singapore, Brunei, Filippine, Indonesia). 2014 (29 maggio) Al vertice del Supremo Consiglio Economico Eurasiatico di

Astana, Russia, Bielorussia e Kazakhstan firmano il trattato che trasforma la

Comunità Economica in Unione Economica Eurasiatica (EEU), con una popolazione pari a quella dell’EU. Il 9 ottobre si aggiungerà l’Armenia e il 23 dicembre il Kirghizstan. L’Unione entra in vigore il 1° gennaio 2015. 2014 (giugno) La banca francese Paribas, accusata dal tesoro americano per aver facilitato transazioni per un importo di 190 mld $ (=139 euro) con paesi colpiti da embargo USA (Sudan, ma pure Iran e Cuba) patteggia un’ammenda, che nell’aprile 2015 viene stabilita da un tribunale di Manhattan in 8,9 mld $ (=6,5 euro) per. Nell’ottobre 2015 ammenda di 787 mln $ (693=euro) al Crédit Agricole per analoghe violazioni. 2014 (4 giugno) A Dušanbe lanciata l’idea di fondere SCO e CSTO. 2014 (4-5 giugno). A seguito della crisi della Crimea, il 40° vertice del G8, che per la seconda volta dopo il 2006 avrebbe dovuto tenersi in Russia (a Soči), viene spostato a Bruxelles (EU). La Russia «sospesa» dal G8.

555 James Rickards, The Death of Money: The Coming Collapse the International Monetary

System, Penguin, 2014. 556 Philippa Brant, «Why Australia should join the Asian Infrastructure Investment Bank»,

The Interpreter, Lowy Institute for International Policy, 25 September 2014.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 741

2014 (giugno) Nonostante la conquista da parte del Da’esh (il sedicente Califfato

Islamico) della regione petrolifera di Mosul e Kirkuk, il prezzo Brent del greggio scende di un quinto (da 112 a 88 $ al barile) a causa della sovrapproduzione saudita. 2014 (estate) Il filosofo Takis Fotopoulos, teorico della democrazia inclusiva, sostiene che è in atto una guerra economica dell’«élite transnazionale» per costringere i paesi che cercano di resistere alla globalizzazione neoliberale a lasciarsi integrare nel nuovo ordine globale557 . 2014 (15 luglio) A seguito della mancata ripartizione delle quote del FMI, al 6° summit di Fortaleza i paesi BRICS danno vita ad una propria struttura finanziaria (New Development Bank e Contingent Reserve Arrangement) alternativa al FMI, cui si aggiungerà nel 2015 un sistema di pagamento (CIPS) alternativo allo SWIFT. Il ministro degli esteri russo Lavrov dichiara che i BRICS «non uniscono le loro forze contro qualcun altro, ma al contrario si stanno concentrando sulla promozione di un’agenda positiva e di unione nelle relazioni internazionali». Il governatore della Banca Centrale russa ipotizza la creazione di un sistema di scambi multilaterali e l’abbandono del dollaro nel mercato finanziario. 2014 (16 luglio) Con Direttive 1 e 2 dell’OFAC, il Dipartimento del Tesoro annuncia le misure sanzionatorie (divieto di finanziamento) disposte in base all’EO-13662 contro due istituzioni finanziarie (Gazprombank e VEB), due imprese energetiche (OAO Novatek e Rosnef), otto enti di ricerca militare, le repubbliche separatiste del Donbass e della Crimea e 4 individui coinvolti nell’aggressione alla sovranità ucraina. Le sanzioni sono applicate pure da Canada, Australia, Giappone, EU e Ucraina558 .. 2014 (21 luglio) Scoop del notiziario finanziario della Bloomberg, su un attacco di hacker russi al sistema Nasdaq (indice dei principali titoli tecnologici della borsa americana) avvenuto nell’ottobre 2010 e oggetto di una complessa indagine della CIA559 . 2014 (agosto) in Ucraina lanciata una campagna per il boicottaggio dei film russi.

Esercitazione CSTO di psywar e cyberwar in Kazakhstan.

557 Takis Fotopoulos, «Economic Warfare, the Main Western Weapon», The International

Journal of Inclusive Democracy, vol. 10, Nos. 1-2 (Winter-Summer 2014). 558 Frances Coppola, «U.S. Sanctions on Russia are Financial Warfare», Investing, July 18, 2014. 559 Michael Riley, «How Russian Hackers Stolen the Nasdaq», Bloomberg Businessweek, July 21, 2014.

742

Economic WarfarE - crono-bibliografia

2014 (agosto) Concluso l’accordo euro-canadese sull’eliminazione del 98% delle barriere commerciali (Comprehensive Economic and Trade Agreement). Non ancora ratificato (agosto 2016). 2014 (agosto) Pubblicato a cura di Walter Dorn, del Royal Military College &

Canadian Forces College, un saggio collettivo sulla storia del potere aereo nelle operazioni di pace delle Nazioni Unite560, che mostra il progressivo slittamento dalla logistica al bombardamento “umanitario”. Partendo dalla missione in Congo del 1960, si illustrano il trasporto aereo di aiuti umanitari per guerre e calamità naturali, la sorveglianza aerea di accordi di tregua, le «no-fly zones» in Iraq (1991-2003) e Bosnia (1993-94) e i bombardamenti del 1995 (Bosnia), 2003 (Congo) e Libia (2011). Quello del 1999 (Jugoslavia) è omesso perché condotto dalla Nato senza mandato Onu. 2014 (10 agosto) Il Chad revoca 5 permessi rilasciati alla compagnia petrolifera cinese (CNPC) e commina una multa di 1,2 mld $ per violazioni ambientali. 2014 (8 settembre) Accusato di aver indebolito l’Iraq discriminando la componente sunnita e aver così facilitato l’instaurazione del sedicente Califfato Islamico, e divenuto il capro espiatorio, il premier sciita Nouri al-Maliki rassegna le dimissioni. La sua rimozione dovrebbe interrompere l’asse sciita Teheran-

Damasco. 2014 (11 settembre) Durante il suo viaggio in Medio Oriente, il segretario di stato Kerry incontra a Riyadh il sovrano saudita Abdullah. Secondo William

Engdahl avrebbero concluso un accordo segreto [analogo a quello concluso da

Reagan nel 1986 contro l’URSS] per colpire le rendite petrolifere russe e iraniane abbassando il prezzo del greggio mediante un aumento controllato della produzione saudita561 . 2014 (12 settembre) Le Direttive 3 e 4 dell’OFAC (Tesoro) in esecuzione dell’EO-13662, vietano ogni transazione o credito con le industrie militari russe e quelle impegnate nell’esplorazione o sfruttamento di giacimenti petroliferi sottomarini nelle acque territoriali e nell’area artica rivendicata dalla Russia (ma il divieto non riguarda i giacimenti sottomarini di gas naturale). Le industrie sono indicate nella SSI List e includono Gazprom, Gazprom Neft, Lukoil,

Rosneft e Surgutneftegas. 2014 (settembre) Un rapporto per l’U.S.-China Economic and Security Review

560 Walter Dorn (Ed.), Air Power in UN Operations: Wings for Peace, Ashgate, 2014. 561 William Engdahl, «The Secret Stupid U.S.-Saudi Deal on Syria», Globalresearch, 24 october, 2014. Eric Zuesse, «Obama’s Secret Deals With Saudi Arabia & Qatar», ICH (Information Clearing House), November 07, 2014.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 743

