Scopri le novità e sfoglia le innovazioni
-
Una serie di video di animazione incentrati sull'innovazione dei data center
2022
Alla scoperta dei data center è una serie video di animazione sull'innovazione che permea i data center di Google. Dai un'occhiata dietro le quinte e scopri le complessità tecnologiche che consentono ai data center di Google di lavorare su vastissima scala in tutto il mondo e come progettazione, tecnologia, attività operative e sostenibilità si stratificano per rendere i data center così affascinanti. Guarda le stagioni 1 e 2 qui.
-
Storie dalla capitale mondiale dei data center
2022
Google è fiera di aver aperto diversi data center nella Virginia del Nord, hub dell'economia digitale globale, e di supportare le organizzazioni di comunità locali che stanno cambiando la vita alle persone. Ti presentiamo due organizzazioni locali fonte di ispirazione, Global Inheritance e Mobile Hope, con cui abbiamo stretto una partnership per introdurre un maggior numero di giovani donne nel settore di scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM) e per contrastare il fenomeno dei giovani fissa dimora.
-
Il nostro report ambientale
2021
Gestire la nostra attività in modo sostenibile per l'ambiente è sempre stato uno dei valori fondanti di Google. Il nostro rapporto ambientale illustra le iniziative che abbiamo adottato per ridurre l'impatto ambientale delle nostre operazioni e aiutare le persone in tutto il mondo a vivere in modo più sostenibile.
-
Un podcast sui data center e sulle persone che li fanno funzionare
2021
È tornato "Where the Internet Lives", il nostro podcast sull'affascinante mondo dei data center, dedicato alla tecnologia, alle persone e agli ambienti che permettono a Internet di funzionare. Unisciti a noi per la stagione 2: daremo spazio a chi si occupa concretamente di progettare, creare e gestire i nostri data center. Ascolta qui.
-
Il nostro impegno per la gestione sostenibile dell'acqua
2021
Google si impegna a raggiungere l'obiettivo relativo alla gestione sostenibile dell'acqua di rifornire più acqua di quanta ne viene consumata entro il 2030 e di sostenere la sicurezza idrica nelle comunità in cui opera. Ciò significa che Google rifornirà il 120% dell'acqua che consuma, in media, nei propri uffici e data center.
-
A tutto vapore verso l'energia a zero emissioni di CO2 24/7
2021
Stiamo attingendo a un progetto geotermico primo nel suo genere che aggiungerà energia pulita "sempre attiva" alla linea elettrica nei pressi dei nostri data center in Nevada. I progressi nelle tecnologie pulite come l'energia geotermica costante, in combinazione con il calcolo carbon-intelligent nei nostri data center, ci stanno aiutando ad avvicinarci all'obiettivo di azzerare le emissioni di CO2 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 entro il 2030.
-
Data center più puliti, forniti di batterie
2020
Stiamo installando il primo sistema a batterie per sostituire i generatori in un data center iperscalabile. Il sistema aiuterà a garantire continuità di servizio ai nostri utenti per ricerche, email e video, evitando l'inquinamento associato alla combustione del gasolio e rimanendo al contempo disponibile anche come risorsa per il potenziamento della rete elettrica.
-
Realizzare un futuro a zero emissioni di CO2
2020
Siamo la prima grande azienda che si impegna a utilizzare esclusivamente energia priva di emissioni di carbonio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutti i data center e campus del mondo. E stiamo lavorando per riuscirci entro il 2030. Il CEO Sundar Pichai descrive il nostro incessante impegno per azzerare le emissioni di CO2.
-
All'interno di un data center di Google
2020
Fai un tour di un data center di Google, ascolta una chiacchierata con il vicepresidente Joe Kava e scopri i sei livelli di sicurezza fisica che aiutano a proteggere i dati degli utenti.
