Sfocatura
Google adotta una serie di misure per proteggere la privacy delle persone quando le immagini di Street View vengono pubblicate su Google Maps.
Abbiamo sviluppato un'innovativa tecnologia di sfocatura per non rendere riconoscibili i volti e le targhe automobilistiche identificabili nelle immagini di Street View raccolte da Google. Se ritieni che il tuo volto o la tua targa debbano essere ulteriormente sfocati o se vuoi che la tua auto, la tua casa o il tuo corpo siano interamente sfocati, inviaci una richiesta mediante lo strumento per segnalare un problema.
Violazioni della proprietà intellettuale
Google non ammette immagini o altri contenuti che violano i diritti legali di terzi, tra cui il copyright. Per ulteriori informazioni o per compilare una richiesta ai sensi del DMCA (Digital Millennium Copyright Act), puoi fare riferimento alle nostre procedure in materia di copyright.
Contenuti sessualmente espliciti
Google non ammette contenuti sessualmente espliciti.
Contenuti illeciti, pericolosi o violenti
Google non ammette contenuti di natura illecita, che promuovono azioni pericolose o criminali oppure che mostrano atti di violenza esplicita o gratuita.
Molestie e minacce
Google non ammette contenuti che utilizzano Street View per molestare, attaccare o intimidire le persone.
Incitamento all'odio
Google non ammette contenuti che tollerano o promuovono la violenza nei confronti di persone o gruppi di persone per motivi di razza o etnia, religione, disabilità, sesso, età, nazionalità, stato di reduce di guerra, orientamento o identità sessuale.
Contenuti di natura terroristica
Google non consente alle organizzazioni terroristiche di utilizzare questo servizio per alcuno scopo, incluso il reclutamento. Eventuali contenuti correlati al terrorismo, come contenuti che promuovono atti terroristici, incitano alla violenza o commemorano attacchi terroristici, saranno rimossi.
Maltrattamento di minori
Google applica una politica di tolleranza zero per i contenuti che implicano lo sfruttamento o il maltrattamento di minori, tra cui le immagini di abusi sessuali sui minori e qualsiasi tipo di contenuto con connotazione sessuale che faccia riferimento a bambini. Se trovi contenuti che a tuo avviso implicano lo sfruttamento o il maltrattamento di minori, non condividerli e non commentarli, neanche allo scopo di portarli all'attenzione di Google. Se trovi questo tipo di contenuti altrove su Internet, contatta direttamente il Telefono Azzurro o le forze dell'ordine.
Informazioni personali
Google non ammette contenuti con informazioni personali, come dati di carte di credito, referti medici o documenti di identità rilasciati dal governo, sia relativi a te che ad altre persone.
Italia
Di seguito è riportata l’informativa ex art. 13 del Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 di Street View:
Street View consente agli utenti di visualizzare rapidamente e facilmente foto panoramiche di luoghi per finalità quali: verificare in anteprima il percorso, osservare un posto che si intende visitare (albergo, ristorante, parcheggio, negozio, ecc.) oppure per altri scopi di carattere pubblico o privato.
Le immagini saranno raccolte da macchine fotografiche collocate su apposite autovetture Google e altri mezzi adatti allo scopo (per esempio, biciclette, droni e trekker), riconoscibili per la presenza di loghi di Street View. Le immagini sono pubblicate su Google Maps, Google Earth e sono utilizzate internamente da Google per garantire che il servizio di mappatura dei luoghi sia accurato e aggiornato, nonché per migliorare la tecnologia del servizio di mappatura. Google LLC, con sede in Mountain View, CA (USA), 94043, 1600 Amphitheatre Parkway, è il titolare del trattamento dei dati (inclusi dati personali) inclusi nelle immagini raccolte dalle auto e dagli altri mezzi di raccolta delle immagini di Street View, ed utilizza adeguate misure di sicurezza per proteggere i dati da accessi non autorizzati e trattamenti illeciti.
Google utilizza strumenti tecnologicamente avanzati per oscurare automaticamente le immagini dei visi delle persone ovvero le targhe delle veicoli presenti nei luoghi fotografati raccolte durante il passaggio dei mezzi di raccolta delle immagini di Street View. Tali immagini non saranno rese pubbliche, né altrimenti diffuse da Google e saranno trattate e conservate per il tempo strettamente necessario al loro oscuramento.
Ove si verificassero accidentali errori del software utilizzato per l’offuscamento di volti e targhe, ai sensi dell’art. 15 del Regolamento generale per la protezione dei dati personali, l’interessato potrà sempre esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati personali o segnalare immagini inappropriate, chiedendone la cancellazione. Google mette a disposizione degli interessati una semplice procedura azionabile direttamente dalla foto pubblicata in Google Maps, mediante il link "segnala un problema". Gli itinerari delle vetture, così come ogni altra informazione su Street View, sono accessibili alla pagina www.google.it/intl/it/maps/streetview/explore.
Per ottenere maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Google, sui diritti esercitabili dall'interessato, sulle modalità per contattare il Titolare o per ottenere maggiori informazioni sui trattamenti di Google si prega di fare riferimento alle Norme sulla Privacy di Google disponibili alla pagina https://policies.google.com/privacy?hl=it-.