Commission sottolinea che la Cina ha sempre cooperato con gli Stati Uniti nel settore tecnico-scientifica nei 35 anni trascorsi dall’accordo del 1979. Gli USA sono il principale partner della Cina nel settore S&T e l’iniziale asimmetria si è fortemente ridotta e si aprono nuove sfide e possibilità, anche per la presenza negli USA di una forte comunità cinese. Peraltro la filosofia della cooperazione è alquanto diversa nei due paesi. Da parte USA si tratta di un caso di diplomazia scientifica, mentre da parte cinese è vista come una componente della strategia nazionale per costruire un potenziale S&T562 . 2014 (2 novembre) Dale C. Copeland, autore di uno studio politologico sulle cause delle guerre, approfondisce in un secondo importante saggio la questione dell’interdipendenza economica come incentivo alla pace (tesi liberale) e della competizione commerciale come genesi della guerra, la cui iniziativa viene presa dalla potenza dominante (secondo la tesi realista) ovvero dalla potenza emergente (secondo la tesi della stabilità egemonica). La tesi di Copeland, basata sulla «teoria delle aspettative commerciali» («trade expectation theory») e su una approfondita analisi storica, è invece che la logica che porta alla guerra scaturisce piuttosto dalla comune percezione di un declino, che si cerca di arrestare finché si ritiene di essere in tempo563 . 2014 (15 dicembre) Inutile intervento della Banca Centrale russa per frenare la caduta del rublo (-40% rispetto a $ e euro) con parte delle ingenti riserve di valuta estera (seste al mondo, con 400 mld $) e con l’aumento del tasso di sconto. Solo nel terzo trimestre dell’anno la Russia ha acquistato 55 t di oro su un totale di 93 t di acquisti netti da parte delle banche centrali ma ha anche stampato rubli per 625 mld $. Il collasso del rublo provoca forti apprensioni nella comunità finanziaria internazionale per le possibili ripercussioni, e viene vista come la «strategia di Sansone» da parte della Banca Centrale Russa (ripetendo il caso della Reichsbank nel 1922), tanto che lo stesso senato russo ordinerà un’inchiesta. La crisi, che comporta una forte riduzione del PIL (-3,5%) e colpisce duramente imprese e cittadini, è solo in parte effetto delle sanzioni

562 Richard P. Suttmeier, Trends in U. S. – China Science and Technology Cooperation: Collaborative Knowledge Production for the Twenty-First Century?, Research Report Prepared on Behalf of the U. S.-China Economic and Security Review Commission, September 11, 2014. 563 Dale C. Copeland, Economic Interdependence and War, Princeton U. P., 2014. Id., The Origins of Major Wars, Cornell U. P., 2001. Cfr. Andrej V. Korotayev, «Trade and Warfare in Cross-Cultural Perspectives», Social Evolution, vol. 7, No. 2, September 2008, pp. 4055. Lucia Coppolaro and Francine McKenzie (Eds), A Global History of Trade and Conflict since 1500, Basingstoke, 2013.

744

Economic WarfarE - crono-bibliografia

occidentali: il fattore principale è la concomitante brusca caduta del prezzo del petrolio (da 100 a 60 $ al barile fra giugno e dicembre 2014, fino ad un minimo di 37 nell’agosto 2015), dovuta alla diminuzione della domanda globale (per risparmio energetico), alla raggiunta autosufficienza degli Stati Uniti (grazie allo shale gas), alla revoca dell’embargo contro l’Iran e all’aumento della produzione di petrolio da parte saudita contro l’Iran e per disincentivare gli investimenti relativi all’esportazione dello shale gas. La crisi è aggravata dalla strutturale debolezza dell’economia russa (già in recessione prima della crisi ucraina) e dalla fuga di capitali (140 mld $ nel 2014) e contagia pure le economie dei paesi ex-sovietici564 . 2014 (17 dicembre) Il presidente Obama annuncia un cambio di politica nei confronti di Cuba, col ristabilimento delle relazioni diplomatiche (interrotte nel gennaio 1961) e la richiesta al DoS di cancellare l’inclusione di Cuba (nel 1982) fra gli stati sponsor del terrorismo e ai Dipartimenti del Tesoro e del

Commercio di studiare un alleggerimento dell’embargo. Alcune misure verranno prese il 16 gennaio 2015; tuttavia la normalizzazione è limitata dal fatto che le sanzioni sono previste da numerose leggi (CACR 1963, CDA 1992,

LIBERTAD 1996, TSRA 2000) che solo il Congresso può modificare565 . 2014 (18 dicembre) Dopo anni di requisitorie anti-imperialiste e di provocazioni diplomatiche del presidente venezuelano Hugo Chavez contro gli Stati Uniti, una legge di iniziativa congressuale (Venezuela Defense of Human Rights and

Civil Society Act) impegna il presidente a imporre sanzioni individuali contro i funzionari venezuelani responsabili della violenta repressione delle proteste popolari che hanno provocato 43 morti. Su questa base con EO del 9 marzo 2015 Obama dichiarerà che la violazione di diritti umani da parte del Venezuela costituisce una minaccia alla sicurezza nazionale e ordinerà il congelamento dei beni di sette funzionari venezuelani. Nonostante le accuse di ingerenza sollevate dal successore di Chavez, Nicolás Maduro e da vari governi sudamericani, con legge del 15 luglio 2016 (PL 114-194) le sanzioni vengono prorogate sino al 31 dicembre 2019. 2014 (24 dicembre) Con EO-13685 Obama decreta l’embargo totale nei confronti della Crimea nonché il blocco delle proprietà e interessi delle persone discrezionalmente determinate dal Segretario al Tesoro.

564 Magda B. Leichtova, «Sanctions in Russian Political Narrative», Politics in Central Europe, vol. 12, No. 1, pp. 111-145. 565 Dianne E. Rennack and Mark P. Sullivan, Cuba Sanctions: Legislative Restrictions Limiting the Normalization of Relations, Congressional Research Service, CRS R43888, June 5, 2015.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 745

2014 (dicembre) Stephen F. Szabo, direttore esecutivo della Transatlantic Academy (una partnership fra tre think tank di Amburgo, Stoccarda e Milwakee) cura uno studio sulle relazioni economiche russo-tedesche566. Palgrave Macmillan ripubblica Western Doctrines on East-West Trade: Theory, History and

Policy di Peter van Ham. 2014 Hufbauer co-autore di Bridging the Pacific:

Toward Free Trade and Investment between China and the United States e di

Economic Normalization with Cuba: A Roadmap for US Policymakers. Nuovo articolo sulla geoeconomia di altri quattro colonnelli dell’aviazione cinese567 .

2015

2015 (gennaio) Laris Gaiser568 pubblica un saggio sull’intelligence economica con prefazioni del generale Carlo Jean e dell’amb. Alessandro Minuto Rizzo (già segretario generale della Nato)569. Richiamandosi alla teoria dello «stato strategico» del geopolitico ungherese Gyula Csurgai570 e alla relazione «proattiva» presentata nel 2013 dal Dipartimento Informazioni e Sicurezza (DIS) italiano, l’autore perora una normativa nazionale in materia di intelligence eco-

566 Stephen F. Szabo, Germany, Russia and the rise of geo-economics, Bloomsbury Publishing, 2014. 567 Han Dongmei, Wu Yingming, Du Wenjun, and Zhang Bojun, «Conflict and Cooperation. The Integration and Balance of Geo-politics and geo-economics», Review of the Air Force Academy, vol. 25, No 1, 2014, pp. 23-26. 568 Membro dell’Italian Team for Security, Terroristic Issues & Managing Emergencies dell’Università Cattolica di Milano, e docente di intelligence economica ai corsi DIS di

Firenze e di relazioni internazionali nell’Università della Georgia e nell’Accademia Diplomatica di Vienna. 569 Laris Gaiser, L’intelligence economica, Aracne, Roma, 2015. Dello stesso autore: «Intelligence economica: una proposta per l’Italia» e «Economic Intelligence for a new world order», in International Journal Security Terrorism Society (Unicatt, Milano), 2/2015 e 3/2016. Economic Intelligence and World governance. Reinventing States for a New World Order, Il Cerchio, San Marino, 2016. 570 Csurgai è direttore della Scuola per l’addestramento internazionale (SIT) di Ginevra). Tra i suoi lavori, «Sovereign Wealth Funds: Strategies of Geo-Economic Power Projections», in Otto Hieronymi (ed.), Globalization and the Reform of the International and Banking and Monetary System, Palgrave Macmillan, 2009. «Geo-Economic Rivalries of States», in Nigel Young (Ed.), The Oxford International Encyclopedia of Peace, Oxford, 2010. «Geopolitics, Economic Warfare and Access to Natural Resources», in A. Vautravers (Ed.), Access to Resources and the International Community, Webster University, Geneva, 2011. «Geoeconomics and Competitive Intelligence and their Influences on Power Rivalries and Security», National Defense University, Romania, Bucarest, 2013.