-
I nostri data center ora lavorano di più quando il sole splende e soffia il vento
2020
Un nuovo passo verso il nostro obiettivo di utilizzare energia a zero emissioni di CO2 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 è una piattaforma di calcolo carbon-intelligent. L'impiego di questo sistema innovativo nei nostri data center iperscalabili sposta l'esecuzione di attività di calcolo flessibili negli orari di maggior disponibilità delle fonti di energia a basse emissioni di carbonio.
-
I data center sono più efficienti che mai
2020
Anche quando la richiesta di cloud computing è salita alle stelle, i miglioramenti in termini di efficienza energetica hanno mantenuto pressoché invariato il consumo di energia elettrica nei data center di tutto il mondo. In che modo stiamo ricavando il massimo da ogni singolo elettrone? La risposta arriva dalla nostra continua ricerca volta a eliminare gli sprechi di energia in tutte le nostre operazioni.
-
L'infrastruttura europea di Google
2019
La trasformazione digitale è una sfida e un'opportunità che contribuirà a definire l'economia dell'Europa. Lo studio Copenhagen Economics 2019 descrive nel dettaglio l'impegno di Google a sostegno dell'economia europea e dell'efficienza energetica.
-
Una fioritura di opportunità digitali in Europa
2019
I piani per l'investimento di 3 miliardi di euro per espandere i nostri data center in Europa nei prossimi due anni porteranno il nostro investimento totale nell'infrastruttura Internet europea a 15 miliardi di euro dal 2007. I nostri investimenti generano attività economiche per l'area geografica e occupano oltre 13.000 persone a tempo pieno nell'UE ogni anno.
-
Il maggiore acquisto di energia rinnovabile nella nostra storia
2019
Google ha concluso il maggiore acquisto aziendale di energia rinnovabile nella storia, che ha dato slancio alla costruzione di nuove infrastrutture energetiche per oltre 2 miliardi di dollari, tra cui milioni di pannelli solari e centinaia di turbine eoliche in tre continenti.
-
100% di energia rinnovabile, per il secondo anno consecutivo
2019
Nel 2017 abbiamo raggiunto per la prima volta il nostro obiettivo a lungo termine di acquistare energia rinnovabile sufficiente per compensare l'intero fabbisogno annuale globale di energia elettrica di Google. Nel 2018, i nostri acquisti di energia da fonti come il solare e l'eolico hanno di nuovo compensato il nostro intero consumo elettrico annuale.
-
I data center di Google e la comunità
2018
Google ha a cuore le comunità in cui vivono e lavorano i suoi dipendenti. I nostri data center contribuiscono al funzionamento di Internet 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e al tempo stesso sostengono le economie e la creazione di posti di lavoro sul territorio. Scopri il loro impatto positivo nel report Oxford Economics per gli Stati Uniti e nel report Copenhagen Economics per l'Europa.
-
100% di energia rinnovabile ed è solo l'inizio
2017
Nel 2017 abbiamo raggiunto un traguardo fondamentale: l'acquisto del 100% dell'energia rinnovabile necessaria a compensare i consumi per le operazioni globali, inclusi quelli di data center e uffici. Stiamo lavorando per rendere la fornitura di energia elettrica più ecologica non solo per noi, ma per tutti.
-
Presentazione del Data Center Mural Project
2016
I data center svolgono un ruolo importante nella nostra vita di ogni giorno, per questo abbiamo chiesto a quattro artisti di reinventare le pareti esterne dei nostri data center in Oklahoma, Iowa, Irlanda e Belgio. Guarda i video che raccontano come questi artisti hanno trovato ispirazione per portare un pizzico di magia dall'interno all'esterno del data center.
-
Un tour in realtà virtuale all'interno di un data center di Google
2015
Spesso ci chiedono cosa si trova all'interno di un data center di Google. In questo tour virtuale a 360° (realizzato a The Dalles, in Oregon), puoi vedere l'ambiente che ospita Google Cloud e le numerose misure di massima sicurezza che adottiamo per proteggere non solo i dati dei clienti, ma anche la nostra infrastruttura appositamente realizzata.
