Il nostro obiettivo più ambizioso di sempre nell'ambito della sostenibilità

Nel 2020, per il quarto anno consecutivo, Google ha compensato il 100% dell'energia consumata annualmente con l'acquisto di energia rinnovabile, portando nella rete circa 6 gigawatt di nuova energia rinnovabile. Questo risultato implica l'acquisto di un surplus di energia rinnovabile nelle aree geografiche in cui l'energia solare e quella eolica sono abbondanti, ad esempio il Midwest degli Stati Uniti, per compensare la mancanza di energia rinnovabile in altre aree, ad esempio Taiwan. Analogamente, in alcuni casi acquistiamo ulteriore energia solare durante il giorno per compensare il nostro utilizzo di energia ad alta intensità di carbonio durante la notte. La nostra acquisizione su vasta scala di energie rinnovabili è stata efficace nel contribuire a ridurre i prezzi dell'energia pulita, nell'incoraggiare la diffusione di obiettivi di decarbonizzazione nelle aziende e nell'accelerare i progetti relativi alle energie rinnovabili in tutto il mondo. Tuttavia, ci sono ancora luoghi e orari in cui le nostre operazioni fanno uso di carburanti fossili.

Ecco perché il nostro prossimo passo sarà operare con energia a zero emissioni di CO2, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Vogliamo assicurarci che la nostra domanda di elettricità venga soddisfatta con energia pulita a qualsiasi ora di qualsiasi giorno, ovunque.

Raggiungere il nostro obiettivo non sarà facile, ma il cambiamento climatico richiede azioni urgenti. Puntando all'energia pulita sempre, per le operazioni di tutti i nostri data center e per tutti i nostri campus, vogliamo dimostrare che un'economia a zero emissioni di CO2 è possibile, per tutti.

Ma non possiamo farlo da soli. Quindi, nel settembre 2021, Google ha collaborato con Sustainable Energy for All e con le Nazioni Unite per lanciare il nuovo 24/7 Carbon-Free Energy Compact, un insieme di principi e azioni che gli stakeholder di tutto l'ecosistema energetico possono usare per adottare, realizzare e perfezionare un'energia a zero emissioni di CO2, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 come metodo per decarbonizzare completamente i sistemi elettrici. Il Compact registra già un crescente sostegno da parte degli stakeholder, inclusi acquirenti e fornitori di energia, pubbliche amministrazioni, operatori di sistema, fornitori di soluzioni, investitori e altre organizzazioni, con l'intento di portare le reti elettriche globali verso la completa decarbonizzazione.

SCOPRI DI PIÙ SU COME PUNTIAMO A OTTENERE UN'ENERGIA PULITA 24 ORE SU 24
  • 6 pancras square stair

    Report ambientale di Google

    Per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico e sfruttare in modo efficiente le risorse, ci impegniamo a offrire ad aziende, amministrazioni pubbliche, organizzazioni non profit, comunità e singoli individui la possibilità di usare la tecnologia Google per costruire un mondo più sostenibile. Il report annuale è per noi un'occasione per riflettere su ciò che abbiamo ottenuto, le lezioni apprese lungo il cammino e le opportunità e le sfide che si profilano all'orizzonte.

  • Sundar Pichai, CEO di Google

    Internet è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7: lo stesso deve valere anche per l'energia a zero emissioni di CO2

    La sostenibilità è per noi un valore fondamentale fin da quando Google è stata fondata, vent'anni fa. Siamo stati la prima grande azienda a diventare carbon neutral nel 2007. Siamo stati la prima grande azienda a coprire il proprio consumo di energia con il 100% di energia rinnovabile nel 2017. Gestiamo il cloud globale più pulito del settore e come azienda siamo il maggiore acquirente annuale di energia rinnovabile al mondo. Nel nostro terzo decennio di iniziative per il clima, faremo un ulteriore passo avanti per contribuire alla costruzione di un futuro a zero emissioni di CO2 per tutti.