746

Economic WarfarE - crono-bibliografia

nomica, non solo sotto il profilo della sicurezza ma pure sotto il profilo del sostegno agli interessi nazionali e sociali, che trovano il proprio fondamento nei principi generali programmatici della Costituzione. Riferendosi all’esperienza francese, Gaiser propone il coinvolgimento delle Regioni (come il Friuli, che nel 2014 ha varato un Piano strategico con 32 obiettivi) e «l’apertura di sportelli di intelligence economica» (per dare, ma anche ricevere, informazioni) presso le camere di commercio e la rete territoriale di servizi di sostegno all’internazionalizzazione e alla promozione (composta da centinaia di infrastrutture in Italia e all’estero). 2015 (21-24 gennaio) Il Foro Economico Mondiale di Davos affronta il problema delle sfide alla globalizzazione. Un documento di base, a cura del britannico

Mark Leonard, fondatore e direttore del primo think tank europeo (European Council on Foreign Relations), individua sette «sfide»; guerra economica (sanzioni), geo-politicizzazione dei negoziati commerciali, neocapitalismo di stato, competizione per la conquista di mercati anziché di risorse naturali, sopravvivenza dei più grandi e svuotamento della periferia, le alleanze della

Cina dettate dall’esigenza di sviluppo infrastrutturale, declino dei prezzi del petrolio e gas. Secondo lo studio gli Stati Uniti usano le sanzioni come droni, senza tener conto di danni collaterali ed effetti controproducenti e del fatto che sono più efficaci contro amici e alleati che contro gli avversari, almeno a breve termine571 . 2015 (10 marzo) Il Cancelliere dello Scacchiere John Osborne annuncia l’ingresso del Regno Unito nell’AIIB come socio fondatore. A Washington si esprime disappunto per i continui sconti alla Cina prescindendo dalla tutela dei «diritti umani» e si lamenta la mancata informazione preventiva. L’irritazione viene formalizzata in uno statement del NSC: «La nostra posizione circa l’AIIB resta chiara e consistente. Gli Stati Uniti e molte maggiori economie globali concordano sulla esigenza di rilanciare gli investimenti infrastrutturali a scala globale.

Crediamo che qualunque nuova istituzione dovrebbe incorporare gli elevati standard della Banca Mondiale e delle banche di sviluppo regionali. Sulla base di molte discussioni, abbiamo seri dubbi che l’AIIB raggiungerà tali standard, in particolare riguardo alla governance e alle tutele ambientali e sociali. La comunità internazionale ha un ruolo nel vedere se l’AIIB intende completare l’architettura esistente e lavorare realmente insieme alla Banca Mondiale e alla

571 Mark Leonard (Ed.), Geo-economics: Seven Challenges to Globalization, World Economic Forum, January 2015. Contributi, fra gli altri, dei russi Dmitri Vitaljevič Trenin (direttore del Centro Carnegie di Mosca) e Sergei Maratovič Guriev, e di Ian Bremmer, presidente dell’Eurasia Group.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 747

Banca di Sviluppo Asiatico». Ambienti britannici obiettano che l’adesione era stata discussa per mesi col Segretario al Tesoro Jack Lew e sottolineano il vantaggio di poter influenzare l’AIIB dall’interno e di fare della City di Londra la prima stanza di compensazione non asiatica per le transazioni in yuan572. Al

Bo’ao Forum for Asia partecipano solo 16 paesi (Cina, Russia, Armenia, Kazakhstan, Qatar, Uganda, Zambia, Nepal, Sri Lanka, Thailandia, Malesia, Indonesia, Australia, Olanda, Svezia e Austria), ma l’adesione britannica sblocca quelle australiana, neozelandese e sudcoreana [secondo il Financial Times fino a quel momento impedite dalle pressioni americane] e, a cascata, seguono le adesioni di Brasile, Russia, Georgia, Repubbliche Centroasiatiche, Israele,

Egitto, Iran, Arabia Saudita, Turchia e altri paesi arabi ed europei (Germania,

Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia, Polonia, Olanda, Lussemburgo, Svizzera, Austria, Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Malta e Islanda). 2015 (17 marzo) Guy Gweth, formatosi all’Ecole de Guerre Economique e al Centre d’Etudes Diplomatiques et Stratégiques di Parigi, fondatore di

Knowdys Consulting Group, responsabile del programma «Doing Business in

Africa» dell’Ecole Centrale de Paris, specialista dei mercati subsahariani, docente all’ESG Paris, alla BGFI Business School di Libreville e all’Université de Reims Champagne-Ardenne, pubblica una raccolta di 70 cronache dall’Africa573 . 2015 (2 aprile) Il P5+1 e l’Iran raggiungono a Losanna un accordo provvisorio sulla revoca della maggior parte delle sanzioni in cambio di una limitazione decennale dei programmi nucleari iraniani. Il 14 luglio a Vienna viene firmato un Joint Comprehensive Plan of Action (JCPA) fra P5+1, Iran e EU che deve assicurare lo sviluppo di un programma nucleare per uso esclusivamente civile.

572 Nicholas Watt, Paul Lewis and Tania Branigan, «US anger at Britain joining Chinese-led investment bank AIIB», The Guardian, 13 March, 2015. «Europeans defy US to join

China-led development bank», Financial Times, 16 March, 2015. Hanns Günther Hilpert and Gudrun Wacker, «Geoeconomics Meets Geopolitics, China’s New Economic and Foreign Policy Initiatives», Stiftung Wissenschaft und Politik, SWP Comments 33, 2015.

Ming Wan, The Asian Infrastructure Investment Bank: The Construction of Power and the Struggle for the East Asian International Order, Springer; Palgrave Macmillan, 2015. The Asian Infrastructure Investment Bank to Spearhead China’s “One Belt, One Road”

Initiative, National Un. of Singapore. East Asian Institute, 2015. Mikko Huotari and Sandra Heep (Mercator Institute for China Studies), «Learning geoeconomics: China’s experimental financial and monetary initiatives», Asia Europe Journal, vol. 14, No. 2, June 2016, pp. 153-171. 573 Guy Gweth, 70 chroniques de guerre économique: 7 ans de veille et d’intelligence stratégique en Afrique, BoD, Books on Demand, Paris, 2015, 2016.

748

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Il 31 agosto un gruppo di congressisti americani solleva 16 obiezioni contro la ratifica del JCPA, sostenendo che esso rinuncia al controllo esterno del programma iraniano e alla possibilità di future sanzioni, che il popolo americano è contrario, che il Congresso ha il potere di non ratificarlo e gli Stati Uniti l’autorità di convincere gli alleati a continuare le sanzioni e che è preferibile l’intervento militare alla morte sotto le WMD iraniane. Le sanzioni sono revocate il 16 gennaio 2016574 . 2015 (8 aprile) Secondo un think tank di Washington575, i paesi attualmente colpiti da sanzioni sono ben 25, inclusi il più esteso e il più popoloso del mondo.