-
Maggior efficienza grazie all'uso dei nostri dati
2014
Nel nostro costante impegno per raggiungere la massima efficienza, abbiamo sviluppato un software che ottimizza i nostri data center prevedendo e guidando l'uso dell'energia. Nel 2014 abbiamo condiviso il nostro modello per consentire ad altri di imitarci e migliorare l'efficienza dei loro data center con mezzi analoghi.
-
Energia rinnovabile più accessibile
2013
Con l'aumento della domanda di energia rinnovabile, abbiamo collaborato con i fornitori di energia elettrica alla realizzazione di soluzioni scalabili in grado di aumentare la fornitura di energia pulita. Nel 2013 abbiamo stabilito una partnership con Duke Energy per il progetto pilota di un nuovo tipo di contratto che consente alle società di acquistare energia rinnovabile direttamente dall'azienda di pubblici servizi.
-
Presentazione della nostra struttura interna ed esterna
2012
Per un insolito sguardo sui luoghi dove vengono eseguiti i nostri prodotti, come Ricerca, YouTube, Gmail, Drive e Foto, sfoglia la galleria fotografica che mostra le tecnologie, le persone e i luoghi che assicurano il funzionamento dei prodotti di Google 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
-
Certificazione di standard ambientali elevati
2011
Nel 2011 siamo diventati la prima grande società di servizi Internet a ottenere la certificazione esterna dei nostri elevati standard ambientali e di qualità dei luoghi di lavoro per i data center negli Stati Uniti e in Europa, rafforzando il nostro impegno a tutelare l'ambiente e i nostri dipendenti.
-
Aggiunta di energia rinnovabile alle nostre comunità
2010
Il nostro obiettivo è utilizzare il maggiore quantitativo di energia pulita possibile; purtroppo, quella distribuita dalla rete elettrica è stata in gran parte prodotta con fonti non rinnovabili. Nel 2010 abbiamo iniziato ad acquistare energia rinnovabile dai parchi eolici in prossimità dei nostri data center. In questo modo, possiamo utilizzare energia pulita nei data center e stimolare la produzione di elettricità da fonti sostenibili nelle aree in cui operiamo.
-
Condivisione di quanto appreso
2009
Nel 2009 abbiamo riunito altre aziende per discutere su come rendere questo settore più efficiente ed ecologico. A questo sono seguiti un evento dedicato agli obiettivi di efficienza nelle diverse fasce climatiche e aree geografiche e un summit in cui abbiamo esplorato l'impatto ambientale e i benefici di Internet.
-
Rivelazioni sull'efficienza leader del settore
2008
La maggior parte delle aziende non divulga informazioni sull'efficienza reale. Nel 2008 abbiamo iniziato a condividere le nostre prestazioni in termini di efficienza per contribuire a stimolare i progressi nel settore. Da allora, abbiamo continuato a pubblicare dati dettagliati e completi per tutti i data center.
-
La prima società Internet carbon neutral
2007
I nostri data center utilizzano molta meno energia rispetto alla media; questo, unito all'uso di energia rinnovabile e alla compensazione delle emissioni di carbonio, azzera il nostro impatto ambientale. La nostra è un'azienda carbon neutral dal 2007 e siamo lieti di essere stati un modello per altre aziende di tecnologia.
-
Progettazione di data center efficienti
2003
Nel 2003 abbiamo progettato i data center portatili: container per spedizioni già caricati con server e attrezzature per raffreddamento, facili da assemblare e con una migliore efficienza energetica. Nel 2006, abbiamo realizzato nuove strutture che, a parità di vantaggi, offrono una maggiore flessibilità.
-
All'avanguardia nella creazione di server estremamente efficienti
2001
Sin dal 2001, progettiamo server personalizzati per ridurre al minimo il loro consumo energetico. Grazie all'utilizzo di sistemi di alimentazione estremamente efficienti e all'inserimento di batterie direttamente nelle macchine, siamo riusciti a realizzare alcuni dei server più all'avanguardia del settore.