Metà (12) sono colpiti da sanzioni USA, EU e UN, di cui 4 medio-orientali (Iran, Iraq, Libano, Yemen), 7 africani (Guinea-Bissau, Liberia, Costa d’Avorio, Somalia/Eritrea, Sud Sudan, Sudan) e uno asiatico (Corea del Nord). Altri 6 [Serbia, Russia, Bielorussia, Siria, Zimbabwe e Myanmar] sono sanzionati da USA e EU; 2 [Cuba e Venezuela] dai soli USA e 5 [Cina, Egitto, Haiti, Moldova, Tunisia] dalla sola EU. 2015 (15 aprile) Putin ammette che le sanzioni hanno provocato una perdita di 151 mld $ di investimenti stranieri576 . 2015 (aprile) Il nuovo commissario europeo antitrust, Margarethe Vestager, nominata a novembre, formalizza le accuse di violazione della concorrenza contro Google e Gazprom577 . 2015 (giugno/novembre) Il Center for a New American Security, un think tank bipartisan molto apprezzato dall’amministrazione Obama, fondato nel 2007 da

Michèle Flournoy e Kurt M. Campbell (entrambi Under Secretaries nel 2092013, rispettivamente of Defense for Policy e of State for East Asian and Pacific Affairs), pubblica uno studio sul potere economico americano e i nuovi aspetti della guerra finanziaria578 e altri due sulle lezioni da trarre dalle sanzioni

574 Kenneth Katzman and Paul K. Kess, Iran Nuclear Agreement, Congressional Research service, CRS R-43333, May 31, 2016. Jeffrey M. Kaplow and Rebecca Davis Gibbons, The Days After A deal With Iran. Implications for the Nuclear Nonproliferation regime,

RAND Corporation. 575 Jonathan Masters, «What Are Economic Sanctions?», Council of Foreign Relations Brief (CFR), April 8, 2015. 576 Elina Kyselchuk, «What effect have sanctions had so far?», in Bow Group Research Paper, Sanctions to Russia, August 2015, p. 9. 577 Gabriele Steinhauser, «EU targets Russian Gas Giant», The Wall Street Journal, april 20, 2015. 578 Zakary K. Goldman and Elizabeth Rosenberg, American Economic Power & The New Face of Financial Warfare, Center for a New American Security, Economic Statecraft Series, June 2015. Gianna Christine Fenaroli, «Financial Warfare: Money as an Instrument

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 749

alla Russia per migliorare questo strumento e sui dubbi sull’efficacia politica della coercizione economica579 . 2015 (22 maggio) fondata da 100 università di 22 paesi580, con sede nella Western China Science & Technology Innovation Harbor di Xi’an, l’University

Alliance of the Silk Road (UASR), una NGO no profit per la collaborazione educativa fra i paesi coinvolti dall’iniziativa cinese «Cintura e Strada» (BRI), in particolare nelle materie giuridiche. Nell’aprile 2016 le adesioni saliranno a 132 di 32 paesi. 2015 (agosto) Una ricerca dell’Hudson Institute581 sottolinea le nuove forme telematiche di guerra economica, dalla pirateria informatica agli attacchi alle infrastrutture critiche e al sistema dei trasporti. 2015 (agosto) Uno studio dell’analista finanziario italiano Max Marioni per un think tank inglese (The Bow Group) coordinato dall’anglo-polacco Adriel

Efraim Kasonta, stima i costi delle sanzioni alla e delle controsanzioni della

Russia, sottolineando che gravano molto più sull’EU che su Canada e USA e potrebbero superare di gran lunga non solo i 125 mld $ di compensazioni all’agricoltura stanziati dall’EU ma pure il volume dell’interscambio (350 mld) e del turismo (150) anteriore582 . 2015 (16 settembre) François-Bernard Huyghe, docente di scienze della comunicazione e direttore dell’Osservatorio geostrategico della informazione dell’I-

RIS (Istituto relazioni internazionali e strategiche), sottolinea che il concetto di guerra economica viene rimosso perché contraddice l’ideologia del libero scambio e il dogma neoliberale dell’obsolescenza dello stato583 .

of Conflict and Tension in the International Arena», Senior Project Spring 2016, Paper 136, Bard college Digital Commons, Annandale-on-Hudson, New York, May 2016. 579 Peter E. Harrell, Lessons from Russia for the Future of Sanctions, CNAS, September 2015. Peter D. Feaver and Eric P. Lorber, Diminishing Returns? The Future of Economic

Coercition, November 2015. 580 Tre italiane (Torino, Pavia e Politecnico di Milano). 581 Samantha F. Ravich (Ed.), Cyber Enabled Economic Warfare: An Evolving Challenge, Washington, Hudson Institute, research report, August 2015. Cfr. Paul Cornish, The Vulnerabilities of Developed States to Economic Cyber Warfare, London, Chatham House, June 2011. 582 Max Marioni, «The cost of Russian sanctions on Western economies», in Bow Group

Research Paper, Sanctions to Russia, August 2015, pp. 16-31. Dirk Lehmkuhl and Maria

Shagina, «The Sanction Policy of the Enlarged European Union. The Case of Russia», Euxeinos, Governance and Culture in Black Sea Region, 21, 2016 («Challenges of the EU

Eastern Enlargement», edited by Carmen Scheide), pp. 10-20. 583 Louis-Bernard Huyghe, Guerre économique. Une tentative de définition, blog Huyghe, 16.9.2015.

750

Economic WarfarE - crono-bibliografia

2015 (18 settembre) L’ente di Protezione Ambientale (EPA) americano emette un avviso per violazione della Legge Aria Pulita (CAA, del 1963) contro il

Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen, per aver intenzionalmente eluso i controlli anti-polluzione su 8 modelli di autovetture diesel prodotti dal 2009 al 2015, di cui 85.000 circolanti negli Stati Uniti. Il ‘Dieselgate’ provoca le dimissioni del vertice del Gruppo, il crollo di un terzo del valore delle azioni e una serie di indagini in altri paesi. Secondo alcuni commentatori, le conseguenze del «dieselgate» si ripercuotono sull’intera industria dei veicoli diesel, rivalutando quelli a benzina e incentivando il settore delle auto elettriche. Oltre al deprezzamento di un quinto del magazzino e alla perdita di quote di mercato specie negli USA, nonché dello status di industria automobilistica leader, il costo diretto per la VW è di circa 80 mld $, di cui 18,3 per la revisione delle autovetture in circolazione e 15,3 per la transazione (28 giugno 2016) delle class actions intentate in tutto il mondo (500 solo negli USA) più i 46 mld chiesti dal Dipartimento della Giustizia (senza contare le 48 indagini parallele avviate da procuratori degli stati dell’Unione). Peraltro il 55% dei tedeschi continua ad avere fiducia nella VW e nell’aprile 2016 le vendite di auto VW in Europa tornano al livello pre-crisi, pari a oltre un quarto del totale. 2015 (28 settembre) The Diplomat raccoglie indiscrezioni su colloqui cino-americani relativi alla possibile adesione degli USA all’AIIB584 2015 (30 settembre) Inizia l’intervento militare russo in Siria a sostegno del presidente al-Asad. USA e EU restano spiazzati dall’inattesa mossa strategica.

Obama replica con nuove forniture di armi leggere alle formazioni insurrezionali democratiche e alle forze separatiste curde (determinando così le prime crepe con la fedelissima Turchia). L’8 ottobre il Segretario alla Difesa Ashton

Carter dichiara al vertice NATO di essere convinto che la Russia pagherà presto il prezzo del suo intervento e che entro pochi giorni comincerà a perdere.

In realtà l’intervento, calibrato su obiettivi realistici, rompe l’isolamento internazionale della Russia conseguente alla crisi ucraina e ne rialza prestigio e influenza regionale rivelandosi in pochi mesi militarmente risolutivo del conflitto siriano e vanificando gli sforzi di Turchia, Arabia Saudita, Qatar, USA, UK e

Francia di sostenere le forze anti-Asad. 2015 (7 ottobre) Alla data la SDN (Specially Designated Nationals) List dell’O-

FAC include più di 15.200 «entries» (178 relative ad aerei, 575 a navi e 14,467 a individui e organizzazioni) da 155 paesi. Il numero dei soggetti segnalati è

584 Ankit Panda, «Have the US and China Come to an Understanding on the AIIB?», The

Diplomat, September 28, 2015.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 751

però inferiore, perché le entries corrispondono alle singole ditte, e non alle persone. 2015 (9 ottobre) La Camera dei Rappresentanti approva, con 261 voti a 159, un disegno di legge che abroga le severe restrizioni alla esportazione di greggio stabilite dall’EPCA del 1975585 . 2015 (31 ottobre) Un airbus civile russo che opera un volo charter internazionale da Sharm-el-Sheikh a San Pietroburgo, si disintegra sul Sinai settentrionale, con 224 vittime. Il 13 novembre la commissione di indagine russa conclude per un attentato, tesi accolta in gennaio dal presidente egiziano al-Sisi. I media europei registrano la notizia con enfasi minore di quella usata per gli attentati in Francia e Belgio. Il settimanale satirico francese Charlie Hebdo del 6 e 12 novembre commenta sarcasticamente («l’aviazione russa intensifica i suoi bombardamenti» e «Crash in Sinai: finalmente il sex tape»), suscitando enorme sdegno in Russia. 2015 (novembre) Il rapporto dell’Astana Club sulla geoeconomia dell’Eurasia, sottolinea la nuova base geoeconomica di questo antico concetto geopolitico, dovuta a nuove strade, nuovi accordi economici e accresciuto flusso di beni, capitali e persone e individua cinque «sfide»: la scelta tra integrazione e competizione e tra unificazione o separazione dei trasporti; la questione energetica oltre i gasdotti; gli sviluppi geopolitici e militari; la stabilità domestica contro il terrorismo islamista. 2015 (24 novembre) Un accordo tecnico russo-americano disciplina le rispettive operazioni aeree in territorio siriano allo scopo di evitare incidenti fatali. Peraltro un intercettore turco partito dalla base NATO di Incirlik abbatte un caccia russo nella manciata di secondi in cui sorvola l’estremo lembo dello spazio aereo turco. Benché la maggior parte dei commenti occidentali giudichino l’abbattimento contrario alle regole internazionali, Obama dichiara che la Turchia ha diritto di difendersi. Il 28 Putin decreta restrizioni alle importazioni dalla

Turchia e alle ditte turche operanti in Russia. Le sanzioni sono inasprite il 30 dicembre e, aggiungendosi alla ripresa del terrorismo islamista e dell’insurrezione curda (PKK), aggravano sensibilmente la crisi economica turca. Peraltro in dicembre i ministri degli esteri dei due paesi, Lavrov e Davutoglu, si incontrano a Belgrado durante il vertice OSCE e preparano un riavvicinamento. Il 15 gennaio 2016 la Turchia ratifica l’accordo AIIB. 2015 (25 dicembre) A seguito della ratifica da parte di 10 stati detentori del 50%

585 The House Passes a Repeal of Crude Oil Export Restrictions, Legal Sidebar, CRS Reports & Analysis, 10/23/2015.

752

Economic WarfarE - crono-bibliografia

del capitale AIIB, l’accordo entra in vigore e il 16 gennaio 2016 la banca diventa operativa. I paesi sottoscrittori (Prospective Founding Members) sono 57, di cui 37 regionali e 20 non regionali. Nel luglio 2016 le ratifiche salgono a 46. Gli 11 paesi che non hanno ancora ratificato sono i due BRICS in crisi politica (Brasile e Sudafrica), Iran, Uzbekistan, Kuwait, Malesia, Filippine e quattro mediterranei (Egitto, Italia, Spagna e Portogallo). 2015 (dicembre) Ordre Félix Kittrie, un ex funzionario del Dipartimento di Stato impiegato per tre anni come attorney nei controlli alle esportazioni, poi docente di diritto all’Arizona State University, attivo nella difesa delle minoranze ispaniche, pubblica un fondamentale trattato storico, giuridico e politico saggio sul Lawfare, ossia il ricorso a strumenti legali e giurisdizionali come armi di guerra586 . 2015 La legge finanziaria americana per il 2016 (2016 Consolidated Appropriations Act, P.L.114-113) istituisce (Division O, section 404) un Fondo per le vittime americane del terrorismo sponsorizzato da stati (United States Victims of State Sponsored Terrorism Fund) sotto il controllo dell’Attorney General.

Le vittime possono pertanto citare in giudizio gli stati davanti a tribunali americani, il che determina un ulteriore allargamento della giurisdizione extraterritoriale dell’OFAC.

586 Orde F. Kittrie, Lawfare. Law as a Weapon of War, Oxford U. P., 2016.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 753

Deux-mille-Seize The Populist Wave

2016 (gennaio/luglio). Tra le più recenti pubblicazioni sulla guerra economica e la geoeconomia citiamo anzitutto vari studi giuridici sulla diplomazia coercitiva e le sanzioni, tra cui una raccolta curata da Natalino Ronzitti587. Le statistiche – spiegano altri studi politologici – dimostrano verità contro-intuitive; ad es. che le sanzioni, specie le americane, sono una vera manna per il paese colpito, perché incentivano gli aiuti internazionali588; che i governi colpiti sopravvivono scaricandone il costo sui cittadini mediante politiche predatorie589; che gli stati democratici le impongono per compiacere l’elettorato590. Due studi CNAS sottolineano la crescente efficacia delle sanzioni finanziarie americane rispetto alle obsolete sanzioni commerciali e la necessità di un loro migliore coordinamento con le sanzioni comunitarie591. Molto utile una compilazione delle Export Administration Regulations preparata dal Consiglio per l’Industria e la sicurezza del Dipartimento del Commercio592. Il 27 luglio l’editore

587 Natalino Ronzitti (Ed.), Coercive Diplomacy, Sanctions and International Law, BRILL

Nijhoff, 2016. Cfr. Chiara Franco, Coercive Diplomacy, Sanctions and International Law,

Documenti IAI 15-05, March 2015. 588 Bryan E. Early and Amira Jadoon, «Do Sanctions Always Stigmatize? The Effects of

Economic Sanctions on Foreign Aid», International Interactions: Empirical and Theoretical Research in International Relations, vol. 42, N. 2, 2016, pp. 217-243. 589 Cameron Thies, «How Do Target Leaders Survive Economic Sanctions? The Adverse Effect of Sanctions on Private Property and Wealth», Foreign Policy Analysis, February 2, 2016. Cfr. Abel Escribá-Folch, «Authoritarian Responses to Foreign Pressure: Spending,

Repression, and Sanctions», Comparative Political Studies, vol. 45, June 1, 2012, pp. 683-713. 590 Tobias Heinrich, Yoshiharu Kobayashi, Timothy M. Peterson, «Sanction Consequences and Citizen Support: A Survey Experiment», International Studies Quarterly, June 14, 2016. 591 Elizabeth Rosenberg, Zachary K. Goldman, Daniel Drezner, Julia Solomon-Strauss, The New Tools of Economic Warfare: Effects and Effectiveness of Contemporary U. S. Financial Sanctions, CNAS, April 15, 2016; Simond de Galbert, Transatlantic Economic Statecraft, The Challenge to Building a Balanced Transatlantic Sanctions Policy between the

United States and the European Union, June 21, 2016. 592 Export Administration Regulations, compilation of statutory material and Executive Orders and other Presidential documents relevant to the export controls administered under the Export Administration Regulations, prepared and updated periodically by The Office of the Chief Counsel for Industry and Security (John T. Masterson, Jr., Chief Counsel),

January 6, 2016. Le Regulations si fondano su due leggi principali (EAA del 1979 e IE-

754

Economic WarfarE - crono-bibliografia

Springer ripubblica gli Essays on the Cold War di Wolfson. Nuovi allarmi sulla potenza economica cinese593 e ricette per un’America competitiva594. Bernard e

Dominique Saby, due professori liceali di matematica ed economia, sottolineano la contraddizione tra gli ideali di cooperazione e gli imperativi di competizione che risuonano nel discorso pubblico francese (ed europeo), mostrando che competizione significa mercantilismo e guerra economica595. Tra i lavori usciti durante l’estate si segnalano lo studio di Carlo Edoardo Altamura (Università di Ginevra) sulle trasformazioni della finanzia mondiale fra il 1973 e il 1982 indotte dalla privatizzazione dei flussi finanziari verso i paesi meno sviluppati596, una «storia mondiale» della guerra economica del francese Ali

Laïdi597 e un saggio italiano sull’intelligence economica598 . 2016 (8 gennaio) Il Premio Nobel per l’economia Joseph E. Stiglitz, professore alla Columbia University, ex presidente del Consiglio economico di Clinton e vicepresidente della Banca Mondiale, dichiara dallo Sri Lanka che il 2015 è stato un anno memorabile per l’economia, per l’accordo sul clima e per la creazione dell’AIIB599. Lo shock cinese domina pure il World Economic Forum di

Davos: la Regional agenda curata da Mark Leonard s’intitola: Geo-economics with Chinese Characteristics: How China’s Economic Might is Reshaping

EPA del 1977 e rispettivi emendamenti) e altre 26 comunque rilevanti, nonché su 62 atti presidenziali (23 Executive Orders e 39 Presidential Notes) emanati fra il 1969 e il 2015. 593 You Zhou, William Lazonick and Yifei Sun (cur.), China as an Innovation Nation, Oxford

U. P., 2016. 594 Michael McKeldon Woody, American Dragon: Winning the Global Manufacturing War Using the Universal Principles of Fewer, Faster, and Finer, Lulu Press, 2016. Amy

Karam, The China Factor: Leveraging Emerging Business Strategies to Compete, Grow, and Win in The New Global Economy, John Wiley and Sons, 2016. 595 Bernard et Dominique Saby, Compétitivité, mercantilisme et guerre économique, Paris,

L’Harmattan, 2016 (1° luglio). 596 Carlo Edoardo Altamura, European Banks and the Rise of International Finance : the

Post Bretton Woods era, Routledge, 2016. 597 Ali Laïdi, Histoire mondiale de la guerre économique du XVème au XXIème siècle, Perrin, 2016. Cfr dello stesso autore Les États en guerre économique, Éditions du Seuil, 2010, e Aux sources de la guerre économique: fondements historiques et philosophiques,

Paris, Armand Colin, 2012. 598 2016 Giuseppe Gagliano, Mario Caligiuri, Loris Gaiser, Intelligence economica e guerra dell’informazione, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2016. Massimo Ortolani, Le sfide del Terzo Millennio per l’intelligence economico-finanziaria, Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, Research Paper, Febbraio 2017. 599 Joseph E. Stiglitz, «The New Geo-economics», Project Syndicate. The World’s Opinion

Page, Jan. 8, 2016.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 755

World Politics. 2016 (gennaio) L’European Council on Foreign Relations pubblica uno studio di 224 pagine curato da Mark Leonard sulla fine della globalizzazione e i futuri

«campi di battaglia» geo-economici600. I 24 articoli sono riuniti in sezioni: Economic Warfare (con un contributo di Zarate), Weaponising Institutions, Infrastructure Competition e The Warriors. La guerra è tra gli «Established Powers» (USA, EU, Germania) e i «Competitors» (Cina, Russia e Arabia Saudita). 2016 (4 febbraio). Firmato ad Auckland (NZ) il Trans Pacific Partnership Agreement (TPPA) tra Stati Uniti, Canada, Messico, Peru, Cile, Australia e Nuova

Zelanda col Giappone e minori paesi asiatici (Brunei, Singapore, Malesia e

Vietnam). L’Indonesia ha annunciato la sua adesione, hanno espresso interesse

Filippine, Thailandia, Taiwan, Sud Corea e Colombia. Cina e India sono escluse. 2016 (25 febbraio) Seminario su Diplomazia Economica e Politica Estera al Centro di strategia politica europea di Bruxelles, a cura di Daniel Carl Bildt, già premier e ministro degli esteri svedese e Alto Rappresentante dell’EU per la

Bosnia ed Erzegovina. 2016 (marzo) Hugo Meijer, dottore di ricerca all’Institut de récherche stratégique dell’accademia militare francese e lettore di Defense Studies al King’s College di Londra, pubblica una storia dei tentativi americani del post guerra fredda di stabilire controlli sui trasferimenti di tecnologia duale alla Cina analoghi a quelli verso l’URSS. La ricerca si basa su 199 interviste, documenti declassificati e messaggi diplomatici diffusi da Wikileaks, e registra non solo un’erosione della capacità di restringere i trasferimenti, ma soprattutto un crescente numero di attori all’interno degli Stati Uniti con interessi diversi e potenzialmente confliggenti nei confronti della Cina, che rendono molto complesso bilanciare l’interdipendenza economica cino-americana con le esigenze di sicurezza601 . 2016 (marzo) L’Istituto finlandese di affari internazionale pubblica un briefing paper sull’uso del gas da parte della Russia per dividere l’Europa602 .

600 Mark Leonard (Ed.), Connectivity War. Why Migration, Finance and Trade Are the Geo-economics Battleground of the Future, ECFR, January, 2016. 601 Hugo Meijer, Trading with the Enemy: The Making of US Export Control Policy Toward the People’s Republic of China, Oxford U. P. 2016. Jean-Marc F. Blanchard and Simon Shen (Eds.), Conflict and Cooperation in Sino-US Relations Change and Continuity,

Causes and Cures, Routledge, 2015. 602 Toivo Martikainen and Antto Vihma, Dividing the EU with energy? Unpacking Russia’s energy geo-economics, Ulkopoliittinen Instituutti, Finnish Institute of International Affairs, FIIA Briefing Paper 191, March 2016.

756

Economic WarfarE - crono-bibliografia

19 gennaio 2017. Il Presidente eletto Donald Trump e consorte mentre sbarcano alla Joint Base Andrews in Washington, D. C., in preparazione per l’inaugurazione del giorno successivo. Foto U.S. Air Force scattata dall’Airman 1st Class Gabrielle Spalding.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 757

2016 (14 marzo) L’autorevole quotidiano iraniano Keyhan lamenta che le promesse di alleggerimento delle sanzioni non sono state seguite da fatti concreti, perché il Tesoro americano ha rinviato l’applicazione di quasi tutti i punti dell’accordo JCPOA con la motivazione che «deserve careful attention»: in particolare l’Iran non riesce a rimpatriare i fondi congelati, mentre nessuna banca europea si azzarda a finanziare alcun investimento nel timore di essere sanzionata dai tribunali americani con multe inappellabili. Critica ripresa poi in aprile dalla Suprema Guida Ali Khamenei in un discorso nella città santa di

Mashhad603 . 2016 (16 aprile) Alastair Crooke [un diplomatico inglese già personaggio di spicco nell’MI6 e nella diplomazia europea, poi presidente di Conflict Forum, un think tank che auspica un dialogo tra Occidente e paesi islamici] osserva che l’abuso americano delle sanzioni («pallottola d’argento» del Dipartimento di

Stato e «bomba al neutrone» del Congresso) sta avendo effetti complessivamente sempre più controproducenti, allontanando gli affari dal mondo occidentale, spingendo i paesi colpiti a fare blocco tra di loro e in definitiva minando proprio la supremazia economico-finanziaria su cui riposa pure quella militare americana. Inoltre il netto successo della Banca centrale cinese nel recente scontro con la Fed sulla rivalutazione del dollaro a spese dello yuan, dimostra la crescente capacità della Cina, specialmente in alleanza con la Russia, di combattere la guerra finanziaria. Rivoluzioni colorate, sanzioni e supremazia finanziaria sono la «nuova guerra ibrida (non l’aria fritta emessa dalla

Nato)», che lo SCO, rafforzato dal prossimo ingresso a pieno titolo dell’Iran, ha davvero imparato a fare604 . 2016 (4 aprile) James Rickards pubblica un nuovo volume di consigli su come difendersi nella transizione dei mercati finanziari verso un nuovo Gold Standard605 . 2016 (17 aprile) Il Council of Foreign Relations pubblica War by Other Means606 ,

603 Cit. in Alastair Crooke, «How Russia and China Are Planning to Counter U. S. Economic

Warfare», Consortium News, April 16, 2016. 604 Alastair Crooke, «How Russia and China Are Planning to Counter U. S. Economic Warfare», Consortium News, April 16, 2016. 605 James Rickards, The New Case for Gold, 2016 (ed. tedesca Gold: wie Sie sich vor Inflation, Zentralbanken und finanzieller Repression schützen, FinanzBuch Verlag, 2016). George Gilder and David Cochran Heath, The 21st Century Case for Gold: A New Information Theory of Money, Blackstone Audiobook, CD MP3. 606 Robert D. Blackwill and Jennifer M. Harris, War By Other Means: Geoeconomics and

Statecraft, A Council of Foreign Relations Book, Cambridge (Mass.), The Belknap Press

758

Economic WarfarE - crono-bibliografia

una penetrante analisi di un anziano diplomatico e di una giovane studiosa con vasta esperienza al NSC e al DoS, dell’asserita impreparazione americana ad affrontare la sfida posta dall’offensiva geo-economica cinese. La tesi è che dopo Kennedy gli USA avrebbero abbandonato la visione «geoeconomica» dell’economia di mercato come principale strumento di politica estera (esemplata da Bretton Woods, Piano Marshall, Crisi di Suez, Alleanza per il Progresso), col risultato di separare l’economia dalla politica (contrapponendo il

«gioco a somma positiva» al «gioco a somma zero») e di innescare una spirale di controproducenti sanzioni e interventi militari. Al contrario, un numero crescente di altri paesi, in primo luogo la Cina, ma pure Russia, India, Iran, Arabia

Saudita, Emirati, hanno sempre più incisivamente imboccato la strada opposta, fino a porre una sfida epocale all’egemonia globale americana, apertamente contestata da iniziative come BRICS e AIIB. Richiamandosi a David Baldwin, il saggio definisce la geoeconomia come «l’uso di strumenti economici per promuovere e difendere gli interessi nazionali, e produrre benefici risultati geopolitici, e gli effetti delle azioni economiche di altre nazioni sugli obiettivi geopolitici di un paese». Gli autori analizzano in dettaglio i sette «tools» della geoeconomia: politica commerciale, politica degli investimenti, sanzioni economiche e finanziarie, cyber, aiuti, politica finanziaria e monetaria e energia e materie prime, distinguendo in ciascuno gli aspetti puramente economici da quelli geopolitici. Secondo gli autori la maggior efficacia delle sanzioni occidentali dipende anche dal monopolio britannico delle assicurazioni marittime e dal fatto che il sistema di telecomunicazioni finanziarie interbancarie (SWIFT) ha sede in Belgio. Gli autori analizzano poi analogie e dissimmetrie nelle potenzialità geoeconomiche di Cina e Stati Uniti e indicano suggerimenti per rimodulare la politica estera americana «in an era of economic power». 2016 (28 aprile) Con una maggioranza di 55 a 46, l’Assemblée Nationale vota una risoluzione non vincolante che invita il governo a togliere le sanzioni alla

Russia. L’8 giugno, con 301 a 16, il senato francese vota una risoluzione che invita il governo ad «alleggerire» le sanzioni. 2016 (12 maggio) Il senato brasiliano sospende dall’incarico la presidente Dilma

Roussef e inizia la procedura di impeachment a seguito del coinvolgimento suo e del predecessore Lula nello scandalo delle tangenti Petrobras (la compagnia petrolifera a partecipazione statale). Rieletta di misura il 5 ottobre 2014, la popolarità di Roussef era stata in seguito minata dalle inchieste giudiziarie e dalle

of Harvard U. P., 2016. Recensione in Foreign Affairs, March / April 2016 («The Lost Art of Economic Statecraft. Restoring An American Tradition»).

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 759

campagne mediatiche dell’opposizione e dal marzo 2015 imponenti manifestazioni di piazza ne chiedevano le dimissioni. L’UNASUR, Cuba, Nicaragua,

Salvador, Venezuela, Ecuador, Cile, Bolivia e Uruguay esprimono solidarietà a

Roussef. La vicenda, contemporanea alle crescenti proteste antigovernative in

Sudafrica contro l’ANC, viene interpretata come parte di un’offensiva globale degli Stati Uniti per destabilizzare i BRICS, la cui presidenza viene assunta dal supplente di Roussef, di opposto orientamento politico607. L’impeachment viene approvato il 10 agosto. 2016 (23 giugno) Con una maggioranza del 51,89% l’elettorato britannico approva l’uscita del Regno Unito dall’EU (Brexit). Fortemente biasimata dall’EU, la decisione spiace a Washington, perché restituisce a Londra il ruolo di convitato di pietra nel dialogo transatlantico e ridimensiona l’asse tedesco-americano. 2016 (24 giugno) India e Pakistan firmano il memorandum di adesione alla

SCO608 . 2016 (27-28 giugno) si svolge a Vienna un «practical workshop» del Wassenaar

Arrangement per condividere informazioni tecniche con un gruppo di paesi non membri invitati. 2016 (27 giugno) Il presidente Recep Erdoğan esprime rammarico per l’abbattimento del jet russo e il 29 ha una telefonata costruttiva con Putin. Il governo russo revoca le restrizioni al commercio e al turismo. Il 1° luglio Lavrov e Davutoglu si incontrano a Soči per discutere una via d’uscita dall’impasse siriana.

L’improvviso rapprochement russo-turco, che comporta una radicale revisione del ruolo geopolitico regionale della Turchia, è messo in relazione con le pressioni esercitate in febbraio sul governo turco da ambienti imprenditoriali, preoccupati dalle sanzioni russe609. In marzo la stampa turca aveva scritto infatti che le sanzioni avrebbero provocato una perdita di oltre 8 mld $ per mancato gettito del turismo, aumento del costo delle forniture energetiche e caduta delle esportazioni (quelle verso la Russia erano un decimo del totale)610 .

607 Eric Draitser, «BRICS Under Attack: Western Banks, Governments Launch Full-Spectrum Assault on Russia», Mint Press News, Global Research, 20 April 2016. Andrew

Fishman, «Is the U. S. Backing Roussef’s Ouster in Brazil? Opposition holds Talks in

D. C. as Obama Stays Quiet», Independent Global News, April 20, 2016. José L. Flores,

«Wall Street’s New Man in Brazil: The Forces Behind Dilma Roussef’s Impeachment»,

CounterPunch, May 26, 2016. 608 «India, Pakistan Edge Closer to Join SCO Security Bloc», The Express Tribune, June 24, 2016. 609 Catherine Putz, «The Turkish-Russian Rapprochement», The Diplomat, 30 June 2016. 610 Selin Girit, «Turkey faces big losses as Russian sanctions bite», BBC News, 2 January

760

Economic WarfarE - crono-bibliografia

2016 (15 luglio). Abortito in Turchia un sanguinoso putsch militare per uccidere

Erdoğan e restaurare democrazia e diritti umani. USA ed EU condannano il golpe contro il governo democraticamente eletto ma con maggior convinzione ed enfasi la capillare purga delle presunte infiltrazioni guleniste non solo delle forze di sicurezza ma pure delle élite, della stampa, della burocrazia, dell’università e della magistratura. Gli USA imbarazzati dalla perentoria richiesta di estradizione di Fethullah Gülen, ideologo dell’islam moderato e capo di un movimento politico molto ramificato nelle istituzioni, accusato di essere l’ispiratore del golpe, mentre i media occidentali avallano la tesi di una messinscena da parte del regime, evocano il rischio di islamizzazione dei costumi sociali e glissano sul vasto sostegno popolare al governo anche da parte dell’opposizione kemalista, in precedenza ostracizzata dai gulenisti. Pur senza formalizzare le accuse, ambienti ufficiali turchi diffondono invece elementi che lascerebbero ipotizzare quanto meno una connivenza da parte delle basi Nato in Turchia.

Il 9 agosto, a Mosca, riconciliazione tra Putin ed Erdoğan, fine delle sanzioni russe e ripresa dei colloqui per il Turkish Stream, la costruzione di una centrale nucleare e altri progetti di cooperazione economica e diplomatica. Seguono dichiarazioni su un’intesa raggiunta circa la questione siriana, il cui nodo militare riguarda la definitiva riconquista di Aleppo da parte delle forze siriane appoggiate da Russia e Iran. Forze turche intervengono in Siria contro le forze curde pro-PKK appoggiate dagli USA. Il 3 settembre, in margine al G-20 di

Hangzhou, Obama ribadisce la condanna del golpe e la piena collaborazione nella punizione dei responsabili. Il 9 settembre Lavrov e Kerry raggiungono un accordo per il cessate il fuoco in Siria. 2016 (7 luglio) La Lista ufficiale delle sanzioni europee in vigore alla data611 include 34 paesi: Europa Orientale (Bielorussia, Moldova, Russia, Ucraina);

Balcani (Bosnia-Herzegovina, Serbia e Montenegro); MENA (Libano, Siria,

Da’esh, Iraq, Iran, Afghanistan, Yemen, Egitto, Libia e Tunisia), Africa Subsahariana (Burundi, Centrafricana. Congo, Zimbabwe, Liberia, Costa d’Avorio,

Guinea-Bissau, Guinea-Konakry, Sudan, Sud-Sudan, Eritrea, Somalia), Estremo Oriente (Birmania, Myanmar, Cina, Corea del Nord), America (Haiti). La loro efficacia dissuasiva e coercitiva nei confronti dei governi sanzionati è controversa, ma il loro impatto sul tenore di vita della popolazione è generalmente

2016. Mustafa Sönmez, «Cost of Russian crisis continues to rise», Hurriyet Daily News, 7 March, 2016. 611 European Commission, Restrictive measures (sanctions) in force (Regulations based on

Article 215 TFEU and Decisions adopted in the framework of the Common Foreign and

Security Policy), updated to 07.07.2016.

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 761

assai pesante, mentre l’effetto politico di gran lunga più rilevante è di consolidare l’egemonia degli Stati Uniti. Quasi sempre recepite (e spesso aggravate) dall’Unione Europea, le sanzioni unilaterali americane non ammettono infatti neutralità e consentono di sfruttare a fini geopolitici e geoeconomici l’ineguale ripartizione dei costi fra i paesi sanzionatori. 2016 (5 settembre) accordo russo-saudita sulla cooperazione petrolifera, in cui è prevista la possibilità, in futuro, di limitare la produzione. Lieve oscillazione in aumento del prezzo del Brent. 2016 (12 settembre) Sulla base di studi statistici sull’impatto economico dei controlli alle esportazioni, la Commissione Europea propone al Parlamento e al

Consiglio ampie modifiche del regolamento CE N. 428/2009 sul commercio di prodotti a doppio uso, tendenti a potenziare ed estendere i controlli (tra l’altro includendo tecnologie di sorveglianza informatica) e semplificare le procedure612 . 2016 (16 settembre) Crollo in borsa (-7%) del titolo Deutsche Bank dopo la richiesta di 14 mld $ da parte del Dipartimento di Giustizia USA per patteggiare un’inchiesta sulla vendita (nel biennio 2006-2007) di obbligazioni garantite da mutui subprime. Il 22 dicembre il colosso tedesco patteggia un risarcimento di 7,2 mld (3,1 per multa e 4,1 per sostegno ai consumatori americani nei prossini cinque anni) che si aggiungono ai 12 mld già pagati per cause di questo tipo.

L’accordo non garantisce che le parti concorderanno sui documenti finali, e non riguarda altri tre giudizi tuttora pendenti. Analogo accordo per 5,3 mld (2,48 + 2,8) è annunciato dal Crédit Suisse, mentre viene data notizia di analoga azione del Dipartimento della Giustizia contro la britannica Barclay’s.

Complessivamente gli istituti bancari europei hanno finora patteggiato accordi per 46 mld $613 . 2016 (28 settembre) Senato e Camera dei rappresentanti scavalcano a larga maggioranza il veto presidenziale opposto il 23 settembre da Obama alla legge

612 European Commission, Commission Delegated Regulation of 12.09.2016 amending

Council Regulation (EC) No 428/2009 setting up a Community regime for the control of exports, transfer, brokering and transit of dual-use items. Commissione Europea, Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che istituisce un regime dell’Unione di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica e del transito di prodotti a duplice uso, Bruxelles, 28.09.2006 (COM 2016/0295 COD) 613 «Deutsche Bank e Crédit Suisse, doppii multa negli Usa per I mutui subprime», Repubblica, 23 dicembre 2016.

762

Economic WarfarE - crono-bibliografia

(Justice Against Sponsors of Terrorism Act, JASTA614) proposta da un senatore repubblicano del Texas che estende la responsabilità civile degli stati esteri per atti di terrorismo internazionale contro gli Stati Uniti anche agli stati non proclamati «sponsor del terrorismo» da parte del Dipartimento di Stato e anche per il semplice supporto indiretto a organizzazioni terroriste. La legge da così il via libera alle azioni risarcitorie delle vittime del 9/11 nei confronti dell’Arabia Saudita per il supporto ad al Qaeda, che vengono formalizzate presso le corti americane già il 30 settembre. Oltre a complicare i rapporti con Riyadh (che minaccia per ritorsione di vendere fino a 750 mln US$ di buoni del tesoro americani), la legge stabilisce un principio giuridico potenzialmente pericoloso per gli stessi Stati Uniti, perché la sua adozione da parte di altri stati potrebbe legittimare azioni risarcitorie contro gli USA per l’impiego di droni e per il sostegno a stati e organizzazioni responsabili di atti terroristici. 2016 (1 ottobre) Lo yuan ammesso nel paniere dei diritti speciali di prelievo (SDR) del FMI. 2016 (17 ottobre) La NatWest Bank, parte del Royal Bank of Scotland Group, congela i conti di RT (ex-Russia Today, l’emittente televisiva statale russa in lingua inglese). Il provvedimento fa seguito alla condanna di RT da parte 2010 (18 ottobre) Nonostante l’intervento personale del presidente francese Hollande e del nuovo premier britannico Teresa May nel vertice EU dedicato alla questione siriana, l’opposizione dell’Italia fa naufragare il progetto anglo-franco-tedesco di minacciare la Russia di nuove sanzioni in caso di prosecuzione delle «current atrocities» ad Aleppo. 2016 (28 ottobre) l’opinionista Andreas Umland propone l’embargo europeo totale sulle importazioni energetiche dalla Russia per fermare l’escalation russa in Ucraina e in Siria615 . 2016 (31 ottobre). Matthew Crosston sottolinea che gli aiuti americani alla sicurezza di altri paesi, per quanto contenuti (16,8 mld $ su un totale di 42,4 di

American Foreign Aid, pari all’1% del bilancio federale) sono in larga misura sovvenzioni indirette all’industria americana per la difesa, perché sono concessi a condizione di spenderli negli USA616 .

614 PL 144-212 An act to deter terrorism, provide justice for victims, and for other purposes. 615 A. Umland, «Wie kann eine weitere Eskalation in der Ukraine und Syrien verhindert werden? Ein EU-Embargo auf Ölimporte aus Russland», Ukraine Nachrichten, 28.10.2016. 616 Matthew Crosston, «American Non-Security Foreign Aid: The Swamp of Misguided

Good Intentions», 31 October 2016,

III - Global EconomIc and FInancIal War (1990-onGoInG) 763

2016 (4 novembre) Accolta con stupore e gelo dall’intelligence americana e dai governi e dalla stampa europea che avevano appoggiato la corsa del segretario di stato uscente Hillary Clinton, e con entusiasmo dalla Russia, la storica elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti sconvolge tutte le previsioni della vigilia e pone le condizioni per radicali mutamenti nella politica estera americana e nei conflitti in corso in Ucraina e Medio Oriente (riavvicinamento Washington-Mosca e revoca delle sanzioni, barriere non tariffarie e accresciuta azione antidumping contro la Cina, definitiva rinuncia ai Trattati di libero scambio transpacifico e transatlantico, ridimensionamento delle opzioni militari e fine degli interventi umanitari e dell’internazionalismo democratico). 2016 (15 novembre) Comincia l’offensiva finale delle forze siriane e dei loro alleati per la liberazione di Aleppo Est (Operazione «Alba di Vittoria»), conclusa il 22 dicembre con la completa evacuazione dei ribelli e un accordo di cessate il fuoco da cui sono esclusi Isis e gruppi qaedisti. Una proposta occidentale di tregua umanitaria di sette giorni viene bloccata il 5 dicembre dal veto russo e cinese. Il 31 dicembre il Consiglio di Sicurezza approva invece il cessate il fuoco in Siria e l’iniziativa russo-turco-iraniana per la convocazione di colloqui governo-opposizione ad Astana nel gennaio 2017. 2016 (6 dicembre) In concomitanza col XXII meeting plenario e col Ventennale del Wassenaar Arrangement, il ministero federale austriaco per l’Europa, l’Integrazione e gli Affari Esteri (BMEIA) ospita uno speciale evento commemorativo.